Ma quando uscirà questo libro? Per ora non si trova!
@andrescampora73337 күн бұрын
I want to translate some phrases in piemonteis , how can i do that?
@CentroStudiPiemontesi5 күн бұрын
For information on what is required, I suggest you write to [email protected]
@alfredo772314 күн бұрын
Grazie!
@alfredo772318 күн бұрын
Grazie! Siete una piacevole scoperta!
@massimobrugnaro423619 күн бұрын
Bisogna dire che l'artiglieria della repubblica di veneziana, ce ne sono pochi perché quando arrivò Napoleane a Venezia, se li porto' via come bottino di guerra, in Francia. Alla Serenissima, sono rimasti solo pochissimi, 2 o 3, e sono di ferro...
@brunoferrero300924 күн бұрын
Complimenti. Condivido, lo sai, il pensiero e la prassi.
@LVCIANOMANARA66Ай бұрын
Io credo nei valori indicati da Dario, è una cosa bellissima essere giovane e scoprire la cultura di questa grande regione...
@LVCIANOMANARA66Ай бұрын
Mài indré! W la cultura del Piemonte, saluti da Lodi in Lombardia
@giuseppesanna9230Ай бұрын
Inquietante profezia al 6:30; bellissimo documento comunque e bellissime signore eleganti. Beppe.
@IL_CANTORE_DEL_PIEMONTE2 ай бұрын
Ottima iniziativa, "guardare la poesia".
@drianodcaval85682 ай бұрын
Forse si dimentica che ancora prima era in fase di costruzione, la ferrovia Torino -Cuneo-Tenda-Nizza, la famosa Ferrovia delle Meraviglie, quando non era ancora stata inventata la -perforatrice pneumatica funzionante ad acqua su progetto degli ing.i Sebastiano Grandis e dell'ing Sommelier con le varie traversie ch lo scavo della galleria sotto il Colle di Tenda ne rallentò l'esecuzione ...quindi la prima galleria ferroviaria non è stata quella del Frejus ...Tanto per rinfrescare la memoria
@Giorgioenricocavallo2 ай бұрын
No. Lei forse dimentica che il Fréjus fu inaugurato nel 1871, il traforo del Tenda nel 1900. Entrambi figli della vis politica di Cavour, ma con storie (e tempistiche) differenti. Se vogliamo ci furono altre (molto più piccole) gallerie ferroviarie, anche fuori dal regno di Sardegna, ma sicuramente il Fréjus fu il primo e più grande progetto di questa portata.
@drianodcaval85682 ай бұрын
Ha ragione, ma il primo progetto fu nel 1855, riguardava la linea ferroviaria :Torino, Cuneo, Nizza, quando la si voleva far transitare dal Colle delle Finestre se non dal colle di Ciriegia in Valle Gesso. Dopo ulteriori discussioni , si decise infine per il transito nella valle Roja, allora sotto i Savoia, fino al 1970. Ci sarebbero molti particolari da analizzare, ma non è il caso. Così riportano i documenti in mio possesso@@Giorgioenricocavallo
@troygarufi99152 ай бұрын
😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊
@thais19643 ай бұрын
4:20 che stadio é? Il Filadelfia? E allora era sempre Caselle l’aeroporto?
@ecemanl4 ай бұрын
oggi lo conoscono in pochissimi Luigi Cibrario...
@LVCIANOMANARA665 ай бұрын
Adoro la storia del Piemonte, è la mia regione preferita dell'Italia continentale nonostante io sia Lombardo
@LVCIANOMANARA665 ай бұрын
Il vostro canale merita più visualizzazioni
@stefano98536 ай бұрын
Splendide riprese. Un documento eccezionale, che riesce a restituirci le emozioni che dovevano provare gli aeronauti degli anni '20, fra i primi ad ammirare il loro territorio dal cielo.
@lauraspaldo86497 ай бұрын
Troppo bravo Barba Armando
@madrox1738 ай бұрын
Molto interessante, complimenti !
@fulviosalme28079 ай бұрын
Grazie a tutti❤
@fulviosalme28079 ай бұрын
Lode a pichet ! 😂❤😂
@robertobera60419 ай бұрын
Sono cristiano e mi va bene che una scuola chiuda per fare rispettare il ramadan al 40% dei suoi allievi.
@robertobera604110 ай бұрын
3 Farassino aveva una voce che ricordava Vladimir Vysotskij.
@robertobera604110 ай бұрын
2 gli arrangiamenti sono mediamente orrendi. Meglio voce e chitarra. Ma in quel periodo non è un'eccezione. Basta sentire i giudizi di Mussida sugli arrangiamenti di de André...
@robertobera604110 ай бұрын
1) farassino non è folk. Ha fatto anche, in modo del tutto secondario, alcune interpretazioni di brani "tradizionali" ma senza alcuna pretesa filologica
@fulviosalme280711 ай бұрын
Interessante
@fulviosalme2807 Жыл бұрын
Camillo affasc inan te😊
@vincenzotedesco7153 Жыл бұрын
Ben pensato, ben studiato, ben detto.
@Enrico-p3o Жыл бұрын
Complimenti Enrico
@robertobera6041 Жыл бұрын
Botero era una lettura del don Ferrante dei Promessi Sposi. Per cui mi sono fatto l'idea che fosse un cretino 😂😂😂
@blythealiceraviola9082 Жыл бұрын
Grazie ad Albina e a tutto il Centro studi per la generosa ospitalità!
@waltersitia2181 Жыл бұрын
Personaggio importante di Mango ,con le sue poesie in piemontese (non facili, un po’ dure). Mi dispiace che venga ricordato da altri e non dai Manghesi. Me lo ricordo invitato da Raoul a una festa dell’uva nel giardino del castello. Una persona ormai canuta, ma ancora autorevole e distinta.
@pietrobuoso1169 Жыл бұрын
Grandissimo Oreste Gallina
@sandrovilucchio5782 Жыл бұрын
Tutto bello e interessante, ma quale lingua usava tale magnifica amministrazione? In che lingua veniva somministrato😅 l insegnamento?😅. Saluti dalla Sicilia. Viva Nelson
@pietrobuoso1169 Жыл бұрын
Interessantissimo, devo mandarlo ad un mio amico appassionato di storia napoleonica
@pietrobuoso1169 Жыл бұрын
Sempre interessante!
@fulviosalme2807 Жыл бұрын
Entusiamante!
@fulviosalme2807 Жыл бұрын
Era ora!
@pietrobuoso1169 Жыл бұрын
Un magister, nen mach un poeta
@pietrobuoso1169 Жыл бұрын
Gallina a l'era un grand poeta
@pietrobuoso1169 Жыл бұрын
Pinin Pacòt a l'é un mgister per tuti cheich ch'a veul a scrive an Piemontèis
@MariavittoriaCompagno Жыл бұрын
Proprio un piacere sentire il dottor Tesio
@cristianonavone3267 Жыл бұрын
A lé avnime in ment dle lession ëd Davide Da Milan a Piovà Massaja, bonanima...
@overdriver9173 Жыл бұрын
Filmato prezioso Grazie
@Notteriva Жыл бұрын
Qualcuno spieghi al relatore come si pronuncia Salgari. Purtroppo una conferenza di basso livello.
@marziafontanesi7277 Жыл бұрын
Le persone... l'ambiente ❤❤come era diverso ❤❤ sembra un film d'altri tempi ❤❤❤❤❤❤
@SS71Simon7 ай бұрын
Forse perché erano altri tempi ?
@giovannirivoira5496 Жыл бұрын
Bellissimo documentario.per me,torinese,un motivo in piu' per amare la mia citta'(che era bella...certo piu' di adesso...)
@LauLira_piano Жыл бұрын
Wow!
@72nicks Жыл бұрын
Davvero un bellissimo filmato, il "drone" di quasi 100 anni fa che riprende sorvolando Torino... eccezionale