Рет қаралды 10,496
luglio 2021 - L' uomo col cervello in tasca
Come la rivoluzione digitale sta cambiando i nostri comportamenti
"Il cervello ha la possibilità della fantasia, ossia di immaginare cose che non ci sono ed è anche capace di intuire, di percepire qualcosa che poi cerca di rappresentare, quindi possiede la creatività, può inventare cose che non esistevano prima. "
"Se una modalità di relazione familiare viene bloccata e non si sentono più le relazioni umane, si è spostata una condizione esistenziale fondamentale della società, che è quella dell’interrelazione, aprendo la strada ad una specie di solipsismo: uomini separati tra loro, riuniti in piazze solo virtuali, con una perdita di umanità. "
"Ma perché preferiamo i social agli aspetti sociali reali? Perché nel digitale possiamo far sparire tutto ciò che non ci piace, mentre nella realtà dobbiamo affrontare e risolvere gli inevitabili conflitti. "
"Anche se non è possibile rinunciare agli strumenti digitali, il cui uso va però certamente limitato, il cervello umano non è mai da sostituire: dobbiamo cercare una collaborazione tra il nostro cervello e la tecnologia. "
Fonte: Rai Cultura