Ma la campana antica dunque non possiede né martelletto né batacchio?
@campanaro0411 күн бұрын
Esatto
@andreamorandin14 күн бұрын
Bello l'inizio con "In notte placida" all'organo (che tra l'altro è un brano del compositore settecentesco francese François Couperin). Per quanto rigurda le campane, qui Marinelli...giocava in casa ;)
@CampanaroBiscegliese6416 күн бұрын
Non male! Povero Vittorio,che riposi in pace😢.
@Campanecampanaridellavalnerina16 күн бұрын
Belle, soprattutto il campanone. Il plenum suona mai? Testimonianza importantissima, complimenti.
@campanaro0414 күн бұрын
Nelle solennità. Ti ringrazio
@gibegibellato506629 күн бұрын
Bella campana
@campane_lunigiana.Ай бұрын
Meraviglia!
@ilnostropiccoloorto66122 ай бұрын
Complimenti davvero, ma il più giovane campanaro del Molise credo sia mio figlio 😅 magari un giorno veniamo a trovarti
@annamariacolardo19242 ай бұрын
Il suono delle campane di Roccamandolfi è un festa continua ❤
@pasqui4442 ай бұрын
Quindi queste sono le campane della chiesa di san Michele in sant'Elena Sannita?
@campanaro042 ай бұрын
Si esatto
@LorenzoMerizzi2 ай бұрын
ciao Gabriele sai dirmi che note sono della suonata dell’uscita diretta numero 3 con distesa 3 campane 13:28
@ciucater2 ай бұрын
meravigliosa❤
@vincenzopellegrini35802 ай бұрын
Che belle maestro grazie
@Campanaro_deEla2 ай бұрын
Che belle!! Dove si trovano?
@LeCampanediDavide20002 ай бұрын
Molto belle, ottimo video❗️
@matteocampanaro08-campaned832 ай бұрын
Magnifiche campane, davvero. La grande è veramente molto morbida ed espressiva, d'altronde Marinelli con i mib3 non sbaglia quasi mai. Anche le altre sono molto carine anche se si inizia a sentire evidentemente il timbro un po' ferreo delle marinelli degli anni '50. Molto carina anche la piccola anche se si sente la classica timbrica un po' scomposta di Achille Mazzola. Ottimo video!
@campanarovercanino062 ай бұрын
Non male le campane, molto carino l’accordo, bravo per il video
@adrianobonelli16252 ай бұрын
Mamma mia, stupende!
@Campanaro_Livignasco2 ай бұрын
Molto belle! Bravo bel video😬😊
@Campanaro112 ай бұрын
Belle, ottimo video
@campane_lunigiana.2 ай бұрын
Gran bel video 😊👏e campane più che apprezzabili, specie la grossa e la seconda. 👍
@campanaro042 ай бұрын
Grazie. Includerei anche la III.
@c-historia2 ай бұрын
davvero molto piacevoli queste campane quando suonano il plenum!
@campanaro042 ай бұрын
Per me lo sarebbero state senza la IV. Le 3 maggiori formano un accordo dolce in maggiore, mentre la piccola suonando sovrasta quasi le due mezzane rovinando il "concerto".
@Dzwonek052 ай бұрын
Very nice bells ;)
@gedochino12572 ай бұрын
Le tre grandi mi piacciono molto, la piccola l’avrei preferita una nota sopra. Finalmente un video di queste anche in movimento, bravo
@campanaro042 ай бұрын
Simil S. Antonio abate in Agnone. Io invece l'avrei preferita una inferiore col Salve Regina motiv in Mib³
@gedochino12572 ай бұрын
@ anche in Salve Regina sicuramente sarebbero molto più gradevoli
@francescodecesaris87972 ай бұрын
Quando suona il plenum ?
@campanaro042 ай бұрын
In alcune solennità fra cui il 22 gennaio, festa titolare di San Vincenzo martire.
@francescodecesaris87972 ай бұрын
Ma hanno una programmazione tutti i giorni o suonano solo manualmente? Alle 12 che suona?
@Michele-zu5gx3 ай бұрын
che bello! i miei nonni sono nati a castelvetere in val fortore, penso sia la vicino e anche io ho una grande passione per le campane! pagherei oro per poterle suonare a mano, a malapena ci sono salito quando erano ferme hahahah
@francescomassaro70094 ай бұрын
Il plenum quando suona?
@Lil_adry4 ай бұрын
Mi piacerebbe conoscerti vorrei che registri un altro video delle campane di Montenero di Bisaccia nella chiesa di San Matteo
@campanaro044 ай бұрын
Non si esclude in futuro.
@EliodoroFiore4 ай бұрын
Grazie Caro Gabriele per il bel video sulle campane della mia Chiesa parrocchiale!
@realbranchipaolo4 ай бұрын
Ma che bel complesso
@Alex-mf3xn4 ай бұрын
Il prossimo video potrebbe essere ancora nella zona Volturno, siccome ci sono altre campane della zona non ancora riprese, Pizzone, Rocchetta Nuova, Castel San Vincenzo, Roccasicura, Cerro Al Volturno e una campana antica molto interessante della sua chiesa.
@gedochino12574 ай бұрын
Che concerto interessante! Pressoché unico un carillon del genere in Molise, tanto più realizzato da Marinelli (anche se come intonazione le piccole lasciano parecchio a desiderare). Bravissimo
@campanaro044 ай бұрын
Sulla stonatura direi che c'era da aspettarselo. Grazie
@campane_lunigiana.4 ай бұрын
Bel video, come del resto gli altri tuoi che ho visto. Campane interessanti, il Molise deve esserne pieno. Purtroppo, la scorsa primavera, non mi è stato possibile venire ad Agnone al raduno nazionale e mi è molto dispiaciuto perché la tua è una terra che merita di essere scoperta e conosciuta meglio. La lontananza e il fine settimana prescelto per la manifestazione, sab+dom di inizio maggio anziché il ponte di fine aprile, hanno precluso la partecipazione a tanti. Spero in future occasioni per conoscere anche la prestigiosa, storica fonderia Marinelli. Complimenti vivissimi per il traguardo di 1200 iscritti! 🙂👏👏
@campanaro044 ай бұрын
Grazie mille.
@Andreafuina4 ай бұрын
Bravo Gabriele video molto bello
@Alex-mf3xn4 ай бұрын
Stesso numero di campane di San Marco di Agnone.
@giuseppeshort4 ай бұрын
Bellissime bravo
@vittorioverdecchia27884 ай бұрын
Che bello 😍😍😍😍😍😍😍😍😍
@mariovolpacchio78434 ай бұрын
Che casinoo
@donminguccio4 ай бұрын
Non riprendere da dietro!
@donminguccio4 ай бұрын
La quinta campana è il fa4 e la sesta è un solb4
@donminguccio4 ай бұрын
Gabriele perché hai fatto il video senza parlare?
@donminguccio4 ай бұрын
No perché nel 2009 la Campana in onore di San Michele Arcangelo cadde e le campane sono ritenute pericolanti
@studiolegalezamattio92004 ай бұрын
Ciao! Dove hai comprato il motore? Grazie e complimenti per aver creato l'automazione
@campanaro044 ай бұрын
Sui siti e-commerce, è un motorino a 12v con l'aggiunta di pignone
@samuelfelice5165 ай бұрын
Io abito in quelle zone li e le sento suonare tutte le domeniche e i giorni festivi. Bel video
@campanarotrevano82515 ай бұрын
La grande somiglia tanto alla grossa di Picciche e a quella di Montefalco (San Bartolomeo), sicuramente la migliore del concerto. Ottimo video
@andreamorandin5 ай бұрын
Bello anche vedere dal campanile i boschi che lo circondano, sembrano molto rasserenanti :) Benché con sistemi molto diversi tra loro, in molte regioni d'Italia c'è l'uso di suonare tenendo fisse le campane minori, quindi col solo movimento del battaglio, e intanto suonando la maggiore facendola oscillare: nel Sistema Ligure (dove le minori vengono suonate da ferme, con la tastiera, mentre la maggiore va all'impiedi), nello Slancio Friulano (dove la maggiore suona a slancio e le altre vengono suonate da ferme per oscillazione del battaglio)...
@campanaro045 ай бұрын
Questo tipo di suonate vengono dette "alla romana" (la grande a distesa e le altre accompagnano a rintocchi) proprio perché fino a quando le campane si suonavano a mano era la suonata festiva un po' dovunque, ovviamente con scampanii differenti per ogni località (vedi S. Angelo in Grotte e la sua suonata della Festa per esempio).
@andreamorandin5 ай бұрын
@@campanaro04 Nella mia regione (Veneto) è diffuso invece, sempre parlando di suono manuale, il Sistema Veronese a 5, 6, 9 o 10 campane (nel Veneto occidentale) e la distesa sincronizzata (a slancio o a battaglio cadente, generalmente a 3 campane, nel Veneto orientale, in quel caso per la quasi totalità con suono automatizzato).
@campanaro676 ай бұрын
Anche queste sono strabelle😘. Bellissime le Marinelli 800esche...molto bella e si intona bene con le due maggiori la piccola. Quei ceppi non li ho mai visti ma mi sa che anche qui tutta l'elettromeccanica è della Giannattasio. L'A.C.O ex Italsonor comunque ha sede a Fara Filiorum Petri in provincia di Pescara.
@campanaro045 ай бұрын
Impianto rifatto totalmente dalla ditta A.C. Molise qualche anno fa. I ceppi sono della Canonico.
@campanaro676 ай бұрын
Bellissima la I* un bel MI 3 identica a quella della chiesa del SS. Salvatore a Pollutri molto bella anche la mezzana graziosa e squillante la mezzanella... la piccola è purtroppo fuori tono...la squillina settecentesca idem. Se la mezzanella fosse elettrificata sarebbe un concerto bellissimo tipico dell'Abruzzo Molise. La piccola e la squillina potrebbero essere usate per il battitore. Ottima l'elettromeccanica Giannattasio... la partenza è dolce e le spinte sono in discesa... La Italsonor quindi ha solo sostituito il ceppo della I* per il resto è tutto della Giannattasio.
@nicolaauricchio92446 ай бұрын
Alla chiesa mia sei campanile elettronico
@ilvostromike20246 ай бұрын
Campana grande sempre di notevole interesse Storico 😁😁😁