Ciao, ottima spiegazione. Nel richiudere il coperchio hai messo del grasso per sigillare il serbatoio?
@tecnicamoto754 күн бұрын
@@virnupok No non serve 👋🏻
@vittoriodibenedetto67147 күн бұрын
SPIEGATO DAVVERO BENE.👍👍👍
@tecnicamoto757 күн бұрын
Grazie.
@carmine8427Ай бұрын
Esiste un estrattore come quello che hai usato , ma con un diametro più piccolo
@tecnicamoto75Ай бұрын
@carmine8427 Si si certo....
@alanparoli49572 ай бұрын
Pero il mio correttore è serrato forte e la frizione sotto gira, come la fermo!!!
@tecnicamoto752 ай бұрын
se ti sei creato un attrezzo tipo il mio puoi saldare un piccolo perno sulla parte superiore della piastra che possa tenere ferma la frizione...😉
@AbdulKhan-fi5re3 ай бұрын
Price plz
@AbdulKhan-fi5re3 ай бұрын
Is this for motorbikes only
@tecnicamoto753 ай бұрын
@@AbdulKhan-fi5re Yes only Motorbike
@AbdulKhan-fi5re2 ай бұрын
Price plz
@donjuanlucas013 ай бұрын
Salve a tutti ho un SYM rv250 del 2007 che quando freno con il combinato ant e post (leva sx) emette un rumore di sfregamento proveniente dal vano cinghia di trasmissione e pulegge. Invece se freno solo con il freno anteriore non fa alcun rumore. Tutto cio indipendentemente dalla velocita che sto andando. No ho ricontrato riduzioni di velocita, forse un pelino nella ripresa ma minimo (che ho imputato piu al cambio di stagione [temperatura esterna] che a problemi con la moto. Sembra piu un rumore di sfregamento intermittente di plastica con plastica che di metallo. Pensavo ai cuscinetti dell albero di trasmissione finale, ma facendo girare la ruota non emette suoni identificabili come cuscinetto partito. anche lo scuotimento sembra nelle tolleranze. Lo fa solo frenando col posteriore. Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? Vivo negli USA dove i ricambi sym sono una chimera e la professionalita di chi aggiusta gli scooter lascia a desiderare per cui prima di vistarne uno vorrei avere un idea di cosa puo essere.
@tomix51733 ай бұрын
Come si fa lo spurgo di una pompa freno con 2 pinze collegate?
@tecnicamoto753 ай бұрын
@@tomix5173 Nel video lo sto facendo proprio ad una moto con doppia pompa freno...prima spurghi una e poi passi all'altra 👍🏼👋🏻😙
@tomix51733 ай бұрын
@@tecnicamoto75 non mi va a pressione la leva freno ...se va in pressione solo per poche pompate poi si scarica ...ho fatto lo spurgo con la pompetta a depressione ma non riesce ad aspirare dalla pinzza freno anteriore ..su quale posteriore si ...
@tecnicamoto753 ай бұрын
@@tomix5173 Può essere che tu abbia delle perdite di pressione sulla pompa o nel circuito....devi analizzare tubazioni giunture e pompante. Prova a vedere se ci sono trafilazioni oppure potresti aver introdotto delle bolle d'aria.
@tomix51733 ай бұрын
@@tecnicamoto75 cmq la pinza freno fa un rumore come se dentro c'è aria e olio ...potrebbe essere che il pistoncino non pompa più bene ?
@tecnicamoto753 ай бұрын
@@tomix5173 potrebbe essere l'anello toroidale della pompa andato....guarda!!! Mi hai fatto venire in mente che un video sulla pompa freno non l'ho mai fatto...😆😆😆
@antoniorusso60103 ай бұрын
Grazie molto bravo, devo mettere in fase il mio scarabeo 200cc rotax il video mi è stato molto utile.
@tecnicamoto753 ай бұрын
@@antoniorusso6010 Grazie.
@fulviofrancione62473 ай бұрын
Salve, volevo chiederti , ma alla fine dopo aver fatto fare 3+3 di giri dell'olio freni nelle 2 tubazioni freni (anteriore) finisce così o fai alla fine un passaggio con lo spurgo manuale come ultima parte??? grazie mille
@tecnicamoto753 ай бұрын
@@fulviofrancione6247 no finisce cosi...avendo la pompa a vuoto non serve fare anche quella manuale.
@nazzarenoarruzza59363 ай бұрын
Può fare un video x cambio pompa acqua del beverly cruiser 500ie piaggio... grazie
@tecnicamoto753 ай бұрын
@@nazzarenoarruzza5936 Se mi capita quel tipo di scooter si..... 😎👋🏻
@vitopoldaretti80893 ай бұрын
Ciao, io sono uno di quelli che vorrebbe saperne di più: quindi ben vengano video "mattone"...👍
@quattrocchi714 ай бұрын
Una domanda per scooter 50!sono universali gli statori?
@tecnicamoto754 ай бұрын
@@quattrocchi71 No vi sono modelli in base Euro 0 , 2 ,3 , 4 ecc... 👍🏻😎
@quattrocchi714 ай бұрын
@@tecnicamoto75 e come faccio a capire che modello sia,quando lo smonto c'è scritto?
@tecnicamoto754 ай бұрын
@@quattrocchi71Di solito si contano le masse in rame.
@quattrocchi714 ай бұрын
@@tecnicamoto75 quindi smontandolo conto le masse e la forma e sto apposto?
@tecnicamoto754 ай бұрын
@@quattrocchi71 Diciamo che non è così semplice. Dovrebbero esserci dei codici o puoi consultare il datashet del modello del tuo motore.
@SoloAmatori2t-04 ай бұрын
Come dice anche Ash Team Racing, meglio 🍀 che bravi é ha ragione! 😅
@NergalRc4 ай бұрын
Ciao,scusa se non è bilanciata bene può anche vibrare il manubrio o pendere da una parte?Il mio Silver Wing 600 vibra a basse velocità 40 50 km circa ma sopra i 120 è solido come una roccia come mai?Grazie mille
@tecnicamoto754 ай бұрын
Dipende, può essere anche che il canotto dello sterzo (ghiera) si sia allentata e faccia questo difetto...devi andare a ritroso e controllare tutta la cinematica della ruota anteriore....☺
@iltiz6 ай бұрын
ho un dubbio cosa succede se si monta una pompa con il pistone piu piccolo? originale 15mm e quella che o preso e da 14mm..
@tecnicamoto756 ай бұрын
@@iltiz No...non va bene....meglio rimanere con le specifiche di quella originale 👍🇮🇹💥
@iltiz6 ай бұрын
@@tecnicamoto75 ma cosa puo succedere? ormai.lo comprata deve arrivarmi😅
@tecnicamoto756 ай бұрын
@@iltizAllora il problema è la portata del liquido freni. Un pistone più piccolo trasferisce meno forza al liquido frenante. Questo non vuol dire che non freni !!! Ma io consiglio sempre le dimensioni originale della casa madre 👍😅😉
@calm_biker6 ай бұрын
Ok grazie
@calm_biker6 ай бұрын
Nella vaschetta del freno anteriore non vedo nessuna presenza di olio dallindicatore del livello pero I freni funzionano ed anche bene ma mi è venuto il dubbio se aggiungere l'olio e non so se è possibile farlo senza dover fare lo spurgo completo, posso aggiungere del olio da solo senza dovermi recare in una officina?
@tecnicamoto756 ай бұрын
@@calm_biker Allora all'interno della vaschetta vi è quasi sempre un segno di livello olio. Se l'olio è ossidato è meglio cambiarlo tutto. Se non sai fare meglio che ti affidi agli specialisti perché una piccola bolla d'aria o uno spurgo mal fatto puo comportare rischi e danni. Occhio!!!🇮🇹👍🏻🙏🏻🔧👍🏻
@calm_biker6 ай бұрын
@@tecnicamoto75, ok grazie, posso comunque aprire la vaschetta per controllare senza incorrere in problemi ?
@tecnicamoto756 ай бұрын
@@calm_biker certo....basta che stai attendo a posizionare bene la membrana di gomma 👍🏻👍🏻👍🏻
@elvacherounpoditutto98507 ай бұрын
Il grasso da utilizzare è al litio?
@tecnicamoto757 ай бұрын
@@elvacherounpoditutto9850 Va bene....ma ti consiglio di prendere un grasso ad alte prestazioni....tipo quello della Polini oppure della Malossi. Pln242030 - grasso per rulli variatori speed control/speed drive 242.030 amzn.eu/d/0fvPRA2l
@gamechannel20987 ай бұрын
Ciao io avrei una domanda, allora il mio scooter mi dava problmi nel senso che dopo che percorrevo una ventina di chilometri al semaforo impazziva e non teneva il minimo per poi spegnersi e dovevo farlo riposare almeno un ora due settimane fa dopo averli lasciato qualche giorno fermo ha smesso completamente di accendersi, dopo aver pulito carburatore e cambiato candela ho scoperto che era la bobina da cambiare visto che come un pirla ho lavato con la freccia anche sotto qualche settimana prima, ora dopo aver fatto tutto ciò lo accendo oggi e dopo aver percorso qualche chilometro appena supero i 60 sento un rimuove strano da parte del variatore in una salita abbastanza ripida, il mezzo perde di Potenza fino ad arrivare a 20 km/h e poi finita la salita ripida accelera lentamente, ma quel rimuove diventa troppo fastidioso e mi fermo e controllo il variatore effettivamente è surriscaldato e là perché der motore diciamo che barcolla, ma dopo averlo fatto riposare accendendolo sento il solito rimuove metallico dal variatore che sento ormai da mesi ma non fortissimo e poi ora l’ho parcheggiato in garage, secondo le due cause potrebbero essere i rulli (l’ho scooter ha 8k km stock senza i limiti però) oppure il filtro che ho dovuto montare momentaneamente uno vecchio e che era pieno di olio e sporcizia (ovviamente prima di metterlo l’ho lavato ma con solo acqua le macchie sono rimaste di olio però) perché il nuovo ci mette un po‘ ad arrivare, non credo sia lo startore perché toccando il carter la ventola funziona perché è freddo e arriva aria il cilindro nemmeno perché la pedivella va giù completamente
@robertonicolafrisoni28777 ай бұрын
Molto bello! Grazie, sei stato anche preciso nelle spiegazioni!
@nicolabraile59437 ай бұрын
Bravissimo lo costruirò
@nicolabraile59437 ай бұрын
Ciao grand bell’ attrezzo puoi darmi le misure per piacere ?
@tecnicamoto757 ай бұрын
Ci sono nel video....
@nicolabraile59437 ай бұрын
@@tecnicamoto75 trovato grazie mille veramente
@gamechannel20987 ай бұрын
Ciao io avrei una domanda, ho un Problema col mio scooter di carburazione, nel senso che dopo che lo scooter camminava per un po‘ mi iniziava a dare vuoti per poi al minimo spegnersi completamente e dovevo farlo riposare almeno unoretta e poi andava di nuovo bene fino a un certo punto, poi settimana scorsa ha smesso completamente di accendersi, quindi ho cambiato batteria, carburatore candela (anche se fisicamente è più grande entra si avvita all’albero e ha gli stessi numeri di quella vecchia)e filtro, ma niente non vuole accendersi, smontando la candela e andando giù di pedivella dal buco della candela esce fumo e qualche schizzo di benzina, e normale come cosa? Se si quali potrebbero essere i problemi per cui non parte? Lo scooter ha problemi anche al variatore perché sento da tanto tempo rumore metallico dal carter
@tecnicamoto757 ай бұрын
Prova a verificare se la bobina di accensione non sia andata in corto. Inoltre con il Multimetro fai un test sulle bobine e vedi che resistenza ti da .....
@gamechannel20987 ай бұрын
@@tecnicamoto75 ciao la bobina e quel tubo attaccato alla candela?
@tecnicamoto757 ай бұрын
@@gamechannel2098 Si esatto....controlla anche quel cavo....👍🏻
@gamechannel20987 ай бұрын
@@tecnicamoto75 ciao, alla fine smanettandoci un po‘ ho risolto era la bobina andata, fortunatamente ne aveva una in più in garage, montata e tutto lo scooter si accendeva ma quando andavo a dare gas non superava i 3 Mila giri, visto che che il carburatore che avevo su non era l’originale ho deciso di montare quello originale che è un dellorto 16 PHAV, lo scooter inizialmente accelerava normalmente ma non teneva il minimo, poi giocando con la vite del minimo e quella dell’aria non sono riuscito a regolarlo, anzi ora lo scooter quando lo accendo accelera al massimo, arriva a 8 Mila giri e non scende mai, ora l’ho lasciato lì in garage perché continuando ad accenderlo così a freddo ho paura di grippare, cosa pensi potrebbe essere? Cavo dell’acceleratore corto (anche se a occhio mi pare che vada bene visto che è quello originale), spillo? (L’ho regolato mettendo la tacchetta di una in su, io là penultima) o getto minimo/massimo, potrebbero essere anche questi perché pulendo il carburatore non ricordo se li ho stretti al massimo oppure no, non capendoci tanto di meccanica
@tecnicamoto757 ай бұрын
@@gamechannel2098 Allora riporta lo spillo allo stato originle perchè quello o sai cosa fa oppure e meglio non toccarlo. Poi l'acceleratore dovrebbe avere fino a 5mm di gioco circa prima di accellerare. Agisci sui vari leveraggi.
@lorenzolongano95397 ай бұрын
Una precisazione, ad un sistema che porta un fluido DOT 4 non si può assolutamente aggiungere un liquido DOT 5 come hai detto nel video in quanto questo è a basa siliconica, il che rovinerebbe tutte le guarnizioni in gomma, il DOT 4 essendo a base glicolica può essere miscelato semai col 5.1 essendo anche questo glicolico.
@tecnicamoto757 ай бұрын
È giusto.....infatti consiglio sempre di non rabboccare ma di cambiare interamente l'olio e comunque usare lo stesso olio consigliato dalla casa madre👍🏻😉.
@lorenzolongano95397 ай бұрын
Esatto, se proprio si deve rabboccarlo al massimo si può aggiungere un Dot3 che avendo un punto di ebollizzione più basso abbassa un pochettino le caratteristiche del liquido totale, ma almeno essendo compatibile chimicamente non crea danni👍
@emmeelle5768 ай бұрын
Grazie del video. Ma il dado di tenuta lo avviterei e sviterei a mano. Le masse a limite un po' di olio di vasellina, appena unte. Un po' di grasso sugli alberi e l elicoidale della frizione. Pulitura degli elementi con spray per freni e cinta lavata con detersivo per piatti.
@tecnicamoto758 ай бұрын
Anche questo è un modo.....io però preferisco seguire i dati di casa madre.😉👋🏻
@robertot14388 ай бұрын
Bel video complimenti, come faccio a sapere le misure della cinghia per controllarne lo stato? sul manuale officina del mio Kymco Xciting 400i del 2014 non sono riportate le misure. Grazie
@tecnicamoto753 ай бұрын
Allora di solito la cinghia non deve mai andare sotto i 19 mm ma poi ogni scooter ha la sua misura....😉🏍️👋🏻
@fabiofury768 ай бұрын
Buondi' ho lo stesso scooter leo ma 125, ho tribulato per la messa in fase , meno male che ci sono i tutorial, e alla fine ne sono uscito vincitore. Di nuovo i complimenti per il video, visto che l'altro video è sparito! 👋👋👋
@tecnicamoto758 ай бұрын
Grazie.
@bechirali31869 ай бұрын
Ciao grande voglio un consiglio Ho Gilera vxr 200 4t Variatore Malossi 10.5 rulli e la molla gialla e 3 molle rosse quelli piccoli la moto urla troppo cosa devo fare??
@tecnicamoto759 ай бұрын
Allora il motivo e semplice ma complesso se uno "non sa" (senza offesa) cosa sta' succedendo. Mettendo una molla morbida diciamo cosi, fai arrivare velocemente il tuo correttore di coppia a fine corsa mandando su di giri il motore. Di norma la molla del variatore e quelle dei ceppi frizione dovrebbero essere della stessa durezza 😉😉😉😉🇮🇹👍🏻. Ciao e grazie.
@Alex198749 ай бұрын
Bel video. Ho una domanda, ho un vecchio xcity con quasi 70.000 km, nelle ripartenze o a filo gas vibra/sobbalza. La frizione è buona ho dato una grattata a campana e ceppi. Ma non è cambiato molto. Cosa potrebbe essere?
@tecnicamoto759 ай бұрын
Verifica lo stato di usura della cinghia e masse centrifughe variatore. Potrebbero essere anche uno dei cuscinetti della scatola dei rapporti che ti sta' abbandonando.....👋🏻🤔
@tecnicamoto759 ай бұрын
SCUSATE ! APPROFONDISCO SUL CONCETTO DOT3, DOT4 E DOT 5/5.1: Nel video dico che resistono a temperature più alte; ed in parte è vero. Questa resistenza crea meno shock termico tra freddo e caldo e fa si che vi sia meno assorbimento di umidità da parte dell'Olio. Punti di ebollizione minimi: DOT 3: 205°C DOT 4: 230°C DOT 5: 250°C DOT 5.1: 260°C DOT 6.1: 315°C
@benzotekk9 ай бұрын
c'è un GROSSISSIMO errore... il LIQUIDO dei freni NON è un OLIO, anche le informazioni sui DOT sono errate. io cancellerei e rifarei il video studiando un pò prima, sennò incappi nel rischio di dare informazioni completamente errate, come hai fatto. it.wikipedia.org/wiki/Fluido_freni leggi.
@tecnicamoto759 ай бұрын
Iniziamo da qui: L'olio dei freni, meglio definito come liquido freni o fluido freni, è un composto chimico liquido non comprimibile che si trova all'interno del circuito idraulico dell'impianto frenante. Il compito dell'olio freni è quello di trasmettere la forza impressa sul pedale del freno alle pastiglie, facendole chiudere attorno al disco e rallentando le ruote della Moto fino a fermarle. Anche l'olio da cucina non si può definire "OLIO" infatti: OLIO, Nome generico di sostanze di varia composizione chimica, liquide a temperatura ordinaria, dotate di untuosità, di densità minore dell'acqua e di relativa immiscibilità con la stessa (tecnicamente, grassi liquidi a temperatura ambiente); gli oli hanno vastissimi campi di applicazione sia nell'alimentazione che nelle più varie industrie: o. d'oliva, di semi; o. di balena, di fegato di merluzzo; o. solare; o. di mandorle, di ricino; oli minerali, essenziali, lubrificanti. Come vedi viene definito come "Nome generico di sostanze di varia composizione chimica". Ti do un consiglio....prima di sparare a ZERO così, sui canali a casaccio, prendendo definizione che nemmeno tu forse sai, ....studia un pochino....così eviti figure. Un saluto.
@francescotommasoleone75879 ай бұрын
Complimenti per l'idea dell'attrezzo e ottima spiegazione sarebbe molto utile un video sulla creazione dell'attrezzo in particolare
@tecnicamoto759 ай бұрын
sul canale c'è il video con le misure....👍🏻
@davidedondoli638510 ай бұрын
Prima si che le macchine erano belle!!
@StefanoGobatto10 ай бұрын
Meravigliose tutte bellissime !!! Alfa Montreal un sogno!!!😊😊😊😊😊😊😊
@sebastianosebastiano222910 ай бұрын
Bel video, complimenti!! Una domanda: quando monto l'albero motore nuovo devo rodarlo?
@tecnicamoto7510 ай бұрын
Intanto Grazie😊. Si cero... è sempre meglio fare del rodaggio ai componenti meccanici quando sono nuovi👍🏻👍🏻👍🏻
@sebastianosebastiano222910 ай бұрын
@@tecnicamoto75 grazie mille a te invece!! Già lo sapevo, ma avevo bisogno della conferma di un esperto perché ultimamente mi era sorto qualche dubbio in merito 😎😉👍.
@rappazzofortunato10 ай бұрын
Buona sera,le ruote posteriori montate su forcellone braccio che non hanno i cuscinetti dentro la ruota possono essere bilanciati su questa bilanciatrice o ci vuole quella per i cerchi auto.grazie.
@tecnicamoto7510 ай бұрын
Mi scusi non comprendo la domanda... 🤔🤔🤔
@rappazzofortunato10 ай бұрын
@@tecnicamoto75ad esempio la ruota posteriore di una BMW serie R si fissa al mozzo del cardano con 4 bulloni,come un ruota d'automobile.
@tecnicamoto7510 ай бұрын
@@rappazzofortunato ah ok! No in quel caso bisogna avere un cono apposito per la bilanciatura. Di solito si usa un attrezza apposito per la bilanciatura delle ruote Moto su una bilanciatrice professionale tipo quella che c'è nel mio video del canale....buona idea per fare un video.... 😉
@rappazzofortunato10 ай бұрын
@@tecnicamoto75 grazie,un bel video sarebbe interessante,e anche dove reperire i coni necessari.
@proponiconte916510 ай бұрын
Ciao, ho uno scoter 200 burgman dovendo sostituire i rulli il loro peso è 10gr. Mentre originali sono da 21 gr quale devo montare grazie.
@tecnicamoto7510 ай бұрын
Come casa madre dice da 21....👋🏻.... ovviamente se non hai fatto modifiche allo scooter 😉. Ciao
@AntonioNalli11 ай бұрын
Grazie mille🙃
@AntonioNalli11 ай бұрын
Salve, dove posso acquistare questa specie di morsa per bloccare la molla della frizione?
@tecnicamoto7511 ай бұрын
Non si acquista..,.. l'ho fatta io ... 👍🏻
@AntonioNalli11 ай бұрын
@amoto75saresti disposto a farne uno anche per me? A pagamento ovviamente...
@AntonioNalli11 ай бұрын
@@tecnicamoto75Se non puoi farne una anche per me, mi daresti le misure della tua?
@tecnicamoto7511 ай бұрын
@@AntonioNalli C'è un video nel canale dove spiego le misure
@AntonioNalli11 ай бұрын
@@tecnicamoto75mi giri il link? grazie
@fabiofury76 Жыл бұрын
salve ho portato il mio leo 125 da 2 e 3 meccanici nelle mia zona ma nessuno ha voluto prendersi la briga di guardarlo. nn ci sono piu' i meccanici di una volta, 1 perche' i ricambi del leo nn si trovano piu' e la voglia manca, allora guardando i tutorial ho smontato la testa cambiato guarnizione anche la base del pistone' tutto perche' mi saliva la temperatura dell'acqua velocemente, morale della favola erano invertiti sbagliati i tubi del radiatore e vaschetta di espansione, e nessuno dei meccanici se ne accorto. ho speso solo dei gran soldi per niente. grazie a mio cognato che nn e ne anche meccanico. questo video e' molto molto interessante peccato nn averlo visto prima visto che e' il motore uguale al mio, devo fare anchio il gioco valvole, che la prima volta ho tribula to per metterlo in fase nn capendo il posizionamento, adesso il problema che ho con il leo e che da freddo si accende dopo 3 4 tentativi e nn so perche. complimenti per il video!!
@tecnicamoto75 Жыл бұрын
grazie mille.❤️
@Kawatappi Жыл бұрын
Ma che fine ha fatto Bassi & Marchiori?
@tecnicamoto75 Жыл бұрын
mi sa che ha chiuso tutto..... 🤔
@gaegeno8968 Жыл бұрын
Ho una vespa et4 150 anno 2002, in pratica quando chiudo il dado frizione alla fine, in pratica richiudendo il carter, si blocca la ruota di dietro, in pratica per avere la ruota libera devo lasciare il dado lento( cosa ovviamente non normale). Ho visto in un video che potrebbe essere il dado grande ( quello che lei dice essere delicato)un po' lento, che fa aderire la frizione alla campana...potrebbe essere? Grazie se risponderà
@tecnicamoto75 Жыл бұрын
ALLORA.... se la frizione è stata cambiata devi porre attenzione ad aver messo insieme tutti i componenti nella maniera corretta. Io prima di tutto verificherei questo.
@gaegeno8968 Жыл бұрын
@@tecnicamoto75 grazie mille
@alessandroperuzzo3908 Жыл бұрын
io non ho capito il lato delle sfere deve essere dentro il carter quando lo chiudo assieme all’altro ? e la parte in teflon in una dal lato accensione e nell’altro lato dalla parte variatore?
@tecnicamoto75 Жыл бұрын
allora se hai un cuscinetto a sfera con gabbia in teflon le sfere ( che vedi ) devono essere sempre messe dove vi sono i fori di lubrificazione dei cuscinetti..... li vedi perché sono dei fori piccoli ricavati nelle sedi dove andranno ad alloggiarsi i cuscinetti. ✋🏻👍🏼👋🏻
@alessandroperuzzo3908 Жыл бұрын
@@tecnicamoto75 quindi le sfere stanno dentro al carter quando lo chiuso nell’albero?
@tecnicamoto75 Жыл бұрын
@@alessandroperuzzo3908 si verso il Carter
@alessandroperuzzo3908 Жыл бұрын
@@tecnicamoto75 ok grazie mille
@radoldgames8490 Жыл бұрын
Buondì avrei una domanda per lei che uno scarabeo 150 motore Rotax che sputa olio dal tubo recupero vapori c'è qualche soluzione grazie d'anticipo
@tecnicamoto75 Жыл бұрын
Tubazione nuova è l'unica soluzione 👍🏻👍🏻😉🔥
@radoldgames8490 Жыл бұрын
@@tecnicamoto75grazie mille 😊
@MrCalispero Жыл бұрын
Chiavi a bussola, un neofita che va in ferramenta e chide una boccola non saprei cosa li danno, e per le pistole pneumatiche servirebbero chiavi a bussola specifiche , bussole cinesi o non idonee si potrebbero rovinare o sceggiarsi. bel video complimeti
@tecnicamoto75 Жыл бұрын
grazie lo so errore mio... 😂😂😂😂
@davidechiappelli7304 Жыл бұрын
Spiegazione ottima! Grazie! Dopo anni finalmente ho comprato uno smontagomme manuale e attrezzatura per bilanciare! Basta gommisti
@tecnicamoto75 Жыл бұрын
Grazie mille.....questo canale nasce proprio per dare un aiuto a tutti.....(almeno questo è l'intento spero). 🇮🇹🇮🇹🇮🇹🎉🎉🎉
@davidechiappelli7304 Жыл бұрын
Ho visto altri tutorial, ma non sono il massimo! Dato che faccio molta pista e davvero mi sono rotto i Maroni di andare dal gommista e attendere 4 giorni per 2 gomme, ora faccio da me! Già comprato kit bilanciatrice con serie pesetti adesivi più altro per lo smontagomme manuale... Intanto ancora grazie
@biagiomuriano3887 Жыл бұрын
Sei stato molto molto bravo nella spiegazione. Grazie.
@fabriziobusti2508 Жыл бұрын
Salve, complimenti per il video molto curato, una domanda: all'interno della boccola del variatore, va messo il grasso?? e se va messo non c'è il rischio che esca andando sulla cinghia??.. Grazie e cordiali saluti..
@tecnicamoto75 Жыл бұрын
No non va messo! O meglio va messo solo sulle masse centrifughe (rulli) se esplicitamente scritto dalla casa madre. Saluti 😉🇮🇹👍🏼🔥
@fabriziobusti2508 Жыл бұрын
Salve, sono un possessore di un X-Max- 250 - abs - 2013.... volevo sapere se è possibile il serraggio del dado della molla frizione da 39 mm.... Grazie e cordiali saluti....
@tecnicamoto75 Жыл бұрын
Si è possibile dipende dal libretto uso e manutenzione di solito esistono dei siti dove si possono trovare informazioni dettagliate sulle coppie di serraggio di ogni vite e dado....forse ci farò un video visto che siete in tanti a chiedere queste informazioni...👍🏻