Quel lavorino li non lo invidia neanche l'ultimo dei disoccupati.
@hanskarlovich52272 ай бұрын
La paraffina se ne va sola? La profondità?
@跩跩貓Smugcat6 ай бұрын
like the video , support…here.. thank you good luck friend. full vie. like+1
@omarlai2277 ай бұрын
In Sardegna è il miglir sughero di tutto il mondo 👍
@antoniopinna86867 ай бұрын
Li in portogallo e una qualita ' molto scarsa
@TheDakimaho699 ай бұрын
Ciao. Sono bénéficte ZAmoro.cerco informazioni sulla famiglia Duri soppratutto di Hermini Duri Nata in 1899. Grazie mille.
@giuseppe15829 ай бұрын
Ma in questa forma di allevamento non servono sostegni vero?
@monicacipelletti7022 Жыл бұрын
bravissimo, grazie!!!!
@monicacipelletti7022 Жыл бұрын
fantastiche lezioni, grazie!
@ivanmeneseselperiodistadem98812 жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/rZWkamuApdmNb6M
@megajabo782 жыл бұрын
Grazie per il video interessante e molto simpatico... ma la temperatura ideale della cantina per la fermentazione?
@assanelli2 жыл бұрын
Apprezzo il video condiviso e vorrei condividere un pensiero in merito alla domanda sui Pas Dosè che è stata posta nel corso dell'incontro. Il Franciacorta, come la produzione di metodo classico in generale, ritengo sia mirata a raggiungere un equilibrio nel bicchiere tra durezze e morbidezze del prodotto, in maniera attenta e diversa a seconda di quelle che sono le caratteristiche specifiche dell'anno, così come quelle del vigneto con le sue uniche caratteristiche pedoclimatiche e uniche. Di conseguenza, a fronte della domanda sul fatto che i Pas Dosè siano più morbidi rispetto al passato, risponderei "Assolutamente si", perchè noi produttori insieme ai consumatori, stiamo progressivamente imparando a raggiungere ed apprezzare l'equilibrio del vino piuttosto che la sua intensità, equilibrio raggiunto con attenzione e tecnica, che quindi porta, senza necessità di sciroppo di dosaggio, ad avere un suo fisiologico equilibrio. Forse come consumatori ci eravamo abituati a ricercare prodotti "estremi", nelle acidità e nelle durezze, perchè quel gusto eravamo soliti ricercare. Spero di aver condiviso spunti che possano essere utili per affrontare future riflessioni e approfondimenti
@luca846022 жыл бұрын
Sudato poco è... Ma la cantina è una sauna? 🤔
@fabiobavo2742 жыл бұрын
Grazie di questo magnifico brillante caseario
@pinomurgo92222 жыл бұрын
Ciao Manni, sei una persona splendida e fai dei vini eccezionali!! È stato un grande piacere conoscerti!!
@otaku_gamerita2 жыл бұрын
Chi qui nel 2022?
@mugiwaraking51692 жыл бұрын
we fra
@4-dxever1462 жыл бұрын
AAAAAAAA LETTUCCIOH
@giovannibasta63293 жыл бұрын
TUTTA CICATRIZZATA GRAZIE ALLA POTATURA SBAGLIATA
@sergiocuezzu53862 жыл бұрын
Ciao Giovanni ti posso chiedere il perché?
@giovannibasta63292 жыл бұрын
@@sergiocuezzu5386 si lascia la distanza di rispetto, basta lasciare quanto un dito perché l'anno successivo lo si trova secco e lo si rifila. Ma se non lo si lascia il secco penetra dentro dove c'è la linfa. Ci sono tanti video di come si pota e posso confermarlo per esperienza
@sergiocuezzu53862 жыл бұрын
@@giovannibasta6329 ciao Giovanni io lo chiedo solo per capire,ho una vigna ad alberello di negro amaro di 60 anni,da 2 anni me ne occupo io è cerco sempre di capire come muovermi al meglio per non dannegiarla,e su you tube,ma anche in giro nel paese le versioni sono sempre molto contrastanti.grazie per la disponibilità
@giovannibasta63292 жыл бұрын
@@sergiocuezzu5386 non son bravo a spiegarmi. Ci sono tanti video che spiegano bene come potare. Per la vite il taglio non va' fatto sulla corona. Sempre lasciare un moncone per non avere una vite bucherellata.
@ssisar3 жыл бұрын
meraviglia
@maxfruncillo42563 жыл бұрын
Che periodo va piantata a terra?
@antoncubi81023 жыл бұрын
Come rovinare la vite
@fabriziofaccini96283 жыл бұрын
Senza offesa, ma ho visto di meglio.
@uberphilip68033 жыл бұрын
Salve, sto cercando informazioni sul vino Gorgona. È possibile sapere il gusto e i vari abbonamenti? Grazie
@giuseppeirace14793 жыл бұрын
Ci vuole la trivella cos'è la terra cemento armato?
@DraGon-cg6ge3 жыл бұрын
Quale resa?
@DraGon-cg6ge3 жыл бұрын
Dove si trova?
@salvatoreangius36033 жыл бұрын
Quello sperone e gia ammalato di maldellesca guardate il centro del taglio ,non bisogna fare mai tagli cosi rasenti ,lasciate una adeguata porzione di legno di rispeto spece se si taglia il legno di due anni ,amico continua cosi per 15 anni e poi rifai i vigneti nuovi,quel tipo di tagli son letali e acorciano la vita della vite
@orestebardo20343 жыл бұрын
Protezione udito inesistente
@lucianaferramondo76093 жыл бұрын
Quanto tempo impiega una quercia a riprodurre il sughero
@wollyblack3 жыл бұрын
in sardegna si estrae minimo dopo dieci anni
@albertonoquestivax84863 жыл бұрын
ma prima di caricare il video lo hai ascoltato ? non si capisce quasi nulla .
@guidocorradi62583 жыл бұрын
mh.
@ignaziocapece73643 жыл бұрын
Bel video, pero ci sono delle cose non vere o meglio non precise..
@aleportelli45793 жыл бұрын
chi intervistava era imbarazzato difronte a questo scempio, eroica è solo la pianta
@manuelemecca36973 жыл бұрын
Come si chiama il sommelier?
@WineSurfTube3 жыл бұрын
Non è un sommelier, è un giornalista. Si chiama Carlo Macchi
@manuelemecca36973 жыл бұрын
@@WineSurfTube Grazie!
@royjohnson66233 жыл бұрын
Non c'è bisogno di aggiungere acqua al trapianto e poi successivamente?
@francescobogoni32673 жыл бұрын
Un bel dilemma: cimare il più tardi possibile.. forse..
@iwkopaliwko293 жыл бұрын
Bello questo
@marioveltro56374 жыл бұрын
Potatura pessima
@sergiobarchiesi9874 жыл бұрын
Anche io la tengo e ne ha 200
@albertolevati32824 жыл бұрын
Potatura completamente sbagliata . Il capo a frutto deve essere più vicino all apparato radicale e lasciare lo sperone che tu hai tagliato .Impara a potare e meglio
@albertoarbasino4 жыл бұрын
Ma che cazzo zummi?????
@albertoarbasino4 жыл бұрын
Dategli retta, è la pura verità.
@antoniobuffabrodu31934 жыл бұрын
Povera vite!!!
@doppiaa63844 жыл бұрын
Cara redazione Winesurf questo video mi fa molto piacere per due ragioni: in primo luogo perché, anche grazie ai vostri video, ho imparato ancor di più ad apprezzare vino, prodotto che racconta storie, tradizioni e territori, e in secondo luogo perché ti trovi a casa mia, nella mia l amata Franciacorta. Sono un franciacortino doc, entrambi i miei nonni erano piccoli produttori che coltivavano chardonnay, pinot e merlot ancor prima della fondazione del consorzio. Oggi mio padre conserva una piccola produzione di uva che vendiamo ad un amico, nonché ottimo produttore in Ome. Il vino per me è soprattutto un ricordo, ricordo di infanzia felici tra i filari con nonno, ricordo delle vendemmia e dei pranzi collettivi, ricordo del torchio manuale e del sapore dolce del mosto ma, sopratutto, ricordo dei miei nonni e dei valori contadini di semicità e attaccamento alla natura che hanno saputo trasmetterci. Il vino è lo specchio del suo territorio e in Franciacorta, alle volte, abbiamo un po' trascurato questo importante elemento, lasciando che il cemento dell'edilizia compulsiva prendesse il posto di tanti campi verdi. Il clima degli ultimi anni, certamente, non è stato d'aiuto. È, purtroppo, un fattore cronico, con cui si dovrà trovare il modo di convivere, cercando di preservare i nostri prodotti. Non è un caso se, nella vicina Val Camonica, territorio spesso considerato inadatto alla coltivazione della vite per le sue rigide temperature, si stiano affacciando degli interessanti prodotti, tra cui alcuni interessanti chardonnay... È un piacere ascoltarvi e spero che possiate pubblicare sempre più video e arricchire di contenuti la bellissima guida sulla degustazione. Grazie
@carminedeluca22674 жыл бұрын
Esempio di quando si vuol spiegare agli altri, non sapendo che non si sa un cazzo di potatura. Cmq guardare il video mi ha fatto passare 10 minuti di risate, questo si.
@BRANCO78004 жыл бұрын
Te pa bun a pue , catte na sapa !!!!!!!
@viniciovettoretti80334 жыл бұрын
Lasciando lo sperone in basso, l'anno prossimo sono costretto ad un taglio di ritorno su legno di 3 anni. Molto male per il mal dell'esca. Inoltre lo sperone in alto sarebbe stato perfettamente nel flusso di linfa rispetto all'andamento dei futuri tralci di produzione. Seguire con la mano, Simonit (e non solo) docet...
@robertoferrante9194 жыл бұрын
Ho visto che estraete il succo "fiore" non ottenuto da pigiatura e il succo pigiato.. Per entrambi che utilizzo ne fate? Io sapevo che si miachiavano.. Grazie in anticipo, bel video
@Kardellinozoppo4 жыл бұрын
salve... sono un piccolissimo produttore di vino... (lo faccio solo per me)... inizio con la vendemmia, poi subito dopo pigio l'uva mettendola direttamente nel tino. dopo circa 12 /24 ore inizia la fermentazione naturale non ho rimestato il "minestrone" e quando poi dopo 7 giorni circa ho tolto il mosto per metterlo negli appositi contenitori era inacidito. domanda : cosa è successo????