Mai nessuno ha spiegato meglio!!! Grazie infinite di tutto😊
@melissamanfrin1881 Жыл бұрын
chiarissimo
@shuhaizhou10412 жыл бұрын
Davero utile! Spiegato benissimo!
@rajmondademiri23483 жыл бұрын
Ciao, complimenti sei davvero bravissimo!
@giulia82534 жыл бұрын
Grazie!! Chiarissimo!
@faberbettarini2441 Жыл бұрын
Sorprendente
@Emma-cq9cy3 жыл бұрын
Mi scusi ma l acconto iva si vsrsa a prescindere se l'azienda presenta un credito oppure no?
@PartitaDoppia3 жыл бұрын
Un saldo IVA a credito è in realtà piuttosto raro. Dipendendo dal metodo di calcolo dell’acconto, se si ha un saldo a credito l’acconto non si fa. Agevolo articolo specifico: fiscomania.com/acconto-iva-calcolo-versamento/?refresh_ce
@mariannab.6601 Жыл бұрын
Ciao, non ho ben capito dove si colloca l'iva reverse charge, la sottraggo o la sommo all'Iva acquisti? Grazie in anticipo 😊
@PartitaDoppia Жыл бұрын
Ciao! Con il reverse charge l’IVA viene aggiunta sia al registro degli acquisti (come una normale fattura) che a quello delle vendite (tramite autofattura). In fase di liquidazione ovviamente l’effetto è neutro, siccome iva a credito e a debito si neutralizzano
@distrettoindustriale8412 Жыл бұрын
nel reverse charge e nello split payment dovresti avere non una rivalsa ma una traslazione di imposta, la paga in pratica la PA invece che tu come impresa.
@PartitaDoppia Жыл бұрын
Questo però si applica si vende alla P.A (split payment) o a piva in casi particolari (es reverse charge edilizia). L’IVA figura in fattura ma viene assolta dal cliente e non dal fornitore. In questo caso la registrazione per il fornitore non conterrà IVA. Quello che rispondevo io vale per il cliente
@distrettoindustriale8412 Жыл бұрын
@@PartitaDoppia si si, come dice Fedele, l’Iva è sempre una rivalsa tranne che nello split payment che è una traslazione