Meravigliosa colonna sonora per un breve ma intenso viaggio nella decadenza avvolta dalla nebbia dei ricordi. Ancora un piccolo capolavoro. Grazie per averlo creato e condiviso.
@dario18374 күн бұрын
👍👍👏👏👍👍👏👏
@mirkometallo875512 күн бұрын
bello, spero prima o poi di andarla a vedere
@edulcoranteperveleni12 күн бұрын
Grazie! è un luogo molto affascinante.
@mirkometallo875511 күн бұрын
@@edulcoranteperveleni ok vero, appena si puo vado a vedere tanto abito a bo prov x cui..... e poi giri foto che devo finire
@Paltons11 күн бұрын
@@mirkometallo8755 Ti sei abbonato?
@micoaruno12 күн бұрын
Buondì, a Lucchio son stato non molti anni fa. Vivevo in un piccolo tempio buddista a Ponte a moriano. Arrivato a bagni di Lucca, ho beccato un passaggio da un giovane che viveva proprio a Lucchio. Ho meditato e recitato canti protettivi su alla rocca. E visto che ormai il paese è in fin di vita. Purtroppo giù al bivio per salire in paese c'è la cava abbandonata e il danno ambientale che invita ha tirar dritto. Un consiglio: anche in questi piccoli paesi c'è la solita lapide a ricordo dei caduti nella ultime 2 grandi guerre. Se non ricordo male a fianco della chiesa. Può ricordare a tanti cosa spopola paesi così. Poi non parliamo del dopoguerra e del mito del progresso materialista. Che ha mosso milioni dai paesi verso le aeree industriali. Mí ricordo che a fine giornata ho dovuto telefonare a dei fedeli perché non trovavo il modo per ritornare indietro. Comunque mi son raccomandato che portassero delle bottiglie vuote per prendere l'acqua dalla fonte. Avendo conosciuto persone di quelle zone c'è un detto che diceva che ci"son tre paesi che non valgono un' fico" ed uno di loro era proprio Lucchio. Buon continuo.
@castellierovine14 күн бұрын
Bello bello ❤
@edulcoranteperveleni14 күн бұрын
🙏 grazie!
@Paltons14 күн бұрын
grazie per il tuo video. è stato bello vederlo con i tuoi 👀
@edulcoranteperveleni14 күн бұрын
grazie mille!
@Diegos7923 күн бұрын
Questo video è poesia. Magari durassero di più i tuoi video. Complimenti!
@edulcoranteperveleni22 күн бұрын
grazie infinite davvero 🙏
@dario183723 күн бұрын
👍👍👏👏
@giuseppebenvenuti239625 күн бұрын
Sembra un paese dell'Aspromonte
@francescogatto372726 күн бұрын
Io ho lavorato proprio lì.....avevamo un paramassi da costruire appena fuori l'abitato....posto affascinante...e malinconico.
@edulcoranteperveleni25 күн бұрын
concordo, è un posto davvero affascinante e malinconico. grazie per il tuo commento!
@maxgandhi30626 күн бұрын
Bravo e grazie...
@edulcoranteperveleni26 күн бұрын
Grazie mille!
@marcofreschi333926 күн бұрын
Complimenti bel servizio e musica top
@edulcoranteperveleni26 күн бұрын
Grazie 🙏
@rodolfodaros630527 күн бұрын
94 view e cinque commenti?!? Animo! Commentate, nutrite l'algoritmo, date forza a questi viaggi nel limbo tra inquetudine e attonimento per quante meraviglie si celano nella nostra terra. Bello, grazie!
@edulcoranteperveleni27 күн бұрын
Grazie mille di nuovo, è sempre un piacere ricevere commenti come i tuoi.
@danieledisingrini305927 күн бұрын
Molto interessante.
@edulcoranteperveleni27 күн бұрын
grazie 🙏
@dario183727 күн бұрын
bello! struggente il segnale che indica la presenza di un telefono pubblico all'interno del locale...
@edulcoranteperveleni27 күн бұрын
Grazie mille! Sì, anche io ho trovato che quello scorcio fosse uno dei più significativi di tutto il paese.
@dario183727 күн бұрын
@@edulcoranteperveleni I segnali, o cartelli per telefoni pubblici che ho visto io, negli anni 70, avevano già un design più moderno, poi man mano che le cabine telefoniche venivano installate venivano rimossi. Quel segnale è certamente antecedente (anni 50 forse?). Non saprei, mai visto prima.
@Paltons27 күн бұрын
Grazie. Meriti più visualizzazioni.
@edulcoranteperveleni27 күн бұрын
grazie 🙏
@igoralberti687528 күн бұрын
Ex cotonificio ligure,per noi paesani di Forno "la Filanda".....bruciata dalla x mas poche ore prima dell eccidio ke costo la fucilazione per rappresaglia di circa 60 paesani,rea di aver ospitato partigiani ...era il 13 giugno 1944
@edulcoranteperveleni28 күн бұрын
Grazie per il tuo commento, un prezioso contributo storico!
@micoaruno29 күн бұрын
Buondì, questo posto me lo devi dì dov'è. Se puoi.
@edulcoranteperveleni28 күн бұрын
Forno, in provincia di Massa!
@GiulianoBenetti29 күн бұрын
Spettacolare questa ciminiera 🤩
@edulcoranteperveleni29 күн бұрын
grazie 🙏
@dario1837Ай бұрын
👍👍
@dario1837Ай бұрын
👍👍
@dario1837Ай бұрын
👍👍
@dario1837Ай бұрын
👍👍
@Gabriella-x5tАй бұрын
Nn so cosa dirti..video magnetico e stupendo.. peccato x i " cretini" graffitari.. vedete tutto l'abbandono di questo luogo magico mi fa immaginare la vita di allora... complimenti e grazie
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Grazie a te per il tuo commento 🙏
@GabrieleLodesani981Ай бұрын
Bellissimo video, complimenti!
@edulcoranteperveleniАй бұрын
grazie mille 🙏
@rodolfodaros6305Ай бұрын
Diciamo che, se tu avessi voluto farmi male, bastava che inserissi l'unica foto che ho trovato poi guardando qua e là, tanto per far capire che c'era una gran bella vita lassu. Bella villa, spettacolare sito, struggente destino. Belle immagini, gran narratore. Basta sviolinate. Alla prossima.
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Ti ringrazio tantissimo per questo commento 🙏
@tpe-theparanormalexplorersАй бұрын
👻👏
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Grazie 🙏
@davidebianco3857Ай бұрын
Vedere questi luoghi ...una volta pieni di vita ed ora abbandonati e decadenti..mi rattrista
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Verissimo, concordo con te.
@Diegos79Ай бұрын
Complimenti, bellissimo documentario dalla vena poetica. Sembrava di leggere un bel libro immersi in quei bellissimi fotogrammi.
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Grazie infinite, sono davvero felice che tu sia piaciuto.
@GiulianoBenettiАй бұрын
Bel racconto di questa villa ! Anche ricca di storia.
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Ti ringrazio! Il luogo è molto affascinante, ed anche il contesto è piuttosto suggestivo.
@germanoa.5059Ай бұрын
Facciamo un lavoro molto simile, esperienza attraverso la quale posso dirti solamente "bravo!!!" 💪💯
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Grazie mille per il tuo commento! Sono curioso adesso di sapere qual è il tuo lavoro.
@castellierovineАй бұрын
Immacchina❤
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Gasse
@micoarunoАй бұрын
Bella riflessione grazie. Bel posto. Bel video. Sicuramente conosci un canale di un...un...non só come si dice, ma si chiama Ninurta. Esplora l'abbandono russo. Buon 2025.
@edulcoranteperveleniАй бұрын
grazie mille. No, non lo conoscevo ma darò un’occhiata. Buon 2025 anche a te!
@dario1837Ай бұрын
bello! 👏👏👍👍
@edulcoranteperveleniАй бұрын
grazie mille! 🙏
@aaroncorti7664Ай бұрын
Ottimo video! Grazie per il tuo lavoro!
@edulcoranteperveleniАй бұрын
grazie mille davvero 🙏
@alessandrosimongini2312Ай бұрын
Affascinanti le immagini, i testi ed il sottofondo, financo il tono di voce ... ma troppo basso l'audio, sarò sordo ma faccio fatica a seguire, un bel lavoro, grazie. I sentieri sembrano ancora in uso ... in tanto abbandono.
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Grazie per il commento e per il suggerimento 🙏
@CasaVittoriaАй бұрын
Molto bello. In che regione/provincia si trova?
@edulcoranteperveleniАй бұрын
@@CasaVittoria Grazie, si trova in provincia di Firenze
@VittorioRuggeri-k3cАй бұрын
Buon natale a tutto ciò che bello❤🎉 a tutto l' universo
@aquachetaАй бұрын
Se non parlassi sottovoce si capirebbe quello che dici
@sercanmalkocАй бұрын
It was great to watch the video. Thank you so much for it. I enjoyed a lot.
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Glad you enjoyed it! thank you 🙏
@dario1837Ай бұрын
I miei nonni avevano una villetta per le vacanze estive, tra Ceglie Messapico e Ostuni e durante i mesi invernali rubavano anche gli stipiti delle porte, qui invece non tocca niente nessuno... quella era una società malata, questa è morta!
@SoundSystemFirenzeАй бұрын
Mio padre ci ha lavorato per diversi anni, io stesso conosco l'interno della struttura a menadito, nonostante l'ultima volta ci sia stato nel 91. Mi spiace deludere gli appassionati di misteri, ma era una semplice base VOR e meteo, adesso non più in funzione
@gianfrancofasce3283Ай бұрын
il cellulare prende o è una zona d ombra?
@edulcoranteperveleniАй бұрын
@@gianfrancofasce3283 Tutta l’area è una “zona d’ombra”. Paradossalmente, una volta nella base, si riesce a trovare un po’ di connessione grazie all’altitudine elevata.
@claudiomugnaini2160Ай бұрын
Potevano mancare i "graffiti"?
@edulcoranteperveleniАй бұрын
sempre presenti
@luigicartei5096Ай бұрын
Voce noiosa e deprimente ancora più del luogo . Risultato : noia , noia , noia mortale !!! VOTO NEGATIVO !!!
@edulcoranteperveleniАй бұрын
Grazie mille per aver sprecato tempo a guardare un video deprimente e noioso, e grazie ancora di più per aver lasciato una recensione così esaustiva 😊
@andreagrimandiАй бұрын
Bello. Ma che linea è?
@lorenzopresutti4925Ай бұрын
Linea "Faentina" Faenza - Firenze
@trenirfpАй бұрын
Video davvero ben fatto !!! ti invito a vedere "setteponti" e la stazione di Castagno.
@AlexLaTorreAXELmodellismoАй бұрын
Bellissimo video complimenti, direi ipnotico!
@edulcoranteperveleniАй бұрын
@@AlexLaTorreAXELmodellismo Ti ringrazio, davvero gentile 🙏
@Ulf69Ай бұрын
Complimenti! Ottimo video, musica e voce narrante
@edulcoranteperveleniАй бұрын
grazie mille 🙏
@PaltonsАй бұрын
La tua voce è incredibilmente rilassante. Mi sono piaciuti molto gli angoli di ripresa e il montaggio video. Per favore continua così. Ti auguro di essere ricompensato per i tuoi sforzi, con amore
@edulcoranteperveleniАй бұрын
troppo gentile! grazie mille per il tuo commento 🙏