17/04/2022 Ruderi di Castiglione - Ruderi Convento San Nicola da Palombara Sabina - Monti Lucretili

  Рет қаралды 1,717

ABRUZZOTREKKING1962

ABRUZZOTREKKING1962

Күн бұрын

#abruzzotrekking1962 #fidenetrekking #montagna #montagne #mountain #mountains #mount #roma #romacapitale #ruderidicastiglione #rudericonventosannicola #palombarasabina #grottadelghiavaccio #eremodelghiavaccio #montilucretili #castiglione #montegennaro #rifugiomontegennaro Il borgo castello di Castiglione (Castrum Castillionis) è un castello risalente all'Alto Medioevo costruito sul versante occidentale del Monte Le Carbonere, a una altezza di 468 m. s. l. m., di fronte al centro abitato di Palombara Sabina, all'interno del parco dei Monti Lucretili, in provincia di Roma. La costruzione risale a un periodo dell'Alto Medioevo compreso tra l'870 e il 920 d.C; le prime notizie certe risalgono al 1276, in un documento che cita il castello come proprietà di Rainaldo di Palombara, i cui figli lo cedettero a Deodato da Cretone.
Il borgo presenta due cinte difensive concentriche: una esterna posta a difesa dell'abitato e la seconda interna che circoscrive il castello, ultimo baluardo di difesa collettiva in caso di assedio. La presenza di una cisterna costruita secondo lo stile romano, fa pensare che precedentemente il colle fosse occupato da una villa romana, sulle cui rovine è stata poi innalzata la fortificazione; questa pratica era molto diffusa tanto che, a pochi chilometri di distanza, sorge il complesso monastico di San Nicola, anch'esso edificato su una preesistente villa romana. La cinta muraria esterna presenta ancora le sue torri che in origine erano ben 17, edificate lungo tutto il perimetro. Il castrum si ritiene sia stato costruito non in epoche successive ma in un'unica soluzione.
Lo sfruttamento agricolo della zona sin da epoca romana si evince dalla presenza di ben sette livelli di terrazzamenti, sfruttati ed in buono stato sino al Novecento; successivamente, l'urbanizzazione del colle, ha cancellato molte terrazze ma alcune sono ancora visibili soprattutto nelle immediate vicinanze dell'antico borgo medievale.
Sul finire del XIII secolo passò al papa Onorio IV. La sua famiglia (i Savelli) lo conservò fino alla metà del XIV secolo, per poi cederlo alla famiglia Della Valle. In un documento del 1427 risulta già abbandonato a causa di epidemie, nonché di numerose lotte tra famiglie nobili, così come avvenne per molti altri castelli della zona dei Monti Lucretili; altri imputerebbero l'abbandono del castello ad una serie di cedimenti strutturali o del territorio sottostante dovuto a terremoti. Dal testamento di Giovan Battista Savelli, datato 11 ottobre 1445, si evince come il complesso fosse già in rovina intorno alla metà del XV secolo. In altre fonti, come il Registrum Iurisdictionis Episcopatus Sabinensis, lo si definisce “dirutum” già nel 1343. Il progressivo declino del castrum è probabilmente dovuto al simultaneo sviluppo dell'abitato di Palombara Sabina, non molto distante e posto in una località più favorevole. Il castello è in stile medievale; nelle vicinanze vi era un romitorio di San Martino risalente all'anno 1000 e attivo fino al XVII secolo.
Il castello occupa un'area di 1200 metri quadri e comprende:
un borgo;
una chiesa;
una cisterna di origine romana ottenuta da resti preesistenti nella zona circostante a terrazzamenti di età romana. Presenta due aperture: una sulla parte sommitale al livello delle principali costruzioni del castrum; la seconda invece è posta sul lato nord della stessa cisterna. Dal momento che sopra la cisterna si ritiene fosse stato eretto il mastio, è probabile che le due aperture servissero a due scopi differenti: la principale per gli usi del mastio stesso, l'apertura laterale potrebbe essere stata invece riservata all'uso cgli abitanti.
Del castello rimangono solo dei ruderi.

Пікірлер: 34
@sekretypolski
@sekretypolski 2 жыл бұрын
Such a wonderful area to walk around, great scenery and landscape.😀😀
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Un vero spettacolo
@massimomarsili4017
@massimomarsili4017 2 жыл бұрын
Molto bello e interessante .. godere la natura con queste bellissime escursioni è il gusto vero della vita. Complimenti
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Grazie
@ajus_an
@ajus_an 2 жыл бұрын
Love your adventure ...👍👍👍
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Grazie e ciao
@manuellezzoliDJ
@manuellezzoliDJ 2 жыл бұрын
Ciao amico mio grande like e buona Pasqua anche a te un grande abbraccio e buona giornata 👍💯💯👏👏🔝🔝
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Buona pasqua :-)
@corrada7
@corrada7 2 жыл бұрын
Che bel posto. Belli gli alberi. È stato un piacere. Buona Pasqua
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Grazie :-)
@SalMacProduction
@SalMacProduction 2 жыл бұрын
Bell'escursione e gita come tutte le altre del resto.😉Sempre molto interessanti.
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Grazie :-)
@ivy7690
@ivy7690 2 жыл бұрын
Wow, really nice natural views! Thanks for sharing, my new friend, very enjoyed watching your videos and support🔔 have a great day!❤️💐👍27
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Grazie :-)
@ivy7690
@ivy7690 2 жыл бұрын
@@ABRUZZOTREKKING1962 🤝❤️
@dajbers
@dajbers 2 жыл бұрын
Grande 👏👏
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
:-)
@iginiacrepaldi4378
@iginiacrepaldi4378 2 жыл бұрын
Sempre posti interessanti 💯buona Pasqua p
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Grazie :-)
@emanuelecarioti
@emanuelecarioti 2 жыл бұрын
🕊👏👏👏👏👏👏👍💪
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
:-)
@TreChiodiMauro
@TreChiodiMauro 2 жыл бұрын
Bello! ormai i Lucretili è casa tua 🤣
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
ahahhahaha
@ANIMAPELLEGRINA1965
@ANIMAPELLEGRINA1965 2 жыл бұрын
Fatto castiglione con anello completo di fosso dell'acqua da Palombara stupendo
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Ormai li conosciamo a memoria :-)
@mauro6506
@mauro6506 2 жыл бұрын
Grande Fernando !Sei er meio de Roma, ti dovrebbero fare sindaco di Roma .
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Non sarebbe male, subito fuori i laziali da roma...ahahahahhah
@escursionisuburbane6107
@escursionisuburbane6107 2 жыл бұрын
Tutto vestito de rosso senza giallo... intrepido e instancabile, altro che io che me faccio i mini trekking
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
so da a lazio...
@escursionisuburbane6107
@escursionisuburbane6107 2 жыл бұрын
@@ABRUZZOTREKKING1962 seeee ma de che
@citruzzosmilzo7378
@citruzzosmilzo7378 2 жыл бұрын
troppa fatica per me. Un c'è una funivia o una navetta? Poi se casco mamma mia non voglio pensarci, sai che dolore. non fa per me. Bravi voi ma io preferisco stare sul divano. Il giorno che mettono qualche trabucco per arrivare incima ci farò un pensiero.
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Purtroppo solo a piedi e pure faticoso...😂😂😂
@giannibirra6844
@giannibirra6844 2 жыл бұрын
A ferna' trova delle sedie 🤭o panchine sennò andò magni?🤣che bei luoghi, purtroppo c'è troppa incuria da parte delle persone che lasciano la monnezza in giro 😔 🤭👈quelli si chiamano sperdologi, (xche poi si perdono 🤭e son ca....i 🤣)la prossima volta portati la fissan x le escoriazioni di cul 🤭👈x le cadute o scivoloni
@ABRUZZOTREKKING1962
@ABRUZZOTREKKING1962 2 жыл бұрын
Se magna mentre se cammina...ahahhahaha
I Monti Lucretili, La natura, maestra d'arte
23:03
Parco Lucretili
Рет қаралды 7 М.
We Attempted The Impossible 😱
00:54
Topper Guild
Рет қаралды 56 МЛН
BOSCHI: “GIORGIA MELONI HA PAURA DI CONFRONTARSI E FA LA VITTIMA”
11:09
Lago del Turano |  Castel di Tora - Colle di Tora - cosa vedere
10:27
GOLE DEL FARFA
31:03
DAVID PELEI. Escursioni, Esplorazioni, Trekking
Рет қаралды 254
Eremo di Sant'Angelo - Sorgenti delle Capore da Montorio Romano - Monti Lucretili
14:56
CIVITA CASTELLANA TREKKING
Рет қаралды 1,8 М.