Grazie Vera per il tuo lavoro fondamentale e grazie a chi ha permesso ciò!
@ParDiss-e4i8 ай бұрын
Lui il nobel in fisica ci sta secondo me.
@tomtomspa9 ай бұрын
mi dispiace che il relatore sia ideologicamente contro il nucleare. Batterie e pannelli solari hanno a parità di energia almeno le stesse emissioni del nucleare, se non di più, con una drastica diminuzione di risorse, quindi meno rifiuti. Le scorie possono essere tranquillamente stoccate in depositi di profondità come già facciamo per molte sostanze tossiche che al contrario delle scorie non perdono la tossicità nel tempo. Questo fino a quando non implementeremo una filiera di reattori veloci che “bruciano” le scorie senza emissioni. Che comunque rimangono talmente poche che non saranno mai un problema. Per quanto riguarda gli incidenti è noto che il nucleare sia la tecnologia più sicura al mondo, anche considerando la stima più catastofista per le vittime di chernobyl. Con la stessa paura degli incidenti applicata all’idroelettrico, dovremmo chiudere ogni rigagnolo che fa girare un mulino.
@xFulgor8 ай бұрын
non è solo lui contro il nucleare, ma qualsiasi climatologo che studia un minimo l'ambiente, basta leggere i limiti della crescita, e i vari articoli scientifici, per capire che è comunque una forma di produzione di energia altamente inquinante, e quando il professore dice che consegneremmo ai nostri nipoti rifiuti per decine di migliaia di anni, dice una cosa sacrosanta...le alternative ci sono, finchè non troviamo la soluzione definitiva con la fusione, dobbiamo tappare un po' i buchi, e intanto cambiare i nostri stili di vita basati sul consumismo e l'alimentazione esagerata basata su carne.
@tomtomspa8 ай бұрын
@@xFulgor alternative meno inquinanti del nucleare non ci sono, perchè l‘idroelettrico impatta ambientalmente di più, le pale eoliche e i pannelli fotovoltaici consumano più risorse per svariati ordini di grandezza. L‘uranio che serve a una centrale é pochissimo, meno materiale significa meno impatto ambientale, meno rifiuti. Si perchè le scorie sono radioattive, ma non sono tossiche per sempre, come invece sono i prodotti di scarto della lavorazione di pale e pannelli che per fare la stessa energia di una centrale nucleare hanno bisogno di molti più materiali, da cambiare ogni 20/30 anni.
@SanFredianinoDOC11 ай бұрын
Prof lei non mi si siede...
@rosalialongobardi2670 Жыл бұрын
Bravissimo Davide 👏👏
@Pasquiz_ Жыл бұрын
Pazzesco, super realistico, bravissime sia Anita che la professoressa Da Vico😌😌
@lucesole2465 Жыл бұрын
Complimenti. Grazie.
@matchless98 Жыл бұрын
#IoCerò
@Bandamakarony Жыл бұрын
che esagerazione
@max70ification Жыл бұрын
DAVVERO BRAVI RAGAZZI. VI ABBRACCIO
@antoniovu14 Жыл бұрын
forti!!!
@sergioselvaggi470 Жыл бұрын
Ottimo! Finalmente riesco a vedere il video.
@roi_hana2 жыл бұрын
Impressionante ed educativo.
@elenanovelli33903 жыл бұрын
Meraviglioso messaggio. Commovente, semplice e chiaro!
@ecaimline3 жыл бұрын
Amazing short vedeo New fren here from Glenda Larosa
@jennythingforyou64823 жыл бұрын
Nice shortfilm, more to see love stories, new fr glenda
@langelini13 жыл бұрын
Semplicemente bello!
@paolograssini93423 жыл бұрын
Bravi
@annadimaggio34173 жыл бұрын
Poeticamente vero! Ottimo lavoro
@kahalhalsadventures3 жыл бұрын
Go Yanne Lorisse Gaesha... hope to watch more of a film like this
@lemmorskiayap29123 жыл бұрын
Keep it up guys 👍👍👍👍👍
@ninjanirar65183 жыл бұрын
This is good.... more please 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
@Lemmorski803 жыл бұрын
Amazing video….. keep it up 😊😊😊😊😊
@rommelito2783 жыл бұрын
What a nice video.... 😊😊😊😊😊
@ecaimline3 жыл бұрын
So really proud parents here Galing mag acting ahhh pwede na mag artista
@Indaytinaytv3 жыл бұрын
Nice short film keep it up👍
@GlendaLaRosa3 жыл бұрын
Proud Mom of Yanne La Rosa here!!! Thank you ITT Marco Polo Firenze for providing your students an oppurtunity to learn and experience this kind of art!
@pbubike52723 жыл бұрын
What nice short video, cool music great editing skills! Keep it up