1028- Sayfo, il genocidio degli Assiri. Il massacro dimenticato [Pillole di Storia]

  Рет қаралды 25,833

La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria

7 ай бұрын

Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su KZbin abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
Per approfondire gli argomenti della puntata:
La serie sull'Armenia : • 955- Armenia, storia d...
Altre pillole dall'età contemporanea : • 13 - Il dispaccio di E...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
open.spotify.com/show/39aoTRP...
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

Пікірлер: 188
@mattiagerardocelzo2687
@mattiagerardocelzo2687 7 ай бұрын
Finalmente qualcuno che ne parla di questo argomento che purtroppo è praticamente sconosciuto
@katiamaci4670
@katiamaci4670 7 ай бұрын
Non lo conoscevo...è dire che mi piace la storia
@mattiagerardocelzo2687
@mattiagerardocelzo2687 7 ай бұрын
@@katiamaci4670 nemmeno io fino a due anni fa quando stavo facendo delle ricerche sul il genocidio armeno ho scoperto anche il sayfo e il genocidio greco da parte della Turchia
@massimoarnaboldi3177
@massimoarnaboldi3177 7 ай бұрын
Bravo Gioele, un video molto interessante, io da appassionato di storia, non sapevo che gli Assiri erano sopravvissuti fino ai nostri giorni, credevo fossero sopravvissuti solo gli Ebrei. Invece gli antichi egizi si sono fusi con gli arabi d'Egitto. Sei un gigante di cultura 🧐👍🔝
@gianlucalovicu267
@gianlucalovicu267 7 ай бұрын
Io stesso ne son venuto a conoscenza un paio di mesi fa
@MatquadReloaded
@MatquadReloaded 7 ай бұрын
Quanto sono tristi queste storie. E grazie per portarle alla luce.
@Sheldam
@Sheldam 7 ай бұрын
Quando vivevo in Svezia e frequentavo la scuola di svedese per stranieri, avevo un'insegnante, Nahrin, dai lineamenti mediorientali e che parlava arabo perfettamente. Una volta, chiacchierando, le chiesi quali fossero le sue origini. Mi aspettavo nominasse un qualunque Paese arabo, invece mi disse: "I miei genitori si sono trasferiti qui dall'Assiria". Cercai di dissimulare la mia ignoranza indossando una poker face e dicendole solo "Ah, capisco". Dentro di me pensai di non aver capito bene (ancora il mio svedese non era perfetto) perché per me l'Assiria e gli assiri erano relegati ai libri di storia come i babilonesi, i fenici ecc, ma per evitare future figuracce, feci una ricerca su Google. Fu così che imparai che il popolo assiro è ancora presente e che ha subito violenze al pari e forse peggio di quello armeno. Quello che non sapevo è che i loro carnefici furono non solo i turchi ma anche i curdi, che a noi vengono presentati unicamente come popolo senza Stato, vittima dei turchi e degli iracheni. Tutto il rispetto per le persecuzioni subite, ma mi sa che non esiste popolo al mondo che non abbia qualcosa di cui vergognarsi. Per la cronaca, poi confessai a Nahrin che fino a quel momento non avevo idea dell' esistenza del suo popolo e lei fece spallucce, sorrise e disse che era abbastanza normale: nessuno parla mai di loro: sono un popolo dimenticato. Grazie quindi per questo video, importantissimo. Lo comdividerò nei miei social.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Grazie del ricordo
@gurka1760
@gurka1760 7 ай бұрын
Verissimo i Curdi sono spesso stati la manovalanza che si è macchiata dei crimini peggiori rubando le terre e massacrando i civili anche per semplice odio verso i Cristiani, vero è che recentemente in molti ambienti Curdi un minimo di autocritica è stata fatta.
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 7 ай бұрын
Beh ma gli assiri sono stati dei bei macellai ai loro tempi (è un giochino che non è mai il caso di iniziare, in un modo o nell'altro non si salverebbe nessuno 😉)
@user-mu5oc3hf8x
@user-mu5oc3hf8x 6 ай бұрын
sei un ragazzo intelligente, complimenti. Però hai commesso un errore nel documentarti: dovevi leggere la Treccani cartacea, che trovi in ogni decente biblioteca. E prima di tutto cercare Assiria e Assiri nella vecchia edizione. Google e Treccani on line? C'è poco da fidarsi.
@emilianocaprili4160
@emilianocaprili4160 7 ай бұрын
La cosa più triste è che sono pochi i popoli sufficientemente civili da avere il coraggio di ammettere i propri crimini, chiedere scusa per ciò e cercare di espiare tali colpe. Gli altri preferiscono far finta che nulla sia successo e non parlarne.
@giovannirusso8853
@giovannirusso8853 7 ай бұрын
Non bastano le scuse, ci vorrebbero sanzioni che colpiscano almeno le persone che ne hanno avuto profitto.Chi ha preso le case, le ricchezze, i discendenti ancora ne godono.
@stefanodadamo6809
@stefanodadamo6809 7 ай бұрын
​@@giovannirusso8853eppure, puniresti i discendenti? Sono incolpevoli, è passato un secolo.
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 7 ай бұрын
​@@giovannirusso8853sì dai, rasiamo al suolo Roma per cominciare? 😂
@micheladerry5681
@micheladerry5681 2 күн бұрын
anche l'Italia lo ha fatto, troppi legami economici con la Turchia, finge di non vedere
@vincenzorisi1708
@vincenzorisi1708 7 ай бұрын
Questo episodio é praticamente sconosciuto, tantomeno il fatto che gli assiri esistano ancora. Grazie per averlo raccontato.
@grazianapierobon1517
@grazianapierobon1517 7 ай бұрын
Incredibile che non si senta mai nemmeno nominare questa storia. Grazie Gioele
@alessandrofontana71
@alessandrofontana71 7 ай бұрын
Non conoscevo la storia moderna del popolo Assiro e questo mi dispiace. Grazie tante Gioele, i tuoi contenuti sono sempre di altissimo livello, che uno conosca o meno l’argomento valgono sempre il tempo speso. Non deludi mai.
@quartadimensione532
@quartadimensione532 7 ай бұрын
Quando ascolto questi racconti mi si spezza il cuore, non so perché il resto del mondo, che si definisce "democratico" e "civilizzato" in quello che sono i valori morali ed etici, non fa nulla per questi massacri Quello che mi fa specie è la poca considerazione della vita presente in certi contesti storici 😔😔😔
@user-yuri_Franck
@user-yuri_Franck 7 ай бұрын
Ciao Aurora, le civilizzazioni si susseguono, e si interrompono spazzate via alle volte, dai grandi cataclismi naturali, altre volte da "errori dell'umanità", come le bombe di Hiroshima e Nagasaki e la follia nelle strade giapponesi di ladri, criminali, bande di bambini assassini accompagnate da bambine dedite alla prostituzione e al furto. Ma poi la civilizzazione ricomincia e ci porta la democrazia. Dove gli errori statisticamente più incisivi, vincono sugli errori dei pochi, delle élite di un tempo, intellettuali, ma sempre errori. Ma nelle democrazie, il seme della meritocrazia ha forse un po' di più spazio, aria e luce, che non nel sottobosco della foresta caratteristica dei regimi. Dove le pari opportunità non esistono se non nella miseria assoluta, e il nome di famiglia, della dinastia determina in toto, il destino dell'individuo. Un abbraccio Aurora... Che la serata ti sia dolce e lieve... Che tu troppo non deva lavorare ❤❤❤
@francescocaiaffa5389
@francescocaiaffa5389 7 ай бұрын
Perché spesso prevale la logica del profitto e dei grandi affari internazionali.... Purtroppo.... Invece bisognerebbe fare giustizia in modo esemplare.... Innanzitutto creando e supportando uno stato indipendente per queste persone....come è successo per gli armeni.... Cosa che sarebbe dovuta accadere già nel 1918-19.... La Turchia dovrebbe essere punita per questi crimini contro l'umanità.... Almeno dovrebbero riconoscerli e ammettere i loro gravi errori.... Pena l'esclusione dalla Nato a mio parere.... Invece la Turchia è stata rimpita di soldi in funzione antisovietica prima...e antirussa poi.... Uno schifo totale.....
@quartadimensione532
@quartadimensione532 7 ай бұрын
@@francescocaiaffa5389 purtroppo, devo darle ragione 😔😔😔
@francescocaiaffa5389
@francescocaiaffa5389 7 ай бұрын
@@quartadimensione532 Già....purtroppo la cattiveria umana in certi frangenti supera ogni limite..... Gli animali sono migliori di certi esseri umani......🤮🤮🤮
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 7 ай бұрын
​@@francescocaiaffa5389certo, infatti se sei un animale e ti rompi qualcosa gli altri animali ti portano di corsa all' ospedale!
@LuigiFalconio85
@LuigiFalconio85 7 ай бұрын
Terribile genocidio....purtroppo quasi dimenticato...
@stilfer2039
@stilfer2039 7 ай бұрын
Grazie !!! Fino a qualche minuto fa non sapevo che esistessero ancora gli Assiri ! Sarebbe da "inserire nel patrimonio UNESCO"o trovare insieme ad Armeri e tutte quelle poche popolazioni antichissime tutt' ora resilienti !
@andreazx148
@andreazx148 5 ай бұрын
Bello… bello veramente non avevo idea di tutto questo. Grazie
@MATTlA_COCHEO
@MATTlA_COCHEO 7 ай бұрын
È un peccato come molti gruppi etnici non abbiano ancora una loro patria, un loro stato, riconosciuto dagli altri stati del mondo.
@giovannirusso8853
@giovannirusso8853 7 ай бұрын
Pensa a quando siamo stati noi italiani sotto dominazioni straniere.Dovrebbero essere proibite.Con serie sanzioni.Ma con l' ONU che abbiamo, e' fantascienza.
@donatellascanu6432
@donatellascanu6432 7 ай бұрын
La storia del passato è la consapevolezza del presente e la speranza del futuro....Per tutta l' umanità...❤
@Dany_3le
@Dany_3le 7 ай бұрын
Grazie, non conoscevo l'argomento, è sempre un immenso piacere seguire ogni tuo video.
@vincenzofranco1155
@vincenzofranco1155 7 ай бұрын
Sempre molto , molto interessanti ed accurate le sue analisi storiche.
@ginoalfa7203
@ginoalfa7203 7 ай бұрын
Bel video grazie mille, io qualche cosa da lei racconta la conoscevo, però c'è sempre da imparare. ❤❤❤❤😢😢😢
@nicomazzu3323
@nicomazzu3323 7 ай бұрын
Tragico e interessante 👏👏👏👏👏👏👏👏👏
@user-yuri_Franck
@user-yuri_Franck 7 ай бұрын
Mi è piaciuta molto... Forse perché i russi hanno un problema di "immagine". Sindrome da propaganda stalinista ... Un problema di ego, e quindi si mostrano "grandi", differenti dall'occidente, ma infine il loro aiuto, quando promesso, è inconsistente, ai confini del fasullo... Una "farsa"... E mi è piaciuto molto, Gioele, il modo in cui lo hai evidenziato in questo contenuto... a noi che siamo "orfani del nostro fascismo," "orfani della nostra falsa grandezza", "orfani della nostra illusione"... ❤❤❤
@robertapasqualini4856
@robertapasqualini4856 7 ай бұрын
Storia poco conosciuta ma molto interessante. Grazie per questa pillola
@DharmaNath-ml7dk
@DharmaNath-ml7dk 7 ай бұрын
È terribile che gli esseri umani compiano ancora queste atrocità, grazie del video sempre molto chiaro e ben fatto
@francescocaiaffa5389
@francescocaiaffa5389 7 ай бұрын
Che storia truce....come sempre narrata con estrema chiarezza e professionalità.... Non avevo idea che esistessero degli assiri moderni dopo circa 3500 anni di storia ..... Assurdo quante violenze hanno dovuto subire queste povere persone....nonostante fossero portatrici di una storia ed una cultura plurimillenaria.... Sbattuti letteralmente fuori dalle loro terre perché cristiani. ... Che schifo....poi anche i fatti recenti dell isis dimostrano come questi estremisti siano dei gran barbari assassini e distruttori..... I turchi dovrebbero rispondere di questi due grandi genocidii....quello armeno e quello assiro appunto....gli assiri meriterebbero riconosciuto un loro terrirorio indipendente....circa i curdi non immaginavo che si fossero macchiati di queste gravi atrocità in combutta coi turchi contro assiri e armeni.... Ora stanno pagando tutto questo.... La turchia andrebbe punita e sanzionata per il mancato riconoscimento di questi fatti gravissimi....di questi crimini contro l'umanità..... Vergognoso Erdoğan nella sua presa di posizione a favore di Hamas definendoli dei partigiani....che bestemmia.... Fosse per me li sbatterei fuori dalla Nato....almeno fino a quando non ammettono i loro errori...... Grazie.....
@lucianomastrogiacomo7091
@lucianomastrogiacomo7091 7 ай бұрын
Molto bene parlare di questo massacro, bravo!
@gabrielemenga1987
@gabrielemenga1987 7 ай бұрын
Bel video a proposito di un genocidio dimenticato c'è una forte comunità assira in Svezia
@mariateresafedericoni2726
@mariateresafedericoni2726 7 ай бұрын
Grazie, Gioele, non sapevo assolutamente nulla circa la storia moderna di questo popolo e del suo genocidio.
@michelealterio9766
@michelealterio9766 7 ай бұрын
Spiegazione molto dettagliata.
@elt4n0
@elt4n0 7 ай бұрын
Mi mancava, grazie.
@imperitalica
@imperitalica 7 ай бұрын
Gioele, puoi parlare ora della minoranza Copta in Egitto?
@ramonafahrni5701
@ramonafahrni5701 7 ай бұрын
Grazie Massimiliano !
@metalmikefreeman
@metalmikefreeman 7 ай бұрын
Si scrive "Giovani Turchi", si legge "Branco di figli della meherdah"
@albertoliberatore777
@albertoliberatore777 7 ай бұрын
Che bella pillola, è un argomento quasi sconosciuto, io lo scoprì solo per caso leggendo delle chiese orientali.
@monicamorar8047
@monicamorar8047 7 ай бұрын
❤ grazie
@bobceffo
@bobceffo 7 ай бұрын
grazie
@raffaelegregorin5855
@raffaelegregorin5855 7 ай бұрын
Complimenti per il canale, se lo hai visto, sarebbe interessante una recensione su Il Comandante
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Purtroppo non l'ho ancora visto
@Alpha-ou6cq
@Alpha-ou6cq 7 ай бұрын
Grazie per le tue pillole sempre molto interessanti!
@cabaletta64
@cabaletta64 7 ай бұрын
grazie, io pensavo che non ci fossero nemmeno più. Resta cmq va riconsiderare la Turchia e tutto il suo passato storico, il passato recente e anche il presente.
@massimovalentini6563
@massimovalentini6563 7 ай бұрын
Grazie.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Grazie a te!
@brina9807
@brina9807 7 ай бұрын
Buongiorno Gioele, grazie per il video interessantissimo. Esiste un testo in italiano che racconti la storia del popolo Assiro dopo la fine dei tradizionali imperi mesopotamici? Grazie!❤
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
No purtroppo o se esiste non l'ho trovato. Solo testi in inglese e anche li non che ci sia moltissimo
@baccimichele4757
@baccimichele4757 7 ай бұрын
Ai tempi delle guerre cecene, ricordo di aver letto di assiri residenti nel Dagestan.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Sai che non ne ho mai sentito parlare?
@marcellopiras8853
@marcellopiras8853 7 ай бұрын
Dopo gli Armeni e gli Assiri, manca solo un passaggio sulla sorte dei Greci pontici
7 ай бұрын
Uccisi o fatti sloggiare.
@giampieroprevidi6575
@giampieroprevidi6575 7 ай бұрын
Un video interessantissimo e importante: difficile sentire parlare di questa tragedia.
@pietrocalcioli8169
@pietrocalcioli8169 7 ай бұрын
Ignobili azioni , mai perseguite.. grazie per averne parlato.
@alessandrofiorelli8022
@alessandrofiorelli8022 7 ай бұрын
Sarebbe stato davvero un bene se dopo Lepanto la flotta della lega santa avesse puntato dritta verso Istanbul....ci potrebbe uscire una bella ucronia
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Non avrebbero fatto molto. Era troppo tardi per poter fare alcunché e l'anno dopo i turchi avevano già una flotta nuova, gli stati cristiani non erano più uniti
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 7 ай бұрын
Non ne sarei così sicuro, che sarebbe stato un bene...
@fabiofiori6220
@fabiofiori6220 7 ай бұрын
Ottimo video...io ti dico che non ne avevo idea che gli Assiri ci fossero ancora...e tanto meno che fossero stati perseguitati dai Turchi....
@angelaolmi4288
@angelaolmi4288 7 ай бұрын
Bravo
@francescomammoliti8781
@francescomammoliti8781 6 ай бұрын
Grande Giole, come sempre. Esistono libri, su questo argomento?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
In italiano come sempre niente. In inglese sono testi accademici, mi sono basato su articoli stavolta
@francescomammoliti8781
@francescomammoliti8781 6 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Ti ringrazio🙏
@giovannifrancescofustinoni1894
@giovannifrancescofustinoni1894 7 ай бұрын
E....Giole....Sembra Bravo...non smetterò mai di Dirtelo!!!....visto Tante tantissime Storie di Storia...x un bel Scioglilingua!!😂.....io infatti di Questi Assiri diamoci "recenti "non l'avevo mai sentita!!!....c'è una Cosa nella Storia vecchia e anche più Recente che si Accomunano Sempre....che i Grandi Poteri e le loro Nazioni.....Gireranno Sempre a loro Favore i fatti!!!....è così anche ora...in modo Totalmente diverso ma così!!!....si può Escludere da questo probabilmente la Germania con L'olocausto....xche doveva ed è stato Talmente Orribile e Immenso....da poterlo farlo Girare in altro modo!!!😢😢ciao Grazie!!🤙🤙👍🙋🙋
@stefanobonzi7332
@stefanobonzi7332 7 ай бұрын
Ammetto che non ne sapevo davvero nulla. Bel video. ❤
@barbabiagio2713
@barbabiagio2713 7 ай бұрын
Gioele farai un video anche sul genocidio dei greci del Ponto?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Non credo a breve, anche perché ne avevo già accennato nella serie sui Balcani parlando della guerra greco-turca
@stefanodadamo6809
@stefanodadamo6809 7 ай бұрын
​@@laBibliotecadiAlessandriae sullo "scambio" greco-turco?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Quello ne ho parlato invece proprio nella serie in maniera credo abbastanza approfondita
@frederickperon465
@frederickperon465 7 ай бұрын
Parlerai mai del Porrajmos o dell'Olocausto Rom e Sinti?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
È in lista da fare
@frederickperon465
@frederickperon465 7 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria 😊
@lamtra7111
@lamtra7111 7 ай бұрын
Grazie per l'approfondimento, ne conoscevo la storia solo a grandi linee perché viene fuori quando si parla genocidio armeno, così come viene fuori il massacro di Smirne dopo la guerra (essenzialmente verso i greci perché anche loro sono finiti nel tritacarne dell'epoca). Potresti mettere nelle note il libro citato? Dal telefono col fermo immagine non lo leggo bene. Grazie.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Intendi il Blue Book? Di Toynbee. Non so se sia ancora ristampato, però
@lamtra7111
@lamtra7111 7 ай бұрын
​@@laBibliotecadiAlessandriaGrazie! Proprio quello.
@sergiominelli3526
@sergiominelli3526 7 ай бұрын
Sarebbe posible redattare un cronograma dei genocidi avvenuti lungo la storia ? É un argumento Troppo importante. Cordiali saluti dall ' Ecuador.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Credo siano troppi. E chissà di quanti non sappiamo nulla
@sergiominelli3526
@sergiominelli3526 7 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria forse saresti uno dei pochi che potrebbe fare una ricerca su questi argumento che meriterebbe un libro
@DanieleGuardione
@DanieleGuardione 7 ай бұрын
Nella recente puntata sulla morte di Mussolini Cazzullo utilizza la frase che tu utilizzi alla fine dei tuoi video (dove dici che nessuno sceneggiatore avrebbe la fantasia di mettere creare una tale trama, non ricordo le parole esatte 😁 scusa) si sarà ispirato ai tuoi video??
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
😸😸😸😸 mi piace pensarlo
@DanieleGuardione
@DanieleGuardione 7 ай бұрын
​@@laBibliotecadiAlessandria😊
@annapedrocchi2238
@annapedrocchi2238 2 ай бұрын
Al 17,47 “che se sarebbero riusciti“? Mmm...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 ай бұрын
Ovviamente fossero. Andando a braccio può capitare in mezz'ora di video uno strafalcione che sfugge
@annafrongia9239
@annafrongia9239 7 ай бұрын
Buongiorno, per cortesia mi potete dire come si fa per seguire il canale su whatsapp? Grazie
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Se guarda in descrizione al video di oggi trova il link
@davidzanotto1912
@davidzanotto1912 7 ай бұрын
Grazie jo Non sapevo esistesse ancora il popolo assiro. Da questi approfondimenti mi sto sempre più convincendo che alla fine ai Curdi ben gli sta ciò che ora stanno sopportando.
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 7 ай бұрын
Prova a leggere "I Kurdi nella storia ,"e magari vedi che le cose non sono così schematiche.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Temo che siano stati un semplice strumento. E che alla fine a rimetterci sia sempre la povera gente che nulla può
@stefanodadamo6809
@stefanodadamo6809 7 ай бұрын
Furono usati, giocando su antiche e secolari ruggini legate al modo di vita e alla religione.
@francescoceccarelli6216
@francescoceccarelli6216 7 ай бұрын
I figli NON devono pagare gli errori dei padri. Altrimenti noi europei dovremmo subire pene terribili. E noi Italiani non siamo stati sempre "brava gente"
@vidomoz9701
@vidomoz9701 6 ай бұрын
Ma che ragionamento stupido è? Manco si parlasse dei diretti interessati, stiamo parlando di gente vissuta un secolo fa, stai mettendo a confronto due generazioni che ormai culturalmente sono diverse. In base a questo dovremmo ancora ragionare che le colpe dei padri ricadono sui figli? Un castigo divino? Questo sarebbe giusto invece? Neanche si trattasse di una rivalsa assira (che non giustificherebbe comunque un altro massacro), ma qui lo stato carnefice è sempre lo stesso. Cioè noi Occidentali, con tutte le porcate che abbiamo fatto in giro nel mondo negli scorsi secoli, cosa dovremmo pagare per risarcire certi orrori? Qual è il prezzo per ciò che i nostri antenati fecero in Libia o in Etiopia? E non sarebbe nemmeno giusto se fossimo noi a pagare per cose non commesse direttamente da noi. Possiamo solo imparare la lezione ed evitare di rifare gli stessi o/errori del passato. Nessun popolo, nessuna nazione, nessuna cultura su questa Terra può dirsi innocente. Accendete il cervello prima di dire certe cose.
@contedispade
@contedispade 7 ай бұрын
Si sa quale sia la posizione o le posizioni dei curdi sui genocidi armeno e assiro? Cosa ne pensano?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Mai trovato nulla. Credo sia complicato, anche perché i curdi vivono oggi in territori in cui un tempo vivevano anche armeni e assiri
@umegghju
@umegghju 7 ай бұрын
Mai sentiti nominare oltre, appunto, la storia antica...
@giancarlinomagalli817
@giancarlinomagalli817 7 ай бұрын
esiste una bibliografia in italiano sull'argomento o c'è solo in lingua inglese???
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Nulla di nulla purtroppo o almeno io non l'ho trovata
@lindamuzza5450
@lindamuzza5450 7 ай бұрын
Dovrebbero essere tutelati, invece, come minoranza etnica e culturale, soprattutto se penso che gli Assiri sono uno dei popoli più importanti della storia antica. Possiamo addirittura dire che sono sicuramente tra quei popoli che hanno fatto la storia! Pensavo fosse una delle tante civiltà morte e sepolte, in tempi remoti. Purtroppo gli interessi territoriali e nazionalistici di altre realtà limitrofe avranno avuto, credo, un ruolo e interessi ben precisi in questa sorta di cancellazione dalla storia: bello sapere invece che sono sopravvissuti!
@LucaQuaglierini
@LucaQuaglierini 7 ай бұрын
17:57 se fossero
@Principenero68
@Principenero68 7 ай бұрын
Pensare che ero sempre convinto che gli ebrei fossero l'identità culturale più antica ancora esistente
@saurogobbi6169
@saurogobbi6169 7 ай бұрын
Scusate ma non dovevate fare delle pillole sugli ultimi tre imperatori romani di occidente? per poi proseguire con le pillole sugli imperatori d'oriente? Per quale motivo poi non le avete fatte?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Perché Imperatores esce la domenica e oggi è mercoledì
@gianlucalovicu267
@gianlucalovicu267 7 ай бұрын
Beh Gioele... Adesso tocca farne una sui kurdi.
@vildaristo84tulumovic86
@vildaristo84tulumovic86 7 ай бұрын
Ora comprendo,non condivido,ma capisco..
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Cosa non condividi?
@vildaristo84tulumovic86
@vildaristo84tulumovic86 7 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria il Genocidio a Srebrenica..che a tuo avviso non è stato un Genocidio..un tentativo semmai.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Sentendo questa pillola, noti la differenza dimensionale? Qui abbiamo un evento che colpisce un intero popolo, non solo una sua parte
@brunabonvicini
@brunabonvicini 6 ай бұрын
Ci è solo concesso ricordare l’olocausto( penso però che le cose cambieranno) ,gli altri popoli massacrati non contano
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
Ricordiamo l'Olocausto, ed è giusto che lo facciamo, perché noi italiani siamo stati tra coloro che lo hanno provocato
@maurocipelli9529
@maurocipelli9529 7 ай бұрын
L'uomo del XX e del XXI secolo in quanto a crudeltà, non è certo da meno ( anzi!) dei peggiori periodi della storia!
@luigilombardo4303
@luigilombardo4303 7 ай бұрын
Nel titolo forse 1028 è sbagliato
@luigilombardo4303
@luigilombardo4303 7 ай бұрын
Forse è il numero del video. Sembrava l'anno dei fatti raccontati.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Si, è il numero del video. La pillola numero 1028
@filippocassano9753
@filippocassano9753 7 ай бұрын
Di fatto i kurdi moderni rivendicano lo stesso territorio degli assiri .. tra turchia , siria , e iraq?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Più o meno si, perché si sono stanziati in quella zona e ora ne costituiscono la maggioranza
@nansen3380
@nansen3380 7 ай бұрын
Con la benedizione dell'Occidente dagli alti valori... che vede solo quello che vuole vedere.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
All'epoca in realtà gli Occidentali furono tutt'altro che compiacenti, ma era in corso una guerra
@robertobattiato8992
@robertobattiato8992 7 ай бұрын
Il genocidio ( assiri, armeni, ebrei,..) è nato, come pratica, nel 900 o vi sono altri episodi simili in tutta la storia dell'umanità?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Nell'antichità una marea. Interi popoli deportati o quasi fatti sparire
@roccopolimena5207
@roccopolimena5207 7 ай бұрын
Come sempre: mamma li turchi!
@sfenodonte
@sfenodonte 7 ай бұрын
E PENSA CHE IN FUTURO CI RIPROVERANNO
@massimoloduca8055
@massimoloduca8055 7 ай бұрын
✌️
@eltar67
@eltar67 7 ай бұрын
E bravo,si copia dai siti americani?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
?
@LuigiFalconio85
@LuigiFalconio85 7 ай бұрын
Non ha copiato proprio niente...è semplicemente un video che parla di questo argomento..come altri...
@MatquadReloaded
@MatquadReloaded 7 ай бұрын
Gioele ti sei fatto un hater 😂
@MatquadReloaded
@MatquadReloaded 7 ай бұрын
@@LuigiFalconio85 Volevo essere più fine
@quartadimensione532
@quartadimensione532 7 ай бұрын
E bravo te che insinui e vai via...come avrai sicuramente verificato, visto l'accusa, il video tratta solo lo stesso argomento ma non c'è nemmeno un passaggio uguale Tanti sono gli argomenti in comune con altri canali...credo sia matematicamente impossibile parlare di qualcosa non trattata da altri Detto questo, spero rispondi per articolare almeno un discorso serio, costruttivo e informativo, non sono belle le accuse non argomentate 😁😁😁
@mauriziopeveraro7700
@mauriziopeveraro7700 7 ай бұрын
Grazie.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 7 ай бұрын
Grazie mille!
Super gymnastics 😍🫣
00:15
Lexa_Merin
Рет қаралды 99 МЛН
🍟Best French Fries Homemade #cooking #shorts
00:42
BANKII
Рет қаралды 64 МЛН
La revancha 😱
00:55
Juan De Dios Pantoja 2
Рет қаралды 60 МЛН
Il Genocidio Armeno - Aldo Ferrari
1:15:39
Domus Orobica
Рет қаралды 23 М.
579- La guerra dei Boxer [Pillole di Storia]
26:11
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 40 М.
Azerbaigian: la guerra contro l'Armenia per il Nagorno Karabakh
23:19
1044- La Guerra dei Pasticcini, tutt'altro che dolce [Pillole di Storia]
39:55
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 15 М.
Aldo Ferrari: L'Armenia e gli armeni, una storia millenaria
1:34:24
Comabbio racconta l'Armenia
Рет қаралды 4,7 М.
Storia dell'Ucraina: dalle origini alla tragedia dell'Holodomor
37:14
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 403 М.
1122- I sentinelesi, la tribù più isolata al mondo [Pillole di Storia]
37:14
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 31 М.
L'oscura storia delle Isole Chagos: un crimine ancora impunito
22:58
1025- I segreti del K-129. La CIA e il recupero del sottomarino sovietico [Pillole di Storia]
39:03