Nel Disneyverse Hercules non uccide nè lei nè i figli, per fortuna. 😂😂😂 Certo che rendere family friendly la mitologia greca non era facile.
@cristiana.nerdarteСағат бұрын
@@Rakoon1985 per fortuna la Disney ha zuccherato questo brutto dettaglio!
@michelangeloroncella164119 сағат бұрын
Almeno non ci sono gli spartani in mutande.
@cristiana.nerdarte19 сағат бұрын
@@michelangeloroncella1641 HAHAHHAHA vero. Almeno quello!
@graziatorrisi926523 сағат бұрын
Io AMO la Mitologia e quindi sto aspettando il Live Action di Hercules, dopo aver visto il film di animazione.🥰
@tizianagalli5629Күн бұрын
Come si chiama questa canzone?
@cristiana.nerdarteКүн бұрын
@@tizianagalli5629 “ti vada o no”
@dodibalaz8574Күн бұрын
Sono magie e leggende fatte da un mago 😂🎉
@valeriagecchele4638Күн бұрын
Infatti non sono muse...ma cariatidi...figure architettoniche.
@valeriocina1689Күн бұрын
adoro questa canzone!!!!!
@cristiana.nerdarteКүн бұрын
@@valeriocina1689 anche a me piace un sacco
@Kenshinkun3 күн бұрын
Beh, in verità i film di HP hanno modificato abbastanza i libri, se facessero una serie più attinente ai libri non mi dispiacerebbe, in più i malandrini non mi sono mai piaciuti, sembrano il contrario della gang di Harry, tipo dei jocks che fanno gli stronzi con gli altri studenti (Piton in primis), non so quanto potrebbero piacermi.
@antoniosenese90824 күн бұрын
Io l'ho studiato, e mi spiace di essermi rifiutato di tradurre il "De bello gallico" (ero in un momento di ribellione).
@antoniosenese90824 күн бұрын
Purtroppo trovo la Scuola sembra essere orientata verso la creazione di una ipercompetitività sempre più alienante per emergere nel Mondo del lavoro.
@antoniosenese90824 күн бұрын
Ma non scherziamo! Il Latino serve eccome.
@andreatestini24884 күн бұрын
Eh invece è un anime di sere z anni 80😂
@caterinadeleo29744 күн бұрын
In quanto liceale del iv anno di liceo classico, io AMO estremamente latino e greco e ogni giorno mi fanno scoprire un mondo diverso dal nostro ma con le stesse regole e mi fa sentire compresa. Amo la grammatica, la letteratura, la fonetica, tutto di queste materie spettacolari che non sono morte ma che vivono dentro di noi e le parliamo ogni giorno senza neanche accorgerci
@cristiana.nerdarte4 күн бұрын
@caterinadeleo2974 commenti così scaldano il cuore! In ore lupi pro studiis tuis ❤️
@andreaceppi77694 күн бұрын
Ho fatto il Liceo scientifico, per me il Latino deve restare materia obbligatoria nei Licei, così come penso che il Liceo classico non debba essere abolito. Perché Liceo prima e Università poi preparano quella che sarà la futura classe dirigente, o quantomeno preparano ad avere la mente adatta a ricoprire ruoli superiori a quello degli esecutori materiali, importanti ma che prima o poi finiranno con l'essere sostituiti dalle macchine. La Scuola serve sia per trovare lavoro sia per educare il cittadino, sui suoi obblighi, sui suoi diritti e a riflettere sulla realtà che lo circonda. Lo aiuta a pensare con la sua testa e a emanciparsi da ogni forma di condizionamento esterno, in buona o in cattiva fede. A sviluppare una coscienza che altrimenti sarebbe ridotta ad essere una semplice macchina: "Il capo comanda e io non devo pensare a quello che sto facendo, perché il merito non è di mia competenza", così parlano e pensano, e quando incontrano chi invece si pone delle domande hanno reazioni di rigetto perché: "A cosa serve porsi delle domande? Perché leggere libri se tanto non mi servono per lavorare? Perché studiare questa disciplina se poi non lo farò di mestiere?". La verità è che lo studio delle discipline umanistiche (in primis della Filosofia, che è una materia cerniera tra l'Umanistico e le Scienze) rafforza l'intelligenza divergente, che è quella creatrice di nuove strategie, che porta nuove idee, che mette in discussione l'ordine naturale delle cose e manda avanti la Storia e tutta l'umanità. Anche dietro un progetto scientifico o legislativo, che comunque hanno delle componenti tecniche, c'è un'idea di fondo di tipo umanistico: obiettivi, finalità e principi morali più o meno sottostanti. Chi limita la propria conoscenza al lato tecnico è come due gambe robuste senza un corpo, chi limita la propria conoscenza al lato umanistico è una testa robusta e volenterosa senza gambe. Venendo al Latino, il suo studio serve per tutti quei mestieri legati ai testi antichi e ai beni culturali e archeologici, esattamente come il Greco antico. Eliminarlo perché non serve è come volere eliminare la Matematica perché "tanto sono solo concetti astratti senza alcuna utilità pratica". Senza rendersi conto che senza la Matematica, proprio perché astratta, le Scienze naturali non avrebbero un linguaggio codificato e ordinato con cui esprimersi (peraltro Matematica e Informatica sono due cose molto distinte). Se davvero si stanno sollevando dei dubbi sull'utilità del Latino (o delle materie umanistiche) nelle scuole, forse dovremmo interrogarci sulla direzione che ha preso la nostra testa e di conseguenza la nostra società.
@cristiana.nerdarte4 күн бұрын
@@andreaceppi7769 non avrei saputo dirlo meglio
@alessandroalarione95384 күн бұрын
non è come dici tu è meglio l'informatica o comunque qualcosa che si possa utilizzare in ambito lavorativo. Comunque il latino è una materia troppo pesante per le medie
@cristiana.nerdarte4 күн бұрын
@@alessandroalarione9538 così però confermi quello che ho detto. Privilegiando materie che servono in ambito lavorativo si torna a una percezione classista della scuola: i figli dei ricchi studieranno per cultura, quelli dei poveri per imparare un lavoro. È un po’ triste messa così
@alessandroalarione95384 күн бұрын
@cristiana.nerdarte non confermo quello che dici tu in quanto chi studia e magari si laurea in latino o altre meterie classiche diventa disoccupato mentre chi sa utilizzare e fare cose utili si trova in vantaggio.Poi dimentichi la parte degli studenti che alle medie studiare una materia cosi pesante e' disumano
@ciucc3llone4 күн бұрын
Siamo nati per essere uomini. E' più importante saper ragionare che lavorare.
@Usagi-yv5no4 күн бұрын
Condivido in pieno ciò che hai detto. Io ho studiato latino alle liceo era linguistico. Ma chi era bravo alle scuole medie aveva la possibilità di avere un primo approccio al latino. Ed io me ne innamorai❤
@cristiana.nerdarte4 күн бұрын
@@Usagi-yv5no awwww che bello
@4x3lWh1t34 күн бұрын
Anch'io notai la discrepanza temporale che c'era negli eventi, ma ho sempre pensato che con tutti gli intrallazzi avuti con demoni e dei, fossero effettivamente diventate immortali. La serie (se non ricordo male) stessa ironizzò sulla cosa, con una puntata portata ai "giorni nostri" dell'epoca. Comunque stupenda <3
@ciucc3llone4 күн бұрын
Concordo in tutto. Il latino e il greco sono alla base della lingua italiana. Conoscerli permette di ampliare il nostro linguaggio con parole complesse, derivanti da queste due lingue. E l'intelligenza deriva anche dalla quantità di concetti complessi che siamo in grado di formulare. Sicuramente servono elettricisti, ma sarebbe bene che gli adolescenti imparassero a ragionare, prima di imparare a montare una presa.
@samanthabarbruni13914 күн бұрын
Peccato che ormai la scuola è diventata un lusso a prescindere tutte, basta solo vedere che già solo di libri x lo studio si paga alle volte anche dai mille euro in sù 🤦🏻♀️😅
@cristiana.nerdarte4 күн бұрын
@@samanthabarbruni1391 lo so. Il costo dei libri è assurdo. Fosse per me le mie classi potrebbero usare qualsiasi manuale che trovano. Ma anche la scelta del libro non dipende dal singolo docente.
@samanthabarbruni13914 күн бұрын
@cristiana.nerdarte si si quello lo so, dipende dagli accordi che ha la scuola stessa con le librerie... Il docente non può fare nulla in merito... Cmq avessero magari stanziato più soldi x dare più ore ai maestri/proffessori di sotegno sarebbe stata molto meglio, non che bambini/ragazzi come mia figlia che ne hanno bisogno e diritto si ritrovano con ore risicate o addirittura in altri casi senza... xké non ci sono abbastanza fondi e abbastanza maestri/proffesori...
@cristiana.nerdarte4 күн бұрын
@ purtroppo è un grande problema
@samanthabarbruni13914 күн бұрын
@@cristiana.nerdarte poi per la questione latino so già che mia figlia quando potrà andare a scuola sicuramente anche avendo la scelta non potrei farglielo fare... Già non so se riuscirà mai a star dietro alle altre materie classiche... Figuriamoci il latino che è ancor più complicato... E purtroppo so bene di non essere l'unico genitore in questa situazione... spero che da qui al prossimo anno almeno la situazione con gl'insegnati di sostegno possa migliorare e non peggiorare...
@MatildeFiocchi4 күн бұрын
Vaiiiiii! Ercole!! Ercole!! Ercole!!
@MatildeFiocchi4 күн бұрын
Ercole tvb 💕
@liviobettoni32204 күн бұрын
Brava è vero
@isabellacarta11204 күн бұрын
Il fatto è che alle medie non sei esattamente in grado di prendere decisioni sicure al 100% sul tuo futuro e il latino essendo base per non poche materie e lingue, può aiutare moltissimo successivamente. Finire a ritrovarselo all'università perché mentre eri al professionale ti sei reso conto che ti serve di più (no, il professionale non basta per trovarsi un lavoro) o che vorresti fare biologia o studiare storia (esempi terra terra, eh!) risulterà più difficile studiarlo. Volendo essere pessimista (e sulla base di non pochi esempi da parte di miei coetanei, ho 57 anni) direi che in molti sono rimasti alla terza media risicata anche se hanno "continuato" con gli studi superiori ed hanno deficit di cui non si rendono conto e pretendono di dare di ignoranti ai "giovani", di influenzarne gli studi e direzioni nel lavoro, e di avere una "opinione" su cose, anche come il latino, di cui non hanno alcuna competenza. Né infarinatura .
@alessandroalarione95384 күн бұрын
la tua generazione ne ha vissuti di errori e ne continua a dire cose sbagliate, se una persona vuole continuare gli studi è arrivare a laurearsi soprattutto nelle materie che dici tu prima di tutto bisogna sapere se ne vale la pena prendere una laurea di quel genere in quanto molto spesso sono inutili. (non c'è lavoro) quello che dici non ha senso in quanto non si può pretendere che tutti i ragazzi delle medie studiano o si prepari per una carriera universitaria in una materia tanto difficile
@isabellacarta11204 күн бұрын
@alessandroalarione9538 Gli studi superiori bene o male servono. Tenendo conto che finita la terza media per un istituto professionale il lavoro nn è garantito, in certi casi l'istruzione recede proprio perché si punta sull' "imparare a lavorare" e null'altro e si vede. La mia generazione ne ha fatti di errori, certo, ma siamo anche la generazione che li vede e contesta. Nel mio piccolo con le decisioni che ho dovuto prendere e mi son state praticamente imposte (generazione precedente, altra dei "bei tempi") ho cercato di fare da sola anche scoprendo in ritardo non poche cose... Ma ho visto che assurdità vengono fuori dai cosiddetti "aventi diritto di voto" che vantano di aver lavorato dopo le medie o gli istituti professionali... Non pochi i "laureati all università della vita" e i "diplomati alla scuola della strada". E poi pretendono di fare lezioni di rianimazione con ossigeno a chi in rianimazione ci lavora.
@hermāhās5 күн бұрын
Vengo dallo scientifico e ho amato fare latino. Non ho nulla in contrario con dare la possibilità di studiarlo come materia facoltativa e sono completamente d’accordo che la scuola non debba formare lavoratori ma esseri umani (o al più dei cittadini). Detto questo sono anche perplesso che si mantenga in Italia il costrutto mentale cultura=materie umanistiche. Anche le materie STEM sono altamente acculturanti, i confronti più interessanti della filosofia oggi riguardano neuroscienze, evoluzione, AI. L’etica e la giurisprudenza sono sfidate dai problemi nello spazio e nelle tematiche geologiche. Ribadisco mi va benissimo il latino… spero non comporti a un paradigma che perpetua la visione di Gentile che, personalmente, non condivido.
@cristiana.nerdarte5 күн бұрын
@@hermāhās no no, io sono per l’integrazione materie umanistiche e STEM. Partecipai anni fa a una summer school ibrida umanisti-ingegneri/informatici sullo sviluppo del territorio ed è stata un’esperienza bellissima. Se ci pensiamo bene, uno dei nostri periodi migliori è stato il Rinascimento, dove scienza, tecnica e “humanitas” erano considerate parti dello stesso insieme.
@Ludovica-en1py5 күн бұрын
Io faccio un corso di potenziamento di latino alle medie,e mi piace un sacco @@cristiana.nerdarte
@cristiana.nerdarte5 күн бұрын
@ ma che bello! Sono felice che ti piaccia 😍
@hermāhās4 күн бұрын
@ non intendevo supporre un tuo schieramento, mi riferivo a un paradigma mentale tutto italiano che ritengo abbia impoverito il nostro paese. Come cercavo di spiegare credo fortemente nella commistione culturale. Ai tempi scelsi lo scientifico perché lo trovavo, a dispetto del nome, più equilibrato. Poi ho studiato ingegneria ma fatto teatro (come hobby 😅). Concordo totalmente sul rinascimento e penso, oggi come genitore, ci vorrebbe un nuovo rinascimento!
@cristiana.nerdarte4 күн бұрын
@@hermāhās sono convinta anche io che ci debba essere una commistione più ampia possibile ❤️
@gionatasanti17145 күн бұрын
Parlando di scuola, chi era che scrisse "Obbedisco"? A domanda rispondo. Liceo scientifico, quindi si, il latino l'ho studiato anche se maluccio. Non mi piaceva e il prof. era noiosissimo e per quanto a lui piacesse, non fu mai in grado di trasmetterne la passione a nessuno. Però c'è un però. Col tempo mi sono reso conto che pur non avendone una conoscenza approfondita, ciò che mi è rimasto mi consente di capire molte cose a più livelli di lessico e spesso di intuire il significato di molte parole o frasi, anche in varie lingue europee pur non avendone una reale conoscenza, questo fino ad oggi mi permesso di districarmi in varie situazioni. Poi come non citare il Professor Fontecedro quando diceva che in Latino le cose suonano meglio... Quindi, ben venga il Latino e che resti pure dov'è!
@cristiana.nerdarte5 күн бұрын
@@gionatasanti1714 Era Garibaldi, nel celebre telegramma a La Marmora. Sono felice che col tempo tu sia riuscito ad apprezzare il Latino 😃
@kuroyurishinobi63675 күн бұрын
Povero Eracle tra l'altro durante una delle fatiche perde il suo amante Abdero mangiato dalle cavalle di Diomede.
@cristiana.nerdarte5 күн бұрын
@@kuroyurishinobi6367 Mai na gioia per Ercole
@Luciofantom5 күн бұрын
10:28 Più che Gesù lui dovrebbe essere una sorta di avatar di Devī. Ma per me il più grande difetto è che Callisto/Hudson Leick compare solo in 12 puntate!😥. Che ridere comunque 😆lo farai anche per Hercules?
@cristiana.nerdarte5 күн бұрын
@Luciofantom Hercules ho fatto la versione Disney! Chissà magari potrei fare anche la serie tv 🤔
@Giuseppecoretti6 күн бұрын
1:01 scusami ma non è re Giovanni, ma principe Giovanni, dato che lui stesso dice " Mamma!" succhiandosi il pollice
@erikaviscardi71007 күн бұрын
Adoro il tuo video , il mio gruppo preferito sono i F4 che guarda caso , fanno riferimento alla prima missione spaziale degli Stati Uniti D'America che cercarono di raggiungere la Luna , inoltre rappresentano la classica famiglia americana .
@cristiana.nerdarte7 күн бұрын
@@erikaviscardi7100 wow, che bel collegamento 😍
@erikaviscardi71007 күн бұрын
@cristiana.nerdarte Grazie mille ❤️
@FrancescoValle-k4y7 күн бұрын
Su molte cose hai ragione, ma ricordati: loro è vero, dovrebbero essere più vecchie, ma sono anche state resuscitate tre volte. Una volta penso sia successo tanti anni dopo. Quindi sono giovani, ma hanno più anni di quanti ne dimostrino!
@antoniosenese90827 күн бұрын
Grazie mille, prof❤❤
@LuciusNikolaiShade7 күн бұрын
Con il senno di poi, che la serie non fosse mitologicamente e storicamente accuratissima te lo facevano capire dal tema. Era l'arrangiamento di una canzone popolare bulgara...
@cristiana.nerdarte7 күн бұрын
@@LuciusNikolaiShade e si vola sempre più in alto! Però la canzone della sigla è bella epica eh, quello va detto
@antoniorazzano23608 күн бұрын
Siii. La prima volta ci sono stato in gita scolastica. Bel video, ma perchè non hai fatto vedere il trabocchetto?
@cristiana.nerdarte7 күн бұрын
Ho girato questo video due anni fa e non mi ricordo il perché. Immagino perché non c’era una buona luce per le riprese 🙃
@fabriziomelodia85218 күн бұрын
Sei meglio di Martin Mystère, fanne altri ti prego.
@cristiana.nerdarte8 күн бұрын
@@fabriziomelodia8521 volentieri!
@fabriziomelodia85218 күн бұрын
@cristiana.nerdarte una cosina carina sarebbe collegare manoscritto Voynich alla leggenda della Porta Alchemica di Villa Palombara a Roma. Arte architettonica e misteri legati ad essa.
@andreaceppi776910 күн бұрын
Mi piacerebbe vedere un video su: "Peter Pan".
@cristiana.nerdarte10 күн бұрын
@@andreaceppi7769 lo metto in lista 😍
@sundaywarrior636010 күн бұрын
Le avventure delle due... amiche 😂😂😂 mitica 😂
@nicolaeilsognodisalomone10 күн бұрын
Sinceramente io ho saltato la fase GDR e sono passato direttamente al Poker, preferisco spaccare mouse per un motivo valido, anche se pensandoci non c'è mai un motivo valido per arrabbiarsi nel gioco.. Però se capita magari un salto in fumetteria a prendere lezioni di GDR me la vado a far dare.. Non escludo che potrei appassionarmi... L'80% dei poker players vengono dai GDR chissà che io non sia la mosca bianca che fa il percorso inverso..
@Usagi-yv5no10 күн бұрын
Disney prende molte favole è cambia con qualcosa di più soft Comque il tuo rissunto della vera versione grimm questo pervesione quella di innamorata dei cadaveri,molto in voga nel romanticismo,infondo Biancaneve era una bambina,nel 700 era facile sposare bambine sotto i15 anni La bella e la bestia
@iggylee765311 күн бұрын
Molto brava, bella narrazione! :)
@cristiana.nerdarte11 күн бұрын
@@iggylee7653 Grazie 🥰🥰🥰
@raohtheken-oh870911 күн бұрын
Altra aggiunta al minestrone e alle stranezze tipicamente anni 90, il personaggio del dio Bacco: nella serie è raffigurato come un mostruoso demone con tanto di pelle rossa, corna, occhi gialli e denti e unghie appuntite (molto simile, in effetti, al Diavolo del film Legend), che trasforma le Baccanti in vampiri durante i festini, il tutto c9n una musica rap dal tono lugubre come colonna sonora 😂😂
@monsternationpawsup11 күн бұрын
Era il mio preferito
@ciucc3llone11 күн бұрын
Questa ragazza è adorabile. Sembra uscita da un manga :-D
@valeriocarrozzini299912 күн бұрын
Ciao molto carina e bello il video😉👍
@cristiana.nerdarte12 күн бұрын
@@valeriocarrozzini2999 grazie 🤩
@francescaglamurricchioni452512 күн бұрын
Di fatti amazzone significa mezzo seno ❤
@Ghintix12 күн бұрын
Xena che mena
@onepiece_Labo_Phase12 күн бұрын
La curiosità del libro non la conoscevo, questo si che è un polpo di scena
@cristiana.nerdarte12 күн бұрын
@@onepiece_Labo_Phase 🤣
@gabrielajurge12 күн бұрын
Bel film pessima recensione capisci na sega di film tu.
@cristiana.nerdarte12 күн бұрын
@@gabrielajurge Ops, mi sa che non hai colto. Non è una recensione. Non mi sono mai occupata di recensioni. È un format di divulgazione culturale che parte dallo “smontare” con ironia le saghe che amiamo.
@stewiemorlock12 күн бұрын
Ciao Cri! Bellissimo questo video. Anch'io come te ho un amore profondo x la mitologia nato in primis da Hercules e Xena. Tra l'altro visto che nel video nomini il fatto che non si capiva bene se Ares (Marte) fosse o meno il padre di Xena (per l'episodio che fans come noi ricordano bene😁), negli anni ho fatto un collegamento ok fantasioso ma dimmi cosa ne pensi: la madre di Xena si chiama Irene, come la dea greca della pace. Avevo letto anni fa un racconto sulla fine dell'era del ferro in cui la dea Irene scendeva sulla terra portando pace tra gli uomini e decidendo infine di restare con loro. Ecco....e se la madre di Xena fosse stata davvero la dea della pace divenuta umana e poi sedotta da Ares? Vorrebbe dire che effettivamente Xena sarebbe stata una semidea figlia della guerra e della pace! Ed ecco spiegato il motivo per cui tempo dopo riesce ad unire i due chakram in perfetto equilibrio!🥰 Xena dea dell'equilibrio😆(Si....mi sono perso un sacco con sta cosa😅) Un abbraccio!
@cristiana.nerdarte12 күн бұрын
@stewiemorlock molto bella questa interpretazione!
@alessioberardinetti730312 күн бұрын
Se a uno può piacere "Le cronache del mondo emerso" ha una protagonista che mi ha ricordato molto xena
@cristiana.nerdarte12 күн бұрын
@@alessioberardinetti7303 Adoro i fantasy di Licia Troisi
@Userjiiaian12 күн бұрын
Dai su, Venere doveva essere per forza bellissima e bionda! Erano altri tempi quelli 😅 e poi come bruna c’era Xena
@cristiana.nerdarte12 күн бұрын
@@Userjiiaian quei capelli anni ‘90 mi fanno volare