Пікірлер
@sergiosammartano8760
@sergiosammartano8760 13 күн бұрын
Salve, non capisco perchè nel primo esercizio se il rame si riduce e il monossido di azoto si ossida ha scritto la reazione nel verso opposto (la reazione con il verso originale non è spontanea ?? )
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni 6 күн бұрын
Buongiorno, ho invertito il verso della reazione perché l'esercizio chiedeva di verificare se la reazione, scritta nel modo in cui era data, fosse termodinamicamente spontanea. In una REDOX per verificare questo e nell'ipotesi di essere in condizioni standard, come in questo caso, si confrontano i potenziali standard di riduzione delle due coppie redox. Nel nostro caso, si confronta il potenziale standard della coppia Cu(II)/Cu con quello della coppia nitrato/monossido di azoto. Poiché per definizione, l'ossidante (la coppia che si riduce) è quello con il potenziale standard più alto, in questo caso l'ossidante è la coppia nitrato/monossido di azoto, se vogliamo che la reazione sia spontanea (Delta G < 0 e fem > 0). Poiché nella reazione data, la coppia nitrato/monossido di azoto si comporta da riducente e quella Cu(II)/Cu da ossidante, se vogliamo che la reazione decorra spontaneamente, dobbiamo invertire il verso della reazione (dai prodotti ai reagenti) in modo che la coppia nitrato/monossido di azoto si comporti da riducente e quella Cu(II)/Cu da ossidante. In definitiva, la reazione nel verso dato avverrebbe solo fornendo energia elettrica con una ddp esterna, mentre la reazione nel verso opposto avviene spontaneamente. Spero che questa spiegazione possa aver chiarito il suo dubbio, nel caso contrario mi dica se le permangono delle domande. Buona serata
@giovannizichella2922
@giovannizichella2922 20 күн бұрын
ma come cazzo scrivi zio
@evvis6414
@evvis6414 Ай бұрын
Grazie 🙏🙏🙏
@girogio1585
@girogio1585 2 ай бұрын
Grazie mille, davvero utilissimi. ':) hai qualche altro video di biochimica in mente? Saluti
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni 2 ай бұрын
Di biochimica ho in programma di caricare nelle prossime settimane l'ultima parte sull'inibizione enzimatica. In futuro magari mi piacerebbe fare qualche video sui peptidi e le proteine... Tu hai qualche argomento che ti piacerebbe venisse trattato in un video? In ogni caso grazie ancora per il feedback :)
@nunziafontanella4766
@nunziafontanella4766 3 ай бұрын
Grazie mille il suo video è stato molto esplicativo, peccato non ci sia una seconda parte 😢
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni 3 ай бұрын
Grazie mille, sono felice possa essere stato utile. Mi scuso per la seconda parte che avevo in parte registrato tempo fa e che mi prometto di caricare sul canale nelle prossime settimane
@riccardonatalizi2891
@riccardonatalizi2891 4 ай бұрын
Salve professore io avrei una domanda poiché non mi è molto chiaro qualcosa ; io attualmente utilizzo il libro “stechiometria” di Fulvio Cacace e Mario Schiavello, tuttavia trovo una differenza nell’equazione di Nernst, ovvero: E=E + 0.0592/n lg aOX/a Rid. Il mio dubbio sorge in due punti, nel primo nella differenza di segno tra il potenziale standard e la costante ed il secondo riguardo il logaritmo, poiché sul libro, almeno quello che mi sembra di aver capito il lg comprende l’intera reazione e non il singolo elemento. Le sarei davvero grato se sapesse darmi una risposta.
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni 3 ай бұрын
Salve Riccardo, mi scuso per il ritardo nella risposta, purtroppo sono stato impegnato negli ultimo periodo e non ho dedicato molto tempo al canale. Comunque, per quanto riguarda i punti da te evidenziati: 1) la differenza di segno nell'espressione dell'equazione di Nerst che hai riportato rispetto a quella mostrata nel video deriva solo dall'aver invertito il numeratore con il denominatore all'interno del logaritmo. Quando ci riferiamo, singolarmente, ad ogni semi-reazione, per convenzione, si scrivono le reazioni nel verso della riduzione ovvero per la generica coppia redox Ox/Red, la reazione sarebbe Ox + ne- --> Red. Alla luce di questo, poiché DeltaG = -nFE e DeltaG, per definizione, DeltaG= DeltaG° - RTln(Q) e eguagliando le due espressioni si ottiene -nFE = Delta G° - RTln(K) che, riarrangiata è l'equazione di Nerst: E = E° - (RT/nF)*ln(Q). Convertendo poi il ln in logaritmo in base 10 e considerando T = 298 K, si ottiene l'espressione E = E° - (0.059/n)*log(Q). Q è il quoziente di reazione che, all'equilibrio, coincide con la costante termodinamica K. Poiché ci riferiamo alla semi-reazione nel verso della riduzione K = (a(Red)/a(Ox)) e, assumendo i coefficienti di attività siano approssimabili all'unità, K si può approssimare con il rapporto tra le concentrazioni molari K = [Red]/[Ox] e E = E° - (0.059/n)*log([Red]/[Ox]). Se allora inverti il numeratore con il denominatore nel logaritmo, questo equivale, per le proprietà dei logaritmi a cambiare l'intero logaritmo di segno, ovvero è valida l'eguaglianza log([Red]/[Ox])= - log([Ox]/[Red]) e in questo modo si ottiene l'espressione da te riportata. 2) quanto all'ambiguità su che cosa si riferisca l'argomento del logaritmo questo dipende a quale reazione ti riferisci. Così come l'abbiamo definita, di norma ci riferiamo alla singola semi-reazione (vale a dire, singolarmente, alla semi-reazione di riduzione del catodo o alla semi-reazione di ossidazione all'anodo). Poi chiaramente se vuoi trovarti il potenziale di cella consideri la differenza tra i due potenziali di semi-cella calcolati singolarmente con le equazioni di Nerst per le due semi-reazioni. In alternativa a questo approccio, puoi considerare direttamente la reazione redox complessiva (somma delle due semi-reazioni) e definire l'eq. di Nerst rispetto alla reazione complessiva. In questo caso avrai direttamente E_cella = E_cella° - 0.059/n*log((a_Red1*a_Ox2)/(a_Red2*a_Ox1)). Posto che le coppie redox siano Ox1/Red1 e Ox2/Red2; è chiaro che in questo caso però devi già sapere quale delle due coppie redox si comporterà, alle concentrazioni considerate, da ossidante e quale da riducente. Spero ti possa essere utile e mi scuso ancora per il ritardo
@riccardonatalizi2891
@riccardonatalizi2891 3 ай бұрын
@@appuntiliceouni si figuri professore, grazie ancora per la risposta... purtroppo il mio livello di matematica è piuttosto basso...
@cloe8292
@cloe8292 9 ай бұрын
A volte anche i piu eccelsi professionisti fanno errori di valutazione.
@girogio1585
@girogio1585 10 ай бұрын
Spero tornerete a fare video! sono stati molti utili!
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni 10 ай бұрын
Grazie mille! Spero di riuscire a tornare presto con dei nuovi video, purtroppo è stato un periodo pieno di impegni per me
@Dettare
@Dettare 10 ай бұрын
Salve continuerete a fare video?
@girogio1585
@girogio1585 10 ай бұрын
speriamo
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni 10 ай бұрын
Ciao, grazie mille! Spero di riuscire a pubblicare presto dei nuovi video, purtroppo ho avuto moltissimi impegni in questi ultimi mesi e ho dovuto trascurare il canale
@alessandrogastaldon6862
@alessandrogastaldon6862 11 ай бұрын
Non capisco perché nell' equazione proposta al minuto 21:37 il numero di elettroni scambiati, n, è pari a 10
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni 11 ай бұрын
Ciao, grazie per il commento. Il numero di elettroni è pari a 10 perché è il numero di elettroni scambiati che si ottiene dopo aver bilanciato la semireazione di riduzione e di ossidazione, come puoi vedere circa al minuto 15:20. Del resto, nel calcolare la variazione di energia libera di reazione ci dobbiamo riferire al numero totale di elettroni scambiati nella reazione complessiva.
@arianna9344
@arianna9344 Жыл бұрын
Ma solitamente non è il catodo colui che si riduce e l'anodo quello che si ossida? Non capisco perchè qui sia il contrario. Grazie.
@alessandroallegretti2823
@alessandroallegretti2823 Жыл бұрын
mio padre
@ShadNexTV
@ShadNexTV Жыл бұрын
Complimenti, ottimo video! Grazie a te ho superato l'esame ❤
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni Жыл бұрын
"Carissimo!" Grazie a te
@framarin
@framarin Жыл бұрын
finalmente un video chiaro e ben fatto complimenti, lineare e pulito, complimenti mi serviva, grazie
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni Жыл бұрын
Grazie mille :)
@sebastianoscalia4769
@sebastianoscalia4769 Жыл бұрын
Si può fare anche considerando la potenza piuttosto che I? Cambia qualcosa? Che differenza c'è essenzialmente tra intensità e potenza di radiazione?? Grazie in anticipo per la risposta
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni Жыл бұрын
ciao, grazie per il commento. Sì, la dimostrazione si può fare anche utilizzando la potenza della radiazione elettromagnetica anziché l'intensità luminosa. Nei più brevi termini possibili, la differenza tra potenza (si esprime in Watt, simbolo W) e intensità è che quest'ultima è definita come potenza per unità di superficie (W/m^2), quindi nelle equazioni descritte nel video si potrebbe sostituire con il rapporto tra potenza e superficie. Ciò comunque non cambia il risultato della dimostrazione e la validità della legge di Lambert-Beer
@marcobenini-p3d
@marcobenini-p3d Жыл бұрын
Buongiorno professore, il valore del ph dell'esercizio finale risulta essere negativo non positivo poichè la fem è positiva ed n=2
@MonyaCento
@MonyaCento Жыл бұрын
Grazie mille! È davvero ben spiegato
@supercacciaTIE96
@supercacciaTIE96 Жыл бұрын
Ben spiegato ma mal scritto 😂
@peppepignatello3388
@peppepignatello3388 Жыл бұрын
non inserire il ponte salino nella breve spiegazione della pila è una bestemmia.
@appuntiliceouni
@appuntiliceouni Жыл бұрын
Hai ragione, chiedo umilmente venia :)
@federicoquaia1987
@federicoquaia1987 Жыл бұрын
da Peppe Pignatello a Peppe Pignolo è un attimo
@peppepignatello3388
@peppepignatello3388 Жыл бұрын
@@federicoquaia1987 beh è fondamentale sennò la pila non funziona, non è questione di essere pignoli
@Dettare
@Dettare 10 ай бұрын
Si è vero ma si è dimenticato perchè non era fondamentale per svolgere l'esercizio. Dato che il video è ottimo per il suo scopo è più che perdonato!
@brucex2466
@brucex2466 2 жыл бұрын
𝐩яⓞ𝓂𝓞Ş𝐦