Soy feliz - Franco Narro
3:06
8 жыл бұрын
El riesgo - Raúl Ornelas
4:23
10 жыл бұрын
ECO - DAVID AGUILAR (Toluca 2014)
4:00
Te propongo- ISIDRO DELGADO
3:00
10 жыл бұрын
la sombra de Peter Pan
4:31
10 жыл бұрын
VID 20140606 233042
11:45
10 жыл бұрын
Benito. Joan Manuel Serrat
8:46
10 жыл бұрын
La ciudad se va a comer al mundo
5:26
Пікірлер
@felipevagli7830
@felipevagli7830 21 сағат бұрын
FABRIZIO !!!
@massimonotarangelo6729
@massimonotarangelo6729 8 күн бұрын
Terrificante!!! Altro scempio perpetrato nei confronti di un vero capolavoro!! Per fortuna esiste Rosa Balistreri.
@salvatorecusimano4979
@salvatorecusimano4979 18 күн бұрын
@AraMyan-dg4dh
@AraMyan-dg4dh Ай бұрын
@Aldo582
@Aldo582 Ай бұрын
A canzone simbulu ra Sicilia mia cantata da Laura Pausini: che vuci, ca forza, ca bedda cosa.
@mariaeugeniatorresyali9747
@mariaeugeniatorresyali9747 3 ай бұрын
Grandes maestros de la música. Sencillamente los amo.
@pier9956
@pier9956 3 ай бұрын
Solo un'ignorante canta il tralallalero.. robe da matti
@veronicafrau795
@veronicafrau795 4 ай бұрын
😍❤️👏🏻
@rustyjamesb
@rustyjamesb 5 ай бұрын
Una Calavera vi sobre un Cañón! ... Que bello Hinno el Siciliano 🎉
@enzalouislouisenza9793
@enzalouislouisenza9793 6 ай бұрын
Sergio dalma
@dereckblanco1414
@dereckblanco1414 7 ай бұрын
La amoooooo Dioa
@antoniolavecchia1464
@antoniolavecchia1464 9 ай бұрын
,,,,, ma tutti si irritano col trallallero,,,,, (,,, scusatemi,,) ma non fa niente. Se qualcuno vuole trallallare e divertirsi,,,,, behh che lo faccia, perche no?,,,,, forse trallallare ballando, porta un qialcosa d'animo divertente,,,,,non so si fa un po di piu',,,, gioimento, anche se la versione originale non l'apporta. E,,, TRALLALLERU,,, LALLERU,,,, LALLERU,,,,!!!??? 🌹💋🇮🇹❤️🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️.,,, 🙋‍♂️
@anibalfernando3027
@anibalfernando3027 10 ай бұрын
Amalia Rodrigues version is also very beautiful..
@隠密プレミア
@隠密プレミア 11 ай бұрын
いっつも歌ってるの最高😊 ラウラさん、面白い❤
@EnzoBentivegna-l4q
@EnzoBentivegna-l4q Жыл бұрын
questa canzone non parla di guerra ma di chi moriva nelle cave delle zolfatare e non avevano diritto neppure ad un funerale tanto meno ad un tocco di campane...
@veronicafrau795
@veronicafrau795 4 ай бұрын
Brava Bella!😘
@lucreziagrillo8212
@lucreziagrillo8212 Жыл бұрын
@anelladambrosio2513
@anelladambrosio2513 Жыл бұрын
Amo questa canzone! Brava Laura... Sei stata emozionante... 😊😍😘🎶🎸🎶💘❤️💋💯🌅
@AmadaRodriguez-y4n
@AmadaRodriguez-y4n Жыл бұрын
J94yf 1:34
@AmadaRodriguez-y4n
@AmadaRodriguez-y4n Жыл бұрын
Ohiwnvi 1:12
@salvatorediblanda
@salvatorediblanda Жыл бұрын
Una triste storia tutta siciliana, la ricerca di una degna sepoltura, dopo una vita di stenti e tribolazioni. La storia vera di una delle più celebre canzone siciliana “Vitti ‘na crozza". Non è proprio una una canzone allegra e festosa. Tutt'altro. Il vero significato delle parole ci riporta al mondo delle zolfare, fatto di faticosissimo lavoro e di sofferenza. Una canzone che ci ricorda la sofferenza e anche l’ingiustizia di chi passava la maggior parte della propria vita nelle miniere di zolfo della vecchia Sicilia e se aveva la sventura di morire tra le viscere della terra lì restava, sepolto senza nemmeno “un toccu ‘ri campane”. Protagonista della canzone è ’na crozza, ossia un teschio. Un teschio che, attraverso il suo racconto, si fa promotore di una forte denuncia sociale, rivolta principalmente contro determinate usanze della Chiesa cattolica di un tempo. La maggior parte delle persone ha sempre ritenuto che il famoso ‘cannuni’ dove si trova il teschio, protagonista della canzone, fosse il pezzo di artiglieria cilindrico utilizzato per fini bellici, e che la canzone si riferisca ad un evento di guerra. Ma così non è; Il "cannuni" altro non era che il boccaporto delle miniere. Il testo ripercorre l’ostracismo perpetrato dalla Chiesa, incredibilmente cessato solo verso il 1940, nei confronti dei minatori morti nelle solfatare. I loro resti mortali non solo spesso rimanevano sepolti per sempre nella oscurità perenne delle miniere, ma per loro erano precluse onoranze funebri e perfino, insiste la voce del teschio, un semplice rintocco di campana, perché zolfo e sottosuolo erano simboli e dimora del demonio. La voce del teschio implora che qualcuno riservi anche a lui questa pietas, affinché una degna sepoltura, accompagnata da un’onoranza funebre che lo possa degnamente accompagnare nell’aldilà sia in grado di riscattare i suoi peccati e garantirgli una pace eterna dopo un’esistenza di stenti, contrassegnata da un lavoro massacrante in un’oscurità permanente". (Sara Favarò - Storia di vitti 'na crozza)
@luisaspina2833
@luisaspina2833 Жыл бұрын
Salvatore di landa Grazie di cuore per aver scritto tutto ciò da chi è nata e vive in Calabria ma Adora Ama la Sicilia ❤da considerarla casa ( mia ) e questo magnifico inno siciliano avevo sentito qualcosa sul significato ma non così bene descritto
@santjordi2319
@santjordi2319 11 ай бұрын
A lo largo de la historia a este pueblo le han pasado cosas terribles ,pero esperan a que algo bueno les suceda."Michael Corleone en el padrino III"
@antoniovalente4285
@antoniovalente4285 2 ай бұрын
Visto anche il film ....
@vincenzobonacotta6254
@vincenzobonacotta6254 Жыл бұрын
🎆🐈🐿️🍓💋
@charlinecason5747
@charlinecason5747 Жыл бұрын
J adore
@alfiobrischetto7625
@alfiobrischetto7625 Жыл бұрын
Che dire..sono Siciliano e sentire uno dei simboli più importanti della mia terra con la voce di Laura Pausini Romagnola Doc di Faenza fa davvero emozione e fa venire un nodo alla gola......un bacio a tutti I Siciliani..a tutti gli italiani..il nostro paese è il più bello del mondo ❤❤❤❤❤
@giuseppelepore6430
@giuseppelepore6430 Жыл бұрын
Da pelle d oca
@angelicaticciati1353
@angelicaticciati1353 Жыл бұрын
🥰
@CsspSalumywenz
@CsspSalumywenz Жыл бұрын
Deberia haber en cada pais una estátua de nuestra italiana Laura Pausini 🤩💝
@gabrielcavalcante4808
@gabrielcavalcante4808 Жыл бұрын
Amo tanto essa música na voz dos dois.💙
@CarmenAbarca-fr2fh
@CarmenAbarca-fr2fh Жыл бұрын
Maravilloso
@angelicaticciati1353
@angelicaticciati1353 Жыл бұрын
💌
@Cristianodoc
@Cristianodoc Жыл бұрын
Bella versione Ma i trallalero non ci sono nella versione originale È una canzone triste Che racconta la strage Di Bronte compiuta da quell'assassino massone di Garibaldi
@luca-nx2tm
@luca-nx2tm 2 ай бұрын
Il testo parla di un morto in miniera. Non c'entra niente la guerra, Garibaldi, Bronte (dove la strage la fecero i paesani contro coloro che erano "colpevoli" di essere di livello sociale superiore, ragazzini inclusi, quindi eviterei di citarla come un episodio glorioso). Nel 1860 i siciliani erano con Garibaldi, tra parentesi.
@pierrepierpaolomambriani9894
@pierrepierpaolomambriani9894 Жыл бұрын
Il fatto che faccia il tra la lallerò significa che non ha capito il senso della canzone..
@marcelodepaula402
@marcelodepaula402 Жыл бұрын
Oiijhhgvggdfgyhb te amo ibrete
@brunobassi2440
@brunobassi2440 Жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/oamTc2tojq2hqq8
@ahmedsamirmeftah9886
@ahmedsamirmeftah9886 Жыл бұрын
La voix de Laura pausini me tue ! Qui mieux qu'elle peut chanter Paris et l'amour ?
@salvoblu769
@salvoblu769 2 жыл бұрын
Unicamente te
@UgoAdamoViolinista
@UgoAdamoViolinista 2 жыл бұрын
Brava Laura, ottima interpretazione. Solo un piccolo dettaglio, la- ra -lla- lle- ru- lla-lla non esiste nel testo originale. Il testo ripercorre l'ostracismo perpetrato dalla Chiesa, incredibilmente cessato solo verso il 1940, nei confronti dei minatori morti nelle solfatare. Scritta dal maestro Franco Li Causi.
@luca-nx2tm
@luca-nx2tm 2 ай бұрын
non c'entra niente la guerra, parla di un morto in miniera
@leticia-contreras
@leticia-contreras 2 жыл бұрын
E POI E poi e poi E poi sarà come morire La notte che, che non passa mai E poi sarà e poi sarà come impazzire In un vuoto che abbandona. E se ti chiamo amore Tu non ridere se ti chiamo amore Amore che non vola Che ti sfiora il viso e ti abbandona Amore che si chiede Ti fa respirare e poi ti uccide E poi e poi ti dimentica ti libera e poi e poi La notte che, che non passa mai La notte che, che non passa mai
@mariaeugeniatorresyali9747
@mariaeugeniatorresyali9747 2 жыл бұрын
¡hermoso!❤❤
@mariaeugeniatorresyali9747
@mariaeugeniatorresyali9747 2 жыл бұрын
Sencillamente maravilloso.❤
@cosimocamillo1562
@cosimocamillo1562 2 жыл бұрын
Nun è cosa toia, stai struppian un opera d'arte, stat a cas.
@GIRE59
@GIRE59 2 жыл бұрын
Gracias, es un gusto escuchar la calidez y los matices de su voz! Muchas gracias de nuevo.
@Jamesrosshiperion
@Jamesrosshiperion 2 жыл бұрын
Maravilhosa canção! Ela nasceu so pra cantar essa música!
@nico4141
@nico4141 2 жыл бұрын
Chi critica non ha capito che è uno splendido omaggio alla Sicilia ❤
@stefanogaffarelli2865
@stefanogaffarelli2865 3 жыл бұрын
Eh ne hai anche tu cara Laura, tranquilla ne hai da 🎁✨ Grande Laura
@mariaelisalicausi8508
@mariaelisalicausi8508 3 жыл бұрын
Grazie per questo omaggio fantastico a mio nonno Franco Li Causi compositore di questo magnifico testo musicale!
@3174alex
@3174alex 3 ай бұрын
🤣🤣🤣🤣🤣
@francescopagli5165
@francescopagli5165 3 жыл бұрын
Top
@claudiols8532
@claudiols8532 3 жыл бұрын
La straordinaria bellezza della canzone siciliana "Vitti na crozza" è il più bel simbolo della grande umanità del popolo siciliano che ama la Vita
@claudiols8532
@claudiols8532 3 жыл бұрын
Questa bellissima canzone siciliana è toccante, triste, piena di umanità e di condanna della guerra....e la riscoperta della magia della Vita
@UgoAdamoViolinista
@UgoAdamoViolinista Ай бұрын
Ho corretto, in effetti Il testo ripercorre l'ostracismo perpetrato dalla Chiesa, incredibilmente cessato solo verso il 1940, nei confronti dei minatori morti nelle solfatare.
@domyreplife
@domyreplife 3 жыл бұрын
Che voce e Laura😍
@giuseppeguarneri7468
@giuseppeguarneri7468 3 жыл бұрын
L' inno nazionale della REPUBBLICA SICILIANA , certo c' è chi è morto nella prima guerra d' indipendenza della REPUBBLICA SICILIANA e il suo craneo è stato poi rinvenuto supra na crozza ma ci rifaremo fitusi grandissimi traditura siciliani c' avimu .