Staff Rep. Maschile
2:28
3 ай бұрын
Staff Rep. Femminile
1:51
3 ай бұрын
Maestri dei Novizi
0:58
3 ай бұрын
Capi Clan-Fuoco
0:57
3 ай бұрын
Coccinelle Anziane
1:51
3 ай бұрын
Vecchi Lupi
3:01
3 ай бұрын
Passaggi capi - Capi Gruppo
0:28
3 ай бұрын
Passaggi Coccinelle
1:23
3 ай бұрын
Passaggi Lupetti
4:36
3 ай бұрын
Passaggi E/G in Noviziato
3:36
3 ай бұрын
Urlo di Clan/Fuoco
0:10
3 ай бұрын
Urlo di Reparto Femminile
0:12
6 ай бұрын
Saluto a Valerio e a Matteo
1:00
6 ай бұрын
Urlo di Reparto Maschile
0:13
7 ай бұрын
Urli di Sq, Reparto Femminile
0:17
Nascita Pesaro 1, versione estesa
13:36
Messa del Centenario
1:06:57
8 ай бұрын
Video Centenario   pt  10
2:59
8 ай бұрын
Video Centenario   pt  9
2:15
8 ай бұрын
Video Centenario   pt  8
1:50
8 ай бұрын
Video Centenario   pt  7
2:19
8 ай бұрын
Пікірлер
@user-lx7uu5xf3i
@user-lx7uu5xf3i 3 ай бұрын
Sono una fan degli scout gli faccio anche io ma sono del Sambuco 1
@cristinacappa5112
@cristinacappa5112 3 ай бұрын
Che Bella Esperienza lo Scautismo
@cristinacappa5112
@cristinacappa5112 3 ай бұрын
Che Bello
@andreaanfuso6151
@andreaanfuso6151 8 ай бұрын
Cogbamp ama
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 8 ай бұрын
👏
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 8 ай бұрын
👏
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 9 ай бұрын
👏
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 9 ай бұрын
👏
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 9 ай бұрын
👏
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 9 ай бұрын
👏
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 9 ай бұрын
👏👏
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 9 ай бұрын
👏
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 9 ай бұрын
👏
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 9 ай бұрын
👏
@robertaberselli7237
@robertaberselli7237 9 ай бұрын
Sono stata Coccinella e il passaggio da coccinella a Guida è sempre emozionante 🐞🐞🐞🐞🐞
@robertaberselli7237
@robertaberselli7237 9 ай бұрын
Il passaggio da lupetti a Scout
@AlessioLupo
@AlessioLupo 4 ай бұрын
😂 ma perchè i lupetti non sono scout?
@giuliazanuccoli6354
@giuliazanuccoli6354 11 ай бұрын
❤❤❤
@agescipesaro1
@agescipesaro1 Жыл бұрын
Era il 4 Novembre del 1922, quarto anniversario della festa della vittoria di Vittorio Veneto e mentre si parlava, fra i giovani del Circolo Cattolico "S. Terenzio Martire" di Pesaro, della manifestazione civile e religiosa svoltasi nel mattino coll'intervento di tutta la cittadinanza e di ben 22 Associazioni Nazionali che facevano sfoggio della loro varia divisa ed entusiasmavano gli animi giovanili con le loro grida di giubilo inneggianti all'Italia, si constata la necessità di costituire anche a Pesaro almeno una squadra sportiva cattolica che avesse la sua propria divisa atta ad attrarre e tenere uniti i giovani di buon volere attorno al bene e alla virtù. Fu proprio allora che il Sac. Pietro Gaudenzi, anche perché la nuova istituzione avesse un carattere veramente serio, stabile e sano, propose sostenuto ed invitato pure da altri giovani che caldeggiavano questa idea, di costituire un Reparto di Esploratori Cattolici. La proposta venne da tutti accettata con vero entusiasmo e a Don Gaudenzi venne dato I’incarico di ponderare e studiare la cosa. Infatti, scrisse direttamente al Commissariato Centrale di Roma per avere informazioni più dettagliate, ma subito si affacciarono le prime grandi difficoltà; quali la finanziaria e la mancanza di un istruttore vero e proprio. In tal modo fu che nei 2 mesi di Novembre e Dicembre l'idea rimase in embrione. Dal 7 Gennaio 1923, superati più o meno gli ostacoli e fidi nell'aiuto di Dio si iniziò il corso delle Istruzioni e il Reparto costituitosi provvisoriamente con pochi giovani, prese il suo andamento regolare e cominciò a dare risultati abbastanza promettenti. Il 24 Gennaio il Don Gaudenzi, che veramente dedicò tutto se stesso al buon riuscire della cosa, si recò a Bologna dove poté, non solo rifornirsi di tutto il necessario ma poté anche avere chiarimenti e pratici consigli per il buon funzionamento del Reparto. Nella seduta Internazionale del 30 Gennaio il Commissariato Centrale immatricolava il nostro Reparto che prese così il primo posto nelle Marche. Si pensò quindi di costituire un Comitato di Patronesse composto dalle signore N. D. Contessa Vatielli, Sig.ra Olivelli, Sig.ra Ceccolini, Sig.ra D'Amato, Sig.ra Fazi, Sig.ra Giovanelli, Sig.ra Ugolini con il mandato speciale di aiutare i giovani scouts e di organizzare la cerimonia civile e religiosa per la solenne inaugurazione scoutistica che riesca talmente imponente da superare ogni aspettativa e da catturarsi la simpatia della cittadinanza tutta. Il giorno prima dell'inaugurazione, che ebbe luogo il 25 Febbraio, e precisamente il 21 e 22 ebbero luogo gli esami per i giovani Esploratori e piccoli Lupetti ed anche questi riuscirono consolanti perché si vide il profitto che da tal metodo d'insegnamento si poteva ritrarre. E iniziamo ora a dare i principali punti della cerimonia inaugurativa. All'ora stabilita, i nostri scouts, mentre stavano per entrare in Cattedrale messi in bell'ordine di marcia, incontrarono, provenienti dalla Piazza Vittorio Emanuele, i fratelli di Fano e Senigallia appositamente invitati per la circostanza. Migliore incontro non potevano fare, si erano salutati insieme ai piedi di Cristo. Dopo aver ascoltata la S. Messa celebrata da S.E.M. Bonaventura Porta il quale, prima di compiere la distribuzione ai giovani del Pane dei forti, pronunciò un magnifico commovente discorso per la circostanza, gli scouts tornarono insieme in sede ove fu offerto a tutti un rinfresco di Vermouth e paste. Disposto poi in ordine di parata fu presentato il nuovo Reparto a S.E.M. Vescovo e al rag. Delli Valberto Commissario Reg.le Emiliano venuto da Bologna come messo ufficiale. Quindi dopo aver percorso la via Rossini e la Piazza V.E. fra I'ammirazione del pubblico, gli scouts si recarono nella maggior sala del Comune gentilmente concessa dal Distinto Commissario Prefettizio Comm.re Peiretti. Alla presenza del più scelto pubblico e delle autorità fra le quali S.E.M. Vescovo, il Vice Prefetto Comm.re D'Ursi, il Commissario Prefettizio Comm.re Peiretti, il Vice Questore Cav. Ena, il Col. Comm Taddei e signora, il Generale Comm. Dapino, il Colonn. Cav. Riccardi, il Colonn. Cav. Tommasini, il Colonn. Tramonti, l’Intendente di Finanza Cav. Mari, il Presidente del Tribunale Cav. Piscitelli, il Preside del N° Liceo Ginnasio "T. Mariani" Cav. Manzone, molti ufficiali del N° Esercito e delle Sig.re Patronesse al completo. Parla il Commissario Rag. Deli e spiega l0origine dello scoutismo illustrandone i fini e gli scopi. Termina l'applaudito discorso pronunciando le promesse. Ecco il punto emozionante del programma. Promettono prima i lupetti e poi gli scout, che terminano il giuramento col loro grande grido di Fede e Patrio amore "S. Giorgio - Italia". Chiude il Commissario al Comune con un indovinatissimo e sintetico discorso. Le autorità e gli invitati passano quindi in una attigua sala ove vien loro offerto dalle patronesse un ricco rinfresco. Gli Esploratori al rullo del tamburo coi totem e le fiamme del Reparto, si recano nella chiesa di S. Francesco a venerare la B. Vergine delle Grazie, poi attraversando di nuovo la piazza ritornano in sede. Indescrivibile la giovialità e la fraternità veramente scoutistica che regnò per I'intera giornata nell'ambiente. Molte sono le signore che vogliono veder da vicino gli Esploratori e visitare la loro bella, ma semplice sede. Indescrivibile la giovialità e la fraternità veramente scoutistica che regnò per l’intera giornata nell’ambiente. Alla sera alle ore 18 il Rag. Delli nel teatrino del C.lo S. Terenzio tenne una conferenza a proiezioni sullo scoutismo. La conferenza seguita con ammirante silenzio venne coronata da scroscianti applausi. Così rimase chiusa la bella giornata del 25 Febbraio che sarà per molti indimenticabile e in modo speciale per i nostri scouts “perché essa dev’essere fra le più belle della loro vita”. Il Direttore Sac. Piero Gaudenzi - Pesaro, 1.3.1923
@camillaraffaelli622
@camillaraffaelli622 Жыл бұрын
Ciao conte
@camillaraffaelli622
@camillaraffaelli622 Жыл бұрын
Ci sono, sono Edoardo, un lupetto del PS 1, BUONA CACCIA!!
@agescipesaro1
@agescipesaro1 Жыл бұрын
ciao Edoardo
@victorblade751
@victorblade751 Жыл бұрын
Buona caccia? 😅 non si utilizzava Buon sentiero al reparto? Di solito buona caccia lo utilizziamo al branco visto che i lupetti vanno a "caccia" come nel Libro della giungla
@agescipesaro1
@agescipesaro1 Жыл бұрын
Buon sentiero è stato utilizzato in passato per un periodo limitato di tempo, ma non è mai entrato in vigore.
@alessiolorenzi5107
@alessiolorenzi5107 Жыл бұрын
AGESCI Pesaro 1 Bravissimi Boy e Bellissimi Raga '!!!
@Giacobbo88
@Giacobbo88 Жыл бұрын
Che forte ! Non conoscevo questa cosa :)
@huntt_official
@huntt_official Жыл бұрын
Arrivato qua dall'algoritmo signor giudice
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi Жыл бұрын
Buona strada!
@Giacobbo88
@Giacobbo88 Жыл бұрын
Che bello :0
@agescipesaro1
@agescipesaro1 Жыл бұрын
Grazie, tutto merito del San Bartolo!
@lauramorbio4530
@lauramorbio4530 Жыл бұрын
Ma sono strani
@agescipesaro1
@agescipesaro1 Жыл бұрын
Strani in che senso? Sono urli in inglese che le ragazze hanno pensato per le loro squadriglie.
@IsabelCanino-zp7hm
@IsabelCanino-zp7hm 9 ай бұрын
Come? Io faccio scout e non trovo niente di sbagliato
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi Жыл бұрын
W la Cate!
@mariacristinabolognini3794
@mariacristinabolognini3794 Жыл бұрын
☺️
@camillaraffaelli622
@camillaraffaelli622 Жыл бұрын
Ci sono anche io
@vanagon2854
@vanagon2854 Жыл бұрын
Sei un grande! Una guida e un esempio anche per i cugini scout di Milano. Titti👍🍀
@agescipesaro1
@agescipesaro1 Жыл бұрын
Proprio vero, grazie @Vanagon!
@mariacristinabolognini3794
@mariacristinabolognini3794 Жыл бұрын
Grande Aldo 😁
@agescipesaro1
@agescipesaro1 Жыл бұрын
Veramente dei bei racconti!
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi Жыл бұрын
Stupendo! Il semino piantato è diventato una pianta 🌿 🤩
@linaalionaolteanu7712
@linaalionaolteanu7712 Жыл бұрын
Sei meravigliosa 💖 Mia figlia non vede l'ora di diventare la coccinella 🐞
@agescipesaro1
@agescipesaro1 Жыл бұрын
Grazie del commento, vi aspettiamo! Avete già compilato la richiesta di inserimento in lista d'attesa? forms.gle/6X2dhUGzvcpcpTAv7
@giovanniorciani2936
@giovanniorciani2936 Жыл бұрын
Grande dodoooooo
@mariacristinabolognini3794
@mariacristinabolognini3794 2 жыл бұрын
Nel frattempo altri due loschi figuri erano entrati nella grotta.....
@agescipesaro1
@agescipesaro1 Жыл бұрын
🤣
@mariacristinabolognini3794
@mariacristinabolognini3794 2 жыл бұрын
😂
@mariacristinabolognini3794
@mariacristinabolognini3794 2 жыл бұрын
:)
@mariacristinabolognini3794
@mariacristinabolognini3794 2 жыл бұрын
Mi sa che c'ero ... ;)
@carlogelsi3066
@carlogelsi3066 2 жыл бұрын
Grande Francesco! La Romita di Cagli, dove Lolli mangiava il pane e ci spalmava il dentifricio paperinos alla fragola!!!!
@Cino80s
@Cino80s 2 жыл бұрын
Grande Akelone e gran bella testimonianza!
@MarcoTurchi
@MarcoTurchi 2 жыл бұрын
Route bella tosta, anche pensando all'attuale situazione in Ucraina... Chissà se il clan/fuoco del ps1 bisserà l'esperienza?
@mariacristinabolognini3794
@mariacristinabolognini3794 2 жыл бұрын
Fantastico!!!! Ma vi ricordate anche voi che quando prendevano gli esplo al fuoco x il totem noi guide piangevamo a randa?!!!! ;)
@teresanasce4108
@teresanasce4108 2 жыл бұрын
xchè buona caccia e non buon Sentiero!
@agescipesaro1
@agescipesaro1 2 жыл бұрын
Il saluto in branca EG è "buona caccia"
@lucaditommaso5071
@lucaditommaso5071 2 жыл бұрын
Cento anni portati splendidamente!!!!
@agescipesaro1
@agescipesaro1 2 жыл бұрын
Luca... aspettiamo il tuo video!
@mariacristinabolognini3794
@mariacristinabolognini3794 2 жыл бұрын
W Pera!!!! Lo scoppio a San Gio mi mancava tra le cose successe!!!
@mariacristinabolognini3794
@mariacristinabolognini3794 2 жыл бұрын
Cavoli Albi! Il famosissimo cappello da cowboy 🤠! Con cui ti caratterizzavi per fare praticamente tutto!!!! W Bigius!
@akelabrancozannabianca9010
@akelabrancozannabianca9010 2 жыл бұрын
😍🐺
@teresanasce4108
@teresanasce4108 2 жыл бұрын
che belli questi Passaggi!
@sabrinalazzari1979
@sabrinalazzari1979 4 жыл бұрын
Bravi Veronica