Spigole a traina
3:45
2 ай бұрын
Tripla e tonno rosso
5:01
5 ай бұрын
Doppio strike e incrocio
3:11
6 ай бұрын
Una pescata eccezionale
11:54
7 ай бұрын
Nail Knot
5:22
8 ай бұрын
Il mio viaggio di pesca in oman 2024
13:37
Realizzare un doppio assist hook
9:35
Scegliere la Cintura da Spinning
14:49
Una giornata a bordo del Mandrake
4:12
Trappola per granchio blu
15:07
Жыл бұрын
Special lure traina al serra
3:54
Spinning delirium
5:12
Жыл бұрын
Realizzare un assist hook
10:43
Жыл бұрын
boga grip: dove lo metto?
3:23
Жыл бұрын
accessori.....
2:33
Жыл бұрын
Adriatic vs Crimp Test di Rottura
3:45
Пікірлер
@stefanotroiani9398
@stefanotroiani9398 13 күн бұрын
Buona sera volevo sapere che tipo di ami usi per le filose puoi dirmi la marca e la specifica perche forse io sbaglio l' amo grazie e complimenti
@albardeipescatori
@albardeipescatori 12 күн бұрын
Ciao Stefanio, prevalentemente uso ami gambo lungo ed occhiello possibilmente leggeri come quelli che si usano per innescare i lombrichi. Non ho notato particolari differenze tra un'azienda e l'altra. Attualmente nella mia cassetta ho i MUSTAD 92247 nella taglia 1 oppure 2 dipende dalla tipologia di pesci che intendi insidiare. Buon Mare
@stefanotroiani9398
@stefanotroiani9398 10 күн бұрын
Ok grazie io sto usando gambo lungo 2/0
@HBweisse
@HBweisse 20 күн бұрын
Ciao, una curiosità : nel test tra chain knot e Adriatic knot hai usato questa versione del chain? Perché in realtà questa versione si usa sostanzialmente solo in Italia mentre la versione originale giapponese prevede 3 passaggi nell’occhiello e un nodo già sull’occhiello (anziché la semplice bocca di lupo) prima di procedere con i mezzi colli. In caso sarebbe interessante vedere i risultati del chain originale perché i giapponesi dicono sia un nodo quasi da 90-100%
@albardeipescatori
@albardeipescatori 19 күн бұрын
Ciao e grazie per il tuo contributo. Come hai giustamente sottolineato tu, il nodo utilizzato è quello più diffuso in Italia e quindi abbiamo preferito fare un confronto con una versione più conosciuta. Non mancheremo però nei prossimi appuntamenti di presentare i test anche con la versione originale giapponese. Rimani in contatto qui"al bar dei pescatori", Buon Mare !!
@DaniloSacchini
@DaniloSacchini 23 күн бұрын
È la mia pesca che faccio nei periodi estivi, ma non mi è capitato mai con questa frequenza, anche se tu recuperi e ricali la stessa canna poi recuoeri l'altra restando sempre in pesca, io forse non avendo il pilota automatico se sto da solo faccio grovigli 😂, domandina a quanti kg regoli lo striker? Ciaoo
@albardeipescatori
@albardeipescatori 23 күн бұрын
Ciao Danilo, anche io pesco senza pilota automatico, per evitare i grovigli serve solo un po di esperienza e una imbarcazione che tenga bene il mare e vada ditta. Per quanto riguarda la frizione, per questo tipo di pesca la regolo a 1 kg circa, dipende dalle condizioni del mare e se uso o meno l’aeroplanino. Buon mare
@DaniloSacchini
@DaniloSacchini Ай бұрын
Con la tua attrezzatura pescando nel sottocosta a quanti kg tari la frizione?Grazie
@albardeipescatori
@albardeipescatori Ай бұрын
Ciao Danilo, per la pesca alla spigola prediligo lasciare la frizione abbastanza lenta, considerato che pesco con canne da 6 massimo 12 libbre la frizione la regolo sempre tra 1 e 2 kg. La variazione dipende dalle condizioni del mare, dal tipo di artificiale ( i palettati oppongono più resistenza degli shad in silicone) e se uso o no i divergenti. Come puoi immaginare l'uso delle barchette divergenti aumenta la resistenza e quindi è necessario stringere leggermente la frizione. Buon mare
@DaniloSacchini
@DaniloSacchini Ай бұрын
@albardeipescatori Grazie sempre esaustivo e chiaro, Buona Domenica
@bistroteamfishing
@bistroteamfishing Ай бұрын
👍👍👍
@MrLillarello
@MrLillarello Ай бұрын
bel video, utile!! complimenti
@albardeipescatori
@albardeipescatori Ай бұрын
Grazie !! Continua a seguire il canale oppure visita il portale www.albardeipescatori.it oltre ai video troverai tante altre informazioni compresi articoli scritti a quattro mani con bravissimi pescatori. Tutto organizzato per argomenti. Buon mare !!
@mirkoravagli9187
@mirkoravagli9187 2 ай бұрын
Ciao, perché sera la pinza appsita?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 2 ай бұрын
Ciao Mirko, serve una pinza che comprima esattamente il manicotto senza deformare il monofilamento interno. Alcuni utilizzano le normali pinze da bricolage ma il rischio è quello di chiudere male stringendo poco oppure di incidere il filamento interno stringendo troppo e quindi rischiare la rottura. Buon mare !!
@ValerioDiurno-n7u
@ValerioDiurno-n7u 2 ай бұрын
Secondo me per l'acqua bassa come dici tu bisogna filare lenza di piu, io filerei di piu' di 100 mt, ma la velocita' deve essere sempre intorno ai 4 nodi, l'artificiale deve muoversi bene, con la velocita' e acqua torbida la spigola si deve affrettare a prendere l'artificiale perche' rischia di perderlo, di conseguenza lo mangia bene. Parlo di artificiali tipo rapala e non di siliconici. Un caro saluto
@albardeipescatori
@albardeipescatori 2 ай бұрын
Grazie Valerio per il tuo contributo ! Rimai collegato qui con noi "al bar dei pescatori" e continua a commentare quando lo ritieni opportuno. Ricordati di spiegare in quale zona d'Italia ti trovi, perchè, come sai bene, zone differenti possono richiedere soluzioni diverse. Buon mare!!!
@ginorizzo1531
@ginorizzo1531 2 ай бұрын
Bravo
@Amicideltopoday
@Amicideltopoday 2 ай бұрын
quanta lenza hai filato?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 2 ай бұрын
Ciao, circa 40 metri la lenza con il divergente, 60 la centrale e 50 quella esterna.
@DaniloSacchini
@DaniloSacchini 2 ай бұрын
In solo 4 minuti hai spiegato quello che io ho impiegato anni per capire, canne frazionato, lunghezza delle lenze per non spaventare i pesci su bassi fondali e traina lenta per insidiare la spigola in questi periodi, Top.
@albardeipescatori
@albardeipescatori 2 ай бұрын
Grazie Danilo, se ti va e hai tempo, visita anche il portale www.albardeipescatori.it dove potrai trovare tanti argomenti anche sotto forma di articoli, scritti a quattro mani con bravi pescatori. Buon mare!!
@omargobbi7690
@omargobbi7690 2 ай бұрын
Su cosa ha mangiato?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 2 ай бұрын
Ciao Omar ha mangiato sulla gomma
@robertopellilli4749
@robertopellilli4749 2 ай бұрын
intendo dire al minuto 1,45 si vede la radura a riva
@robertopellilli4749
@robertopellilli4749 2 ай бұрын
scusa ma qui sei nel ravennate conosco il posto
@albardeipescatori
@albardeipescatori 2 ай бұрын
Ciao Roberto sono spezzoni tratti da alcuni giorni di pesca tra Cesenatico e la foce del bevano. Buon mare !!
@giulianocalamai3351
@giulianocalamai3351 2 ай бұрын
Bravo, con che barca sei in mare?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 2 ай бұрын
Ciao Giuliano ho un battello MED 750 fishing
@giulianocalamai3351
@giulianocalamai3351 2 ай бұрын
@albardeipescatori ottimo bel mezzo!! 👋👋
@andreaottaviani1242
@andreaottaviani1242 2 ай бұрын
Con quale artificiale hai preso la spigola? Bellissimo video
@albardeipescatori
@albardeipescatori 2 ай бұрын
Ciao Andrea ha mangiato su RAGLOU HYBRID 105 colore bianco
@stefanotroiani9398
@stefanotroiani9398 3 ай бұрын
Non riesco a scaricare le quote come devo fare?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 3 ай бұрын
Ciao Stefano qui di seguito il link nuovo. www.albardeipescatori.it/wp-content/uploads/2024/06/Divergenti.pdf
@stefanotroiani9398
@stefanotroiani9398 3 ай бұрын
Grazie molto gentile provo a farlo e le mando un feedback
@giannigrasso6424
@giannigrasso6424 3 ай бұрын
👏👏👏
@SeaHookersfishing
@SeaHookersfishing 3 ай бұрын
🔥🔥
@sirio5696
@sirio5696 3 ай бұрын
Grazie,molto chiaro.Buon mare anche a te
@sirio5696
@sirio5696 3 ай бұрын
Salve,il nodo è facile da comporre, si può usare per fare i braccioli paternoster per surf? Grazie.
@albardeipescatori
@albardeipescatori 3 ай бұрын
Ciao e grazie per il tuo contributo. Generalmente il terminale paternoster prevede l'uso di una girella montata tra due perline che possono essere incollate o fermate con uno stopper. La grande mobilità dell'apparato pescante tipo paternoster lo rende idoneo per la pesca in zone di elevata corrente o risacca. Questo tipo di nodo di giunzione limita la rotazione del bracciolo, pertanto può ingarbugliarsi alla lenza madre cosa che non accade nella filosa perché la velocità di traina tende a mantenere il bracciolo bello steso. Buon mare!!
@Gianni82745
@Gianni82745 4 ай бұрын
L' ideale sarebbe una piccola gassa ad ogni split che tiene ferma l ancoretta, per ogni ancoretta una gassa sullo split. Io li costruisco da sempre così e fino ad ora mai una slamata.
@albardeipescatori
@albardeipescatori 3 ай бұрын
Grazie Gianni per il tuo contributo. Buon mare !!
@robertopuglisi751
@robertopuglisi751 4 ай бұрын
Sempre chiarissimo e competente
@albardeipescatori
@albardeipescatori 4 ай бұрын
Grazie Roberto, rimani in contatto, presto ci saranno grandi novità!! Buon mare!
@FedericoSalvestroni
@FedericoSalvestroni 4 ай бұрын
strano... e grossa delusione. io ho fatto delle prove su un paio di FC e su dei nylon e il chain non mi ha mai rotto sul nodo. forse ho sbagliato qualcosa
@albardeipescatori
@albardeipescatori 4 ай бұрын
Ciao Federico, i test sono fatti per stressare al massimo i nodi cio non significa che durante la pesca si rompano. Se fino ad ora hai usato il chain knot e ti sei trovato bene puoi continuare a farlo. Se invece hai perso qualche bella preda per rottura del nodo allora è il momento di valutare una alternativa. Buon mare
@paolorubino35
@paolorubino35 4 ай бұрын
Ciao, innanzitutto complimenti per il video molto preciso e dettagliato. Devo affrontare la seconda pescata dedicata a questo tipo di pesca e non ho ben chiaro qual è la soluzione migliore per la traina. Meglio un artificiale in fondo alla lenza o un trim/topolino a capo della lenza?? O entrambe le soluzioni insieme? Quali caratteristiche deve avere l'artificiale nel caso?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 4 ай бұрын
Ciao Paolo si possono adottare soluzioni differenti a seconda dei pesci che desideri insidiare. Puoi armare le canne esterne con teaser (aeroplanino) a seguire la filosa e in fondo un ragtuna. Mentre la canna centrale la fili sulla scia del mototre con filosa e un bell’artificiale palettato tipo rapala. Buon mare
@goorgorlou
@goorgorlou 5 ай бұрын
grazie 1000 !!!
@angdddrselopettisano
@angdddrselopettisano 5 ай бұрын
Che velocità fai con questo sistema????
@albardeipescatori
@albardeipescatori 5 ай бұрын
4 knots. A questa velocità risulta catturante anche la lenza che tengo più corta sulla scia del motore, specialmente per gli alletterati o le palamite. Buon mare !!
@Edward-iv3ep
@Edward-iv3ep 5 ай бұрын
se anzichè il portacanne che si vede nel video usassi una borsa da pesca rigida me la accettano? oltre al rischio che spacchino tutto e che si rubino la roba non rischio altro?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 5 ай бұрын
Ciao puoi imbarcare anche una borsa “soft” a tuo rischio e pericolo. Se non hai un portacanne rigido puoi sempre usare un tubo di plastica come quelli usati dagli idraulici. Sono economici ma resistenti. A seconda di quante canne devi imbarcare puoi scegliere il diametro che ti serve. Se però pensi di viaggiare spesso l’investimento di un portacanne da viaggio è la soluzione migliore. Buon mare.
@Edward-iv3ep
@Edward-iv3ep 5 ай бұрын
@@albardeipescatori ciao, effettivamente conviene fare il tubo, troppo pericoloso nella borsa.. è rigida ma non abbastanza per farmi arrivare la roba intera..
@ANIBALRAFAELGONZALEZMORENO
@ANIBALRAFAELGONZALEZMORENO 6 ай бұрын
Bellissimo 😊😊
@toninocostarella1589
@toninocostarella1589 6 ай бұрын
grazie
@simonepellegrini6391
@simonepellegrini6391 7 ай бұрын
Scusate la domanda… se viaggio solo con bagaglio a mano e canna travel nello stesso, filo e artificiali e pinze non li posso portare? Cioè mi tocca comprare filo ami e pinze la?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 7 ай бұрын
Ciao Simone, purtroppo è cosi e devo dire che sono molto intransigenti ai controlli. Le soluzioni possibili, dipende dalla compagnia, possono essere: un bagaglio in stiva, oppure, inviarsi un pacco con il materiale direttamente nel luogo di vacanza. La scocciatura è di dover rifare il pacco anche al ritorno. Buon mare
@simonepellegrini6391
@simonepellegrini6391 7 ай бұрын
@@albardeipescatori ieri ho contattato Ryanair, dicono che se la canna sta nel bagaglio a mano viaggio tranquillo attrezzatura compresa! Rischierò! Vado alle Isole Faroe, non posso perdere la possibilità di fare due lanci! Ma l’idea della spedizione non è male!
@albardeipescatori
@albardeipescatori 7 ай бұрын
@@simonepellegrini6391 la canna non è un problema, se sta nel bagaglio, come sai ryanair accetta solo il contenuto di un bagaglio a mano piu uno zainetto se hai scelto il biglietto con priorità. Il problema è il controllo bagagli dell’aeroporto. Buon viaggio
@МаксимМинео
@МаксимМинео 7 ай бұрын
Ciao, che prestazioni ha questo nodo al dinamometro rispetto all'adriatic knot?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 7 ай бұрын
Ciao, stiamo facendo i test proprio in questi giorni. Rimani collegato al canale you tube pubblicheremo i risultati a breve.
@Arpino1975
@Arpino1975 7 ай бұрын
Ma mi chiedono tantissimi soldi per trasportarle in aereo
@albardeipescatori
@albardeipescatori 7 ай бұрын
Ciao, dipende molto dalla compagnia aerea, dalla destinazione e da cosa vuoi imbacare. Ad esempio molte compagnie considrano il tubo porta canne bagaglio standard e puó essere conteggiato assieme alle altre valige senza sovraprezzo. Tutte le altre attrezzature possono essere trasportate in una normale valigia purché tu non superi il peso massimo consentio. Certo gli artificiali per i grossi predatori pesano, e quindi é necessario rinunciare a qulche altra cosa per stare nel peso. Per la mia personale esperienza ti assicuro che canne con portacanne e attrezzatura piu il necessario per il soggiorno stanno nel peso di un biglietto standard (25 kg in stiva + 8 bagaglio a mano). Buon mare
@ANIBALRAFAELGONZALEZMORENO
@ANIBALRAFAELGONZALEZMORENO 7 ай бұрын
Mammami magari avere la barca 😢 cmq complimenti 😊
@xmortista959
@xmortista959 8 ай бұрын
Mi scusi ma un mulinello con il filo nel bagaglio a mano non si può portare?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 8 ай бұрын
Ciao, purtroppo NO. Il filo da pesca è considerato un oggetto pericoloso e pertanto deve essere imbarcato in fusoliera. Come descritto nel video le bobine dei mulinelli devono essere imbarcate nel bagaglio che va in stiva mentre i mulinelli si possono portare nel bagaglio a mano. Buon mare
@xmortista959
@xmortista959 8 ай бұрын
Grazie mille gentilissimo…
@davidetrevisi
@davidetrevisi 9 ай бұрын
mi piacerebbe portare della attrezzatura a cuba ...ma li le barche sono una utopia...............l'unica soluzione è il surfcasting barriera corallina permettendo,un mare ricco ma difficile pescare.
@albardeipescatori
@albardeipescatori 9 ай бұрын
L'importante è provarci sempre. Buon mare
@michaelmichael8758
@michaelmichael8758 9 ай бұрын
Grazie per la spiegazione. Mi puoi dire per favore un buon modello di crimpatrice?
@albardeipescatori
@albardeipescatori 9 ай бұрын
Ciao, ho provato diverse pinze crimpatrici, quella che preferisco e che uso tutt'ora è la MUSTAD 10" BIG GAME. Buon mare
@michaelmichael8758
@michaelmichael8758 9 ай бұрын
@@albardeipescatori Grazie!
@giannigrasso6424
@giannigrasso6424 10 ай бұрын
Ciao e complimenti,puoi dirmi che artificiale usi alla fine della filosa? Grazie.
@albardeipescatori
@albardeipescatori 10 ай бұрын
Ciao Gianni, dipende dalle circostanze. Generalmente per pesci come tombarelli o piccoli alletterati sono preferibili artificiali palettati da 9 cm. (Es. il Nomira killer minnow). Per filose più “strong” si possono adottare artificiali più grandi. Buon mare
@pierinoughetto9272
@pierinoughetto9272 10 ай бұрын
Video molto istruttivo, ma vorrei sapere per jig fino a 40g che diametro occorre. Grazie e saluti.
@albardeipescatori
@albardeipescatori 10 ай бұрын
Ciao, il diametro del jigging bride è conseguenza del libbraggio che desideri utilizzare in base alla tipologia di pesci che pensi di insidiare. Su di un jig da 40 grammi si può montare un 50 o 80 libbre. Buon mare
@pierinoughetto9272
@pierinoughetto9272 10 ай бұрын
@@albardeipescatori grazie per informazione, tanti saluti e buona Pasqua.
@pierinoughetto9272
@pierinoughetto9272 10 ай бұрын
Ottimi video, molto utili per dei neofiti come me. Grazie. Saluti.
@albardeipescatori
@albardeipescatori 10 ай бұрын
Grazie, lo spirito è proprio quello di condividere esperienze e conoscenze. Continua a seguire il canale, sono in arrivo novità. Buon mare
@calacoticcio1
@calacoticcio1 10 ай бұрын
Perché non fare una semplice bocca di lupo invece del Palomar per collegare il ragtuna? Sarebbe così possibile poter cambiare i ragtuna.
@albardeipescatori
@albardeipescatori 10 ай бұрын
Ciao e grazie per il tuo contributo. Se pensi di cambiare spesso i ragtuna puoi utilizzare dei piccoli snap, sono leggeri, molto resistenti e non modificano la nuotata dell'artificiale. Buon mare
@crealuresfishing
@crealuresfishing 10 ай бұрын
👍👍👍👍👍
@MichelangeloCremona
@MichelangeloCremona 11 ай бұрын
Bravissimo!
@albardeipescatori
@albardeipescatori 11 ай бұрын
Grazie Michelangelo, rimani con noi qui “al bar dei pescatori” presto pubblicheremo interessanti novità. Buon mare !!!
@robertopuglisi751
@robertopuglisi751 Жыл бұрын
Sei davvero un punto di riferimento eccezionale.
@albardeipescatori
@albardeipescatori Жыл бұрын
Grazie Roberto, fa sempre piacere vedere che, quello che fai per pura passione, può essere utile a qualche amico pescatore. Buon mare !!
@giorgiogatti60
@giorgiogatti60 Жыл бұрын
Lo hai spiegato chiarissimo e graficamente impeccabile, complimenti.!!! Ti seguo da oggi dalla Spagna.
@albardeipescatori
@albardeipescatori Жыл бұрын
Grazie Giorgio, continua a seguire il canale, sono in programma tante altre novità. Buon mare
@pierinoughetto9272
@pierinoughetto9272 Жыл бұрын
Il peso del piombo è uguale per tutte le montature? Grazie e buona giornata.
@albardeipescatori
@albardeipescatori Жыл бұрын
Ciao, il peso del piombo da adottare è lo stesso per le tre montature. Ovviamente la grammatura sarà da scegliere in funzione della profondità, della corrente e dello scarroccio della barca. Buon mare !
@pierinoughetto9272
@pierinoughetto9272 Жыл бұрын
Bellissimo video, grazie.
@sergiocannas8220
@sergiocannas8220 Жыл бұрын
Buongiorno e grazie per i preziosi contributi che aiutano noi neofiti della pesca. La domanda e': meglio crimpatura o meglio nodo? ancora meglio: quando una tecnica e quando l'altra?
@albardeipescatori
@albardeipescatori Жыл бұрын
Ciao Sergio, come spiegato nel video i due sistemi di fissaggio sono intercambiabili a tuo piacere. Ci sono alcune situazioni dove la crimpatura diventa quasi indispensabile. Ad esempio in pieno inverno se devo ricostruire un terminale in barca con 4 gradi di temperatura esterna preferisco la crimpatura perché il nodo non scorrerebbe bene ed anche il terminale in nylon o fluorocarbon risulta più rigido da annodare. Anche il diametro del terminale é una discriminante inportante, quando devi utilizzare finali da 100 - 150 lb la crimpatura risulta più semplice e funzionale. Buon mare
@davidetrevisi
@davidetrevisi Жыл бұрын
chissà quale sarà più giusta per me quando combatto con i miei sugarelli e sgombri ................
@renzifiglioli6838
@renzifiglioli6838 Жыл бұрын
Ciao, ha mai provato a mettere i filetti con la pelle fuori? Per vedere se più pescante con la pelle fuori o con la ciccia fuori? Grazie del consiglio
@albardeipescatori
@albardeipescatori Жыл бұрын
ciao ho provato ad inizio stagione senza particolari differenze, per cui ho preferito continuare utilizzando la tecnica in uso tra chi pratica surfcasting nel preparare il trancio. Buon mare
@davidetrevisi
@davidetrevisi Жыл бұрын
👍