In realtà ho lasciato io, me ne sono pentito perché l ho fatto mentre stavo passando un periodo difficile della mia vita, grazie delle parole anche a distanza di anni video molto utile.
@giulianoespositocolombo418414 күн бұрын
Anche x me è assurdo pagare una moto più di 10000 euro grande moto non capisco xchè non la fanno più
@gianclaudio.18 күн бұрын
stavo scrivendo un commento lunghissimo dove provavo a spiegarti come mi sento, alla fine l’ho cancellato, le storie di amore si assomigliano un po’ tutte e sicuramente saprai meglio di me il contrasto interiore di queste emozioni. grazie per avermi dato la forza di credere in me stesso e non cedere alla ricerca di amore da parte di una persona che per me non ha alcun rispetto
@mikyrossi680523 күн бұрын
Ciao, ho ascoltato quello che dici e condivido pienamente. Purtroppo nella vita, è difficile sentirsi al passo con gli altri, soprattutto se come me a quasi 40 anni si è realizzato poco o nulla a causa della timidezza. Studiavo all' università ma non ci sono riuscito, oggi faccio un lavoro umile, e guadagno poco, infatti vivo con i miei, poche amicizie, sono riuscito dopo anni di risparmi a comprare una macchina usata. Ad oggi mi sento fallito, soprattutto vedendo i miei coetanei realizzati, benestanti e con moglie e figli. Io forse, non avrò mai tutto questo, ma vorrei un lavoro migliore, una casetta anche piccola ma mia, e poi anche se forse non mi sposerò mai, vorrei provare a fare l' amore (non l' ho mai fatto) con una donna, ma non ho conoscenze femminili. Sento questo bisogno soprattutto perché sono ormai grande e mi vergogno di non avere esperienze con donne. Donne non ne trovo, infatti da un po' sto facendo un "pensierino" per una signora non sposata che conoscono i miei genitori, solo che è molto più grande di me. Non so se è sbagliato ma non ho grandi pretese di amore, vorrei solo provare a farlo e vedere se ne sono capace. Scusa la prolissità ma lo sconforto è tanto.
@GiocoAmaro22 күн бұрын
Se non cambi tu non aspettarti cambiamenti
@mikyrossi680522 күн бұрын
@@GiocoAmaro sì, hai ragione. Purtroppo è difficile cambiare. Solo che se si aspetta mai arriverà qualcuno. Sicuramente non sono innamorato ma penso che potrebbe essere la persona con cui provare a fare qualcosa. Ho pensato a lei perché non è sposata, nè impegnata con qualcuno. Solo che è molto più grande, ha 54 anni.
@enzodamico296727 күн бұрын
A 13:00 stava per scattare l'algoritmo di KZbin ahaha
@GiocoAmaro21 күн бұрын
🌝
@alessandroaldo352027 күн бұрын
Io ho passato parte della mia post-Adolescenza e primi anni di lavoro, a pensarla in maniera comunista, a pensare che i soldi fossero il male, che bisognasse essere umili e rimanere nella normale tranquillità di una vita in campagna. Ero operaio a inizio carriera, davo praticamente tutto lo stipendio in casa, vivendo allora coi miei genitori. Poi a un certo punto sono riuscito a passare a fare un lavoro, più tecnico, guadagnare molto di più, riuscire a risparmiare bene e pure a investire. Ora il fatto di aver perso quegli anni, mi fa sentire ora in difetto nei confronti di una volontà di intraprendere una relazione. Non so nemmeno se sia giusto doversi giustificare verso qualcuno. Ora pur guadagnando mediamente bene, mi ritrovo a volere qualcosa sempre di più, anche a costodi lavorare di più.
@fabiomonticelli398725 күн бұрын
Per fare cosa, finire prima nella tomba per stress e per lavoro? Ma chi te lo fa fare 😅
@andreabanda236428 күн бұрын
Come al solito grazie per la profondità delle tue riflessioni. Posso chiederti dove sei andato a camminare con le ciaspole?
@GiocoAmaro28 күн бұрын
Montagne nei dintorni delle mie zone
@edge_of_liberty28 күн бұрын
Ti consiglio, se non lo hai già letto, il libro "Troppo comodi" di Michael Easter (The Comfort Crisis), parla esattamente di questo. È a metà tra un saggio e un romanzo, un insieme di studi e opinioni di esperti inseriti nello sfondo di una caccia nella natura selvaggia dell'Alaska, molto bello. Ne ho parlato anche su mio canale un po' di tempo fa, uno di quei libri che cambiano la vita delle persone. kzbin.info/www/bejne/jpOwnpSFfbp7sKc
@edge_of_liberty29 күн бұрын
Io penso che il confine tra avidità e ambizione stia nel fine che abbiamo verso l'ottenere quella risorsa (denaro, potere, ecc...). Fin quando quello sforzo è determinato da un desiderio di raggiungere o mantenere un determinato obiettivo equilibrio o stile di vita, rimanendo in linea con i nostri valori: ad esempio dare libertà e prosperità alla nostra famiglia, non è negativo (come hai giustamente detto, è parte del nostro istinto di sopravvivenza). Quando invece la risorsa diventa il fine stesso dei nostri sforzi, e ci porta a calpestare i nostri valori o danneggiare altri. Beh in quel caso è male.
@lucazara419028 күн бұрын
L'ambizione è sempre avidità.
@edge_of_liberty28 күн бұрын
@lucazara4190 ambire a una vita migliore non è sempre avidità
@GiocoAmaro28 күн бұрын
@@edge_of_liberty Certo, del resto ambizione non necessariamente vuol dire essere avidi, una persona può ambire ad esempio ad un traguardo professionale importante che non ha molto a che vedere con l’essere avidi e volere sempre si più senza guardare in faccia niente e nessuno. Sul discorso del confine più che il fine (con il rischio poi che giustifichi mezzi discutibili), quello che conta è appunto il non andare a calpestare gli altri o appropriarsi di ciò che è altrui.
@GiocoAmaro28 күн бұрын
@@lucazara4190 ma quando mai, un ingegnere che si impegna molto, è appassionato di quel che fa e vuole diventare un astronauta è avido?
@Shakenotstirred79829 күн бұрын
La pietra grezza, lo sgrossare…Concetti molto massonici.
@michelepizzo101829 күн бұрын
Sto facendo la specializzazione per diventare insegnante di sostegno dove l'empatia e l'accettazione delle diversità, sono gli aspetti cardine. Peccato che a livello legislativo, siamo superati da chi ha comprato il titolo in università estere, in più, viene data priorità a chi ha già anni di supplenza sul profilo. Praticamente gli specializzati veri non è detto che lavoreranno, mentre i fortunati e i furbi si. Inoltre, la maggior parte dei corsisti, non hanno una vera predisposizione per questo lavoro, ma hanno interesse nel farlo perché insegnano su materia ma essendo ancora precari, questo può dargli la possibilità di entrare in ruolo. Tutto questo per dire che, anche qui, vince l'avidità a mio vedere a discapito di quelli che sono i valori principali di questo percorso. Quindi si, penso proprio che siamo entrati in un'epoca dove l'avidità ha preso il sopravvento dovuto ad una trasformazione tossica della società.
@GiocoAmaro29 күн бұрын
Non so se l’avidità c’entri con la situazione che hai spiegato (forse non l’ho capita bene). Invece per il resto il problema c’è sempre stato ma l’impressione è che prima quantomeno fosse condannata socialmente molto più di ora, almeno nelle parole.
@michelepizzo101829 күн бұрын
@GiocoAmaro penso che l'avidità sia uno dei fattori che portano a questo comportamenti descritti, non l'unico ovviamente
@FIRENZE-PERUGIA29 күн бұрын
Quanta democrazia c'è in questo canale 😊😢
@FIRENZE-PERUGIA29 күн бұрын
Perché hai cancellato il mio commento?
@GiocoAmaro29 күн бұрын
@@FIRENZE-PERUGIA Perché scrivi cavolate?
@FIRENZE-PERUGIA29 күн бұрын
@GiocoAmaro perché è vero quello che ho scritto.
@GiocoAmaro29 күн бұрын
@@FIRENZE-PERUGIA e cosa avresti scritto?
@FIRENZE-PERUGIA29 күн бұрын
@@GiocoAmaro mi è stata di nuovo cancellata la risposta, non la vedo. Mi spiace
@GiocoAmaro29 күн бұрын
Ma certo
@JansenHansen329 күн бұрын
Oggi è davvero molto triste. Vedere questi parassiti che poi sono altresì vittime, correre per cercare di fare sempre e solo soldi, senza curarsi del fatto che basta pochissimo per stare veramente bene. Credimi, come da sempre, vado a far lunghe passeggiate nella natura, leggo una media di cinquanta libri l'anno e vado al cinema. Un caffè al sole con un amico e un pranzo con pochissimi intimi. Se ho il danaro per fare un viaggio alla scoperta del mondo e per una lettura, allora non ho bisogno d'altro. Questa avidità ti rende inevitabilmente meccanico e questo raffredda i rapporti, già di per se complessi, in questo periodo storico. Fare soldi per inseguire soldi è il vero male. Fare cose vere che ci fanno star bene e guadagnare lo stretto necessario per vivere, è la chiave di volta.
@giacomodecrestina130429 күн бұрын
Non se se lo conosci, ma sembra che la tua descrizione di avidità nel mondo corrisponda in parte al dilemma del prigioniero. A 2 persone viene chiesto se cooperare tra di loro oppure no, ma la loro scelta è strettamente connessa a quella che fa l'altro, se sviluppi il gioco la soluzione migliore sembra essere paradossalmente quella di non cooperare perché da maggiori vantaggi ad entrambi.
@GiocoAmaro29 күн бұрын
@@giacomodecrestina1304 in realtà da quel che ricordo la scelta più vantaggiosa è quella di cooperare (non tradire l’altro), ma che razionalmente non viene scelta facilmente
@marcodegiovanni369629 күн бұрын
@@GiocoAmarola ricordavo così anche io
@Lorenzo-qe5di29 күн бұрын
Cosa volevi dire sull'ebraismo riguardo l'usura?
@CinemaEspressoo29 күн бұрын
Quello che ha detto
@AntonioB996Ай бұрын
Bellissimo video e bellissima riflessione, grazie per aver condiviso il tuo pensiero.
@dannyschintu9620Ай бұрын
Nel 2025 io ti ringrazio, buttato fuori ora da una relazione di 7 anni e sentire le tue parole mi ha fatto molto bene, grazie
@starman633Ай бұрын
Sono d’accordo il parte con questo ragionamento. Quando ero ragazzo negli anni 80 la mia unica fonte di informazione sul mondo era l’enciclopedia, già allora fantasticavo su come sarebbe stato bello se tutti i computer del mondo fossero stati messi in un unica rete condividendo le informazioni che ognuno di loro possedeva. Quindi un bisogno, un disagio, può nascere spontaneamente anche se ancora non esiste lo strumento che lo soddisfi.
@cavallisunАй бұрын
Grazie per i consigli
@alberttober6259Ай бұрын
Sei un grande!
@bartolomeobadagliaccaАй бұрын
Molto interessante il tuo canale
@RaffaeleCapriАй бұрын
No viviamo in una società dove conta solo l' apparenza il potere i soldi l'aspetto fisico e chi no rientra i quei canoni porno e tirare il carretto a mano non so se mi spiego (donne e Ragazze sono troppo schizzinose e selettive sotto il metro e 80 😤) io ho 52 anni e sono 1,60 😂🤣🤣🤣🤷
@riccardorinaldi4641Ай бұрын
Ciao, hai mai fatto un video sul lasciare la propria terra d'origine? Se no ne faresti uno?
@GiocoAmaroАй бұрын
@@riccardorinaldi4641 si ne farò uno simile appena ho tempo
@carlofelice9198Ай бұрын
Ho apprezzato tantissimo questo tuo video Gioco, mi ci sono rivisto tantissimo in moltissime dinamiche che ho attraversato. Qualità altissima.
@silviatevini5815Ай бұрын
Perfetto
@silviatevini5815Ай бұрын
Si caro io ho agfrontato divorzio
@silviatevini5815Ай бұрын
Hai ragione
@silviatevini5815Ай бұрын
❤
@tech_info5842 ай бұрын
Ho uno zio che, ormai novantenne, vive in Olanda. Nonostante l'età e una vita intera costruita lì, ha sempre avuto un legame profondo con il suo paese di nascita. Fino a poco tempo fa, ci tornava regolarmente, ma da quando si è ammalato non riesce più ad andare, e questo lo fa soffrire moltissimo. Purtroppo, i suoi figli non riescono a comprendere appieno questo sentimento. Essendo nati e cresciuti in Olanda, per loro quel paese rappresenta al massimo una meta per le ferie, ma non la loro vera casa. La loro vita e le loro radici ormai sono lì. Quando invecchi, soprattutto se hai vissuto lontano dal tuo luogo di origine, c’è un dolore silenzioso che cresce dentro di te. Anche se sei integrato al 100% nel tessuto sociale del nuovo luogo, c’è sempre una parte di te che si sente estranea, incompleta. E poi, se riesci a tornare nel tuo paesino, il cuore si spezza nel vedere come tutto è cambiato. Le persone della tua infanzia non ci sono più, gli amici sono invecchiati, spesso segnati dalle difficoltà della vita. Le mura delle case e gli alberi sembrano gli stessi, ma le anime che un tempo riempivano quei luoghi non ci sono più. Rimangono solo i ricordi, i fantasmi di un passato che non tornerà. E' triste vederlo così, abbandonato a sè stesso e non capito da nessuno...
@tech_info5842 ай бұрын
Questa vicenda mi ricorda quella dei fratelli Bianchi. Dopo l’omicidio di Willy, molte persone hanno iniziato a guardare con sospetto la boxe e, più in generale, le arti marziali. Tuttavia, il problema reale non era la pratica sportiva, ma la mancanza di moralità in questi ragazzi, una carenza che non hanno acquisito da nessuna parte, in primis dai genitori. Ritengo che sia fondamentale per i genitori stare il più possibile vicino ai figli maschi. Spesso, infatti, si tende a proteggere maggiormente le ragazze, ma questo può portare a trascurare i ragazzi, con il rischio di non trasmettere loro valori fondamentali. Pensateci: se questi ragazzi, così forti fisicamente, avessero avuto una moralità e dei valori altrettanto solidi, la loro forza sarebbe potuta diventare uno strumento di bene, utilizzata per difendere i più deboli o per proteggere gli altri. Sarebbe stata una forza al servizio della giustizia e della solidarietà. Invece, senza una guida morale, la loro violenza si è trasformata in un mezzo di sopraffazione e crudeltà. Immaginate quanto sarebbe stato diverso se avessero scelto di usare quella stessa energia per il bene comune, anziché per il male...
@tech_info5842 ай бұрын
Questa cosa è vera, ho conosciuto una ragazza che non faceva nulla se qualcuno non la faceva insieme a lei... banalmente anche aprire l'ombrello in pubblico quando senti che inizia a piovere, se la gente attorno a lei non lo faceva per prima non apriva l'ombrello tanto era il disagio di sentirsi gli "unici" a fare qualcosa... è triste
@serij19842 ай бұрын
Il mio professore di econometria una volta a lezione disse che la povertà è la ricchezza non esistono mai da sole ma solo in relazione l’una all’altra. Mi ricordo che in aula molti studenti obiettarono e anche io lo trovai contro intuitivo come ragionamento, ma aveva ragione lui.
@blitzKRIS2 ай бұрын
Sei un' uomo di grande cultura..Non conoscevo i Neutral Milk Hotel, ma per il resto condivido in pieno, abbiamo avuto lo stesso "percorso" musicale anche se sono del '92 e non ho fatto l' università ma ho iniziato a lavorare a 19 anni 😎
@silviatevini58152 ай бұрын
Intercontinentalmolto costosa
@silviatevini58152 ай бұрын
😢😢
@EndLessPain99992 ай бұрын
Difficile dire qualcosa nei commenti riguardo alla musica. Dovremmo metterci faccia a faccia e iniziare a parlare...e credo che in un mesetto riuscirei a dire tutto quello che ho in testa xD
@EndLessPain99992 ай бұрын
Mi ha messo un pò di amarezza il fatto che tu abbia detto che tu non ti senta metallaro. Magari non ti senti "SOLO" un metallaro! ma penso che alcuni pezzi della nostra vita non si possano semplicemente far sparire cosi. Io mi sento ancora metallaro, sicuramente un metallaro diverso da 15-20 anni fa, ma cmq quel passato fa ancora parte delle mie radici, e penso che oggi non sarei quello che sono senza di esso
@GiocoAmaro2 ай бұрын
@@EndLessPain9999 non rinnego assolutamente quel periodo anzi, resta il fatto che amo il metal ma non sono metallaro, non capisco cosa ci sia di strano, che cos’è un metallaro?
@EndLessPain99992 ай бұрын
@@GiocoAmaro dal mio punto di vista un metallaro è semplicemente una persona che ascolta metal. Una persona che ha ascoltato abbastanza il genere per comprenderlo in modo + o - viscerale. Un individuo che magari conosce anche la storia e l'evoluzione del genere negli anni. Insomma per intenderci, non è quella persona che ti dice... ascolto metal! conosco nothing else matter, e la cosa finisce li. Cercando di riassumere in breve, per me penso sia questo... ma forse per altri la definizione potrebbe essere un altra
@lollomoso2 ай бұрын
Quello che ti cambia la vita quando lo ascolti è tony boy 🐐
@EndLessPain99992 ай бұрын
- Still Life - Black Water Park - Ghost Reveries ALBUM IMMORTALI!
@filippo452 ай бұрын
In che città sei stato? Perchè sono quasi convinto che si parli di grandi città dove l'apertura mentale è maggiore. Io vivo in provincia ed è un disastro, per altro come ciliegina sulla torta sono titolare di azienda, quindi non ho colleghi ma dipendenti e l'amicizia in questo caso è praticamente impossibile
@GiocoAmaro2 ай бұрын
@@filippo45 più che città conta il partecipare ad attività dove ci sono altre persone: arti marziali, teatro, corso di yoga, taglio e cucito, qualunque cosa soddisfi i tuoi gusti, ma in genere sport e attività che richiedono cooperazione sono le migliori
@filippo452 ай бұрын
@ già provato tutto alla veneranda età di 41 anni. Dallo sport al corso di sopravvivenza al gruppo meditativo a tantissime cose. La mentalità del posto è predominante, se non ti ci trovi puoi fare quello che vuoi ma il risultato non cambia (almeno parlo per mia esperienza)
@ocram66742 ай бұрын
Bellissimo video, mi danno sempre tanta forza e espirazione per migliorare i tuoi contenuti, mi piace la tua visione reale e schietta, senza troppi fronzoli di esporre i tuoi pensieri, cosa che in un primo momento può fare male ma aiuta a crescere. In generale questa è una cosa che si evince molto dai tuoi video
@GiocoAmaro2 ай бұрын
@@ocram6674 ti ringrazio, mi fa piacere possa essere stato un video utile
@VNn20232 ай бұрын
In realtà non c'è una grande differenza tra l'epoca precedente a internet e cellulari ma con il telefono, la luce elettrica, la tv ecc (quindi anni '80 o '90), la differenza vera è tra quando invece tutto questo invece non c'era (anni '50 o '60 e tutti i precedenti) e il poi...
@serij19842 ай бұрын
Oltre al ruolo sociale che è cambiato, trovo anche che sia un gran peccato che ci siamo disabituati a fruire della musica nel formato dell’album, che era il modo perfetto per calarsi nella dimensione artistica dei musicisti. Era anche bello scoprire i dischi, toccarli, desiderarli e acquistarli nei negozi. Cosa che poi ti appassionava all’ascolto, cosa che ora con la musica digitale non esiste più. Da uomo cresciuto nel secolo precedente sono cose che mi mancano molto.