I Boschi gia' da Decreto Regio e prima Aulico sono Demaniali ovvero appartengono allo Stato . Ho qualche appezzamento di terreno alla stato libero andro' a fare legna nel prossimo futuro e recintarlo a questo punto. So' che e' reato non solo campeggiare ma anche fare un bivacco temporaneo con tanto di multe .
@RenzoColameoIrlanda3 күн бұрын
Posso mandare affareincu...ore tutti quelli che hanno fatto leggi (e continuano) che ci fanno mancare l'ossigeno della Liberta' da 50 anni? Vadano all'inferno (se c'e' ancora posto): Amen *
@Adriano-di7wy4 күн бұрын
Giusto sapere
@fiorenzoradrizzani86134 күн бұрын
Non facciamoci troppe storie per dei rametti si raccolgono e basta si tene pulito il bosco e in più si raccolgono anche i funghi e si taghia l'erba per i conigli non si ruba nienteeeeeee
@takahamaIT4 күн бұрын
Per quanto riguarda funghi ed erba per cibare i conigli non ne parlo perché non sono informato, ma sulla legna la legge parla chiaro. Per carità, non penso che se porti via un bastone da un bosco durante una camminata succeda il finimondo, ma la legge parla chiaro.
@silvanofavaro5444 күн бұрын
Vedo dei video di viaggiatori con camper che si fermano nel bosco, magari vicino a un fiume/ lago e accendono un fuoco per cucinare e scaldarsi, usando alberi morti delle vicinanze, commettono reato?
@takahamaIT4 күн бұрын
Dipende, come detto nel video, ogni regione, comune ha un regolamento a sé, per non parlare tra Stato e Stato.
@gianpaologazzola12345 күн бұрын
Si , puoi raccogliere quello che vuoi, se ti adatti, al fatto che se ti prendono i Boscaioli poi ti violentano a gruppi di 4 .
@giuseppevolonterio73885 күн бұрын
In teoria non si può nemmeno entrare in una proprietà privata, come può essere un bosco. il proprietario ti può denunciare soprattutto se raccogli la sua legna. Il permesso te lo deve dare solo il proprietario, salvo che il bosco sia demaniale e quindi pubblico e allora il permesso te lo deve dare l'Ente competente. In realtà la gente è sempre entrata nei boschi altrui a fare legna perchè esisteva un " uso civico" che lo consentiva a certe condizioni. Questi "usi civici" ( sono di diverso tipo) sono diritti che gravano sulla proprietà e per quello che ne so in Lombardia sono stati affrancati, perchè non più esercitati. Ciò significa che i proprietari hanno dovuto pagare una certa somma agli Enti titolari di questi diritti. (in genere ai Comuni) per togliere questo diritto passivo. Quindi, specie in questo caso si potrebbe capire i proprietari che ti impediscano di entrare nel loro bosco. Se entri nel mio con arroganza ti denuncio. Naturalmente ciò è tutto molto teorico e in caso di controversia legale non so come potrebbe finire. Di solito succede che ogni giudice fa in base a quello che "interpreta": naturalmente in modo disomogeneo tra giudici diversi. Ovviamente si tratta di un furto solo teorico perchè il bene è senza valore economico. Quindi secondo me uno potrebbe raccogliera la legna nei boschi altrui sapendo che potrebbe essere motivatamente ripreso dal proprietario e quindi comportandosi adeguatamente. Altra cosa poi sono le norme forestali che nulla hanno a che fare con la proprietà e che sono emesse dalle Regioni. Nel rispetto di queste bisogna tener conto che purtroppo spesso i "forestali" sono persone ipersensibili e interpretano le norme in modo burocratico tanto per giustificare le multe. Questo soprattutto in passato quando erano un corpo separato, ora che sono stati incorporati nei Carabinieri spero abbiano assunto una motivazione più allargata nei loro comportamenti.
@costantinocau62005 күн бұрын
Con la stessa logica non potrebbero raccogliere funghi, asparagi, lumache, erbe etc. Ma vadino aff....
@nessuno69785 күн бұрын
Ti compri un bosco e fai quello che vuoi
@Andrea-gk3xy5 күн бұрын
Da noi , nelle Marche , è possibile raccogliere legna , in aree demaniali , ma senza utilizzare seghe a motore .
@DanieleT.8206 күн бұрын
Ormai in Italia e' sempre piu difficile fare qualsiasi cosa, e non parlo solo della raccolta della legna. Per sempre piu cose, ormai devi perderti nella burocrazia allucinante di questo stato sempre che ti diano il permesso oppure devi sborsare soldi anche solo per raccogliere un sassolino. Chiedo, ma l'Italia si puo' ancora considerare un paese democratico o e' una simildittatura sempre piu' stringente. ???
@takahamaIT6 күн бұрын
Non buttiamo il discorso sulla politica, non è questo il canale per parlare di questo. Il video era solo un avvertimento a chi come me ogni tanto passeggia nei boschi e pensa che sia possibile raccogliere un legnetto. Purtroppo ho dovuto argomentare con leggi. Ma non voglio in alcun modo parlare di politica o affini su questo canale.
@martinicampari2 күн бұрын
in italia c'è la MAFIA cosa t'aspettavi?
@christianborgo17206 күн бұрын
Se il proprietario ti lascia si........
@PippoBarone6 күн бұрын
Che quesito? In italia tutto è proibito, la repubblica è fondata sulla sanzione.
@gattipierangelo75975 күн бұрын
Fuorché nel tuo giardino
@martinicampari2 күн бұрын
è fondata sulla MAFIA
@MarcoMassa-rm3kn6 күн бұрын
Anche in Sardegna è vietato raccogliere la legna, persino su terreni percorsi dal fuoco, con dei legni bruciati, addirittura la regione tramite la forestale ha il diritto di veto anche sul terreno privato, qualora siano presenti alberi di una certa importanza naturalistica! Per quanto riguarda la la legna da ardere, è necessario chiedere il permesso, che viene concesso solo in determinati periodi, in aree prestabilite e sotto il controllo della forestale che indica quali alberi possono essere abbattuti.
@ferruccioguglielmetti1616 күн бұрын
Sara 'cosi per carita. Ma io passeggiando o andando nei miei terreni vedo tanta di quella legna per terra che marciume che mi fa male al cuore. Proprietari non ne vedi più o sono morti . Che se qualcuno o la prendesse farebbe solo bene e un po di pulizia. Certo le leggi sono giuste il terreno e' sempre di qualcuno ma tenerlo pulito sarebbe un dovere. Vedo ormai che anche chi fa legna nel suo pezzo prende solo quella grossa rami e pezzi un po più piccoli li lascia lì così i rovi imperversano. Abbiamo.o ormai boschi e prati che fanno schifo an he grazie a leggi folli che no permettono più di bruciare i residui se non in certi periodi. Da no multe senza senso così la gente lascia andare tutto in malora
@albertoperessoni9475 күн бұрын
Non voglio assolutamente entrare in polemica ma la legna a terra che marcisce è stata rivalutata negli ultimi anni perché va ad alimentare la biodiversità. Vederla come stato di abbandono del bosco è in un'ottica escluivamente umana, ci sono insetti, funghi e licheni che se ne nutrono tant'è che la forestale prescrive di lasciare a terra anche teonchi di grandi dimensioni caduti naturalmente
@IvoCargnelutti6 күн бұрын
Sì in Friuli si può raccogliere la legna secca o caduta nei fiumi
@takahamaIT6 күн бұрын
Mi sembrava di aver letto qualcosa del genere. Grazie della conferma!
@Gianpaolo-b1m3 күн бұрын
Non è vero ..prova e verrai denunciato x furto
@enricocervetti3436 күн бұрын
Ciao, si è vero la raccolta di legno secco e caduto autonomamente può essere raccolto solo sul "demanio" Statale Comunale Regionale ecc...., nel bosco "privato" la raccolta di legna secca, cadita "autonomamente" può essete fatto con l'autorizzazione del proprietario invece il taglio di legname verde deve essere autorizzato dall'ente preposto per quella zona, Regione Provincia For. le ecc... per le spiagge alcune Regioni lo considerano rifiuto quindi non si puo "prendere" insomma per l'intaglio "spoon" si utilizza legno verde io fi solito passeggio e quando trovo boscaioli che lavorano chiedo e pezzi di ramo da loro inutilizzati li "regalano" piu che volentieri 😂😂 per intaglio idem, in verità se trovo un ramo di betulla o acero rotto sinceramente lo raccolgo 😢 sono stato un po prolissio cq. complimenti
@takahamaIT6 күн бұрын
Ciao, tranquillo, è sempre meglio esporre la propria esperienza. Dico questo proprio perché ci sono un sacco di situazioni magari vissute da ognuno di noi su questo argomento, ed è giusto comunicarle per informare altre persone.
@massimilianopierini15977 күн бұрын
Da noi non puoi nemmeno raccogliere i pezzetti di legno portati sulle spiagge dal mare
@takahamaIT7 күн бұрын
@@massimilianopierini1597 In alcuni posti le regole sono molto rigide, come dico nel video ogni regione ha un regolamento proprio.
@robogat_the_real7 күн бұрын
Si, più o meno é come dici riguardo la raccolta del legno. Sono leggi e regolamenti che da un certo punto di vista hanno un senso concreto ma che, regolarmente trovano un’applicazione e anche interpretazione che é in netto contrasto con la ratio della norma stessa. Sono noti a tutti i casi di persone multate per avere rimosso tronchi o fascine di legna incagliate sotto ponti fluviali. Tronchi che alla successiva “stagione delle piogge” hanno formato in tappo che ha anticipato l’esondazione del fiume o torrente in questione, con i danni che ne sono conseguiti alle persone colpite. Allo stesso modo, rendere complicato, a volte impossibile, rimuovere i rami caduti (e non stiamo parlando di abbattere alberi, sia chiaro) non serve essere scienziati per comprendere che crea un sottobosco più incline a propagare un eventuale incendio, oltre a renderne più difficoltosa e impegnativa l’estinzione. Quindi assolutamente giusto tutelare i boschi, siano essi demaniali o privati, ma queste norme applicate in questo modo, tutto fanno tranne essere una vera tutela.
@takahamaIT7 күн бұрын
Sicuramente, poi ci saranno un miliardo di cavilli all’interno delle leggi stesse, fatto sta che chi intaglia o fa piccoli lavoretti di fai da te, è meglio che trovi un altro modo per recuperare il legno.
@lucagover42576 күн бұрын
Sono del Friuli, non Venezia, non Giulia. Abbiamo un regolamento che ci consente di raccogliere unicamente il legno "fluttuato", ovvero trasportato dall'acqua, nei greti dei torrenti, non sulle rive. Devi comunque essere residente e chiedere il permesso al comune, ma poi sarà la forestale a gestire i permessi.
@massimodellagoduria58016 күн бұрын
@@lucagover4257 ...ma da voi esiste ancora la forestale??...eheheh
@danielecalabrese508627 күн бұрын
ciao Tata! grazie mille. Sulla caramella elettrica praticamente non fai pressione però non riesco quando uso quella manuale. Consigli?
@takahamaIT27 күн бұрын
Ciao, scusa ma non non ho capito la domanda. Intendi dire che quando usi quella manuale bisogna far pressione?
@danielecalabrese508626 күн бұрын
@@takahamaIT dico che vedendo te come usi quella elettrica sembra che tu non faccia pressione con la lama, ma quando uso quella manuale non riesco a non farla. Rischio così di danneggiare il filo appena rinfrescato?
@takahamaIT26 күн бұрын
@danielecalabrese5086 si, in effetti la pressione è pari a zero. Tutto questo per evitare di surriscaldare la lama ( surriscaldando la lama il coltello perde la tempra).Quella elettrica gira molto velocemente, quindi ravviva il filo con una pressione veramente molto minima, quasi impercettibile. Mentre su quella manuale si può far pressione (senza esagerare altrimenti la lama si “storta”). Facciamo pressione perché il nostro braccio con cui stiamo passando il coltello sulla coramella non raggiungerà mai una velocità tale ai giri della coramella elettrica quindi non c’è il rischio di surriscaldare la lama. Ci sono dei video sul canale dove uso coramelle manuali o le costruisco, poi si vede anche come la utilizzo. Spero di esserti stato utile. Tranquillo che con un po’ di pressione sulla coramella manuale non lo danneggi il filo. Non esagerare però.
@robertobianco2662Ай бұрын
Complimenti e grazie per i bei tutorial che fai. Secondo te se la parte sopra la candela la facessi concava, quindi scavata potrebbe essere più carina?
@takahamaITАй бұрын
Ciao, grazie mille! Sicuramente uscirebbe più dettagliata, magari con un coltello da scavo fai meno fatica.
@EliaCillarioАй бұрын
Ti prego fai più video perché sei il carver migliore d'Italia ❤
@takahamaITАй бұрын
Apprezzo molto!
@francescotaurisano3949Ай бұрын
Bello. Ho una domanda, ma tutte le sculture che hai poi dove le metti? Le vendi? Le regali? Le tieni tutte?
@takahamaITАй бұрын
Ciao. Grazie. Tutte le “sculture” rimangono nel mio “studio”. Non vendo nulla. Rimangono lì, alcune sono nel mio laboratorio, ma la maggior parte sono nello studio dove intaglio e monto i video.
@NeraAnima2 ай бұрын
Stella di Moravia? Sei un sadico ^____^ hhahahahahaha complimenti per il canale
@takahamaIT2 ай бұрын
@@NeraAnima Grazie! Non ne ho mai fatta una… solo un abbozzo, ma per imparare certi tipi di tagli è fenomenale!
@fabiozorz8862 ай бұрын
bravissimo complimenti video molto interessante e ben spiegato grazie
@takahamaIT2 ай бұрын
Grazie!
@robertocollicelli67342 ай бұрын
e grazie ☺
@robertocollicelli67342 ай бұрын
è il momento dei babbi natale... dai
@takahamaIT2 ай бұрын
Arriva presto quel video!
@whittledlovelies3 ай бұрын
☺🤗 Ma che bella bandierina!!
@DLHandmade3 ай бұрын
Sembrano interessanti, sono sempre un po' diffidente nel prendere nuovi coltelli, il primo che ho preso quando ho iniziato aveva già la lama che si muoveva, e pur avendo ricevuto un kit in omaggio per l'inconveniente, in altri tre coltelli dello stesso marchio ho riscontrato lo stesso problema, e io sono, diciamo delicato, non forzo mai la lama. Da allora, anche se con scetticismo e intimorito dalle dimensioni, ho deciso di provare il mora 120, credevo che lo avrei utilizzato solo per sgrossare o poco più ...invece ora uso quasi solo quello, non me lo sarei mai aspettato.
@takahamaIT3 ай бұрын
Ciao, ti dico che fino ad adesso sono i coltelli migliori che ho provato, a parte il manico che è ben bilanciato con resto, ma anche le lame sono di ottima fattura. Ultimamente sto usando solo loro.
@eplatusa3 ай бұрын
Ciao Taka, un po' off topic, ma vorrei farti una domanda: è possibile, cogli attrezzi da carving, riuscire almeno in parte a supplire al tornio? Nel senso: immagina di prendere un blocchetto dei tanti che uno intaglia, magari un po' più lungo, circa 20-30 cm. E' possibile cilindrarlo? In pratica dargli la forma a tondello. Fargli una o più gole, o magari farci una sfera su un punto, cose così, magari anche semplici.
@takahamaIT3 ай бұрын
Ciao, vediamo se ho capito: tu vorresti utilizzare gli attrezzi da Woodcarving al tornio? In questo caso ti dico no. Perché sono pensati per altri usi. Innanzitutto la lunghezza degli attrezzi, faresti fatica ad utilizzare uno scalpello appoggiandolo alla torretta del tornio, cosa che diventa meno complicata con una sgorbia da sgrosso. Gli attrezzi da intaglio hanno un ruolo ben preciso: sono studiati per intagliare, come il ruolo delle sgorbie da tornio sono studiate per essere utilizzate con il tornio. Ti ho detto tutto e niente. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità.
@eplatusa3 ай бұрын
@@takahamaIT Ciao Taka, intendevo dire, magari così è più chiaro, se è possibile intagliare alcuni pezzi di legno ottenendo risultati simili ad una tornitura. Ad es.: se si prende un blocchetto quadrato, lo si può intagliare facendolo diventare rotondo, appunto un cilindro? Se fosse possibile farlo diventare un cilindro, è possibile intagliarci delle gole, o magari intagliare la parte finale del cilindro dandogli una forma sferica?
@takahamaIT3 ай бұрын
@eplatusa ok, così è più chiaro… cerco che si può, però il risultato è un po’ differente rispetto al tornio. Però è possibile.
@pqlife83873 ай бұрын
Stupenda! Anche l’idea delle cambrette ci sta benissimo. Bravo!!
@takahamaIT3 ай бұрын
Grazie!
@pqlife83874 ай бұрын
Bello il “fermo zucca” molto ingegnoso
@takahamaIT4 ай бұрын
Si, si può utilizzare un po’ per tutto
@marcobarbaswelcome8574 ай бұрын
Bravissimo grande, non sapevo del sale, ottimo consiglio 😊
@takahamaIT4 ай бұрын
Grazie! Prova, poi mi dici!
@pqlife83874 ай бұрын
Bel progetto, aspettiamo la continuazione!!
@takahamaIT4 ай бұрын
Arriva presto!
@eccoitaly4 ай бұрын
ciao, grazie per il video! molto utile! posso fare una domanda? Ho comprato un set economico per capire se mi piace intagliare, mi piacerebbe fare cucchiai, ma il coltello da scavo è davvero inutilizzabile 😢 sono incapace io oppure è così di scarsa qualità che non scava un piffero? attendo la tua risposta e anche di altri se hanno avuto la stessa esperienza, grazie!
@takahamaIT4 ай бұрын
@@eccoitaly Ciao e grazie. Innanzitutto il coltello è affilato? Gli altri coltelli del set tagliano? I set economici a volte arrivano affilati, altre volte no. Verifica se è affilato, altrimenti se non hai dimestichezza con l’affilatura portalo da un arrotino.
@andreaf91004 ай бұрын
Soluzione semplice ma funzionale 👍🏻💪
@takahamaIT4 ай бұрын
Si, sono a portata di mano!
@whittledlovelies4 ай бұрын
Vero eh? Sembra che abbiamo trovato il marchio di fabbrica di Tak! 😂😅😅😅
@FunzioniMatematiche5 ай бұрын
Buonasera, che marca è questo bel coltello? Grazie
@takahamaIT5 ай бұрын
È un coltello artigianale Phurba blade, ti consiglio di vedere il video del coltello di M-Stein, qui sul canale.
@carloboca69405 ай бұрын
Salve, cosa mi dici del legno di pero per gli intagli? Grazie.
@takahamaIT5 ай бұрын
Ciao, solitamente viene usato per tornitura o per strumenti musicali, ma può andar bene anche per intaglio.
@rudychiodini35795 ай бұрын
Quanto costa la pasta?
@takahamaIT5 ай бұрын
Dipende dal peso e dalla “grana”.
@rudychiodini35795 ай бұрын
L’accaino fa la stessa cosa oppure no? Mai avuta una coramella
@takahamaIT5 ай бұрын
Ciao, sono due cose totalmente diverse. L’acciaino che sia diamantato o in ceramica serve ad affilare un coltello relativamente spuntato, la coramella serve per ravvivare il filo quindi non deve essere distrutto.
@aletappa6 ай бұрын
Bel video, quasi quasi me ne faccio uno anche io
@takahamaIT6 ай бұрын
Ciao, grazie! Beh per essere utile, è utile. Poi lo si può adattare a mille utilizzi, magari da una parte "banco da laboratorio" e dall'altra banco da verniciatura. Potrebbe fuzionare. Da una parte si costruiscono gli oggetti, dall'altra si verniciano!
@eplatusa6 ай бұрын
Ciao Taka, per quel che riguarda le sgorbie economiche, con quel forte spessore sotto il tagliente, io ci uso il mazzuolo; in pratica le uso come dei normali scalpelli (è vero che il segno rimane un po' grezzo, ma nel mio caso, credo che sia dovuto al fatto che non le ho affilate bene, fermo restando che, come dici tu nel video, sono un po' più difficili da affilate).
@takahamaIT6 ай бұрын
Ciao, ci sta che vengano usate col mazzuolo infatti a volte anche io le utilizzo ( solo quella grande, le altre mi rifiuto) ma le mie, per poterle utilizzare devi proprio beccare un angolo strano, perché si fa veramente fatica, come dico nel video ho anche tentato di rettificarla togliendo “l’acciaio” da sotto ma è un lavoro lungo perché va fatto con la mola ad acqua che gira piano. Meglio sempre indirizzarsi su qualcosa di “professionale” spendere 10 euro in più ma avere un buon prodotto. Logicamente sto parlando di chi comunque ha già esperienza con le sgorbie palmari ecc… e diciamo vuole passare a qualcosa di più “grande”.
@Gianni-496 ай бұрын
Occhio alle mani!!!😢
@takahamaIT6 ай бұрын
@@Gianni-49 Grazie della premura, nel video non si riesce a capire bene ma la mano non era nella traiettoria della lama. Era poco sotto.
@DaveCollierCamping6 ай бұрын
Excellent work
@takahamaIT6 ай бұрын
Thank you!
@Jesus-uy3df6 ай бұрын
Ciao, il tuo video é molto istruttivo, bravo,mi é piaciuto!Per quanto riguarda la non omogeneità del tratto penso sia questione di gusti: a me questa irregolarità piace,anzi,a volte la realizzo di proposito!Ciao!!
@takahamaIT6 ай бұрын
Innanzitutto grazie. La non omogeneità del tratto ci può stare se voluta, ma quando non è voluta e il pirografo la fa ugualmente, c'è qualcosa che non va. Ora, io non so che uso fai del pirografo (finiture sugli intagli, ritratti ecc..) però se si vuole eseguire una linea omogenea il pirografo la deve fare. Il punto è che secondo la mia esperienza e il mio uso (prettamente hobbistico) se ricalco una linea appena fatta "allargo" il solco e va a "sbavare", quindi lo preferisco che faccia un tratto netto.
@Gianni-497 ай бұрын
Cosa pensi della affilatura con olio anziché con acqua?? Grazie. Ti seguirò volentieri se parlerai “anche” di coltelli da cucina. Ciao 🙏👍
@takahamaIT7 ай бұрын
Ciao, l'olio ha i suoi privilegi. Sicuramente è un toccasana per pialle e scalpelli, riduce l'attrito e quindi il calore sulla lama, un po' come l'acqua. Può anche evitare il rapido consumo della pietra e magari una volta terminata l'affilatura lasciarlo sulla lama come lubrificante. Il mio è un canale basato sull'intaglio del legno e tutto il mondo che gira attorno, coi coltelli da cucina non sono molto ferrato, mi spiace. Magari potrei provare ad intagliare qualcosa col coltello per sfilettare il pesce! 😂 Ciao, a presto.
@Gianni-497 ай бұрын
@@takahamaIT grazie mille per la risposta 🙏 mi è piaciuta la Tua umiltà e sono sicuro che potrai soddisfare le mie curiosità!!! In fondo affilare coltelli non dovrebbe essere così diverso dall’affilare qualsiasi altra lama! Ciao. Ora mi iscrivo al canale così potrò tenermi in contatto. Grazie ancora👍👍🤜
@takahamaIT7 ай бұрын
@user-qw9zd6qu7e Grazie a te. Come ho detto in un video, per affilare i coltelli da cucina, utilizzo una mola economica, senza troppe pretese.
@maurimei2837 ай бұрын
Ciao, bel video con il prodotto ben recensito, cosa ne pensi dei coltelli della Codega?
@takahamaIT7 ай бұрын
Ciao, innanzitutto grazie. Della Codega ho provato il numero 5, perfetto per chi è alle prime armi, io preferisco la manicatura più grossa tipo questo di m-stein, perché la manicatura è più grande rispetto ai coltelli che siamo abituati a vedere in giro. Diciamo che è più una manicatura da sgorbia avendo così un controllo maggiore in mano. Nell’ultimo video pubblicato ci intaglio una candela. Prova a vedere. Ciao!
@maurimei2837 ай бұрын
Ciao io ho il 5 il 6 il b ma quello con cui mi trovo meglio è il 7, ho visto il video della candela...proverò a farne una.
@takahamaIT7 ай бұрын
Oggi esce la seconda parte!
@matteoriva8957 ай бұрын
Preziosissimo il tuo video, grazie!! Provo a riassumere: Ravvivare il filo: • mola veloce (cuoio)+ pasta abrasiva poi • mola veloce (tessuto) + pasta abrasiva poi • mola veloce (tessuto) + pasta lucidante Ti torna? Che pasta abrasiva e lucidante usi?
@takahamaIT7 ай бұрын
Si, esatto. Logicamente l’ultimo passaggio se non ti interessa avere lame a specchio lo puoi evitare. Il composto abrasivo non ricordo la marca, era un pezzettone comunque su Amazon lo puoi trovare. Il composto lucidante anche, quello lo puoi trovare anche nei Brico solitamente è venduto con i dischetti da serrare nel mandrino dell’avvitatore per lucidare i metalli.
@pqlife83878 ай бұрын
Come sempre video interessantissimo, che colla hai usato?
@takahamaIT8 ай бұрын
Grazie! Ho utilizzato il super chiaro della Bostik
@massimilianopierini15978 ай бұрын
Secondo me con una epossidica vicomponente ottieni risultati migliori
@takahamaIT8 ай бұрын
Senza dubbio, probabilmente l’originale era un bicomponente, ma ho riparato altri coltelli così e non hanno mai dato problemi. Quindi ho preferito optare ancora per questa soluzione