bravissimi! posso chiedere dislivello e lunghezza? grazie mille
@Simone_Sara3 күн бұрын
@@kur500 Grazie mille!!! Sono circa 16 km e 1250m +!
@andreabartolomucci23021 күн бұрын
Questa sarà la settima o l'ottava volta che guardo questo video...da Brividi!!conosco la zona e il vostro passo ma questa volta avete dato il meglio...i miei complimenti
@BrusbuMP21 күн бұрын
Video molto utile. Stavo valutando di salire al Cingla, ma la voglia è passata in 7minuti e 5 secondi. 😅
@Rock.The.Mountain3 ай бұрын
Ciao Simone ! Un rientro 💣 sul tubo ! Ricordo ancora la massacrante discesa di questo giro fatto in giornata ! Bravissimi. Un salutone 🤟🏻
@Simone_Sara3 ай бұрын
Ciao Diego, in realtà dalla vetta siamo scesi dalla cresta Nord e abbiamo dormito nel bivacco Laeng al Passo di Cavento; il giorno seguente abbiamo fatto l’omonima cima. 2 giorni spettacolari anche se il ghiacciaio ed i panorami sono ben diversi da come me li ricordavo qualche anno fa!! Comunque si, decisamente una bella tirata. Complimenti anche a voi!! 👋
@claudiagott45273 ай бұрын
Chi è Anastasia ? 😮
@Simone_Sara3 ай бұрын
Ciao Claudia, Anastasia è la nipotina di Sergio!
@soloora24133 ай бұрын
Complimenti...x curiosità quanto avete impiegato da auto a vetta ..e so che avete gran gamba😅
@Simone_Sara3 ай бұрын
Ciao, abbiamo impiegato poco più di 8 ore pause incluse ma abbiamo perso un po’ di tempo in parete perché non ci era ben evidente dove passare. Sicuramente si può far di meglio! Grazie per il tuo seguito. A presto
@michelecrotti17603 ай бұрын
Bravissimi. Posso chiedervi un paio di indicazioni sull'orario di partenza e di arrivo in vetta?
@Simone_Sara3 ай бұрын
Ciao Michele, siamo partiti poco dopo le 5 e arrivati in vetta verso le 13, ma abbiamo perso almeno 45 minuti in via per capire dove passare: col senno di poi è tutto più semplice! 👋
@rominaravizzi99223 ай бұрын
Che figata...io e mio marito non lo faremo mai ma solo a vedere ci da una carica pazzesca...un caro saluto a Sara che so che è brava quanto voi😊 ci sono novità?❤
@Simone_Sara3 ай бұрын
Ciao Romina, grazie come sempre per il tuo seguito e commento! Decisamente nessuna altra novità, il nostro cerchio si chiuderà sicuramente con Leonardo. Anastasia è la nipotina di Sergio! Un caro saluto da parte di tutti e 3❤
@rominaravizzi99223 ай бұрын
@@Simone_Sara 🥰🥰in effetti potevo pensarci scusate...vi aspetto con un altro bel video appena riuscirete 😊 buona domenica a tutti e tre🙋♀️🌻
@Simone_Sara3 ай бұрын
@@rominaravizzi9922 non ti preoccupare! Presto uscirà un nuovo video con Sara per salire una valle Trentina molto selvaggia!! 🤞🏽😁 Buona domenica a voi!! ❤️👋
@andreabartolomucci2303 ай бұрын
Strepitosi!!che dire...pure in giornata!sarà il mio sogno per l'anno prossimo Ma è in arrivo una femminuccia??
@Simone_Sara3 ай бұрын
Grazie Andrea, siamo certi che il tuo sogno si realizzerà e, se ti andrà, ci farebbe piacere sapere come andrà! No no! È la nipotina di Sergio! A presto
@massimo70784 ай бұрын
La manutenzione della via mi appare molto approssimativa, sono tra i sostenitori che negli ultimi 20 anni c’è stata un esagerazione nel preparare vie alpinistiche per permettere a tutti il brivido della “scalata”. Non ne vedo l’utilità. Basta con la costruzione di vie ferrate e attrezzate la montagna si ama e là si frequenta in funzione dei propri limiti tecnici e fisici.Lasciate in pace la montagna
@Simone_Sara4 ай бұрын
@@massimo7078 Ciao Massimo, Supponiamo che su questa cresta sud-ovest percorsa, di manutenzione non ce ne sia proprio stata dal tempo di guerra, tant'è che sul sentiero di salita si trovano ancora fittoni e ancoraggi messi a quei tempi. Concordiamo con te sul fatto che oggigiorno la montagna sia stata resa alla portata di tutti.
@damianozoanetti4 ай бұрын
Buonasera, come difficoltà è simile a cima Scarpacò? È tutto sentiero giusto? Grazie
@Simone_Sara4 ай бұрын
@@damianozoanetti buonasera, rispetto alla Scarpaco è un itinerario decisamente più esposto e la traccia è molto labile. Il sentiero per Cima Scarpaco è intuitivo e presenta solo un canalino/crestina finale se si percorre parte della cresta, altrimenti si può raggiungere la testata della valle e rimontare il pendio raggiungendo direttamente le rocce su cui si erge la croce di vetta. La traccia per la Cima Cornisello invece è poco marcata, si perde facilmente ed è molto esposta sul crinale occidentale nei pressi di Cima Laghetto. Inoltre anche l’ultimo tratto presenta un bel canalino roccioso con roccia e ghiaietta un po’ insidiose. Sicuramente merita di essere salita, ma con le dovute precauzioni!
@damianozoanetti4 ай бұрын
Grazie per la celere e completa risposta
@alpiforno57004 ай бұрын
👋👋👏👏grazie del servzio, affascinante!! Bravi!!!!
@Simone_Sara4 ай бұрын
Grazie mille!!! 🥳🤗🤗
@bulghe74815 ай бұрын
ciao ma com’è il pezzo di arrampicata di cui molti parlano? dicono che sia un brutto pezzo perché cadono molti sassi ed è brutta da fare…
@Simone_Sara5 ай бұрын
@@bulghe7481 Ciao, sulla carta è un 1* grado, abbastanza elementare ed è tutto segnato fino alla vetta. C’è da stare all’occhio alla roccia perché questa parte è alquanto sfasciumosa e la sua qualità è la classica orobica. Il casco può aiutare.
@bulghe74815 ай бұрын
@@Simone_Sara ok perfetto grazie 🙏
@ettoreanghileri82615 ай бұрын
Molto interessante, grazie❤
@Simone_Sara5 ай бұрын
@@ettoreanghileri8261 Ciao Ettore, ci fa piacere che il video sia stato di tuo interesse e gradimento. Grazie del commento! A presto
@cialpinismo5 ай бұрын
Bentornati. Ritorno bagnato, ritorno fortunato. 😂
@Simone_Sara5 ай бұрын
Hahahahahha @@cialpinismo 😅🤣🤣 La gran fortuna della nuvola di Fantozzi che ci segue sempre!😅🤣 Grazie per il tuo messaggio e il tuo seguito 🤗😎
@andreadellacqua5 ай бұрын
Ben tornati! Bellissima cima, complimenti!
@Simone_Sara5 ай бұрын
@@andreadellacqua Ciao!! Beh la cima è veramente selvaggia e bella a nostro avviso. Forse a renderla ancor più affascinante è stato il sapere che il sentiero di salita non é segnato, quindi la salita deve essere intuitiva e ricercata, tramite gli sporadici ometti presenti. Oltre a questo, il video tende ad "appiattire" il tutto, quindi non rende la reale esposizione dei sentieri e delle pareti percorse. Il giro fatto, nonostante dislivello e km contenuti, é risultato quindi appagante e non banale. Grazie per il tuo messaggio ed il tuo seguito! A presto! 💪🏻😊😉
@andreabartolomucci2305 ай бұрын
Siete tornati con il botto!!video e cima spettacolare
@Simone_Sara5 ай бұрын
@@andreabartolomucci230 Boooooommmmm baby! 🤣 Grazie Andrea per il tuo complimento! Cerchiamo sempre di fare del nostro meglio, in base alle nostre possibilità. A presto! 😉💪🏻
@rominaravizzi99225 ай бұрын
Vi ho scritto la settimana scorsa...ora siete qui co un bellissimo video...grazie!!! Ciao a tutti e tre🙋♀️🌻
@Simone_Sara5 ай бұрын
@@rominaravizzi9922 Ciao Romina! Ormai i nostri follower affezionati li ricordiamo tutti, come ricordiamo bene anche di te! Grazie mille per I tuoi complimenti ed il tuo seguito! Siamo felici che il video ti sia piaciuto, cerchiamo nel nostro piccolo di far sempre del nostro meglio, per quanto possibile e concerne alle nostre modeste possibilità e capacità. Un forte abbraccio da tutti noi. A presto! 🤗🥰❣️
@rominaravizzi99225 ай бұрын
@@Simone_Sara grazie contraccambio...buona giornata ⛰️ Romina
@claudiagott45275 ай бұрын
Siete dei camosci !!
@claudiagott45275 ай бұрын
Bentornati ❤Come sta il piccolo ? Cavolo che giro ❤❤❤
@Simone_Sara5 ай бұрын
Ciao Cara Claudia, Ormai anche tu sei di famiglia: il tuo seguito non manca mai, nonostante la nostra non più assidua pubblicazione di video!! Grazie mille per il tuo supporto!! Noi stiamo bene, e anche Leonardo cresce che è una meraviglia!! Forse camosci lo eravamo di più una volta, ora penso che siamo entrambi dei camosci un pò zoppi 😅 Ma grazie per il tuo complimento! 😊 Tu come stai? Un forte abbraccio da tutti e tre! 🥰😘
@claudiagott45275 ай бұрын
@@Simone_Sara noi stiamo bene , abbiamo fatto varie escursioni, la più impegnativa fino al lago di lares, considerate che abbiamo 60 anni, siamo vecchietti ...un bacione a tutti e tre!
@Simone_Sara5 ай бұрын
@claudiagott4527 Beh! Complimenti, perché dalla foto profilo non ti avremmo mai dato 60 anni! La zona del lago di Lares è molto bella, ottima scelta e complimenti a voi! Un abbraccio e a presto. 🥰
@GaiaPetrelli5 ай бұрын
Ciao ragazzi spettacolo è possibile contattarvi per info?
@Simone_Sara5 ай бұрын
@@GaiaPetrelli Ciao Gaia, sì contattaci pure. Trovi i nostri contatti nella descrizione del canale.
@nomercy70alefixed535 ай бұрын
Ragazzi ottimo video Da quello che si capisce avete fatto un giro ad anello ma dalle trincee del monoccola la sentieristica che porta ai laghetti e quindi vi riporta in val paghera è segnalata ? Grazie in anticipo per l'eventuale risposta
@Simone_Sara5 ай бұрын
@@nomercy70alefixed53 ciao e Grazie. Si, il giro è ad anello ed il sentiero di discesa è segnato tramite bandierine dipinte su sassi: è il 607. Lo imbocchi salendo da passo Monoccola verso l’omonima cima: si stacca sul fianco sinistro della montagna ed è molto bello e panoramico. Mi ricordo solo che ad un certo punto bisogna guadare un fiume (che scende dalla Val Dois) e quando l’avevamo fatto c’era una frana che interrompeva il passaggio sulla strada (nulla di eccessivo comunque). Spero ti siano utili queste info Se serve altro facci sapere Ciao
@nomercy70alefixed535 ай бұрын
@@Simone_Sara grazie 💪
@mercutio10645 ай бұрын
Madooo, a vederlo il Diavolino fa abbastanza paura...com'è?
@Simone_Sara5 ай бұрын
Ciao @@mercutio1064, il diavolino è bello “cazzuto”. L’avvicinamento fino all’attacco è piuttosto lungo, da lì poi inizia la parte di arrampicata. In salita al diavolino mi ricordo che non vi erano grosse difficoltà, un sentiero/via piuttosto ripido, con qualche saltino di 2/3 m, semplice ma sempre da prestare attenzione. Dalla vetta del diavolino inizia la discesa fino alla sella col diavolo: la percorrenza ora è più una sorta di camminata su placche di roccia rotta con parecchi sassi mobili. Il vero passaggio “chiave” se così si può chiamare, è un traverso esposto di 2/3 m in corrispondenza della sella: ci sono diversi appigli ma bisogna prestare parecchia attenzione. La salita al diavolo poi è tranquilla e la discesa avviene dalla via normale. Il giro è lungo, e va affrontato col bel tempo e quando le giornate sono lunghe. Sicuramente merita e l’itinerario che semplifica le difficoltà è quello descritto sopra: prima Diavolino e poi Diavolo. Speriamo di esserti stati utili. Ciao ☀️💪🏽
@mercutio10645 ай бұрын
@@Simone_Sara Grazie mille per la descrizione! 🙏🏼
@rominaravizzi99225 ай бұрын
Le Odle sono un sogno...❤😊🙋♀️🌻
@Simone_Sara5 ай бұрын
Veramente splendide, super consigliate. Un sogno, ma comunque un sogno terreno, certamente realizzabile!! 💪🏽☀️❤️🤗
@rominaravizzi99225 ай бұрын
Ciao Sara e Simone sono in mancanza di montagna allora guardo i video😂 spero tutto bene...pensate che a Malga Medalgesh dovevo andare lo scorso anno con tutta la famiglia(sorpresa per i bambini) ma poi il brutto tempo ci ha fatto rinunciare purtroppo. Ora chissà quando si presenterà occasione di andare😊. Quest anno se il tempo permette abbiamo già prenotato un pernottamento al rifigio Brentei...e vedremo se andare all Alimonta lo stesso giorno o il giorno dopo (ma.senza i nostri bambini qui è un po impegnativo per loro)🤞🤞⛰️💚 ciao🙋♀️🌻
@Simone_Sara5 ай бұрын
Ciao cara Romina, siamo felici che tu ti rifaccia ai nostri video in mancanza del poter vivere la montagna, siamo felici di poter essere di ispirazione per qualcuno! La vita con i figli cambia parecchio, e di questo ce ne stiamo accorgendo pure noi, con l’arrivo di Leonardo. In bocca al lupo per la vostra girata in zona Brenta, che possiate godere di tutto ciò che vi manca! A presto! ☀️
@mercutio10646 ай бұрын
Bellissimo video!
@Simone_Sara5 ай бұрын
Grazie mille per il tuo commento!!! Alla prossima 🙏🏻👋🏽
@mercutio10646 ай бұрын
Bellissimo video, bravi! 👏🏼👏🏼👏🏼 p.s.mi hanno già parlato del Diavolo e del Diavolino (che è pure peggiore del primo, mi hanno raccontato), sono più difficili del Coca?
@Simone_Sara5 ай бұрын
Ciao, grazie per i tuoi complimenti. Si, sicuramente è più complessa la traversata Diavolino-Diavolo della salita al Coca. Un consiglio spassionato per ridurre le difficoltà è quello di fare la traversata Diavolino-Diavolo (non il contrario). La difficolta maggiore a mio avviso è un passeggino esposto (ma con molte prese) nella sella tra diavolino e diavolo. Se guardi sul nostro canale trovi un video della traversata integrale. Buona visione
@michelemalgarini64786 ай бұрын
Ciao! Ci sono punti particolarmente esposti nella via normale?
@Simone_Sara5 ай бұрын
Ciao Michele, dalla bocchetta dei camosci fino alla vetta e la percorrenza passa da un sentiero camminabile ad una sorta di mezza arrampicata sul primo grado massimo. In questo secondo tratto vi sono diversi punti esposti; va sempre controllata la qualità della roccia alla quale affidarsi per tirare.
@ninintrekking51907 ай бұрын
quante ore ci avete messo?
@Simone_Sara7 ай бұрын
Sulle 5 ore, però è tutto soggettivo. Come scritto nella descrizione sono 22 km e 1250 m+.
@gianpaolozeni35488 ай бұрын
Fatto oggi, bello impegnativo
@Simone_Sara5 ай бұрын
Impegnativo quanto appagante!!
@AssuntaPlebani9 ай бұрын
Bellissimo ❤❤❤grazie per questo documentario
@Simone_Sara9 ай бұрын
Ciao Assunta, è stato sicuramente avventuroso ed interessante questo giro, oltre che intriso di emozione e siamo contenti di averne regalato un assaggio a voi. Grazie di cuore per il tuo apprezzamento. A presto
@LucaArmanni9 ай бұрын
Bellissimo video grazie....
@Simone_Sara5 ай бұрын
@@LucaArmanni Grazie a te per l’apprezzamento ed il seguito! ☀️💪🏽👋🏽
@gianpaolozeni35489 ай бұрын
il percorso per il Cingla è segnato? Ci sono passaggi attrezzati? Grazie
@Simone_Sara9 ай бұрын
Ciao Gianpaolo, il sentiero percorso in salita (sentiero della Calva e poi Bezplel) è segnato e ben marcato sino in vetta. Ci sono alcuni passaggi, soprattutto nella parte terminale, che piuttosto ripidi e attrezzati con cavo per aiutare la progressione. Per quanto riguarda il rientro consigliamo il sentiero fatto in salita e di non percorrere la valle di Piombino sia perchè il sentiero non è segnato sia perchè richiede numerosi guadi del fiume. Ciao
@gianpaolozeni35489 ай бұрын
@@Simone_Sara questi passaggi atrtezzati sono su strapiombi? Esosti? Grazie mille...
@Simone_Sara9 ай бұрын
@@gianpaolozeni3548l’ultima parte della salita, passa da essere un sentiero nel bosco ad essere un sentiero dapprima in cresta e poi su pratoni. È in questo ultimo tratto che il sentiero diventa più ripido e presenta diversi tratti attrezzati parecchio ripidi, alcuni li vedi anche nel video.
@alessandronobile784310 ай бұрын
ciao complimenti, dopo queste belle nevicate mi piacerebbe fare questa gita. Non ha più senso dormire nell'invernale del Prudenzini anziché portarsi su la roba fino al Giannantonj? Ci sono abbastanza coperte da evitare di portare il sacco a pelo?
@Simone_Sara10 ай бұрын
Ciao Alessandro e grazie. E' tutto relativo a quello che uno vuole: ha più senso dormire nell'invernale del Prudenzini per il materiale che ti devi portare e perchè è più caldo; se guardi l'esperienza in se, invece, è decisamente meglio il Giannantonj, sia per il tramonto/alba, sia perchè al mattino sei già in quota e sicuramente arrivi in Adamello ancor prima di quelli che partono dal rifugio delle Lobbie. E' tutto relativo a quello che si vuole; nel nostro caso, volevamo passare una notte in bivacco e godere di questa esperienza da soli. Per quanto riguarda il discorso coperte ce ne sono, però un sacco a pelo sicuramente scalda di più: considera che di notte si scende facilmente anche a -5/-10°C. Ciao!
@alessandronobile784310 ай бұрын
@@Simone_Sara se vuoi fare una traversata epica consiglio il monte fumo con traversata del pian di neve. Salita dalla val adamè e discesa dal pisgana. Ovviamente devi organizzarti con le auto. Poco più di 2000d ma molto sviluppo.
@francoparoli185611 ай бұрын
Abbassare il volume almeno si capisce
@LucaBoschi-ds8dd Жыл бұрын
conosco la zona io di solito da malga piombino seguo il sentiero per lo stino e scendo da li molto meglio
@Simone_Sara Жыл бұрын
E dircelo prima no?! 😉😜 Grazie per il tuo seguito.
@rominaravizzi9922 Жыл бұрын
Ma quanto siate bravi...mammamia anche nelle difficoltà voi superate tutto senza troppi intoppi...complimenti 👌🔝🙋♀️🌻
@Simone_Sara Жыл бұрын
Ciao Romina, Sara dice che se avesse le gambe lunghe come le mie, supererebbe più agilmente anche lei le difficoltà, mentre invece, essendo alta 1 metro ed 1 banana, le difficoltà le vive tutte a pieno!! 😂😂 Grazie per il tuo seguito e complimenti. Buone feste!! 🎉❤
@aspassoconfrancoeolha Жыл бұрын
Bravissimi, una bella salita bellissimo panorama complimenti!!!👍👍👍
@Simone_Sara Жыл бұрын
Grazie mille, il lago d’Idro regala sempre dei bei scorci panoramici! 👋🏽👋🏽
@MontanaroCamuno Жыл бұрын
Grandi 💪🏻 video bellissimo e video molto apprezzato buone feste🎉
@Simone_Sara Жыл бұрын
Ciao MontanaroCamuno, grazie per il tuo apprezzamento e per il tuo commento. Buone feste anche a te! 🎉👋🏽💪🏽
@robertomezzini7272 Жыл бұрын
Bel video sono d'accordo con voi la zona è bella ma poco frequentata e selvaggia nonostante oggi la Val Vestino sia oggetto di forte rivalutazione direi a pieno merito ...come sempre bravi anche per i preziosi commenti.
@Simone_Sara Жыл бұрын
Ciao Roberto, siamo contenti che il video ti sia piaciuto e che sia passato il messaggio che avevamo intenzione di trasmettere. Grazie per il tuo seguito e alla prossima!! 👋🏽
@rominaravizzi9922 Жыл бұрын
Buon Natale ragazzi 🎅🤶⛰️🎄
@Simone_Sara Жыл бұрын
Grazie mille Romina. Buone feste a te e a tutta la tua famiglia! A presto! <3
@margeritazischg8072 Жыл бұрын
Diese Leute sind krank....😊😮
@Simone_Sara Жыл бұрын
Wenn das eine Krankheit ist, dann möchte ich nicht, dass es mir besser geht! 🤪🤗
@pietropessina6441 Жыл бұрын
Ciao, vorrei fare il vostro stesso giro settimana prossima ma non riesco a trovare informazioni riguardo la situazione neve, come posso fare? Si può dare lo stesso giro partendo da cevo? Grazie
@Simone_Sara Жыл бұрын
Ciao Pietro, beh sulle condizioni noi non ti possiamo aiutare però puoi provare a chiamare le guide alpine Vallecamonica-Adamello (3465788907 oppure 3474574251). Per quanto riguarda il giro, lo si può fare anche da Cevo e se fai a/r dalla stessa a livello di percorrenza sono circa li....se fai il giro ad anello però ti consigliamo di partire da Saviore altrimenti, da Saviore devi ritornare a Cevo... Ciao!
@pietropessina6441 Жыл бұрын
@@Simone_Sara va bene, grazie mille per la disponibilità e complimenti per il video realizzato! Buona serata
@CarloMazzoleni-x1q Жыл бұрын
❤
@CarloMazzoleni-x1q Жыл бұрын
A settembre saliti e tornati in giornata Carlup 54 anni montagna del cuore
@FiorinoGhesa Жыл бұрын
Bellissima escursione sulla Presolana, ci sono stato anch'io sulla vetta della Presolana, Bravi ragazzi
@Simone_Sara Жыл бұрын
Grazie mille!!! Una bellissima e appagante vetta!!
@FiorinoGhesa Жыл бұрын
Bravissimi ragazzi siete saliti alla Presolana ritenuta la regina delle Orobie, mi è capitato anche a me di salire alla Presolana qualche anno fa
@Simone_Sara Жыл бұрын
Grazie mille per il tuo commento!
@danieledeserti Жыл бұрын
complimenti! bellissimo video in che periodo dell' anno avete ripetuto la via?
@Simone_Sara Жыл бұрын
Grazie, siamo saliti poco dopo la metà di marzo.
@rominaravizzi9922 Жыл бұрын
😂siete fortissimi😊...meraviglioso giro...impegnativo in qualche punto...ma siete sempre al meglio! Grazie mille a tutti e tre per i posti in cui mi portate...❤🙋♀️🌻
@Simone_Sara Жыл бұрын
Grazie a te Romina per il tuo seguito! Noi cerchiamo di fare del nostro meglio, per quanto possibile con il nostro pupo. Un forte abbraccio e a presto. 🤗👋🏽
@claudiagott4527 Жыл бұрын
I paesaggi mi ricordano Cima Tombea che raggiungo dall'Alpo di Storo. Siete davvero bravi e coraggiosi nel portare il piccolo Lorenzo , io, fifona di natura, avrei il terrore di scivolare ma voi siete giovani! Mi piacerebbe un sacco fare una escursione con voi !,😅
@Simone_Sara Жыл бұрын
Ciao Claudia, Cima Tombea è molto bella e ci siamo stati parecchi anni fa. Grazie per i tuoi complimenti. La mia compagna Sara ogni tanto sale a Ponte Caffaro; se sei della zona potete sentirvi e mettervi d’accordo. Ciao 👋🏽
@robertomezzini7272 Жыл бұрын
Bella salita bravi ...di + avendo il piccolo al seguito ....noto che quanto vedo salendo in corna circa la risalita del pratone per la forcella non vi è traccia di sentiero ...peccato la salita merita è diretta e selvaggia . Ottime le riprese complimenti !
@Simone_Sara Жыл бұрын
Ciao Roberto, hai colto bene: come dici tu la salita è diretta e selvaggia. Purtroppo dal punto di partenza fino al casinello di Paio, la segnaletica è presente ma sbiadita; nella successiva parte prativa invece è del tutto assente, anche se intuitiva. Una volta che raggiungi il sentiero che arriva dal Maniva, invece è ben segnata. Grazie per i tuoi complimenti ed il tuo seguito. Alla prossima! 🙏🏻👋🏽