Ciao Daniel, volevo chiederti se tra la mano aggrappante e quella definitiva usi il trasparente che hai versato all' inizio o devi versarne altro perché quello che rimane nella coppetta dell' aerografo si asciuga nei 5 minuti di attesa
@DanielRinaldi-u3c6 сағат бұрын
@@Gius_82 no faccio tutto con il preparato miscelato all'inizio. Perché hai una mezz'ora buona per passarlo prima che incomincia a diventare gommoso. La prima mano con 5 minuti la dai e mi sono allargargato. Il restante hai il tempo per fare due passate belle piene. Scrivimi su WhatsApp o messanger se trovi difficoltà, sarò lieto di aiutarti 😉
@MIKY1973Күн бұрын
Grazie mille per le ottime spiegazioni 🙏🏻
@MilvusModelsКүн бұрын
I vallejo sono ottimi a pennello 👍
@paolrau5554Күн бұрын
Ciao Daniel, c'è qualche alternativa al primer Tamiya? Ho sentito parlare bene delle bombolette Ambrosol. Le hai mai usate?
@DanielRinaldi-u3cКүн бұрын
@@paolrau5554 si le ho usate le bombolette Ambrosol, in alternativa ti posso consigliare la Rolma rolma.it/
@paolrau5554Күн бұрын
Ciao Daniel, sono solito dipingere gli interni delle auto con il pennellino... Ho provato i colori Revell e quelli lifecolor ma con questi ultimi l'esperienza è stata negativa in quanto per ottenere lo stesso risultato dei Revell (che sono molto più consistenti e asciugano prima) ho dovuto passare almeno tre mani di colore e, ovviamente, attendere oltre un'ora tra una stesura e l'altra. Quali altri colori possono andare bene se usati con il pennellino?
@DanielRinaldi-u3cКүн бұрын
@@paolrau5554 io ti posso consigliare i vallejo model air come ho spiegato nel video, ma per grandi campiture, come cruscotti, pannelli e pianale anche con loro fai fatica ad ottenere una bella rifinitura
@fabioloffredo8358Күн бұрын
Ciao Daniele, io uso ancora gli smalti humbrol (difficilmente li abbandonerò, per me ancora i migliori); li uso a pennello e ad aerografo e ormai con le diluizioni sono abbastanza provetto però, essendo tu più esperto di me potresti fare un video anche su questi in modo da carpire qualche altro segreto.
@stefanogeepoca537Күн бұрын
Una domanda ma la vernice non la filtri prima di metterla nel aerografo? Grazie mille per il video ciao
@DanielRinaldi-u3cКүн бұрын
@@stefanogeepoca537 non serve filtrarla, va mescolata bene e per questo utilizzato un frustino elettrico, prelevo sempre con le pipette così da non prelevare eventuali grumi del bordo barattolo
@DanielRinaldi-u3cКүн бұрын
@@stefanogeepoca537 non serve filtrarla, va mescolata bene e per questo utilizzato un frustino elettrico, prelevo sempre con le pipette così da non prelevare eventuali grumi del bordo barattolo
@duccioCappuccioКүн бұрын
Ciao Daniel buonasera, te i colori li compri online o in negozi fisici? In caso in che sito li compri? Grazie mille per il video!
@DanielRinaldi-u3cКүн бұрын
Rocrimodellismo.com
@diegofiorini2456Күн бұрын
Ciao Daniel. Ma il mr color non è come il laquer Paint tamiya, ovvero una lacca base acrilica?
@DanielRinaldi-u3cКүн бұрын
@@diegofiorini2456 il Mrcolor ha due linee di produzione la serie C che è quella che utilizzo io ed è a base acrilica come la serie x/xf tamiya. Mentrebla serie acqueros quella con l'etichetta celeste è come i laquer tamiya 😉
@diegofiorini2456Күн бұрын
@@DanielRinaldi-u3c ho più di un dubbio. Una "famosa" guida che girava on line tempo fa, diceva il contrario. Se la trovo ti invio il documento
@DanielRinaldi-u3cКүн бұрын
@@diegofiorini2456 non sono un chimico e perciò non posso entrate nel dettaglio perché non ne ho le competenze, nel video ho detto che i tamiya serie x sono acrilici con una base alcol per differenziali dalla humbrol che sono lacche. Io diluisco i tamiya e i mr hobby con il thinner MrHobby blu. Se utilizzi I lacquer devi utilizzare il loro thinner perché se provi a diluirli con x20A il pigmento fa tutte palline. Diversamente se utilizzi il diluente laquer sulla serie x esso funziona. Detto questo ognuno è libero di sperimentare come feci io all'epoca. Ma il video è strutturato per dare una base di nozioni e quali prodotti associare ai rispettivi colori per poterli utilizzare al meglio
@francescospissu92392 күн бұрын
I colori Umbrol li ho sempre diluiti con l'acetone per unghie
@francescospissu92392 күн бұрын
Ottimo
@Alessandro-jb7gu2 күн бұрын
Ciao Daniel, grazie per le informazioni. Approfitto per chiederti se i lacquer della tamiya possono essere usati anche sul policarbonato per modellismo dinamico. Ho utilizzato un tamiya a pennello per policarbonato ( a base d'acqua, quindi non lacquer)ma sembra che questa serie per lexan sia disponibile solo con pigmento nero. Grazie
@DanielRinaldi-u3c2 күн бұрын
@@Alessandro-jb7gu non sono afferrato in materia lexan, non ho mai fatto scocche per modellismo dinamico perciò non ho esperienza di vernici in merito
@Alessandro-jb7gu2 күн бұрын
@DanielRinaldi-u3c grazie ugualmente Daniel
@claudiotosone2 күн бұрын
Ciao, prima di tutto ri ringrazio per i video che fai che sono molto chiari Se non ho visto male, quando mostri i colori Tamiya Acrylic, li metti assieme ai Mr. Color, (serie C) mi sembrava invece che il corrispondente di Mr. Hobby fossero gli Aqueous (serie H) Come seconda domanda, ti chiedo se avevi già provato due serie della spagnola Ammo uscite negli ultimi anni, ovvero ATOM e Cobra Motor Paints
@DanielRinaldi-u3c2 күн бұрын
@@claudiotosone i tamiya serie x/xf sono gli stessi corrispondenti dei MrHobby serie C. I lacquer tamiya e acqueros sono gli altri corrispondenti. Ognuno con i rispettivi diluenti. Per gli Ammo ho usato solo qualche colore sporadico, i Cobra qui non si trovano.
@marcofestinese6992 күн бұрын
Finalmente qualcuno che ha spiegato in modo esauriente i tipi di vernice per modellismo; a tal proposito volevo un parere, posso usare il trasparente lucido 2k sulle vernici humbrol ?
@DanielRinaldi-u3c2 күн бұрын
@@marcofestinese699grazie 🙏🏻, certo che puoi passarlo l'importante come ripeto sempre i colori devono essere ben asciutti
@MilvusModels2 күн бұрын
Gran bel video. Spero al prossimo video parlerai della quantità di diluizione e come pulire l'aerografo per ogni tipo di vernice utilizzata. Grazie 👍
@DanielRinaldi-u3c2 күн бұрын
@@MilvusModels domani completero' il video
@duccioCappuccio2 күн бұрын
Grazie Daniel, gran bel video!
@denistagliapietra33943 күн бұрын
Ciao Daniel. I trasparenti classici tipo tamiya o gunze sopportano bene i processi di lucidatura?
@DanielRinaldi-u3c3 күн бұрын
@@denistagliapietra3394 I trasparenti tamiya o gunze possono esssere carteggiati e lucidati per renderli belli lisci e splendenti, ma sono più "morbidi" rispetto ad un catalitico perciò bisogna stare attenti perché è facile togliere lo strato se si esagera troppo
@starter19803 күн бұрын
Ciao Daniel, quando ci fai vedere la tua “stash” ovvero la pila di scatole ancora da montare???
@DanielRinaldi-u3c3 күн бұрын
@@starter1980 non ho una raccolta immensa, saranno all'incirca 25/30 kit 😅 ma sono pezzi che per un motivo o nel altro ho nel cuore
@duccioCappuccio4 күн бұрын
grande pure con la sigla
@DanielRinaldi-u3c4 күн бұрын
@@duccioCappuccio 🤣🤣 si cresce 💪🏻
@lucabozzolan4 күн бұрын
l'ho sempre fatto direttamente con la vernice ... proverò con la colla diluita, perché mi sembra che si ha più tempo per lavorare
@DanielRinaldi-u3c4 күн бұрын
@@lucabozzolan si infatti la pecca con le vernici è che asciuga subito e devi lavorare a strati per fare zone ampie. Ii ho sempre trovato difficile perché non mi veniva omogeneo. Mentre cosi mi trovo meglio
@lucabozzolan4 күн бұрын
Ciao Daniele, ottime spiegazioni e consigli ....
@DanielRinaldi-u3c4 күн бұрын
@@lucabozzolan grazie di cuore 🙏🏻
@MilvusModels4 күн бұрын
Ciao Daniel, ottima anche questa guida 👍
@riccardoputignano71858 күн бұрын
Ciao, ottimo tutorial, chiaro e preciso!
@vincenzoeliarc72318 күн бұрын
Come si chiama Daniele la marca dei colori che usi per le macchine?
@DanielRinaldi-u3c8 күн бұрын
Streetblister o se no me li faccio fare da un colorificio che fornisce vernici per carrozzeria
@vincenzoeliarc72318 күн бұрын
Ok grazie mille
@marcogaribaldi6688 күн бұрын
Ciao Complimenti per il canale Il mio problema con il trasparente è che alle volte mi fa raggrinzire le decal nonostante dia due o tre mani leggerissime prima di quelle "bagnate" Uso prodotti tamiya Quello che hai usato nel video crea questo problema? Altra domanda Nelle fughe delle porte, cofani etc, oltre a incidere dopo la verniciatura usi prodotti tipo il panel line della tamiya per dare più stacco o no?
@DanielRinaldi-u3c8 күн бұрын
@@marcogaribaldi668 ciao Marco il tamiya non è indicato sulle decal perché è molto aggressivo. Va data una mano leggerissima e veloce e fatto asciugare bene. E poi ridare un altra mano leggerissima e veloce per almeno 2/3 volte cosi che i solventi evaporino. A questo punto per comodità e velocità ti consiglio di provare il topcoat della MrHobby. Invece il trasparente 2k non ha i solventi e perciò non rovina le decal. Il pannel line difficilmente lo utilizzo. Nelle macchine vere quello che tu vedi nelle fessure è l'ombra cosa che cerco di replicare con l'incisione
@PatMcGun0079 күн бұрын
Ciao, complimenti.....che cabina di verniciatura usi?.....il compressore? Grazie
@DanielRinaldi-u3c9 күн бұрын
Ciao Pat, nella descrizione del video hai i link per gli acquisti diretti su Amazon dell attrezzatura che utilizzo io nel video
@paolrau55549 күн бұрын
Ciao Daniel. Ho guardato il tuo ultimo video relativo alla lucidatura della scocca del modellino dopo il passaggio del trasparente, ma una cosa non mi è chiara? Pur utilizzando l'aerografo, il rischio che il trasparente crei delle imperfezioni è sempre presente? Quindi, è necessaria una leggera "scartavetrata" successiva con la successiva lucidatura?
@DanielRinaldi-u3c9 күн бұрын
@@paolrau5554 a me è capitato sola volta che trasparente fosse passato bene "con effetto caramella" senza un granello di polvere. Perché se no un pelucchio è facile che si depositi, come anche la diluizione è influenzata dalla temperatura, noi verniciamo in casa, (o in cantina come nel mio caso) e durante l'anno le temperature variano. E non abbiamo una cabina a temperatura costante. Perciò se si è pignoli bisognerà metterci mano. Io ho modelli miei che su alcuni ci ho perso tempo per farli bene, altri un po' meno. Poi dipende anche dai colori il bianco e il nero sono bastardi perché si vede la minima imperfezione il grigio metallizzato per esempio nasconde dei difetti all occhio. Sono situazioni che vanno valutate di volta in volta. Ogni modellino ha il suo da fare
@francescospissu92399 күн бұрын
Forse il verde doveva essere più scuro? A me sembra quasi fedele. E comunque bisogna sempre tener presente che verniciando su una base bianca ,il colore risulterà sempre più vivo rispetto ad una base nera. Comunque Daniel fregatene dei commenti dei sapientoni del web. È pieno di frustrati che sanno solo fare i "maestri " sui social e poi nella vita normale sono solo dei poveracci 😂
@DanielRinaldi-u3c9 күн бұрын
No fidati, il verde deve essere più scuro, ma ripeto è il modo come vengono dette le cose perché non sappiamo come può reagire la persona che legge. Io accetto le critiche se sono costruttive, poi ovvi siamo qui io in primis per migliorare sempre di più. Sono un essere umano con i suoi difetti (e ne ho tanti 🤣). Questo per dirvi che anche gli errori servono per crescere e sicuramente se dovessi farne un altra cambio verde 🤣🤣
@duccioCappuccio9 күн бұрын
Buongiorno Daniel! recuperata ora la live, se per te non è un problema nei prossimi giorni potrei scriverti su Instagram per condividerti alcune immagini sui miei lavori, così da poter ricevere consigli più specifici. Buona giornata e Buona domenica.🎉
@DanielRinaldi-u3c9 күн бұрын
Ma certo, puoi anche scrivermi su messanger 😉 cosi da allegare foto
@duccioCappuccio9 күн бұрын
@DanielRinaldi-u3c preferisci Instagram o messenger?
@stefanogeepoca5379 күн бұрын
Bravissimo come sempre mi potresti dire dove posso trovare l'attrezzo per lucidare e le sue spugnette grazie ciao
@DanielRinaldi-u3c9 күн бұрын
@@stefanogeepoca537 grazie 🙏🏻. Il trapano con le spugnette lo trovi su aliexpress. Inserisci Dspiae nella ricerca e vedrai tutti i suoi prodotti.
@FabioClemente-j6f9 күн бұрын
Ciao Daniel dove hai preso quella mini lucidatrice e le spugnette grazie
@DanielRinaldi-u3c9 күн бұрын
@@FabioClemente-j6f le ho prese su aliexpress scrivi Dspiae e ti verranno fuori tutti i loro prodotti
@MilvusModels9 күн бұрын
Posso chiederti dove hai preso le spugnette per lucidare? Grazie 👍 Comodo quel trapanino, preso su Amazon?
@DanielRinaldi-u3c9 күн бұрын
@@MilvusModels il trapanino e le spugnette le ho prese su aliexpress scrivi Dspiae e ti verranno fuori tutti i loro prodotti 😉
@f1romantic-hm6cg9 күн бұрын
Tutto bello ma secondo te negli anni 60 in autodelta facevano tutti sti passaggi ?
@DanielRinaldi-u3c9 күн бұрын
@@f1romantic-hm6cg 🤣 sicuramente all'epoca costruivano auto non giocattoli come oggi 😉
@duccioCappuccio10 күн бұрын
grande daniel bel video, ti vorrei chiedere però un paio di cose: 1)per scartavetrare la vettura quante tipologie di carta vetrata usi? cioè parti da una più ruvida fino a una più fine o fai tutta la vettura con sempre la stessa grammatura? 2) che grammatura usi di carta vetrata? grazie mille in anticipo.
@DanielRinaldi-u3c9 күн бұрын
@@duccioCappuccio io preferisco lavorare con carta 2000 e 3000 anche perché non faccio più la buccia d'arancia, ma è giusto una spianatura per renderlo paro. Ma se dovesse capitarmi comunque userei sempre lo stesso sistema anche se mi occupa più tempo. Lavorare il trasparente non è facile e ogni carta che si passa deve togliere le righe della precedente e basta poco per sbagliare e lasciare qualche segno che in fase finale si noterebbe compromettendo tutto il lavoro obbligando a ripassare le carte o se il trasparente non è spesso si rischia di scoprire.
@duccioCappuccio9 күн бұрын
@DanielRinaldi-u3c ok grazie mille, avevo visto altre guide in cui utilizzavano carte da 2000 fino a 14000, ma se te riesci bene con solo 2 vorrà dire che proverò il tuo metodo, finora non ho mai carteggiato il lucido poiché spaventato di fare un disastro. Ti ringrazio di nuovo molto, l'apertura del tuo canale KZbin mi ha svoltato la vita😁😁
@DanielRinaldi-u3c9 күн бұрын
@duccioCappuccio dico sempre a tutti: il bello del modellismo e che con diverse tecniche si possono raggiungere gli stessi obbiettivi. Ognuno di noi acquisisce nel tempo la sua tecnica e questa è la mia che porto a far conoscere. Ma questo non vuol dire che sia giusta o sbagliata. Ma fatene tesoro sperimentate e se vi piace fatela vostra. Nello specifico ognuno di noi ha una sua visione. Io realizzo modellini rally dove il trasparente è l'ultimo dei problemi nelle vetture reali e cercando di replicare non sto li a cercare la perfezione. Discorso inverso per le vetture stradali. Se prendi una vettura cittadina il trasparente sarà liscio ma presenta una leggerissima buccia. Se invece prendi una supercar li il discorso è diverso dove in ogni singolo pezzo anche il più minuscolo bullone ha la sua importanza. Ora qui si parla di modellismo e di passione più modelli farai e più prenderai confidenza con tuoi limiti e le paure e vedrai che più andrai avanti e più vorrai migliorarti perciò FAI
@duccioCappuccio9 күн бұрын
@@DanielRinaldi-u3c FARÒ 🤣
@MilvusModels10 күн бұрын
Ciao Daniel, ottima guida 👍
@enzobianchi932010 күн бұрын
scusa il disturbo un buon sito per cominciare ad acquistare modelli non tanto complicati da assemblare. grazie mille
@DanielRinaldi-u3c10 күн бұрын
@@enzobianchi9320 ciao Enzo, visita RoCri Modellismo www.rocrimodellismo.com/it/ Vai su modellismo statico in plastica clicca su più e si apre il menù a tendina e seleziona kit di montaggio auto e camion Se vuoi fare il modellino che sto realizzando nel video ti lascio il link per acquisto amzn.to/4jH98qj
@enzobianchi93209 күн бұрын
@@DanielRinaldi-u3c grazie mille
@antoniodellaragione609110 күн бұрын
Grande Damiel , chiare le spiegazioni .....ma una PILA nell' orologio , la vuoi mettere ? Sono sempre le 18,05 ...... 🤪😂🤪😂🤪😂🤪😂🤪
@DanielRinaldi-u3c10 күн бұрын
@@antoniodellaragione6091 e che dopo mi viene l'ansia come capitan Uncino tic toc tic toc 🤣🤣🤣
@claudiobaseggio40611 күн бұрын
Daniel scusami, che solvente usi per pulire l'aerografo? Il Tamiya Airbrush cleaner l'hai mai provato?
@DanielRinaldi-u3c11 күн бұрын
@@claudiobaseggio406 si, uso sia il cleaner della mrhobby che quello tamiya. Sono ottimi entrambi
@claudiobaseggio40611 күн бұрын
@DanielRinaldi-u3c perfetto grazie mille!
@valterlibero956611 күн бұрын
Complimenti x i video Daniel👍👍👍
@DanielRinaldi-u3c11 күн бұрын
@@valterlibero9566 grazie di cuore 🙏🏻
@fabioseverino154612 күн бұрын
Ciao ho un modellino di una fiat 500 f scala 1 12 di un giallo orribile la vorrei verciare o bianca o rossa posso verciare direttamente sul giallo o va prima fatto qualcosa per passare la vernice nuova? Grazie per la risp
@DanielRinaldi-u3c12 күн бұрын
@@fabioseverino1546 ciao Fabio la cosa più giusta da fare è sverniciare e rifare i passaggi da capo, cosi da avere un ottimo risultato
@fabioseverino154612 күн бұрын
@DanielRinaldi-u3c quindi devo utilizzare un buon sverciatore per togliere tutto??
@DanielRinaldi-u3c12 күн бұрын
@fabioseverino1546 è in metallo? Devi usare uno sverniciatore apposito, se é in plastica usa olio freni dot4
@fabioseverino154612 күн бұрын
@@DanielRinaldi-u3c e la versione italeri penso in resina forse non è metallo
@DanielRinaldi-u3c12 күн бұрын
@fabioseverino1546 mi sa plastica, guarda sotto se vedi le viti
@MilvusModels12 күн бұрын
Ottimi consigli. Grazie mille 👍
@SandrinoC.12 күн бұрын
tutto molto interessante, soprattutto mi hai fatto scoprire un prodotto per la cura dei pennelli che non conoscevo.
@stefanogeepoca53712 күн бұрын
Mi potresti dire dove si trovano quelle pipette graduate che usi per prendere la vernice ciao e grazie per il video 👍
@DanielRinaldi-u3c12 күн бұрын
@@stefanogeepoca537 certo, le puoi prendere qui' amzn.to/3CuBwLx
@MilvusModels12 күн бұрын
Ottima spiegazione sui pennelli, c'erano cose che non sapevo. Grazie. 👍
@MilvusModels13 күн бұрын
Ciao, ottima spiegazione. Abbiamo lo stesso aerografo, intendo quello più costoso 😁👍
@DanielRinaldi-u3c12 күн бұрын
@@MilvusModels taggami su Instagram e Facebook così ti seguirò 😉
@MilvusModels13 күн бұрын
Da oggi ti seguirò, complimenti. Mi sono iscritto 😊
@DanielRinaldi-u3c12 күн бұрын
@@MilvusModels sono contento questo mi spinge a lavorare sempre di più per portare contenuti utili 😉
@MilvusModels13 күн бұрын
Ciao Daniele, ho da poco scoperto il tuo canale, mi piace moltissimo come spieghi le cose, mi sono già visto altri tuoi video. Complimenti 👏
@DanielRinaldi-u3c13 күн бұрын
@@MilvusModels grazie, mi fa molto piacere 😍
@andreafigino13 күн бұрын
Buon giorno chiedo gentilmente. Io uso le bombolette, in questo modo: Primer grigio attendo un giorno e passo prima mano vernice e aspetto un giorno e do seconda mano. poi quando devo mascherare per fare due tinte diverse con gli adesivi appositi a strisce a volte mi capita che togliendo la maschera viene via la vernice e il primer. Premetto che prima di dare il primer do una lavata al pezzo con sapone neutro e asciugo bene. ringrazio anticipatamente.
@DanielRinaldi-u3c13 күн бұрын
@@andreafigino sbagli il procedimento. Scrivimi su WhatsApp o messanger che ti spiego meglio 😉
@claudiobaseggio40611 күн бұрын
@@DanielRinaldi-u3c Daniel puoi condividere qui la risposta?
@vincenzoeliarc723113 күн бұрын
Ciao Daniele con quei trasparenti,con che pressione lavori del compressore e con che misura di ago e Duse all'aerografo?
@DanielRinaldi-u3c13 күн бұрын
@@vincenzoeliarc7231 duse da 0,4 e pressione statica a 2,1
@vincenzoeliarc723113 күн бұрын
@DanielRinaldi-u3c ok uguale a me,grazie
@vincenzoeliarc723113 күн бұрын
Duse e ago da 0,4 naturalmente
@DanielRinaldi-u3c13 күн бұрын
@@vincenzoeliarc7231 si per forza perché vanno sempre a coppia duse e ago mai mischiare
@vincenzoeliarc723112 күн бұрын
@@DanielRinaldi-u3c 👍
@leon58lc13 күн бұрын
Grande Daniel, davvero ci voleva uno chiaro e diretto come te! Grazie
@francescospissu923913 күн бұрын
Ciao Daniele. Questo tipo di trasparente va bene sulle vernici Tamiya e Mr Hobby?. Io uso i clear color Tamiya e mr clear color gx. Sono lacche a base solvente.
@DanielRinaldi-u3c13 күн бұрын
@@francescospissu9239 io l'ho dato senza problemi sugli acrilici tamiya, per le lacche non penso che ci siano problemi visto che sono più "dure"
@francescospissu923913 күн бұрын
@DanielRinaldi-u3c grazie.
@paolrau555413 күн бұрын
Ciao Daniel. Per ora vernicio a bomboletta e nonostante me la cavi, noto che il trasparente passato a bomboletta mi sbianca tutta scocca, nonostante tra la verniciatura e il passaggio dello stesso faccia passare almeno 2 giorni. In cosa sbaglio?
@DanielRinaldi-u3c13 күн бұрын
@paolrau5554 se sbianca dai mani troppo corpose e ravvicinate. Le bombolette hanno bisogno di più tempo
@DanielRinaldi-u3c13 күн бұрын
@@francescospissu9239 se usi i barattoli, io non li consiglio perché sono molto densi e per passarli ad aerografo vanno diluiti molto, e il thinner non fa bene alle decal, va dato con due anche tre mani molto velate per non rovinarle. Una volta siggillate si può eccedere per cercare la brillantezza ma è un lavoro lungo e spreco di solvente. A questo punto ti consiglio la serie trasparenti a bomboletta della MrHobby