Пікірлер
@danio9163
@danio9163 5 сағат бұрын
Bello ma gli anolini sono di Piacenza non di Parma…😜
@gabriellagiolo1216
@gabriellagiolo1216 20 күн бұрын
Il mio paese natale 😘
@pepitosbazzeguti8474
@pepitosbazzeguti8474 20 күн бұрын
Contesto incantevole
@alessandrogallo8823
@alessandrogallo8823 24 күн бұрын
Complimenti...
@paolapoldine76
@paolapoldine76 29 күн бұрын
Davvero molto bello
@paolanapolitano5579
@paolanapolitano5579 Ай бұрын
❤adoro la valle d Aosta
@GriseldLazri-qz3sw
@GriseldLazri-qz3sw Ай бұрын
E un paese povero senza nnt
@AVANTISAVOIA6739
@AVANTISAVOIA6739 Ай бұрын
Fiero di essere di Susa
@lorenzogoesto
@lorenzogoesto Ай бұрын
Ma che meraviglia 🤩 bellissima scoperta 🎉 ti ho iniziato a seguire 👏🏻👏🏻👏🏻
@andalasdoc
@andalasdoc Ай бұрын
Ti ringrazio moltissimo!!! Siamo davvero circondati da posti meravigliosi !!!
@lorenzogoesto
@lorenzogoesto Ай бұрын
@@andalasdoc Sì stupendi 😍😍😍
@robynhood2408
@robynhood2408 2 ай бұрын
Bello bello
@fabiocapitanucci533
@fabiocapitanucci533 2 ай бұрын
Il Piemonte è una terra veramente affascinante e ricca di storie interessanti. Molto spesso ciò che distingue la storia dalle leggende, o favole, o racconti, è solo l' "ufficialità" con cui vengono contrassegnate. Tra il Piemonte e la mia terra, l'Umbria, esiste un legame nascosto, ma molto forte. Nel passato, molti piemontesi trovarono rifugio in Umbria (Enrico Dal Pozzo, per citarne uno) e tanti umbri si rifugiarono in Piemonte. Ariodante Fabretti studiò e insegnò Archeologia a Torino, lui era di Perugia. San Francesco andò controcorrente, fu scomodo, fu un vero e proprio "Giullare di Dio" e molto spesso, per ricercare la Verità, bisogna andare a frugare nella mitologia. Grazie infinite per aver condiviso la bella seppur triste storia di "Micilina". Dario Argento nel suo capolavoro "Profondo Rosso", non a caso omaggiò, offrì un tributo, oltre che alle sue amatissime Roma e Torino, anche a Perugia, dove ambientò la sepoltura della sensitiva nel cimitero monumentale del capoluogo umbro. Non solo: inventò uno pseudo libro, una raccolta di leggende e favole italiane, scritto da Amanda Righetti (autrice inventata da Dario Argento stesso), della casa editrice Sgra (anch'essa inventata), di Perugia e pubblicato nel 1956, data frutto dell'invenzione del Maestro Argento. Micilina resterà nel mio cuore. Grazie!
@Sh_ali_ibrahim_elhalveti
@Sh_ali_ibrahim_elhalveti 2 ай бұрын
Un vero scrigno di antica sapienza
@salvatoremasala1130
@salvatoremasala1130 2 ай бұрын
POSTI INCANTEVOLI E FATATI MERAVIGLIA DELLA NATURA. SARDEGNA UNICA E MAGICA ❤❤❤❤❤❤❤❤
@battistarossini6759
@battistarossini6759 3 ай бұрын
Città incantata e affascinante.
@PaoloLoCascio
@PaoloLoCascio 3 ай бұрын
una delle prossime mete!
@user-ho7pk3kp4c
@user-ho7pk3kp4c 3 ай бұрын
E bello ❤😊😊😊😊😊❤😊❤😊❤😊❤😊❤😊❤😊❤😊❤😊❤😊
@user-lk9wb7ly5c
@user-lk9wb7ly5c 3 ай бұрын
Был в этих замечательных местах, ещё поехал бы с удовольствием, но уже не по карману.❤
@lauranegro3202
@lauranegro3202 4 ай бұрын
Il mio paese.. Il più bello del mondo❤
@andalasdoc
@andalasdoc 3 ай бұрын
bello è bello, non si può dire di no eheheheh
@gabrythedreamer
@gabrythedreamer 4 ай бұрын
Visitato l'anno scorso😃 In futuro ci voglio tornare
@andalasdoc
@andalasdoc 4 ай бұрын
Mi fa piacere!!!
@wolfgangamadeus2011
@wolfgangamadeus2011 4 ай бұрын
Bello ma mi spiegate che c’entrano queste schitarrate rock?
@andalasdoc
@andalasdoc 4 ай бұрын
Mettere un sottofondo di musica classica sarebbe stata ancora più banale oltre a dover combattere con i diritti d'autore che impediscono poi la pubblicazione su youtube. Poi rock...sono dei banali loop pop. C'è ben di meglio come musica, sono conscio anche io, ma un semplice brano coperto da copyright costa decine di euro e per un canale gratuito ed amatoriale non sarebbe una grande scelta. Dovessi dirti senza rivedere il filmato che musica ho messo già non me lo ricorderei ehehehe. Ciao e grazie per aver visto il filmato.
@giannabigando6137
@giannabigando6137 4 ай бұрын
Purun!!!
@piratidisogni6907
@piratidisogni6907 4 ай бұрын
Bellissimo castello😊
@andalasdoc
@andalasdoc 4 ай бұрын
Si è molto carino del resto non lo pagavano di tasca loro i Savoia ehehe
@archeostoria
@archeostoria 4 ай бұрын
Molto bella purtroppo non l'ho ancora visitata, ma prima o poi andrò a vederla
@andalasdoc
@andalasdoc 4 ай бұрын
Durante una visita alla Reggia di Venaria ci sta dedicare qualche oretta anche al castello della Mandria!
@giannabigando6137
@giannabigando6137 4 ай бұрын
Da visitare il castello della mandria. Peccato sia così poco conosciuto
@History.Tour.con.Luca.e.Chiara
@History.Tour.con.Luca.e.Chiara 4 ай бұрын
Venaria l ho vista
@artartassociazione2171
@artartassociazione2171 4 ай бұрын
Bello
@user-oy8nc7nb8m
@user-oy8nc7nb8m 4 ай бұрын
Bellissimo borghetto
@ivanarossi4034
@ivanarossi4034 5 ай бұрын
@salvatoremarras9183
@salvatoremarras9183 5 ай бұрын
Sono letteralmente dei posti spettacolari tutto il golfo di Orosei da Nord a sud è letteralmente spettacolare!
@salvatoremarras9183
@salvatoremarras9183 5 ай бұрын
Capo Comino❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
@angeloponzone4118
@angeloponzone4118 5 ай бұрын
@claudia.28
@claudia.28 5 ай бұрын
Molto interessante, sebbene il finale sia triste 😢😢😢
@armazemdaiza8894
@armazemdaiza8894 5 ай бұрын
Adorei encontrar vocês ❤
@fuoridalsentiero
@fuoridalsentiero 5 ай бұрын
Great video and thanks for sharing my friend.Big like. We join your channel👏👏👏👍
@andalasdoc
@andalasdoc 3 ай бұрын
Grazie a te!! Ho visto anche il tuo canale, molti video interessanti. Inizio a guardarmeli!!! Ciaooo
@fuoridalsentiero
@fuoridalsentiero 3 ай бұрын
@@andalasdoc Ti ringraziamo 😍
@breitner83
@breitner83 5 ай бұрын
Bellissimo video. Amici italiani, sono dovuto emigrare dieci anni fa, ma torno sempre appena posso nelle valli del Piemonte che amo, i luoghi più belli del mondo. Proteggeteli, difendeteli dall'orrore del cemento, delle pale eoliche, del fotovoltaico, delle stazioni di sci... tutelate i luoghi della nostra anima e della nostra memoria.
@andalasdoc
@andalasdoc 3 ай бұрын
Purtroppo di scempi se ne trovano sempre ma anche la coscienza nel preservare le cose del passato e della natura sta aumentando sempre di più!!
@matteocroci8363
@matteocroci8363 5 ай бұрын
Sto pensando di trasferirmi a chianale❤❤❤
@user-ex2ho6el2y
@user-ex2ho6el2y 5 ай бұрын
Ma che mi piace a chi piace sta cosa terribile tu sei un altra micilina chi lo difende e uguale e vittima ma non ci possiamo fare ninte e andata così il bene vince contro il male sempre grazie a Dio
@user-ew1nm2eq4e
@user-ew1nm2eq4e 5 ай бұрын
qual e' l' indirizzo?
@andalasdoc
@andalasdoc 3 ай бұрын
via Giuseppe Verdi, 14-16 Torino. E' gratuito.
@marinachiaudano4391
@marinachiaudano4391 5 ай бұрын
Bel video con tante informazioni. Mi ha fatto piacere vederlo perché ho tanti bei ricordi di quei luoghi
@leoazure94
@leoazure94 5 ай бұрын
Ma dici che andarci ora trovo la stessa quantità di acqua?
@andalasdoc
@andalasdoc 5 ай бұрын
Il momento migliore è in primavera quando l'acqua è più abbondante, ora non è così impetuosa anche se il salto ovviamente c'è lo stesso. Ora c'è lo spettacolo delle montagne innevate anche se ancora non c'è tanta neve come in altri anni. C'è quel periodo della primavera i cui il verde delle vallate, l'impeto delle acque e la neve ancora presente sulle cime sono al massimo.
@History.Tour.con.Luca.e.Chiara
@History.Tour.con.Luca.e.Chiara 6 ай бұрын
Buon Natale 🤶 🤶 🎅 🤶 🤶 🎅 🎅
@andalasdoc
@andalasdoc 6 ай бұрын
Buon Natale anche a voi ragazzi!!!!!!
@gabrythedreamer
@gabrythedreamer 6 ай бұрын
Buon natale 2023🎄🎅
@andalasdoc
@andalasdoc 6 ай бұрын
Buon Natale anche a te!!!!!!!
@piratidisogni6907
@piratidisogni6907 6 ай бұрын
Bellissimi questi mercatini di Natale di Asti😊❤
@andalasdoc
@andalasdoc 6 ай бұрын
Eheeheh per me sono sempre una sofferenza i mercatini ma sai che non siamo uomini liberi ehehe. Buon Natale!!!!!
@piratidisogni6907
@piratidisogni6907 6 ай бұрын
@@andalasdoc 🤣🤣🤣
@sauronbadeye
@sauronbadeye 6 ай бұрын
Per chi vuol camminare, ci sono mete altrettanto significative, oltre alla cascata dove in estate ci sta una ressa incredibile.... Purtroppo sono tutte camminate di svariate ore e la gente preferisce fermarsi a Fondo... Una volta a Fondo c'era anche la scuola elementare, perché ci stava moltissima gente che tutto l'anno abitava le frazioni, come Tallorno, Delpizzen, Tissone. Poi la zona si è spopolata, ma comunque a Fondo qualcuno ci rimaneva ancora anche in inverno, come il gestore della trattoria vicino il ponte... Ora penso abbia lasciato la gestione ai suoi eredi, vista l' età, e non so se loro restano su anche in inverno...
@andalasdoc
@andalasdoc 3 ай бұрын
Le frazioni sono bellissime. Io ho trovato solo qualche sporadico abitante in primavera estate ma mai in inverno. Almeno in quelle più piccole verso l'alto della vallata. Posti splendidi, non mi stanco mai di andarci.
@sauronbadeye
@sauronbadeye 3 ай бұрын
@@andalasdoc probabilmente ti riferisci a Tallorno che è il paesino che incontri salendo da Fondo..... Negli ultimi 40 anni la valle ha seguito il triste destino di tanti posti di montagna, dovuto allo spopolamento soprattutto in estate perché ci sono pochissimi che transumano verso i pascoli più alti e le baite sono quasi tutte disabitate.... Io essendo nato lì, avevo parenti che con 25 mucche salivano alle baite che ci sono sulla testata della valle: ancora nel 1980 le baite in estate erano tutte popolate. Ora molte sono cadute ed altre erano in precarie condizioni e chissà che la neve dei giorni scorsi non sia il colpo di grazia. Nell'inverno 72/73 era caduta così tanta neve che alcuni alpeggi avevano subito gravi danni ed erano stati riedificati grazie al contributo di molte persone. Una baita, che ora non esiste più, era stata riedificata ben due volte e con l'ultimo disastro il comune proprietario dell'alpeggio aveva detto stop. Era una baita bellissima, col solo difetto di essere divenuta improvvisamente esposta ad una valanga che scendeva in un canalone lì vicino, forse degli spuntoni di roccia che un tempo deviavano la neve erano stati distrutti, con il nefasto risultato. La valle è piena di curiosità: negli anni 30, il paese di Succinto aveva 35 o 36 famiglie che abitavano il paese stabilmente! Erano stati fra i primi a dotarsi di energia elettrica, costruendo un impianto sul Rio Tarva con tanto di sbarramento. Si diceva un tempo che alcuni abitanti lavorassero nelle miniere di ferro di Cogne ed in estate ( in inverno troppa neve!!!), se la facessero tutta a piedi da Cogne a Succinto e viceversa, attraversando la Val chiusella la Val Soana, la Valle di Champorcher ed il vallone dell'Urtier.
@History.Tour.con.Luca.e.Chiara
@History.Tour.con.Luca.e.Chiara 6 ай бұрын
Stupendo😮 la neve è il ghiaccio rendono tutto più magico 😊😊
@piratidisogni6907
@piratidisogni6907 6 ай бұрын
Bellissimo video paesaggi stupendi poi con la neve ❄️ spettacolare 👏👏👏👍
@andalasdoc
@andalasdoc 6 ай бұрын
Ehhh almeno è arrivato un po' di freschetto!!!!
@archeostoria
@archeostoria 7 ай бұрын
Un borgo molto bello che vale la pena di visitare
@piratidisogni6907
@piratidisogni6907 7 ай бұрын
Bellissimo video e il borgo è stupendo un grande like 👍👏👏👏
@gabrythedreamer
@gabrythedreamer 7 ай бұрын
Ci devo tornare in provincia di Cuneo😃 Ci sono stato una volta ma non c'è stato tempo di vedere tutto
@MP-zt3xd
@MP-zt3xd 7 ай бұрын
Quanto ci va per visitare con calma tutta la fiera? Quanto è distante dalla stazione treni? Grazie a chi risponderà
@andalasdoc
@andalasdoc 7 ай бұрын
Ciao, il treno arriva proprio dentro la fiera. Dunque con i treni è comodissima. Ci vuole una giornata per girarla, è davvero grande. Io ci tornerò per l'edizione di quest'anno cercando di non andarci di sabato o domenica per evitare per quanto possibile la marea di persone che la visita ehehhe