Chissà se è ancora il campanone del settecento... sarebbe curioso scoprirlo
@CampanaroDelMedioevo7 күн бұрын
Sarebbe, stato corretto mettere (Per fare, correttamente la Baadetta vergine benedetta [Secondo, lo spartito {Originale}]), 1 Campana (In La Bemolle 2 [Abbastanza calante]), a sistema 3/4 Ambrosiano (Con il ceppo Arco), in sagoma Giorgio Pruneri-18 Campane (In Mi Bemolle 3), a sistema Misto (3/4 Ambrosiano [La I Campana {Con il ceppo Arco}, la II {Con il ceppo Arco}, la III {Con il ceppo Arco} e la IV {Con il ceppo Arco}] e Fissa [La III Minore Campana, la V Minore, la V, la VI, la VII Minore, la VII, la VIII, la IX Minore, la IX, la X, la XI, la XII Minore, la XII e la XIII]), in sagoma Enrico Picasso & Figli-1 Campana (In Fa 5 [Crescente]), a sistema Slancio (Con il ceppo Arco [Con la tipologia Rétro-Lancé]), in sagoma Roberto Mazzola+2 Cembali (In Sol Bemolle 3 [Crescente]), in sagoma Francesco Picasso: I Campana; Mi Bemolle 3. II; Fa 3. III Minore; Sol Bemolle 3 (Leggermente calante). III; Sol 3 (Calante). IV; La Bemolle 3. V Minore; La 3 (Molto crescente). V; Si Bemolle 3. VI; Do 4. VII Minore; Re Bemolle 4 (Calante). VII; Re 4. VIII; Mi Bemolle 4. IX Minore; Mi 4 (Molto crescente). IX; Fa 4. X; Sol 4 (Calante). XI; La Bemolle 4. XII Minore; La 4 (Molto crescente). XII; Si Bemolle 4. XIII; Do 5. I° Cembalo; Sol Bemolle 3 (Crescente [Ore]). II°; Re Bemolle 4 (Crescente [Quarti]).
@CampanaroDelMedioevo21 күн бұрын
Sarebbe, stato corretto mettere (Per evitare lo sporgere rischioso, della III Campana e della IV [Al dì sotto, hanno solo il nulla {In caso, se cadono non c'è niente, che protegge Persone e Cose}]), 14 Campane (In La 2 [Calante]), a sistema Misto (3/4 Ambrosiano [la I Campana {Con il ceppo Arco}, la II {Con il ceppo Arco}, la III {Con il ceppo Arco} e la IV {Con il ceppo Arco}] e Fissa [La V Campana, la VI, la VII Minore, la VII, la VIII, la IX, la X, la XI, la XII e la XIII]) in sagoma Giorgio Pruneri-1 Campana (In Si 4), a sistema Slancio, in sagoma Francesco Picasso+2 Cembali (In Do 3), in sagoma Francesco Picasso: I Campana; La 2 (Calante). II; Si 2 (Calante). III; Do 3 (Leggermente crescente). IV; Re 3 (Calante). V; Mi 3 (Calante). VI; Fa Diesis 3 (Calante). VII Minore; Fa Diesis 3 (Leggermente crescente). VII; Sol Diesis 3 (Calante). VIII; La 3 (Calante). IX; Si 3 (Calante). X; Do 4 (Leggermente crescente). XI; Re 4 (Calante). XII; Mi 4 (Calante). XIII; Fa Diesis 4 (Calante). I° Cembalo; Do 3 (Ore). II°; Sol 3 (Quarti).
@pasqui44428 күн бұрын
Battimezzora sulla terza campana?
@pasqui44428 күн бұрын
Battimezzora sulla terza campana?
@campanaro2284Ай бұрын
Come mai tutte quelle suonate al mattino nei giorni feriali/prefestivi e estivi?, mi sembra strano che inizino a suonare alle 06:15
@CampanaroApparenteАй бұрын
Le Campane tra di loro sono scordate, d'altronde sono di 2 fusioni diverse da parte di Fonderie varie. Ascoltando il Concerto Campanario, immediatamente si nota un'anomalia nella timbrica (Che invece è disomogenea nella VI/M e nella VIII/G) della VII/M, procurata dalla rettifica tonale? Durante l'ultima manutenzione straordinaria, si poteva scegliere di predisporre anche la III/M e la IV/G, per il suono a "Bicchiere"-la VI/M, la VII/M e la VIII/G, per il suono a "Distesa" (Così si potevano rispettare appieno, i segni dell'Arte Campanaria Ligure).
@campanaro22842 ай бұрын
Bravissimo!
@campanaro22842 ай бұрын
Bravissimo complimenti!! iscritto
@campanaro22842 ай бұрын
Bella!
@Riccael11233 ай бұрын
1:57 La grossa è del 1946
@Riccael11233 ай бұрын
Le campane sono in Mi3 ;-)
@Riccael11233 ай бұрын
La campana Maggiore (quella che suona a Distesa nel video) è stata fusa tra il 1760 e il 1763
@claudiosirotto9354 ай бұрын
Un bel concerto tutto sommato, molto festoso. Campanile molto bello, "rustico" e possente: risale al sec. XIe fu sopraelevato nella metà del sec.XVI (un'iscrizione reca la data del 1555). Inizialmente era una torre del castello mandamentale dei signori di Cly: si vede chiaramente nel video una feritoia per archi o balestre
@ricksnowball27985 ай бұрын
Ciao! Ma per caso tu sei l'autore de "albino concerto 12 campane" su scratch?
@adrianobonelli16255 ай бұрын
Le grandi non sono male, ma le piccole...
@c-historia6 ай бұрын
che bel posto, complimenti per tutto!
@campanaro15944 ай бұрын
Grazie!
@RingerLuca6516 ай бұрын
Bravissimo Federico
@campanaro15944 ай бұрын
Grazie Luca!
@adrianobonelli16256 ай бұрын
Rafanelli, con una sola F, non Raffanelli.
@balazsvigh97587 ай бұрын
dresden frauenkirche historische glocken klang
@Riccael11239 ай бұрын
Questa Campana sembrerebbe anch'essa del 1589 perché ha lo stesso timbro del campanone. 2 campane del concerto sono: una la Petite del 1516 e l'altra la Bourgoies del 1641.
@glockenlandschaft_thueringen10 ай бұрын
Intersantes und schönes Geläut ;-)
@lucasamogin812511 ай бұрын
La 5 cresce troppo! È un Mib4!
@andreatescari478111 ай бұрын
Bravo che hai messo la mascherina
@federicocampanaro96 Жыл бұрын
Fuse dal Magni tranne 1 da Rafanelli,di De Poli non c'e nulla
@federicocampanaro96 Жыл бұрын
Sembrano del Magni,di De Poli non ci sento e vedo nulla
@federicocampanaro96 Жыл бұрын
Sembrano campane del Magni
@pietrof.4743 Жыл бұрын
Le Campane del nostro amato convento di Sant'Antonio. Il complesso monumentale ha origini molto antiche. Si fa risalire l'edificazione di una cappella già prima dell'anno mille. L'aspetto attuale della chiesa e del convento, risale al 1512. Conserva, sotto le arcate antistanti la chiesa, affreschi di Girolamo Todisco realizzati tra il 1616 e il 1634, tra cui un "unicum" dell'iconografia sacra, ovvero una "Crocifissione dei Martiri Francescani del Giappone". La chiesa, rimaneggiata in forme barocche nel XVIII secolo, conserva interessanti tele del XVI secolo e un pregevole coro ligneo del XVII secolo. Notevoli anche il chiostro, affrescato sempre da Todisco e, nel refettorio, l'Ultima Cena di Giovanni Todisco. Le tre campane, di cui una più antica, vennero fuse probabilmente nell'800.
@pietrof.4743 Жыл бұрын
Le campane della Parrocchia del mio paese! La Chiesa Arcipretale Parrocchiale di San Nicola di Bari, venne eretta già in epoca medievale, nelle immediate adiacenze del castello baronale. In seguito all'incremento della popolazione, nel XVIII secolo, il tempio venne ampliato a spese del devoto popolo rivellese. Conserva al suo interno pregevoli opere. Sottostante la chiesa, la cripta di San Nicola, dalle caratteristiche volte a crociera sorrette da colonnine in pietra locale, che per dimensioni è seconda solo a quella della Basilica di San Nicola a Bari. La facciata è in stile romanico, così come il campanile, ed è caratterizzata da tre portali in pietra scolpita in stile barocco e da due nicchie ospitanti una la statua del Santo, l’altra una statua della Madonna con Bambino, ed è impreziosita da una scalinata settecentesca, anch’essa come i portali di scuola napoletana in pietra locale. Nella presentazione fotografica ,la chiesa di cui si intravede la facciata e il piccolo campanile a vela, è intitolata alla Beata Vergine Maria Assunta in Cielo, sede dell'omonima congrega, facente parte della seconda Parrocchia del paese, quella di Santa Maria del Poggio. All'inizio dello scampanio si possono sentire le campane della Chiesa Conventuale di Sant'Antonio di Padova, nella parte bassa del paese.
@federicocampanaro96 Жыл бұрын
Sembrano del Magni,elettrificazione Coos
@c-historia Жыл бұрын
bello questo video!
@campanaro1594 Жыл бұрын
Grazie mille!
@c-historia Жыл бұрын
complimenti per questo video molto bello! buona domenica
@campanaro1594 Жыл бұрын
Grazie! Buona giornata anche a te!
@KevinBaratella Жыл бұрын
Che bel suono
@c-historia Жыл бұрын
che particolare il ceppo!! è un ceppo Bianchi di Varese al quale sono state tolte le lettere per essere sostituite con delle croci
@campanaro1594 Жыл бұрын
Si sono bianchi come la fonderia!
@vittorioverdecchia2788 Жыл бұрын
Che ganze❤❤❤❤
@campanarotrevano8251 Жыл бұрын
Ma che belle queste Marinelli, bel video!
@Skf91aj Жыл бұрын
Sono in fa3, Rafanelli non Raffanelli
@Skf91aj Жыл бұрын
Se l'audio non è distorto ste campane sono delle padelle
@pasqui444 Жыл бұрын
La melodia prima del plenum come si chiama?
@liliafiorentino2216 Жыл бұрын
Bravo fede ! Bel suono di campane !
@patriziaschiavo606 Жыл бұрын
Grazie di vero cuore!!!😊🎶⛪🔔🔔🔔🔔 Patrizia!
@c-historia Жыл бұрын
bellissimo il plenum!
@campanarogrossetano Жыл бұрын
Bel video! Fai qualche arrivo nel grossetano?
@pasqui444 Жыл бұрын
Ogni domenica plenum per la messa?
@lorenzocampanaroo6226 Жыл бұрын
Vedo che qui la manutenzione è scarsissima
@campanarogrossetano Жыл бұрын
Queste mi fanno sempre piacere ascoltarle! Ottimo video, essendo a confine sei sbucato anche nel grossetano?
@c-historia Жыл бұрын
grazie per questo video, l'ho guardato volentieri
@gabriele_nannii Жыл бұрын
Per problemi dal castello queste campane non vengono più suonate.