Meraviglioso ed emozionante all' ennesima potenza!!!❤❤❤
@audiolibrilorenzopieri55136 ай бұрын
Come sempre, Edoardo offre un valore aggiunto alla interessante discussione sul meraviglioso mondo degli audiolibri
@antonellabellabonful6 ай бұрын
Puntata molto interessante, ah... quando fonderete il club segreto, ricordatevi di me
@audiolibrilorenzopieri55137 ай бұрын
Ottima occasione di riflessione, preziose queste interviste!
@alessandralenzi26267 ай бұрын
Lucia è una magnifica voce con tanta anima e preparazione. Il suo garbo non le impedisce di trasformarsi di volte in volta in un personaggio diverso. Grazie alle emozioni che trasmetti sempre
@valentinameana46747 ай бұрын
Sei super Lucia! Un'insegnante magnifica, donna meravigliosa e professionista senza eguali!. Grazie di dedicarci il tuo tempo!
@simonabianchera94787 ай бұрын
Lucia sei carismatica, espressiva, coinvolgente. ❤❤
@ritaveronesi49077 ай бұрын
Sei una Meraviglia Lucia 🥰
@paolodepretto8 ай бұрын
Che bella iniziativa! meriterebbe molta più visibilità. Grazie
@faustorocchi63138 ай бұрын
Bravi
@valentinaturchi31329 ай бұрын
Ciao! Innanzitutto grazie per questo video illuminante ❤ avrei una domanda: ho un club del libro su fb sottoforma di gruppo privato. Se volessi leggere un libro (intero) a puntate per discuterne assieme, rimuovendo la puntata precedente prima di leggere nella successiva, sarebbe un problema? Grazie!
@valentinaturchi31329 ай бұрын
Ovviamente mi riferisco a libri attuali, per un cerchio ristretto di persone. In realtà andrebbe ad invogliare l'acquisto come iniziativa, ma già temo che la risposta sia negativa 😅
@romina663510 ай бұрын
❤
@piv3751 Жыл бұрын
L'umiltà è un gran pregio
@user-hw1ey7ek7hSpinac Жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/jpaXoKaEntSqhsUsi=QXK0IiCrvIvQ59SJ questa è poesia...
@adrianapanetta8968 Жыл бұрын
Giusto
@robertocesaretti7456 Жыл бұрын
Che ridere....Valentina un corso da cartomante espressiva, no? Ahahaha
@la_musifavolista Жыл бұрын
<3
@TitoManlioCerioli1373 Жыл бұрын
bravi
@massimofabiani8679 Жыл бұрын
Un format che adoro. Sicuramente per il fatto che la creazione di audiolibri (della mia personale biblioteca e a scopo personale) è oggi il mio hobby unico. Se devo tradurre hobby, in questo caso, non parlerei di passatempo, ma di passione. E quando si è appassionati, si tende al miglior risultato possibile. E in al senso, anche se rimarrò sempre a livello amatoriale, studio per migliorare voce, dizione, metrica ma anche il rapporto con l'attrezzatura e le capacità di editing digitale. In sintesi, le difficoltà e il grande sforzo che accompagnano la creazione di audiolibro a livello professionale le ritrovo, mutatis mutandis, nella realizzazione di un prodotto amatoriale. Prodotto, che come dice il buon Francesco, è un artigianale (e per questo ancora più affascinante, nonché unico). Mi lancio in un parallelismo (non so quanto azzardato). Il lettore sta al libro come un musicista sta ad un'opera musicale. Si parte da un'opera (alcune volte da un capolavoro) che fa dell'unicità la sua massima espressione e la si declina in infinite "letture" che la rendono unica e innumerevole al tempo stesso.
@antonellabellabonful Жыл бұрын
Interessantissimo! Grazie ❤
@audiolibrilorenzopieri5513 Жыл бұрын
Un'altra perla si aggiunge a questa collana di preziose interviste. Aspettavo impaziente l'intervista con Il Narratore, che si rivela, attraverso le parole di Cristiana, casa editrice di spessore, esprimendo un raffinato artigianato di voce e cultura, e dispensando utilissimi consigli a noi, narratori dilettanti che sognamo a bocca aperta. Grazie!
@lionellopontoni89 Жыл бұрын
Grazie della lezione.
@TitoManlioCerioli1373 Жыл бұрын
Da archivista voglio rispondere a Valentina sul tema della conservazione audio. Purtroppo con la digitalizzazione si è velocizzata il problema dell'obsolescenza dei formati e dei supporti. In soldoni mentre il nastro di ossido di ferro (audiocassetta) in condizioni ideali di conservazione ha una durata di circa 15-20 anni, l'audio digitale con tutti i problemi della sua produzione ha una vita media di 5-10 anni dopodiche se pure è possibile conservarlo inalterato o quasi non sarà più compatibile con i nuovi dispositivi di lettura riproduzione per cui considerato che i dipositivi elettronici dai pc in giù ormai hanno una vita media di 3-5 annidopodiché smettono letteralmente di funzionare a meno che non vengono cambiati praticamente tutti i componenti e a parte il costo c'è il problema che letteralmente molti pezzi non sono più in produzione per costringere la gente a comprare nuovi dispositivi. Tieni conto che anche i dischi fissi dei pc hanno un numero massimo di letture dopo che tutti i dati semplicemente divengono semplicemente illeggibili e irricuperabili per cui teniamo presente che con audio e video parliamo comunque di qualcosa che ha una durata media inferiore a quella media della vita umana e che porrà sempre più problemi per la sua conservazione
@audiolibrilorenzopieri5513 Жыл бұрын
Esatto Tito! Tutti i dati digitali sono effimeri purtroppo…tra 50 anni ascolteremo ancora i vinili di Caruso, mentre tra 20 anni i miei audiolibri spariranno nel caos.
@la_musifavolista Жыл бұрын
Grazie Tito, non sapevo di questa deperibilità accentuata relativa ai dispositivi e agli aggiornamenti <3
@la_musifavolista Жыл бұрын
Facciamone vinili allora :)@@audiolibrilorenzopieri5513
@MaxMuccini Жыл бұрын
Ottima intervista
@antonellabellabonful Жыл бұрын
Ho ascoltato con vivo interesse, complimenti! Ascolto audiolibri di Emons da un po' e finora la mia voce preferita è quella di Lino Guanciale. Aspetto anch'io King e Murakami
@audiolibrilorenzopieri5513 Жыл бұрын
Bellissima intervista! Sarebbe bello contattare, se disponibili, anche Il Narratore ed altri eventuali editori. Sempre bravi!
@Bqckflip80 Жыл бұрын
una puntata molto bella, si parla di sincerità e onestà verso se stessi e verso gli altri, complimenti allo staff di Mettiamoci la voce e a Riccardo,ho apprezzato molto😉
@antonellabellabonful Жыл бұрын
È stato un piacere ascoltarvi, mi avete tenuto compagnia mentre stavo facendo cose un po' tristi. Bella e originale questa formula, grazie 😊
@RossSteward Жыл бұрын
E brava Valentina pure in Inglese! 😊😊😊
@marcoforgione9349 Жыл бұрын
Sourakatà e Roby: 2 miti! Insieme sono una bomba!!
@Bqckflip80 Жыл бұрын
Spettacolo!si percepisce dalle vostre info , l'intensità dell'evento.
@TitoManlioCerioli1373 Жыл бұрын
GRANDE SERATA MUSY SEI STATA BRAVISSIMA
@silviafrisa8542 Жыл бұрын
Io da dislessica che si cimenta nei provini delle accademie di teatro ed appassionata lettrice trovo la lettura all'impronta un misto tra frustrazione e desiderio di migliorarmi, chiedo se per caso avete qualche trucchetto per mascherare la dislessia e poter giocare quanto mi pare e piace con l'espressività.
@diegodenadai55 Жыл бұрын
Molto bene, finalmente qualcuno/a che in poche parole spiega ampiamente come si legge una poesia, lezione per tanti che si improvvisano declamatori di versi ,
@TitoManlioCerioli1373 Жыл бұрын
Vista la peculiarità del mio lavoro (archivista) non posos dire che mi sia mai capitato qualcosa del genere tuttavia mi è capitato di vedere la superficialità politica che trascura la specificità di questo settore banalizzandolo sul mostrificio dei beni culturali a cui gli archivi appartengono in modo moolto problematico, trascurando spesso quel lavoro di ricerca, inventariazione, conservazione e fruizione dei documenti che dovrebbe essere il focus del mestiere. Altro punto è l'enfasi sulla digitalizzazione che crea molti problemi perché gestita male come sostituzione del documento originale invece che come ausilio di diffusione. Ultimo pistolotto fare una mostra con documenti c'è da farsi un gran mazzo e perdere tantissimo tempo e con un risultato minimo perché è comunque necessaria la presenza d'una guida che faccia vivere le carte non c'è pannello o totem informativo che possa fare questo lavoro e rimane una roba per addetti ai lavori
@audiolibrilorenzopieri5513 Жыл бұрын
Splendida discussione. Mi chiedo se è meglio un gruppo culturalmente eterogeneo, che va dal professore universitario di letteratura alla casalinga di Voghera oppure un gruppo di persone più livellate allo stesso grado di comprensione del testo.
@luigigavazzi Жыл бұрын
Be', secondo me è meglio un gruppo etereogeneo; magari è più faticoso da coordinare, ma è più stimolante, sicuramente, per tutti.
@TitoManlioCerioli1373 Жыл бұрын
ed anche stavolta Valentina è partita per la tangente e rruba la scena agli altri ! Sapevo che c'era un motivo se mi sta tanto simpatica (do boccie 'n misura come si dice a Ferrara)!! Ovviamente bravissimi tutti per carità e soprattutto complimenti per la pazienza e l'olimpica professionalità!
@YoroKobi111 Жыл бұрын
Dopo quanto tempo, di esercitazione quotidiana, si possono vedere dei miglioramenti? Grazie
@audiolibrilorenzopieri5513 Жыл бұрын
Anche l’orecchio vuole la sua parte. Grande puntata, bravissimi!
@rosellaciampoli3225 Жыл бұрын
Non solo per il pseudo amico ma anche per aver impedito la relazione del sig. Bingley suo amico e Jane, la sorella maggiore di Lizzy ...
@marcomarzagalli9023 Жыл бұрын
Grazie per le emozioni trasmesse prima e dopo la "lettura performativa"😍
@massimofabiani8679 Жыл бұрын
Ciao. Ottimo contenuto. Un grazie a Giulio per averci messo a disposizione la sua competenza e professionalità (nonché simpatia). Parlando di isolamento, assorbimento e diffusione del suono, mi è balzata alla mente una sala di cinematografica di un multisala. La percepisco come la sintesi dei tre trattamenti: isolamento perfetto, dato che confina con altre sale e il suono chiaramente non si deve "miscelare" a maggior ragione per il volume elevato di ascolto; assorbimento, data la necessità di non avere eccessivi riverberi o "rimbalzi"; diffusione, per evitare lo spiegato fenomeno degli annullamenti del suono, mantenendo un audio eccellente, spesso punto di forza delle grandi produzioni cinematografiche.
@massimofabiani8679 Жыл бұрын
Buongiorno. Un contenuto davvero molto interessante. Argomento vastissimo e complesso, quindi necessariamente "abbozzato" ma al tempo stesso trattato in modo chiaro.Mi ha aiutato a rispondere ad alcune domande base: dimensione della stanza, rapporto tra dimensione e assorbimento. Grazie. Il finale sembra troncato. Ci sarà un seguito...?
@mettiamocilavoce Жыл бұрын
Buongiorno Massimo e innanzi tutto grazie per il commento! Si, settimana prossima uscirà la seconda parte. Abbiamo pensato dopo a tagliarlo e non abbiamo previsto una chiusa per l'episodio 😅
@audiolibrilorenzopieri5513 Жыл бұрын
Penso a come atteggiamo la voce a seconda delle circostanze, a volte quasi inconsapevolmente. La voce sussurrata all’amico durante una funzione religiosa, lo squillo stridulo di entusiasmo ad un concerto, il tono grave di una comunicazione di lutto, la vocetta per far sorridere un bimbo, la sonorità enfatizzata di una risata, la voce strozzata di una verità ammessa a malincuore. All’università, agli orali, impostavo la voce con toni caldi, in perfetta malafede, per dare credibilità ai miei contenuti debolucci. Davvero tante sono le maschere, grazie per averle evocate in questa bella discussione!
@TitoManlioCerioli1373 Жыл бұрын
Apprezziamo tanto applausi a pioggia
@TitoManlioCerioli1373 Жыл бұрын
Molto bene anzi #uh bene. ! Detto questo bravi e molto interessante!