Salve Pietro, video molto bello, ti descrivo brevemente, se riesco, la mia esperienza con Apple, ho vissuto le due grandi transizioni, PowerPC / Intel / Apple Silicon, e che ti devo dire, la svolta che fece con intel, la fece nuovamente ma inverosimilmente a livelli fantascientifici con i magici M. Lavorando nel campo fotografico e video da 40 anni guai a me se non avessi avuto come compagni di viaggio i Mac Pro / MacBook Pro e quindi ho avuto per motivi professionali sempre macchine di una certa "dimensione" ... poi nel tragico anno del Covid, ecco Apple annunciare quello poi è stata ancora una volta la svolta drastica e super performante. Ad oggi io possiedo ( tralasciando tutta la sfilza di macchine antecedenti all'epoca M ) un MacBook Pro da 13" M1 con 16GB di Ram e disco da 512 preso appena uscito ( peccato non lo presi da 1TB ) subito notai la superiorità rispetto alle workstation che ero abituato, il tutto in una dimensione AIR, e dopo l'uscita del M1 Pro, M2 Pro e Max Ultra ed M3... credimi che io ancora non sento la necessità di cambiare, io ho sempre pensato che in realtà gli M1 sono ben più di 1... ma almeno un M 1,5 1,7 perchè a parer mio se confrontati ai successori tiene sempre botto e dimostra di essere notevolmente sovradimensionato. Ho amici e colleghi che hanno preso il 14" M 3 Pro che sono davvero spettacolari, ne decantano la potenza e le prestazioni e sono certo che è così, ma le prestazioni in Lightroom, Photoshop, Capture One, Final Cut e Davinci Resolve con file Raw da 60 MP e video in 4K non mi hanno ancora fatto sentire necessità di un upgrade... poi vediamo tra un anno o due che succederà. Nel tempo ho affiancato due Mac Mini M1 con disco da 256 e 8GB di Ram entrambi presi usati a supporto e distribuzione di vari compiti, mi accorgo che effettivamente un 256/8 è troppo stretto ma per un uso quotidiano e non troppo spinto, sono delle bombe. Se la Apple non ragionasse con la politica del "vendere ad ogni costo" forse potremmo avere delle macchine pensate al mondo professionale come un tempo, dove gli ingegneri progettavano macchine per durare nel tempo ( almeno 3 o 4 anni ) e sfruttavano questo gap temporale per fare delle massicce innovazioni, ora invece è solo marketing... vabbè Grazie ancora della tua interessantissima recensione.
@alessandrobotti405810 ай бұрын
Ho anche io un Apple Mac Mini, comprato praticamente al day one. L’ho dotato fin da subito di 16 GB di RAM e disco SSD da 512 GB. E’ ancora ottimo sotto tutti i punti di vista e comunque consiglio a chiunque faccia editing video di comprarlo con 15 GB di RAM: è tutta un’altra cosa.
@Patzesco8 ай бұрын
Io ho cambiato un air m2 per un Mac mini m1 ( da portatile a fisso per cambio situazioni) l m1 va tranquillamente( versione base 8/256) con monitor 4k . Dipende molto dall’ utilizzo . Per web , posta e gestione foto va più che bene. Ciao
@orestecogo9 ай бұрын
Che monitor consigli, ho un acer 24 in 1920x1080.... Non do se va bene x mini M2...
@pietromamei9 ай бұрын
Come monitor da cvonsigliarti non sparei, dipende dal tuo budget e da cosa devi farci, ma il 1080 24 mi sembra un po' riduttivo per un computer del genere
@orestecogo9 ай бұрын
@@pietromameigrazie, infatti pensavo ad un 27" 4k però ho letto che ci sono problemi con i monitor di terzi...e consigliavano un 27 IPS Asus pro art..in 2k....sono molto incerto....
@John-S-0110 ай бұрын
Invece che ne pensi di un IMac? Come sostituto del Mac mini ? Oppure come device complementare insieme ? Consigli ancora di prenderli (uno dei due) con 8gb di ram per un uso basico ? Per Studio e-mail, pdf e Word, diciamo cose da ufficio.
@111th10 ай бұрын
Io ho optato per il modello successivo, un M2 ma con 16 giga di ram, e mi trovo benissimo, ed avendo provato il modello M1 di cui parli tu devo dire che un po’ la differenza si sente. Inoltre mi pare che il modello da 16 giga abbia 4 porte usb c, ma io uso un dongle e mi trovo bene. Bel video
@alessandrocavaliere24175 ай бұрын
Ciao, per uso prettamente editing, final cut pro e poi luminar per le foto, ad oggi un mac studio m,1 max base con 32gb di ram e 512 gb di hd ha ancora senso? Ho visto che vendono per mini e studio gli stand che hanno porte varie e attacco per ssd per espanderli eventualmente
@KankukanAiki10 ай бұрын
Io c’ero 😎 e col mio canale KZbin ti seguo costantemente anche se da allora sono passato da un MacBook Air M1 (prima Retina 27”) e oggi sono su di un MacBook Pro M3 max..
@robertolucignano13313 ай бұрын
ciao io ho un Mac mini m1 con 16 gb di ram, ma penso che abbia dei problemi in quanto noto che la ram se faccio sia editing video che photo se la mangia tutta e rallenta il Mac , pensi che sia normale ? io penso che abbia qualche problema
@imjappo10 ай бұрын
Anche io sono possessore di un Mac Mini M1 (16gb/512gb). Per l'utilizzo normale web, mail, discord con gli amici, musica, video e scrittura documenti funziona alla grande. Me lo sono comprato anche per fare lezioni online a diversi studenti, collegando anche l'iPad e streammando lo schermo mai un problema. Certo, ne faccio un uso base, ma per ora mi ha dato un sacco di soddisfazioni. Molto contento anche dei 16gb di memoria. È un investimento che si fa per dare una maggiore longevità al dispositivo e sono molto soddisfatto di averlo fatto. Mai visto l'utilizzo di memoria diventare giallo o rosso ahah L'unico problema che ho riscontrato è il bluetooth, lì tante bestemmie quando sono collegati diversi dispositivi, tastiera, mouse e trackpad tutto bene, ma appena collego le airpods è un delirio. Però vabbe, cuffie cablate e via. Ancora 3 o 4 anni li avrà di aggiornamenti, forse anche qualcosina di più speriamo.
@Ambro_Play_Games10 ай бұрын
Problemi Bluetooth sono dovuto purtroppo al form factor del mini: la scheda Bluetooth nel mini e’ sotto quasi alla base per cui da problemi Sul Mac studio non ha problemi
@imjappo10 ай бұрын
@@Ambro_Play_Games sì ho letto in giro qualcosa di simile. C’è da dire che sono anche io che collego tanti dispositivi contemporaneamente. Fino a 3 non dà problemi.
@NandoGDj7 ай бұрын
Ma è bluetooth per collegarci magic mouse e magic keyboard?
@marcocarducci36608 ай бұрын
Ciao, che monitor usi con Mac mini M1?
@MrBoboli9 ай бұрын
Fer i portatili m3 air mi va benissimo, ma se devo spendere più di 1600 per un fisso con la giusta memoria ram e ssd (32 1tb) allora in questo caso windows tutta la vita con una bella nvidia 4070 che lo fa funzionare bene per davvero sia su editing video sia su modellazione 3d
@Marcello-u8x10 ай бұрын
Video del Lunedì? 😂😂😂
@AntonioServodio8 ай бұрын
Molto bello il video. Ma tieni presente che questa è una macchina Entry level da Consumer, non da prosumer o professional ed è questa la grandezza di questo Mac. Il lavoro di montaggio video ed esportazione massiccio sarebbe da fare su un Macstudio o su un macBookPro MAX o PRO o Ultra. Io lo uso per grafica nella configurazione 16gb ram e 512 SSD. L'ho preso appena uscito e ancora non soffre l'età ed i vari aggiornamenti, Ma sono consapevole che la macchina adatta la mio lavoro è un Pro o Max per potenza e per porte a disposizione. E per questo ll macmini M1 ( è stata una vera rivoluzione, questa macchina entry level, in passato era impossibile in casa apple.
@giovannimariaferrara922810 ай бұрын
top!
@marcopallotta145210 ай бұрын
Beh mi pare restrittivo sperare che il ciclo di vita dell’ M1 possa essere 4-5 anni. Solitamente per i Mac stiamo parlando ci cicli di vita (leggasi supporto) di 8-10 anni.
@Davidesantiano10 ай бұрын
io ho preso l'm2 modello base e mi trovo molto bene
@John-S-0110 ай бұрын
Invece che ne pensi di un’Imac
@marconwps9 ай бұрын
Felice che Apple esista ancora ma resto bene "saldato" su X86 la libertà hardware e software è totale. Saluti a tutti
@Vlamat6710 ай бұрын
MacMini M2 base....consumi bassissimi, più di quei 10 euro l'anno...considera sto ancora guardando il tuo video su uno schermo 27"4K che da solo consuma 4 volte tanto (25 watt); il MacPro 5.1 12+12core, 32gb, 5770 senza fare nulla consuma circa 260watt escluse periferiche.....mentre il Mac mini tra i 3watt e i 20watt con cpu e gpu al massimo... E poi....comprendo che lo pubblicizzi perché forse ricevi del denaro ma lascia perdere quel software per Mac; è invasivo, si comporta come se fosse il padrone della macchina dove è installato, ed è sconsigliato da molti; lo installai 1 volta e.... mai più certe app ....se vuoi evitare problemi, non metterlo.....
@alessandropompa9 ай бұрын
qui negli States Clean my Mac e' molto criticato
@pietromamei9 ай бұрын
Si? Non lo sapevo, posso chiederti per cosa? 😊
@giuseppemirto76949 ай бұрын
posso dire io c'ero
@guglielmoboriani525210 ай бұрын
Se leggi questo commento vuol dire che non sei stato il primo a commentare ma il socondo o così via 😊