Bellissimo video, complimenti!! Grazie anche per avermi fatto vedere a scendere all'indietro 😂.... Vediamo se farlo col sedere che ho qualche problemino con le vertigini 😂
@SoloUnCapitanoSeiPerSempre14 күн бұрын
Con la compagna ad ottobre siamo arrivati dopo la valle dell'inferno.. Forse al ferdy..
@rosariopaganophotography3 ай бұрын
l'audio non si sente
@Lacompagniadellignoranza3 ай бұрын
Molto bello! Ho notato questa cima due settimane fa salendo sul Grignone e mi ha colpito molto! Già messa nella lista! Complimenti per il video!
@stefanorosiello71504 ай бұрын
Ciao Alessandro,io ho una z. Non potevo credere potesse fare un viaggio del genere,nessun problema?
@alessandronocera4 ай бұрын
Ciao! Con la giusta manutenzione e preparazione, non ci sono problemi! L’importante è essere preparati, godrai dell’essenza del motociclismo!
@davidefacchin83545 ай бұрын
info: per quanto riguarda l'acqua è possibile reperirla da qualche torrente ? e non ho capito come fa ad avere acqua corrente tramite in lavabo .. grazie
@alessandronocera4 ай бұрын
Non molto distante c’è una sorgente. Il lavabo è connesso con un tubo che porta acqua da più di a monte
@m.black_895 ай бұрын
Sarebbe bello che tornassi a fare video…
@gianchiappa31845 ай бұрын
Eri arrivato..... Ma hai fatto bene
@giuajo5 ай бұрын
Complimenti bel viaggetto... voglio farlo partendo da Verona Agosto o settembre ditemi dei consigli 🤔
@pitotopuk6 ай бұрын
Bellissima la conca del Volano con davanti la Concarena. Ho dormito in questo bivacco tanti anni fa con 12 coperte, c'era la neve. Comunque si chiama Tredenùs...😁
@alessandronocera6 ай бұрын
Eh si su la fa freddo 🥶
@LuigiP-bp6vd6 ай бұрын
Bel documento, complimenti. Ci sono stato nel lontano 1986. L’avevamo presa un po’ sottogamba e non eravamo molto organizzati. Fortuna vuole che a quei tempi le montagne non erano molto frequentate, per cui al bivacco non si presentò nessuno. Ci salvarono dalla fame alcune tavolette di cioccolata e un brodo caldo Knorr che trovammo nel bivacco. Il pranzo al Volano, evidentemente, ci era bastato. Bei ricordi. Chissà se ci sono ancora i nostri commenti sul libro…
@pietrologuercio12296 ай бұрын
Grande Alessandro non mi stanco mai di guardare e riguardare questo percorso, che conto di ripetere a breve
@alessandronocera6 ай бұрын
Grazie a te ⛰️
@domenicodesimone28416 ай бұрын
Grazie per il bel video, volevo chiedere quanto è lungo il tratto più difficile appena dopo il Leynir? Grazie
@alessandronocera6 ай бұрын
Se non ricordo male siamo su un’ora
@domenicodesimone28416 ай бұрын
@@alessandronocera intendo il solo tratto dove c'è bisogno di usare anche le mani
@domenicodesimone28416 ай бұрын
Quello dal minuto 5:40 a 6:15
@alessandronocera6 ай бұрын
Poco, 10 minuti al massimo
@domenicodesimone28416 ай бұрын
Grazie davvero per l'informazione, ho visto vari video su questa escursione ma solo tu sei veramente esauriente, grazie!
@renatoPODESTA-y5z7 ай бұрын
Belin, che scarpinata vi siete sorbiti, ragazzi! Complimenti e grazie per il bel servizio che avete fatto!
@Dimezeeyt7 ай бұрын
Ciao io volevo andare a piani d'erna (lecco) con i miei amici, e montare la tenda la sera e rimanere la fino il mattino successivo, e avevo qualche domanda, 1 se si può fare, 2 se possiamo accendere un fuoco (non staremo dentro boschi) ma all aperto sotto le stelle, fa tanto freddo d'estate?
@ignaziogabbiadini51359 ай бұрын
Scelta piu che saggia👏
@ocram66749 ай бұрын
Pensavo ci fossero punti più esposti, tipo con catene. Bel video comunque, bravo
@ottaviograva222210 ай бұрын
Confermo sono i 7 sospiri, complimenti bellissimo il filmato anche la colonna sonora .
@alessandronocera10 ай бұрын
Grazie Ottavio!
@giovanniceruti227110 ай бұрын
Bel video complimenti, lo farò volentieri. Quanto tempo ci vuole e quanti km? Grazie
@MasoOk-t3h10 ай бұрын
Il Fiume Po, passa di fianco a me(Luzzara)R.E.❤❤❤❤❤
@micheleversace910310 ай бұрын
La frase " Tanta fatica, ma ne è valsa la pena!! " racchiude tutta la filosofia di noi amanti della montagna. Complimenti e supertosti. Questa tappa mette a dura prova ❤❤❤
@alessandronocera10 ай бұрын
Sì sì verissimo. Fu tosta ma ampiamente ripagata. L’Alta Via è fantastica, bisogna saperla affrontare perché mettere a dura prova, poi però si viene ampiamente ripagati 💪
@micheleversace910310 ай бұрын
I miei complimenti al quadrato. Confermo: un Percorso tosto sopratutto con tutto quello fatto i gg precedenti. L'emozione dei panorami e le viste mozzafiato che si portano nel cuore sono le cise che poi ti ripagano di tutte le fatiche. Bravi e continuate così
@alessandronocera10 ай бұрын
Grazie Michele! 💪
@micheleversace910310 ай бұрын
Sto guardando il vs trek altavia n2. Zona fantastica e complimenti per la discesona. Io ho fatto il pezzo prima, Champorcher- Cogne e Valsaranche, - valgrisange e olyre fino a Courmayeur. Mi mancava proprio wuesto pezzo. Grsxie per la vision
@andreaverzicco145811 ай бұрын
Come ti trovi con i caschi hjc ?che.modwllo
@andreaverzicco145811 ай бұрын
Che itinerario avete fatto di preciso ? Da dove partire e dove avete dormito ?
@alessandroaprile18111 ай бұрын
Com'è il setup per registrare gli interfono?
@alessandronocera11 ай бұрын
Un semplice microfono dentro al casco collegato alle gitup 👌
@alessandroaprile18111 ай бұрын
@@alessandronocera gitup = GoPro?
@alessandronocera11 ай бұрын
@alessandroaprile181 si, action camera
@MultiAndy3511 ай бұрын
Ho la z 900 molte persone affermano che è una moto solo per andare al bar, beh io faccio 350 - 400 km e non mi sembra cosi scomoda
@alessandronocera11 ай бұрын
Lasciali andare loro al bar, noi godiamoci la strada 💪
@marinaandreani16811 ай бұрын
Complimenti soprattutto per la saggezza mostrata. 19-02-2024
@pietrologuercio1229 Жыл бұрын
Ciao Alessandro, complimenti per le destinazioni, ma anche per la chiarezza dei video, sei un riferimento. Quando vieni in Grignetta? Pietro
@alessandronocera Жыл бұрын
Grazie Pietro. Ci sono stato proprio 2 sabati fa (ma non ho ripreso, come ho detto nell’ultimo video). Grazie ancora per le belle parole, se mai tornerò a fare qualche video, sicuramente tornerò anche in Grignetta.
@pietrologuercio1229 Жыл бұрын
@@alessandronocera ci conto. I tuoi video sono davvero chiari sulle difficoltà e le caratteristiche dei sentieri e molto ben fatti quanto a fotografia, stabilità delle inquadrature (no mal di mare...) è montaggio. Senza contare il commento: tecnico il giusto e mai sopra le righe o triviale. Ti seguo
@alessandronocera Жыл бұрын
@pietrologuercio1229 grazie ancora Pietro!
@eugeniopopov7437 Жыл бұрын
In che periodo del anno ci sei andato oer curiosità?
@alessandronocera Жыл бұрын
Ponte del 2 giugno
@BB-bn8py Жыл бұрын
La picca? Al Berlinghera?😅
@alessandronocera Жыл бұрын
Mah si, le condizioni erano comunque buone e comunque era tutto ben ghiacciato, peso non ne fa quindi… Portata anche in Grigna settimana scorsa, ed è pure servita. Che problemi ti fa? 🙂 Tante buone cose
@BB-bn8py Жыл бұрын
@@alessandronocera mi fa sorridere, è un sentiero E per famiglie. In Grigna (Grignone) ci sta tutta, qui due bacchette a mio parere bastano e avanzano... è un'autostrada
@BB-bn8py Жыл бұрын
@@alessandronocera ok che la prudenza non è mai troppa, ma qui rischi oggettivi senza picca non ce ne sono, non so se concordi
@alessandronocera Жыл бұрын
Sì sì concordo, bacchette certo sono sufficienti. Per famiglie sì però più in estiva, la neve e la situazione quell’anno erano comunque (sulla parte finale) da fare con un poco di attenzione in più. Avevo lei quel giorno, va bene lo stesso 🙂
@GiorgiaElli Жыл бұрын
Hei Voi avete contattato qualcuno tipo CAI di riferimento prima di salire? Non riesco a trovare contatti, per capire se il bivacco è sempre aperto Thanks
@iacopovigano3193 Жыл бұрын
Bellissima escursione. Sarebbe però lago di Como 😉
@vincenzocanta9783 Жыл бұрын
Visto il pessimo cibo locale, a base di carne di "ovino adulto" coriacea e immangiabile, saranno stati 4 giorni di digiuno! (Per non parlare del caffè: immonda brodaglia neanche lontanamente paragonabile a quello della Penisola!).
@enricofreddi8137 Жыл бұрын
Bravi, belle immagini, al bivacco sono stato nel 2001 appena aperto, che ricordi. 😊
@agostinoghetti5824 Жыл бұрын
Ciao! L'attacco del gas dei fornelli è compatibile anche con una bombola portatile da campeggio?
@alessandronocera Жыл бұрын
Ciao, non mi ricordo ma non credo!
@uffa00001 Жыл бұрын
Come fa una tenda piantata sopra alla linea degli alberi ad essere protetta dai fulmini? L'attendamento ideale in caso di temporale è il limitare del bosco, ma è vietato.
@alessandronocera Жыл бұрын
Il fulmine “cerca” la strada più facile per scaricarsi al suolo. A determinare i bersagli preferenziali sono due caratteristiche: la forma di un oggetto - per una proprietà fisica che è il potere delle punte, predilige oggetti di forma appuntita - e la sporgenza o elevazione rispetto al suolo, a maggior ragione se sono isolati in un ambiente piatto. www.montagna.tv/206365/fulmini-i-falsi-miti-da-sfatare-per-ridurre-il-rischio-in-montagna/amp/
@uffa00001 Жыл бұрын
@@alessandronocera Questo mi è chiaro. Infatti il limitare del bosco è sicuro proprio per questo, perché il bosco fa da parafulmine. La domanda rimane: come fa una tenda al di sopra della linea degli alberi ad essere protetta dai fulmini? Se l'ambiente è piatto, la tenda costituisce sporgenza, forse ancor più se è una tenda a piramide o doppia piramide visto che ha delle punte. Se l'ambiente non è piatto ma ci sono sporgenze qui e lì, evitare di mettersi vicino alla sporgenza più alta o più appuntita, giusto questo. In sostanza chi è in tenda sopra alla linea degli alberi non ha modo di ridurre il proprio potenziale di attrazione, salvo forse, se ha una tenda senza paleria, che usa i bastoncini come paleria, di "abbattere" la tenda su di sé usandola come un enorme poncho. Ciò detto, elimino la Svizzera dalle possibili destinazioni visto che ha regole stupide riguardo l'attendamento.
@alessandronocera Жыл бұрын
@uffa00001 dalle mie parti si dice: “Fà qel ca te vöret”. Tradotto: “fai quello che vuoi”. In Italia la tenda per norma la puoi piantare sopra i 2500, quindi fai te (nella maggior parte delle montagne gli alberi non ci sono già più). Poi sei libero di fare come meglio credi, infrangere le norme e sbatterne le palle, scelta tua. Fallo magari dentro al Parco Nazionale del Gran Paradiso, sarai curioso di sapere come va a finire. La Svizzera è magnifica e no, mi dispiace, non ha per niente regole stupide a riguardo, anzi. Il resto son solo chicchere, non so: vai in montagna solo quando c’è il sole che ti devo dire 😂
@uffa00001 Жыл бұрын
@@alessandronocera Non guarda che non ci hai capito molto. Il limite di 2500 metri esiste solo in Valle d'Aosta, informati. In Piemonte è 800 metri, Lazio e Abruzzo applicano norme totalmente indipendenti dalla quota. Io non ti ho detto che voglio infrangere le norme, leggi quello che ho scritto, ho detto che se le norme sono stupide cambio bottega, cioè non vado in Svizzera (o in Valle d'Aosta). Dì quello che vuoi ma verifica prima di star dicendo cose sensate. E non prendertela che non ce l'ho con te, ce l'ho con le regole fatte per far lavorare i rifugisti.
@alessandronocera Жыл бұрын
@uffa00001 si scusa, non so perché stavo pensando alla Valle D’Aosta mentre ti ho risposto (regione che adoro e vado spessissimo), mea culpa! Cercherò le leggi anche per le altre regioni perché comunque materia interessante ed utile. Secondo me non devi fossilizzarti troppo su queste cose, non andare in Svizzera o VdA per questo motivo della tenda in quota è un po’ un assurdità (mio semplice pensiero). In ogni caso, lato mio, facendo sia trekking che alpinismo (anche su altitudine importanti, oltre i 4000 metri) ti posso dire che l’informazione non manca sopratutto nel rispetto delle regole e normative. Che siano bivacchi o tenda in quota, son sempre in prima linea nel rispetto delle regole. La parte fondamentale la facciamo noi in primis. Magari mi sarò espresso male (guarda, onestamente a me ce ne vuole per farmela prendere che nemmeno ti immagini 🙂) e forse ho dato tono di inutile saccenza in questa conversazione (cosa che proprio non voglio). Non credo sia norme stupide quelle tema del discorso, perché leggendo sui vari siti internet annessi (con le dovute spiegazioni del perchè queste scelte) mi ritrovo molto in quelle spiegazioni. È un po’ come dire: non vado in autostrada perché il limite dei 130 è stupido perché 150 è meglio. 😉
@aleferrari2908 Жыл бұрын
Complimenti per questi ottimi video. Mi avete dato spunti importanti per prepararmi a modo la prossima estate. Sto pensando da tempo a fare questa Alta via. Il ginocchio poi? Ti eri lesionato il crociato?
@alessandronocera Жыл бұрын
L’alta via (anzi le alte vie in vda) meritano tantissimo (quest’anno fatta la 1 ed è stata uno spettacolo). Non l’ho documenta però (guarda uno degli ultimi video che ho pubblicato). Il ginocchio: menisco. Però dopo 4-5 mesi di terapia + cura farmacologica al momento è tutto ok! Grazie del pensiero e del commento!
@robertoboninsegna3618 Жыл бұрын
Sette sospiri bagai...7 sospiri ❤😅 grazie per i video che fate sempre bellissimi e d'ispirazione 👍🤙😎👋👋
@alessandronocera Жыл бұрын
Grazie 🙏
@stefanoborgonovo6756 Жыл бұрын
Andato mercoledì con amici stupendo
@alessandronocera Жыл бұрын
Già!
@massimo24925 Жыл бұрын
Ciao Alessandro complimenti per il video spiegato nei minimi particolare. Mi ha aiutato moltissimo continua sempre così. Spettacolare la "Sfinge" vicino alla bocchetta. Dalla cima si gode un bellissimo panorama. Ciao e grazie ancora.
@alessandronocera Жыл бұрын
Grazie Massimo, mi fa davvero piacere! Si sì panorama molto bello su tutte le Alpi circostanti! Al momento (a tempo indefinito) sono in stop coi video (come ho detto in uno degli ultimi video). Vi ringrazio (i più temerari) che chiedono di continuare, ma per il momento è così. 🏔️
@lucascotti5435 Жыл бұрын
Ovviooooo
@claudiotonelli7282 Жыл бұрын
Ciao, gran bel giro e ben documentato, bravo.Ho provato a scaricare la traccia gpx..ma non funziona, saresti cosi cortese da inviarmela. grazie
@danielecolnaghi9907 Жыл бұрын
Bellissimo filmato, complimenti ragazzi per quel che avete fatto e anche per qualche parola in dialetto che si sente ogni tanto, vi ho appena scoperti casualmente e vi seguirò con grande piacere. Ciao
@alessandronocera Жыл бұрын
Grazie! 🏔️
@lamalello Жыл бұрын
Grazie per la bella testimonianza! Posso chiederti solo quanto ci avete messo? Conto di fare lo stesso percorso con degli amici!
@alessandronocera Жыл бұрын
Non ricordo in dettaglio il tempo ma ricordo che è abbastanza lungo l’anello. Da non sottovalutare sia di tempo che di salita e discesa. 8-9 ore senza pause lunghissime contale.
@rainyday6327 Жыл бұрын
Grazie molto bello!
@alessandronocera Жыл бұрын
Grazie a te!
@Facchy1977 Жыл бұрын
Ma in vetta non ci dovrebbe essere una piccola croce?
@alessandronocera Жыл бұрын
Non sempre
@Facchy1977 Жыл бұрын
@@alessandronocera come non sempre? O c'è o non c'è. No?
@alessandronocera Жыл бұрын
Eh no, non è detto che ci sia sempre. Nella maggior parte ci sono, ma non è una regola fissa.
@Facchy1977 Жыл бұрын
@@alessandronocera ho visto delle foto su Instagram e c'è. Forse l'hanno posizionata dopo che ci sei andato tu 😉
@alessandronocera Жыл бұрын
Si può essere, ci sono andato ormai 2 anni fa. Era pure nata una polemica con le croci in questo ultimo periodo, non so se magari è correlata la cosa (non credo ma chi lo sa).
@carlofino4666 Жыл бұрын
bravo, scelta saggia.
@adrianocasali804 Жыл бұрын
Ciao Alessandro, complimenti per il video. In quale periodo dell'anno hai fatto questo viaggio? Ci sono stato in auto a luglio, nonostante la mia passione c'era troppo caldo per la vacanza in moto
@alessandronocera Жыл бұрын
Era il ponte del 2 giugno! Si stava bene, non faceva quel caldo ancora!
@mauriziopezzotta1350 Жыл бұрын
Video bellissimo 😊.... e soprattutto che insegna quanto va rispettata la montagna perché seppur sappia regalare emozioni impareggiabili può anche procurare danni irreversibili! Bravi 👍🤗