Dai, sto gioco è una grossa caramella buttata in pasto ai fan boy che hanno raggiunto livelli di fanatismo importante. Tutti a lodare from, poi esce qualcosa che non sia un souls tipo armored core 6 e se lo cagano 4 gatti. Armored core che è parecchie spanne sopra a questo come autorialità ed innovazione. Ma vabbè. Per fortuna che sono solo fan di zelda, Mario e remedy che in italia non attecchisce creando curve ultrà varie ed eventuali, altrimenti sarebbero riusciti a farmi odiare pure loro.
@walfolosfregiatoКүн бұрын
Ma hai mai giocato o parlato di Control da qualche parte?
@f1a1marini20 күн бұрын
“Gioco marxista fatto da marxisti”?!?! E chi sei , Berlusconi ? Ma che frase è?😂😂
@Viper-bj5mu24 күн бұрын
Premetto che il gioco a me è piaciuto ma condivido quasi in toto tutto quello che spieghi (molto bene) nel tuo video (soprattutto i "difetti" se così si può dire); io l'ho terminato in questi giorni di festività e in occasione delle ferie. Diciamo che se Kojima potesse o volesse cambiare le sue future "creazioni" in base a quanto hai esposto dei suoi difetti,....beh, ovviamente a mio parere diventerebbe il più grande di tutti i tempi! Ma non sarebbe più LUI, con le su caratteristiche (pallose, concordo). Di Kojima ce n'è uno come è giusto che sia. Ha creato titoli che comunque resteranno nella storia rispetto ad altri e ha fatto e farà scuola sempre nei videogame!! Complimenti per la recensione, sicuramente non di parte come hai tu anticipato! Bravo! Saluti! 😉
@fulgenzio8924 күн бұрын
Comprato oggi, gioco e poi recupero la Blind Run
@ArmageddonWarrior28 күн бұрын
Sono quasi commosso. Il 90% dei punti critici in comune con i miei. 😢 Quanti insulti mi sono preso online. Io aggiungo anche che poteva tranquillamente essere grande la metà di quanto non sia, eliminando tutti i boss e dungeon ripetuti alla nausea. I Legacy, pur nel non avere alcun guizzo di originalità, li ho trovati dei momenti di conforto dalla noia e dalla ripetitività delle situazioni nell'open world. A ma i basse il peggior Souls che abbia giocato, e li ho fatti tutti, DLC compresi.
@eredgorgoroth28 күн бұрын
condivido con voi un piccolo esperimento, stavo testando l' AI testuale di Google (Gemini) e fra i vari prompt che stavo provando ho avuto l' idea di chiederle la sua opinione sulla figura del recensore, scoprendo che la risposta dell' intelligenza artificiale è estremamente vicina alla nota visione wesiana. Riporto di seguito la domanda e la risposta. (DOMANDA) - i recensori dovrebbero astenersi dai rapporti commerciali con le aziende dei cui prodotti recensiscono? (RISPOSTA) - Assolutamente sì, i recensori dovrebbero astenersi da qualsiasi tipo di rapporto commerciale con le aziende di cui recensiscono i prodotti. La ragione è semplice: la presenza di un interesse economico diretto compromette gravemente l'obiettività e l'indipendenza della recensione. Ecco perché questo è un problema: Conflitto d'interessi: Se un recensore viene pagato o riceve altri benefici da un'azienda, è ovvio che sarà tentato di fornire una recensione positiva, anche se il prodotto non lo merita. Questo crea un conflitto d'interessi che mina la credibilità della recensione. Perdita di fiducia: I lettori si affidano alle recensioni per prendere decisioni d'acquisto informate. Se scoprono che un recensore è stato pagato per scrivere una recensione positiva, perderanno fiducia sia nel recensore che nel prodotto. Distorsione del mercato: Le recensioni false o distorte possono portare a un mercato distorto, in cui prodotti di scarsa qualità possono essere percepiti come ottimi, danneggiando i consumatori e le aziende oneste. Cosa si intende per "rapporti commerciali"? Per rapporti commerciali si intendono tutte quelle situazioni in cui un recensore riceve un compenso o un beneficio diretto o indiretto da un'azienda, come: Pagamento diretto: Ricevere denaro per scrivere una recensione. Prodotti gratuiti: Ricevere prodotti gratuiti in cambio di una recensione positiva. Sconti: Ricevere sconti significativi sull'acquisto di prodotti. Viaggi sponsorizzati: Essere invitati a eventi o viaggi sponsorizzati dall'azienda. Collaborazioni a lungo termine: Instaurare partnership durature con un'azienda, come diventare un influencer ufficiale. Qual è la soluzione? Per garantire la trasparenza e l'affidabilità delle recensioni, è fondamentale che: I recensori dichiarino sempre eventuali conflitti d'interessi: Se un recensore ha ricevuto un prodotto gratuito o ha altri legami con l'azienda, deve dichiararlo apertamente nella recensione. Le piattaforme di recensioni adottino politiche chiare: Le piattaforme come Amazon, TripAdvisor e altre devono avere politiche chiare e trasparenti sulla gestione delle recensioni, vietando le recensioni false o distorte e richiedendo la dichiarazione dei conflitti d'interessi. I consumatori siano consapevoli: I consumatori devono essere consapevoli del problema delle recensioni false e imparare a valutare criticamente le recensioni, cercando opinioni da diverse fonti e verificando l'affidabilità dei recensori. In conclusione, l'indipendenza dei recensori è fondamentale per garantire la trasparenza e l'affidabilità delle informazioni disponibili ai consumatori. È quindi essenziale che i recensori evitino qualsiasi tipo di rapporto commerciale che possa compromettere la loro obiettività. Vuoi approfondire qualche aspetto specifico di questo tema? Ad esempio, potremmo parlare delle normative esistenti in materia, delle strategie che le aziende utilizzano per influenzare le recensioni o delle iniziative che promuovono la trasparenza nelle recensioni online.
@andrexpic97Ай бұрын
Magari fosse stato tutto come l'intro!
@andrexpic97Ай бұрын
Madonna che bello sapere che c'è qualcuno che condivide la mia opinione di Persona 5 Royal. Si belle le musiche, bello il combat, ma la narrazione è per bambini di 4 anni.
@manuapple133Ай бұрын
Centomila volte serino e la testata professionale multiplayer che la soggettività molto soggettiva di un qualunque content creator nella sua cameretta....
@mattiapinna91Ай бұрын
E dai Wesa, facci questa run di Zero!!
@theomniaplayer3167Ай бұрын
52:43 - Fia: Emani grande calore Personaggio: E' perché non hai visto come finisce questa run.
@Anonimo-m1uАй бұрын
Non ho mai voglia di informarmi su queste cose, ma dal mio punto di vista Andrew Ryan sembrava un ribelle che cercava di formare un'anarchia segreta, tipo Umbrella Corporation.
@stefanociulli8250Ай бұрын
Penso da giocatore videoludico quindi a volte approfondisco temi riguardanti, ed uno che seguo ed ascolto con interesse è proprio Falconero. Lo trovo onesto esaustivo e professionale e proprio perché in una cameretta mi fido delle sue recensioni dettate solo dalla sua esperienza diretta e non da sponsorizzazioni eventuali, occulte, e spesso i suoi pareri e gusti si avvicinano ai miei. Giu le mani da Falconero
@ultimatejager4058Ай бұрын
17:38 Vez, ma quindi Eugenio non si è inventato nulla. Alla fine ad aver superato Umberto Eco sei sempre stato tu!
@tanicus-p3xАй бұрын
Ciao wesa, hai in programma una blind di Outer wilds? Un'esperienza davvero genuina e originale, secondo me ti piacerebbe parecchio e sarebbe bellissima da vedere
@rinoyamcha88888Ай бұрын
certo, diamo voce a gente che si può improvvisare critica e con nessuna competenza. Falconero è quello che defini pokemon blu il più ponderato di tutti i giochi, parlando solo con nostagiae dimostrando di capire nulla di game design/coding. D'accordo sul non avere recensioni comprate dalle company, ma neanche sdoganare tutto e tutti.
@stevenconigalli7994Ай бұрын
Dopo l'annuncio di Elden Ring Nightreign ho avuto una chiara reminiscenza ed eccomi qui. Min 32/33 e ci siamo vicini eh.
@nadas9191Ай бұрын
Multiplayer sono imbarazzanti da anni! Avevo già smesso di seguirli anni fa! Dopo che fanno recensioni di giochi super buggati con patch enormi al day one, salvataggi corrotti ecc ecc ma per loro l'unico problema era la mappa, che ha detta loro poreva essere fatta meglio🤷♂️ Qualche mese fa hanno fatto un articolo dicendo che la scienza ha dimostrato che i giocatori di alcuni giochi sono meno intelligenti degli altri... La scienza ha dimostrato, hanno preso 1000 persone in tutto il mondo che giocavano a 6 o 7 giochi diversi... Ma la scienza ha dimostrato che i giocatori di quei giochi sono stupidi, veramente imbarazzanti e banali! Giornalismo videoludico... Ora ditemi quanti hanno studiato Giornalismo ma soprattutto il ramo videoludico, credo che questa parola esiste solo in Italia... W l'itaGLia e w Multiplayer! La cosa fantastica è che dopo la figuraccia hanno pure rincarato la dose rendendosi ancora più ridicolo!
@CiakkasWorldАй бұрын
Chiunque puó fare qualunque cosa. Per ragionamenti come questo KZbin italia fa cagare, qualitativamente parlando.
@AndrewTheUltraBoss99Ай бұрын
video con alcune cose giuste, molte altre sbagliate. buona fortuna con la guerra culturale, io mi astengo
@alessandrotto6437Ай бұрын
Eccoli
@golden_boi77Ай бұрын
è la stessa critica che viene mossa a quattroruote perchè vende pagine pubblicitarie alle case automobilistiche. agli inserzionisti grossi dedica più "attenzione" quando si tratta provare i loro modelli. non capisco di cosa ci si stupisce. un consumatore normale riesce a fare la tara alle recensioni di videogiochi. quando un nuovo titolo ha un battage pubblicitario forte le recensioni sono molto condizionate. credo sia così da sempre.
@sandruz87Ай бұрын
Minchia quanto sei prevenuto Wesa... Cioè gli hai apostrofato ogni parola, senza pensarci più di due secondi. Possiamo parlare di quale è il problema che stiamo cercando di risolvere? Io non vedo nessun "conflitto di interessi", mi sembra che non sappiate nemmeno cosa significhi questa frase.
@giuseppemarchese9819Ай бұрын
Io ho il mio pensiero magari troppo favolistico ma, secondo me il fatto che un’azienda dia la key al creator di contenuti non mi disturba se il creator ha l’onestà intellettuale di smerdare il gioco se fa cagare e criticarlo sul serio, anche se la forma di pagamento ottenuto lo mette su una bilancia in cui “se lo faccio magari azienda X non mi manda più le key in anteprima e quindi perdo soldi e contenuti perché non ho dosato bene le parole”. Mi sembra veramente assurdo che se una cosa non fatta bene tu la recensisci come fatta bene e che il pubblico anche solo di passaggio non si renda conto di cosa ha davanti, ok non avere conflitti di interessi ma se io consumatore guardo una cosa che mi viene osannata come stupenda e mentre la guardo vedo più difetti che pregi, sono io che decido coscensiosamente di non acquistare o pre-acquistare il prodotto. Se poi in realtà oltre alla key per la recensione si ottiene anche un bell’assegno con scritto “ora il tuo culo è mio” allora la questione è differente ed ovviamente in conflitto di interessi. Anche perché nel bene e nel male, qualcuno che giochi prima che un gioco esca mi sembra necessario per la comunità video ludica così da allarmare l’azienda e i consumatori che questa cosa non va bene o viceversa. Il tizio con gli occhiali da sole a inizio video mi sembra solo un pomposo idiota che ha paura che aprendo il portafogli se lo ritrovi più vuoto se dice le cose come stanno e non facendolo si attacca da solo in quanto lui sembra così succube del circolo vizioso del conflitto di interessi di cui si è parlato tanto, scusate il papiro ma volevo dare la mia non richiesta e soggettiva opinione.
@TheNotoriousCompa93Ай бұрын
Mado che mina questo video grazie youtube che me l'hai consigliato
@NiCrowerАй бұрын
Wesa non è, a livello di numeri, tra i top in italia, ma solo perchè ogni volta che parla DEMOLISCE tutti con argomentazioni e logica. Le chiacchiere stanno a zero quando c'è un capacità simile. Onore a Falco ed onore a Wesa, capostipite del discorso "conflitto di interessi" su KZbin. Il Vez è tanta roba.
@edoardofedrighi2102Ай бұрын
Multiplayer è il Kotaku italiano, sono solo meno gay, forse
@ThekenkoshowАй бұрын
Ma come ti permetti a fare video/live dalla tua cameretta?
@EggeyeDragonАй бұрын
L'errore di Serino è stato sminuire il lavoro di Falco ma E' VERO che lavorare USCENDO DALLA TUA CAZZO DI CASA ti fà guadagnare più informazioni potendo con gli sviluppatori in modo più confidenziale, non tutto è sostituibile tramite internet.
@massimopereubuАй бұрын
Sostengo da molto tempo che uno dei grandi problemi della critica videoludica è che si rivolge ad un'utenza che per superficialità o ignoranza, non sa assolutamente come fruirne nei modi consoni (forse perché non si è mai approcciata ad critica che non sia quella strettamente legata ai videogiochi). E il video in questione, con commenti annessi, ne è una ottima dimostrazione.
@leatherslipper3017Ай бұрын
nessuno vieta a lui di diventare recensore di clausura a sua volta se pensa abbia cosi' tanto vantaggio e possibilita' in piu'. Che argomentazione ultraboomer
@LakeDuria2 ай бұрын
La zanzara e le sue conseguenze
@Zohar842 ай бұрын
Porca la miseria, leggere un commento di Sabaku causa dolore al cervello - organo che, sulla carta, non dovrebbe essere nocicettivo.
@davidemartucci95252 ай бұрын
Falconero ha perso totalmente la credibilità dopo la recensione di Metaphor refantazio..Tralasciando il fatto che si vede chiaramente che non l' ha giocato si è dijmostrato anche molto poco furbo..Ha detto diaverlo finito in 100 ore...Cosa LETTERALMENTE IMPOSSIBILE...A modalità difficile ( e dato che nella recensione commentra anche il livello di difficoltà sipresume abbia giocato a difficile) è impossibile finirlo in meno di 100 ore..Avesse detto 85..80..No,.Ha detto che l' ha finito in 50 ore..In 50 ore si arriva all' isola di Virga...
@alessandrorpglover2 ай бұрын
ma anche usare "cameretta" in vezzeggiativo ,è davvero di basso livello, non me lo sarei aspettato da Serino
@pasqualegiacobelli19122 ай бұрын
Davvero ottima disanima. Hai messo in luce quanto siano state usate contro Falconero soltanto parole diffamatorie e fortemente dispreggiative per svilire la sua posizione. Se l'avesse fatto con onestà intellettuale e non solo per manipolare l'opinione pubblica contro Falconero, sarebbe passata... ma è davvero lampanta la cattiva intenzione.
@Zoro1452 ай бұрын
Correggere le b nelle parole o contestare le espressioni legate alla clausura, chiaramente iperboliche e provocatorie, rendono questo contenuto di un livello ancora più basso rispetto al fondo che è stato raggiunto in tutta questa discussione
@italiand0g2 ай бұрын
Serinoooo dai che manca a raccogliere il grano
@TheEntroponaut16102 ай бұрын
Non c'entra niente, ma ragazzi non state ad ascoltare i decerebrati che dicono di non giocare Disco Elysium. Il gioco con una delle scritture migliori della storia, chi dice il contrario non ha la mente per capirlo.
@lorenzosorbelli12712 ай бұрын
un consiglio per falco è quello di scrivere le recensioni in una biblioteca o magari un caffè letterario, così nessuno potrà fare commenti su camerette e clausure poi per me qualsiasi discorso sul woke che sta distruggendo il videogioco è follia assoluta e non ha senso di esistere (concord è un overwatch fuori tempo massimo di 8 anni, veilguard è un gioco mediocre perché lo è, non perché gli sviluppatori hanno passato 2900 ore a fare le cicatrici per le tette, dustborn boh, forse è l'unico gioco seriamente "woke" nel senso negativo del termine) ma le marchettate fanno cagare anche a me, specialmente quando vengono fatte in modo da non necessitare della scritta adv bravo falco e bravo chiunque lo segua
@lorenzomoriondo63382 ай бұрын
wesa grande demiurgos del panorama videoludico 🙀
@bertz47722 ай бұрын
Ragazzi parlate non conoscendo serino, dispiace forse dovreste seguirlo un attimo
@danighezzi2 ай бұрын
Secondo me il problema del film è essenzialmente tecnico, una questione di struttura della sceneggiatura. Il personaggio di Nanni Moretti, molto semplicemente, non ha nulla da imparare. Anzi, l'intera famiglia ha già tutti i mezzi per superare il lutto sin dall'inizio del film. Quindi tutto il percorso è un percorso piatto e che gira su se stesso. Questo deriva secondo me dall'incapacità o dall'arroganza di certi autori, che si farebbero preti piuttosto che sporcarsi le mani mettendo in scena una famiglia più popolana e con tutte le sue debolezze. Devono sempre mettere in scena loro stessi, pontificare loro stessi. Serviva una coppia pronta a scoppiare, ma che grazie a quel non so che ritrova la forza di andare avanti insieme. Ma forse sto banalizzando anche io.
@matteofabbris78772 ай бұрын
il discorso dovrebbe valere in generale, cellulari, auto... tutto. non succederà mai
@walteronolfo35072 ай бұрын
Facile per Sabaku scrivere ora dopo anni che serve le aziende e si è arricchito. Molto ipocrita, e Falconero è diventato il simbolo dell'umiltà che sempre Sabaku ha cercato di convincere il pubblico che lo fosse. Ora che si è fatto i numeri e i soldi sta cercando disperatamente di passare per il Guru Santone e tenersi stretti i suoi adepti. Sabaku è un Falconero che non ce l'ha fatta. La gente ama di più l'umiltà e il calore umano di un appassionato, più che le stanzette ricolme di roba costosa ed effetti speciali creati da altri facendoli passare per propri. Sabaku è l'esempio di come un Falconero può essere corrotto e può precipitare nel baratro. Ipocrisia allo stato puro. Vittimismo. Tanta scena. Tanta retorica e prolissità. Se poi pensiamo che è stata proprio colpa di tutti questi Influencers che per arricchirsi si sono venduti e ci hanno venduto bugie per decenni, alla fine l'industria è cambiata e ha puntato verso il numero più che la qualità... Allora non c'è che da ringraziare soltanto il loro immenso Ego. E chi purtroppo troppo ingenuo o piccolo di età, li ha supportati per tanti anni. Ognuno butta l'acqua al suo mulino. E come dice Wesa, l'Italia dopotutto è un buco. Facile fare i grandi tra i piccoli. Ma il vero mondo è la fuori, dove le cose si muovono davvero. Detto ciò , sono fiero di essere sempre stato io il recensore di me stesso e aver sempre pensato con la mia testa. Un'altra cosa fondamentale che non dice nessuno è che non abbiamo bisogno davvero di loro, perché il mondo funzionava benissimo anche quando la gente sceglieva da sé le proprie passioni. Solo che sembrano tutti averlo dimenticato... Far credere a qualcuno di aver bisogno di loro per arricchirsi. Non è diverso da qualsiasi altra pubblicità. Non cambia se si parla di passioni comuni o altro, altri li la pubblicità e la manipolazione è ancora più subdola. Perché questi tizi ti entrano in casa e ti dico cosa guardare, giocare, leggere... ma l'importante è che li guardi, che doni e fai abbonamenti. Prima c'era la TV. Adesso questi personaggi si sono sostituiti ad essa. State attenti. I veri disclaimers che dovrebbero esserci sono proprio questi: ATTENZIONE, PERICOLO DI MANIPOLAZIONE ED INFLUENZA MENTALE. Questa è l'eredità di internet. Quella dannosa. Comunque anche questo sarà tutto temporaneo quando le aziende poi si inventeranno altri modi purtroppo per influenzarci come già in verità sta avvenendo con i telefoni ed i social. Siate liberi. Siate indipendenti. Pensate con il vostro cervello. È tutto ciò che è sempre bastato per essere più felici e consapevoli. E non avrete più bisogno di un Sabaku ogni giorno parasocialmente amico in uno schermo.
@ragedtwog2 ай бұрын
Ma infatti sono 2 lavori diversi, ha ragione serVino. Falconero è un recensore, loro markettisti.
@lucaboschiazzo58072 ай бұрын
Ma una considerazione che tende forse a banalizzare la questione. Non basterebbe onestà intellettuale e trasparenza da parte del creator nel comunicare un invio del codice, un press kit, un incontro spesato con gli sviluppatori e una sana competenza nel discernere il gusto personale e le influenze esterne, dall’effettivo provato del gioco? Banalmente una frase a fine video tipo “oh ragazzi, a me questo è arrivato gratis, avessi dovuto spenderci 70 euro sarei incazzato nero” (per buttarla in caciara). Commento serio “ragazzi io ho conosciuto gli sviluppatori a questa closed beta, ho ricevuto il press kit per potervene parlare in anteprima, i presupposti ci sono, ma vi direi di aspettare qualche settimana dal dayone perché serve qualche patch di bilanciamento.” E di questo tono si possono fare infiniti esempi. Qui più che il buon senso, è da mettere sulla bilancia la “vendetta” del publisher nei confronti del creator.
@EldronGahАй бұрын
il problema è che da parte del creator possono crearsi situazioni dove se quello che viene detto non è soddisfacente per l'azienda (recensione troppo dura che espone troppo i punti deboli del prodotto ad esempio) allora c'è il rischio che i vari privilegi (key in anticipo, press kit etc) non vengano più ricevuti. In sostanza quindi onestà intellettuale e trasparenza potrebbe non essere la migliore decisione per il creator.
@Naughtydudedavid2 ай бұрын
Ah ma multisony o sonyplayer son quelli che hanno dato 9.4 a cyberpunk quando il gioco per intero è uscito 2 anni dopo ? Ahahahahahahhahahahahahahaha, pescivendoli, scandalosi.
@Artigianonline-Gspp872 ай бұрын
Scusami, ma di cosa stiamo parlando !? L'Italia non ne neanche calcolata nell'equazione delle grandi aziende !! Ricordati che siamo il paese dove chiudono le sale LAN ed i politici stessi vedono questa industria come il grande male !!!!!!