Пікірлер
@Ricciolidifuoco
@Ricciolidifuoco 20 күн бұрын
Grazie per questo ottimo tutorial!
@RosaRitaLaMarca-ll8fk
@RosaRitaLaMarca-ll8fk 25 күн бұрын
Mozzafiato. 😮
@RosaRitaLaMarca-ll8fk
@RosaRitaLaMarca-ll8fk 25 күн бұрын
Fantasiosi e fantastici!!! 🎉🎉🎉
@annamarino1609
@annamarino1609 29 күн бұрын
Troppo bello❤ bravooooo
@nandomericoni44
@nandomericoni44 2 ай бұрын
Ricordo di aver visto questo video poco prima del covid e con il senno di poi posso affermare che Vincenti dice una valanga di stupidaggini, con lo scopo ben preciso di sfruttare il servizio della Rai per portare acqua al mulino della scuola (ovviamente inconsapevole che il target di età dei potenziali iscritti da anni non guarda la tv generalista). Ma andiamo per ordine 1) 4:06 "No c' è bullismo all'interno della scuola". E grazie al cazzo, Non è la scuola dell'obbligo. Gli allievi sono tutti maggiorenni e vaccinati (almeno anagraficamente) 2) 4:10 "C' è molta solidarietà fra gli studenti". Questo aspetto è del tutto ininfluente quando una volta usciti da li si dovrà andare per fiere a mostrare i portfoli. Anzi, mi risulta che gli unici che hanno ottenuto qualcosa sono coloro che hanno pensato solo a loro stessi non curandosi degli altri. 3) 4:47 "Oggi gli sbocchi sono di più di un tempo". Non è vero. Casomai è il contrario. La carta stampata è tutta in crisi salvo quei due o tre autori che vendono tanto, che sono l'eccezione che conferma la regola. L'ampia offerta di fumetti dell'era moderna è del tutto sproporzionata ai canali di diffusione, che sono sempre gli stessi( edicole e librerie) e che sono in crisi(basta guardarsi intorno). Per quanto riguarda lo storyboard e l'animazione sono anche quelli settori sovraffollati dove non entri se non sei capace di venderti bene e non hai qualche conoscenza. E ora con le Intelligenze Artificiali diventerà ancor più complicato. Ai ragazzi che stanno pensando di iscriversi dico: " Non cascateci" Quello con i dreadlocks che dipinge in alcune sequenze del servizio è un professore che si finge un allievo
@TheWorldDiana
@TheWorldDiana 3 ай бұрын
Очень познавательно! Спасибо!
@gianlucaconti4517
@gianlucaconti4517 3 ай бұрын
Meraviglioso, un vero artista contemporaneo
@albertofoto80
@albertofoto80 4 ай бұрын
Chiaro e completo 👍👍bravo
@ArthurKing-d9b
@ArthurKing-d9b 6 ай бұрын
Let's go monster allergy evolution 2024
@matteus3887
@matteus3887 6 ай бұрын
Ahime non posso darti torto crescendo i villain ma sopratutto gli antieroi mi affascinano molto di più
@matteus3887
@matteus3887 6 ай бұрын
Domanda personale e se uno avesse creato un proprio spiderman o per dire spidersona come si suol dire sono consentite certe liberta a patto che comunque si capisca che e il personaggio in questione
@therealcapitanchile
@therealcapitanchile 7 ай бұрын
❤❤❤❤❤❤
@therealcapitanchile
@therealcapitanchile 7 ай бұрын
❤❤❤❤❤❤
@boblukia7882
@boblukia7882 8 ай бұрын
Grande!
@UNIcode_LESMACHINESNOIRES
@UNIcode_LESMACHINESNOIRES 8 ай бұрын
SO great. That could have been interesting not to pencil the line of shadow on the face.
@StandaloneVR
@StandaloneVR 8 ай бұрын
Grazie del tutorial! 🙏
@andreagialdi9196
@andreagialdi9196 8 ай бұрын
Sto cercando da anni i fumetti di Sergio! Ne ho letti diversi su lupo Alberto, mi pare, lo scorso millennio, e me ne sono innamorato! Sapete dirmi dove posso trovarlo (fare ricerche con Google usando la parola "Sergio" non è, stranamente, molto utile...
@ScuolaromanadeifumettiIt
@ScuolaromanadeifumettiIt 8 ай бұрын
Salve, "Sergio" di Greg è uscito su "Lupo Alberto" e poi in un albo monografico prodotto dalla Scuola Romana dei Fumetti ormai introvabile, suggeriamo di provare su eBay o nelle fiere di fumetto.
@francescopoli9031
@francescopoli9031 9 ай бұрын
Bellissimo!!! In settimana ci provo a fare qualcosa del genere 😅😜
@Elio-yc1ij
@Elio-yc1ij 11 ай бұрын
Grazie. Veramente molto interessante.
@DarkArynLand
@DarkArynLand 11 ай бұрын
Parla un bellissimo italiano, mitica sensei.
@EmanuelaFrad
@EmanuelaFrad Жыл бұрын
Il periodo più bello della mia vita le bellezza di 24 anni fa
@francescopoli9031
@francescopoli9031 Жыл бұрын
Bellissimo tutorial!!! 🤩😍 Cercherò di provare a fare qualcosa di simile...😅
@antoniomaisano6205
@antoniomaisano6205 Жыл бұрын
BELLISSIMO dipinto bravooo ciao Marisa 😊
@buttercreampie
@buttercreampie Жыл бұрын
Fico!
@nerisp1160
@nerisp1160 Жыл бұрын
Grazie una spiegazione dettagliata e chiarissima da vero professionista 👏👏👏🙏
@riccardofilacchione4454
@riccardofilacchione4454 Жыл бұрын
Superlativo :)
@iamamia
@iamamia Жыл бұрын
Finalmente un professionista autorevole, in un mare di bimbimin...
@alessandracompagno7030
@alessandracompagno7030 Жыл бұрын
Grazie mille maestro ,le sue spiegazioni sono impareggiabili, starei ore ad ascoltare ,preparatissimo
@marciarocha7918
@marciarocha7918 Жыл бұрын
Grazie mille per la lezione. Perfetto!
@cirovallone889
@cirovallone889 Жыл бұрын
Volevo sempre chiederle se il personaggio è copiato da una referenza fotografica o frutto della sua fantasia . Grazie
@francescopoli9031
@francescopoli9031 Жыл бұрын
Un artista eccezionale e un bravissimo insegnante!!!
@buttercreampie
@buttercreampie Жыл бұрын
Ottimi consigli! Purtroppo molte scuole di fumetto considerano gli iscritti come possibile manovalanza e basta, senza potenziare le loro attitudini.
@buttercreampie
@buttercreampie 9 ай бұрын
@GiudittaeOloferne-qk7oc li accettano in quanto paganti, vorrei vedere...
@counterpointify
@counterpointify Жыл бұрын
I am a huge fan of Marco Gervasio's "Legend of the real Duck Avenger" and Paperbridge looks amazing as well. I hope there'll also be a german edition in the future. I bought the Topolino books with the Paperbridge stories. I love the drawings but unfortunately I can't read them.
@gabymaya4685
@gabymaya4685 Жыл бұрын
IT's so wonderful to watch a master at work. I admire these anime since my childhood, and getting to see an artist like Watanabe Sensei at work is amazing!
@massimoperissinotto1491
@massimoperissinotto1491 Жыл бұрын
Rotundo è un vero grande maestro del fumetto europeo. Ho amato molto i suoi TEX, soprattutto il secondo, ma ho anche un'autentica venerazione per il suo lavoro da autore.
@annalisaf.5776
@annalisaf.5776 Жыл бұрын
Mi ha fatto piacere venire a Romics conoscere e scambiare due parole con grandi artisti come Gervasio e anche la Watanabe.Posso dire che traspare la vostra passione attraverso i vostri grandi sorrisi,i vostri occhi ed è bello vedere anche la vostra semplicità nel rapportarvi con il pubblico.
@pamelasaralliartista
@pamelasaralliartista Жыл бұрын
Si professo'! La pittura a corpo è il guazzo. Il guazzo si creava aggiungendo il pigmento dentro l'acqua, fino a che l'acqua non diventasse satura di pigmento: dopo di ché si aggiungeva la gomma arabica. Per questo si chiama guazzo, perché si partiva dall'acqua. Il termine guazzo deriva dal latino aquatio (aquazio) che significa acqua. Poi la parola si è deformata da aquatio (aquazio) a quatio (quazio). Quazio guazzo. Infatti in italiano si dice sguazzare dentro l'acqua, oppure c'è il termine guazzetto, che è il brodetto di pesce, un intingolo acquoso. Questo perché la parola guazzo vuol dire acqua. Guazzo e acquerello sono la stessa cosa: entrambi derivano da acqua. L'unica cosa che cambia è la consistenza. Infatti nei testi che ho consultato, nell'acquerello c'erano le bagne e le guazze. Il bianco nell' acquerello c'era e veniva chiamato acquerello opaco. Nel 1700 gli inglesi tolsero il bianco nell'acquerello (perché nelle bagne è quasi inutile), mentre i francesi predilissero l'acquerello opaco col bianco, che era più adatto nella pittura a guazzo. Per questo il guazzo si chiama gouache, col termine francese, perché si sviluppò in Francia. Tuttavia in origine indicava la diversa consistenza. Documentandomi sulla storia della tecnica, ho trovato molto efficace applicare i concetti. Spesso faccio "sguazzare" il colore fresco di tubetto direttamente sulla bagna. Posso procedere all'inverso in questa maniera, dal più scuro al più chiaro. Mi è utile per i focus, sia per i negativi, che per il chiaroscuro e lo sfumato. Professo'! Mi mancate tantissimo! Spesso ho veramente nostalgia della scuola e di tutti voi! Vi abbraccio tutti! ❤
@francescopoli9031
@francescopoli9031 Жыл бұрын
Che bella spiegazione!!! E pure utile per esercitarsi su come lavorare con il gouache 😊
@MusicforBalletClass48
@MusicforBalletClass48 Жыл бұрын
Sono un tuo fan! Grazie per questo video. ✌🏻✌🏻
@petergreg2069
@petergreg2069 Жыл бұрын
Mi piace molto il tuo modo di dipingere..l'impronta che dai in questo ritratto sembra far vivere di vita propria il soggetto..non e' da tutti. Complimenti.
@andresvizgarra6092
@andresvizgarra6092 Жыл бұрын
Que gran trabajo maestro!, pero como lleva tiempo!
@rubenalmazan8238
@rubenalmazan8238 Жыл бұрын
I love all the art but can we have subtitles.😊
@buttercreampie
@buttercreampie Жыл бұрын
@silviapanozzo2475
@silviapanozzo2475 2 жыл бұрын
Grazie mille per aver condiviso il suo sapere Massimo, davvero interessante il suo approccio all'acquerello, ha trasmesso tanta passione. La teccnica con la punta d'acciaio davvero interessante e nuova! grazie
@magicomondoasmr3997
@magicomondoasmr3997 2 жыл бұрын
Spiegato in modo semplice e diretto… ciò che non facevano i professori all’ istituto d’arte 😏
@leonardodeltoro7516
@leonardodeltoro7516 2 жыл бұрын
Due colpi di matita,e appenderei quel foglio come quadro
@auradagostino188
@auradagostino188 2 жыл бұрын
Bello, saludos desde Honduras Stefano
@mascialaroscia1128
@mascialaroscia1128 2 жыл бұрын
Il passaggio del Maestro Sicomoro da "🧐✨Pigmenti micronizzati✨🧐" a "STE CAZ*O DE MICRONIZZATO CHE M'HA ROTTO I CO**LIONI" mi ha fatto spaccare dalle risate. 🤣🤣🤣
@marcotine7119
@marcotine7119 2 жыл бұрын
Grazie infinite, signor Rotundo. Mi ritrovo moltissimo in ciò che dice riguardo alla tecnica, e pur non avendo una formazione artistica completa, condivido il suo modo di vedere i concetti di base dell'inchiostrazione, e di utilizzare i relativi strumenti. Rintracciare il proprio segno è un processo generalmente lungo, costellato di tentativi a seguito dei quali si finisce per selezionare una gamma ristretta di attrezzi. In questo senso, la continua evoluzione di inchiostri, pennini e quant'altro costituisce quasi un grattacapo - anche se a livello professionale, tutto ciò che consente di accorciare i tempi senza compromettere l'espressività del tratto è certamente benvenuto. Grazie ancora per questa piacevole ed utilissima lezione, fa proprio venir voglia di rimettersi subito al tavolo da disegno.
@daniel.aleksey
@daniel.aleksey 2 жыл бұрын
È una pubblicità di 6 minuti e mezzo ma lo ascolterei anche se stesse elencando la lista della spesa.