Ciao come si chiama la canzone rap della resistenza ?
@vesper196714 сағат бұрын
non saprei
@Jean-CedricDELVAUX2 күн бұрын
Merci...
@FilomenaDiSanto-ur9qx3 күн бұрын
Grazie per lo spettacolo offerto
@AntonioDimeo-e3w5 күн бұрын
Molto emozionante
@ricardor.38807 күн бұрын
Sono sicuro che un napolitano ha fatto il servizio nelle mamme del nord 😂
@corradoscarpa83818 күн бұрын
Mia nonna era di Castello d'Alvito, mi raccontava che i briganti quando arrivavano in paese sparavano alla campana, in modo che gli abitanti gli facessero trovare cibo sull'uscio di casa, e così non subivano aggressioni. In realtà non fu vissuta da mia nonna, ma raccontata a sua volta dalla mamma.
@vesper19678 күн бұрын
@@corradoscarpa8381 grazie per attenzione ma sarebbe curioso sapere di epoca parliamo perché gli aspetti del brigantaggio sono molteplici
@corradoscarpa83818 күн бұрын
Mia nonna era del 1908, erano racconti che gli faceva la madre che aveva vissuto personalmente, e se non sbaglio era del 1869.
@vesper19678 күн бұрын
@corradoscarpa8381 la fase finale del brigantaggio insorgente persa la guerra cercavano di salvare la pelle in qualche modo ma alla fine morirono quasi tutti.con l emigrazione continuava ad esserci il brigantaggio ma era ormai delinquenziali sfruttando la miseria che era sopraggiunta in Italia e soprattutto nel ex regno
@corradoscarpa83818 күн бұрын
Esattamente, credo che si trattasse di Domenico Fuoco e la sua banda.
@GiuseppeCervo-yi5cw8 күн бұрын
Io c ero e complimenti tutti
@AGSF-s1i9 күн бұрын
Filoborbonico forever!
@giuseppemorzilli54812 күн бұрын
bravissimi e senza parole giuseppe
@giuseppemorzilli54812 күн бұрын
ottimo e bravi
@raffaelerota264912 күн бұрын
Grandissimi rottinculo 😂
@antonioforgione364517 күн бұрын
Troppo bravi
@gabrielefranco-f3w17 күн бұрын
Fa pensare come il boom economico descriveva con enfasi questa gente del sud quasi come bestie primitive e selvagge..
@lorenzocrolla667621 күн бұрын
sei grande claudio
@vesper196721 күн бұрын
grazie lorenzo
@danielemargiotta581621 күн бұрын
Grazie per questa intervista. Mi è sembrata particolarmente interessante la riflessione sulle brigantesse e la loro caratterizzazione storica, che aiuta a fare un distinguo con altri movimenti femminili del secolo scorso. Saluti
@vesper196721 күн бұрын
grazie a te daniele
@robertocarnevale131021 күн бұрын
👏👏👏👏🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹💙💙💙🇮🇹🇮🇹🇮🇹💙
@vesper196721 күн бұрын
a napoli qualsiasi cosa si fa e sempre al top
@armandoricciotti533622 күн бұрын
L'unita d'Italia e restato solo un sogno !
@vesper196722 күн бұрын
grazie
@vesper196724 күн бұрын
Ottimo servizio grande Valentino di cui condivido l’analisi e soprattutto l’impostazione e la formazione storiografica. Complimenti ad entrambi Pino Cervo
@mauriziofiorini995623 күн бұрын
Interessante storia della vita d'Italia e grazie ad un racconto storico molto ben documentato. Intervista allo storico Valentino Romano molto curata e ben articolata . Grazie Claudio
@vesper196721 күн бұрын
Grazie a voi per attenzione
@emiliocacciatori171125 күн бұрын
Quando la musica incontra il teatro, le emozioni prendono forme e vivono di colori reali. Ma bisogna saperlo fare e i protagonisti di "Voci Suoni e Canti di Briganti in Terra di Lavoro" lo sanno fare, eccome! Cosi si può avere il privilegio di sentire parlare i veri “Fra Diavolo”, “Cosimo Giordano”, “Domenico Cuoco” e le meravigliose donne “Concettina”, “Rosa”, “Michelina” e le altre. Le armonie sono belle e attinenti, eseguite da bravissimi musicisti e cantanti. Gioco la “stessa partita” e non posso che dire Bravissimi!
@vesper196722 күн бұрын
grazie
@geryvale1809Ай бұрын
Bellissimo
@vesper196722 күн бұрын
grazie
@alessandropastorelli2022Ай бұрын
Fuori e dentro il tempo bravi tutti
@vesper196721 күн бұрын
grazie alessandro
@fulviadesimone4178Ай бұрын
👏👏👏
@EmilioCacciatoriАй бұрын
Bello, non conoscevo.
@vesper1967Ай бұрын
@@EmilioCacciatori un film dove le cioce sono protagoniste ma non viene mai nominata la parola ciociaria
@giannavari4892Ай бұрын
Ho visto il filmato. Veramente interessante. Lo dico da cultore di queste cose. Emilio Cacciatori, regista della Compagnia di Teatro Popolare "ACTA EST FABULA" di Anagni.
@antonellomanfredi9437Ай бұрын
Maestro lei a composto un'opera lirica sul giro armonico , io si e per violino, io si e per organo io si.
@vesper1967Ай бұрын
il mio giudizio sullo spettacolo è molto positivo. Gli interpreti delle varie storie di briganti sono molto toccanti e trasmettono allo spettatore molto più di quello che può essere contenuto in un libro. Avrei dato un po' più di spazio alla lettera di Francesco II aggiungendo qualche passo in più della stessa. Molto belle, coinvolgenti e ben eseguite le musiche. Giancarlo Chiari
@alecimino1608Ай бұрын
Cosa ci vuole a battere questa punizione????? Niente se ti chiami Maradona.
@clodomiromurolo8122Ай бұрын
Spettacolo bellissimo! Complimenti a tutti, all’organizzazione e agli attori. 👏🏻👏🏻👏🏻
@alimentariboulangerieaosta3505Ай бұрын
Rimasero male perché non gli fu assegnato il calcio di rigore Diego disse ai compagni, tanto segno lo stesso!
@MsRolex65Ай бұрын
Un buon portiere di oggi l'avrebbe presa sicuramente!!! 👌👋👍
@alimentariboulangerieaosta3505Ай бұрын
Uno assennato non avrebbe mai detto una simile sciocchezza
@manuelangelini7329Ай бұрын
Si un buon portiere l'avrebbe presa..è vero...nel c_ _lo però😂
@vincenzodecicco5387Ай бұрын
L'avrebbe preso nel culo come lo prese Tacconi🤣
@MsRolex65Ай бұрын
Un buon portiere di oggi l'avrebbe presa sicuramente!!! 👌👋👍
@vesper1967Ай бұрын
Diego ha cancellato le leggi della fisica e non so quanti portieri di ora avrebbero potuto giocare a quei tempi come i calciatori. Basta vedere, per chi non li ha visti, i palloni con cui si giocava soprattutto quando erano bagnati
@MrVolosauroАй бұрын
I temi trattati, la bravura degli interpreti, le musiche ed i musicisti, i personaggi rievocati: tutto si amalgama con coerenza, forza e passione e risveglia nelle coscienze il senso di appartenenza alla Patria perduta, al nostro passato glorioso e autentico. BRAVI
@LVCIANOMANARA66Ай бұрын
W la storia! Grazie mille
@vesper1967Ай бұрын
appena finito di guardare Voci Suoni e Canti ... per cui faccio sentiti complimenti a Claudio, a Raimondo e a Cinzia
@Marco-capmarkАй бұрын
Con la squadra hanno avuto un sorta di riscatto sociale e mo chi senti senti di loro parlare si atteggiano come loro sono il Real Madrid e le altre squadre sono poca cosa ...😂😂😂😂
@daniel8728Ай бұрын
ci sarà Buco Buco questo Capodanno a Sessa Aurunca?
@carmineobrizzo1414Ай бұрын
Sempre😎✋🏻
@vesper1967Ай бұрын
bellissimo questo video Claudio, e da solo mi domando anzi lo chiedo a te, ma questi briganti Crolla compresi, difendevano solo cio' che era loro o hanno fatto anche omicidi in terra di lavoro.parlando con una mia cugina che sta in Inghilterra mi disse che il bisnonno di suo marito era un brigante era un Crolla tra i tanti altri.insorgenti contro altri che volevano prendere i loro averi? questi Crolla mi hanno un po deluso. grazie Claudio Lorenzo Crolla
@tonytagliaferri1254Ай бұрын
Interessante il video:"Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia",con le PROVE archiviali document.INCONFUTABILI.
Il maestro Ricci è un monumento della cultura meridionale.
@rosafortunato8958Ай бұрын
Una magica e suggestiva cilentana ❤
@PietroRainone2 ай бұрын
Grande Fulvio!
@osservatorecurioso2 ай бұрын
Dell'Italia Infame ? Ma perchè cretino Caserta si trova in Spagna ?
@giovanniscaccianoce51922 ай бұрын
Bravissimo 👍👍😉
@vesper19672 ай бұрын
Ho visto il suo video "La tratta dei fanciulli": non sapevo nulla di questo argomento e di questa altra triste pagina meridionale. Mi sarebbe piaciuto conoscere la storia dettagliata di diversi bambini e ragazzini meridionali... Avete detto che il cartone (giapponese) Remì parla di un ragazzino povero che suona l'arpa per sopravvivere. Questo cartone è tratto dal romanzo Senza famiglia dello scrittore Francese Malot (che voglio leggere). Nel romanzo Remì sta con un adulto che è italiano e che insegna a Remì la sua lingua d'origine: l'italiano. veronica knab
@vesper19672 ай бұрын
Bravissimi tutti, ma proprio tutti! emilio pistilli
@leliomarino2022 ай бұрын
Bravi bravi bravi bravissimi..un plauso di vero cuore.. auguri di buona salute e di ulteriori successi
@raffaeletraisci23992 ай бұрын
Grande Unico e straordinario Tonino.......bellissima lezione di Cultura Popolare....... complimenti a Claudio per la bellissima intervista.
@giulianobernagozzi29472 ай бұрын
❤❤❤ UNICO grandissimo cultore della tradizione musicale Napoletana ❤❤❤