Questo complesso monumentale nasce come baluardo difensivo. Verso la fine del 1300, perde la sua funzione militare per diventare casa padronale all’interno dei terreni acquistati dai Brivio, nobili di origine germanica le cui ricchezze derivano dalle attività agricole. l nome di Rocca deriva dal fatto, che in origine, la costruzione fu uno dei baluardi difensivi eretti lungo la strada Milano - Lodi nell’alto Medioevo, all’epoca delle guerre che opposero il Comune di Milano al Comune di Lodi. L’edificio attuale fu costruito nel 1600 dai marchesi Brivio sulle rovine del castello preesistente. Fu al centro di importanti episodi bellici, come la Battaglia di Marignano del 1515 e nel 1859, quando in data 8 giugno Napoleone III e Vittorio Emanuele II entrarono vittoriosi a Milano, sconfiggendo gli austriaci. Dal punto di vista architettonico si tratta di un palazzo barocco costruito con uno schema piuttosto elaborato: la parte a nord - ovest ospita una cappella gentilizia, ricca di stucchi e dorature tipicamente seicentesche. L’ingresso presenta un grande portale con un cancello in ferro battuto di splendida fattura, opera di un artigiano melegnanese del 1700, ricco di volute e arabeschi. Dal 1996 è proprietà pubblica ed ospita nei suoi saloni dai soffitti affrescati e dai grandi camini, mostre di pittura, concerti di musica classica e convegni di rilevanza nazionale. Oggi purtroppo rischia di essere "svenduta" all'asta. (Da sito FAI)
@MonicaRodia4 жыл бұрын
Video dedicato al gruppo 'Amici del Cuore di Rocca Brivio', per le tantissime firme raccolte per far diventare Rocca Brivio Luogo del Cuore e per tutte quelle che ancora raccoglieremo. Per firmare andate su questo link: www.fondoambiente.it/luoghi/rocca-brivio-san-giuliano-milanese-7343?ldc&fbclid=IwAR0V4_0KFMKqWrYmIv6dMKoLS1lYAd2F3Lyvbbl_3Z4APAzqMHowoRrLs4k