Ragazzi la lontra è una lontra la martora è un'altra cosa
@FabioCerrutiКүн бұрын
Questo canale è stupendo!❤
@silvamama-yj6pjКүн бұрын
Grazie mille
@FabioCerrutiКүн бұрын
Video stupendo pieno di informazioni e curiosità! Un mio amico dice che gli ha mangiato delle galline in un pollaio. È scuro perché l'aveva cacciato da lì e lui era aggressivo. Però mi sembra strano nonostante lui sia sicuro al 100,%
@CizzuCizzu4 күн бұрын
Non ho mai avuto il piacere di vederlo dal vivo, ma da quello che ho potuto vedere si tratta di un animale poco “sveglio”, e scarsamente reattivo.
@saracaterinarussiano49034 күн бұрын
Il suo lavoro è prezioso 😊😊😊 grazie Giancarlo!
@RobertoP-cb7lp4 күн бұрын
Una volta, in toscana, ho udito un canto "strano", ero in macchina, ho rallentato e poco dopo su un ramo ho visto un rigogolo, giallo e nero, stupendo. Da allora il pezzo per andare alla casa affittata fino alla statale, che era collinare e boscoso, l'ho sempre percorso a passo d'uomo e poco dopo ho proprio visto 2 ghiandaie una bellissima coppia che si spostava e garriva molto unita: si ha subito la sensazione che sono 2 "coniugi". La vacanza è valsa il doppio proprio per gli avvistamenti di uccelli tanto belli e insoliti.
@stephanierohwedder61294 күн бұрын
Grazie Vidio molto interessante, lo seguirò senz'altro.
@DarioCampisi-sw7si4 күн бұрын
So che esistono anche altre specie di ghiandaie che però appartengono a un ordine diverso di uccelli e perciò non sono parenti della ghiandaia eurasiatica, dei passeri, del pettirosso, dei corvi 🐦⬛ o delle rondini ❤
@DarioCampisi-sw7si4 күн бұрын
Anche in Sicilia se ne vedono, l’anno prima dell’anno scorso una ha discusso aggressivamente con uno dei miei gatti. Sono però degli uccelli straordinari ❤
@occhio5065 күн бұрын
Ho girato per il canale e il becco a spatola non c'è, quindi spero tanto CI CONTO, che farete un episodio su di lui; mi piace molto quello rosa.
@occhio5065 күн бұрын
Negli ultimi anni l'ho vista spesso nelle Marche.
@occhio5065 күн бұрын
Mi piaci, sembri un nonnino che racconta ai nipoti.
@Magarik7965 күн бұрын
Quante ghiandaia colorate che ci sono in altri paesi. Specie in America!
@uomoinerba5 күн бұрын
Sì, è bello scoprore i parenti di ogni specie 🤗😊
@cristinacapuzzo48815 күн бұрын
Grazie !
@kiko72475 күн бұрын
Veramente bellissime, il verso non molto, ma son perfette così! Spettacolari anche le ghiandaie che non vivono in Europa. Grazie per aver questa puntata.
@uomoinerba5 күн бұрын
Sempre grazie di seguirci con tanto interesse😊
@catecloro535 күн бұрын
Che simpatica la ghiandaia!!😊 Complimenti per l'impegno
@uomoinerba5 күн бұрын
GRAZIE 🤗👍😊
@arnaldomaurino55945 күн бұрын
🐦❤
@uomoinerba5 күн бұрын
Ben trovato carissimo Amico
@ev49176 күн бұрын
Buongiorno, l’ho “scoperta” oggi ! Molto bello seguire le sue spiegazioni, tono pacato, giusto ritmo, molto interessante !
@uomoinerba5 күн бұрын
Grazie di apprezzare un lavoro che ci impegna molto
@danielabongiovanni95206 күн бұрын
Molto interessante! Grazie!
@uomoinerba5 күн бұрын
Il cavalluccio marino è davvero una specie bellissima
@arielladesamurai80018 күн бұрын
non ti conosco ma ti voglio bene
@uomoinerba5 күн бұрын
Sono onorato di una così spontanea espressione di affetto 🤗👍
@riccardomalan9 күн бұрын
Davvero molto utile. Grazie Uomo in Erba ❤
@uomoinerba5 күн бұрын
GRAZIE caro Amico👍🤗
@DarioCampisi-sw7si9 күн бұрын
L’edera produce bacche? 😮non lo sapevo, fino ad ora ❤
@DarioCampisi-sw7si9 күн бұрын
Vicino casa mia c’è un prato dove porto il cane a fare i bisogni e ci crescono cespugli di Uva turca, non pensavo fosse velenosa ma fortunatamente non mangiamo bacche io e la mia famiglia ❤
@DarioCampisi-sw7si9 күн бұрын
Come dico sempre: mai consumare bacche se non le conosciamo (almeno quelle selvatiche), potrebbero essere velenose. Solo gli animali immuni al veleno possono nutrirsene, almeno penso ❤❤
@fiammettacaporicci28911 күн бұрын
Non li conoscevo, grazie
@uomoinerba10 күн бұрын
Grazie a chi è sempre presente sul nostro canale. 😊
@fiammettacaporicci28911 күн бұрын
Ma che carini ! ❤❤
@uomoinerba10 күн бұрын
🤗👍😊
@Magarik79611 күн бұрын
Grazie di questo video molto utile.
@uomoinerba10 күн бұрын
Grazie a chi ne capisce l'utilità. 👍😊
@kiko724712 күн бұрын
Grazie per questo interessante video sulle bacche. Così piccole e così temibili, ma bellissime e fondamentali!
@petronillamelis968011 күн бұрын
Uva turca la nonna la usava per colorare i tessuti..
@petronillamelis968011 күн бұрын
Attorno a me le ho tutte..nonna mi insegno a conoscerle...anche in erborisyeria...era una Janas❤
@uomoinerba10 күн бұрын
Avere dei nonni che conoscono le erbe non è male! 🤗
@uomoinerba10 күн бұрын
Le piante per tingere i tessuti potrà essere un argomento che faremo in seguito. 😊👍
@uomoinerba10 күн бұрын
Le piante per tingere i tessuti potrà essere un futuro argomento. 😊👍
@arnaldomaurino559412 күн бұрын
❤❤❤ complimenti 👏🏾👏🏾👏🏾
@uomoinerba10 күн бұрын
😊😊😊👍👍👍🤗
@danielpellegrini666712 күн бұрын
Affascinante argomento, grazie.
@petronillamelis968011 күн бұрын
Grazie maestro di istruite gli umani
@petronillamelis968011 күн бұрын
Non abbiamo il vischio..almenonuna😢😂
@uomoinerba10 күн бұрын
😊
@uomoinerba10 күн бұрын
😊😊😊
@uomoinerba10 күн бұрын
Altri ne seguiranno.👍👍👍😊
@fiammettacaporicci28912 күн бұрын
Molto interessante
@uomoinerba10 күн бұрын
😊🤗👍
@fiammettacaporicci28912 күн бұрын
Negli anni ' 70 si gridava: -Tremate, tremate.....le streghe sono tornate!
@uomoinerba10 күн бұрын
E invece era rimasto l'essere umano e dobbiamo tremare davvero per i danni che abbiamo arrecato...
@nixoessekotto178112 күн бұрын
Bellissimo video
@uomoinerba10 күн бұрын
Ce ne saranno altri sullo stesso argomento e similic😊
@Anto-jd3lv13 күн бұрын
lo slogan dovrebbe essere: "quando vedi un cormorano, premi il grilletto!" altro che sguardo di simpatia!! lui e tutti i suoi compari ittiofagi hanno reso i fiumi sterili!!
@uomoinerba10 күн бұрын
Ma il vero record di sterilizzazione del pianeta non lo deteniamo noi?
@Anto-jd3lv10 күн бұрын
@@uomoinerba ma si dai! Lasciamo che tutti gli uccelli ittiofagi distruggano tutte le popolazioni endemiche di pesci, anfibi, rettili e crostacei! Tanto la colpa è dell'uomo, vero? Un tempo si insegnava all università la gestione per la conservazione, e non solo la protezione senza se e senza ma, a discapito di altre Specie!
@LodovicaMisuri14 күн бұрын
Sono interessata a questo argomento 😅
@uomoinerba10 күн бұрын
Sulle piante medicinali abbiamo realizzato diverse puntate. E molte ne faremo ancora.
@Laras426115 күн бұрын
Non è che si scambiano i centimetri coi millimetri?
@uomoinerba10 күн бұрын
Quindi la mosca dell'olivo sarebbe lunga 5 cm? Poveri ulivetii! 😊 No, bastano 5 mm per fare quei danni...
@Magarik79616 күн бұрын
Bel video!
@uomoinerba10 күн бұрын
👍😊🤗
@playlistplay173317 күн бұрын
Che meraviglia questo video❤
@uomoinerba10 күн бұрын
Grazie di apprezzare la Natura
@fulviovalsecchi342018 күн бұрын
in italiano PICA significa(va) GAZZA Bella lezione ❤
@uomoinerba10 күн бұрын
😊
@DarioCampisi-sw7si18 күн бұрын
Bello il Pica. Come dico sempre, è capace di fare il fieno ❤
@uomoinerba10 күн бұрын
👍🤗
@cristinacapuzzo488119 күн бұрын
Quanta tenerezza fanno questi animaletti !
@uomoinerba19 күн бұрын
Sono davvero delle creaturine simpatiche 👍🤗
@catecloro5319 күн бұрын
Che belli i pika!! ❤️❤️ Questi video sono sempre interessantissimi.
@uomoinerba19 күн бұрын
GRAZIE !👍🤗
@kiko724719 күн бұрын
Troppo simpatici i pica, mi ricordo di un bellissimo documentario BBC o National Geographic incentrato su di loro. Peccato che con il cambiamento climatico abbiano difficoltà a trovare nuovi habitat. Il pica sarà mica l'animale che ha ispirato la nascita del personaggio Pikachu, dei Pokemon? Grazie per questa bellissima puntata.
@uomoinerba19 күн бұрын
Si dice che sia proprio così e che ci sia un collegamento con quel personaggio.
@arnaldomaurino559419 күн бұрын
🎉🎉🎉
@uomoinerba19 күн бұрын
👍
@carlosdelacruz475422 күн бұрын
Ciao Giancarlo sono una tua scienziata di isolabona Questa lezione l'avevi gia fatta a scuola ma lo riguardata i tuoi video sono molto interessanti 😊
@uomoinerba21 күн бұрын
Ciao, grazie di seguire sempre con attenzione. L'argomento a cui ti riferisci è molto importante, hai fatto bene a ripassare. 😊
@aquarius867224 күн бұрын
Come recita un noto detto: la matematica non è un opilione...
@uomoinerba21 күн бұрын
😂 Un vero polpo di genio...
@fulviovalsecchi342024 күн бұрын
Sono uccelli bellissimi ❤ io ne nutro parecchi !!! buffissimo è il nome lombardo della CESENA che viene chiamata TRANGOSNA Grazie Giancarlo !!!
@uomoinerba21 күн бұрын
Grazie. Fa sempre piacere apprendere come vengono chiamate le specie nelle varie località 😊👍
@orsozapata24 күн бұрын
Bel video, grazie!
@uomoinerba21 күн бұрын
Grazie di seguirci 😊
@Magarik79625 күн бұрын
Un animale interessante, che cambia il colore della sua pelle, ma non vede i colori. 😊