Il mio amico a cui ho sempre chiesto consigli. Il migliore ❤
@rinocandela22 сағат бұрын
Fratello ❤️
@micheledurante5185Күн бұрын
❤
@rinocandela22 сағат бұрын
Mikeee❤️
@iolandaariano2379Күн бұрын
🔥🔥
@rinocandela22 сағат бұрын
Love ❤️
@rinocandelaКүн бұрын
Non voglio sminuire la strumentazione, ma penso davvero che l'investimento più grande per iniziare a produrre musica al giorno d'oggi sia studiare e mettere in pratica. Ci sono tante risorse gratuite qui su KZbin, quindi buona musica! Fammi sapere cosa ne pensi ✌🏻
@Deniz-ne7yjКүн бұрын
Mi Arrivano tutte le notifiche prof❤❤❤❤
@rinocandelaКүн бұрын
yessss✨
@MafaldaBaccaro3 күн бұрын
Grazie, video utilissimo. Spense in altri consigli.
@rinocandela3 күн бұрын
Grazie mille! 🙏🏻 😊
@gabrielemarchisio8904 күн бұрын
Ciao, per cortesia, volevo chiederti: gli spartiti li scarichi direttamente dall'app? Quando tu hai uno spartito caricato, c'è la funzione del cambio di tonalità? Grazie mille
@rinocandela3 күн бұрын
Ciao Gabriele, gli spartiti su forScore sono in pdf quindi non esistono funzioni per cambio tonalità o simili. In questo caso dovresti usare altre app 😊
@Deniz-ne7yj8 күн бұрын
Grande prof sicuramente lo userò!❤❤❤
@rinocandela8 күн бұрын
Grande! ✨
@Antonio7up8 күн бұрын
Sto video è una chicca!!! 🔥🔥🔥
@rinocandela8 күн бұрын
Grazie Anto ❤️
@chno-bn3yi8 күн бұрын
Grande. Ricorda un pochino 1979 degli Smashing Pumpkins
@rinocandela8 күн бұрын
Caspita, mi hai sbloccato un ricordo assurdo di questo brano di quando ero al liceo! Effettivamente le chitarre lo ricordano molto 😉
@rinocandela8 күн бұрын
E tu come organizzi la tua libreria di spartiti? Scrivilo qui nei commenti. ✌🏻😊
@gianburns110 күн бұрын
Ciao Rino. Suono in un’orchestra che ha 70 brani in repertorio e ad ogni serata se ne suonano circa 40 a scelta del direttore senza seguire per forza una scaletta. C’è modo di cercare velocemente tra questi 70 brani e girare pagina senza fare una scaletta? Si può cercare all’interno di una scaletta?
@gianburns110 күн бұрын
Altra domanda rino. Ho un irig blueturn come pedale e un Ipad Air 2. Se il pedale è spento, quando scendo giù per vedere la tastiera virtuale, vedo sempre e soltanto la tastiera, ma quando è acceso il blueturn vedo in basso a destra il simbolo della tastiera e del microfono. Per vedere là tastiera virtuale, ogni volta devo cliccarci su e poi fare clic su “mostra tastiera”. Non riesco a far visualizzare soltanto la tastiera quando il pedale è acceso. Non capisco quale impostazione devo settare. È il pedale che è stranuccio? La dettatura su Ipad è disattivata.
@rinocandela10 күн бұрын
Ciao Gian, guarda proprio domani sul canale uscirà un video per l’organizzazione delle partiture in forScore e credo che ci sono un paio di funzioni che possono esserti molto utili. È un argomento che mi viene chiesto spesso per questo ho deciso di farci un video. 😉
@rinocandela10 күн бұрын
Per la questione tastiera, semplicemente il pedale viene riconosciuto come tastiera esterna, quindi è normale. Il mio consiglio è vai nelle Impostazioni dell’iPad, poi Accessibilità -> Tastiere e attiva l’opzione e mostra sempre tastiera su schermo. Così dovresti risolvere, fammi sapere! 😊
@gianburns17 күн бұрын
@@rinocandelaguarda è un problema di versione di sistema operativo. Con il 15.8.2 di Ipad Air 2 il problema non si risolve. Su un iPad nuovo e con sistema e applicazione aggiornata, basta premere una volta “mostra tastiera” dall’icona senza andare nelle impostazioni di iPad e il problema è risolto. Fantastico.
@umbertomarzo573413 күн бұрын
bellissima lezione,tutto molto chiaro.Grazie.
@rinocandela13 күн бұрын
Grazie mille Umberto! 😊
@marcodigirolami981814 күн бұрын
ciao, il fresh air non è gratis...
@rinocandela14 күн бұрын
Ciao Marco, certo è gratis! 😉 slatedigital.com/fresh-air/
@jrray82116 күн бұрын
E PIENO DI VIRUS
@alexstangoni11920 күн бұрын
La Suite free della Kilohearts, a mio parere imperdibile
@rinocandela19 күн бұрын
Non la conoscevo, grazie! Preferisci qualcosa in particolare della suite?
@alexstangoni11917 күн бұрын
@@rinocandela il Transient Shaper è una bomba. Molto belli anche Ensemble, Reverser e Tape Stop può essere divertente
@carloalbertogennari847320 күн бұрын
Ciao, sono nuovo alla produzione musicale, non é che c’é un video che mi spieghi una volta installati alcuni di questi come posso collegarli e utilizzarli su Logic?
@rinocandela19 күн бұрын
Ciao Carlo, al momento no però quando istalli i plugin, se usi Logic assicurati di istallare gli AU invece del formato VST che serve per altre DAW, poi li troverai nella lista dei plugins. 😊
@carloalbertogennari847319 күн бұрын
@ ho risolto grazie grazie
@pierantoniobruschi55323 күн бұрын
Ciao, avevo visto il video precedente tempo fa ed ho scartato l'ipad perchè non sono un amante dei prodotti apple percui ho utilizzato il mio tablet da 11 pollici. Penso che in futuro, quando scenderà di prezzo, lo sostituirò con un cinese, il tcl 14 nxtpaper. Dimensioni generose (14") ma soprattutto un display a mio avviso fantastico, opaco ed antiriflesso. Di questo marchio ho preso qulache mese fa uno smartphone che utilizzo nei miei sport all'aperto e mi ha veramente stupito.
@rinocandela23 күн бұрын
Ciao, innanzitutto grazie mille per la tua esperienza! Per quanto mi riguarda, negli anni, ho iniziato ad utilizzare l’ecosistema Apple semplicemente per il fatto che mi permette di lavorare velocemente tra i vari dispositivi e ridurre il tempo che dedico ad eventuali backup o trasferimento dati (e ovviamente anche per la stabilità in uso professionale) però mi fa sempre piacere conoscere al alternative disponibili sul mercato. Ho letto un po’ di opinioni sul tcl e devo dire che tutti ne parlano abbastanza bene, quindi se dovessi prenderlo, fammi sapere poi come ti trovi (lo schermo da 14” è molto interessante)! 😊✌🏻
@mattiaciulloensemble35623 күн бұрын
Bel video e complimenti! Vorrei capire quale catena di plug in hai usato per le voci e cosa hai messo sul master
@rinocandela23 күн бұрын
Ciao Mattia, sono contento che ti sia piaciuto! Per la catena di plugins, sulle voci principali ho usato in ordine: Intonazione -> De Esser -> EQ Sottrattiva -> Compressore 1176 -> EQ Additiva -> Altro De Esser. Invece nelle mandate c'è un riverbero, slap delay e delay un po' più lungo. Poi considera che sul gruppo di voci ho messo un LA-2A, un EQ e Nastro. Per quanto riguarda il Master, essendo un progetto creato in poco tempo ho usato solo 3 plugin: J37 e L2 della Waves e Bx Masterdesk. Spero di esserti stato utile, a presto 😊
@mattiaciulloensemble35623 күн бұрын
@ grazie mille
@RichardBassmusic24 күн бұрын
ciao, grazie millee per in tuoi video!!! volevo chiederti se sapevi come far funzionare labs in versione OFFLINE. HO LA VERSIONE A PAGAMETO e non so come fare. grazie
@rinocandela24 күн бұрын
Ciao Richard, se vai nelle impostazioni di LABS c’è la spunta per la “offline mode” che devi attivare quando hai la connessione ad Internet e dura 30 giorni dall’attivazione. Poi basta disattivarla e riattivarla per azzerare il contatore. Fammi sapere! 😉
@RichardBassmusic24 күн бұрын
@@rinocandela grazie della risposta. sai che non riesco a trovarla? possibile che devo aggiornare? dovei trovarla sul sito o direttamente nel vst?
@rinocandela24 күн бұрын
Nel vst, ti linko un video di Spitfire che ti spiega come fare 😊 kzbin.info/www/bejne/inOzooKMaZyYmKcsi=JUlzlY_AJJU7Mewt
@RichardBassmusic24 күн бұрын
come è possibile non mi esce questa schermata a me. omG!!! non mi esce quella spunta. cosa posso fare?
@rinocandela24 күн бұрын
Prova ad aggiornare il vst se in alto esce “update” perché mi sembra strano. Andando sull’icona dell’utente dovrebbe aprirti un menu in cui ci sono varie voci ed in “profile” c’è appunto offline mode. (Considera che l’ultima versione è 3.1.6)
@mimmosonic25 күн бұрын
Molto molto interessante
@rinocandela24 күн бұрын
Grazie mille Mimmo! 😊
@mariolex452527 күн бұрын
ti ringrazio tantissimo! Video molto utile. Purtroppo , i plug in di nuova generazione sono davvero insopportabili : instabili, poco controllabili (il dexed sembra non rispondere quasi a nulla ed è già un miracolo se funziona la curva ADSR) ed i suoni sono sempre gli stessi "pioooooo! Plooong! GNEOW". Insomma, è ora di tornare a comprare vari JV 1080 della ROland. Si fa prima e si soffre molto meno. Non è possibile rendersi conto di aver impiegato un mese per fare un set up e costruire i suoni, e 4 giorni per comporre un pezzo. Senza contare i crash continui, o quei casi in cui, per installare un plug in devi fare tremila passaggi ed iscrizioni. Ho ricevuto in pacchetto gratuito Focusrite un pluig in XLN emulatore di pianoforte, ed è solo grafica e pubblicità. Bei tempi quelli del vecchio "The GRand" di Steimberg. ogni caso grazie per il tuo video!
@rinocandela26 күн бұрын
Ciao e grazie! Io penso che il vero problema al giorno d'oggi siano i troppo frequenti aggiornamenti software che creano numerosi problemi agli sviluppatori.. Considera che ormai su Mac esce un sistema operativo all'anno e questo significa stare dietro alle compatibilità e ai numerosi bug. Questa cosa fa perdere spesso tanto tempo che si potrebbe dedicare a fare musica. Con l'hardware fisico invece ci smanetti e impari a conoscerlo il più possibile. Il segreto per quanto mi riguarda è provare ed emulare il mondo reale nel digitale, acquistare solo quello di cui realmente abbiamo bisogno ed eliminare il superfluo.
@entonyforte511229 күн бұрын
Ciao Rino e complimenti per il tuo canale! Sapresti indicarmi un sito o app per pc che genera giri armonici al di fuori degli standard?
@rinocandela29 күн бұрын
Ciao, se fai richieste specifiche anche Chat GPT potrebbe aiutarti, in alternativa sul sito di Hook Theory c’è un database di progressioni molto interessanti dalle più usuali a quelle più “particolari”
@gioveroneАй бұрын
Ciao ,se non lo ha già scritto qualcun altro ti consiglio di provare i synth di fbmusic che sono tutti gratis e molto belli ,sopratutto l´emulatore del korg poly800 e molti altri
@nicolamanna4795Ай бұрын
ma un programmino per togliere una traccia audio ? mi puoi aiutare grazie anticipatamente niko
@rinocandela29 күн бұрын
Ciao Niko, se ho capito di cosa intendi, esiste una funzione su Logic 11 che si chiama Stem Splitter. In caso non utilizzassi Logic, ci sono dei siti web che lo fanno molto bene, tipo io utilizzavo lalal.ai . In alternativa basta scrivere “stem splitter” su Google, nascono ogni giorno nuove piattaforme molto valide.
@rezorenaАй бұрын
Ho provato ad installare il Fresh air, mi fa aprire l´account e le solite menate e poi non installa nulla. Sti vermi bbastardi
@rinocandelaАй бұрын
Mi dispiace, in realtà io non ho avuto particolari problemi su Mac. Sicuramente è un plugin che va autorizzato tramite ilok quindi più “complicato”, alla fine sei riuscito?
@music-by1ouАй бұрын
2:30 Mahler!
@music-by1ouАй бұрын
Minchia se la musica classica è piatta...
@rinocandelaАй бұрын
Sempre detto, con Mahler poi.. 🤣
@maxzenattiАй бұрын
Ciao Rino , ho scoperto ora il tuo canale cercando consigli su come usare le liste in ForScore e ti devo fare i complimenti per come spieghi i vari concetti! Ho un problema nella gestione delle liste. Suono il clarinetto in diverse bande, studio chitarra classica e jazz e quindi devo dividere tutte le partiture. Non ho ancora trovato un metodo efficace. Ho creato liste, da una parte le vedo, dall’altra no, ho fatto raccolte,ho diviso per generi ecc. Insomma ho un po’ di casino sul mio iPad.
@rinocandelaАй бұрын
Ciao Max, innanzitutto grazie di cuore, sono contento che i video ti siano stati utili! In merito alle liste, stavo pensando di farci un video perché effettivamente l'organizzazione delle può sembrare banale, ma diventa indispensabile quando le partiture sono tante e per utilità diverse. Io ti consiglio di aggiungere dei metadata delle impostazioni dei singoli brani andando a creare dei generi o altri campi simili. Inoltre si possono anche creare delle cartelle in cui inserire all'interno le single liste, quindi nel tuo caso potresti avere 3 macro cartelle: Clarinetto, Chitarra Classica, Chitarra Jazz e inserire all'interno le varie liste. So che è riduttivo scriverlo qui nel commento, appena riesco ci faccio un video. Fammi sapere 😊
@chinchunli9855Ай бұрын
Grazie 🙏
@rinocandelaАй бұрын
❤️
@superkycs97Ай бұрын
Mitico, mi servivano in questi giorni. Grazie mille!!
@rinocandelaАй бұрын
Ottimo, buona musica Enrico!✌🏻☺️
@superkycs97Ай бұрын
@rinocandela grazie Rino, altrettanto a te. 😊
@MercaisonАй бұрын
Eq: tdr nova (tokyo dawn labs); Riverberi: magic7 (wave alchemy), Raum (native instruments); Delay: Replika (native instruments), analog rack delay (nembrini); Basso: MoDo bass (IK multimedia); Pianoforte/tastiera: Soundpaint; Archi: easy strings (audiolatry); Saturatori: LovEND (analog obsession), saturation knob (softube); Clipper: Free Clip 2 (Venn Audio); Limiter: Loudmax (Thomas Mundt). Questi i principali gratuiti che uso, poi c'è il ring modulator della kiloheartz per fare sidechain.
@rinocandelaАй бұрын
Caspita, grazie di cuore! Questo commento è un valore aggiunto, tra l’altro alcuni non li conosco, quindi me li recupero! ✌🏻
@MercaisonАй бұрын
@rinocandela figurati! Anche io ne recupero qualcuno di quelli che hai mostrato 😃
@edwardbloom5349Ай бұрын
ciao e complimenti per i video, senti io vorrei capire se l'app fa al caso mio. Sto cercando qualcosa che mi tenga itesti delle canzoni come gli accordi per la chitarra in stile canzoniere, di modo da non dover avere al seguito un'infinità di fogli e non riuscire mai a trovare la canzone che mi chiedono. puoi delucidarmi su questo aspetto? grazie
@rinocandelaАй бұрын
Ciao Edward, grazie! Per la tua situazione avere un app tipo forScore oppure Music Sheet Pro può essere una soluzione perché riusciresti a raggruppare tutti i tuoi spartiti e se hai un po' di pazienza nel catalogarli per genere e autore, riusciresti a cercarli in pochi secondi. Se hai un dispositivo Apple ti consiglio forScore, se hai Android Music Sheet Pro.
@GennyPelliccia91Ай бұрын
complimenti 😜
@rinocandelaАй бұрын
Grazie mille Genny! ✌🏻☺️
@marcosalentini2867Ай бұрын
Grazieeee!!!!
@rinocandelaАй бұрын
Di nulla Marco, buona musica! 😉
@docroxchannelАй бұрын
Bel lavoro bravi
@rinocandelaАй бұрын
Grazie mille! ☺️
@docroxchannelАй бұрын
Bravo Rino bel video tanta roba! Iscritto
@rinocandelaАй бұрын
Grazie mille! 🙏😊
@TrappoLoneАй бұрын
❤
@rinocandelaАй бұрын
🙏🏻 ❤️❤️
@NicoFerriАй бұрын
Il TDR Nova della Tokyo Dawn Labs che è un Eq dinamico fantastico, spero sia ancora gratuito
@rinocandelaАй бұрын
Effettivamente mi sono concentrato poco sugli EQ, il Nova lo scoprii sempre qui su KZbin, fenomenale! Ho controllato e dovrebbe ancora essere free, grazie per averlo segnalato ❤️
@NicoFerriАй бұрын
Grazie a te per il video 😊
@MercaisonАй бұрын
Stavo per scriverlo! Devastante quel plugin, incredibile che sia gratis
@NicoFerriАй бұрын
@@Mercaison Si veramente un gran bel plugin
@Bazzozzo03Ай бұрын
finalmente un video su plugin gratis che effettivamente risultano utili e ben fatti, complimenti!
@rinocandelaАй бұрын
Grazie mille! 🙏🏻😊
@francescoc.4626Ай бұрын
Il primo video di plugins gratuiti che vedo con plugin realmente validi ed utili, invece delle solite cavolate. Iscritto!
@rinocandelaАй бұрын
Ciao Francesco, sono contento che ti sia piaciuto e grazie mille!✌🏻☺️
@Antonio7upАй бұрын
Super consigli! Grande Rino!!! 💪🏼🔥
@rinocandelaАй бұрын
Grazie mille Anto! ❤️
@rinocandelaАй бұрын
Tra l’altro, per questo mese c’è GRATIS il Pure Plate della UAD, un grande riverbero e il Thing-2 di Acustica Audio, un synth molto interessante! Non perdeteveli, i link sono in descrizione!🔥
@rinocandelaАй бұрын
Ragazzi ho sottovalutato la quantità di plugins gratuiti che utilizzo, ne ho dimenticati un po’😅 Scrivete qui nei commenti quelli che usate di più e che vi piacciono!
@Deniz-ne7yjАй бұрын
Primo❤
@rinocandelaАй бұрын
Grande! ✌🏻
@RitaPasАй бұрын
hai qualche consiglio su come fare per archiviare correttamente pezzi di diverse raccolte di diversi compositori? Parlo sostanzialmente di cartelle annidate
@rinocandelaАй бұрын
Ciao Rita, se ho ben capito la domanda puoi utilizzare tutti i metadata di forScore e catalogare per autore, genere, mood e altro 😊
@syncopio2 ай бұрын
Ciao e complimenti. Devo mettere in una cartella dei documenti di nuova scannerizzazione e non so come fare, perché attualmente ho due cartelle, ma voglio accorpare la numero due alla numero una con tutti i documenti per fare una lista Unica del concerto. Spero di essere stato chiaro grazie per un cortese aiuto, ciao da Lucio.
@rinocandela2 ай бұрын
Ciao, per cartelle intendi "Liste" su forScore o altro? Se sei su forScore, puoi prendere una Lista e cliccare sul tasto a destra "info"; poi crei una nuova Cartella in cui puoi inserire più Liste facendo lo stesso procedimento. In questo modo se sei in concerto le due Liste verranno visualizzate insieme nell'ordine che preferisci.
@scagliagiuly16152 ай бұрын
Ciao rino Ho appena scaricato l app Mobile sheets (trial) Siccome non sono molto pratico.. Questa è free.. Mi serve solo per caricare le foto delle canzoni che suono Mi puoi dire che limite ha la versione free? Grazie Ciao rino
@rinocandela2 ай бұрын
Ciao! Non la uso da un po’, ma se non ricordo male hai un limite di 8 brani. Se hai bisogno soltanto delle foto, io ti consiglierei a questo punto di utilizzare la Galleria del Tablet e sfogliarle attraverso un pedale Bluetooth.
@scagliagiuly16152 ай бұрын
@rinocandela Credo, che per me sia meglio l app. Cosi divido le varie sezioni di canzoni Ma sai se si paga una volta sola? Oppure è un abbonamento? Grazie mille Rino per le risposte. E scusami.. Ma non sono molto pratico Ciao
@rinocandela2 ай бұрын
@scagliagiuly1615 Nulla, figurati. L’app non è in abbonamento quindi si paga una volta sola
@scagliagiuly16152 ай бұрын
Ciao rino Grazie mille per questi video In questo periodo voglio comprare un Tablet per utilizzarlo come quaderno digitale.. Siccome i tablet che proponi in questo video sono costosi Quello ricondizionato che proponevi nel video "vecchio" (iPad pro 12.9 Mi pare) è valido? Mi servirà per suonare dal vivo.. Mi sono appena iscritto.. Ciao rino
@rinocandela2 ай бұрын
Ciao, ho appena letto. Allora l’iPad ricondizionato è sicuramente ancora una buona opzione, assicurati che la batteria sia almeno al 85% della sua vita, soprattutto se pensi di utilizzarlo per suonare live. Se hai bisogno di un semplice “quaderno” con lettura di pdf, puoi prendere anche un modello più datato, scegli almeno 64gb di memoria e non andrei oltre 128gb.
@scagliagiuly16152 ай бұрын
@rinocandela Ciao rino Si mi serve come semplice quaderno.. È solo per una mia sicurezza mentale nei live.. Suono e canto canzoni pop rock Le conosco a memoria.. Ma avere un Tablet sul palco può servirmi perché può capitare di avere dei" vuoti"... Come faccio a sapere che la batteria è Dell 85% della sua vita? Mi potresti dire quale Tablet datatato posso acquistare? Ovviamente con lo schermo da 12'9.../13... Perché più piccolo non va bene Grazie mille per la risposta Ciao rino