Пікірлер
@monicarosavalmarcon1901
@monicarosavalmarcon1901 2 күн бұрын
Bravissimo
@claudiadonato3584
@claudiadonato3584 19 күн бұрын
Non si alzano .. se gli svegli poi succedono casini
@BelloComeNarciso
@BelloComeNarciso 20 күн бұрын
Grande Crepes
@aurorapraloran1776
@aurorapraloran1776 25 күн бұрын
Non mi sbagli sei sempre profondo
@andreabellavista3189
@andreabellavista3189 29 күн бұрын
Pieno concordo con Creepet. Ps: Il pandino è la migliore auto
@SilviaMoscatelli-w1d
@SilviaMoscatelli-w1d Ай бұрын
Manca la passione,il coraggio e la determinazione ai giovani. Ma prevale la noia.
@dorianavettorazzo4792
@dorianavettorazzo4792 Ай бұрын
Non occorre essere medici, io da mamma ho fatto cosi' con mio figlio!!!
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Hai perfettamente ragione! Non serve essere medici o esperti, basta il buon senso e l'amore di un genitore che vuole insegnare al proprio figlio il valore della responsabilità. A volte, le lezioni più importanti si trovano nelle piccole cose, come imparare a fare il pieno da soli o alzarsi al mattino con uno scopo. Brava per il tuo esempio concreto e per aver saputo trasmettere questi valori a tuo figlio! 👏😊
@l.silvanaaiello9817
@l.silvanaaiello9817 Ай бұрын
@@dorianavettorazzo4792 Questo le fa onore, almeno li ha resi più che responsabili indipendenti. Quello che ogni genitore dovrebbe fare.
@marcomauri9446
@marcomauri9446 Ай бұрын
Sempre detto che la rovina di certi figli siano i genitori...
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Sono d'accordo che il ruolo dei genitori è fondamentale e, a volte, certe scelte o atteggiamenti possono avere un impatto negativo sui figli. Difendere un comportamento sbagliato, come il bullismo, rischia di perpetuare un ciclo di violenza e insicurezza. Ma è anche vero che nessuno nasce genitore perfetto: educare significa crescere insieme, correggersi e imparare a guidare i figli verso un futuro migliore. Grazie per il tuo commento, ci invita a riflettere su quanto sia importante il nostro esempio! 😊
@marcomauri9446
@marcomauri9446 Ай бұрын
@@PdiBenessere Per carità, io penso che certi genitori , siano un danno per i figli, per un loro volere.. Intendo: classico supermercato, classico figlio che urla e corre come un matto, con i genitori li FERMI senza dire nulla, anzi si offendono se dici loro qualcosa...Altro esempio: ristorante, famiglia al tavolo, genitori fermi al tavolo e i figli che corrono e urlano (saranno sempre quelli del supermercato) e rischiano di far cadere i camerieri, nessuno che dice nulla...Oppure parliamo dei genitori che vanno a scuola a picchiare un prof solo perchè ha dato una nota al loro piccolo CRIMINALE??? Posso fare mille latri esempi del genere... Le posso dire, e non perchè è mio fratello, che i miei nipoti (21 anni e 18 anni) NON hanno mai fatto nulla di quello che ho menzionato sopra.. Se i genitori NON SONO CAPACI di fare i genitori, NON hanno "polso", beh, non meravigliamoci se poi i figli saranno sulla cronaca.. Mi scusi se mi sono divulgato, ma era solo per far capire quello che intendevo... Buona giornata..
@patriziagrottola2709
@patriziagrottola2709 Ай бұрын
C'è chi si alza alle 3 di mattina per iniziare alle 4 , e lo fa da trent'anni. Certo a vent'anni si andava a ballare lo stesso , si tornava a casa solo per cambiarsi e andare a lavorare o si andava direttamente a lavorare e ci si cambiava lì 😅
@musicxever719
@musicxever719 Ай бұрын
Un bullo é bullo a causa dei genitori
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
È vero che spesso il comportamento di un bullo può riflettere un ambiente familiare complicato, ma non è sempre così semplice. Ci sono tanti fattori, come le esperienze personali, il contesto sociale e le influenze esterne, che contribuiscono a questo problema. Detto ciò, i genitori giocano un ruolo fondamentale: educare al rispetto e al dialogo può fare la differenza. È importante non solo capire le cause, ma anche lavorare insieme per interrompere questo ciclo. Grazie per il tuo commento, ci invita a riflettere! 🙏
@Vincenzo-d8z
@Vincenzo-d8z Ай бұрын
Grande Crepet, grazie.
@marinapavoncelli8357
@marinapavoncelli8357 Ай бұрын
Parole sante
@pietrobarbato8180
@pietrobarbato8180 Ай бұрын
Il preside oggi sarebbe attaccato.
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Hai ragione, oggi il preside potrebbe trovarsi sotto attacco per una decisione così drastica, ma è proprio questo il punto: manca il coraggio di imporre regole chiare e di far rispettare il valore del rispetto. Un’azione come quella del preside non è una punizione fine a se stessa, ma un insegnamento, un segnale che certi comportamenti non sono accettabili. È un equilibrio delicato, ma fondamentale per costruire una comunità basata sul rispetto. Grazie per aver sollevato questo punto! 🙏
@marcocolombini2731
@marcocolombini2731 Ай бұрын
....per quanto?
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Per quanto basta a far capire che ogni azione ha delle conseguenze. La sospensione non è solo una punizione, ma un'opportunità per riflettere e imparare. Se vogliamo davvero combattere il bullismo, servono regole chiare e interventi che insegnino il rispetto, non solo ai ragazzi ma anche a chi li circonda. Grazie per il tuo commento, è uno spunto importante! 🙏😊
@angelo_fernan
@angelo_fernan Ай бұрын
La Porche? Qua ce sta na puzza de fame
@mimítefor
@mimítefor Ай бұрын
Concordo pienamente con crepe
@Meteoita1234
@Meteoita1234 Ай бұрын
Non si capisce nulla, (non per il suo accento torinese) ma perché grammaticalmente non riesce a costruire frasi
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Capisco il tuo punto di vista, ma lo stile è proprio questo: appassionato, spontaneo, a volte fuori dagli schemi grammaticali, ma sempre ricco di riflessioni profonde. Forse non tutti i passaggi risultano immediatamente chiari, ma il cuore del messaggio è potente: coltivare i sogni e la voglia di vivere attraverso il lavoro e la passione. Grazie per aver condiviso il tuo pensiero! 😊
@Sonolaleggendadeimotori
@Sonolaleggendadeimotori Ай бұрын
Così si fa, ma molti non hanno coraggio e lo vogliono veder fare a quelli della porta accanto. Non hanno palle di comportarsi così. Sono al cappio prepotente di figli imbecilli. Non è la cosa più ovvia, è quella più serena per la coscienza
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Hai centrato il punto: spesso manca il coraggio di prendere posizione e si preferisce delegare agli altri. Ma educare con responsabilità, anche rischiando di sembrare 'scomodi', è un atto di amore verso i propri figli. Non si tratta solo di serenità per la coscienza, ma di dare loro gli strumenti per crescere come persone autonome e consapevoli. Grazie per aver condiviso il tuo pensiero, è un tema che merita davvero riflessione! 💪😊
@AnnaCirillo-j9j
@AnnaCirillo-j9j Ай бұрын
Giustissimo crepet
@l.silvanaaiello9817
@l.silvanaaiello9817 Ай бұрын
Approvo pienamente quello che dice il Dott. Crepet. Io conosco gente che compra la laurea ai figli, senza pensare alle conseguenze!
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Grazie per il tuo commento! È vero, regalare scorciatoie come una laurea comprata non aiuta i ragazzi, anzi, li priva della possibilità di crescere e di affrontare le sfide che costruiscono la loro personalità. La responsabilità e l’impegno sono fondamentali per diventare adulti consapevoli. Come dice il Dott. Crepet, è importante insegnare ai figli a guadagnarsi le cose, perché solo così possono davvero apprezzarle e imparare il valore della fatica. 😊
@l.silvanaaiello9817
@l.silvanaaiello9817 Ай бұрын
@PdiBenessere Imparare ad apprezzare il valore dei propri sacrifici é diventato un utopia. Sarebbe ora che qualche genitore si svegliasse.
@RobertoSpinosa-wo4gi
@RobertoSpinosa-wo4gi Ай бұрын
Non sa neanche lui cos'ha detto
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Capisco cosa intendi, il modo di parlare di Crepet può sembrare a volte poco lineare, ma è parte del suo stile comunicativo. Spesso utilizza metafore e digressioni per arrivare al cuore del messaggio, invitando a riflettere in modo più profondo. Grazie per il tuo commento, il confronto aiuta sempre a vedere le cose da diverse prospettive!😊
@edyberto9984
@edyberto9984 Ай бұрын
Mio nonno a mia madre , " ma dagli le chiavi di casa a 16 anni si andava sul Piave" , oggi vengono trattati da bambini ma non lo sono , a 18 anni bevi fumi e scopi
@francescoseverini7098
@francescoseverini7098 Ай бұрын
Sono cresciuto senza genitori ho dovuto capire la vita ha 13 anni adesso ne ho72 e ne sono fiero non ho bisogno di nessuno
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
È vero, i tempi sono cambiati, e con loro anche le responsabilità che affidiamo ai giovani. Oggi però il rischio è proprio quello che sottolinei: trattarli da bambini troppo a lungo. Dare loro troppo, senza insegnare il valore della responsabilità, può rallentare la loro crescita. Non si tratta di chiavi di casa o di auto, ma di prepararli a diventare adulti capaci e consapevoli. La sfida è trovare il giusto equilibrio tra fiducia e guida. Grazie per il tuo spunto, fa riflettere! 😊
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Il tuo percorso è una testimonianza di forza e determinazione. 💪 Crescere senza genitori e imparare a cavarsela da soli fin da giovanissimi è un'esperienza che forgia un carattere unico. Essere fieri di ciò che si è costruito è un merito enorme. Tuttavia, anche chi ha affrontato così tanto da solo merita momenti di condivisione e supporto, non perché ne abbia bisogno, ma perché arricchisce la vita. Grazie per aver condiviso la tua storia, è d'ispirazione! 🙏
@honoratabaczynska9373
@honoratabaczynska9373 Ай бұрын
@superidol6087
@superidol6087 Ай бұрын
Che cazzo ha detto ?
@christianricci140
@christianricci140 Ай бұрын
Il problema non ê parlare, ma essere asoltati...Belle parole le sue ma è rimasto ai tempi del calesse, è ora di scendere forse...
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Capisco il tuo punto di vista, ma il problema del 'non essere ascoltati' spesso nasce proprio dalla mancanza di dialogo. Parlare non basta, è vero, ma creare spazi di ascolto e confronto autentico è una responsabilità che possiamo assumerci. Non è questione di calesse o tecnologia, ma di relazioni umane che valgono oggi come ieri. Forse non dobbiamo scendere, ma trovare un nuovo equilibrio. Grazie per il tuo spunto! 😊
@silvio2869
@silvio2869 Ай бұрын
Inutile squadrista del green pass
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Mi dispiace che il messaggio del video sia stato frainteso. L'intento era celebrare le anime libere, il loro valore e il loro impatto positivo sugli altri, senza legarlo a temi divisivi come il green pass. La libertà di pensiero e il dialogo rispettoso sono proprio ciò che voglio promuovere con questi contenuti. Grazie per aver espresso la tua opinione, spero possa esserci uno scambio costruttivo! 😊
@giovanna9695
@giovanna9695 Ай бұрын
GRANDE CREPET, magari ti ascoltassero....SOPRATTUTTO I GENITORI!!!!!!!
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Grazie mille! 🙏 Hai perfettamente ragione, il messaggio dovrebbe arrivare forte e chiaro, soprattutto ai genitori. Non è facile educare i figli a un uso consapevole del telefono se noi stessi ne siamo dipendenti. Ma è proprio da qui che parte il cambiamento: con l’esempio e con regole semplici che riportino il dialogo al centro della famiglia. 💬📵
@Gaggio064
@Gaggio064 Ай бұрын
È proprio quello che succede a me
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Capisco perfettamente, e sai cosa? È un segnale che stai andando nella direzione giusta! 💪 Le idee migliori spesso non vengono capite subito, ma sono proprio quelle che fanno la differenza. Continua a credere in te stesso e nel tuo progetto, perché a volte il mondo impiega un po' di tempo a mettersi al passo con chi ha il coraggio di innovare. 🚀
@elisabettapepetos5063
@elisabettapepetos5063 Ай бұрын
Curare nn solo addominali ma pure l’aspetto secondo la chirurgia plastica . Ma quelli sono tutti plastica( mente )
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
È vero, sembra che a volte si dia più importanza alla forma esteriore che al contenuto. Però, la vera bellezza non sta solo nell'aspetto fisico, ma nella capacità di pensare, creare e lasciare un segno. Curare i 'neuroni' dovrebbe essere tanto importante quanto curare il corpo, perché senza idee e consapevolezza, rischiamo di vivere in una società 'plastica' in tutti i sensi. Grazie per il tuo spunto di riflessione! 😊
@elisabettapepetos5063
@elisabettapepetos5063 Ай бұрын
Uomini e donne è il peggior programma in assoluto. Spazzatura per chi lo guarda e peggio per chi lo esegue .
@Elisabetta-p7j
@Elisabetta-p7j Ай бұрын
Perfettamente ragione
@mary.cs.51mary73
@mary.cs.51mary73 Ай бұрын
SARA '' STATO STUDIATO A TAVOLINO ??? L'ITALIA SARA' SOLO TURISTICA AUTOSTRADE ...RISTORANTI...PALESTRE ...NIGHTCLUB..SUPERMERCATI ...ALBERGHI ...RISTORANTI......OSPEDALI ..QUINDI CAMIONISTI .. PARRUCCHIERI CAMERIERI ..CUOCHI... DOTTORI ....BARISTI ...PRATICAMENTE SOLO IL TERZIARIO....UNA DEPRESSIONE IMMANE!!!
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Capisco la tua preoccupazione, ed è vero che l'Italia sembra sempre più orientata verso il settore terziario, perdendo terreno in settori come l'industria e la produzione. Ma il punto centrale è proprio questo: dobbiamo tornare a investire nei neuroni, nell'istruzione e nella formazione, dando ai giovani strumenti per reinventarsi e creare nuove opportunità, anche oltre il terziario. Non è scritto nel destino che dobbiamo limitarci: con visione, creatività e competenze possiamo costruire un futuro diverso. Non è semplice, ma parlare di questi temi è il primo passo. Cosa pensi che si potrebbe fare per invertire questa tendenza?
@mauriziointerlandi500
@mauriziointerlandi500 Ай бұрын
Immenso
@andrearodigari4840
@andrearodigari4840 Ай бұрын
Ma te crepet....non eri per le sostanze geniche sperimentali????????
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Capisco che questo tema possa suscitare opinioni forti, ma in questo video stiamo parlando di un argomento diverso: il modo in cui abbiamo gestito gli adolescenti durante un periodo complesso e come possiamo riflettere sugli errori commessi. Credo sia importante concentrarci su ciò che possiamo imparare per migliorare il futuro dei giovani, più che su posizioni passate che, in un contesto come questo, non sono rilevanti per il messaggio che voglio trasmettere. Ti invito comunque a riflettere insieme su come possiamo aiutare le nuove generazioni a ritrovare ambizioni e speranze. 😊
@andrearodigari4840
@andrearodigari4840 Ай бұрын
@PdiBenessere Vero.
@studiostudio775
@studiostudio775 Ай бұрын
Già pensare ai neuroni, necessita di averli. Siamo in presenza di una generazione già morta. Una volta l'ambizione di un bambino era fare l'astronauta, lo scienziato, il medico etc. ora invece l'ambizione è diventare calciatore, tronista e velina. Tutti universitari di una eccellenza ignoranza colta. I nostri figli tra non molto saranno sguatteri dei cinesi 😢
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Capisco il tuo punto di vista e la preoccupazione per le ambizioni delle nuove generazioni. È vero, i modelli di successo proposti oggi spesso puntano più sull’apparenza che sulla sostanza, e questo può influenzare i sogni dei giovani. Ma credo che ci sia ancora speranza: molte ragazze e ragazzi stanno scegliendo strade di valore, impegnandosi nello studio e in carriere significative, anche se non fanno notizia. Forse, più che criticare, possiamo fare la nostra parte: educare con l’esempio, promuovere la curiosità e il valore del sapere, e incoraggiare i giovani a seguire percorsi che diano loro una soddisfazione reale e duratura. È una sfida, ma non è mai troppo tardi per invertire la rotta! 😊
@xA_n_d
@xA_n_d Ай бұрын
Talmente boomer da non sapere che si dice instagrammabili. Come mia madre che dice un uotsaap
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Hai ragione, la parola corretta è 'instagrammabili' e ti ringrazio per averlo sottolineato! 😊 Però il punto centrale resta: riflettere su come spesso scegliamo i luoghi in base alla loro estetica 'social' più che per l'esperienza autentica che possono offrire. È interessante notare come il linguaggio e le abitudini cambino di generazione in generazione, ma il dialogo su questi temi è sempre arricchente!
@giuseppefasano4569
@giuseppefasano4569 Ай бұрын
Quindi???🧐🧐🧐🧐
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Il punto è riflettere su come a volte ci ritroviamo a osservare vite che sembrano perfette e ci chiediamo: è davvero ciò che vogliamo? La conversazione tra i due ragazzi mette in luce uno stile di vita che, per molti, rappresenta un ideale: la barca a vela a Newport, i weekend perfetti. Ma quanto di questo è autentico e quanto invece è un riflesso di aspettative sociali o status symbol? Non c'è nulla di sbagliato nell'apprezzare certe cose, ma è importante chiedersi: sto inseguendo ciò che davvero mi rende felice o sto cercando di aderire a un’immagine preconfezionata? La riflessione sta proprio qui: capire cosa conta davvero per noi, senza farci influenzare da ciò che il mondo ci dice che dovrebbe contare. 😊
@Shiabyla
@Shiabyla Ай бұрын
Grande .
@irmabalzani8034
@irmabalzani8034 Ай бұрын
Secondo me l’innamoramento finisce sempre
@irmabalzani8034
@irmabalzani8034 Ай бұрын
Giusto quando un rapporto muore nn c’è più niente da fare! Si deve andare avanti !
@loredanalaurito422
@loredanalaurito422 Ай бұрын
Una grande verità
@Anirb.393
@Anirb.393 Ай бұрын
Orrendi tutti 'sti mini video!!! Inutili senza contesto, solo mordi e fuggi!! Non resta niente... solo clik mi piace monetizzaziine eccc😢
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Capisco il tuo punto di vista e il desiderio di approfondimenti più completi. Questi mini video nascono per offrire spunti di riflessione veloci, perfetti per chi ha poco tempo ma vuole comunque stimoli interessanti. Se invece cerchi contenuti più approfonditi, dai un’occhiata agli altri video sul canale: lì troverai discussioni più lunghe e articolate. Grazie per il feedback! 😊
@marinapavoncelli8357
@marinapavoncelli8357 Ай бұрын
Grande Crepet 👏👏
@claudiagervasoni530
@claudiagervasoni530 Ай бұрын
Grandissimo
@netzer7739
@netzer7739 Ай бұрын
infatti gli studi, le aziende, le attività in genere vanno a finire fuori dal ramo della famiglia, ma il problema non è dei figli, ma dei genitori che non li abituano al sacrificio, alla responsabilizzazione ,pretendendo che proseguino le loro attività senza competenze specifiche, dopo averli mandati al CEPU perchè la statale "era troppo difficile". ma cerchiamo di essere seri.
@PdiBenessere
@PdiBenessere Ай бұрын
Condivido il tuo punto di vista sul fatto che il problema spesso parta dai genitori e dalle aspettative che proiettano sui figli. La responsabilizzazione e l'abitudine al sacrificio sono valori fondamentali, ma è anche vero che ogni generazione affronta sfide diverse. Forse, anziché forzare un percorso, sarebbe più utile ascoltare e supportare i figli nel trovare la loro strada, basandosi sulle loro passioni e competenze reali. Essere seri significa anche accettare che i percorsi non devono per forza seguire il modello familiare, ma rispettare l'individualità di ciascuno. Se ti piace confrontarti su argomenti come questi e vuoi scoprire nuove prospettive, ti invito a seguirmi qui. Ogni iscrizione è un piccolo passo per creare una community più consapevole e aperta al dialogo. Non sottovalutare quanto il tuo supporto possa fare la differenza! 😉
@edoardo8635
@edoardo8635 Ай бұрын
Come si trova il video completo??
@dariarob
@dariarob Ай бұрын
👏👏👏👏😂
@giuseppealoisio2454
@giuseppealoisio2454 Ай бұрын
C colpono i genitori che li vogliono a casa, con la scusa che loro nn hanno avuto niente, ora loro si devono divertire....
@rosazippo933
@rosazippo933 2 ай бұрын
Sei un grande caro Paolo ❤
@mariannagrosso8817
@mariannagrosso8817 2 ай бұрын
Sante parole, salviamo Crepet e proteggiamolo come i Koala. Grazie Paolo e viva l' Universita' di Urbino e quella della vita, dell' analisi, della ragione e del cuore appassionato e libero. Con stima. Marianna. Ex docente, anzi...docente