104 - La Storia Infinita, trauma infantile [Pillole di Cinema & Serie TV]

  Рет қаралды 14,275

La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria

Күн бұрын

Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su KZbin abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibl...
Per approfondire gli argomenti della puntata:
Altre pillole di cinema : • 1 - Dark , recensione ...
Pillole di sport : • 1- Ma il Vaticano, ha ...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
open.spotify.c...
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.c...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : www.instagram....
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/...
Il gruppo whatsapp per non perdersi neanche un video : whatsapp.com/c...

Пікірлер: 413
@FabioRox75
@FabioRox75 4 күн бұрын
"Atreyu: perché fantasia muore? Gmork: perché la gente ha rinunciato a sperare. E dimentica i propri sogni, cosí il Nulla dilaga. Atreyu: Che cos'è questo Nulla? Gmork: È il vuoto che ci circonda. È la disperazione che distrugge il mondo, ed io ho fatto in modo di aiutarlo... Atreyu: ma perché !? Gmork: perché è più facile dominare chi non crede in niente ed è questo il modo più sicuro di conquistare il potere Quanto è attuale questo discorso? io mi guardo in giro e non posso che dire che non è vero....
@guendytomei7333
@guendytomei7333 2 күн бұрын
Purtroppo è più che vero😢😢😢
@lauravaccario2788
@lauravaccario2788 Күн бұрын
Che È vero, vorrai dire
@FabioRox75
@FabioRox75 21 сағат бұрын
@lauravaccario2788 si si...
@lupialberto6082
@lupialberto6082 3 күн бұрын
Il libro, va letto il libro! Solo il libro. Il libro!!! Uno dei libri più accattivanti che abbia mai letto (e l'ho letto più volte!). Vi sembrerà strano ma le stesse dinamiche del libro e del film le ho vissute in prima persona. Mano a mano che la lettura avanza, ci si trova letteralmente catapultati nella storia. Una tecnica narrativa sbalorditiva. Quasi quasi me lo rileggo! ❤️
@alessandrabenvenuti1027
@alessandrabenvenuti1027 3 күн бұрын
Ho amato quel libro in modo incredibile, quasi non ho dormito per non interrompere la storia
@Angelo-vy2zt
@Angelo-vy2zt 2 күн бұрын
@@alessandrabenvenuti1027 quel libro detiene il mio record di lettura, la prima volta letto in due giorni.
@19kira81
@19kira81 Күн бұрын
@@Angelo-vy2zt Stupendo il libro, le pagine di un diverso solore a seconda se si trattava della realtà o della fantasia. L'ho amato io da adulta, l'ha adorato mia figlia da bambina e adesso lo adora anche la mia nipotina. Un libro: 3 generazioni!
@KamilazWarszawy
@KamilazWarszawy Күн бұрын
Concordo al 100% Il libro è completamente più immersivo. Se ti è piaciuto l'autore leggi anche "La prigione della libertà" sempre di Ende, una raccolta di racconti a dir poco spettacolare, onirici e assurdi come solo Ende sa scrivere. E se uno vuole leggere la storia infinita io consiglio l'edizione come quella originale, stampata in due colori diversi a seconda che si segua la storia di Bastian o di Atreiu.
@ImmanuelKant1780
@ImmanuelKant1780 5 күн бұрын
Visto che è un altro cult fantasy degli anni 80, sarebbe interessante una tua revisione di Labyrinth. Sarei curioso di sapere come lo troveresti a 40 anni di distanza.
@marcomarcomarco9879
@marcomarcomarco9879 4 күн бұрын
adoro
@balambgarden6751
@balambgarden6751 4 күн бұрын
Labyrinth è il film preferito di sempre. da molti sottovalutato! argento per matrix
@marcomarcomarco9879
@marcomarcomarco9879 4 күн бұрын
@balambgarden6751 e bronzo per Giovannona coscialunga
@LegnaiaUnderground
@LegnaiaUnderground 4 күн бұрын
Anche i temi di labyrinth alla fine assomigliano un po' alla storia infinita: l'accettazione del lutto e che la vita deve continuare (se non sbaglio, il fratellino era di seconde nozze?), la crescita, l'equilibrio fra il vivere nella realtà e nella fantasia...
@marcomarcomarco9879
@marcomarcomarco9879 4 күн бұрын
@@LegnaiaUnderground anche i temi di Giovannona coscialunga ricordano la storia infinita e labyrint... Ok a consapevolezza di se la avventura il mistero e la ricerca dentro di se , soprattutto ler
@djrobyproductiondjrp
@djrobyproductiondjrp 5 күн бұрын
Lo vidi con la scuola alle elementari. La scena del cavallo mi commuove anche oggi perché amo troppo gli animali. Film bello, rivisto da adulto ho colto alcuni significati che al tempo essendo bimbo non colsi. Sicuramente non lo riguarderei ma è un pezzo di storia del cinema anni 80 con i suoi pregi e difetti.Ottima recensione.
@francescocesare7457
@francescocesare7457 5 күн бұрын
Mi hai fatto tornare bambino con mia sorella (che nn c'è più) quei pomeriggi quelle sere sul divano con i genitori o con i nonni ❤. Grazie
@simonaghiddi2973
@simonaghiddi2973 5 күн бұрын
😽😽😽
@patriziadallanese1420
@patriziadallanese1420 3 күн бұрын
Idem ❤
@19kira81
@19kira81 Күн бұрын
@riccardodelpin5757
@riccardodelpin5757 5 күн бұрын
Scena del cavallo... quando nel tuo video è spuntata la foto mi son quasi messo a piangere. Ribadisco che sei un mostro 🤣🤣🤣 Invece la cosa che più mi ha fatto impressione è la frase di Mordiroccia " si direbbero delle mani grandi e forti", in cui mostra distrutto tutta la sua impotenza.
@dadeim.919
@dadeim.919 4 күн бұрын
❤❤vero vero
@m.g.p.7530
@m.g.p.7530 4 күн бұрын
Il libro è parecchio diverso nella seconda parte dove ci sono tanti personaggi e vicende che non ci sono nel film. Ricordo in particolare un personaggio che si chiama Aiuola. Il romanzo se non è in versione economica ha una bellissima particolarità: è scritto in 2 colori differenti per distinguere i 2 livelli della storia, quella che legge Bastian è in un colore mentre ciò che per Bastian è la realtà in un altro colore
@TuttoSolo
@TuttoSolo 3 күн бұрын
Si, ho la fortuna di averlo letto e di conservarlo ancora in questa edizione a due colori, se non ricordo male era di Longanesi. Anche per questo era un libro unico, e la cosa era funzionale alla storia. Aiutava a calarsi ancora di più nella narrazione su più livelli.
@Swissfan79
@Swissfan79 Күн бұрын
Non ringrazierò mai abbastanza mio padre per avermi regalato questo libro, ha acceso in me una passione infinita per la lettura. Ricordo molto bene i due colori, così come le raffigurazioni delle iniziali dei capitoli in stampatello maiuscolo decorate all'interno di un riquadro.
@TuttoSolo
@TuttoSolo 4 күн бұрын
La Storia Infinita è in assoluto il mio libro preferito e ho amato anche il film, con tutti i suoi limiti. Sia il libro che il film avevano una profondità maggiore di quanto poteva apparire ad un bambino, come dici giustamente. Ho apprezzato molto lo sforzo del regista di rendere anche questa parte del lavoro di Michael Ende nel film, oltre alla semplice storia per bambini. E visto che ho parlato del libro, vale la pena di leggere anche Momo, dello stesso autore, da cui negli anni 80 è stato tratto un film non indimenticabile, ma forse meritevole di essere visto da chi ha amato la Storia Infinita. Grazie per l'effetto nostalgia di questo video... e, a dirla tutto, Gmork ha terrorizzato anche me, e tuttora è uno dei miei personaggi 'malvagi' preferiti.
@adrianamahabharata
@adrianamahabharata 4 күн бұрын
il libro è molto meglio, ma il drago bianco è bellissimo...(Falcor???)
@davidchrome
@davidchrome 4 күн бұрын
Forse hai avuto la fortuna di non essere bullizzato da piccolo, quando compare Atreyu subito avresti voluto essere lui più (forte, coraggioso, armato, con un amico che corre come il vento) che Bastian, che invece ti ricordava troppo te stesso (solo, incompreso, perseguitato). La morte di Arthax è stato un rito di passaggio per molti, è la fine dell'infanzia perché scopri che un giorno ciò che ami morirà e tu non potrai farci niente, eroe o sfigato che tu sia. Il lupo Kmorg è ciò che invece ti rende adulto: il pericolo in agguato, sempre dietro l'angolo, pronto a colpirti e le uniche armi che hai contro di lui sono la speranza (Falcor che arriva dalle nubi e ti coglie al volo dalle grinfie del male nel momento peggiore) e la disperazione di quando invece devi guardare il male dritto negli occhi e ti tocca affrontarlo comunque, che la cosa abbia ancora importanza o no. È una favola moderna, raccontata alla maniera antica, spaventa, sorprende, diverte, fa piangere, fa riflettere.
@balambgarden6751
@balambgarden6751 4 күн бұрын
stupido cavallo 😁
@pasmos3966
@pasmos3966 3 күн бұрын
La morte del cavallo ha un significato xò: si muore qnd ci si fa vincere dalla tristezza
@valeriagecchele4638
@valeriagecchele4638 Күн бұрын
Bravo David...concordo con la tua lettura sul valore simbolico della morte di Arthax...credo che il sedile del cinema dove andai a vederemo film, sia ancora intriso delle mie copiose lacrime.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Күн бұрын
Si vede che ero cuore di pietra fin da piccolo 😸😸😸
@valeriagecchele4638
@valeriagecchele4638 Күн бұрын
@laBibliotecadiAlessandria forse semplicemente nn avevi animali domestici...credo valesse quella immedesimazione! ;D
@riccardopighi6465
@riccardopighi6465 5 күн бұрын
Attendo una recensione di Stand by me, ricordo di un' estate.
@riccargonauta6836
@riccargonauta6836 3 күн бұрын
Gli effetti speciali c'entrano poco il fatto è che eravamo abituati a vivere (n.b. vivere e non vedere) le storie con la nostra immaginazione e la narrazione, la colonna sonora, l'ambientazione (magari molto artistica) erano più importanti delle tecnica. Ecco che in un mondo fantastico ed onirico Falkor è magnifico, Mork spaventoso … ho rivisto il film qualche anno fa e penso non lo farà mai più perché, per quanto possa anche comprendere meglio la storia, mi sono scontrato con una rappresentazione grafica completamente diversa da quello che ricordavo. Nella mia mente di bambino Mork non era un pupazzo ridicolo ma la quintessenza del terrore intriso di oscurità (e si, certo che è quella la scena su cui non dormi la notte!). Oggi l'immaginazione viene spenta presto durante la crescita, un film così è destinato a rimanere nelle nostre memorie Non hanno torto i tuoi scout: può fare effetto solo a bambini piccoli (che però capirebbero poco) … a meno che non venga riproposto in nuove vesti! Un remake sacrilego? … e se per una volta provassero a lasciare inalterata la trama e la narrazione? Sicuramente riuscirebbero a stravolgerlo ma nell'improbabile caso che così non fosse sarebbe possibile far provare alle nuove generazioni quello che abbiamo vissuto con questa storia.
@lupoevolpe
@lupoevolpe 4 күн бұрын
Allora, per me personalmente questo film è mostruosamente fantastico È importante. L'ho visto forse migliaia di volte proprio perché è una mia zia lo aveva registrato su una VHS e la domenica guardavamo o questo film o qualche altro video registrato. Io ero una bambina all'epoca, dell'età di Bastian, e leggevo tantissimo e fantasticavo tantissimo e venivo bullizzata! La scena del cavallo è traumatica, per quei bambini che avessero già sviluppato una sensibilità particolare verso gli animali, perché muore un animale, e io già da bambina vedevo lo sguardo spaventato di quel cavallo! Io mi chiedo all'epoca come abbiano fatto a farlo spaventare nel fango. Oggi nessun addestratore lo permetterebbe e nessuna legge lo consentirebbe penso. La scena del lupo , servo del Nulla, che minaccia Atreyu e gli salta addosso spaventava tantissimo anche a me, anche io chiudevo gli occhi è solo in età adulta l'ho riguardato ad occhi aperti 😅 La scena finale in cui lui si vendica sui bulli per me era meravigliosa, era un riscatto personale! Il livello del "noi stiamo guardando Bastian che legge il libro" Io la coglievo sempre! Era fantasticamente inquietante per la me stessa bambina. Io non ho figli e non voglio averne ma non ho mai smesso di sognare e immaginare mondi fantastici inventati da me o presi da libri o da film! Far fare cose nuove assurde a personaggi esistenti o inventati da me. Questo continuare a fantasticare mi ha permesso di non invecchiare mentalmente. Io tutt'ora faccio cose sciocche e sceme solo per sorridere io stessa o far sorridere le persone intorno a me e mi rendo conto di non essere ingrigita e intristita grazie a questo ❤ Non smetterò mai di far galoppare la mia fantasia è il giorno che mi dovessi rendere conto che succede, io quel giorno potrei decidere di andarmene...
@barbaraveg291
@barbaraveg291 4 күн бұрын
Grazie Gioele! Adoro questo film, è IL film per eccellenza della mia infanzia (sono del 78), non ricordo a che età lo vidi la prima volta, ma ricordo ancora con tanto affetto che utilizzammo la magnifica colonna sonora del film per lo spettacolo di fine quinta elementare❤ PS: sì, te ne prego recensisci Ritorno a Oz, insieme alla morte di Artax e il Nulla, che mi inquietava tantissimo, i rotanti sono stati altrettanto traumatici😅❤
@reignmetal4282
@reignmetal4282 4 күн бұрын
Ho avuto la fortuna di aver conosciuto Ul de Rico, il disegnatore di tutte le creature e degli sfondi "fantasy" inseriti nel film, mancato nel 2023. Mi ha raccontato molti retroscena nella realizzazione del film, anche poco divertenti purtroppo. Un grande artista e persona con tanto da raccontare.
@simonebaruzzi156
@simonebaruzzi156 5 күн бұрын
si' la scena di Arthax era terribile perche' introduceva la desolazione e la depressione in una favola per bambini , ma la cosa che reputavo veramente piu' triste era quando Mordiroccia si arrende dopo che gli altri personaggi di fantasia sono stati inghiottiti dal nulla . per me e' un film strappalacrime nascosto in un film fantasy .
@lucabastianello9830
@lucabastianello9830 4 күн бұрын
Concordo
@KamilazWarszawy
@KamilazWarszawy Күн бұрын
Adoro il tuo livello di approfondimento. Non che fossero cose che non sapessi già ma è bello vedere che ci sono altri che pensano così in profondità e non sono solo io che sono matta.
@RaffaellaCislaghi
@RaffaellaCislaghi 5 күн бұрын
io credo che potrebbe essere molto utile per i ragazzi del giorno d'oggi: io lavoro nell'ambito della didattica e vedo che i ragazzi non leggono, non hanno più fantasia, non immaginano le cose. quando dobbiamo inventare storie e creare la fine di racconti, mi guardano come se dovessero fare chissà che cosa ed è un peccato perchè l'immaginazione è proprio ciò che non dovrebbe mai mancare ad un bambino. il nulla avanza anche ai giorni nostri purtroppo
@teresabianco1722
@teresabianco1722 5 күн бұрын
Il nulla è già arrivato purtroppo
@arinunes8179
@arinunes8179 4 күн бұрын
Ci sono mille espedienti per stimolare la fantasia dei bambini...Bisogna solo accettare il loro modo di svilupparla e le loro fantasie che magari non sono le nostre.
@danilotomasetta8899
@danilotomasetta8899 4 күн бұрын
Ho rivisto questo film con mio figlio piccolino, poteva avere 4/5 anni, ricordo che il film finì con una carica emotiva che coinvolse me mia moglie e mio figlio rarissima nei film per ragazzi di oggi.
@alienboy6688
@alienboy6688 2 күн бұрын
😂😂😂 inizio a pensare che io lupo sia un trauma di cui nn ricordavo l'esistenza 😅😅😅 ho dovuto coprire lo schermo perché fino all ultimo sembrava nn ci fosse poi è apparso due volte nel video oddio che occhi...ma poi mi è tornato alla mente c'era una tensione assurda nella scena del lupo....la storia la ricordavo vagamente ma il lupo e gli uomini di pietra chissà perché mi sono rimasti in mente🎉😊 video super come tutti gli altri ❤porti sempre dei contenuti veramente particolari e interessanti ❤❤❤grazie
@zaniferox
@zaniferox 5 күн бұрын
Il nulla che avanza è spiegato bene in " Momo " altro libro di Ende più semplice ma bellissimo . Comunque il film è la superficie mentre il libro è molto più profondo.
@grazianapierobon1517
@grazianapierobon1517 4 күн бұрын
Sì hai ragione e il libro Momo è ancora più esplicito
@andrearivi1332
@andrearivi1332 4 күн бұрын
Pienamente concorde
@FranciPat
@FranciPat 2 күн бұрын
I signori grigi. Però il film vale molto poco
@zaniferox
@zaniferox 2 күн бұрын
@@FranciPat hanno fatto un film su Momo?
@Rebirthh92
@Rebirthh92 2 күн бұрын
​@@zaniferox Io mi ricordavo solo il cartone, tra l'altro produzione italiana, ma cercando su internet a quanto pare hanno fatto un film con attori in carne e ossa nell'86
@sognidilatta80
@sognidilatta80 5 күн бұрын
Vivo a Monaco di Baviera e al Bavariafilmfest è possibile cavalcare l'animatronix del Falgorn originale
@caporetto90
@caporetto90 4 күн бұрын
Potente!
@SumeroLira
@SumeroLira Күн бұрын
Mi stavo giusto chiedendo dove fosse conservato il Falgorn originale, pensavo in qualche cantina
@sognidilatta80
@sognidilatta80 Күн бұрын
@SumeroLira no no, anzi te lo fanno vedere a caro prezzo 🤣🤣🤣
@elytrev
@elytrev 4 күн бұрын
Da buona 42enne cresciuta con questo film, l'ho fatto recentemente vedere al mio nipotino di 11 anni che, nonostante sia fan di Harry Potter & C. e di una spettacolarizzazione differente, ha invece apprezzato molto. Deduco che funziona ancora molto anche per i bambini di oggi, mentre la zia si godeva il livello 2
@francalongo2562
@francalongo2562 4 күн бұрын
Sinceramente riproporrei questo, come tanti altri film della nostra generazione (uno di questi sarebbe “L’attimo fuggente”), nelle scuole. Io non ci vedo alcun trauma ma solo una bellissima lezione educativa. “Fantàsia” nella mente dei nostri figli è sparita del tutto… al suo posto ci i social e tutto quello che ne concerne. Che tristezza…
@stefanodonatellli412
@stefanodonatellli412 2 күн бұрын
@laBibliotecaladiAlessandria. Grazie! Mi avete sbloccato dei ricordi felici. Nel ricordare l'esperienza di me bambino che vedeva il film mi sono commosso e mi è svesa una lacrimuccia.
@Nineofilo
@Nineofilo 4 күн бұрын
Da bambino né la morte di Artax né l'apparizione di Mork mi terrorizzavano. La scena che mi rimase più nella mente e mi fece paura (ed ancora oggi mi provoca strani incubi) fu quella in cui Atreyu incontra le Sfingi, si avvicna e a terra trova un cavaliere morto. Quando ad una folata di vento, con la musica incalzante, la visiera dell'elmo del cavaliere si scopre rivelando il volto ustionato, vi giuro, tremavo e piangevo. Ad ogni visione quella scena la saltavo.
@laviniaspangaro8207
@laviniaspangaro8207 Күн бұрын
L’ ho rivisto coi miei bimbi( 12, 6 e quasi 3) 😍. L’ occhio dei bambini, è sempre ingenuo… ci sognano ancora ( più i piccoli , chiaro!) … è stata proposta la visione ai cugini “ grandi “ con un motivantissimo”c ‘ è anche la Lumaca da Corsa”😍😍😍😍😍🥰🥰🥰🥰🥰
@manuelacattelan5066
@manuelacattelan5066 5 күн бұрын
Ho messo il like appena il video è iniziato, vorrei poterne mettere un' altro perché come ogni volta la recensione è stata eccezionale 🤩. Se posso suggerire un' altro film che merita una recensione è "La storia fantastica" ,anche quello secondo me è un tipico film degli anni 80 con personaggi fantastici ❤
@nichiasper1997
@nichiasper1997 4 күн бұрын
Grazie,mi hai fatto tornare nei favolosi anni 80,ero già grande quando ho visto in film,dopo aver letto il libro,ha lasciato il segno,pensare che la fantasia non c'era più nella gente,e che era importante lasciarsi un po' andare❤. Come sempre raccontato molto bene😊
@barbaraperasti7301
@barbaraperasti7301 5 күн бұрын
Il discorso del Lupo è quantomai attuale...Grazie mille Gioele 😻😻😻
@shabnamsyed3372
@shabnamsyed3372 3 күн бұрын
Come spesso mi accade sono pienamente d'accordo con te su tutto rispetto a questo argomento e...la storia infinita è davvero un grande insegnamento. Ps: anche la spada nella roccia😂
@lanicchiologa
@lanicchiologa 7 сағат бұрын
Più ti ascolto più mi rendo conto che dici tutto quello che penso… come mi manca quella atmosfera magica! ❤
@bimbettocavallo
@bimbettocavallo 55 минут бұрын
Appena hai detto “la scena che mi ha sconvolto non è quella del cavallo” ho immediatamente pensato che fosse quella del lupo. Quando l’hai raccontata mi sono venuti i brividi alla schiena. Non mi sono ancora ripreso. Altri film che ho consumato negli anni 90: Ghostbusters, Ritorno al Futuro, Dumbo, Alice nel Paese Delle Meraviglie, Robin Hood (della Disney)
@mileenakahn721
@mileenakahn721 4 күн бұрын
A me è rimasta più di tutte la scena delle sfingi... Era così strana, onirica, un po' inquietante, ma misteriosa e affascinante.
@annamariamurtas486
@annamariamurtas486 5 күн бұрын
Il vero trauma è aver visto il film senza leggere prima il libro perché è lì che Atreiu e Bastian riescono DAVVERO a portarti a Fantasia
@Niesus
@Niesus 4 күн бұрын
"Perchè Fantasia sta morendo ?" "Perchè la gente ha smesso di credere" Io il film lo ricordavo a mala pena, ricordo d'infanzia, l'avevo quasi dimenticato se non ricordarmi il libro alla medie quando la prof ce lo diede da leggere alcuni capitoli come compito. All'epoca non ero un grande lettore di libri. Ho odiato quel libro perchè lo consideravo un compito a casa. Dopo quasi 25 anni riscopro il libro e il film grazie a una libreria che ha preso il suo dal uno dei personaggi del libro Coreander. Come simbolo ha proprio le due Sfingi. Alla fine lessi il libro con una prospettiva diversa da quella delle medie. Secondo me ci sono due momenti traumatici la morte di Artax e l'incontro con il lupo, se devo scegliere fra i due io scelgo quella del lupo. Più intensiva. Il secondo film regge un po' anche se il finale è totalmente diverso da quello del libro, l'hanno letteralmente inventato. Il terzo è inguardabile, campato in aria. Ho letto che vogliano rifare questo film, un remake. Non oso immaginare come sarà o se sarà veramente fedele al libro.
@pauramassy78
@pauramassy78 2 күн бұрын
Grande, hai ripescato uno dei miei film/storie preferite di sempre, sempre nel cuore ancora oggi. P.s. se parli del "Ritorno al regno di Oz" mi fai felice 😊.
@valeriagecchele4638
@valeriagecchele4638 Күн бұрын
Io da Insegnante di Inglese alla primaria lo uso come pezzo forte in quinta! Inizialmente alcuni nn entrano subito nell'atmosfera...abituati a cose più veloci, rumorosi e con frequenti cambi di scena...ma alla fine tutti si commuovono, entrano in simbiosi con i personaggi e portano il ricordo di questo film anche negli anni a seguire! Il monologo del NOTHING con Atreyu che ci fa capire di dover continuare ad avere fantasia e speranza x salvare l'umanità...è probabilmente la mia iniziazione alla realtà quantica...un film che è un vero viaggio iniziatico nell'adolescemza❤❤❤
@robertovolpe1902
@robertovolpe1902 4 күн бұрын
grande! ho un po di nostalgia. te la butto lì... Willow 1988😊
@robertovolpe1902
@robertovolpe1902 4 күн бұрын
cavoli ho scritto Willow appena prima che lo menzionassi😂🎉 sorry
@shabnamsyed3372
@shabnamsyed3372 3 күн бұрын
Anche io rimasi impaurita terribilmente dal servo del nulla ma soprattutto dal capire che esisteva un nulla come qualcosa di terribilmente oscuro e dal quale no si ha scampo
@giorginazara9150
@giorginazara9150 4 күн бұрын
Ciao, io ho avuto tanta paura quando ho visto Polifemo in TV negli anni 70, non mi ricordo esattamente l'anno, ero in prima media. Per me la più bella Odissea mai vista , dove il ruolo di Penelope era interpretato da Irene Papas ed Ulisse era interpretato da un attore russo, non mi ricordo il nome . Tutti a mio parere hanno recitato benissimo, mi piacerebbe tanto rivederlo in TV. Ti seguo sempre molto bolentino, grazie mille per il tuo lavoro 😊😊
@danilotagliatesta3893
@danilotagliatesta3893 4 күн бұрын
@@giorginazara9150 Era Bechim Fehmiu bosniaco. Anche a me faceva paura Polifemo quando cacciava i greci nella grotta per poi mangiarli
@paolodesantis8566
@paolodesantis8566 4 күн бұрын
Le scene piu inquietanti erano quella del cavaliere, ogni volta mi impressionava. e quando c'era gmork che era un cattivo veramente spaventoso per un bambino. Anche se penso che un film del genere non lo girerebbero mai adesso scene "violente" in un filmetto per bambini, atreiu sarebbe accusato di appropriazione culturale essendo un bianco che rappresenta un simil indiano d'America
@elisapireddu6722
@elisapireddu6722 5 күн бұрын
Grazie! L'ho visto tante volte da bambina ma mai da adulta. In settimana me lo vedo di nuovo 😊
@filippof4967
@filippof4967 4 күн бұрын
Complimenti, condivido tutto. A 46 anni continuo a guardarlo e a farmi coinvolgere almeno una volta l'anno. Magari con una birra, non con la Fanta !!
@claudiosanti9238
@claudiosanti9238 4 күн бұрын
Bellissimo film che conservo ancora in VHS e guardo una volta tanto, mai stato traumatizzato dal film e la scena dei bulli nella spazzatura è un cult.
@mauro20anninel77
@mauro20anninel77 4 күн бұрын
Un capolavoro lo vedo sempre volentieri
@leona25
@leona25 4 күн бұрын
Bellooooo! Fu il mio primo film al cinema, avrò avuto 5 anni, da allora l' ho sempre amato.
@danyt1832
@danyt1832 5 күн бұрын
No vabbè non immagini quanto sia strafelice di questo tuo video. La storia infinita era uno dei miei film preferiti ed ero innamoratissima di Atreiu😂 la canzone idem ancora oggi è una delle mie preferite. Ho rivisto il film da adulta e ragazzi che vi devo dire ...io ancora lo amo alla follia. Sono completamente d'accordo sul significato e sul simbolismo della storia e soprattutto del nulla. Sebbene ad un certo punto , come hai detto tu, viene rappresentato come una specie di tempesta, in realtà l'aspetto più terribile è che è proprio " NULLA" e non qualcosa di cattivo o specifico. Rende bene se si riprende la parte iniziale dove c' è il dialogo con i vari personaggi e Mordiroccia dice che dalle sue parti è sparito un lago e alla domanda se fosse rimasto un buco risponde " sarebbe già qualcosa, no c'è solo il nulla" Io lo trovo da brivido. Comunque sebbene la morte di Artax fosse triste per me la scena che proprio mi spezzava il cuore sia da bambina che da adulta ( OCCHIO SPOILER) è quando Mordiroccia parla con Atreiu e piange dicendogli che malgrado sia grande e forte non è riuscito a trattenere i suoi amici spazzati via dal nulla. Ancora oggi ho le lacrime 😢 A proposito del guardare e riguardare i film, secondo me anche perché noleggiavamo le cassette ( mi pare per 3 o 5 giorni) quindi approfittavamo prima di restituirle. Che dirti , complimenti per questo tuo video e nulla ...ora andrò avanti ad ascoltare " Neverending story" e probabilmente riguarderò il film 😂❤
@REDJAWS
@REDJAWS 5 күн бұрын
Complimenti per i tuoi video e per le osservazioni sempre giuste e pacate. Vorrei tanto sapere se farai un capitolo simile per La Storia Fantastica del 1987. Grazie e Buon Lavoro 👍
@francescavalmaggi2891
@francescavalmaggi2891 17 сағат бұрын
ho 53 anni , questo è il mio film preferito in assoluto ed ora, dopo questo video, ho ripreso in mano il libro. :)
@gattide82
@gattide82 11 сағат бұрын
Adoro gli effetti visivi di quel periodo. Sebbene imperfetti avevano una profondità che la computer grafica ancora oggi non riesce a raggiungere
@grazianolorusso2726
@grazianolorusso2726 Күн бұрын
Ho trovato uno spunto davvero interessante quella tua osservazione sulla modalità di fruizione, che è legata alla tecnologia disponibile, al punto che tu trovi più simili ad adesso gli anni 70 rispetto agli anni 80-90. Mi hai fatto riflettere che io ho mantenuto dall'epoca dei DVD l'abitudine a una mia biblioteca personale (su hard drive), che conta ormai qualche migliaia di titoli, e ogni tanto rivedo qualcosa. Adesso in pochi lo fanno, perché ci sono le piattaforme. Ma molti titoli non sono più disponibili sulle piattaforme. Qui viene uno spunto che ti propongo. La cinematografia adesso spesso si esprime in serie tv. Alcune serie hanno davvero fatto la storia, basti pensare a Twin Peaks. Ma chi volesse adesso rivedere serie anche solo di pochissimi anni fa, avrebbe grosse difficoltà. Più facile trovare un film degli anni '40 che, per esempio, Babylon V, o The Wire, o persino BTG, che pure sono momenti miliari nella storia delle serie TV. Trovare Il segno del Comando (che ho rivisto e considero ancora un capolavoro italiano) è stata un'impresa, e mi chiedo in quanti lo abbiano visto. Quello delle serie TV è quindi il regno dell'effimero? Cosa ci stiamo perdendo?
@danilotagliatesta3893
@danilotagliatesta3893 5 күн бұрын
La spada nella roccia è spassosissimo, Disney rivolta come un guanto la Storia di Artù completamente demitizzato. Ci sono personaggi iconico Merlino, Il gufo Anacleto, il padre putativo, maga Mago eccc...
@MariaChiaraTrombetta
@MariaChiaraTrombetta 4 күн бұрын
ricordo come fosse adesso la notte in cui (ero alle superiori), stavo leggendo il punto in cui Bastian deve pronunciare il nome dell'Infanta Imperatrice. erano tipo le 3 di notte, e io facevo il tifo: eddai, Bastian, e su! Pronuncia sto nome!!! ...ma poi... l'Infanta dice: tu hai letto la storia di Fantasia.. e PROPRIO IN QUESTO ISTANTE, PROPRIO QUI, PROPRIO ORA...c'è "qualcuno" che sta leggendo di noi due...! Beh... ho proprio avuto PAURA!! paura che il Libro tirasse dentro anche me!! da quella notte, che sia un film o un libro o che sia la realtà, empatizzo molto di più e pretendo molto meno dal protagonista di turno che faccia per forza l'eroe!!!
@danilotagliatesta3893
@danilotagliatesta3893 4 күн бұрын
Grazie Gioele bravissimo come al solito. Ormai queste cose possono apprezzarli solo coloro che si ricordano di essere stati bambini... Meglio una marionetta in un film profondo che le fantascemenze Hollivudiane vuote di contenuti e non mi riferisco solo agli ultimi anni ma anche dagli anni 50 in poi con buona pace del grandissimo Arrihausen maestro dello stop and go.
@andrealaggiard7693
@andrealaggiard7693 4 күн бұрын
Io ricordo di aver letto il libro poco prima di vedere il film e s non sbagli artax veniva approfondito molto di più e ti ci affezionavi molto nel libro, forse per quello è più traumatico, poi ora siamo nel periodo in cui è più straziante la morte dell'animale che quella drl protagonista...
@tatianamellino6426
@tatianamellino6426 3 күн бұрын
Ho chiamato il mio border collie Falkor, da bambina passai una intera estate a guardare il film che avevo in videocassetta, ogni singolo giorno. Ero follemente innamorata di Atreyu ed odiavo Bastian. La morte di Artax mi fa piangere ancora oggi a 42 anni. Mi commuovo spesso anche solo nel sentire la colonna sonora. Ho letto il libro due volte, da bambina finsi di essere ammalata per una settimana per poterlo leggere tutto d'un fiato. L'ho riletto l'anno scorso e l'ho apprezzato ancora di più con la consapevolezza di una adulta che ha vissuto perdite importanti. Per me è un pezzo di cuore questa avventura. Vorrei che tutti, adulti e piccini godessero del libro e del film. Il mio sogno è che un regista come Del Toro per dirne uno, decida prima o poi di regalarci una nuova versione ❤
@mirkoredhot1
@mirkoredhot1 2 күн бұрын
Bellissimo la Storia infinita , lo so a memoria ma nel vero senso della parola! Lo fatto vedere a mia figlia di sei anni! Quando sarà grande e capirà il significato ci rimarrà di sasso come ci sono rimasto io😂
@mqgydacyr120
@mqgydacyr120 3 күн бұрын
Film meraviglioso che ho visto più volte da bambina e che continua a piacermi anche da adulta. Proposto a mio figlio, ma l'ha trovato lento. Troppo abituati a supereroi e combattimenti i bambini di oggi 😢 Come scritto anche da un altro utente, anche Labyrinth è un bellissimo film anni '80!
@vincenzopiras9765
@vincenzopiras9765 5 күн бұрын
A me la cosa di quello che dorme al centro dell'uniferso sognando la realtà mi ricorda Azatot😅
@marcomoccagatta9622
@marcomoccagatta9622 5 күн бұрын
Azathot, la mostruosità più spaventosa del Pantheon lovecraftiano.
@vincenzopiras9765
@vincenzopiras9765 5 күн бұрын
@marcomoccagatta9622 sì, esso
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 күн бұрын
😸😸😸 vero
@m.g.p.7530
@m.g.p.7530 5 күн бұрын
A me invece ricorda Alice (credo sia in attraverso lo specchio) quando incontra il re addormentato e lo Stregatto (?) le dice di non svegliarlo perché siamo nel suo sogno
@lorey8199
@lorey8199 4 күн бұрын
19:37 il fantastico mondo di oz (return to oz in lingua originale). Aspetto con ansia la tua recensione, quello si che era creepy e mi aveva spaventato da bambino.
@pamplemousse7
@pamplemousse7 2 күн бұрын
Io avevo sette anni all’ epoca e dopo aver visto il film ho chiesto il libro da leggere ( avevo sette anni ma leggevo moltissimo), la commessa ci disse che il libro non era adatto a una bambina della mia età. Mi ricordo ancora il cazziatone che le fece mia madre, io tornai a casa come Bastian seduto su Falcor con il mio libro e ancora adesso che sono grande leggo e rileggo.😊
@fabiopugliesi7141
@fabiopugliesi7141 4 күн бұрын
Neanche a me faceva particolarmente tristezza la scena di Artax nella palude; ricorso con tristezza invece lo sconforto dell'uomo di roccia che piange per non essere riuscito a trattenere i suoi piccoli amici, nonostante le sue forti mani, risucchiati dal nulla.
@enricogrizzlerpavan
@enricogrizzlerpavan 5 күн бұрын
Grazie Gioele 💪💪💪👽🖖 Avevo dimenticato certi dettagli!
@onurb428
@onurb428 3 күн бұрын
Sono del 78 e ho cominciato ad apprezzare i fantasy dagli anni 2000 in poi.Sara' per le lacune tecniche ma proprio non riuscivo nella sospensione dell'incredulità,mi sembravano una gran cagata.Poi sono arrivati il Signore degli Anelli ed Harry Potter e mi sono appassionato. Da piccolo adoravo Terence Hill e l'uomo Tigre
@lauravaccario2788
@lauravaccario2788 Күн бұрын
È un film bellissimo, che a me, come a te, piace tantissimo soprattutto per il significato profondo che ha e che i bambini non sono in grado di cogliere. Mi riferisco al primo, perchè gli altri due non li ho visti e neanche mi attira vederli. Il cavaliere fritto non me lo ricordo... Invece il cavallo che bmuore mi ha fatto tristezza, prchè amo gli animali... L'imperatrice bambina ha un viso di una bellezza, di una purezza, di una perfezione stupefacente... Molto bello e profondo il tuo commento! Su questo film penso esattamente come te!
@ale_s45
@ale_s45 5 күн бұрын
Lo vidi la prima volta da molto piccolo ma mi fece troppa paura la prima scena in cui si parlava del Nulla e quando arriva il lupo (nella prima parte) e interruppi. L'ho rivisto un anno fa, sicuramente certe cose viste oggi sono troppo "pupazzose" ma certe scene sono davvero estremamente poetiche e belle esteticamente come la parte nella palude e la vista della Torre D'avorio dalla valle che a me toglie il fiato
@LegnaiaUnderground
@LegnaiaUnderground 4 күн бұрын
Vuoi qualche altro titolo che ho visto tante volte da bambino/ragazzino? Te li butto lì così in ordine sparso, senza stare a considerare se possano avere qualsivoglia spunto per un tuo video: - La storia fantastica - Corto circuito 1 e 2 - Explorers - Navigator - Giochi stellari - I film di Bud Spencer e Terence Hill (anche quelli non in coppia, come "Uno Sceriffo extraterrestre" e "Poliziotto Superpiù") - D.A.R.Y.L. - I goonies - Piccole spie (penso questo sia più o meno sconosciuto... Un gruppetto tipo Goonies che si ingegna per salvare un cane da una soppressione ingiustificata) - Scuola di mostri - Labyrinth - I vari film di Herbie "il maggiolino tutto matto" - I banditi del tempo - Home alone 1 e 2 - Chi ha incastrato Roger Rabbit
@jacopopacini8315
@jacopopacini8315 5 күн бұрын
Per quanto mi riguarda, rimarrà per sempre il mio film fantasy preferito (e, negli anni '80 poi, la concorrenza era davvero notevole e di livello) nonostante, o forse proprio per ciò, il palese utilizzo degli animatroni per gli svariati personaggi di Fantàsia, la traumatica morte di Artax, e l'incredibile visione della Torre d'Avorio inserita direttamente dentro ad una montagna spaccata. Oltre alle sue caratteristiche di romanzo di crescita, elaborazione del lutto e puro metacinema (o metaletteratura). La canzone "Neverending story" di Limahal non ne parliamo nemmeno: perfetta in assoluto per la pellicola, così come tutta la colonna sonora che aiuta ancora di più a sognare insieme a Bastian e Atreyu. Chiaramente ho letto pure il libro (con la scelta geniale dell'inchiostro di differente colore a seconda dell'ambientazione delle azioni narrate) e personalmente mi dispiace che l'autore Michael Ende abbia disconosciuto l'adattamento cinematografico, sebbene non è certo l'unico scrittore ad aver preso espresso tale giudizio in relazione al proprio "figlio artistico trasposto sul grande schermo".
@cirosemprebon6755
@cirosemprebon6755 4 күн бұрын
Un film in VHS che visto e rivisto e rivisto decine di volte e che conosco letteralmente a memoria sia in italiano che in inglese (molte battute, tipo "operazione marmellata" le ho capite solo vedendolo in inglese...) è "Balle spaziali" di Mel Brooks. Il genere parodia a volte è stucchevole, ma questo film potrei rivederlo all' infinito...
@geridelbello4480
@geridelbello4480 5 күн бұрын
Anche per me il momento più spaventoso era quello del lupo nella grotta, senza dubbio! Il film anni 80 per ragazzini che ti consiglio è D.A.R.Y.L., secondo me la tematica può essere ancora molto attuale, e probabilmente ha ispirato molti film più recenti. (P.S. sono nato nel 79 e il film l'ho visto solo quando ero piccolo)
@simonebaruzzi156
@simonebaruzzi156 5 күн бұрын
DARYL lo ricordo e ricordo anche l'acronimo per la sorella :)
@VICARDAN80
@VICARDAN80 4 күн бұрын
Gli effetti speciali, io il film l'ho visto da piccola, erano evidentemente rudimentali, noi tutti vedevamo che erano dei pupazzi con un po' di meccanica, ma erano comunque speciali, un prodigio in grado di mettere in scena qualcosa che potevi solo immaginare. Vedevamo bene i difetti eppure erano un qualcosa che rendeva reale un'idea impossibile. Chi nasce oggi non può capire che cos'è un'invenzione se non ha mai vissuto quando quella determinata cosa non c'era.
@renzogobbo8988
@renzogobbo8988 4 күн бұрын
Bellissimo film. Visto tante volte. Il discorso del lupo verso la fine del film è di una attualità che fa pensare.
@XaryLoon
@XaryLoon 5 күн бұрын
Il libro dalla seconda metà aggiunge il messaggio che se la fantasia ha un suo posto, troppa fa male. Credo sia quella parte tagliata ad aver fatto arrabbiare Ende. PS da un'altro suo libro, Momo, hanno tratto un cartone di Enzo d'Alò e una serie animata
@lanicchiologa
@lanicchiologa 7 сағат бұрын
Ma Michael Ende doveva ringraziare che il film ha mantenuto il suo nome, altrimenti milioni di bambini e ragazzi non avrebbero saputo che il libro esisteva! Io l’ho letto dopo il film, e ho scoperto un mondo meraviglioso grazie alla pellicola. Ed entrambi, in modo diverso, sono ancora nel mio cuore.
@massimilianomontanari
@massimilianomontanari 3 күн бұрын
il libro è su di un altro livello. Il film diciamo che è l'intro, secondo me la parte migliore viene dopo. Tutto basato su ciò che è scritto dietro l'Aurin "Fa ciò che vuoi", con tutte le ripercussioni che ciò può avere su Fantasia e sulla tua psiche, non voglio farti spoiler ma te lo straconsiglio!
@domenicadambrosio5726
@domenicadambrosio5726 5 күн бұрын
Grazie Gioele, quando ho è uscito questo film ero già adulta ma mi è piaciuto, tanto che ogni tanto lo rivedo. Solo il primo però. Bella recensione
@d.lelinho9888
@d.lelinho9888 3 күн бұрын
Anzitutto bel video e complimeti per la narrazione perche mi sei piaciuto, pensavo un contributo piu banale... Di questo film...che stasera riguardero per forza (grazie ha te..) ho un ricordo magico proprio come il film, l'ho visto al cinema quando era uscito nel 84 credo...con la scuola, mi è sempre piaciuto e non mi ha mai stancato..immaginavo che tiravi fuori la scena del cavallo...mi ricordo che della principessina ero innamorato, quando sono uscito dal cinema la prima cosa che ho pensato è stata " chissa se avro mai uina fidanzata bella come la principessina..." il seguito mi sembra provai a giardarlo ma non mi ha convinto... Ti ringrazio per avermi ricordato che c'e il libro perche non me o ricordavo e lo metto in lista. Ciao lele
@claudiosanti9238
@claudiosanti9238 4 күн бұрын
Guardavo questo film in cassetta con mia nipote piccolina che voleva rivederlo ogni volta veniva a trovarmi, ora è grande ma si ricorda sempre di quei bei momenti. Anch'io richiedo Labyrint con un affascinante David Bowie.
@nixoessekotto1781
@nixoessekotto1781 4 күн бұрын
Invece il lupo è bellissimo ...Gmork !! Gmork ed il discorso sul nulla ,,,Mitico !!! Rivedo la scena di Gmork molte volte
@ragdoll7928
@ragdoll7928 3 күн бұрын
Anche io quoto la scena del lupo, la più spaventosa da bambina. E come tristezza la scena del gigante di pietra. A me non sfuggì il terzo livello mindblow, bellissimo.
@francescociprini0208
@francescociprini0208 4 күн бұрын
Bella community, con spunti interessanti tipo Labyrinth. Condivido il mio "trauma": SOS Fantasmi, Scrooged in versione originale, una rivisitazione del Canto di Natale di Dickens in chiave anni '80. Il titolo in IT era dovuto al voler agganciare il successo di Ghostbuster, vista la presenza di Bill Murray. Trauma oggi, non allora, semplicemente perche' il Natale da bambini e' molto piu' bello.
@grazianapierobon1517
@grazianapierobon1517 4 күн бұрын
Mi è venuta voglia di rileggere il libro, troppo bello, ma all'epoca pensavo che il discorso finale fosse esagerato, com'è possibile che si smetta di sognare? Invece è stato quasi una premonizione. Le zanne bianche del lupo mi fanno impressione ancora adesso 😂🤦‍♀️ invece il finale con il drago che spaventa i bulli lo trovo proprio buttato lì tanto per chiudere
@MrWeb-eb4vu
@MrWeb-eb4vu 2 күн бұрын
non mi toccare La Storia Infinita ... e una trilogia che adoro 😍
@morita2578
@morita2578 4 күн бұрын
Nel mio primo anno di colonia al mare l'ambientazione fu proprio basata sulla Storia Infinita. Quanti, dolci, ricordi.
@mammaorsa2005
@mammaorsa2005 Сағат бұрын
Concordo pienamente con te sulla suspence della scena del lupo.
@deborahfuse
@deborahfuse 3 күн бұрын
La storia infinita ha fatto sognare una generazione : tutti volevamo essere belle come la Principessa Bambina, forte e impavido come Atreiu o di volare sul Fortunadrago come Bastian. Sapevano trasportarci tutti li' con loro. Per noi ragazzi degli anni 70 poi i protagonisti dei film diventavano amici (Elliot, ET, i Goonies, Ghismo...) e molti di noi infondo infondo li sentono ancora cosi'.
@capricorno2214
@capricorno2214 5 күн бұрын
Da bambino questo film mi piaceva un sacco, l'ho rivisto a 23 anni nel 2006 e mi è sembrato un pò superato, tutto questo probabilmente a causa della :''trilogia degli anelli'' che ha fatto fare un salto di qualità al cinema fantasy.
@gianvalgian3215
@gianvalgian3215 4 күн бұрын
Sicuro, però diciamo che il target di riferimento era (è) anche diverso.
@andreagraziani3477
@andreagraziani3477 Күн бұрын
Penso che possano apprezzarlo anche i bambini di adesso. Io l'ho visto di recente con mio figlio (8 anni) e a lui è piaciuto molto. Ha continuato a parlarne per giorni e ora sta leggendo il libro. Un po lo legge da solo e un po andiamo avanti insieme. Il libro non l'avevo mai letto e lo sto apprezzando molto. Ovviamente ci sono molti più avvenimenti rispetto al film
@davidegiuberti9202
@davidegiuberti9202 5 күн бұрын
Uno dei film più belli che abbia mai visto l9 rivedrei al infinito nonostante i traumi che però ci crescere
@AkiraAkutagawa
@AkiraAkutagawa 4 күн бұрын
Avrò ascoltato l’avvertimento “uomo avvisato, uomo avvisato” almeno un migliaio di volte negli ultimi anni e ogni singola volta mi scappa un sorriso 😂 quel Paolo Bitta deve essere un vero umorista
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 күн бұрын
😸😸
@mirtilloselvatico
@mirtilloselvatico Күн бұрын
Questo film è il motivo per cui da piccola avevo la fobia delle sabbie mobili
@Dariuz82
@Dariuz82 4 күн бұрын
Meraviglioso, ce lo avevo in VHS lo avrò visto un migliaio di volte, è sempre stato emozionante. Bellissimo anche quello che recensirai "Ritorno ad OZ", ce lo avevo tutti e due in VHS. Ho adorato entrambi i film da ragazzino.
@Angelo-vy2zt
@Angelo-vy2zt 2 күн бұрын
Consiglio che sembrerebbe banale e scontato, ma assolutamente bisogna leggere il libro. La storia è molto più corposa ed avvincente rispetto al film, le descrizioni di questo mondo di Fantàsia sono bellissime, i significati intrinseci sono molto più profondi, ed il finale è poi tutta un'altra cosa. Ecco anche perché, per chi ha letto il libro prima, questo film in realtà è risultato un po' deludente. Non è stato fatto un lavoro come, ad esempio, ne "Il Signore degli Anelli", che è piaciuto anche a molti lettori del libro. Oggi non so come sia stampato il libro, ma consiglio vivamente di recuperare una delle prime edizioni, fatta davvero molto bene, con il colore dei caratteri rosso e verde a seconda se si stia parlando del mondo reale o del mondo di Fantàsia. Inoltre ogni capitolo inizia con ciascuna delle lettere dell'alfabeto, nel loro ordine dalla A alla Z, e questa lettera è raffigurata con disegni molto belli che richiamano un mondo fantastico. Tra l'altro ho saputo, dalla mia collega che è di Monaco di Baviera, che questo libro viene integrato nei corsi di studio delle scuole in Germania come da noi lo sono "I Promessi Sposi". P.s., da adulto ho avuto la fortuna di visitare il "Bavaria Filmstadt", gli studios di Monaco di Baviera, dove è stato realizzato questo film ( insieme ad un capolavoro della filmografia europea "U-Boat 96" ) ed ho avuto il piacere di cavalcare anch'io Falkor, il Fortunadrago :)
@MrDonato111
@MrDonato111 4 күн бұрын
17:21 secondo me dipende dall' età dei genitori: ho una collega di fine anni 80 che si lamentava proprio del fatto che ogni giorno suo figlio volesse vedere la storia infinita. Io invece che sono '95 ho visto il film quando ormai ero più grandicello e solo per capire la trasposizione libro-film
@SteuSax666
@SteuSax666 3 күн бұрын
Bambi della Disney nella versione originale! L'uccisione della mamma di Bambi da parte del cacciatore fu un autentico trauma per me, bambino dì 5 anni. Piansi tanto che, ancora oggi, detesto la caccia e ricordo quella sequenza perfettamente.
@fabiolandi1745
@fabiolandi1745 4 күн бұрын
E' la prima volta che mi trovo completamente all'opposizione della recensione del film. Da bambino/prima adolescenza ho amato molto il genere fantasy ma questo film, fin dalla prima visione, mi ha annoiato e la canzone principale ancora di più; forse è colpa delle troppe partite a D&D 🤣🤣🤣
@marco.paterna
@marco.paterna 4 күн бұрын
La tua considerazione finale sul togliere la libertà di pensare per controllare meglio le masse, è terribilmente attuale. PS: poi mi spieghi il simpatico "cross-over" al minuto 24:18 tra i personaggi della Storia Infinita e quelli di Star Wars. 😎
@Laurelin70
@Laurelin70 4 күн бұрын
Il libro è addirittura più profondo e, specie nella seconda parte, quella non mostrata nel primo film (e massacrata nel secondo), porta avanti un racconto MOLTO più allegorico sulla ricerca di sé, sul potere delle storie, sul pericolo del potere, della volontà di dominio e della volontà svincolata dalla responsabilità. Specialmente verso la fine l'aspetto allegorico diventa assolutamente prevalente, diventando quasi un racconto a episodi, in cui i diversi incontri fatti da Bastian (BTW: la traduzione italiana ha italianizzato tutti i nomi "reali", non Fantàsici) sono altrettante tappe del suo viaggio di scoperta interiore e non c'è nemmeno più una vera e propria cornice narrativa a collegarli l'uno all'altro; un po' come il viaggio del Piccolo Principe da un pianeta all'altro prima di arrivare sulla Terra. Nella prima parte il punto di massima "filosofia" è quando i due piani narrativi non solo si incontrano, ma sostanzialmente si annichilano a vicenda, costretti in uno spazio chiuso (dalla significativa forma di uovo) e in un loop infinito da cui la storia (a quel punto davvero "infinita") non può sfuggire se non attraverso l'atto creativo che è proprio solo degli esseri umani (l'Imperatrice ha bisogno di un nuovo nome, ma nessun abitante di Fantàsia può inventarne uno, perché loro sono costretti nell'ambito delle storie di cui fanno parte, dei ruoli assegnati, non sono in grado di creare qualcosa di nuovo). E' per questo che nel romanzo è importantissimo che il nome che Bastian dà all'Imperatrice NON sia quello di sua madre, ma un nome completamente nuovo, inventato da lui.
@gabrielemenga1987
@gabrielemenga1987 5 күн бұрын
Ciao bravo come al solito io sono dalla parte dei tuoi genitori anche io preferivo la spada della roccia
@gaiabracco5804
@gaiabracco5804 5 күн бұрын
Bellissima recensione :) Mi permetto di suggerirti "Lo specchio nello specchio" sempre di Ende. Piccolo grande capolavoro, con una particolarità che non voglio spoilerarti! Ciao ciao!
21 - Come la Disney ha distrutto Pinocchio [Pillole di Cinema & Serie TV]
22:35
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 22 М.
33 - Pollon, io non me lo ricordavo così delirante, voi? [Pillole di Cinema & Serie TV]
23:30
A Child's Big Mistake Turned Into an Unforgettable Gift #shorts
00:18
Fabiosa Stories
Рет қаралды 43 МЛН
Can You Draw a Square With 3 Lines?
00:54
Stokes Twins
Рет қаралды 53 МЛН
На ЭТО можно смотреть БЕСКОНЕЧНО 👌👌👌
01:00
БЕЗУМНЫЙ СПОРТ
Рет қаралды 4,4 МЛН
La STORIA di MC DONALD'S | Storie di cibo | PRATTQUELLO
51:00
I CRIMINI di Silente
58:44
Lo Scribacchino
Рет қаралды 13 М.
THRANDUIL: L'EPICA Storia da Doriath a Bosco Atro
19:47
La Locanda Segreta di Gondor
Рет қаралды 860
America senza filtri (con Dario Fabbri) - Il Grande Gioco
34:03
San Marino RTV
Рет қаралды 152 М.
215- Sealand, un microstato di pirati e radio libere [Aperistorie]
16:49
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 8 М.
Storia del REVIVAL DISNEY
27:04
151eg
Рет қаралды 69 М.
20 COSE che (FORSE) NON SAI su LA VITA È BELLA | Analisi e Curiosità
12:15
The Most Inaccurate Reconstructions In Paleontology
18:43
Dino-gen
Рет қаралды 190 М.
L'edizione più DISASTROSA di SANREMO
11:43
Mark The Hammer / Marco Arata
Рет қаралды 100 М.
A Child's Big Mistake Turned Into an Unforgettable Gift #shorts
00:18
Fabiosa Stories
Рет қаралды 43 МЛН