Пікірлер
@edoardoprivitera599
@edoardoprivitera599 3 күн бұрын
Potresti dirmi da dove prendi queste simulazioni?
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 3 күн бұрын
Di preciso non ricordo, ma avevo cercato tolc (o tolc pdf) e avevo trovato un bel po' di materiale. Se può interessarti, nelle prossime settimane pubblicherò qualche altra simulazione
@jorgecorderocedeno5780
@jorgecorderocedeno5780 16 күн бұрын
Ciao! non ho capito perché nell'esercizio a 3:09 non si potrebbe usare l'equazione della energia cinetica del proiettile per trovare l'energia dell'esplosione e poi utilizzarla di nuovo (con la massa del fucile) per trovare la velocità del rinculo.
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 12 күн бұрын
Perché nella situazione descritta nel problema si conserva la quantità di moto, non l'energia cinetica. Questo accade anche nel caso di urti anelastici, mentre in caso di urti elastici hai la conservazione sia della quantità di moto che dell'energia cinetica
@jorgecorderocedeno5780
@jorgecorderocedeno5780 12 күн бұрын
@@matematicafisicarapidamente ah va bene ti ringrazio
@simonearcusio454
@simonearcusio454 Ай бұрын
perché nel quesito 4 non va bene la risposta D?
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente Ай бұрын
In effetti è una sottigliezza. In buona sostanza, se prendi ad esempio a*b=30, è vero che può essere a=6 e b=5 (che quindi soddisfa la D ed anche la E), ma potrebbe anche essere a=15 e b=2 (che non soddisfa la D, ma continua a soddisfare la E)
@andreaamatulliroma
@andreaamatulliroma Ай бұрын
Io ancora non riesco a capire una volta per tutte se l'o() piccolo deve avere la stessa potenza del termine n-esimo a cui si arresta lo sviluppo oppure potenza n+1 🤔🧐🥸
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente Ай бұрын
Dipende dala funzione che sviluppi: alcune (in particolare esponenziale è logaritmo naturale) hanno o(x^n) mentre altre (su tutte, seno e coseno) hanno o (x^(n+1)). Cerca una tabella degli sviluppi in serie per trovare una lista completa di chi si comporta in un modo o di chi si comporta nell'altro ;)
@alessandrofaranca1309
@alessandrofaranca1309 2 ай бұрын
É tratto da un esame? Sembra troppo semplice
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 2 ай бұрын
Così mi ha detto chi ha fatto la richiesta. In effetti è un esercizio tranquillo. Magari saranno stati meno clementi negli altri :D
@kurumisan6154
@kurumisan6154 2 ай бұрын
Grazie per la risoluzione
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 2 ай бұрын
Qui puoi trovare altri svolgimento. Buono studio ;) kzbin.info/aero/PLYA2uAH_c4vwFBCThzQJftGYHL5LwcrHn
@-nico2301
@-nico2301 2 ай бұрын
Non ho capito bene l esercizio 3.
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 2 ай бұрын
Se ti riferisci al primo passaggio, applico il prodotto notevole somma per differenza.
@alessandrofaranca1309
@alessandrofaranca1309 2 ай бұрын
non era così difficile...
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 2 ай бұрын
In effetti era più complicato il calcolo dell'integrale di quella che nell'esercizio chiamo f (z) che non l'integrale triplo nel suo insieme. Però credo chi me l'ha richiesto si sia fatto spaventare dalla forma in cui è scritto, che lo fa sembra molto peggio di come poi effettivamente è. Comunque non dovrebbe essere stato un'esercizio d'esame, quindi ci sta che non sia stato poi così complicato.
@eros5610
@eros5610 2 ай бұрын
Ciao, in merito al fatto di trovare un o piccolo di qualche x alla n é sempre valida quella “formula” Cioé di dividere per x alla n?E poi come fai a capire che l’o piccolo di x alla n é in particolare di n=4?
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 2 ай бұрын
La "formula" non è altro che l'applicazione della definizione di o-piccolo. Poiché si dimostra che quel termine "fastidioso" è un o-piccolo di x^n (per ogni n appartenente ad N) , alla fine scelgo n=4 perché è un valore comodo. Infatti, se avessi scelto n<4, quell'o-piccolo avrebbe inglobato i termini di quarto grado (che si rivelano fondamentali per il calcolo del limite). Se avessi scelto n>4, sarebbe stato inglobato dagli altri o(x^4), quindi nessun problema e quindi tanto valeva porre n=4 (valore che quindi segnava il confine tra errore, n<4, e valore accettabile, n≥4)
@dvg4424
@dvg4424 3 ай бұрын
non ho capito per quale motivo nell'esercizio con la disequazione cx² - x > 0 la concavità sia rivolta verso il basso se x² è positivo [ 2:30 ].
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 3 ай бұрын
Attento, leggi bene il testo. "Se c <0" e "c" in quella disequazioni è il parametro associato ad x^2, quindi quello che ci indica la concavità della parabola.
@andreaamatulliroma
@andreaamatulliroma 3 ай бұрын
Da quanto ho capito, all'esame di Analisi I il 99% delle volte ti chiedono solo di studiare il carattere della serie numerica (con o senza parametro) ma non ti chiedono mai di calcolare anche quanto vale la serie stessa (sempre che converga). Anche perché quasi nessuno lo saprebbe fare oltretutto.
@andreaamatulliroma
@andreaamatulliroma 3 ай бұрын
Penso a quanto sarei stato fortunato se questo canale fosse esistito già 23 anni e mezzo fa quando mi iscrissi a Ingegneria la prima volta 🤔🙄🤨
@andreaamatulliroma
@andreaamatulliroma 3 ай бұрын
Ottimo esercizio di limite con Taylor! Seguo sempre con interesse questo tipo di esercizio perché mi servono grazie 💯🔝👍
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 3 ай бұрын
Grazie!!
@sebastianozanaica4151
@sebastianozanaica4151 3 ай бұрын
ciao scusami ma non capisco come il limite di cos(lnx)/x^n ecctera faccia 0 per ogni n. la mia idea é che bisogna usare il fatto che infinitesima per limitata é uguale a zero, perché il coseno é limitato ma in questo caso non ha limite. ma al denominatore non capisco come si debba procedere. grazie!
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 3 ай бұрын
Chiamiamo N/D la nostra funzione di cui vogliamo trovare il limite. Come dici tu, il numeratore N oscilla tra -1 e 1, quindi possiamo maggiorate e minorare la funzione con le funzioni -1/D e 1/D. Queste nuove funzioni che abbiamo definito tendono entrambe a +infinito per x che tende a 0+ (lo puoi vedere applicando De l'Hôpital al caso in cui n=1; anlogamente lo puoi fare negli altri casi, ma è più lungo...). Applicando quindi il teorema dei carabinieri abbiamo che la nostra funzione di partenza tende a 0 come le funzioni che la minorano e la maggiorano
@andreaamatulliroma
@andreaamatulliroma 3 ай бұрын
Eccellente esercizio di Analisi 3 - Analisi Complessa!
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 3 ай бұрын
Grazie!!
@paolopalmisano827
@paolopalmisano827 4 ай бұрын
Il quarto esercizio anche se meno intuitivo mi sembra il più interessante. Una base può essere : (1,0,0) ; (0,1,0);(0,0,-2) . In definitiva è R[ 3] stesso
@andreaamatulliroma
@andreaamatulliroma 4 ай бұрын
Sempre utili e fatti molto i contenuti di questo canale, lo seguo con interesse complimenti 💯🔝🆙👏🏻
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 4 ай бұрын
Grazie, mi fa molto piacere!!
@andreaamatulliroma
@andreaamatulliroma 4 ай бұрын
Ottimo esercizio 👍🏻💯🔝 Mi è stato di grande aiuto per ripassare Geometria - Algebra lineare ✏️📙📐📲
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 4 ай бұрын
In bocca al lupo per l'esame ;)
@259forever
@259forever 4 ай бұрын
Che programma usi per scrivere?
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 4 ай бұрын
L'app s note. Le formule sono immagini scritte in latex
@gretaturconi5060
@gretaturconi5060 4 ай бұрын
Ciao! Scusa avrei bisogno di un chiarimento… non capisco il calcolo finale del nono esercizio, il calcolo è Tfin = 4Tin = 4•16ºC = 64ºC come può uscire 883ºC? Grazie mille
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 4 ай бұрын
Nelle leggi dei gas ideali la temperatura va espressa in Kelvin, quindi T_fin=4*289,15*=1156,6 K, da cui si può ricavare la corrispondente temperatura in gradi Celsius sottraendo 273,15, ottenendo appunto circa 883 °C PS: in molti testi quando nelle formule vedi la T non è solo un modo per distinguerla da una possibile t indicante il tempo ma essa indica proprio la temperatura assoluta, ossia quella espressa in Kelvin appunto tramite la relazione T=t+273,15 (con t temperatura in gradi Celsius) (*non so perché nel video ho scritto 289,13 invece che 289,15)
@gretaturconi5060
@gretaturconi5060 4 ай бұрын
@@matematicafisicarapidamente Perfetto ora ho capito, grazie mille
@alessandrofaranca1309
@alessandrofaranca1309 5 ай бұрын
Questi integrali si incontrano nei corsi di analisi 2?
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 5 ай бұрын
No, gli integrali che propongo in questa serie sono quasi tutti casi limite, quasi delle curiosità, che si risolvono usando tecniche abbastanza particolari che solitamente non si affrontano a lezione (analisi 1); per quanto riguarda analisi 2, si studiano, tra le altre cose, quelli che si chiamano integrali doppi e tripli che, il più delle volte, si ricinducono ad integrali elementari dopo opportune manipolazioni sull'insieme di integrazione
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 5 ай бұрын
LIMITE CON SVILUPPO IN SERIE DI TAYLOR #1 kzbin.info/www/bejne/f5yUgmCojZmFibM LIMITE CON SVILUPPO IN SERIE DI TAYLOR #2 kzbin.info/www/bejne/oKizdYCffK2onLc&lc=UgwYwnEOVgDQtj2vkiR4AaABAg ANALISI UNO - ESERCIZI D'ESAME SVOLTI kzbin.info/www/bejne/nn6ToXyCqLyFZpo&pp=gAQBiAQB
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 5 ай бұрын
LIMITE PARAMETRICO CON SVILUPPO IN SERIE DI TAYLOR kzbin.info/www/bejne/fXusfmaXl8p0nLM LIMITE CON SVILUPPO IN SERIE DI TAYLOR #1 kzbin.info/www/bejne/f5yUgmCojZmFibM ANALISI UNO - ESERCIZI D'ESAME SVOLTI kzbin.info/www/bejne/nn6ToXyCqLyFZpo&pp=gAQBiAQB
@alessandrosampaolesi9821
@alessandrosampaolesi9821 5 ай бұрын
scusi in 2:27 perchè o((x^2 -x^4/3 + o(x^5))^2) diventa o(x^4+o(x^4)) e (x^2- x^4/3 + o(x^5))^2 diventa così e xarcatanx arriva fino a x^4? Grazie per l'eventuale risposta
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 5 ай бұрын
Non esiste una regola che permetta di stabilire a priori fino a che grado sviluppare. Ciò detto, come precisato ad inizio video, in questo limite un indizio poteva arrivare dal termine presente al denominatore, che è un x^4; basta per esser sicuri? Ovviamente no, ma prima di prendere troppi termini per ogni sviluppo, meglio vedere se è sufficiente fermarsi al quarto grado. Questo quindi spiega lo sviluppo dell'arcotangente. Quanto al quadrato, è fatto con l'usuale procedura del quadrato del trinomio (d'altra parte il quadrato contiene tre termini...). Ricordando che siamo interessati (in prima battuta, e in effetti si vedrà che tanto basta) ad arrivare al quarto grado, teniamo i termini del quadrato inferiori od uguali al quarto grado (quindi solo x^4) mentre gli altri li "trascuriamo" facendoli ricadere all'interno dell'o-piccolo di x^4 (che appunto tiene conto di tutti i termini di grado superiore ad x^4). A quel punto si applicano le regole degli o-piccolo per determinare l'equivalenza tra o(x^4+o(x^4)) e o(x^4)
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Playlist - TOLC simulazioni svolte kzbin.info/aero/PLYA2uAH_c4vwBnE6Ve09AvY_WVHax0Dw9
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Playlist - TOLC simulazioni svolte kzbin.info/aero/PLYA2uAH_c4vwBnE6Ve09AvY_WVHax0Dw9
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Playlist - TOLC simulazioni svolte kzbin.info/aero/PLYA2uAH_c4vwBnE6Ve09AvY_WVHax0Dw9
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Playlist - TOLC simulazioni svolte kzbin.info/aero/PLYA2uAH_c4vwBnE6Ve09AvY_WVHax0Dw9
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Curiosità matematiche - Il fiocco di Neve di Von Koch kzbin.info/www/bejne/hmSnY4aQYsmMZ7M
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
LIMITE PARAMETRICO CON SVILUPPO IN SERIE DI TAYLOR kzbin.info/www/bejne/fXusfmaXl8p0nLM LIMITE CON SVILUPPO IN SERIE DI TAYLOR #2 kzbin.info/www/bejne/oKizdYCffK2onLc&lc=UgwYwnEOVgDQtj2vkiR4AaABAg ANALISI UNO - ESERCIZI D'ESAME SVOLTI kzbin.info/www/bejne/nn6ToXyCqLyFZpo&pp=gAQBiAQB
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Sottospazi vettoriali kzbin.info/www/bejne/o4GVoHmVoLGZkJI Span, vettori linearmente indipendenti, basi ed equazioni di sottospazi: kzbin.info/www/bejne/kIe0hpuLhbBqn5Y Operazioni tra sottospazi - somma, somma diretta e intersezione: kzbin.info/www/bejne/amK4mWuVha-mm9E Playlist di ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA kzbin.info/aero/PLYA2uAH_c4vxKis6E9Oivk7BdmpgCUV13
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Span, vettori linearmente indipendenti, basi ed equazioni di sottospazi: kzbin.info/www/bejne/kIe0hpuLhbBqn5Y Operazioni tra sottospazi - somma, somma diretta e intersezione: kzbin.info/www/bejne/amK4mWuVha-mm9E Esercizio d'esame svolto: sottospazi, sottospazi ortogonali e basi (ortonormali) kzbin.info/www/bejne/qHy1kmSJmal8mc0 Playlist di ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA kzbin.info/aero/PLYA2uAH_c4vxKis6E9Oivk7BdmpgCUV13
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Span, vettori linearmente indipendenti, basi ed equazioni di sottospazi: kzbin.info/www/bejne/kIe0hpuLhbBqn5Y Operazioni tra sottospazi - somma, somma diretta e intersezione: kzbin.info/www/bejne/amK4mWuVha-mm9E Esercizio d'esame svolto: sottospazi, sottospazi ortogonali e basi (ortonormali) kzbin.info/www/bejne/qHy1kmSJmal8mc0 Playlist di ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA kzbin.info/aero/PLYA2uAH_c4vxKis6E9Oivk7BdmpgCUV13
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Sottospazi vettoriali kzbin.info/www/bejne/o4GVoHmVoLGZkJI Span, vettori linearmente indipendenti, basi ed equazioni di sottospazi: kzbin.info/www/bejne/kIe0hpuLhbBqn5Y Operazioni tra sottospazi - somma, somma diretta e intersezione: kzbin.info/www/bejne/amK4mWuVha-mm9E Playlist di ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA kzbin.info/aero/PLYA2uAH_c4vxKis6E9Oivk7BdmpgCUV13
@Blanchito
@Blanchito 6 ай бұрын
La domanda che fanno tutti credo... come fai a capire al volo a quale termine dello sviluppo fermarti? prima 3, poi 4, poi 2... 😣
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Dubbio che in effetti avevo anch'io quando stavo imparando questa tecnica risolutiva :D Allora, cerco di essere il più chiaro possibile, ma non è facile in un commento.. Innanzitutto, usiamo lo sviluppo in serie di Taylor quando un limite presenta una forma indeterminata (f.i., d'ora in poi); l'idea è quindi quella di usare il minor numero di termini dello sviluppo in serie tali però da permetterci di aggirare il problema. Mi spiego con qualche esempio: se abbiamo lim, per x che tende a 0 (sempre così d'ora in poi), di (sen x) / x e volessimo usare lo sviluppo in serie vediamo che già fermarsi al primo termine è più che sufficiente, dato che otteniamo lim (x+o(x))/x che, dopo aver diviso per x num e denom, non è più una f.i. ma ci dà lim (1+(o(x)/x))/1 che dà come risultato 1. Se però avessimo lim (1-cos x)/(x^2) vediamo che fermarci al primo termine non ci aiuta, dato che avremmo lim (1-(1+o(1)))/(x^2) che rimane una f.i; allora prendiamo un termine in più: (1-(1-(x^2/2!)+o(x^2)))/(x^2): i due 1 si semplificano ancora, ma questa volta ci rimane (x^2/2!)+o(x^2)))/(x^2) e, dividendo come nel precedente esempio (questa volta per x^2) num e denom, ci porta al risultato, ossia 1/2 Quindi non c'è una regola, dipende caso per caso, però in linea di massima di solito fermarsi al primo termine non basta e bisogna prenderne 2 o 3. Negli es più semplici, con un po' di esperienza si riesce abbastanza in fretta a capire quando fermarsi; in quelli da esame è già più normale provare con n termini per poi accorgersi che non si va da nessuna parte, dovendo quindi tornare indietro provando con un ulteriore termine in più (se va bene :P).
@simonedefilippo8275
@simonedefilippo8275 6 ай бұрын
Sbaglio o questo è un esercizio di livello universitario?
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Certo. Alle superiori, quando si fanno, si vedono solo le proprietà base. Se ti interessa l'argomento, c'è una playlist ad hoc e domani esce un nuovo video.
@salvatorecosta875
@salvatorecosta875 6 ай бұрын
quindi z=[(1+i)/2]√(2π)√(2k+1)
@danesposito3020
@danesposito3020 6 ай бұрын
Perché quel prodotto non si può sviluppare?
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
Detto terra-terra, perché ha un problema in x=0
@danesposito3020
@danesposito3020 6 ай бұрын
Perché non tende a 0?​@@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 6 ай бұрын
@@danesposito3020 Perché la funzione non è definita in x=0
@Salvoo38
@Salvoo38 7 ай бұрын
Come mai nel caso lampda=0 non si fa il caso h=0?
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 7 ай бұрын
Per lambda=0 la 1a equazione/riga del sistema (2x=0) ci dà un'informazione (ossia x=0) che possiamo usare nella 3a equazione (dove si ha, tra l'altro, il termine hx che diventa uguale a 0 a prescindere dal valore di h proprio perché so che x=0), mentre per lambda =2 la prima riga non fornisce alcuna equazione, quindi in particolare non fornisce nessuna informazione sulla x (diversamente quindi dal caso lambda=0)
@gambhirsharma
@gambhirsharma 7 ай бұрын
Really needed this video. But I don't understand could you please send me this question pdf so that I can translate them to English. Thank :)
@nicogehren6566
@nicogehren6566 7 ай бұрын
very laborious question. great job
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 7 ай бұрын
A nightmare indeed :D
@nicogehren6566
@nicogehren6566 7 ай бұрын
nice question
@nicogehren6566
@nicogehren6566 7 ай бұрын
very good
@nicogehren6566
@nicogehren6566 7 ай бұрын
very good question
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 7 ай бұрын
Glad you like ;) It's one of my fav integration tricks
@ghostedo
@ghostedo 7 ай бұрын
Continua così🔝
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 7 ай бұрын
Grazie! Apprezzerei moltissimo se potessi condividere il canale ;)
@ghostedo
@ghostedo 7 ай бұрын
Top❤
@giovannitodisco8297
@giovannitodisco8297 7 ай бұрын
Grazie mille, la risoluzione che cercavo 💪
@pales7437
@pales7437 8 ай бұрын
la prima non dovrebbe essere la risposta C?
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 8 ай бұрын
No, perché 3+5+7+...+2001= =(2*1+1)+(2*2+1)+(2*3+1)+....+(2*1000+1) =[(2*1)+1]+[(2*2)+1]+[(2*3)+1]+...+[(2*1000)+1] =[(2*1)]+1+[(2*2)]+1+[(2*3)]+1+....+[(2*1000)]+1 =[(2*1)]+[(2*2)]+[(2*3)]+....+[(2*1000)]+(1+1+1+....+1) =[(2*1)]+[(2*2)]+[(2*3)]+....+[(2*1000)]+1000 =[2*(1+2+3+....1000)]+1000 =2*a+1000 quindi risposta A
@pales7437
@pales7437 8 ай бұрын
@@matematicafisicarapidamente non ho capito perché quel 1 sommato tutto ad un tratto diventi un 1000
@pales7437
@pales7437 8 ай бұрын
@@matematicafisicarapidamente anche perché, se ha può avere come risultato da 1 a 1000, 2*a + 1000 va da 1001 a 3000
@pales7437
@pales7437 8 ай бұрын
​@@matematicafisicarapidamenterisposta C: 2a + 1 => a=1 => 3 a=2 => 5 a=3 => 7 a=1000 => 2001 risposta A: 2a + 1000 a=1 => 1002 a=2 => 1004 a=3 => 1006 a=1000 => 3000
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 8 ай бұрын
@@pales7437 Attento, non è che a vale 1, poi 2, poi 3 etc fino a 1000. La condizione che ci dà il testo è che a=1+2+3+....+1000 (ossia a=500500), che è ben diverso.
@giacomorosellini478
@giacomorosellini478 8 ай бұрын
ciao , video fantastici, a quando video su fisica 2?
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 8 ай бұрын
Grazie!! Cercherò di proporre qualcosa a breve
@papera-armata
@papera-armata 9 ай бұрын
Come fai ad avere solo 100 iscritti?? Ne meriti molti di più
@matematicafisicarapidamente
@matematicafisicarapidamente 9 ай бұрын
Me lo chiedo anch'io :D No dai, ho iniziato solo da qualche mese e non mi sono fatto molta pubblicità. Ti ringrazio per il supporto ;)