Di Sorrentino riconosco alto livello solo ad alcune delle sue opere, una delle quali è certamente il Divo, probabilmente massima espressione del suo Cinema. In particolare una scena come questa si attesta a Capolavoro. Cogliere l’essenza di un personaggio ed il suo “mistero” in una scena, riuscendo a trovare una risposta attinente e congrua è un virtuosismo eccezionale che si sposa con la regia dove la prima lunga e complessa parte del dialogo, che rappresenta la domanda, viene girata senza stacco con una panoramica che prevede una prova attoriale non certo semplice, mentre la risposta viene effettuata con un controcampo dell’inquadratura per ribaltare le posizioni fisiche e di forza degli interlocutori, donando una potenza straordinaria. Chapeau
@donniedarko70462 ай бұрын
È un caso che Scalfari era un comunista con il cuore a sinistra e il portafoglio a destra?
@giorgioricci3 ай бұрын
Menelao sembra non essere molto lontano da tanti italiani di oggi....Tragico
@Iapetus78496 ай бұрын
Tutti i giornali e i mezzi di informazione sono di proprietà privata in questo sistema di produzione. Appartengono cioè a qualcuno che nel riportare le notizie presenta i fatti in modo che non nuocciano o favoriscano i propri interessi materiali. In questo senso ha ragione Bizanti quando dice a Roveda che i giornalisti non sono "osservatori imparziali" ma "attori" nella produzione di notizie e ricoprono un ruolo ben definito dai rapporti di classe e dagli interessi del proprietario/proprietari del giornale
@Ornella-xg2gt7 ай бұрын
Profondamente cinico
@peppedonato95578 ай бұрын
Tendiamo a dare risposte semplici a problemi difficili : " la situazione era un pò più complessa ".
@minuteman55018 ай бұрын
Giulio Bosetti...attori come non ce ne sono più.
@audiopoesia70447 ай бұрын
convinto fosse arnaldo foa'
@Jason_Voorhees6483 ай бұрын
@@audiopoesia7044 Gli somiglia tantissimo ma è troppo giovane per essere lui perchè nel 2008 Arnoldo Foà aveva 92 anni
@nncdcd86839 ай бұрын
Scalfari al meglio, senza dubbio il più grande giornalista italiano.
@OrnellaGuidotti9 ай бұрын
Ma la produzione non cresce
@paolocarloalfonsobuccini5661 Жыл бұрын
Dai documenti desecretati dell'MI6 (pubblicati in Fasanella-Cereghino "Il golpe inglese" ed. Chiarelettere ed in altri testi degli stessi autori), emerge come Montanelli rassicurò, nel 1976, l'ambasciata Usa circa la nascita de "La Repubblica", sedicente giornale di sinistra ma in realtà radical-chic e vicino agli ambienti della grande finanza internazionale. Infatti questo giornale di Scalfari fu sempre contro la politica di Berlinguer e di Moro (quest'ultimo fatto oggetto costantemente di pesanti attacchi da Scalfari). Altro che sinistra. Si, la realtà è molto più complessa, ma non certo come la comune narrazione vorrebbe che sia.
@giuseppemaruotti5881 Жыл бұрын
Attori come Ugo Tognazzi non ne nasceranno più, davvero immenso!
@ginopezzini Жыл бұрын
Quante volte l’avrò rivisto ????
@GianpieroLino Жыл бұрын
un paio di minuti
@patmorita2538 Жыл бұрын
E pensare che prima, almeno, i giornali in Italia avevano differenze sostanziali, mentre ora, come i partiti politici, sono controllati dagli stessi capitali (esteri) e dicono le stesse cose, facendo finta di differenziarsi e battibeccare su questioni di poco conto.
@riccardolandi1756 Жыл бұрын
film geniale
@dinoarcaro8219 Жыл бұрын
E un caso certo che sono tutti casi chi era presidente o senatore in quegli anni chi lo era avrebbe avuto tutti questi casi. Come oggi tutti parlano male di Napolitano ovvio che più fai più grande sei più problemi hai risolto e più ne avrai da risolvere altrimenti non saresti grande poi ogni rosa ha le sue spine ma tutti vogliono solo le rose. A zappare è coltivarsele le rose poi forse qualcuno capirebbe qualcosa di più.
@ragedaniel5475 Жыл бұрын
Se la prima repubblica fosse una serie TV, Andreotti sarebbe il mio personaggio preferito, il classico cattivo che si autoflagella perché convinto di servire un bene superiore. Aimé non è una serie tv
@giuseppebari5575 Жыл бұрын
Min. 01:11 - La stampa a persuadere la gente a pensarla come vogliamo noi...! (Ecco, ha detto tutto!)
@renato7908 Жыл бұрын
Grazie Ugo, mi hai sollazzato tutta una vita,ti sarò sempre grato, possa Tu riposare in pace !! ( ragazzo del 48 )
@leonardociucci8922 Жыл бұрын
amen
@salvomercury5565 Жыл бұрын
Era troppo intelligente, anche fin troppo … mafioso o no era un politico con due ⚽️⚽️ così altro che berlusca Prodi , conte , ecc ecc … altri livelli ..
@angelogioielli5189 Жыл бұрын
20 anni di storia racchiusi in 5 minuti. ❤
@georgemocanu2097 Жыл бұрын
Vi voglio beni raga
@georgemocanu2097 Жыл бұрын
Pace ragas vi voglio beni
@georgemocanu2097 Жыл бұрын
😂😂😂😂😂 bravo rega
@giovannijohn Жыл бұрын
Che scena da brividi
@francocecconi-fan Жыл бұрын
Ogni volta che lo guardo mi viene la pelle d'oca
@leonardociucci8922 Жыл бұрын
colossi come andreotti.. ce ne fossero
@maria.wendi.macabria Жыл бұрын
capisco tutto, ma sono in disaccordo con l'ultima parte... Dio? quale tra i tanti? noi. e abbiamo uno solo...ricordate... lettere di Paolo
@AndreaGiampietroPoesia Жыл бұрын
Scalfari che cita Montanelli? Impossibile!
@diegodavide Жыл бұрын
in questo dialogo, tutta la sintesi, o quasi, della prima repubblica andreottiana. CApolavoro.
@danielesalvigni Жыл бұрын
...e a distanza di anni colgo l'analogia con il ruolo del caso del signor Meursault, di Albert Camus. Verrebbe quasi da pensare che Andreotti è solo una vittima del sistema...bravo sorrentino a farci vedere la totale assenza di senso dell'esistenza.
@fridge2589 Жыл бұрын
Gio: Dunque Presidente, è un caso che i familiari di alcune persone assassinate la odino? La odi il figlio del Generale Dalla Chiesa; dice che c'è la sua mano nell'omicidio del padre. La odia la moglie di Aldo Moro che la ritiene uno dei responsabili della morte del marito. È un caso che la odi la moglie del Banchiere Roberto Calvi? Dice che lei minaccio prima, e ordinò poi, l'omicidio di Calvi. Dice che non lo uccise lo IOR, ma due persone: Andreotti e Cosentino, che adesso è morto. E poi mi domando: è un caso che lei fosse ministro dell'interno quando Pisciotti è stato assassinato con un caffè avvelenato. Si dice che Pisciotti avrebbe potuto rivelare i mandati dell'omiciodio del bandito Giuliano. È un caso che il banchiere Michele Sindona sia stato assassinato allo stesso modo? Anche lui costretto in carcere avrebbe potuto fare rivelazioni fastidiose. È un caso che tutti dicono che lei abbia ripetutamente protetto Sindona? È un caso che il suo luogotenente Evangelisti abbia incontrato Sindona da latitante a New York in un negozio di soldatini? È un caso quello che dice il magistrato Viola che se lei non avesse protetto Sindona non sarebbe mai maturato il delitto Ambrosoli? E ancora, è un caso che lei annota tutto scrupolosamente nei suoi diari e dimentica di anntoare del delitto Ambrosoli? Ed è un caso che nel trienno 76-79 quando lei era Presidente del Consiglio, tutti i vertici dei Servizi Segreti erano nelle mani della P2? È un caso che nei suoi ripetuti incontri con Licio Gelli, capo della P2, parlavate solo ed esclusivamente dei desaparecido sudamericani? Così ha detto lei "solo chiacchere amichevoli". Infine, è un caso che lei sia stato tirato in ballo in quasi tutti gli scandali di questi paese? E tralascio tutti i sospetti che aleggiano sui suoi rapporti con la mafia. Insomma, come ha detto Montanelli "delle due l'una". O lei è il più grande scaltro criminale di questo paese, che l'ha sempre fatta franca, oppure è il più grande perseguitato della storia d'Italia. Allora le chiedo, tutte queste coincidenze sono frutto del caso o della volontà di Dio? Pre: È un caso che l'autorevole quotidiano da lei fondato e diretto sia stato salvato a suo tempo dal Presidente del Consiglio? Quel Presidente del Consiglio ero io. Il suo giornale stava per finire nella mani di Silvio Berlusconi, un datore di lavoro a lei poco gradito. Io l'ho impedito, anche grazie alla mediazione del tanto vituperato Ciarrapico. Consentole così di riacquistare la sua autonomia e la sua libertà. Autonomia e libertà che le consentono di venire oggi qui a pormi domande sfrontate e capziose. È grazie a me se lei oggi può permettersi di essere così arrogante, presuntuoso e sospettoso nei miei confronti. Gio: Guardi che le cose non stanno esattamente così. La situazione era un po' più complessa. Pre: Ecco. Lei è abbastanza perspicace e l'ha capito da solo. La situazione era un po' più complessa, ma questo non vale solo per la sua storia. Vale anche per la mia.
@andreaclemente37222 жыл бұрын
Capolavoro. E la musica all’ inizio è perfetta.
@liberodiesprmimermi2 жыл бұрын
Film semplicemente fantastico
@marcopaparella27462 жыл бұрын
Scena bellissima e al posto di Andreotti, nel film io Scalfari l'avrei probabilmente strozzato.
@vivere81912 жыл бұрын
Grande scena grande film
@jamiroflavio2 жыл бұрын
l'attore che interpreta scalfari sembra il cuoco giorgione
@Jason_Voorhees6483 ай бұрын
Veramente somiglia ad Arnoldo Foà
@Federico120032 жыл бұрын
Rip John Steiner, l'attore che interpreta il proprietario del giornale, grande attore
@andreasavoca711 Жыл бұрын
Tra l'altro doppiato da Gigi Proietti
@alek2862 жыл бұрын
Le stesse condizioni di oggi...peccato!
@alessandrorinzivillo10172 жыл бұрын
Amen
@daniele44982 жыл бұрын
Noi siamo quella razza che tromba tanto poco! Il Monni era avanti già a quei tempi,aveva capito che il capitalismo di classe ,avrebbe distrutto il ceto medio basso anche nei rapporti umani, Avanti a seghe e bomboloni!
@axar99052 жыл бұрын
Scena meravigliosa! Regia chirurgica e dialoghi potentissimi.
@francescoscocco4972 жыл бұрын
Due artisti straordinari oltre al compianto Luigi pistilli nel ruolo occasionale di attore florestano vancini
@fabiolo28142 жыл бұрын
Capolavoro... Gomorra non e nulla!
@degu5414 Жыл бұрын
Col piffero che non è nulla
@ariocorapi89 Жыл бұрын
Il Divo e Gomorra sono due generi diversi, oltre ad essere due prodotti diversi (uno un film e l'altro una serie).... e comunque su Gomorra ti do ragione, sulle serie crime/gangster Romanzo Criminale batte Gomorra a mani basse.... Romanzo Criminale è uno spaccato di storia d'Italia degli anni 70-80 che in pochi capirebbero, Gomorra è una tamarrata per il grande pubblico.... basti pensare la prima è nata da un romanzo scritto da un magistrato, la seconda da un clown come Saviano
@carlozottini3089 Жыл бұрын
gomorra é una caxxata epica...solo sparatorie...niente di piu...@@degu5414
@62peppe622 жыл бұрын
Era l'Italia in cui il Partito Comunista si dichiarava a favore delle democrazie occidentali e della NATO ma che , apparentemente all'insaputa di tutti , riceveva fondi dall'Unione Sovietica avversaria delle democrazie occidentali e della NATO ed ha continuato a riceverli fino al giorno della dissoluzione della stessa Unione Sovietica. Ma giornalisti come Scalfari guardavano solo in una direzione. Si , la situazione era po' più complessa.
@leo_mas_9222 жыл бұрын
Tu sei quello che la sa più lunga eh
@62peppe622 жыл бұрын
@@leo_mas_922 No, semplici fatti alla portata di chiunque.
@leo_mas_9222 жыл бұрын
@@62peppe62 Alla portata di chi si è diplomato alla scuola della vita..!
@gianlucaromano44403 жыл бұрын
Italia, febbraio 2022, le cose non sono cambiate
@foxperia77783 жыл бұрын
Penso alla Antonelli...
@alessiotestardi63633 жыл бұрын
Ma secondo voi uno come Andreotti anche se fosse stato ritenuto colpevole, perché in molte vicende è stato coinvolto indirettamente o no, con tutto il potere e i soldi di cui disponeva sarebbe finito ugualmente in galera? Non credo. Anche se ci fosse andato, sarebbe uscito di lì a poco.
@leo_mas_9222 жыл бұрын
Salvato dalla prescrizione. Punto
@alessiotestardi63632 жыл бұрын
@@leo_mas_922 e poi la facevano una mattità alla Call of Duty: gli spedivano una task force a casa per eliminarlo.
@leo_mas_9222 жыл бұрын
@@alessiotestardi6363 Ah ok
@carlozottini3089 Жыл бұрын
No, se cascava andreotti veniva giu' tutto il sistema politico ed economico, é stato solo sfiorato dalle vicende giudiziarie, fu processato per ragioni politiche perché ben si sapeva che andava tutto prescritto, era solo per distrarre gli italiani dallo scempio che di li a poco si sarebbe consumato...@@leo_mas_922