1984 Rai Rete1 TG1 edizione delle 13,30 del 1°gennaio Conduzione Claudio Angelini
Пікірлер: 22
@basiebasie-iw3qz27 күн бұрын
Emozionante la panoramica delle strade di Roma: quando le auto avevano un'identità, una personalità... a vederle oggi, a distanza di 40 anni, sembrano diventate un patrimonio storico a corredo degli antichi edifici. Lancia Delta, Prisma, Panda, Alfasud, Renault 5... e tante altre che oggi valgono di più di allora
@betacamsx-dallevhsallehdv11601 Жыл бұрын
A 13:21 il servizio sul Capodanno trascorso sulle nevi delle Alpi (San Vigilio, Trentino), scritto dallo storico inviato della F1, in carica fino al 1998, Ezio Zermiani È bello anche, con questo TG1, ricordare Claudio Angelini
@dras8533 Жыл бұрын
Che tempi
@khupt Жыл бұрын
Forse il 1984 è il meglio ricordato degli ottanta in assoluto. Un anno tranquillo, di crescita economica e tanta spensieratezza per i più giovani.
@andreacarminati26106 ай бұрын
Non so quanti anni avesse lei all'epoca comunque fu un anno duro come gli altri. Ricordiamo il terremoto dell'Umbria con epicentro vicino a Gubbio, l'ultimo atto del "mostro di Firenze", cominciano i bagliori delle stragi di mafia con un atto nei confronti del giornalista Giuseppe Fava e in tutto ciò una crisi economica sistemica negli USA. Ci colpisce oggi come allora la bella frase di Sant'Agostino "Sono tempi cattivi, dicono gli uomini. Vivano bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi. Sant’Agostino"
@rosariopadovano5556 Жыл бұрын
Angelini rip!!
@63ppaolo Жыл бұрын
oggi sono passati 40 anni , era una domenica . r . i . p . claudio .
@tommasocioppa5403 Жыл бұрын
Grazie
@dilettagiorgi1503 Жыл бұрын
Dal minuto 11:30, girando per la città tutte le auto ormai "Vintage"
@ToniMa70 Жыл бұрын
stiamo dicendo ora? mondo era e mondo è! lo stesso come ora, guerre armi povertà muoiono bambini.
@Sasi-ex5yn Жыл бұрын
Oggi hanno sparato tantissimi fuochi d'artificio illegalmente, altro che anni ottanta dove le regole erano più rispettate.
@GrandeCapo_PallaPesante Жыл бұрын
C'erano solo meno solitudine, povertà e disperazione.
@betacamsx-dallevhsallehdv11601 Жыл бұрын
@@GrandeCapo_PallaPesantema soprattutto un enorme rispetto per le ordinanze (adesso non proprio rispettate)
@alessandroimpellizzieri7078 Жыл бұрын
Un Tg1 domenicale eccezionalmente di 30 minuti, perchè non c'era il Tg l'Una, vero ?
@pbrg394 Жыл бұрын
23:50 così, come se niente fosse, appare nell’ inquadratura per caso Gianni Brera che si fa un balletto
@orionstar7015 Жыл бұрын
Forse perche' giu' c'e' la macchina, e i carrozzieri diventano sempre più' cari. mi Ricorda una scena di Fantozzi, quando disse : Buttate buttate anno nuovo, en giù' arriva la lavatrice sulla sua macchina..🤣🤣🤣
@edoardofarneti98634 ай бұрын
Mio Nonno Dante Alimenti, tra i fondatori del Tg1, dimenticato dai mediocri di oggi che avrebbero solo da imparare!
@betacamsx-dallevhsallehdv116014 ай бұрын
Quale onore averti, Edoardo. Tuo nonno è un grande personaggio, lo ammetto
@mimmolasorsa5631 Жыл бұрын
In questo video il giornalista parla di crisi economica.... Sapessi adesso in che mondo viviamo . Nel 1984 giravano i soldi almeno . 😅
@GrandeCapo_PallaPesante Жыл бұрын
I TG nel 1984 erano già molto simili a quelli di oggi, che sono praticamente pura propaganda. Nel 1983-84 era in atto una battaglia per contenere l'inflazione e stabilizzare la lira, ogni mezzo per cercare di raffreddare l'economia era buono allo scopo, anche il diffondere un aria di crisi che assolutamente, non c'era. A dire il vero in quest'ottica si spiegano anche molti fatti accaduti negli anni precedenti. E perfino anche ai giorni nostri...