(se ti è piaciuto questo libro: dimmi che lavori/hai lavorato in editoria senza dirmelo praticamente 😂😂😂)
@fucsia895 күн бұрын
Ho adorato Yellowface, un intrattenimento intelligentissimo e dallo stile assolutamente fresco e gradevole (l'ho letto in inglese). Mi ha ricordato Ottessa Moshfegh per il modo in cui ti sbatte in faccia i lati più negativi dell'essere umano, quei pensieri meschini e antipatici che facciamo tutti ma che nessuno ammette di fare nemmeno con sé stesso
@angelaalbonetti44806 күн бұрын
Ho appena scoperto il tuo canale e questo video mi è piaciuto tantissimo. Mi sa che leggerò questo libro ❤
@Lapostmoderna6 күн бұрын
Grazie mille e benvenuta!! Fammi sapere cosa ne pensi se lo leggerai ❤️
@LieingCostsYourSoulTellElders6 күн бұрын
Who wasn't excited for a new women viewing no now she left with losst senses .reverse all tolds lies ever and be a food servant for the homeless and do it provide food in person veryy important
@lavoceletteraria4717 күн бұрын
Ciao, è un piacere ascoltare un tuo nuovo video. Io sto bene, ho iniziato un corso di scrittura sui racconti e sono molto motivato. Sto leggendo Calvino, ora "Gli amori difficili" e finalmente ho deciso di leggere It di Stephen King
@riccardogalassoyt7 күн бұрын
Lo leggerei solo per la copertina! Haha 😍💛
@Lapostmoderna7 күн бұрын
Devo dire che questo giallo attira molto!! Ahahah ✨
@riccardogalassoyt7 күн бұрын
@@Lapostmoderna avevo già sentito altri pareri molto entusiasti (comunque non come il tuo haha 😝) e ovviamente ero interessato anche dalla trama metaletteraria 🔥✍🏼
@Lapostmoderna7 күн бұрын
@@riccardogalassoytma io in questo video sono evidentemente su di giri ahahahah poi fammi sapere cosa ne pensi!
@Raffpio8 күн бұрын
Grazie 🙏 non vedo l’ora di leggerlo allora :) sei una garanzia 😍
@Lapostmoderna8 күн бұрын
Grazie a te ☺️ Poi fammi sapere cosa ne pensi!
@Raffpio7 күн бұрын
@@Lapostmoderna yes non appena finisco di leggere Il maestro e Margherita 🥰 se non erro leggesti anche l’arcobaleno della gravità e Infinite Jest. Ricordo bene? Il primo è la seconda volta che lo mollo 😩
@babsc.627914 күн бұрын
Ciao io ho letto appena adesso il libro! Ma non so nulla della saga di Eragon. L'ho preso per caso in libreria perché volevo leggere un fantasy. Concordo su tutto quello che hai detto. Ho fatto fatica anche io a finirlo. Ho fatto bene a comprarlo e a leggerlo ma non posso definirlo un capolavoro. Lo stile è il fattore che incide maggiormente sul mio giudizio.
@giuseppezedde455322 күн бұрын
Di profilo sembri Anne Hathaway
@Lapostmoderna22 күн бұрын
Onorata ahahah
@AlessandroSciangula27 күн бұрын
Sei una grande
@francescaciabattini2952Ай бұрын
Ciao! ma si sa come mai Golden Son è praticamente introvabile? Lo vendono a 70, 80€ sui siti di libri usati. La mondadori ha fatto il libro unico per la trilogia completa e non ristampa più i singoli? è un vero peccato!
@jorge-j7dАй бұрын
Non smettere di fare video. una brava ragazza se n'è andata. aveva il canale herself defined
@Lapostmoderna9 күн бұрын
Grazie mille
@ShakaNoelАй бұрын
Questo è un grandissimo libro, almeno per me, personalmente. 😊 Al di là di quello che si possa dire nelle poche parole di una breve recensione, grazie per averne parlato. 😊🙂
@ALESSANDROGERUNDINOАй бұрын
Apprezzo il commento e rispetto il parere, ma a mio avviso il testo non è affatto noioso. Probabilmente non ti interessa la storia avvincente della famiglia Manzoni, che affascinò in primis Natalia Ginzburg. Io l'ho apprezzato molto; sarà che amo il Manzoni e conoscere i suoi retroscena familiari mi ha emozionato. Un caro saluto
@fabiobazzano6404Ай бұрын
Video molto carino! ❤ approvato 👍
@Lapostmoderna9 күн бұрын
Grazie mille! Domani un altro video! ❤️
@lavoceletteraria471Ай бұрын
Bentornata Marika, i video sull'editoria mi piacerebbero moltissimo, proprio perché ci hai lavorato saprai raccontarci le peculiarità di questo settore così affascinante. Sono curioso di sapere quali sono le novità che proporrai nel tuo canale che continuo a seguire nel tempo
@Lapostmoderna9 күн бұрын
Grazie mille per il costante supporto!
@ShakaNoelАй бұрын
È sempre bello in primo luogo quando si sente il bisogno di condividere i propri sentimenti e la passione verso quei piccoli mondi tascabili che sono i libri.. 🙂🙂
@Lapostmoderna9 күн бұрын
Grazie mille davvero 🥰🥰
@wastingtime-tf2myАй бұрын
Suggerisco 137 attimi prima di Carpentieri. Appena finito.
@gerardogregorio7347Ай бұрын
❤❤❤❤❤!
@LapostmodernaАй бұрын
❤️❤️❤️❤️❤️
@GgrAiaceАй бұрын
❤❤❤❤ ti ascolto e guardo mentre passeggio. Sto leggendo un libro su Giovanni dalle Bande Nere nonché l'autobiografia di Kirk Douglas: Il Figlio del Venditore di Stracci. Bentornata
@LapostmodernaАй бұрын
Buona passeggiata 😂🥰❤️
@giovannabreccia3106Ай бұрын
Ho letto questo libro fino alla fine, dopo avere tentato più volte in passato di non arrendermi quasi subito. Ho fatto un grande sforzo perchè è un'opera pluricomposita, essendo stata scritta nel corso di tanti anni dall'autore e questo si avverte nella mancanza di sintesi. È dispersiva, caotica, priva di un solido progetto iniziale. I dialoghi troppo serrati (ci sono 145 personaggi!) rendono ardua la lettura. Conosco e amo profondamente la letteratura russa, ma dire che questo lavoro di Bulgakov sia il top, è assurdo. Troppa roba, troppi particolari. È un caos. Manca assolutamente l'approfondimento psicologico dei personaggi. Sembra l'opera di un folle che non sa neanche lui dove voglia approdare. Di certo non mancava a Bulgakov la fantasia, ma infine cosa mi ha dato? Niente. Certo che va letto tenendo presente il momento storico in cui il libro è stato scritto e la vita frammentata e sfortunata dell'autore. Ma l'attacco contro il regime non basta a fare di un'opera un capolavoro. Non mi ha fatto né ridere né piangere. Non lo rileggerò, come sono solita fare con le opere che alimentano la mia vita. Neanche lo stile mi piace. È frutto di una mente frammentata e allucinata. So che dicendo ciò che dico attiro le più feroci critiche poiché alla massa il libro piace, e guai a opporsi all'opinione corrente. Nella mia biblioteca l'ho rimesso dove stava, in disparte e solitario, non di certo accanto ai grandi scrittori russi. Non sarebbero contenti di avere come coinquilino di scaffale un autore così. Grazie per avere avuto il coraggio di dire la verità in un coro di illustri critici osannanti. Davvero grazie di cuore. Lei è una ragazza che è dotata di ragione e sentimento, e qui, in questo libro sono assenti entrambi. I fuochi d'artificio mi annoiavano pure da bambina, figuriamoci ora alla mia età. Ecco, se devo collocare il romanzo in un genere, lo colloco in uno spettacolo pirotecnico che non finisce mai. Abbaglia e poi non resta nulla.
@LapostmodernaАй бұрын
Come dico sempre: l’opinione altrui conta, va rispettata ed è importante tanto quanto la nostra. E chissene frega se non si associa all’opinione corrente. Grazie per il tuo commento✨
@Cartneymusic2 ай бұрын
Oltre ai temi, trovo che siano le tecniche di scrittura ovvero lo sviluppo del testo le parti veramente distintive in questo movimento.
@ginaargiuolo50682 ай бұрын
A me e stato regalato ed e stata una delusione rispetto al primo letto .
@zefiro83932 ай бұрын
Il prologo di questo libro, il primo capitolo, è a mio avviso sensazionale. Uno dei più belli che abbia mai letto. Anche il resto mi è piaciuto, ma quel prologo…
@Zuddama3 ай бұрын
Wow, complimenti. Io non riuscurei mai a fare una cosa del genere: mi verrebbe l'ansia di alzare gli occhi alla telecamera e mi distrarrei in continuazione. Sciapò... dontax.
@Gunther743 ай бұрын
Bellissima copertina Bellissimo libro Grande autrice
@teresaesposito60413 ай бұрын
Penso che tu debba ancora studiare
@sillbill66653 ай бұрын
Non capisco tutta questa difficoltà nel leggere moravia. Cosa leggete di solito scusa?! Se trovi difficile moravia che fai con dostoevsky?? Boh. Io ci ho messo tre giorni a leggerlo e l’ho adorato. Il tema è la gabbia dei ruoli che ti da la società, da cui due personaggi, carla e michele, vogliono fuggire. Tutti i personaggi sono burattini delle convenzioni sociali, delle relazioni di potere tra di loro, delle regoli “borghesi” appunto, sono ipocriti, sono falsi. Dicono una cosa e ne pensano un’altra. Vorrebbero dire la verità ma mentono, per educazione, viltà, paura. Leo è perfettamente integrato in questa società falsa, è il personaggio che agisce di più, che disprezza chi pensa troppo, chi non si gode la vita, che non mette mai in discussione le ‘regole’, perchè le rappresenta alla perfezione. E infatti è un vincente di quella società. Carla invece vuole fuggire dalla sua vita sempre uguale, dalla gabbia delle regoli sociali, a costo di rovinarsi. A costo di diventare una sgualdrina agli occhi di quella società. Michele, infine, è come imploso, perchè vorrebbe agire, vorrebbe dire la verità, rompere l’ipocrisia che regola i rapporti, ma non trova la forza perchè non ha una ragione autentica per agire. E allora ripiega nell’indifferenza. È un romanzo estremamente denso e che dice anche a noi tante cose della nostra società, delle piccole ipocrisie su cui si regge, una recita che tutti noi teniamo in piedi e che ci imprigiona. Moravia l’ha scritto a 22 anni, quando iniziava a sentire come michele l’ansia di una ragione autentica x vivere. Un peccato che venga considerato una sfida solo perchè è lungo o perchè… perchè? Io l’ho trovato solo meraviglioso.
@ronei95643 ай бұрын
Da amante della letteratura americana, credo che i suoi esponenti più rappresentativi andrebbero inseriti nei programmi didattici della scuola italiana. Dai precursori/fondatori -Steinbeck in primis -fino ai post-modernistii-Delillo docet. La mia lista è troppo lunga. Grazie per il tuo appassionato focus su questi 2 giganti della narrazione 🇺🇲😊
@maichelreali20573 ай бұрын
Il libro sono piu di 1500 pagine
@NiBian784 ай бұрын
E ora, I Vagabondi del Dharma, poi la poesia di Gary Snyder. Autentici capolavori.
@simonebernardini7654 ай бұрын
Premesso che la roima parte del libro è prolissa e in generale con 100 pagine di meno avrebbe funzionato lo stesso... Detto ciò cercare il "nocciolo" su un libro letto a metá mi sembra ridicolo... La prima meta è una introspezione dei personaggi e ti fa empatizzare con i loro problemi e traumi dovuti alla prigionia e vessazioni subite da galbatorix.. detto ciò la seconda metà della storia si traforma , molto piu incalzante , cupa e convolgente, consiglio di finirlo e poi trerre conclusioni. Personalmente non ne nego i difetti (come tutta la saga del resto) ma godibile, peccato sia uno stanalone, nel complesso se hai apprezzato il personaggio in passato non puoi non apprezzare i suoi svilluppi, e passi avanti
@SalvatoreLipari-j2y4 ай бұрын
Ne hai tanta di strada da fare come critica letteraria
@SalvatoreLipari-j2y4 ай бұрын
Ne hai tanta di strada fare come critica letteraria
@billdenbrough61544 ай бұрын
Mi è piaciuto molto il tuo video, l'ho recuperato solo ora, ma ho "Il Bufalo Della Notte" in cima alla pila dei libri da leggere, quindi grazie 😉
@lauragiudici93204 ай бұрын
Sei diventata il mio mito! Sei ancora attiva si youtube?
@loredanadeblasio4 ай бұрын
Marika, se ti è piaciuta Julia Armfield devi assolutamente leggere Boy Parts e Penance di Eliza Clark. Ti consiglio soprattutto Penance: anche se è in inglese, ne vale assolutamente la pena! Io l’ho divorato. Si concentra soprattutto sulla tossicità che può assumere la fruizione di contenuti online, in particolare il “lato oscuro” (creepy pasta, true crime…) dei social media (principalmente Tumblr) durante i 2000s e i 2010s 🤍
@PERRO669914 ай бұрын
Que buen informe , muy completo, gracias saludos desde bolivia
@signordarcy5 ай бұрын
Ammetto che "Harrow" e "Nona" non mi hanno colpito come il primo, sia a livello immaginifico, sia - come giustamente fai notare - per una trama che è davvero difficile da seguire, se non si legge con attenzione, anche più volte (e io, ahimé, non faccio nessuna delle due cose, ultimamente). Molte fila le ho tirate leggendo e guardando considerazioni altrui, mentre molti elementi sono sorti da sé dal testo, con notevole maestria da parte dell'autrice. Rimango dell'idea che, dei due, "Harrow" sia comunque superiore, mentre questo non è che una (forse essenziale, anche per motivi "volumetrici") preparazione per il gran finale. Mi è pesato leggere, va detto, i capitoli dedicati a John: ho avuto più volte la sensazione di leggere a cervello spento, per tornare al discorso fatto prima. Rimane una serie clamorosa, che un giorno vorrò penso rileggere un libro dopo l'altro.
@MarcoTidona6 ай бұрын
Ottima analisi ❤
@TdF_1016 ай бұрын
Sto rileggendo la trilogia in inglese. Cavalli selvaggi è un romanzo incredibile. McCarthy riesce a mantenersi sempre in equilibrio tra due stati: il romanzo classico senza tempo ma al tempo stesso che parla di un momento storico (e geografico) preciso (il tramonto del mondo 'cowboy') e un modo di scrivere che a tratti sembra poesia (soprattutto nelle incredibili descrizioni)
@joetown74316 ай бұрын
Molte space opera classiche si potevano definire science fantasy anche prima che nascesse il termine negli anni 80. Penso a Jack Vance, Philip Farmer, Frank Herbert che sono autori di fantascienza che creano dei word building fantasy oppure ci sono autori fantasy come Gene Wolfe o Mark Lawrence in cui l'ambiente fantasy è un mondo che ha tracce di un passato pre apocalisse tecnologico di cui si è persa la memoria e la comprensione...condivido il tuo punto di vista 👏👏😊
@alexlike31326 ай бұрын
grazie mille, video utilissimo❤
@siriawho6 ай бұрын
Il paragone Life is Strange con le 5 giornate di Nona la Nona calza a pennello, eppure non ci sarei mai arrivata! Osservazione molto interessante :) Inoltre mi fa tanto piacere scoprire fan italiani di questa magnifica trilogia/futura tetralogia 🥰 Attendo con ansia l'uscita di Alecto la Nona!
@Lapostmoderna6 ай бұрын
Grazie mille!🤍☺️ Siamo in attesa di Alecto la Nona ahah
@marcoscia77656 ай бұрын
È il mio preferito in assoluto. Dopo 3 frasi mi ha già ipnotizzato e intrappolato nella sua storia. Consiglio la lettura in originale: si percepisce che ogni singola parola è stata pesata e posizionata nel punto perfetto. Il mio preferito e MOON PALACE
@francescadegiorgi72777 ай бұрын
Io ho un rocordo molto bello della saga... è stata una delle prime che ho letto dopo aver scoperto Harry Potter a 11 anni ed esssermi innamorata della lettura e del fantasy ❤ però questo su Murtagh non l' ho ancora letto perché vorrei farlo dopo aver riletto la saga principale perché dopo 20 anni non è che mi ricordi granché 😂 se mai lo finirai, sono curiosa di sapere cosa ne penseria!
@_san_la_muerte_7 ай бұрын
Hai letto il libro?
@Lapostmoderna7 ай бұрын
No! Dovrei?
@_san_la_muerte_7 ай бұрын
Nel momento in cui Cliff sparò a sua moglie con il fucile da pesca allo squalo, capì che non era stata una buona idea. L'impatto avvenne appena sotto l'ombelico e ....... Quando ci farai il video devi dire se anche tu lo leggevi con la voce di Pannofino in testa