Finché la barca va, lasciala andare: un uomo invita una donna a lasciarsi andare nel sesso , la barca è una metafora del suo pene. Come mai ma chi sarai per fare questo a me? = un uomo fa la vittima passivo aggressiva perché la donna non gli si concede Con ventiquattromila baci : una violenza assurda come può una donna sopportare 24mila baci ? Non sono consensuali
@StefanoBonfigli7 сағат бұрын
Ma è reale questa? O è la parodia di una femminista?
@StefanoBonfigli7 сағат бұрын
Madonna che palle
@leonardogaudenzi483011 сағат бұрын
Mammamia che filippica. spoiler è una canzone
@fabiogood12 сағат бұрын
la strada rimane lunga...
@sarafloris7593Күн бұрын
E dire che proprio ieri, a seguito di un articolo sui media, questo brano torna alla ribalta e ci sono frotte di persone che non notano alcuna criticità nel testo. E siamo nel 2025...
@giorgiarubino8775Күн бұрын
Sei preziosa 💎 ❤grazie per il tuo impegno
@fabiogood2 күн бұрын
bravissima... la strada è lunga ma verrà fuori un mondo migliore, noi uomini siamo stati troppo tempo liberi di sbagliare senza freni... forza 💪
@chiaraabbondi52664 күн бұрын
Ho ascoltato con curiosità la spiegazione, essendo questa canzone una di quelle che mi piacciono molto e che mi ha sempre fatto provare delle forti emozioni. La mia interpretazione è proprio diversa. La ragazza dice di no e scappa via perché non si sente pronta ad andare oltre. ma non c' violenza. Tanto che in un secondo momento si ritrovano, probabilmente più grandi, distesi all'ombra, e all'improvviso quel silenzio tra noi e quel tuo sguardo strano ( sono innamorati, sanno che probabilmente sta per succedere qualcosa, c'è un momento di fermo immagine stupendo, sanno che dopo quel momento tutto cambierà), ti cade il fiore dalla bocca e poi ( simbolo di spensieratezza, ma forse anche di un'innocenza ormai passata), oh no ferma ti prego la Mano ( sta cambiando tutto nel loro rapporto e ne hanno paura; mano semplicemente fa rima con strano... ma questa mano è una metafora carica di paura del Cambiamento tra di loro.) E in conclusione si sciolgono tutti i dubbi e le paure con la chiusa finale: le ombre ed i fantasmi della Notte sono alberi e cespugli ancora in fiore, sono gli occhi di una donna ancora pieni d'amore... Ma se questo l'avesse stuprata nella cantina buia da giovane, l'avrebbe poi rivisto con piacere da più adulta e si sarebbe pure innamorata? Qualcosa non quadra in questa interpretazione.
@crudelus4 күн бұрын
Urca, un altro canale dai contenuti subumani. Spuntano come funghi.
@giuliocalve11975 күн бұрын
Buonasera, Signora le consiglio caldamente di trovarsi un lavoro. Cordiali saluti
@fabianamaresca45727 күн бұрын
Le analisi di Carolina sempre perfette ❤ ma che impressione pensarci adesso, con l'esibizione annunciata che andrà in scena tra pochi giorni dal palco più importante d'Italia, già preceduta da un'indegna opera di sciacallaggio mediatico ai danni di una donna (non la sola) di cui si è rivelato tutto, proprio perché così potesse essere identificata nella "stronza" contro cui riversare i peggiori sfoghi... 30 anni dopo questa canzone è purtroppo ancora uno strumento di violenza, forse più di prima
@silviapaci775710 күн бұрын
Anch’io ho visto questo video dopo aver letto il libro, e non ci sono parole per raccontare questa storia così miracolosa e stravolgente. Leggendolo ho pensato spesso alla fortuna che abbiamo avuto di poter scoprire una storia del genere, grazie a un racconto così preciso e amorevole. È commovente pensare a tutte le persone che hanno incontrato Lucia in questo modo e che da quel momento la portano nel cuore. E la frase a inizio libro è il sunto perfetto di queste pagine indimenticabili ❤️
@saradini480011 күн бұрын
kzbin.info/www/bejne/iGrWeKp5h6p2oK8si=u_x3a3KGosaSfHcN Parliamo di questa perla?
@alieninwonderland421911 күн бұрын
Mi auguro che farai un'analisi approfondita della canzone bella stronza di Masini, visto che é stato così sentito il bisogno di analizzare la canzone del sole di battisti. In quel caso CI SONO VERAMENTE TANTE COSE DA DIRE!!! Come mai nessuno parla?
@nnicka197711 күн бұрын
Neil Gaiman... mi sento chiamata in causa purtroppo 😢
@manolosoldera13 күн бұрын
Anni fa sono stato lasciato dopo 6 anni di storia per me “perfetta”. Ascoltare a ripetizione questa canzone mi ha salvato dal compiere stronzate. Non sono una persona violenta e non ho mai toccato una donna. Però devo ammettere che quella rottura mi ha devastato l’anima per anni a venire. Bella stronza e t’innamorerai mi hanno aiutato un asacco.
@08gally3314 күн бұрын
Gli anni 90 sono i miei vent'anni e anche allora trovavo inquietanti e vagamente viscidi i testi degli 883. Ma era la mentalità dei miei coetanei, quelli che adesso che sono padri si scandalizzano per Toni Effe. Ipocriti
@sallyscrive14 күн бұрын
Uno dei miei film preferiti da quando avevo 14 anni. Tutt'ora le scene che mi fanno piangere di più sono quella con il padre sul pontile e quello con la sorella (le hai descritte entrambe).
@EliMangini8414 күн бұрын
Io ero una bambina 😢 eppure la cantavamo tutte senza capire... Gli anni sono passati e anche se la sensibilità è cambiata c'è ancora qualcuno che pensa di riportare certe espressioni terrificanti sul palco live più importante d'Italia 🤦🏻♂️
@saravincetti14 күн бұрын
Mi sembra giusto allora rispolverarla, portarla a Sanremo e renderla di nuovo una hit. Ora mi auguro che non passi altrettanto "felicemente" come trent'anni fa
@francescaranieri576515 күн бұрын
10:48 "Cioè, veramente... un'infame!"😂
@Anton-fw2wb16 күн бұрын
Anche Olivia Newton John, mai recuperata come il compagno di Grease, John Travolta. Hit: Physical. kzbin.info/www/bejne/rIjdaomEaZWheaMsi=UJNyA9zQEsPU1-7z Il film è buono, ma sovrastimato. Demi Moore brava, star sottostimata, cui il pubblico non ha perdonato il passaggio da romantica eroina passiva, a donna combattiva volitiva.
@dariotozzi854817 күн бұрын
Si parla tanto di manipolazione maschile sulle donne... Donne che lasciano i propri amici, familiari ed altro perché spinti da lui. Qui vediamo la stessa cosa, ma verso di lui... Probabilmente si, é stato spinto a tradire, come può essere spinta una donna a lasciare elementi della propria vita... Inoltre la violenza in se non dovrebbe essere percepita come opzione, ma siamo animali ed alcuni istinti ci sono, fortunatamente molte persone si trattengono e non vanno oltre, ma alcuni istinti ci sono...
@dariotozzi854817 күн бұрын
Se le canzoni entrassero nella testa saremmo tutti stupratori o quanto meno non ci interesserebbe nulla dello stupro e della violenza... Se le canzoni agissero veramente come dici gli uomini dovrebbero essere disprezzati da tempo, dato che mina diceva "semplici un po' banali, così prevedibili e sempre uguali, sono fatti così gli uomini e l'amore...", o mia martini cantava altre canzoni analoghe... Oppure dovremmo amare tantissimo, dato che la stragrande maggioranza delle canzoni italiane cantano di amore vero... Inoltre io non ho mai visto dedicare questa canzone, quindi probabilmente nessuno si é mai filato il testo essendo una canzone orecchiabile... Un po' come le canzoni inglesi, magari dedicate perché chissà che pensiamo che dicano, invece parlano di tutt'altro... Volevo anche chiederti se hai trattato solo testi sulla violenza sulle donne o anche canzoni in cui la donna é resa fortissima e l'uomo debole... Nonostante tutto ti seguo con tanto di campanellina e, tolte alcune strisciate di femminismo brutto, tratti degli argomenti interessanti...
@MB-rp9gm18 күн бұрын
Battisti non c'entra niente,era appunto la denuncia di quella situazione.
@MB-rp9gm18 күн бұрын
Quanta ignoranza, la canzone era lo specchio di un certo tipo di situazioni familiari molto diffuse in quel periodo ed anche recenti.
@2012Giulietta18 күн бұрын
Grazie per questo tuo punto di vista. Non ho visto al cinema questo film perché so che sarei troppo a disagio, sto aspettando di vederlo a casa dove poter mettere in pausa se ne sento il bisogno. Ho però ascoltato e letto molte analisi, un po' perché "farmi spoiler" mi aiuta ad affrontare cose che sento di non poter affrontare, un po' per comprendere quanto mi interessa qualcosa. Bene, sono quindi alcuni mesi che non smetto di sorprendermi di quanti strati di lettura possa avere questo film. C'è chi nota nel film dei chiari riferimenti alla dismorfofobia e alla chirurgia estetica, quindi a problemi di salute mentale, oltre che al abuso degli interventi estetici. Il bagno tira fuori un sacco di riflessioni! Il tuo è bellissimo, ma c'è anche chi lo ha visto assettico e illuminato come una sala operatoria, chi in una stanza vuota fuori dal tempo, un luogo più interiore che fisico. L'uccisione dell'altra se c'è chi lo ha visto come un rifiuto del proprio io e dei propri bisogni emotivi, chi ci ha visto il rifiiuto del proprio corpo ed essere disposti a tutto pur di non essere se stessi, chi lo vede come un finale tragico, di chi rinuncia ad amarsi. E infine il non corpo che va a cercare il suo spazio. A me piace molto la spiegazione che in quel momento, finalmente è felice, perché si è liberata del fardello di vivere il suo corpo. Mi piace perché mi ricorda come si vive il corpo quando soffri di disturbi dell'alimentazione, e non vuoi accettare di provare fame e stanchezza, vorresti un corpo che "sta zitto", che finalmente ti lascia in pace. Ho fatto in tempo a pentirmi di non averlo visto al cinema, perché ora non solo mi sento pronta, ma credo di starmi perdendo qualcosa di meraviglioso. 😂 Ma lo guarderò cercando cosa risuona in me, perché sento che questo film ha qualcosa da regalare a tutti, perché ognuno può prendere da lui ciò che davvero gli serve.
@lauracapparucci20 күн бұрын
Ero presente al funerale di Michela Murgia, ma questa cosa che si sarebbe creata lì sinceramente non l'ho vista. Anzi era anche un po' frustrante per chi stava fuori non sapere quello che si diceva dentro, se non dalle dirette streaming, con gli inevitabili problemi di connessione. L'ho vissuta come un'esperienza molto intima e commuovente, un dispiacere immenso perché se ne era andata una persona eccezionale.
@gsp712921 күн бұрын
13:41 ma quello credo lo facciano per salvarsi come imputati
@alessandrospera615322 күн бұрын
Vai a fa il sugo
@ilariacirneco393624 күн бұрын
Grazie Carolina, sei la mia Michela Murgia <3
@frankmidnight385526 күн бұрын
Spero che, guardando questo video, Paolo Amerigo Cassella, autore del testo, e Michele Zarrillo, si siano fatti una sana e sonora risata.
@ilariapietropaolo820026 күн бұрын
Grazie Carolina, le tue riflessioni sono preziose! ❤
@GimMig-x2w29 күн бұрын
Anche x te...è una canzone di Battisti dove dimostra che lui viveva x le donne...x me la più bella al mondo.
@GimMig-x2w29 күн бұрын
Certo che voi siciliani avete una mentalita' medioevale...ho lavorato alle poste il 90 x cento erano sicu...il dramma è si sentono pure inteligenti
@Batterica29 күн бұрын
Che coraggio! Altroché pregiudizi…
@LaLUFFADORA29 күн бұрын
❤
@manhattanprojectofficial690829 күн бұрын
Abbiamo capito da che parte STAI !!!
@camillaamorosi5921Ай бұрын
Analisi perfetta!
@GimMig-x2wАй бұрын
Certo è che con Battisti hai battuto il tuo record di visualizzazioni...dicendo un sacco di cazzate..il dramma è che molti credono alle cagate che hai detto😢
@GimMig-x2wАй бұрын
Ascoltate la musica del Mito capirete che è un attacco
@GimMig-x2wАй бұрын
Che c...ridi..stai parlando del più grande genio della Musica italiana
@rainbowproject11Ай бұрын
La chicca della mosca mi ha fatto pensare anche al film “La scuola” dove il ragazzo pluriripetente si trasforma in mosca alla fine, proprio a sottolineare l’approccio della società alle persone considerate inutili al “sistema” (in questo caso il ragazzo di un liceo in periferia considerato irrecuperabile dalla maggior parte dei professori). Interessante su questo filone horror sul corpo e la sessualità della donna (anche se in maniera un po’ più superficiale) è la trilogia di X : Pearl, X a sexy horror story e Maxxxine (il secondo è il più interessante e guarda caso co-sceneggiato dall’attrice protagonista Mia Goth), un esempio di come gli horror contemporanei intercettano nella sessualità della donna una tematica ancora taboo (anche l’ultimo Nosferatu ne è un magnifico esempio)
@GimMig-x2wАй бұрын
Racconta lo schifo di un tempo...la musica di Battisti..x chi capisce di musica è un attacco al maschilismo di quel tempo....no dottore parla di patriarcato....un uomo che ti ama ...della donna ogggetto....sono tutti attacchi di Battisti x questi uomini fascisti
@GimMig-x2wАй бұрын
È lei che cerca di toccarlo...dopo le esperienze passate...lui si spaventa della sua maturita" sessuale😊
@GimMig-x2wАй бұрын
LUCIO...perdona lei che nn sa' quel che dice...figurati se il Mito cantava una canzone maschilista....il dramma è la tua certezza senza senso
@M.C.P.Ай бұрын
Io ero bimba negli anni '90 e degli 883 mi ricordavo solo "Hanno ucciso l'uomo ragno"... non mi sono mai piaciuti particolarmente e anche tra le persone intorno a me non c'erano fan. Fatto sta che ho trovato sempre molto banali le canzoni di Max Pezzali solista, molto melense... quando poi qualche anno fa ho scoperto questo passato mi sono un po' sorpresa. Effettivamente come hai ben detto questa canzone sembra proprio scritta da un bambinetto mal(mai)cresciuto che rosica perché la "tipa splendida" che gli piace non "si concede" e lui per vendetta la bullizza. Atteggiamento da adolescente cresciuto in un ambiente machista e tossico, il problema è se si porta questo comportamento da adulti, con tutto ciò che ne consegue. Grazie per l'analisi e la divulgazione, è un lavoro di decostruzione importante e prezioso. ♡