Il focus stacking in macrofotografia ho notato avere un bel problema: il focus breathing; la mia reflex ha la possibilità di fare automaticamente lo stacking impostando il punto di inizio, il numero di scatti, il valore di avanzamento tra scatti e il ritardo di ogni scatto. Ma cambiando la messa a fuoco cambia in automatico l’angolo di campo e il rapporto di ingrandimento fra un fotogramma e l’altro. Usando questa slitta, senza modificare l'ottica per la messa a fuoco, ma facendo avanzare il corpo macchina, risolverei? Ho provato con alcune ottiche ma tutte hanno il problema.
@SergioSartirana-l1wАй бұрын
Io ho la slitta Nisi e il 105 Sigma 2,8 perciò molto graditi i Tuoi tutorial a riguardo la macro
@Mavic3803Ай бұрын
Grazieebuon divertimento a tutti!
@MatteoTornado2 ай бұрын
io a f5.6 usavo il 300 mm 2.8 mk II portato a 600 mm duplicato senza nessun problema, chi dice che ottiche simili sono inutili non capiscono una fava di fotografia, che sia natura o che sia di cronaca
@LucianoForlivesi3 ай бұрын
Ma visto che la macrofotografia ha tutte queste peculiarità per mettere tutto a fuoco, non sarebbe meglio costruire un Obiettivo Macro con un rapporto di luce 1 a. 1? C Ciò eviterebbe l'uso del flash e potrebbe fare scattare con tempi più alti. Voi che ne pensate?
@michelesantagostino54453 ай бұрын
Video molto interessante sono molto interessato alla macrofotografia e su questo sono all'inizio vorrei avere dei consigli su i panelli che descrivi nel video. Grazie
@mike.photography4 ай бұрын
Mi spiace non vederti più spesso su KZbin! Mi piace molto il tuo modo pacato e per spiegare i metodi e le dritte che dai! Spero di riverti presto!
@maxvlogger29625 ай бұрын
Personalmente posseggo una testa micrometrica meccanica a tre vie (410 manfrotto). Queste particolari teste sono consigliate a chi ha necessità della massima precisione, occorre però fare una precisazione in merito alla precisione per chi usa obiettivi con focali importanti e pesanti (400-600 ecc esempio per fotografare la luna). Ecco in questo caso avere una testa a tre vie micrometrica "leggera" non é la scelta migliore semplicemente perché la precisione va a farsi friggere. Queste teste devono essere costruite in metallo e non in plastica, sicuramente si sale di peso e di prezzo, Manfrotto ad esempio ne ha una dal peso di 650 grammi che lascia il tempo che trova, quella che ho io pesa kg. 1,65 ma é una lama, non si muove di un millimetro. Tutto questo però ha un costo perché non è sufficiente avere solo la testa micrometrica ma occorre un ottimo e stabile treppiede che costa di solito più della testa...insomma per farla breve la testa a tre vie micrometrica é indicata solo a chi vuole la massima precisione millimetrica senza lesinare sul prezzo, treppiede e peso. Ci sono sul mercato alternative diverse per qualunque esigenza.
@AndreaKarra165 ай бұрын
Che obbietto mi consigli, ho una canon 1200d mi trovo molto bene, ma non so quale per la fotografia naturalistica, boschi, uccelli ecc, budget magari sotto i 300/250
@MassimoDavide5 ай бұрын
Quanto sostieni ad inizio, è falso, in quanto il Canon 65 mp-e arriva a rapporti di 5/1. Non c'è solo Laowa. Per il resto ottima descrizione sulla differenza fra le diverse focali.
@StandaloneVR5 ай бұрын
Ma è fantastico grazie del video!
@MikHightbeatiful7 ай бұрын
Anche io sono molto interessato a queste due ottiche anche perché mi servirebbero per fotografare in pieno giorno…quindi non mi serve un obiettivo luminoso…mi serve solo un obiettivo che abbia una grande focale per arrivare a fotografare anche rapaci diurni a grande distanza…non fotografo da capanni e non devo per forza fotografare all’ alba o al tramonto..
@mike.photography7 ай бұрын
Se non ricordo male è se ho capito bene alcuni usano APSC per una questione di crop a foto finita allo stesso rapporto 1:1 ma con sensore più piccolo! Cioè quello che hai detto tu! Grazie! 😂 a quando altri video? Ciao!
@Pippoc738 ай бұрын
Ciao, sono in procinto di fare un viaggio in Sudafrica e nel mio corredo ho il Tamron 100-400 che monto su Canon R. L'obiettivo non mi dispiace, ma obiettivamente la messa a fuoco è veramente lenta, quindi mi chiedevo se vale la pena sostituirlo con il 100-400 Rf. Ovviamente a parte il peso, avrei un bilanciamento decisamente migliore per la mancanza dell'adattatore. Ne vale la pena fare il cambio? Grazie in anticipo per la risposta.
@SimoneBrasile9 ай бұрын
Io in questo periodo sto usando una 55-210mm della Canon... Volevo sapere se potrebbe andare bene x della macro fotografia
@primula6719 ай бұрын
Ottimo video, preciso, chiaro e ben spiegato, dopo aver visto questo video ho deciso di comprarla. Mi sembra strano che nessuno lo ha commentato prima di me?
@giorgiosornicola387910 ай бұрын
ho dei problemi a mettere a fuoco con il soffietto premesso che io uso come obiettivo quello per ingranditore e di recente ho acquistato un novoflexar 105 f.4,0 mi può aiutare
@user-giulianodp10 ай бұрын
Ma è fortissimo! Bravo👍👋 1:02
@davideferrari153210 ай бұрын
ciao video molto interessante, io vorrei acquistare una macchina fotografica canon ed un obbiettivo macro, mi serve fotografare con cavalletto e lightbox minerali da collezione. dimensioni minime 0.5/1mm puoi consigliarmi qualcosa?
@luigi651000 Жыл бұрын
Salve ho bisogno un consiglio o una Canon 700 D ,sono un parrucchiere mi serve per fare foto per le acconciature o mettere in risalto i colori dei capelli che realizzo quale lente ottica mi consiglia di quelli economici ? Grazie anticipatamente
@claudiocarta8436 Жыл бұрын
Ciao @macronature cosa mi consiglieresti come obiettivo macro Sony per aps-c ??
@gianlucaregazzo3742 Жыл бұрын
Scusa come faccio ad eliminare messa a fuoco sul pulsante di scatto .si nukon grazie
@monicabaldi5946 Жыл бұрын
Consigli davvero preziosi ! Grazie
@mauriziomorabito9648 Жыл бұрын
Ciao e complimenti per il tuo canale e le tue spiegazioni facili e dettagliate. Mio figlio gioca a calcio e mi piace entrare in campo e fare le foto alla sua squadra. Ho appena acquistato il kit canon R50 con obiettivo rf-s 55-210 e sto valutando l'acquisto di un teleobiettivo da non spendere cifre esorbitanti. Quale mi consiglieresti? So che sono poco luninosi sia il 600 che 800, ma potrebbero soddisfare le mie esigenze facendo fotografie principalmente di giorno? Quale delle 2 mi consigli? O altre soluzioni?Solitamente rimango in panchina e faccio le foto da lì.. grazie per la tua attenzione e ti auguro una buona giornata
@italomassimilianoregattier4614 Жыл бұрын
Ciao, ho una D7100 con un Nikon 70-200 f2,8. Uso i tubi di prolunga ed ho visto che con un tubo da 32 mm e la massima focale (200 mm) la distanza fra il sensore ed il soggetto è circa 60 cm- Sto aspettando un flash ad anello molto cip: Emiral 48 Macro LED Anello Flash con LCD Display Controllo di Alimentazione, Anelli Adattatori e Diffusori Flash per Canon Nikon Sony Olympus Fotocame Venduto da: Emiral EU per la cifra folle di 50@. Come statore, uso un Manfrotto 055XPROB ed una testa MANFROTTO MH-2WAXPRO2W. Il mio sogno sarebbe di fotografare insetti &Co. Non èpot endo più andare a fotogrfafare gli elefanti, vediamo cosa viene fuori da personaggi micro. Ciao, buona l uce micro.
@paolomatteotauriello347 Жыл бұрын
Stavo gusto cercando dei diffusori compatibili con MF 12, mi sapresti indicare qualche modello che calza bene? Grazie in anticipo.
@domenicoreitano8985 Жыл бұрын
Perché non fai vedere le immagini della messa a fuoco posteriore, ma con calma. Spesso si vede il dito e non quale pulsante azionare. Grazie
@jeordie2000 Жыл бұрын
ciao, complimenti per il video. ho un dubbio che fino ad ora non mi ha permesso di fare l'acquisto. il flash da fastidio agli insetti? potrebbe causare qualche problema ai loro occhietti? vorrei avere delucidazioni in merito prima di acquistarlo. grazie :)
@1977marcof Жыл бұрын
Ciao, come funziona con focus stacking?
@Tom-Tenerife Жыл бұрын
Vanno solo cambiati i diffusori, perchè quelli di serie non servono a nulla. Io ho usatodue contenitori di gelato grandini , La luce aggiuntiva a me non serve perchè ho il live view.
@andreatonioni Жыл бұрын
ho comprato un 7artisans 60mm macro , avevo già a casa gli extension+raynox... Consiglio, useresti tutto assieme?
@andreatonioni Жыл бұрын
Focusss Staaaacking ;) complimenti! chiaro e semplice ;) ALtri video Pls!
@gerlosv Жыл бұрын
Grazie per questo chiarimento! Ci puoi consigliare un libro per imparare le basi teoriche della fotografia macro?
@marialandolfi7111 Жыл бұрын
Ciao, mi piacerebbe come ammorbidire la luce del falsh
@lucatos6907 Жыл бұрын
Ciao ! Ottimo video , sono uno studente di biologia che vuole avvicinarsi al mondo della macro fotografia, ho preso di recente una canon 80D e mi sto esercitando con quella e il kit base , penso che sia giunto il momento di comprare un obbiettivo macro (mi vorrei occupare principalmente di foto ai rettili e agli insetti) , hai qualche suggerimento da darmi? (considerando anche che sono uno studente e le mie finanze non sono "illimitate")
@maurosignorile411 Жыл бұрын
La 700d non ce l'ha , vorrei impostarlo sul tasto asterisco , ma non trovo un tutorial , puoi farlo tu ? Grazie e complimenti
@francescoceppaglia2321 Жыл бұрын
Sulla mia 700d non c'è il pulsante...
@lorenzovezzali8476 Жыл бұрын
Ho filtri e piastra ad L Nisi. Qualita' assurda, mi trovo benissimo. Dovessi fare macro inizierei con questa
@giuseppeflorio3486 Жыл бұрын
Ti ringrazio! Ti ho scritto in Istagram per dei consigli! Grazie.Beppe
@ImagePhotoArtHD Жыл бұрын
bellissimi!!
@giuseppeflorio3486 Жыл бұрын
Ciao Grazie per le belle recensioni e tutorial! Ho il tuo stesso obbiettivo Sigma 105 su eos2000D sto diventando appassionato di macro, che flash mi consigli? Iniziare con un pannello led o questo godox? Mi piace lo stile Steel Life e insetti. Mi lasci il link per il soft box? Dove acquistarlo? Nel link del godox è incluso anche il trigger wireless? Grazie!
@Tom-Tenerife Жыл бұрын
Peso? Non ho problemi con la miaOM System OM 1 che nell'avifauna e nella macro è una bomba, da record perchè fa anche focus stacking in macchina ed ha una stabilizzazione da record e col 90mm nuovo posso fare fino a 2:1 e mette perfino a fuoco in automatico in macro se non vai oltre l'1:1! Sapete che significa questo? Con 3 obiettivi pesa meno di una FF con 3 ed ho gli stessi identici risultati fino a stampe 50x60. Provare per credere! E arrivo a 80 mpxel se uso il cavalletto, ma nel 95% dei casi il cavalletto nemmeno serve. Non ci credete? Provate!
@giuseppesferruzza21612 жыл бұрын
Ciao ,intanto ti faccio i complimenti per i tuoi video molto interessanti, inoltre volevo chiederti ho acquistato un obbiettivo macro per cimentarmi in questo tipo di fotografia la messa a fuoco e ridottissima, ho notato che anche chiudendo molto il diaframma e difficile far risultare tutto il soggetto a fuoco, volevo qualche consiglio a tal proposito, grazie.
@antoninomacaluso20942 жыл бұрын
Ottimo tutorial.....scusami, mi potresti spiegare considerando che abbiamo la stessa reflex....quando si usano il C1-C2 e C3 grazie....
@ItBusinessyoutube2 жыл бұрын
AvvicinandoI alla fotografia macro ho trovato questo video una vera manna dal cielo, esaustivo e con riferimenti tecnici precisi, ottima la descrizione di ogni tecnica e l esaustiva spiegazione circa i limiti di ognuna...
@macronature2 жыл бұрын
Mi fa piacere che ti sia stato utile!
@ciupamina15142 жыл бұрын
Ti seguo da un po' ed è un vero piacere. Complimenti. Ti chiedo un consiglio: sto per vendere un duplicatore perché rimasto pressocché inutilizzato. Oggi però ho colto al volto un'occasione per un Nikkor 60 micro, che risulta perfettamente compatibile. Dovrei tenere il duplicatore? Ci sono controindicazioni in qualità o altro? Certo ci perdo in compattezza e maneggevolezza. Grazie
@macronature2 жыл бұрын
Non ho esperienza con materiale Nikon, ma in genere I macro reggono bene anche i duplicatori visto che spesso si scatta a diaframmi molto chiusi. A seconda della potenza del duplicatore aumenterai la capacità massima di ingrandimento dell’obiettivo macro.
@ciupamina15142 жыл бұрын
@@macronature Approfitto della gentile risposta per chiederti ancora qualche chiarimento suĺ rapporto di riproduzione in relazione ai sensori: 1) un obiettivo come il 60mm Nikkor, per full frame, con rr 1:1 su APS-C produce un rr 1.5:1? 2) usando l'obiettivo su un sensore con n pixel ho il rr di riproduzione nominale; se lo uso su un sensore del medesimo tipo, ma con 2n pixel, è sensato dire che ottengo virtualmente un rr doppio? È evidente che ho un po' di confusione in testa, oppure sono un po' stanco stasera. Comunque ti seguo con grande attenzione e piacere per il livello dei contenuti e il garbo che ti contraddistingue. Grazie