Ciao, come hai fatto a bilanciarle, per il peso intendo. Comunque sono spettacolari complimenti
@passioneperlecampane2 жыл бұрын
Ciao Mattia, ci sono delle piastre metalliche avvitate all'interno dei ceppi. Se mi scrivi a passioneperlecampane @ gmail.com ti mando una foto. Ci vediamo presto su in montagna!
@Campanaro363 жыл бұрын
salve. in via privata sarebbe possibile avere queste tracce audio? cordiali saluti
@passioneperlecampane3 жыл бұрын
Certamente - solo non ricordo più dove le ho archiviate, è passato del tempo... vedo se riesco a recuperarle.
@Campanaro363 жыл бұрын
@@passioneperlecampane grazie milel! gentilissimo! Aspetto info
@RingerLuca651 Жыл бұрын
@@Campanaro36 ormai il suono del campanone e famoso!!!
@campanarocampano22713 жыл бұрын
Carino
@RingerLuca6513 жыл бұрын
Hanno le corde?
@passioneperlecampane3 жыл бұрын
Sì: le corde sono fissate alle ruote e arrivano alla base della torretta, permettendo di suonare a distesa e a concerto.
@campanileforevertv93714 жыл бұрын
Bellissimo!
@campanaro_994 жыл бұрын
Molto bello
@simonen49494 жыл бұрын
Stupefacente!! anche io ho una struttura simile alla tua solo che le campanelle sono fisse e di ottone dorato, trovi il video nel mio canale😊
@passioneperlecampane4 жыл бұрын
Sono andato a dare un'occhiata: davvero molto ben fatto, complimenti!
@karlomagno78824 жыл бұрын
L’allegrezza è magnificente! Come ha fatto a mettere il suono delle campane sul programma? Grazie
@passioneperlecampane4 жыл бұрын
Grazie. Ho inserito i suoni delle campane, campionati qualche anno fa, in un soundfont in modo che il programma di scrittura musicale possa utilizzarli.
@lollocampanaro4 жыл бұрын
Praticamente come le campane di Salò: viene eseguito il 3-5-7 usando una campana a distesa per poi frenarla durante le pause fra i tocchi, bellissimo campanile e campane bilanciate alla perfezione!
@passioneperlecampane4 жыл бұрын
Molto interessante! Sapevo che il trì-sich-sett fosse in uso nelle valli bergamasche ma non immaginavo fino sul Garda bresciano! Le campane di Salò sono montate all'ambrosiana o hanno già il montaggio alla veronese, come so esserci nell'alto Garda?
@lollocampanaro4 жыл бұрын
@@passioneperlecampane Quelle campane sono ambrosiane, lo si vede nel video di campanaro29.
@passioneperlecampane4 жыл бұрын
Grazie, mi era sfuggito: grazie anche per l'informazione interessantissima sul 3-5-7!
@Campanaro414 жыл бұрын
Bravissimo, bel castello campanario in legno! E' molto simile al mio, solo che le mie sono a slancio con la tastiera 😊
@francescabonazzo12694 жыл бұрын
Molto ma molto ma molto ma molto belle!!!!
@Campanaronembrese4 жыл бұрын
Complimenti!
@passioneperlecampane4 жыл бұрын
Consideratelo un modo senza pretese di essere vicino a tutti i campanari bergamaschi: con molti di voi ci conosciamo...
@CampanaroMaxdindondan4 жыл бұрын
Stupendo! ;-)
@CampanaroMaxdindondan4 жыл бұрын
Stupendo come sempre! ;-) Super Bravo! ;-)
@riccardostabilini4 жыл бұрын
Come mai hanno i batacchi di legno? In quel modo il suono è molto ottavato, bellissimo progetto però...vorrei che anche il mio fosse così
@passioneperlecampane4 жыл бұрын
Ciao Riccardo, i battacchi sono di legno perchè, con le campane contrappesate all'inverosimile per rallentarle, gli originali sarebbero troppo pesanti: quando ho provato a metterli su smorzavano le oscillazioni delle campane e soprattutto smorzavano anche il suono restando appoggiati durante l'oscillazione. E poi... avrei avuto grossi problemi di convivenza condominiale! :) Così il suono è più delicato.
@riccardostabilini4 жыл бұрын
passioneperlecampane ahhh capisco adesso, bellissimo comunque
@francescabonazzo12694 жыл бұрын
Anche io vorrei averne uno identico!!
@francescabonazzo12694 жыл бұрын
Ma le campane sono a rallentatore?🤨 comunque bellissime
@passioneperlecampane4 жыл бұрын
Sono molto contrappesate e quindi molto lente.
@francescabonazzo12694 жыл бұрын
passioneperlecampane io adoro le campane lente!!!
@Rossi_18195 жыл бұрын
Non lo sapevo poiché qui al sud non abbiamo le campane ambrosiane
@passioneperlecampane5 жыл бұрын
... naturalmente sono di legno solo nel mio modellino: le campane vere hanno normali battagli in ferro dolce, solo più leggeri di quelli usati per il suono a slancio. Nei sistemi a battaglio cadente in uso qui al nord - veronese ed ambrosiano - le campane oscillano sempre piuttosto lentamente, e quindi il battaglio "cade" con forza sul bordo: per questo occorrono pesi minori. Nel mio modellino, poi, con le campanelle che hanno tempi di oscillazione lunghissimi rispetto le loro dimensioni, la cosa è ancor più esagerata al punto che ho dovuto usare leggerissimi battagli di legno... così suonano in libertà! Grazie dei commenti e in gamba!
@Rossi_18195 жыл бұрын
Ma perché il battaglio e in legno
@passioneperlecampane5 жыл бұрын
cito perchè si capisca la punteggiatura: "Ma perché il battaglio é in legno?" Perchè in metallo sarebbe troppo pesante e con oscillazioni così lente soffocherebbe il suono della campana.
@e.d.10225 жыл бұрын
STUPEFACENTEEE😍😍😍 BELLISSIMO bravissimo!
@patrizialandrini20465 жыл бұрын
Il ceppo della campana maggiore si4 e in costruzione dedicata a san Tommaso d aquino e Matteo apostolo
@patrizialandrini20465 жыл бұрын
E complimenti passioneperlecampane ciao
@patrizialandrini20465 жыл бұрын
Io invece sto progettando un campanile con 8 campane in si4 in sagoma pruneri di Grosio ma fuse da me o allanconi il campanile sarà alto 1 m 30 + 16 cioè 1m e 46
@passioneperlecampane5 жыл бұрын
... In bocca al lupo, allora!
@mattiamalzanimusic22455 жыл бұрын
Bellissima!
@paganini86705 жыл бұрын
interessante...
@dimtakis92455 жыл бұрын
Bravvisimo for that work!!!!
@Ottolina525 жыл бұрын
Comunque queste campane sembrano più in La calante che in Lab
@passioneperlecampane5 жыл бұрын
Ciao, intanto auguri di buone feste; in effetti la misura via software della frequenza fondamentale della campana maggiore ti dà ragione, risultano 436.55 Hz - più vicina al La. Dovrò correggere le descrizioni dei video! ;)
@ilvostromike20246 жыл бұрын
Inscritto al suo canale, me le ricordo queste campanelle complimenti 👏
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Grazie, adesso sono in versione... riveduta e corretta.
@CampanaroMaxdindondan6 жыл бұрын
Che bella!!! Per caso la campana si può appoggiare sulla balestra e si può lasciare in piedi senza tenere la corda? Comunque eccezionale!!! Che bel canale! ;-) :-)
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Grazie per l'apprezzamento: sia con il vecchio armamento mostrato qui che nella nuova sistemazione le campanelle appoggiano in balestra ma non stanno in piedi, differentemente da come normalmente è - o dovrebbe essere - nelle incastellature all'ambrosiana. Per poterle suonare a concerto ho fatto in modo che anche appoggiando sulle balestre siano sempre "cariche": il nuovo castello dispone di balestre la cui tensione può essere regolata con viti.
@CampanaroMaxdindondan6 жыл бұрын
Grande! :-)
@pilettada2pollici5494 жыл бұрын
@@passioneperlecampane bellissimo, io ho 6 campane con i perni da 8mm, e non capisco perché fermano solo dopo 2 tocchi che hanno anche i cuscinetti a sfera, ma devo praticamente diminuire il diametro dei perni?
@pilettada2pollici5494 жыл бұрын
@@passioneperlecampane scusa la percussione dei messaggi ma sono veramente triste che non riesco da anni a trovare soluzioni per l' oscillazione delle mie campane, e avendo visto questo video mi sono detto che bellissimo questo video, (non capisco tanto il dettaglio della foto) a 0.34
@passioneperlecampane4 жыл бұрын
Ciao Michele, io non ho usato cuscinetti a sfera: per fare i perni ho usato dei piccoli pezzi di fil di ferro zincato da 1,8 mm di diametro, che appoggiano rotolando su altri pezzi dello stesso fil di ferro. Così l'attrito è minimo. A 0.34 nel filmato vedi il lato del ceppo a cui è fissata la ruota (per intenderci: il lato destro guardando la campana frontalmente, come da 1.25 in poi): nella ruota è fissato il fil di ferro che fa da perno, che è appoggiato sul pezzo di fil di ferro fissato alla barra del castello. Il perno rotola su quel pezzo.
@paganini86706 жыл бұрын
interessante.
@riccardostabilini6 жыл бұрын
Che meraviglia, complimenti!
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Grazie, sì, sembra funzionare bene: in effetti è ancora da completare e rifinire e manca la tastiera (è montata la meccanica, sotto la campana grossa). Queste sono solo le prime prove...
@Campanaronembrese6 жыл бұрын
Quanto è alto il campanile?
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
La cella campanaria è alta circa 60 cm per 40 di lato; la vecchia torretta è alta 50 cm per 35 di lato. Il tutto è appoggiato su una scaffalatura a circa un metro e mezzo da terra. Una volta terminata, la nuova torre sarà alta circa un metro e venti e resterà nella stessa posizione.
@Campanaronembrese6 жыл бұрын
@@passioneperlecampane quindi le campane si potrebbero suonare direttamente dalla ruota
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Certamente sì, e infatti così è nel video di prova del 7 ottobre. Però, essendo molto contrappesate e con pochissimo attrito, muovendole direttamente a mano tendono a spostarsi nella sede dei perni perdendo l'ortogonalità rispetto al castello, con il rischio di "strusciamenti" che creano attrito...
@campanaro14756 жыл бұрын
Scommetto che è il concerto di Trafficanti frazione di Costa Serina (BG)
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Colbachini riconoscibilissime e a cui sono molto affezionato: le avevo registrate ormai molti anni fa.
@campanaro14756 жыл бұрын
@@passioneperlecampane giah
@e.d.10225 жыл бұрын
Sembra la Madonna della neve a torino
@Contraposaune324 жыл бұрын
@@e.d.1022 della pace😉
@campanaro14756 жыл бұрын
Dovrei provarla!
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
... E perchè no?
@mattiamalzanimusic22456 жыл бұрын
Moooolto belle
@CampanaroMaxdindondan6 жыл бұрын
Che video stupendo!!! Come hai fatto a farle muovere? :-)
@CampanaroMaxdindondan6 жыл бұрын
Come perno, intendo.
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Ciao, grazie per l'apprezzamento. La spiegazione è nel video di presentazione della 4a campana: anche i nuovi ceppi usano lo stesso sistema. E' una cosa molto semplice: chiodini, o meglio perni fatti con filo di ferro zincato da 1mm o 1,5 semplicemente appoggiati su pezzi dello stesso fil di ferro. Così si possono minimizzare gli attriti e contrappesare moltissimo i ceppi. L'importante è che i perni siano i più sottili possibile ma anche molto molto rigidi.
@pilettada2pollici5494 жыл бұрын
@@passioneperlecampane io ho 6 campane alla veronese (in Mib) la maggiore pesa attorno a mezzo kilo e non riesco a capire perché usando perni da 8mm con cuscinetti a sfera! Non riesco a farle andare a distesa perché hanno un attrito impossibile (sono più veloci di queste) e le 3 piccole si fermano dopo 1 tocco e la grossa dopo 4! Chiedo se gentilmente mi può aiutare a dare qualche consiglio
@passioneperlecampane4 жыл бұрын
Puoi usare il sistema che ho usato io: è spiegato nel video di presentazione della 4a campana e nel commento sopra.
@Alexbells3 жыл бұрын
@@pilettada2pollici549 Ciao, anche io ho usato i cuscinetti a sfera da 8mm per un mio progetto e anche io ho avuto gli stessi problemi. Se i perni sono già ben allineati, puoi provare ad aggiungere dei picoli pesi in posizioni diverse al ceppo, così rallenti o acceleri la rotazione. Più il ceppo è pesante, più la campana è lenta e più tempo impiega per fermarsi (almeno nei sistemi a mezzo-slancio). Attento però a non esagerare con il peso del ceppo, se no la campana rimane storta oppure si ribalta a bicchiere.
@deaddagdniel52766 жыл бұрын
ma che bello!!
@paganini86706 жыл бұрын
magnifico.
@paganini86706 жыл бұрын
non sò come sei riuscito a dare molta inerzia a queste campanelle.
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Il sistema, molto semplice, è spiegato nel video di presentazione della 4a campana: in sostanza i ceppi sono estremamente contrappesati (con blocchi di plastilina contenuti nella stagnola) e imperniati in modo da minimizzare l'attrito. Un altro accorgimento è la sostituzione del pesante battacchio originale in metallo con uno molto più leggero in legno.
@paganini86706 жыл бұрын
interessante... per essere una campanella è lenta nell'oscillazione, i video di questa incastellatura erano scomparsi tempi addietro.
@riccardostabilini6 жыл бұрын
Bellissimo peccato siano in minore le campane!
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Se ascolti bene senti che la 6a campana è in effetti un po' calante, ma non di un intero semitono; con campane così piccole e soprattutto dal suono così impreciso e disomogeneo timbricamente è difficile valutare l'intonazione. La seconda suona addirittura un'ottava sopra...
@Campanaronembrese6 жыл бұрын
Brao!!
@sator39466 жыл бұрын
Come hai attaccato il ceppo alle maniglie della campana?
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Un bulloncino tiene due piccoli angolari metallici serrati alla maniglia; gli angolari sono avvitati al ceppo. Lo vedi chiaramente se guardi con attenzione la campana maggiore. Nei nuovi ceppi in costruzione le campane sono imbullonate a barre filettate per poterne regolare la posizione avanti-indietro in modo che non "pendano".
@riccardostabilini6 жыл бұрын
Bellissimo lavoro complimenti! Pure io ho un concertino di 5 campane intonate in Sib6 purtoppo sono fisse! Puoi trovare dei video nel mio canale!☺️
@riccardostabilini6 жыл бұрын
Complimenti è bellissimo!!
@Ciloster826 жыл бұрын
Vedendo la mano... Questo campanile è bello grande!
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Le dimensioni del castello attuale sono di 40x40 cm (dimensioni della soletta, esclusi gli ingombri delle campane) per 70 in altezza; la torretta che sostiene il tutto, qui non visualizzata perchè esteticamente impresentabile, misura cm. 35x35x50. La campana maggiore ha un diametro di 18 cm. La nuova torretta in costruzione prevede dimensioni leggermente maggiori.
@Ciloster826 жыл бұрын
@@passioneperlecampane grazie Andrea per le delucidazioni. Un saluto e un buon lavoro per quello in costruzione.
@ermenegildoguerra6 жыл бұрын
Complimenti davvero, bellissimo anche il "rumore" che fa la meccanica!
@passioneperlecampane6 жыл бұрын
Più che altro è il rumore delle barre di legno che fungono da tasti... io lo trovo eccessivo, da correggere quando metterò mano alla tastiera...