Пікірлер
@giuseppeambrosi4040
@giuseppeambrosi4040 3 ай бұрын
Porterò un esempio per sostenere una affermazione più generale. Cerco di rispondere a questa domanda: Quali possono essere, se esistono, i principi che dovrebbe seguire chi progetta l'attuazione di una buona ATTIVITA' nella SOCIETA'? Per me il PRINCIPIO FONDAMENTALE è che l'ATTIVITA' persegua già dalla fase di PROGETTAZIONE e prosegua nel perseguire durante la fase di GESTIONE le buone, migliori RELAZIONI possibili fra tutte le PERSONE, i CITTADINI interessati, procurando per quanto possibile bene agli ALTRI e all'AMBIENTE. Ora gli STATI che governano le SOCIETA', costituite da CITTADINI perseguono solo l'OBIETTIVO ECONOMICO finendo col tradire persino lo stesso OBIETTIVO, quando fanno le guerre per nessun altro motivo che l'INTERESSE ECONOMICO. Passo all'esempio: Potenza della Famiglia quando nasce un figlio. Nasce un figlio; è un avvenimento che interviene in modo molto rilevante sulla FAMIGLIA cambiandola radicalmente. Certo ogni FAMIGLIA è diversa, e lo sono sicuramente il NEONATO, i GENITORI e gli altri FAMILIARI, ma quando si vuole GOVERNARE una MOLTITUDINE di INDIVIDUI facendola appartenere ad una SOCIETÀ con l’OBIETTIVO di evolvere verso una migliore CONVIVENZA si deve riconoscere che esiste per tutti gli INDIVIDUI un NUCLEO FONDAMENTALE di COMPORTAMENTO NATURALE al quale la grande MAGGIORANZA vorrebbe ATTENERSI tanto che quando un singolo o anche molti TRASGREDISCONO diciamo che agiscono CONTRO NATURA. Il desiderio NATURALE della FAMIGLIA e dei GENITORI è di fare crescere il BAMBINO nelle migliori CONDIZIONI, per fargli vivere nel miglior modo la PROPRIA ESISTENZA. Abbiamo quindi una enorme spinta, ENERGIA, MIRATA ad un preciso OBIETTIVO. Perchè constatiamo che questa spinta invece di buon vivere si è concretizzata contribuendo a sviluppare la SOCIETÀ attuale in cui chi ha il PRIVILEGIO di VIVERE “BENE” si è adattato a VIVERE contro la propria NATURA che è sicuramente di avere BUONE RELAZIONI col PROSSIMO? Mi sembra che dovrebbe essere compito di un BUON GOVERNANTE, indirizzare in modo diverso la SOCIETÀ! Cerchiamo di seguire quello che avevo prospettato come criterio generale, cioè: proponiamoci di intraprendere ATTIVITA' che perseguano, già dalla fase di PROGETTAZIONE e proseguano perseguendo durante la fase di GESTIONE, le buone, migliori RELAZIONI possibili fra tutte le PERSONE, i CITTADINI interessati, nel nostro caso al BAMBINO, procurando per quanto possibile bene agli ALTRI e all'AMBIENTE. La gran parte dei BAMBINI vive il primo periodo della propria esistenza su un territorio limitato che cresce man mano di dimensioni che possiamo definire il suo TERRITORIO UMANO; è in quel TERRITORIO che svilupperà le proprie relazioni e, nella SITUAZIONE attuale, i suoi GENITORI e FAMILIARI sono sospinti a procurargli più bene possibile. I governanti cercano di mettere una pezza al fatto che le potenzialità dei GENITORI e delle FAMIGLIE sono differenti aiutando i poveri e progettando strutture come ASILI REFETTORI ecc. il difetto di questo criterio è che mentre esiste una problematica comune a tutti i BAMBINI che sono comuni a tutti i BAMBINI nati in uno stesso PERIODO nello stesso TERRITORIO, ciascuno degli stessi subirà una differenza di accudimento. Ma oltre a questo la situazione procura anche riflessi negativi alle FAMIGLIE e GENITORI che si sentiranno diversamente soddisfatti in quello che ritengono uno dei propri OBIETTIVI più IMPORTANTI. Il buon GOVERNANTE deve cercare un criterio il più possibile ACCOMUNANTE! Ma come? Creando una ATTIVITÀ alla quale partecipino tutti GENITORI dei BAMBINI nati in un TERRITORIO della più GIUSTA DIMENSIONE ed in un periodo del più GIUSTO ARCO TEMPORALE. L’impostazione deve essere di predisporre il più GIUSTO INVESTIMENTO ma per fare cosa? Chiaramente indagare sulle NECESSITÀ riconosciute capillarmente per tramite di RIUNIONI dei GENITORI con l’aiuto di esperti COMUNALI. NATURALMENTE dovranno essere riconosciute le situazioni differenti esistenti nelle FAMIGLIE ma si cercherà in tutti i modi di promuovere STRUTTURE che rimarranno buone anche per i BAMBINI che NASCERANNO SUCCESSIVAMENTE. E perché non continuare a perpetrare il sistema per quegli stessi BAMBINI allargando magari il TERRITORIO e i PERIODI? Fu persino il problema di ETTORE e ANDROMECA come narra OMERO. Sorrise il genitor, sorrise anch’ella La veneranda madre; e dalla fronte L’intenerito eroe tosto si tolse L’elmo, e raggiante sul terren lo pose. Indi baciato con immenso affetto, 625 E dolcemente tra le mani alquanto Palleggiato l’infante, alzollo al cielo, E supplice sclamò: Giove pietoso E voi tutti, o Celesti, ah concedete Che di me degno un dì questo mio figlio 630 Sia splendor della patria, e de’ Troiani Forte e possente regnator. Deh fate Che il veggendo tornar dalla battaglia Dell’armi onusto de’ nemici uccisi, Dica talun: Non fu sì forte il padre: 635 E il cor materno nell’udirlo esulti.
@mariadicecilia519
@mariadicecilia519 7 ай бұрын
Super!
@m.eugeniateigeiro1938
@m.eugeniateigeiro1938 Жыл бұрын
Gracias por compartir la claridad de su saber!!
@marialicechiabrera3747
@marialicechiabrera3747 Жыл бұрын
Chi sa tutto è tutto quello che sa
@nataliadecicco1609
@nataliadecicco1609 Жыл бұрын
Grandeeee!
@elisabettarocchetti9890
@elisabettarocchetti9890 2 жыл бұрын
Grande, il mio viagglo che ridesta il ritorno di mio padre....
@D_ANY-gp1dy
@D_ANY-gp1dy 2 жыл бұрын
Analisi profonda e autentica
@shaletptk541
@shaletptk541 3 жыл бұрын
Molto significativo e profondo
@vaniagori2910
@vaniagori2910 3 жыл бұрын
Vero ❣️però x esperienza, solo dopo aver ex-perito si può rinascere e andare avanti… e vero , il nuovo all’inizio può intimorire . Grazie
@simonerossi7711
@simonerossi7711 3 жыл бұрын
"Gran Torino" esempio di spartizione di beni. Gran film.
@enricoclarelli7809
@enricoclarelli7809 4 жыл бұрын
Grande professore!!!
@mariabarchiesi3718
@mariabarchiesi3718 4 жыл бұрын
Grazie,sempre da parte mia e di tutti
@isabellameo7955
@isabellameo7955 4 жыл бұрын
Bravo, ma eviti di fare riferimenti personali sui suoi figli.
@robertoflora1847
@robertoflora1847 4 жыл бұрын
Commuove il lapsus...la mia mano sulla mia testa...
@marialaurapetrongari3544
@marialaurapetrongari3544 4 жыл бұрын
Custodire la liberta' dell' altro.riassume il senso della relazione.
@antonellaracinelli8230
@antonellaracinelli8230 4 жыл бұрын
Immenso!
@nicolasantoro4049
@nicolasantoro4049 4 жыл бұрын
Essere in crisi è un segno di possibilità
@maxgame4811
@maxgame4811 5 жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/mWXXm2p_Z5KkZ9U 🤔👌🙇🤗🙏😇🗿❤️🕺☀️💫👻
@rosannaorrurosy
@rosannaorrurosy 5 жыл бұрын
Io ho tanti desideri, ma uno in particolare, avere la possibilità di poter poter portare mio figlio con problemi da lei, poterlo ascoltare e lui ascoltare lei. Sarebbe un desiderio immenso, perché è un ragazzo che merita la ressurezione.
@rosannaorrurosy
@rosannaorrurosy 5 жыл бұрын
Ascoltare lei è come rinascere, grazie infinite di esistere.
@brunaverdone
@brunaverdone 5 жыл бұрын
Grande Maestro! Non mi stanco mai di ascoltare le sue "lezioni" s'impara sempre molto...
@luigina58spedicato42
@luigina58spedicato42 5 жыл бұрын
Grande Massimo ti starei a sentire ore e ore grazie
@silvanastroppolatini9935
@silvanastroppolatini9935 5 жыл бұрын
Grazie
@grazialogoluso9318
@grazialogoluso9318 5 жыл бұрын
Ho grande stima per lei dott. Recalcati, ascolto le sue parole con grande interesse, darei chissà cosa per ascoltarla dal vivo. Troppa distanza!...
@henryequuseram1015
@henryequuseram1015 5 жыл бұрын
Bravissimo.Chiarissimo. Ha fotografato la vita.
@nopensierounico1703
@nopensierounico1703 6 жыл бұрын
bello GNOCCONE !!
@kikkiprelati5618
@kikkiprelati5618 6 жыл бұрын
Bravissimo
@beatricebeatrice4963
@beatricebeatrice4963 6 жыл бұрын
Ascoltarlo è come " ri-sistemare" il caos...e trovare un senso. Meraviglioso
@sdachannel7331
@sdachannel7331 6 жыл бұрын
ascolta anche LIBRI COME 2018: SDA vs Recalcati ...sul sacrificioe CONTROCORRENTE: Recalcati "Cosa resta del padre" (parte I e II)
@edonartedm3478
@edonartedm3478 7 жыл бұрын
M iiiiiii
@Pakidone74
@Pakidone74 8 жыл бұрын
E' normale, lo studioso, un grande studioso è sempre tendenzialmente così.