Пікірлер
@paolorisi3391
@paolorisi3391 23 сағат бұрын
Ciao, ottimo video. Hai spiegato alla grande.. Cosa ne pensi del fatto che fa rumore quando si scuote leggermente. Continua così 💪
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 18 сағат бұрын
Tranquillo è completamente normale che faccia rumore quando si scuote, dipende dal fatto che la lente principale ha il diaframma variabile ;) Capisco possa sembrare strano quando lo scopri la prima volta, però ne sono sicuro anche perché lo facevano anche altri cellulari con lo stesso meccanismo del diaframma. Forse i produttori dovrebbero specificarlo molto bene sui loro siti internet per non far pensare sia un prodotto difettato hahah
@Catapumblamblam
@Catapumblamblam Күн бұрын
Non è vero che una dinamica maggiore non ti permette di fare quello che sai fare con la tecnica. Io scatto moltissimo controluce in luce naturale con lenti apertissime e senza dinamica estrema, non lo posso fare (a meno che io non voglia poi in post ritrovarmi semplici sagome nere). Non è nemmeno vero che un sensore maggiore non significhi superiorità a parità di lente. Trovo che l'esempio che hai fatto con una D90 sia estremo e veramente poco indicativo, poiché fisica vuole che una maggior superficie significhi più sorgente, più segnale. C'è proprio un limite fisico invalicabile dovuto alle lenti e fin quando non arriveranno rivoluzioni tecnologiche che le sostituiranno, questo limite detterà legge. Un sensore cellulare non avrà mai la qualità di una fullframe attuale con sensore retroilluminato, non la avrà nemmeno tra 20 anni (spoiler, tra venti anni le macchine fotografiche saranno oggetti vintage desueti, come pure i cellulari). Di base è un bene che le industrie odierne puntino sul pubblicizzare le dimensioni del sensore (magari lo facessero anche con quelle delle lenti), rispetto ai beceri megapixel del quindicennio precedente. Se proprio dobbiamo schematizzare per un popolino ignorante, è indubbiamente il miglior dato (che potrebbe essere affiancato da quello della dinamica).
@danyfaz4747
@danyfaz4747 Күн бұрын
Come vengono i selfie?
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 17 сағат бұрын
Le fotocamere frontali a livello fotografico (quindi non video) lasciano tutte un po' a desiderare più o meno su qualsiasi smartphone. In questo caso devo dire che mi piace tantissimo la scelta di Samsung di permettere di passare alla fotocamera frontale anche se sono in modalità pro, cosa non possibile su tanti altri cellulari, anche top di gamma. C'è qualcosa che vorresti sapere in particolare?
@dave91_hrc35
@dave91_hrc35 Күн бұрын
Ormai in qualsiasi mente l'unica cosa che fa la differenza è l'ottimizzazione che hanno tramite software e la correzione. Ormai anche in fotografia non si vede più solamente il risultato hardware ma comunque lei continua correzioni del software è peggio ancora per alcuni modelli e la stragrande maggioranza in futuro per tutti gli altri della generativa ia
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Күн бұрын
Infatti il lavoro fatto con questo Xiaomi 14 ultra va premiato perché, a differenza di altri top di gamma, è uno di quelli che si basa sull'implementazione di un hardware di qualità superiore, riducendo quindi la compensazione software (concetto che descrivo nel primo dei 10 motivi analizzati in questo video).
@shelterme61
@shelterme61 2 күн бұрын
Iscritto dopo solo 5 minuti di video
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Күн бұрын
Grazie mille per la fiducia allora :)
@antoniobarone14
@antoniobarone14 3 күн бұрын
Sarebbe interessante un video su xperia xpro i Da sempre si dice che bisogna investire su ottiche buone che su corpi macchina più o meno performanti Ottimo video, complimenti
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 6 сағат бұрын
Completamente d'accordo con te Antonio, bisogna sempre investire prima sulle lenti e solo dopo sul giusto corpo macchina, quello su misura per noi (anche se spesso facciamo gli esagerati hahah). Speriamo che questi nuovi Xiaomi, Vivo e anche altri, siano solo i primi che incominciano ad implementare un hardware sempre più performante anche nel mondo smartphone. Secondo me si può già fare, bisogna solo vedere i brand quanto vogliono centellinare i miglioramenti nei prossimi anni. Ps. Per l'Xperia pro i ci faccio un pensierino, qualcosa uscirà ;)
@marmielassa
@marmielassa 4 күн бұрын
Concetto molto interessante condensato in pochissimo tempo... sarebbe bello poter approfondire l'argomento in qualche altro video!
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 4 күн бұрын
Tranquilla, prima o poi sicuramente farò partire anche il corso di fotografia versione estesa e orizzontale ;)
@Merv_merv
@Merv_merv 4 күн бұрын
Gran bel video, complimenti!! Troppo dettagliato per la gente comune. Potresti fare un video per valutare come si comporta nelle foto macro odontoiatriche? Non esistono video con questo tipo di prove, potrebbe essere una bella spinta per il tuo canale, non esistono in nessuna lingua. Grazie
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 4 күн бұрын
In generale, per foto odontoiatriche, sconsiglierei l'utilizzo di un cellulare a prescindere, ci sarebbero vari discorsi da fare, cerco di chiarirti le cose principali. Nel tuo caso hai bisogno di due fattori in particolare: dettagli molto fini e messi ben a fuoco e fedeltà cromatica. Il problema (di qualsiasi smartphone) è che ci sarebbe in ogni caso un intervento software che agisce sui dettagli dell'immagine e se si parla di tenere traccia di situazioni che riguardano la salute, c'è bisogno di rigore e precisione. Non possiamo affidarci ai "gusti" dei brand di smartphone che possono piacerci o essere adatti in molti altri casi ma (a mio parere) non in questo. Inoltre sarebbe importante avere la possibilità di mettere a fuoco precisamente e in modo manuale, altra cosa che non è (per ora) una prerogativa degli smartphone in generale. Mi spiego meglio: possiamo farlo, ma non la definirei un'operazione agevole hahah Infine avresti grandissimi problemi di fedeltà cromatica, concetto frainteso da molti sul web. Lo Xiaomi 14 ultra produce colori bellissimi e più "ricercati" rispetto a tanti altri cellulari, ma non parlerei di fedeltà cromatica. Mi spiego di nuovo meglio: lo "stile Leica", in questo caso, non punta a mantenere i colori come nella realtà. A patto di imparare ad utilizzarla, il mio consiglio, specifico per questo particolare genere fotografico, è prendere una micro quattro terzi come quella che mostro nel video (e che montava in quel momento proprio un'ottica macro) che risolve tutti i problemi principali che ti ho appena elencato e avendo un sensore più piccolo rispetto ad un APSC o un Full Frame ti permette maggiore profondità di campo, ovvero più porzione di immagine a fuoco, cosa fondamentale nel tuo caso. Ps. Comunque ho apprezzato il consiglio per il canale ;)
@vincenzo457
@vincenzo457 5 күн бұрын
Un consiglio: sei troppo ripetitivo e luuuuungoooooo… stringi di più e arriva prima al dunque. Non puoi far durare un video del genere piú di 1 ora. Bastano 15-20 minuti mezz'ora al massimo.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 5 күн бұрын
Ne terrò conto, grazie per il tuo feedback. Però adesso voglio sapere quanti minuti sei riuscito a resistere?! hahah
@vincenzo457
@vincenzo457 5 күн бұрын
@@SmartPhotography-GR quasi a metà video circa. Premetto che sei preparato e sai di cosa parli, però devi essere più conciso e meno ripetitivo, concentrandoti di più sui dieci motivi senza approfondire in modo eccessivo. Poi se vuoi approfondire ceri aspetti legati alle differenze fondamentali tra macchina fotografica e smartphone lo fai in un video a parte dedicato solo a quello. Hai trattato troppi argomenti che avresti potuto trattare in tre video differenti… non so se mi spiego. Capisco che vuoi approfondire e spiegare ogni aspetto ma devi trovare un giusto compromesso tra approfondimento e durata del video.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 16 сағат бұрын
Discorso molto interessante, a te interesserebbe se prendessi alcuni singoli argomenti di questo video per realizzare nuovi video più brevi e coincisi ma specifici solo su uno degli argomenti trattati?
@vincenzo457
@vincenzo457 14 сағат бұрын
@@SmartPhotography-GR Certo, approfondisci gli argomenti in video differenti. Per esempio: La lente dello smartphone può mai sostituire o eguagliare una lente di una reflex?
@ficchiala3492
@ficchiala3492 5 күн бұрын
A proposito di kit fotografici, ancora prima dell' LG c'era anche quello di Microsoft per il suo telefono dedicato alle foto
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 5 күн бұрын
Vero, il kit di LG non è stato l'unico precursore! Microsoft lanciò prodotti molto interessanti, peccato non ci abbia mai puntato così tanto. Dal tuo commento percepisco una passione partita molti anni fa, ci ho preso?
@dangir1783
@dangir1783 6 күн бұрын
ormai seguo molti canali KZbin e tutti esaltano i cellulari ma poi quando vai a vedere l'attrezzatura che usano per i fare i loro video su KZbin hanno macchine ultra professionali roba da fare cinema. ci sono youtuber che hanno macchine molto più costose della maggior parete dei videomaker professionisti
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 16 сағат бұрын
Rispondo anche a questo tuo secondo commento (sempre con la speranza che la prossima volta ascolterai prima di scrivere). Se il tuo lavoro consiste nel girare video, è normale avere uno strumento prestante e adatto soprattutto a sopportare la gestione di un flusso di lavoro costante e che deve ripetersi tutti i giorni. Un cellulare potrebbe essere uno strumento ausiliario e complementare ma raggiunta una certa mole di lavoro può diventare limitante. Per quanto riguarda l'opinione su chi "esalta i cellulari" (di cui non mi sento parte) dovresti guardare su che tipo di canale approdi quando cerchi i video: se si parla di fotografia, cerca di capire se la persona che ti sta parlando ha effettivamente un'esperienza in fotografia. Inoltre cerca di capire se lo youtuber in questione vuole rivolgersi ad un target che ha intenzione di avere sessioni di scatto importanti oppure desidera fare la foto della pizza quando va a mangiare fuori (senza offesa per chi semplicemente non è appassionato di fotografia), perché a seconda del target scelto dal canale che stai guardando, verranno ovviamente utilizzati toni diversi e sarai tu a dover capire di non far parte di quel target. La cosa "divertente" è che ci sono altri tuoi commenti sotto i video di altri canali di fotografia e anche lì, hai commentato senza ascoltare cosa viene detto nel video...il mio consiglio è arrabbiarsi di meno e ascoltare di più, vedrai che qualche youtuber onesto lo trovi ;)
@dangir1783
@dangir1783 6 күн бұрын
i telefoni sono dei cessi paragonati a delle moderne fotocamere mirrorless basta guardare i test di photo to photons che mostrano la gamma dinamica senza algoritmi software non vai da nessuna parte. semplicemente quando inquadri verso il sole il cielo è perennemente bruciato e l'algoritmo non fa altro che colorare di azzurro quello che vede bianco. per fortuna che la gente si sta svegliando e si sta rendendo conto che è stato il marketing e gli youtuber che hanno fatto credere che il cellulare potesse sostituire una vera fotocamera.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 6 күн бұрын
Che dire, concordo con te, specialmente se parliamo di gamma dinamica. Possiedo molte vere fotocamere con sensori di varia grandezza e quindi quando parlo di qualità d'immagine, mi permetto solo se so estremamente bene quello che sto dicendo. Purtroppo non concordo su chi, come te, commenta un video di un'ora senza aver nemmeno guardato i primi minuti, ti consiglio la visione, potresti scoprire che alcuni youtuber cercano di trasferire nel modo più onesto possibile competenze che hanno appreso con anni di fatica ;)
@marcopetretti6158
@marcopetretti6158 7 күн бұрын
Condivido ogni virgola, ho preso un mese fa questo telefono con la speranza fosse il cameraphone definitivo (al momento ovviamente) che mi potesse durare qualche anno grazie alla sua completezza sulla carta, purtroppo si è rivelato un flop sotto molti aspetti come hai descritto accuratamente nel video. Lo dico da fanboy Samsung
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 6 күн бұрын
Si, è un peccato perché sulla carta potrebbe essere uno degli smartphone più completi, purtroppo la filosofia di Samsung (almeno in questo momento) non coincide con quella di un appassionato di fotografia. Devo dire però che sto utilizzando sempre di più la fotocamera frontale per fare video e non voglio ancora sbilanciarmi ma incomincio a pensare che sia la migliore in assoluto provata su uno smartphone per fare vlog, anche perché l'unica (o forse una delle pochissime) che permette di impostare tutti i parametri anche in manuale in modo analogo alle fotocamere posteriori. È stata una sorpresa inaspettata e sto quasi pensando di realizzarci un video. Risulta anche a te questo punto di forza, hai avuto modo di utilizzarla?
@marcopetretti6158
@marcopetretti6158 6 күн бұрын
@@SmartPhotography-GR sinceramente non uso mai la fotocamera frontale se non per qualche sporadico selfie, proverò! Grazie
@alexphototherapy
@alexphototherapy 8 күн бұрын
Inizialmente quando ho iniziato a fare steet photo usavo il telefono, er rimanere piú ninja, ma poi guardando youtube ho visto molti fotografi usare le fotocamere compatte, cosí ho provato e la differenza e abissale, cedevo che il telefono fosse pari o cmq quasi ma mi sbagliavo, quindi da quel giorno mai piú tornato indietro.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 8 күн бұрын
Concordo in pieno con te, il divario in termini di qualità d'immagine tra una vera macchina fotografica e qualsiasi smartphone è ancora molto grande, diciamo che con questo Xiaomi 14 ultra (e pochissimi altri top di gamma molto recenti) incominciano ad essere confrontabili. Con "confrontabili" intendo che la perdita di qualità mantiene un equilibrio in confronto ai vantaggi che oggettivamente può avere uno smartphone, come ad esempio il fatto che è sempre nella nostra tasca o magari il disporre di un numero di focali maggiore oppure, come dicevi anche tu, il fatto di essere praticamente invisibile nelle sessioni di street photography (con una compatta assumi un' impostazione diversa e anche se piccola, molte persone capiscono che stai fotografando). In ultimo ci sarebbe da capire di che tipo di compatte stai parlando, se il confronto è con una Ricoh gr iii ad esempio, posso comprendere a pieno quando dici che la differenza di qualità d'immagine è "abissale". Si gioca ancora su livelli diversi e il motivo principale come specifico nel video sono le lenti che vengono montate davanti al sensore. Ovviamente una macchina fotografica ha molto più spazio da dedicare ai vetri e alla costruzione delle ottiche, quindi finché non azzardano costruzioni più voluminose anche sui cellulari il confronto sarà sempre impari.
@gerva.77
@gerva.77 9 күн бұрын
Chiaro e preciso come nei tuoi video precedenti. Xiaomi con questo device ha dato sicuramente una marcia in più alla fotografia da smartphone
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 8 күн бұрын
Ciao Oscar, è un piacere rivederti qui sotto nei commenti. Ma alla fine hai deciso di comprarlo?
@gerva.77
@gerva.77 2 күн бұрын
@@SmartPhotography-GR ciao, devo dirti che sono molto tentato, e sono sicuro al 100% che mi divertirei un mondo a scattare con lui. L'unica cosa che mi frena però, è che io uso solo uno smartphone con il quale faccio veramente tutto e scattare foto è solo una di quelle cose, ma la hyperos non mi convince ancora in pieno. Sarà magari solo una mia fissa mentale, ma rispetto ai suoi diretti competitor la vedo ancora un po' indietro. Ecco questo è il solo motivo per il quale non sto ancora scattando fotografie con lui
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 16 сағат бұрын
Ti capisco ;) Se non sbaglio hai Pixel 8 pro in questo momento, vero? Io invece non riesco a non scegliere il mio cellulare personale solo ed esclusivamente in base alla fotocamera, tutto il resto passa in secondo piano hahah
@gerva.77
@gerva.77 14 сағат бұрын
@@SmartPhotography-GR beh anche io do molta importanza al comparto foto quando faccio la mia scelta, però valuto anche altri aspetti. Pixel 8 Pro in quasi un anno di utilizzo non mi ha mai creato problemi in nessuna situazione, a differenza di Samsung ad esempio. Magari la versione 15 di Xiaomi mi farà cambiare idea sulla sua hyperos
@user-to2vr7ov6m
@user-to2vr7ov6m 10 күн бұрын
iphone 15 pro puoi recensirlo??
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 8 күн бұрын
Si, è nelle mie intenzioni recensire la serie 15 di Iphone ma non so dirti con precisione quando potrò metterci le mani. In ogni caso tu sei interessato solo al "pro", non al "max"?
@crew3105
@crew3105 10 күн бұрын
non scherziamo per piacere. Il solo paragonarlo a un macchina fotografica è sbagliato totalmente
@oskyvall73
@oskyvall73 8 күн бұрын
Perché?
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 8 күн бұрын
Ciao! Nei primi 10 minuti di video cerco di trasferire in modo palesemente schietto che il divario, in termini di qualità d'immagine tra uno smartphone e una fotocamera è ancora molto grande ed ovviamente a favore di una vera macchina fotografica e inoltre ne argomento (spero bene) le motivazioni principali…suppongo quindi tu ti riferisca ad altro (sperando non sia un commento scritto leggendo solo il titolo ma senza guardare davvero il video hahah). Un confronto su questo argomento, per me che uso regolarmente sia smartphone che vere macchine fotografiche di qualsiasi tipo è sempre interessante, quindi mi piacerebbe capire meglio la tua opinione. Sentiti libero di argomentare, aspetto una tua risposta :)
@crew3105
@crew3105 8 күн бұрын
@@SmartPhotography-GR in effetti finendo il video ti sei ripreso chiarendo che un telefono nemmeno si avvicina una fotocamera degna del suo nome , se poi prendiamo in considerazione le ciofeche allora hai ragione ciao
@elfuerte9812
@elfuerte9812 7 күн бұрын
🦖
@superdragonheroes
@superdragonheroes 7 күн бұрын
😂😂😂😂😂😂😂😂😂 ok non hai visto una mazza
@JacopoDiGiuli
@JacopoDiGiuli 10 күн бұрын
Ti ho scoperto per caso con questo video, forse perché possessore di questo spettacolare cellulare, e hai fatto una "chiacchierata" naturale e sempre interessante.... hai un nuovo inscritto!
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 8 күн бұрын
Ti ringrazio, benvenuto nella community Jacopo ;)
@ZN4NZ
@ZN4NZ 10 күн бұрын
Molto interessante, appena iscritto al canale Comunque volevo fare una precisazione, riguardo ai file RAW.. Xiaomi da qualche generazione di smartphone inserisce un formato RAW .DNG personalizzato nell'app fotocamera stock, in due declinazioni diverse: il classico RAW 12 bit, standard, e l'Ultra RAW a 14/16 bit. Sono comunque entrambi dei formati in RAW compressi, poiché se si va a vedere il peso dei file si può notare chiaramente come siano molto più leggeri di un classico file RAW da smartphone a 12 bit non compresso. La differenza fra i due formati di Xiaomi sta nella quantità di bit per canale RGB e nella pre-elaborazione del file (in stile Apple ProRaw). Il RAW 12 bit di Xiaomi, quello normale, è compresso ma non pre elaborato, l'UltraRAW a 14 o 16 bit (varia in base al modello di smartphone) invece è sia compresso che pre elaborato, infatti analizzando quest'ultimo su un qualsiasi programma di fotoritocco professionale si può chiaramente vedere che sia già presente un profilo di nitidezza (minima) e riduzione del rumore (a volte abbastanza invasiva) preapplicato, al contrario della sua controparte Xiaomi RAW a 12 bit compresso. Una volta chiarito tutto questo, volevo dire anche che il RAW ottenibile dall'app stock è sì in ogni caso sempre compresso, ma se si installano app di terze parti, dal Play Store o da altri siti (sicuri), si può ottenere il vero file RAW a 12 bit non compresso, che pesa praticamente il doppio dei file RAW originali Xiaomi a partita di risoluzione. Se non si vuole fare la fatica di imparare ad usare app terze varie, si può comunque scattare in RAW non compresso e non pre-elaborato a 12 bit dalla fotocamera integrata in Lightroom Mobile, con tutti i sensori disponibili per il RAW e tutti i parametri di scatto manuali (oppure automatici). Testando varie app terze su uno Xiaomi 14, ho potuto vedere come diverse app scattassero in RAW 12 bit non compresso, mentre altre, addirittura non presenti sul Play Store, venisse integrato o solo il RAW 12 bit compresso originale Xiaomi, oppure si potesse scegliere fra il RAW originale Xiaomi e il RAW non compresso Perciò dire che su smartphone non puoi ottenere mai il RAW senza preelaborazioni o compressioni varie non è vero, è vero solo se si usa l'app stock preinstallata (che a mio avviso quella di Xiaomi attualmente è la migliore) Tutto questo discorso ovviamente non l'ho fatto per attaccare, ma solo per precisare, perché una cosa che ho notato è che non ci sia praticamente nessuno che parli di queste cose, ma è giusto farlo perché altrimenti non si può dare uno sguardo veramente completo in merito.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 8 күн бұрын
Ciao, apprezzo tantissimo i commenti approfonditi e ben vengano le precisazioni (fai pure, altro che "attacchi"). Il motivo per cui è molto difficile trovare queste precisazioni su KZbin è presto detto: quasi nessuno le capirebbe a meno di ore di spiegazioni e lezioni di fotografia. Ho impiegato un'ora e 10 di video e non c'è stato comunque il tempo di approfondire così tanto. Si vede che vuoi andare in profondità nell'argomento e dietro ci sono tante letture e prove in merito, tuttavia devo dire che leggo una grande confusione, hai toccato tanti temi diversi e si potrebbe parlare ore su ogni punto. Cerchiamo di andare in ordine, partendo da una cosa che ritengo estremamente interessante: in che modo sei riuscito ad utilizzare tutte le camere dello Xiaomi 14 ultra con l'app di Lightroom? A me continua a dare solo la principale (e la selfie cam) con qualsiasi cellulare…fammi sapere, poi magari argomentiamo gli altri punti ;)
@ZN4NZ
@ZN4NZ 7 күн бұрын
@@SmartPhotography-GR Grazie per aver risposto al mio commento in modo così esaustivo e autentico, non mi era mai successo prima una cosa così 💚 Comunque penso di essermi sbagliato su Lightroom Mobile per Android, effettivamente era l'unica cosa di cui non avevo la certezza, solo che avendolo provato anche su un iPhone 14 Pro non so perché ho dato per scontato che andasse allo stesso modo su un Android (pur essendo di fascia premium), perciò mi scuso, errore mio. Piccolissima precisazione: lo Xiaomi che ho provato era un 14 normale, non Pro o Ultra Comunque, come ho scritto nel primo commento, esistono tante App fatte bene che funzionano bene che ho provato che permettono di usare tutte le fotocamere, anche in manuale e in formato RAW
@ZN4NZ
@ZN4NZ 4 күн бұрын
@@SmartPhotography-GR Ciao, comunque se vuoi adesso possiamo andare in ordine con gli altri argomenti, come avevi scritto, ne sarei molto felice
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 4 күн бұрын
Vorrei creare su KZbin una community appassionata di fotografia e di video pronta a confrontarsi per crescere insieme, quindi essere esaustivo e autentico è per me un valore fondamentale :) Comunque mi piacerebbe molto provare le app di terze parti di cui parli per scattare fotografie su smartphone, a parte Lightroom mobile, ti confesso che non ne conosco molte altre. Le ignoro specialmente perché il problema fondamentale è che non permettono il cambio di lenti…quindi vai, fuori i nomi di quelle che hai provato che magari ci realizzo anche un video se scopriamo qualcosa di interessante ;)
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 4 күн бұрын
Allora, come ti dicevo, hai toccato molti degli argomenti più tecnici e spinosi della fotografia e aggiungerei inoltre che se non si è davvero fotografi esperti e non bisogna fare lavori molto complessi, molte di queste cose di cui potremmo parlare all'atto pratico non hanno una grande rilevanza, in particolar modo se abbiniamo gli argomenti ai cellulari. I cellulari hanno ancora tante cose da risolvere prima di incominciare a trovare una vera utilità in cose come il RAW non compresso oppure in un file a 16bit, per citare solo due degli argomenti che hai messo in mezzo. Cerchiamo di fare chiarezza: attualmente se prendi una fotocamera micro quattro terzi qualsiasi, scatterai a 12bit, mentre altre macchine, con sensore più grande invece a 14bit, praticamente quasi nessuna (di quelle umanamente acquistabili) invece scatta a 16 bit ("bit" che non equivalgono a quelli delle riprese video, lì si apre ancora un altro mondo). Ora, qualsiasi micro quattro terzi con una buona ottica davanti (anche solo buona, non stratosferica) ti regalerà un file a 12 bit mostruosamente migliore di qualsiasi 16 bit prodotto con cellulare. E qualsiasi 16 bit prodotto da uno smartphone sarà attualmente limitato da tutta una serie di altri fattori che renderanno vana la grande "manovrabilità" in più rispetto ai 12 bit. Da qui incominciamo a capire che il numero di bit sono solo una delle componenti che esprimono potenzialmente la qualità di un file; ma presi singolarmente, e buttati lì dal marketing di brand che vendono smartphone, non significano (quasi) niente. Ora, prima di andare avanti, perché potremmo parlare per giorni e stilare un trattato di tecnica fotografica devo chiederti se hai fatto studi fotografici di qualsiasi tipo e se ti è chiaro che quelli che hai citato in un unico commento sono tutti argomenti diversi e da trattare prima separatamente per incominciare a capirli. Mi spiego meglio: il DNG (RAW di Adobe, non di Xiaomi), i 12, 14 e 16 bit, la compressione di un RAW, la pre-elaborazione che i produttori fanno su un file RAW (file che è un insieme di numeri, teoricamente in bianco e nero, senza nessun colore), la pre-elaborazione che si sono inventati i produttori di smartphone come apple pro raw, expert raw, ultra raw ecc… (che è una cosa ancora diversa dalla pre-elaborazione che normalmente avviene su un RAW oggi)… …ecco, tutta questa roba, sei sicuro di averla chiara? Chiedo per capire cosa posso dare per scontato ;)
@Elizabeth-Salvatore
@Elizabeth-Salvatore 10 күн бұрын
Ti sbagli il primo cellulare e Xiaomi Mi 11 Ultra e se vedi gli Xiaomi e il Più Forte Al Mondo e Xiaomi Mi 11 Ultra e il Più Forte Al Mondo monta il sensore samsung GN2 da 1 pollice ecc....... c'è ne sarebbero tantissime cose da dire in meglio per Xiaomi Mi 11 Ultra
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 8 күн бұрын
Ciao, mi farebbe molto piacere un confronto sull'argomento, puoi spiegarti meglio? Non capisco perché reputi lo Xiaomi 11 ultra "il migliore al mondo". Il sensore GN2 di Samsung è un buon sensore per cellulari top di gamma, ma niente di più e niente di meno del nuovo LYT900 prodotto da Sony…ma in realtà, come spiego anche nel video, la differenza fondamentale per la qualità d'immagine di un file fotografico è dovuta alla lente e non al sensore. Il Mi 11 ultra, come tutti i cellulari di quel momento, non ha lenti particolarmente "performanti". Per chiudere sui sensori ed essere pignoli, il GN2 è più grande di altri sensori dichiarati da un pollice ma di una porzione infinitesimale e irrilevante in termini di gamma dinamica e resistenza ad alti ISO. Inoltre qualsiasi sensore da 1 pollice su una buona fotocamera compatta (venduta alla metà del prezzo di uno smartphone top di gamma) performerebbe meglio in tutto; questo posso dirtelo con una vita di fotocamere e smartphone di tutti i tipi alle spalle. Il motivo principale, mi ripeto, sarebbe la lente di qualità superiore davanti al sensore di una fotocamera compatta. Tutto questo pippone é per non farsi infinocchiare da Samsung (o anche da Sony che produce sensori) perché per quanto possano implementare qualcosa di buona qualità su uno smartphone, considerando l'hardware complessivo del comparto fotocamere di uno smartphone, siamo ancora su livelli estremamente migliorabili e i brand anno per anno stanno centellinando le possibili migliorie per vendere sempre di più e avere qualcosa di nuovo da proporre ogni anno. Per il resto, in questo video si parla dello stesso cellulare ma di tre generazioni dopo, e credo che il 14 ultra sia praticamente superiore in tutto: La grandangolare performa meglio, il mi 11 aveva un angolo di campo troppo esteso e ai bordi dell'immagine le linee risultavano curve. Il sensore principale ha prestazioni migliori lato foto, ma soprattutto lato video. La 5x del mi 11 ultra soffriva ancora la costruzione di qualità inferiore riservata alle lenti tele di quel momento, l'asticella su queste focali sta aumentando solo adesso. La 3.2x, fiore all'occhiello di questo 14 ultra, rappresenta un ottica in più che il mi 11 ultra non aveva. L'unica alternativa per il mi 11 ultra, per "difendersi" potrebbe essere lo schermino aggiuntivo per i selfie ma credo converrai sia una motivazione un po' blanda per farsi preferire rispetto ad un 14 ultra. Quindi, sono curioso di conoscere la tua opinione e tutto quello che hai da dire su Xiaomi 11 ultra, il confronto è sempre tra le migliori attività per crescere ed imparare. Aspetto una tua risposta, a presto ;)
@stefano73bo
@stefano73bo 10 күн бұрын
Complimenti x il video.. molto interessante.. concordo in tutto..meno Ke sul punto fotocamera macro..io sto usando un "vecchio" Xiaomi Mi 11, ha 3 fotocamere..una bellissima 108 mpx..una modesta grandangolare da 13 mpx ed una macro da 5 mpx con autofocus e distanza di messa a fuoco minima a 2 cm.. tant'è Ke se attivi la modalità macro e tappi col dito sulla lente apposita non puoi fotografare quindi non usa la grandangolare come su molti altri modelli..ed essendo a 5 mpx ( non tanti ma sempre meglio dei 2 mpx della maggioranza) le foto sono molto belle
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 9 күн бұрын
Ciao Stefano! Sono contento ti sia piaciuto il video, se ti fa piacere, possiamo confrontarci sulla lente macro: Conosco lo Xiaomi Mi 11 e, anche se già con quel modello Xiaomi stava incominciando a dimostrare di essere interessata alla fotografia, ti assicuro che la lente con sensore con 5MP che viene utilizzata per attivare la modalità macro, non è paragonabile davvero in niente con questa 3.2x dello Xiaomi 14 ultra che inoltre è sempre utilizzabile, per qualsiasi tipo di foto, non bisogna attivare una "funzione" per fare macro (già solo questa possibilità se ci pensi, cambia tutto!). Parlando nello specifico di fotografia macro ti invito a testare il tuo Mi 11 cercando di ottenere una foto nitida sul viso di una formica, credo che in questo modo ti renderai conto di una serie di problematiche che la modalità macro del Mi11 non riesce proprio a risolvere (anche e soprattuto in termini di autofocus). Inoltre si tratta comunque di una focale non abbastanza lunga, ma che si avvicina al soggetto sfruttando la capacità di arrivare a pochi centimetri di distanza, generando quindi i problemi di cui parlo nel video. I 5 megapixel, rispetto ai 50 sfruttabili per croppare di Xiaomi 14 ultra (cosa fondamentale nel genere macro) sono ugualmente troppo pochi, proprio come i 2MP della concorrenza. Quello che cerco di spiegarti è che anche su Mi 11 il concetto di "macro" è uguale agli altri cellulari che hanno fatto uso del marketing per far finta di poter scattare delle macro, ovviamente Xiaomi 11 aveva spinto leggermente oltre le possibilità di questa funzione rispetto ad alcuni competitor del momento, questo è vero. Non mi appartiene decretare vincitori e vinti ma ti assicuro che se tu provassi il 75mm di Xiaomi 14 ultra ti renderesti subito conto dell'enorme differenza; ed è proprio questo il motivo per cui affermo "diamo il benvenuto alla macro fotografia" perché in realtà il livello che raggiungiamo con Xiaomi 14 ultra è solo un punto di partenza, tutto quello che c'è stato prima, dal mio punto di vista, non è assolutamente definibile "macro". Spero di essere stato costruttivo e di aiuto, ti parlo inoltre da appassionato del genere, quindi potrai capire che le "modalità macro" dei cellulari mi fanno un po' sorridere ;)
@stefano73bo
@stefano73bo 9 күн бұрын
@@SmartPhotography-GR ottima disamina..in tutto.. probabilmente è come dici..ho fatto diverse macro..tutte molto buone..pure video macro perché Mi 11 ti da la possibilità di usare la lente macro anche per i video..e ne ho fatto appunto uno alle formiche..Ke reputo non male
@amigacougar72
@amigacougar72 10 күн бұрын
Grazie x aver condiviso questa video lezione di fotografia x noi neofiti. Un viaggio nella smartphotografy citando più brand senza peli sulla lingua!professionale e chiaro
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 9 күн бұрын
Ciao Francesco! Felice di vederti ancora una volta qui nei commenti :) Ps. Leggo "Francesco Paolo", di solito usi il nome completo? Come ti chiamano gli amici?
@amigacougar72
@amigacougar72 9 күн бұрын
@@SmartPhotography-GR Francesco va bene :-) questo video lo rivedrò più volte x imparare tante cose interessanti.
@lelloblues6927
@lelloblues6927 11 күн бұрын
Complimenti, un discorso molto chiaro e realistico che fa capire molte cose
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 9 күн бұрын
Grazie per i complimenti Lello, tu hai lo Xiaomi o sei interessato a comprarlo?
@lelloblues6927
@lelloblues6927 9 күн бұрын
@@SmartPhotography-GR ho un redmi un po' datato, dovrei cambiarlo tra qualche mese ma il 14 ultra è fuori dal mio budget e sarebbe anche sprecato nelle mie mani. Se riesco, comprerò il 14 standard
@Andrea-ih7td
@Andrea-ih7td 15 күн бұрын
Ho un S24 ultra e sinceramente sono molto soddisfatto della qualità delle foto....non sono però un esperto nel settore e non uso la modalità Raw. Se volessi fare foto di altissima qualità, penso che mi prenderei una reflex. Un cellulare deve fare il cellulare, non é una macchina fotografica per professionisti
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 15 күн бұрын
Ciao Andrea, se sei soddisfatto delle possibilità fotografiche che s24 ultra ti mette a disposizione vuol dire che Samsung ha saputo soddisfare parte della sua utenza e ci mancherebbe altro, del resto credo sia il brand con android più venduto sul mercato. Definita quest'ultima cosa, dal mio punto di vista i cellulari non servono più solo per fare telefonate ma la maggior parte delle persone li usano per fare fotografie e video e non hanno una reflex e ti dirò, molti non la vogliono neanche! E quindi il punto è: perché le persone interessate ad ottenere qualcosa in più quando scattano fotografie non dovrebbero cercare lo strumento che fa più al caso loro? Inoltre parlando di top di gamma, le differenze principali le troviamo proprio nel comparto fotocamere e credo sia uno dei motivi per cui una persona decide di spendere le cifre folli a cui adesso sono venduti. Se ti ritrovi almeno un po' con quello che sto scrivendo, converrai che un cellulare (almeno per me) NON DEVE fare il cellulare, bensì deve a tutti gli effetti dare la possibilità a tante persone di scattare fotografie al meglio delle possibilità attualmente disponibili. Dal mio punto di vista, per i motivi che spiego nel video, Samsung non ci riesce (almeno per ora). Inoltre con tutte le macchine professionali mirrorless e reflex a mia disposizione qui in studio, io sono uno di quelli che non ha proprio bisogno di "sostituire" la macchina fotografica, anzi, me le tengo strette! Hahahah
@pe2917
@pe2917 18 күн бұрын
Se si potesse disattivare del tutto l'automizzazione... Piu che migliorare sembra che peggio tutte le foto. Nell'anteprima (prima dello scatto) sembra tutto naturale, ma che poi viene stravolta dopo aver scattato. Che tu sappia, un aggiornamento in modo tale da poterla disattivare del tutto non ci sarà?
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 17 күн бұрын
Purtroppo è una cosa che riguarda la filosofia con cui Samsung approccia la fotografia (e anche il video) quindi non credo proprio ci sarà un aggiornamento per disattivare questo meccanismo. Aziende così grandi non fanno "mosse casuali", probabilmente alla maggior parte delle persone che compra Samsung questa cosa piace. È proprio questo uno dei motivi principali per cui nel video dico che il Samsung s24 ultra non è pensato per gli appassionati di fotografia :(
@Neosalix
@Neosalix 19 күн бұрын
Non sapevo che Zeb89 facesse video tech
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 18 күн бұрын
Non sei il primo a dirmi questa cosa, inoltre ho un caro amico che continua a sfottermi così hahah
@beppe16
@beppe16 19 күн бұрын
Bel telefono, peccato abbiano tolto la tele, comunque ad oggi è l'unico marchio che mi farebbe cambiare da Asus proprio per la scheda sd, non si può dire cameraphone senza un supporto di memoria rimovibile, è una bestemmia ma fidati che è fiato sprecato. Un appunto, Asus Zenfone 4, 4 pro e 5 salvano in raw ( Dng e non proprietario...) su tutte le focali e a qualsiasi ingrandimento, parliamo di telefoni del 2017 . Domanda, parli di scala iso che parte da 64 ma nel video si vede 25, un errore ? Comunque video molto completo
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 18 күн бұрын
Mi fa piacere che hai toccato l'argomento Asus, così posso sfogarmi hahahah Asus zenfone 6, 7 e 8 erano telefoni davvero dedicati alla fotografia e al video e la fotocamera flip era una genialata, consentiva foto impossibili per qualsiasi telefono (anche ora) e soprattutto con una discrezione durante alcune sessioni di street senza eguali...era davvero un segno distintivo e se esistesse adesso ne parlerei benissimo :( Purtroppo come spesso succede, i brand di cellulari non sono come quelli di macchine fotografiche vere, non mantengono una filosofia costante nel tempo: Asus da un anno all'altro ha costruito un telefono di concezione completamente diversa cambiando drasticamente target. È stata una delusione per me, adoravo la fotocamera flip! Passando a Sony, è un vero peccato per la tele, praticamente la linea Xperia 5 era un secondo top di gamma Sony con prezzo scontato! E Si, è assurdo non ci sia il supporto per micro sd su qualsiasi top di gamma che si rispetti, la colpa penso sia anche di noi utenti che non ci ribelliamo (rifiutandoci di comprare i prodotti) appena esce il primo modello che leva qualcosa di così importante e che in fondo i brand hanno levato per puro sfregio verso di noi; motivi tecnici o pratici non riesco a vederli onestamente. Ps. La fotocamera principale parte da ISO 25 (cosa fantastica!), la grandangolare (identica ai precedenti xperia) invece parte da 64 ISO ;)
@beppe16
@beppe16 17 күн бұрын
​​​@@SmartPhotography-GR Eh, Asus fatico a capirla ultimamente, dopo il Zenfone 8 della flip camera il nulla, abbandonata, idem per il supporto sd e mi sembra anche la sua applicazione Pixelmaster. Un vero peccato, fatico a rinunciare alle funzioni di Asus ma la mancanza della Sd per me è un grave problema lato foto/video e documenti, inoltre sono tornati a dimensioni esagerate, con Zenfone 9 e 10 hanno abbandonato persino la scocca in vetro , questo saltare da un prodotto all'altro senza continuità di soluzioni comincia davvero a stancarmi. Pensare che Asus potrebbe primeggiare. Il rog phone 8/zenfone11 è veramente un bel prodotto, se avesse la sd e non fosse gigante non sarei qui a vedere recensioni di questo Sony..... Per me Asus è sempre stata davanti a tutti come soluzioni ma purtroppo sta seguendo le mode. Rinunciare a doppio tap per blocco sblocco, registrazione chiamate e blocco applicazioni faccio fatica. Com'è questo Sony lato foto rispetto ad un Asus Zenfone 6 o 7 se li hai avuti, e che mancanze trovi se ci sono nell'interfaccia e applicazioni rispetto ad Asus ?
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 16 күн бұрын
Conosco l'Asus zenfone 7 flip, il 6 mi ha colpito ma l'ho scartato perché non aveva la terza lente, invece l'8 flip l'ho saltato perché era praticamente un 7 flip con colorazioni della scocca diversa hahah Gli smartphone Sony (a mio parere) hanno il comparto foto e video più equilibrato sul mercato. In alcuni aspetti hanno competitors che a seconda dell'annata sono più agguerriti e forse migliori. In generale però, praticamente tutti gli anni (almeno fino ad ora) sia con il top di gamma che con la serie 5 hai uno comparto foto e video completo e adatto anche a flussi di lavoro più esigenti, sta a te poi capire quanto potrai sfruttare tutte le possibilità messe a disposizione. Altri brand a volte esprimono qualità superiori in determinati contesti ma per un verso o per un'altra risultano sempre più sbilanciati e alla lunga si avverte la differenza. Ovvio che se adesso qualcuno mi dicesse che il suo unico interesse è girare video con lo smartphone nel modo più professionale possibile, gli consiglierei l'ultimo Iphone con installato l'app filmic pro o l'app di black magic entrambe super ottimizzata per iOS. Oppure se qualcuno mi dicesse che il suo unico interesse è scattare foto nel modo più professionale possibile non potrei mai consigliare un Iphone che non ha neanche la possibilità di regolare i tempi di scatto. Con questi ultimi esempi volevo farti capire che il grande pregio di Sony è essere adatto agli usi più disparati ed in modo progressivo, ovvero puoi usarlo "in modo semplice" fino ad arrivare sia in foto che in video ad un flusso di lavoro da "pro", sta a te la scelta. Inoltre questo pregio ti consente di crescere, migliorando progressivamente a livello foto e video negli anni in cui hai questo cellulare, proprio perché potrai di volta in volta evolvere il tuo flusso di lavoro anche se sei partito da un livello "principiante". Quindi quello che voglio dire con essere bilanciato o equilibrato e che non ci sono cose che ti tarpano le ali come spesso accade con altri brand, sono riuscito a spiegarmi bene? In definitiva per rispondere alla tua domanda, non è interessatante per me andare a fare un confronto diretto tra questo Sony e un determinato Asus; penso più che altro che dovresti affidarti ad un dispositivo più moderno e che potrà durare nei prossimi anni, perché è chiaro che un Asus 7 o 8 parte già con vari anni sulle spalle. Ps. In ogni caso, la mancanza per me sarebbe solo il meccanismo della fotocamera flip, ma se non vieni da un flip, non sentirai particolari mancanze ;)
@tinoivano4686
@tinoivano4686 26 күн бұрын
PECCATO CHE NON SI TROVA
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 26 күн бұрын
Vero, negli store italiani non si trova ma sia lui, sia gli altri Sony degli ultimi anni, se li vuoi nuovi, puoi acquistarli facilmente su Amazon UK che adotta praticamente la stessa politica di quello italiano. Se sei aperto anche al mercato dell'usato o del ricondizionato, ci sono ormai molti siti più che affidabili dove trovarlo (se vuoi qualche consiglio, chiedi pure). Se invece il tuo commento era più che altro una critica a Sony, da un lato ti capisco e hai ragione, dall'altro dipende da noi: se le vendite in Italia sono poche perché noi non siamo molto interessati agli smartphone Sony, è normale che l'azienda possa scegliere di non investire in quel paese specifico :(
@tinoivano4686
@tinoivano4686 26 күн бұрын
@@SmartPhotography-GR puoi consigliarmi un sito affidabile per un eventuale ricondizionato? con sony mi sono trovato sempre bene ho un xz1 da 7 anni ed è formidabile anche se vecchio.Grazie
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 25 күн бұрын
Certo, io mi sono trovato molto bene con "Back Market", lì dovresti trovare i Sony senza troppi problemi. Per quanto riguarda la scelta del sito specifico, ovviamente si tratta di un mio parere personale e disinteressato, non vi è alcuna collaborazione o collegamento.
@lukita72
@lukita72 28 күн бұрын
Ciao, complimenti per il video,sono possessore del modello 1 V. Assolutamente uno dei migliori smartphone sul mercato. A volte le persone si sorprendono vedendolo,, chiedendo : ma Sony smartphone non era fallita? c'è molta ignoranza nel mondo degli smartphone,noto da tempo la maggioranza degli utenti Apple non conosce minimamente cosa c'è fuori. Esiste solo iPhone. Vivo in Germania ,qui lo si può reperire senza problemi,quasi tutti gli operatori lo abbinano ad abbonamento.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 28 күн бұрын
Ciao! Si, ti capisco benissimo, anche io spesso quando sono in giro con un Sony incontro persone che mi chiedono "ma che telefono è?!" Hahah Anche secondo me l'Xperia 1 V è stato proprio un telefono ben riuscito e, appena riesco, vorrei realizzarci un video; anche perché calcolando un futuro calo di prezzo e pensando anche al mercato dell'usato o del ricondizionato, secondo me diventerà ben presto un best buy! Per quanto riguarda Apple, ha costruito la sua storia nel tempo e lavorando a livello marketing in modo impeccabile, ora gode di tutti i benefici che questo ottimo lavoro svolto negli ultimi decenni comporta (si, ci metto dentro anche la storia che si è costruita prima che esistesse l'Iphone). Alla fine, come tutti i telefoni, l'Iphone ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Io qui, spero pian piano riusciremo a costruire una community che va oltre il marketing e che è capace di apprezzare qualsiasi strumento possa fare al proprio caso, senza inutili lotte tra brand. Ps. Grazie per i complimenti :)
@lukita72
@lukita72 21 күн бұрын
Mi auguro che il canale vada alla grande,sei assolutamente competente. Sono d'accordo con la tua risposta.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR 17 күн бұрын
Grazie, davvero, spero nel tempo si formerà una community affiatata :)
@ilbux74
@ilbux74 Ай бұрын
Assolutamente d'accordo....S24 Ultra va bene per chi di foto capisce niente. Ho Sony Xperia 1 V, e non tornerei mai indietro. E i top li ho provati tutti.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Mi fa piacere che ti ritrovi nella mia analisi su S24U ma invece dimmi un po', da possessore di Sony Xperia 1 V, che ne pensi del nuovo mark VI?
@ilbux74
@ilbux74 Ай бұрын
@@SmartPhotography-GR guarda, grazie per la domanda ma non credo faro' l'upgrade...alla fine a parte lo zoom leggermente più spinto e lo schermo leggermente più luminoso. non ci sono stravolgimenti... Invece con l'ultimo aggiornamento hanno migliorato tantissimo il punta e scatta...meraviglioso!
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Io sono curiosissimo di provare la nuova APP che ha raggruppato le "vecchie" 3 app (chissà se ad un certo punto decideranno di aggiornare anche l'1 V). Invece altra curiosità che volevo chiederti: non ti manca una focale in mezzo, tra 24mm e 85mm? Se l'1 V avesse la 2x sarebbe un mark VI scontato perfetto hahahah
@ilbux74
@ilbux74 Ай бұрын
@@SmartPhotography-GR ehehe hai proprio ragione.... Però no, non mi manca, a dirti la verità
@lukita72
@lukita72 21 күн бұрын
Io ho Xperia 1 V , assolutamente il top per le foto,però il VI potrebbe essere migliorato.
@federicovolpicelli6558
@federicovolpicelli6558 Ай бұрын
Iso
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Ciao Federico! Non sei l'unico che mi ha segnalato che vorrebbe questo video quindi cercherò di aggiungerlo in scaletta il prima possibile ;)
@federicovolpicelli6558
@federicovolpicelli6558 Ай бұрын
@@SmartPhotography-GR grazie!!! A dir la verità sarebbe interessantissimo poter avere a disposizione dei video didattici basilari, sui concetti e sulle tecniche basilari, per chi, come me, intende approcciare questo mondo. Approfitto per farti i complimenti per il tuo canale, originale ed accurato al punto giusto, fruibile da un ampio pubblico anche non specializzato. A presto!
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Nella mia scaletta video ci sono assolutamente anche video didattici sulle basi della fotografia e del video, quindi sicuramente arriveranno anche questi contenuti, ho bisogno solo di un po' di tempo per organizzarmi e ingranare con il canale ;) Grazie per i complimenti, mi fai sentire sul social giusto al momento giusto :)
@federicovolpicelli6558
@federicovolpicelli6558 Ай бұрын
@@SmartPhotography-GR guarda, prenditi pure tutto il tempo necessario per fare le cose fatte bene, come finora!
@antoniorossi6610
@antoniorossi6610 Ай бұрын
Si potrebbe fare un "triello" i due Sony V e VI ed il xiaomi 14 ultra. e grazie per le chiare osservazioni.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Ciao Antonio! Non è per niente una cattiva idea, se avrò tutti e tre gli smartphone contemporaneamente ci faccio seriamente un pensiero ;)
@SalvatoreMarrone
@SalvatoreMarrone Ай бұрын
Ciao Giampaolo, ottimo video come sempre. Abito in Germania, se hai bisogno di 1 aiuto per prendere l'Xperia 1 Mark VI fammi un fischio che ti aiuto a prenderlo :)
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Ciao Salvatore! Dai magari ti faccio sapere ma penso riuscirò senza scomodarti ;) Ps. Che fai di bello in Germania?
@piergiorgiobelloglio3483
@piergiorgiobelloglio3483 Ай бұрын
cambia mestiere
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Ciao Piergiorgio! È chiaro che non sei d'accordo con qualcosa, rendici partecipi e se vuoi possiamo confrontarci sui punti che non condividi ;) Ps. Amo il mio mestiere, accontentarti mi ucciderebbe :(
@karolmucerino5852
@karolmucerino5852 Ай бұрын
Ottima recensione....i tuoi ragionamenti sono sempre A FUOCO e vale davvero la pena seguirti!!
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Grazie mille Karol 💚
@theomargot60
@theomargot60 Ай бұрын
Stare a discutere in un cellulare sugli scatti raw non ha alcun senso... il cellulare fotografico serve per fare delle ottime foto in punta e scatta , se voglio una qualità professionale mi prendo ad esempio una fotocamera Canon full frame con obiettivo L .... cercare l'eccellenza in uno smartphone non ha senso.... fotografare a 12 mpx in jpg con il samsung s24 è per me è più che sufficiente per fare foto degne di questo nome .... zoom compreso.....ma non si potrà arrivare alla qualità delle full frame nemmeno tra 20 anni.... il resto sono stupidate che nessun possesore medio informato di smartphone nemmeno contempla lontanamente ...se si accende prima questo o rimane in memoria quell'altro... zero...
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Ciao! Ogni persona ha un'esperienza e un vissuto diverso e sa utilizzare (o vuole utilizzare) uno strumento vivendo un'esperienza che si adatta al meglio al proprio tipo di persona quindi…facciamo un po' di chiarezza: La decisione di utilizzare il cellulare esclusivamente come punta e scatta o solo salvando i file JPEG, escludendo a prescindere i RAW, credo sia una tua scelta personale che condividi con tutte le persone che non fanno un uso "più avanzato" dello smartphone. C'è invece una nicchia di utenti che si ingrandisce sempre di più man mano che la tecnologia lo consente e che utilizza la fotocamera del cellulare sfruttando tutte le sue capacità. Alcuni smartphone sono indubbiamente più adatti di altri nel soddisfare questo compito. Questo canale KZbin parla ovviamente a questa nicchia specifica! Infine ti lancio una provocazione, ti sorprenderebbe scoprire che "la qualità delle full frame che pensi non si possa ottenere neanche fra 20 anni" è un concetto che dipende più che altro dal nostro workflow di lavoro e non dal nostro strumento, a prescindere dalla grandezza del sensore. Non ci credi? Bene, ti sfido hahah Mandami una tua foto scattata con Canon full frame e obiettivo serie L, potrei metterla a confronto con una foto scattata da me con un "umile cellulare", se la mia non sfigurerà rispetto a quella di una full frame avremo scoperto insieme qualcosa di nuovo attraverso un sano confronto. Grazie per il tuo commento e a presto ;)
@theomargot60
@theomargot60 Ай бұрын
@@SmartPhotography-GR io penso che l'usare il jpeg con il cell non sia solo una mia scelta ma quella del 99 % dei compratori di cameraphone ... io ad esempio non conosco nessuno che ha uno smartphone di alta fascia che lo usa scattando e salvando in raw, lo puo' fare qualcuno per prova ma poi la stragrande maggioranza lo usa in jpeg, eppure ne conosco tanta tanta di gente anche del settore , ho fatto il fotografo per 35 anni con negozio .Lo scatto raw di qualsiasi smartphone top , sia iPhone 15 pro oppure xiaomi 14 ultra , oppure google pixel 8 pro o samsung s 24 ultra etc etc come ho scritto sono di ottima qualita' ..ma quella del sensore full frame con ottica pro di una macchina reflex rimane ineguagliabile, altrimenti tutti noi andremo con il ns cameraphone a scattare matrimoni, comunioni e cerimonie varie , ma non conosco professionisti che lo fanno .....io per primo nonostante ami smanettare con il telefono ..ps Mandami tu la stessa foto scattata con un cameraphone e poi con una full frame con obiettivo pro in raw entrambe senza interventi di correzione e poi ne parliamo......([email protected])
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Hai toccato punti molto interessanti in questo commento, facciamo nuovamente chiarezza: Non possiamo quantificare la percentuale di persone che scelgono di utilizzare il file RAW di un buon cellulare ma i tempi stanno cambiando, pochi anni fa era impensabile o quasi inutile parlare di RAW e cellulari, oggi invece scattando con consapevolezza, sapendo osservare e scegliere il punto di luce giusto, possiamo ottenere file più che dignitosi anche con un cellulare. Si è sviluppato quindi un forte interesse da parte delle persone sulle possibilità del comparto fotocamere di un cellulare, se non conosci nessuno tra appassionati e fotografi che imposta il RAW sulla fotocamera del suo cellulare non saprei come commentare…probabilmente frequentiamo persone diverse hahahah Scherzi a parte, questo canale si rivolge proprio a quella nicchia di persone che vogliono usare la fotocamera del cellulare con più consapevolezza ;) Azzardo dicendo, ho provato e possiedo molte più macchine fotografiche (tra analogiche e digitali) di quante tu possa averne cambiate nei tuoi 35 anni di attività (non ricordo il numero preciso ma è a tre cifre sicuramente) e il mio interesse nel farlo non era cambiare brand per il nuovo di turno più figo, ma proprio per conoscere i sensori, le ottiche e approfondire la tecnica fotografica conducendo quasi esperimenti scientifici a volte (sono un matto, lo so hahah) Quindi se il tuo scopo è dimostrare che un sensore full frame ha più gamma dinamica e resistenza ISO di un cellulare, beh, mi arrendo, hai ovviamente tremendamente ragione! Lo scopo invece della mia provocazione era dimostrare che una foto scattata con consapevolezza ha valore è può risultare molto buona a prescindere dallo strumento con cui è stata scattata. Se prendiamo una full frame ma poi scattiamo nel punto di luce sbagliato, forse avremo più gamma dinamica e resistenza ad alti ISO di strumenti con sensore più piccolo, ma resterà una cattiva foto. Ottenere una buona foto non è quindi una questione di grandezza del sensore ma del workflow che stiamo utilizzando, del nostro processo di lavoro, ecco cosa fa la differenza per me in fotografia! Se prendiamo due foto buone, una scattata con cellulare e una con full frame, rimangono due foto buone e nessuno si chiederà con cosa sono state scattare, mi segui? E se quindi posso scattare tranquillamente buone foto anche con un cellulare perché non dovrebbe essere interessante farlo in RAW? E perché quindi non dovrebbe essere interessante capire che possibilità oggi ha un cellulare? Inoltre ora il primo approccio di molti ragazzi alla fotografia è proprio il cellulare e cercano di capire come funziona un file RAW oppure come regolare tempi ed ISO, quindi perché un video che ha il fine di orientarli non dovrebbe servire? Grazie per la tua risposta, il confronto è sempre qualcosa di molto utile, a presto ;)
@theomargot60
@theomargot60 Ай бұрын
@@SmartPhotography-GR concordo assolutamente con te.... secondo me la gente non usa il raw perché non ha voglia di smanettare tra le varie opzioni e in tanti casi nemmeno conosce la modalità , sono pochissimi che ne tiene conto ed anch'io non la uso sempre.... ps buon lavoro e tanta fortuna ....
@robertoaxelciarelli424
@robertoaxelciarelli424 Ай бұрын
Da sempre ho comprato telefoni Sony partendo dal famoso Sony Ericsson Satio quando i cellulari non davano troppa importanza al comparto fotografico. Sicuramente avrebbe potuto fare di più visto il background di Sony sia nella fotografia sia nell'audio ma penso che tutto sia dovuto alla mancanza di una grande organizzazione come di altri marchi emergenti. In ogni caso belle recensioni sul prodotto Sony difficile da trovare se non su KZbin non Italiane.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Grazie Roberto, sono contento ti stiano piacendo i miei video. Sugli smartphone di Sony (e non solo) ci saranno sicuramente altri contenuti in futuro. Si, forse poteva fare di più ma in generale credo ci sia una tendenza da parte di tutti i brand a centellinare i miglioramenti dal momento che devono far uscire un nuovo prodotto ogni anno.
@robertoaxelciarelli424
@robertoaxelciarelli424 Ай бұрын
Lodevole aver descritto un prodotto senza averlo visto anticipando le caratteristiche rispetto al modello precedente dando alle parole un valore ormai perso dai più. Mi spiace che Sony Xperia I V abbia perso il formato che lo rendeva unico ed anche l'alta definizione dello schermo. Mi sarei aspettato anch'io una focale che arrivasse a 200.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Ciao Roberto, mi fa molto piacere tu abbia apprezzato le mie riflessioni. Ti confesso che il pensiero di non aver effettivamente ancora testato il cellulare mi preoccupava anche se conosco veramente bene gli smartphone Sony. In ogni caso, non vedo l'ora di poter pubblicare una recensione completa sul comprato fotocamere di Sony Xperia 1 VI dopo averlo messo sotto torchio hahah
@amigacougar72
@amigacougar72 Ай бұрын
Ciao Gianpaolo , che piacevole sorpresa questo video su Xperia 1 VI , il primissimo in lingua italiana! Sembra che sIa un battery phone questo nuovo 1 VI .con un miglioramento del software fotocamere. Peccato perda il display 4k , da capire questo FHD+ come vada peccato anche x le app photo e video pro. Domanda , non riesco a trovare la tua recensione di Xperia 1 V , forse ho capito male?
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Se ci pensi, probabilmente è un battery phone proprio perché non ha più lo schermo in 4k. Il display è uno degli elementi che ruba più batteria in assoluto. Con lo schermo in 4k la batteria dei Sony andava già molto bene (con l'Xperia 5 mark 5 superavo già la prima giornata), ovviamente riducendo la definizione abbiamo guadagnato questo "secondo giorno". Per le APP non voglio ancora disperarmi, bisogna provarlo e capire bene che tipo di lavoro e stato fatto. Per ora, ho realizzato solo la recensione del Sony Xperia 5 mark 5, per quanto riguarda l'Xperia 1 V, mi piacerebbe testarlo e confrontarlo con questo nuovo mark VI in modo da poter confrontare vecchia e nuova filosofia. Sono contento tu abbia apprezzato, grazie :)
@giampaolo9576
@giampaolo9576 Ай бұрын
Quando farai la recenzione di questo sony,puoi controllare se i raw che produce,s9no veri raw non compressi,e quindi con cui utilizzare la riduzione del rumore AI di lightroom,o sono raw compressi in jpeg come qyelli che tira fuori samsung?
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Ah, vedo che ne intendi! Hai ragione, con i file del Samsung s24 ultra non è possibile applicare riduzione rumore tramite Lightroom. Non voglio sbilanciarmi su questo Sony perché ovviamente ancora non ce l'ho, però posso dirti che con tutti gli altri Sony che mi sono capitati tra le mani la riduzione rumore era possibile.
@giampaolo9576
@giampaolo9576 Ай бұрын
Quando esce la recenzione dello xiaomi 14 ultra? Ah come non detto👍🏻
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Il video dello Xiaomi 14 ultra ha richiesto molte sessioni di scatto e prove di tutti i tipi, l'ho utilizzato circa due mesi per essere pronto a girare un video dedicato. Alla fine ho deciso di fare qualcosa di diverso da una "semplice" recensione quindi preparatevi perché potrei sforare l'ora di video hahah Non posso darti una data precisa perché è un periodo carico di impegni e potrei facilmente sforare un'ipotetica deadline, però ormai ci siamo quasi ;)
@simonefiorini8298
@simonefiorini8298 Ай бұрын
Sony dovrebbe puntare a sensori più esclusivi sui suoi telefoni. Ottimo telefono ho sempre avuto uno Xperia ma credo che il mark 1 dovrebbe essere più vicino ad uno Xperia Pro-I. Caratterizzazione vincente e non revisione per adeguarsi agli altri. Credo che questo 1 VI lo lascio a scaffale, terrò il mio 1 V. P.s. hanno anche rotto di snobbare l'Italia.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Ciao Simone, ti dico la mia (inoltre da possessore di Sony Xperia Pro i): fare cambiamenti genera inevitabilmente nuovi utenti soddisfatti e vecchi utenti delusi ma in ogni caso, secondo me, mostra anche del coraggio. Se gli smartphone Sony si diffondessero di più, sicuramente aumenterebbe anche l'investimento da parte di Sony in questo settore e alla fine, pensando al fatto che la fotocamera è una delle cose su cui Sony punta di più, andrebbero tutti bene (o almeno credo hahah). Parlando nello specifico delle fotocamere, per me, la serie Xperia 1 (nel bene e nel male) già si differenzia abbondantemente da qualsiasi altro smartphone attualmente proposto sul mercato, quindi il fatto che si "omologhi", ad esempio sulle macro, la reputo invece una cosa estremamente positiva. I miei dubbi, come penso anche i tuoi, sono per lo più riferiti alla qualità d'immagine, che in questo momento su alcuni top di gamma come Xiaomi e pochi altri sta mettendo le basi per una vera "nuova generazione" di fotocamere da smartphone. Questo, a mio parere, accade più per il lavoro fatto sulle lenti e non tanto sui sensori, anzi, anche se il sensore principale di Sony non è ancora da 1 pollice, credo sia tecnologicamente parlando uno dei più particolari impiantato in uno smartphone. Quindi concludendo, per me il problema non è la particolarità dello smartphone, su questo manca ancora molto agli altri brand per avvicinarsi a qualcosa di simile a quello che propone Sony. Ti basti pensare a caretteristiche tipo l'AF; posso dirti senza alcuna paura che Xiaomi 14 ultra non è per niente allo stesso livello. Il problema è quanto Sony in questi anni investirá su tutte quelle cose di facciata per fare marketing e aumentare le vendite e quanto invece, oltre a questo, si ricorderà di lavorare anche a quella parte concreta che cambia la vita a noi fotografi o videomaker (come ad esempio, poter scattare a 35mm). PS. Ma quella in foto è "Anduril"? ;)
@simonefiorini8298
@simonefiorini8298 Ай бұрын
Sì è lei 😂
@thombluesindigo7589
@thombluesindigo7589 Ай бұрын
Per me il problema di questo Sony rimane il teleobiettivo dal sensore davvero tanto piccolo. Ormai nel 2024 dove tutti stanno marciando su questo teleobiettivo/periscopico non è accettabile avere un teleobiettivo con un sensore grande meno di una selfie cam
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Non posso non concordare con te, inoltre costruire un'ottica zoom è fisicamente più complesso rispetto ad un obiettivo con focale fissa e quindi dobbiamo dire che l'estensione zoom su questo Sony non sembra poter promettere grande qualità d'immagine, anche se mi aspetto grandi cose sulle macro. Sono curioso di poter testare se la versatilità che dovrebbe fornire potendo utilizzare tutte le focali intermedie tra l'85mm e il 170mm compenserà la perdita di qualità. Ti dirò, con l'Xperia 5 mark V ho girato ottimi video sfruttando il sensore principale con questa particolare tecnologia che sembra riuscire a mantenere qualità anche quando si utilizzano focali più spinte (in modo molto diverso dai pasticci che crea l'intelligenza artificiale quando effettui zoom spinti con altri brand), sono letteralmente arrivato oltre i 100mm mantenendo una qualità accettabile (partendo però dai 24mm equivalenti, cosa quasi incredibile). Ragionando quindi su questo nuovo Sony Xperia mark 6, posso solo augurarmi che con questo nuovo teleobiettivo si riesca ad ottenere in video almeno una qualità superiore al sensore principale "croppato" che, come ti dicevo, a volte sembra compiere piccoli miracoli. Per quanto riguarda le foto, il discorso cambia un po', credo sia lì che vedremo maggiore perdita di qualità, magari potremmo compensare ottenendo maggiore sfocato sfruttando la particolare lunghezza focale. Che dire, posso solo sperare che Sony ci smentirà, lo scoprirò appena riuscirò a mettere le mani su questo cellulare. Sicuramente la voglia di scoprire che hanno combinato è alta! Hahah
@Superzizino
@Superzizino Ай бұрын
Credo che Sony si sia snaturato con questo Xperia 1 mark 6. Spero (ma credo vanamente) che il Sony Xperia 5 mark 6 abbia il formato 21/9
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
È vero, sicuramente Sony con questa sesta generazione sta facendo cambiamenti importanti. Si dice siano basati sui feedback ricevuti dagli utenti ma in verità anche io apprezzavo molto il rapporto 21-9, dava spazio a soluzioni interessanti sia per la fotocamera sia per la navigazione internet: spesso riuscivo a far entrare interi articoli da leggere in un unico screenshot per poi condividerli. Dubito anche io che sulla serie Xperia 5 adotteranno il 21-9 ma non voglio ancora condannare questa nuova scelta, aspetto di metterci le mani per capire se questa nuova filosofia porta anche miglioramenti, stiamo a vedere ;)
@user-md5tj6xf7t
@user-md5tj6xf7t Ай бұрын
Grazie Giampaolo!!!!!!!!!!! Troppo Bravo
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Ma figurati, sei tu troppo buono :) Che ne pensi di questo nuovo format sulle prime impressioni?
@user-md5tj6xf7t
@user-md5tj6xf7t Ай бұрын
@@SmartPhotography-GR Format con comunicazione chiara!!!
@marmielassa
@marmielassa Ай бұрын
Ciao Giampaolo! Sono contenta che tu abbia deciso di registrare questo video, anche se non hai ancora avuto modo di testare il celluare trovo comunque che le osservazioni che riesci a fare siano interessanti! Sicuramente questo nuovo modello è da mettere nel contesto di tutti gli altri precedenti, perché questa decisione di rivoluzionare le app fotocamera potrebbe anche farmi protendere per un modello più vecchio, ma che conserva la filosofia che abbiamo visto fino ad ora... tutto da scoprire, ovviamente, spero tu riesca a reperire presto questo modello quanto prima, vorrei davvero capire se Sony ci sorprenderà in positivo o in negativo...
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
La vecchia filosofia non era priva di difetti ma sicuramente era unica e dava delle possibilità che altri brand non consentivano. Personalmente questo Sony Xperia 1 mark VI mi ha stupito perché mi aspettavo un grande potenziamento della vecchia filosofia e non una "rivoluzione" di come Sony ha inteso gli smartphone fino ad ora. Quindi si, sono anche io molto curioso di vedere se alla fine Sony ci sorprenderà in positivo o in negativo, lo scopriremo presto insieme ;)
@Leo_Mi22
@Leo_Mi22 Ай бұрын
Mi sei apparso casualmente nei consigliati al momento giusto. Sono un ragazzo che si sta appassionando/approcciando per la prima volta al mondo della fotografia e volevo chiederti se farai mai una recensione di uno smartphone "economico" per iniziare a imparare. PS: +1 follower alla tua community e spero che continuerai a portarci nuovi video interessanti su questo argomento poiché sei uno dei pochi in Italia a parlarne bene.
@SmartPhotography-GR
@SmartPhotography-GR Ай бұрын
Ciao! L'idea di recensire uno smartphone più economico (rispetto ai top di gamma) per iniziare ad imparare è davvero ottima e la prenderò seriamente in considerazione! Però dammi un consiglio, cosa si intende per economico, di che fascia di prezzo dovrei parlare secondo te? Benvenuto nella community Leo :)
@Leo_Mi22
@Leo_Mi22 Ай бұрын
​@@SmartPhotography-GR Spero non sia una fascia di prezzo troppo bassa però pensavo tra i 200 e i 400€. Grazie ancora per la tua risposta e ti auguro un grande in bocca al lupo per la crescita del tuo canale.😁👋