Really cool. Loved it. 🙏 Thanks. Should be more widely seen.
@Marianna-k2t4 ай бұрын
attendibilità della serie pari ai cartoni animati su tarzan o re Artù
@alassion964 ай бұрын
L'ultimo è da strapparsi i capelli confronto a questo
@olomind-enricobalugani95574 ай бұрын
arrivo arrivo... sto editando
@Marianna-k2t4 ай бұрын
la famiglia di orchi ...come le famiglie di draghi ..molliamo gli sceneggiatori con i draghi di komodo a chiedergli che dieta seguono gli orchi come cena
@Marianna-k2t4 ай бұрын
di sicuro progettavano la lettura sugli incarti delle gomme della puntata...😮😊
@alassion964 ай бұрын
18:59 le tue facce verso la telecamera fanno crepare dalle risate 🤣🤣🤣. Abbiamo reagito tutti così al porcospino sturoi.
@Marianna-k2t4 ай бұрын
amazon poteva assumere ben stiller e owens x aragorn e legolas e risparmiava ❤😂
@Marianna-k2t4 ай бұрын
siamo noi i fortunati su youvtube non prime
@alassion964 ай бұрын
0:06 e con il tuo spirito, coraggio caro, resisti perché fino alla terza hai solo un assaggio di quello che arriva dopo. Hai preso la pillola rossa incuriosito come noi e ora vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio.
@Marianna-k2t4 ай бұрын
Stanno costruendo una torre di pisa SDA e il tempo sfasato ne fa parte...😶
@Marianna-k2t4 ай бұрын
Àlmeno hai la musica e il pensiero collegato alla osservazione calma...la mia copia di sda era integra prima ora è piena di sottolineature punti di domanda etc...costava 38.000lire del 2002 comprata dopo i film uhuale a quello già letto anni prima in biblioteca. .❤😂🎉buona domenica
@alassion964 ай бұрын
Ben tornato 🎉🎉🎉, ti abbiamo aspettato per un' Era, ma alla fine eccoti qui 😅
@Marianna-k2t4 ай бұрын
ecco xchè le cantatrici hanno successo solo i sopravvissuti vanno avanti ..matematicamente sicuro ... è un fantasy
@jacioman48314 ай бұрын
Visto gli elfi? Sembrano una confezione di torroncini condorelli 🤣
@Marianna-k2t4 ай бұрын
Tolkien è famoso come apripista .. forse oggi romperebbe il coso x viaggiare dalla ....😅
@Marianna-k2t4 ай бұрын
finalmente è stato troppo veloce
@Marianna-k2t4 ай бұрын
nalmente
@maurobambozzi89215 ай бұрын
Ti ho scoperto tardi, e per me sei davvero brillante nella tua analisi, mi dispiace che in pochi ti abbiano ascoltato. Tra l'altro ammiro il fatto che hai praticamente consegnato il libro gratuitamente a tutti pur di veicolare un messaggio piu importante delle vendite. Non ha altro da aggiungere se non che sei un grande
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
@@maurobambozzi8921 grazie mille dell'apprezzamento. Pochi... ma buoni 😂👍
@riccardocentonze5 ай бұрын
Andrebbe sistemato l' audio, comunque davvero i miei più sinceri complimenti per la qualità del tuo lavoro letterario / filologico.
@DarioMagni-uq4yp5 ай бұрын
Ottimo video, Enrico. Ps. Ho due domante per te Enrico. 1) Quale la migliore traduzione italiana di Lotr? 2) Come avresti tradotta tu, Enrico il senso della poesia dell'Anello rime e metrica, allitterazioni ecc.?
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
@@DarioMagni-uq4yp Ciao Dario, 1) non faccio mistero del fatto che, a fronte di tutti gli errori di Alliata-Principe, attualmente rimane la versione riveduta e corretta (2000) la migliore traduzione sempre a mio parere. La traduzione Fatica purtroppo cade in numerosissimi problemi: gerundi elisi e declinati all'imperfetto, toscanisni, nomi meno "epici" e il tutto è molto... troppo, "asciutto". A mio avviso.. sempre, è una traduzione valida solo per uno studio filologoco approfondito, ma da poema mitico, leggendola si ha il sentore "fiabesco" di novella ottocentesca (stile Pinocchio). Ma Il Signore degli Anelli è una saga mitica, non una novella, qui Fatica ha toppato di brutto. 2) La mia traduzione del Poema dell'Anello sarà presto disponibile con un saggio di spiegazione, parola per parola. Appena sarà edito su Amazon, farò certamente il video sul canale, di tutto il saggio.
@DarioMagni-uq4yp5 ай бұрын
@@olomind-enricobalugani9557 Okay. Come si chiamerà il saggio? P.S. Ti consiglio di fare un saggio sulla tradizione italiana di Lotr a confronto col testo originale e le due traduzioni.
@francescosmerilli53845 ай бұрын
Chi vuole uccidere Tolkien? Beh ovvio, è la controparte Reale di Sauron. Esiste, non esiste? Fate voi. Io da complottista li vedo bene.
@jacioman48315 ай бұрын
A me ha fatto incazzare molto anche la scena di Durin IV e Gil-Galad nel Lindon, dove il nano prende per i fondelli l'Alto Re tirando in ballo i suoi antenati per fottersi il tavolo... A molti è piaciuta, sarò strano io boh
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
@@jacioman4831 Concordo. Gil galad che cade dal pero come un babbeo in quella scena, è un'altra cosa profondamente offensiva in quanto, sono proprio gli elfi i custodi delle memorie passate. Non a caso Gandalf porta Thorin da Elrond perché è l'unico che si ricorda il runico antico. Ma come detto, distruggere "l'elficità", è scopo dichiarato oramai dello show.
@jacioman48315 ай бұрын
@@olomind-enricobalugani9557 Esatto. Tralasciando ovviamente quel rimbambito di Celebrimbor alla sua destra che non fa altro che tracannare vino...🤣🤣🤣🤣🤣
@alassion965 ай бұрын
Ciao Enrico e buona domenica 🤗. Allora hai avuto il coraggio di iniziare la seconda stagione ? 😅. Stiamo aspettando il tuo parere ! 👍🏻. Un abbraccio.
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
@@alassion96 sono in mezzo ad un trasloco, tempo un paio di giorni e arrivo anche io 👍👍👍
@alassion965 ай бұрын
@@olomind-enricobalugani9557 guarda per come sta andando la serie, prenditi anche due mesi 😂.
@edmandme5 ай бұрын
complimenti per la passione e il meticoloso lavoro fatto. non avendo letto Tolkien non posso esprimere giudizi ma ti ho ascoltato con interesse. 👏 Ps. la canzoncina all'inizio e alla fine poi... fantastica ☺
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
@@edmandme grazie mille del feedback 🙏
@YuriMoon955 ай бұрын
Complimenti per la disamina approfondita di questa serie, è stato un piacere seguire questo approfondimento, ora che siamo giunti alla fine vorrei portare una riflessione personale riguardo l'approccio del pubblico alla critica di quest'opera, alcuni sostengono che scrivere un libro per criticare una serie TV che non è piaciuta sia una cosa da fanatici, e che quindi non possiamo lamentarci se ci chiamano fan tossici, ma davvero spendere energie per qualcosa a cui si tiene è sintomo di malafede? Cioè una serie TV che smuove l'economia di Amazon con un miliardo di investimento, coinvolge centinaia di persona nel settore cinematografico, porta il nome di un grande autore che affronta tematiche filosofiche profonde nelle sue opere, insomma davvero dobbiamo limitare il tutto ad un banale: "tanto è solo una serie che ti frega qualsiasi cosa facciano"? Oppure: "se non ti piace non guardarla tanto il mondo e la tua vita vanno avanti lo stesso". Io personalmente penso che prodotti come film, serie TV, romanzi, fumetti, ecc.. hanno la loro dignità anche come opere artistiche e pertanto meritano le ore di video e live che sono state fatte, e anche un libro critica che ne parli, sia nella buona che nella cattiva sorte, dopotutto se dopo venti anni stiamo ancora a parlare della trilogia di P.J. ci sarà un motivo, evidentemente non è "solo un film". Quindi a chi vuole bloccare la critica vorrei dire di riflettere meglio su cosa sia l'intrattenimento e perché è importante investire energie per criticare e se ci facciamo andare bene tutto perché "tanto è solo una serie" allora ci trasformiamo davvero in freddi numeri che salgono e scendono nelle statistiche di visualizzazione e vendite delle aziende e non valiamo più di così come fruitori di contenuti.
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
@@YuriMoon95 concordo pienamente. Non solo la "libertà di critica" è un diritto costituzionale in ogni settore, ma è ciò che ci mantiene intellettualmente onesti e al riparo da fideismi ed estremismi (quelli che, come si sarà notato, reputo assai pericolosi). Il problema è come si interpreta tuttavia oggi la parola "critica", ovvero ribaltata nel suo significato, ed essa stessa prodroma di integralismo. Prendendo questa serie come esempio, (anche sociale) coloro che l'hanno difesa a spada tratta in modo radicale, tracciando di epiteti pesanti come "fan tossici" o "nazi Tolkieniani" coloro i quali ne hanno evidenziato in modo chiaro i difetti, ovvero non potendo contro-argomentare ad evidenzia, sminuiscono la persona stessa anziché il contenuto, creano essi stessi fazionismo radicalizzando l'altra parte. Oggi ormai funziona così un pò per tutto, c'è UNA "versione ufficiale" che và seguita come vangelo, e chi non la pensa in questo modo và attaccato nel personale sminuendone la credibiltà. Quindi la critica diventa, da analisi basata su dati, a giudizio di valore alla persona. Due tipologie di persone "invertono la realtà": gli ignoranti, in quanto si sentono sminuiti e, i corrotti, in quanto devono negare una realtà evidente per un loro tornaconto (ideologico od economico).
@JuanVargas-ob1dd5 ай бұрын
Grande Enrico ! Ho seguito ogni video, anche a lavoro, a volte, mi hai fatto compagnia durante il mese di agosto. Faccio "contabilità e finanza" in un'azienda, ma sono sempre stato un creativo, ho apprezzato le tue analisi oneste ed assertive, ma con toni comunque educati (è lunica cosa che non apprezzo di Frank)...e si, ho fatto anche molti ragionamenti su me stesso ! Tant'è che prima o poi comprerò il tuo altro libro. Complimenti e grazie, !
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
@@JuanVargas-ob1dd grazie mille, mi fa piacere che ti sia piaciuto questo mio lavoro, di averti tenuto compagnia in questo mese e se qualche considerazione ti ha aiutato anche introspettivamente. Credo Tolkien avesse anche questo come scopo, non solamente quello di intrattenere o creare lingue elfiche per suo gusto e passione. Per quanto riguarda gli "sbrocchi" di Frank ... io muoio letteralmente dal ridere quanto parte con l'incazzo, lo ammetto, perché da voce a quella "pancia" che troppo spesso si giudica quando la lasciamo esprimere. In realtà ha le sue ragioni ed è l'unico che ha il coraggio di esprimerle in quel modo. Diverso dal mio, certo, ma lo apprezzo perché è onesto e senza filtri.
@annaritafregni7515 ай бұрын
E' una fase che sto vivendo in questo periodo ho sempre portato "pazienza" e dalla "paura" di perdere l' affetto dei miei familiari mi sono adattata nascondendo ciò che provo realmente .... l' esempio della mamma corrisponde al 100%!!! Grazie x il video🙏❤
@alassion965 ай бұрын
Credo che anche una live confronto, ovviamente pacifico, tra tutti quelli nominati e i sostenitori della serie sarebbe ben gradita e porterebbe anche molta visibilità ad ogni singolo youtuber alla fine oltre ad un buon intrattenimento per noi spettatori. Purtroppo in passato c'è stato chi ha fatto questa proposta ma dall'altra parte hanno rifiutato senza pensarci 1 secondo in più. Si può intuire quale "fazione" delle due abbia proposto il dibattito perchè sempre propensa a sentire, senza bloccare, i pareri opposti ai propri.
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
Purtroppo sappiamo chi sono gli estremisti tra le due parti. E nonostante l'evidente chiusura mentale si arrogano la ragione a prescindere. Dalla "nostra" parte c'è analisi e confronto, dall'altra solo posizioni rigide e retoriche. Quando manca l'apertura l'intelligenza decede.
@annaritafregni7515 ай бұрын
Ciao a tutti ho perso la chat mi dispiace non so come si ripristina un saluto e un grande applauso per le profonde riflessioni bellissimo davvero Grazie di ❤👏👏👏👏
@alassion965 ай бұрын
Quando finisce la Premiere si chiude la chat ma è possibile commentare da qui 😊
@annaritafregni7515 ай бұрын
Gli Orchi hanno paura e distruggono l' armonia perché temono l' amore in quanto ne sono stati delusi
@Marianna-k2t5 ай бұрын
vuoi dire che tolkien N O N fa lo sceneggiatore nei SIMPSON ? 🔥🔥🔥
@mileenakahn7215 ай бұрын
Magari nella prossima stagione si scopre che Galadriel ha il c..... Giusto per essere inclusivi.
@StudioSatyaModena5 ай бұрын
😂
@mileenakahn7215 ай бұрын
Io non credo che gli showrunners siano così intelligenti da manipolare consapevolmente Tolkien. Hanno fatto una cagata perché sono semplicemente incapaci, e probabilmente non capirebbero una virgola dei discorsi che fai sulla filosofia del professore. Probabilmente non hanno mai letto un libro in vita loro, e si sono formati intellettualmente sui social networks. I geni cercano intenzionalmente la perfezione, senza mai trovarla; solo gli incapaci la raggiungono, ma per sbaglio.
@alassion965 ай бұрын
E come per l'altra volta anche questo finale è da incorniciare 👍🏻 standing ovation 🎊. Se il male arriva a giustificare le proprie cattive azioni così pubblicamente credo che non ci sia più speranza. Io sono già pessimista di mio ma con tutti questi messaggi che stanno facendo passare andando a pervertire le opere classiche non fanno altro che corrompere come faceva Melkor con gli orchi. Come dice Baralbero : "Non sto dalla parte di nessuno perché nessuno è dalla mia parte"
@Marianna-k2t5 ай бұрын
senza Tolkien il fantasy era fermo a zeus e europa mucca
@oscurosignore80265 ай бұрын
Ad Arondir sacco di patate sono morto. C'è un errore: in Tolkien gli Elfi nn sono vegetariani, cacciano animali.
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
Cacciano animali anche su Valinor? O solo nella Terra di mezzo?
@oscurosignore80265 ай бұрын
@@olomind-enricobalugani9557 sì anche a Valinor
@emanuelevespia1915 ай бұрын
Purtroppo hanno strupato un libro per lo spettacolo. Panem et circenses
@alassion965 ай бұрын
Che intro mamma mia 💪 Ai Durinson non ci avevo mai pensato comunque 🤣 16:14 per la DISAderenza, scusa ma dovevo 😅.
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
Top. Mitico.
@alassion965 ай бұрын
L'attore di Arondir ha anche detto che adesso nessuno si potrà più lamentare che non c'è un elfo di colore nella terra di mezzo, grazie ad Amazon. Quindi per me è sceso a livello dell'attrice di Disa che si è elevata più di tutti gli altri ad attrice paladina della giustizia e dell'integrazione. Lo hanno fatto anche l'attrice di Nori la pelopiede e quella di Brownyn, ma come la nana nessuno.
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
Se non si fanno doverosi ossequi e non ci si prostra all'ideologia dominante, diventa difficile trovare da lavorare ad Hollywood. L'ho detto nell'introduzione che questo nuovo "modernismo" si comporta spesso come il fascismo.
@pierre9315 ай бұрын
beati voi che ci credete, pagano solo i poveri cristi
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
Credo proprio che non abbia capito cosa sia il Karma. Nessuno "paga" il Karma, perché non è una legge del taglione universale. Noi occidentali abbiamo un'idea viziata dal senso di colpa cattolico il quale fa parte della nostra cultura, così come il "senso" del peccato, anch'esso presente nella nostra educazione. Quindi, come si risponde alla domanda: "Perché Dio fa accadere cose tremende alle persone buone?" Non si può rispondere perché è errata la domanda. Questa terra è "tremenda" con tutti. E siamo noi umani poco evoluti a rendere, sia la nostra terra un inferno, sia la nostra vita un inferno attraverso scelte errate. Queste scelte errate a volte ricadono su noi solo, ma più spesso, ricadono anche su altri. Maggiore sarà il potere di questa scelta, maggiore sarà la ricaduta su tutti quanti. E' la mancanza di Saggezza e Consapevolezza (causa) che crea "danni collaterali" in seguito. (effetto). Il "Karma" è semplicemente il PRODOTTO di un PRINCIPIO scientifico universale: CAUSA-EFFETTO. Quindi non c'è nulla in cui "credere" perché il karma non è una divinità a cui si telefona come nei video comici su tiktok (che fanno morire dal ridere).... ma è semplicemente il prodotto una legge scientifica auto-evidente: "ad ogni azione corrisponde una reazione". Nel nostro mondo, il mondo della mente noi attribuiamo a ciò che ci accade un VALORE (+ o --) positivo o negativo a ciò che ci accade (o neutro in alcuni casi). La SFIDA dell'umanità, la nostra sfida, è non permettere agli eventi nefasti di portarci via, la speranza, il bene, la fiducia nel futuro, in noi stessi, e non permettere che "il male" faccia sorgere "mostri" in noi: delusione, depressione, cattiveria, odio, rabbia, gelosia, incomprensione, sfiducia (in noi stessi)... e qualsiasi cosa che provochi in noi SOFFERENZA. La sofferenza è la cartina al tornasole che siamo stati toccati dal "male", quel dolore psico-emotivo risiede in noi e non sappiamo come poterlo scaricare per tornare ad essere "felici". Per questo esistono percorsi di guarigione interiore. Saluti e auguri
@imperiormax23645 ай бұрын
Dimmi dimmi, come vanno le vendite su Amazon...!?😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
Per essere un libro non promosso, meglio certamente di quanto mi aspettassi. Ma non l'ho scritto con l'intento di guadagnarci, altrimenti l'avrei promosso e certamente non lo metterei al 100% gratuito su youtube.
@imperiormax23645 ай бұрын
@@olomind-enricobalugani9557 anche senza guadagnarci però, mettere su Amazon un "libro" che parla male di una serie Prime Video, è il colmo.
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
Si chiama "onestà intellettuale". La serie ha evidenti difetti ed è stata criticata da molti. Io ho semplicemente raccolto dati e fatto le mie analisi, anche a fronte delle ideologie, dell'epos, della filosofia della luce e della lingua, completamente sovvertite. C'è chi pensa che "modernizzare Tolkien" sia corretto, e chi come me crede sia errato. Ciò fa parte della "interpretazione Tolkieniana" su cui si discetta in ogni caso da ben prima di questa serie e libri su Tolkien ce ne sono centinaia. Io ho utilizzato la serie anche per fare un esame dei contenuti e dei messaggi che Tolkien desiderava passare, desiderava arrivassero al pubblico, ma che "il modernismo" attuale invece non desidera che arrivino alle masse.
@imperiormax23645 ай бұрын
@@olomind-enricobalugani9557 magari ti è sfuggito che alcune trovate moderne hanno invece fatto passare lo stesso dei messaggi Tolkeniani. Un esempio tra i tanti l'inclusione visto che Tolkien stesso era inclusivo. Poi attenzione, se avessero messo dei personaggi canonici e avessero cambiato loro etnia allora se ne poteva discutere. Così non è stato.
@olomind-enricobalugani95575 ай бұрын
@@imperiormax2364 Tolto che esistono, Lore, World Building e Canone e che, ad esempio, l'amore tra Tauriel e Kili era già un esempio di inclusione rimanendo nel canone, ciò che invece sfugge a te e che mettere una sola nana nera o un solo elfo nero, è solamente dover rispettare le cosiddette "quote woke" obbligatorie nei prodotti di Hollywood. E in 350 pagine non ho scritto da nessuna parte che il problema risieda nell'inserimento dei personaggi di colore. Anzi ho specificato sia nel retro di copertina, sia nell'introduzione, che è l'ultimo dei problemi. Potrei dire che sono inseriti forse male nel contesto, ma non ho detto nemmeno questo. Al contrario ho affermato che Arondir è l'unico che sembra un elfo (parrucca assente a parte). Il problema qui è puramente narrativo, ovvero la costruzione di sviluppo di trama personaggi e dialoghi, e quindi di conseguenza, dei valori e delle IDEOLOGIE che trasmette lo show. Ciò che questo show trasmette a livello di contenuti, significati filosofici, etici e morali, non solo non rispecchia Tolkien, peggio, lo tradisce e lo ribalta come un calzino. Praticamente si trasforma il conservatore in progressista, il religioso in ateo, il metafisico in materiale e, il bene in male. Quindi il problema reale è ben più grave e profondo che non quattro o cinque attori di colore; é che non c'è NESSUN vero "messaggio Tolkieniano" veicolato attraverso la trama e la narrazione. Ma per accorgersi di questo, bisogna aver compreso anzitutto l'essenza del messaggio che Tolkien passa attraverso il mito e le sue opere. Ti consiglio di vedere il Cap. 12 e quando usciranno, tutti quelli dal 20 in avanti.
@Marianna-k2t5 ай бұрын
il reportage made orchi mi sembra davvero SPECIAL
@mileenakahn7216 ай бұрын
Dopo l'ottava stagione di GoT si era capito l'andazzo... Un miscuglio di scene scollegate e senza senso, parentesi sit com, fan service becero, dialoghi a caso... Tanto la soglia di attenzione del pubblico target è di un minuto, e il livello culturale cui riferirsi è la quinta elementare. Certo, avrebbero potuto usare un titolo diverso e lasciare in pace Tolkien (facendo una cagata come tante altre), ma così avrebbero rinunciato in partenza alla fetta di pubblico più esigente. Ci sta infatti che facciano roba di bassa qualità, altra cosa invece è ingannare il pubblico, facendosi pubblicità con l'opera di qualcun altro.
@olomind-enricobalugani95576 ай бұрын
@@mileenakahn721 Concordo.
@oscurosignore80266 ай бұрын
Tanti hanno elogiato Pharazon: è uno dei personaggi peggiori della serie, dovrebbe essere un uomo possente con carisma, qui nn ha niente.
@olomind-enricobalugani95576 ай бұрын
Qui è "corrotto e codardo". Sai... "maschio, bianco, etero" di questi tempi è praticamente sinonimo nei media Americani.
@oscurosignore80266 ай бұрын
La canzone dei Protohobbit è insopportabile, come tutto il loro arco narrativo.
@olomind-enricobalugani95576 ай бұрын
@@oscurosignore8026 Considerando le caratteristiche di questo popolo, e le idee che hanno avuto che avrebbero anche potuto funzionare, come poi li hanno sviluppati delude ancora maggiormente. A mio avviso hanno mandato in vacca una delle migliori idee avute.
@vincenzonotorio18416 ай бұрын
Io credo che la seconda stagione spiegherà cose appena accennate ( Sauron sulla zattera, sacerdotesse, Palantir) e racconterà fatti tralasciati finora. Secondo me è una necessità che aggiungano fatti non scritti da Tolkien se devono fare 40 episodi sulla Seconda Era, esistendo relativamente poco materiale letterario scritto da Tolkien su quel periodo. Poi, cambiare alcune cose è normale per tutte le trasposizioni televisive (Da ‘Il conte di Monte Cristo’ a ‘Il Signore degli Anelli’ di Jackson.) La questione è cosa e come. Approfitto per chiedere a Balugani che voto darebbe complessivamente alla prima stagione e se farà le recensioni degli episodi della seconda.
@olomind-enricobalugani95576 ай бұрын
@@vincenzonotorio1841 Infatti il problema non è "invetantare ex-novo" per aggiungere, ma sovvertire ciò che già c'è, come sempre più vedremo proseguendo, per esigenze "idologiche" moderne. Sulla seconda era c'è meno materiale rispetto la prima e la terza, ma c'è una traccia, molto importante sulle storie trattate. Non eludibile a mio avviso. Trasportare (come tradurre) dev'essere fatto rimanendo aderenti al materiale originale, andando a sforbiciare, (in un Montecristo o Signore degli Anelli) ad impreziosire in un caso come questo. Ma non certo a SOVVERTIRE l'ideologia stessa del creatore. Un pò come se Harry Potter ce l'avessero presentato, nei film, stronzetto come un Malfoy, e Malfoy stesso, un poverino vessato dal padre fin dal primo episodio. Cioè, una realtà narrariva "distopica" rispetto il materiale di partenza. Ma con Tolkien questo si può fare, e anzi, chi protesta è pure etichettato che "fan-tossico" o "Nazi-Tolkieniano"? Due pesi e due misure? Questa è la narritiva di chi sponsorizza certi prodotti, per "mire" di un certo tipo. Sulla seconda stagione credo farò dei video "reaction" man mano che escono gli episodi e magari un "tiriamo le somme" alla fine. In realtà però dipenderà molto dalla seconda stagione stessa. Vedremo quanto sarà noiosa 😂
@alassion966 ай бұрын
L'ultima parte del capitolo è da pubblicare a manetta su tutte le pagine social che elogiano la serie. I miei complimenti ❤👏
@olomind-enricobalugani95576 ай бұрын
@@alassion96 Grazie. Delle parti più incisive magari ne farò dei video più brevi, così da poterli condividere più agevolmente, ma una volte che saremo poi arrivati alla fine. Il capitolo 12 è solo un "aperitivo" ai capitoli finali.
@oscurosignore80266 ай бұрын
Il peggiore episodio è il 5 con la sua leggenda apocrifa del Silmaril. Fino a quel punto ero positivo, ma dopo è stata la rovina totale.
@olomind-enricobalugani95576 ай бұрын
Sei certamente stato più positivo del sottoscritto. Al prologo con "Finrod modello" che spara un mucchio di fesserie, con la rasata laterale e la gommalacca in testa ero già inorridito... e a fine episodio, "a volte per trovare la luce devi toccare l'oscurità" ero già al livello "torce e forconi"😅😂
@oscurosignore80266 ай бұрын
@@olomind-enricobalugani9557 e con la faccia da maniaco.
@oscurosignore80266 ай бұрын
I videogiochi dell'ombra di Mordor e dell'ombra della guerra sono fatti molto meglio. Io farei una critica pure al Balrog: troppo cartoonesco per i miei gusti, anche qui Jackson trionfa.
@olomind-enricobalugani95576 ай бұрын
Mi fido sulla parola perché non avendo mai posseduto una consolle, non ho mai giocato a nulla. I videogiochi non mi hanno mai "preso". Sul Balrog, che vorrebbe essere praticamente identico, temo paghi la CGI che essendo ai tempi di Jackson meno avanzata aveva un effetto più "sgranato" e "retrò"... ma col risultato alla fine di apparire più realistico.