3 CASES in which it IS NOT CONVENIENT to fit a HEAT PUMP

  Рет қаралды 1,050,642

Soluzioni Green

Soluzioni Green

Күн бұрын

Пікірлер: 1 100
@alicecalanca5260
@alicecalanca5260 4 жыл бұрын
Mi sono imbattuto in questo video di 2 anni fa... 2500 iscritti, adesso sono quasi 100.000!!!! Complimenti 👍👍👍
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Grazie mille!! È stata lunga!
@fabriziomartello6939
@fabriziomartello6939 5 жыл бұрын
Ben detto , io sono un elettricista , e mi capita in lavori che svolgo , che arriva il classico sappientone , solo perche' arriva con una bella auto e vestito bene, e comincia la sua filastrocca delle pompe di calore, hanno una bella dialettica, a lasciano a bocca aperta architetto , titolare della casa e tutti !!! tranne me !!! installano mega locali caldaia da cifre esorbitanti !!!!! doppi boiler per acqua sanitaria e acqua del riscaldamento centraline iper sofisticate , sensori vari ecc,ecc. Come dici te, senza pensare al fotovoltaico, siccome lo dice un piccolo elettricista , le mie proposte sono il nulla !!!!!!! Poi con il primo inverno si accorgono della mazzata sulle palle !!!!! E io rido !!!!! Sei un grande, hai spiegato benissimo come sono le cose , Grande.
@giovannizuccanigra4415
@giovannizuccanigra4415 2 ай бұрын
anche io sono preoccupato perché devo rifare una mansarda ma il dubbio è come la riscaldo se non ho spazio sul tetto per mettere pannelli fotovoltaici e non si potrà più usare una caldaia a gas?
@barbaraantonacci5299
@barbaraantonacci5299 6 жыл бұрын
Sono 10 anni che lo dico, bravi ora ci siete arrivati anche voi! Va là che con più di cento appartamenti di proprietà alimentati in tutti i modi possibili e immaginabili una idea sul pezzo me la sono fatta anch'io!
@galiziarosario
@galiziarosario 6 жыл бұрын
Attenta al fisco Barbara! Fare la sborona potrebbe essere controproducente!😀😀😀😀😀. Cordialità.
@barbaraantonacci5299
@barbaraantonacci5299 6 жыл бұрын
@@galiziarosario secondo te io sono Antonacci Barbara ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!.!?!
@biagiomormile4946
@biagiomormile4946 3 жыл бұрын
Grazie finalmente un professionista che parla alla portata di tutti.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 3 жыл бұрын
Grazie
@bambybambyful
@bambybambyful 3 жыл бұрын
Grazie davvero . Sto per fare grossi cambiamenti in casa grazie al bonus 110 e avevo proprio bisogno di capire cosa mi conviene . Davvero chiarissimo. Bravo ! 👍
@alessioantognazza1250
@alessioantognazza1250 Жыл бұрын
Bravissimo chiaro e non un venditore!!!
@sampeipescatore8811
@sampeipescatore8811 5 жыл бұрын
Grazie per la franchezza e precisione nella spiegazione... Non avendo metano sono praticamente obbligato a mettere la pompa di calore con radiatori...
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Allora ti conviene valutare prodotti performanti,l. Di dove sei??
@sampeipescatore8811
@sampeipescatore8811 5 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen sono di alba, provincia di Cuneo...
@markondor6823
@markondor6823 4 жыл бұрын
Diretto e chiaro, per chi vuol capire.. Grazie, video molto istruttivo..
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Grazie
@marcospinazzi1348
@marcospinazzi1348 3 жыл бұрын
Gesticola anche poco soprattutto
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 3 жыл бұрын
🤣🤣🤣
@ernestogiannetta1521
@ernestogiannetta1521 4 жыл бұрын
Grazie di queste utilissime informazioni di uno dei pochi che riesce ad essere chiaro e trasparente
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Grazie
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Ragazzi ho ricaricato il video in HD... Scusate ma mi era scappato il formato in bassa qualità e, di conseguenza, il video risultava più piccolo...
@mauriziolodo3624
@mauriziolodo3624 3 жыл бұрын
👏👏👏👏👏 la classe non'e acqua ! Grazie mille per la consulenza molto esauriente !!!💪💪💪
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 3 жыл бұрын
Prego💪
@mariangelalai9715
@mariangelalai9715 4 жыл бұрын
Complimenti: chiaro, conciso e convincente! Grazie
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Prego
@SergioBalacco
@SergioBalacco 4 жыл бұрын
Bravissimo, da professionista a professionista energia ti faccio i complimenti: chiaro, preciso e sintetico, quest’ultima è una dote molto rara.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Grazie mille
@nlstudy
@nlstudy 6 жыл бұрын
Io sto in sardegna e ho affidato tutto ad una pompa di calore aria/acqua che mi da sia riscaldamento che acqua sanitaria, funziona da dio e i consumi sono contenuti. Il riscaldamento è realizzato con termoconvettori da pavimento e il gruppo pompa è collegato a un pannello solare senza deposito, quando non serve scaldare l'acqua come nel periodo estivo, l'acqua contenuta nel pannello viene ri assorbita dalla pompa che ha un serbatoio di 200 litri.
@TheManuele7878
@TheManuele7878 3 жыл бұрын
in che zona della Sardegna?
@nicoladamore9530
@nicoladamore9530 2 жыл бұрын
Innanzitutto complimenti per la tua professionalità...un guru del settore...TOP...sai esistono caldaie/stufe solo per la produzione acqua sanitaria a biomassa...no riscaldamento...vivo in una vecchia casa, non ho gas, ho un boiler elettrico da 120 l acceso sempre ed un secondo da 120 in serie che accendo quando usiamo la vasca per noi e i bimbi...ma mi sto rovinando con la bolletta Enel...che investimento potrei fare x risparmiare nel medio termine? Non ho spazio x impianto fotovoltaico...ho solo uno stanzino sul terrazzo con questi boiler ad accumulo...grazie per il tempo perso, se vorrai dedicarmelo, ti auguro il meglio!
@saveriocatanese
@saveriocatanese 6 жыл бұрын
Sono d’accordo in parte! In questo video molto esplicativo, non si parla di zone climatiche!i In Sicilia , per esempio,zona climatica B con temperature che non scendono quasi mai sotto i 7 gradi , converrebbe in ogni caso una PDC anche in assenza di fotovoltaico, alimentando un sistema radiante o caloriferi Tubolari ( no alluminio). Io per esempio a casa Zona Catania, ho un impianto a radiatori tubolari dimensionati + 20% del Delta T 50 e difficilmente la T di mandata va oltre i 65% mantenendosi quasi sempre a circa 55 gradi, complice una centralina climatica con sonda esterna ( no crono termostato on-off). Certo, avrei bisogno sempre di una caldaia a supporto ( sistema ibrido) , che funzionerebbe solo in alcuni casi quando magari le T esterne scendono troppo e vivendo in condominio non avrei come produrre ACS se non con uno scalda acqua istantaneo a questo punto la PDC sarebbe il generatore primario al 90%.Comunque video mi è piaciuto Parecchio!!
@angelomattei6697
@angelomattei6697 6 жыл бұрын
Infatti in Emilia Romagna Collina è sconsigliatissimo, d'inverno lo scambiatore gela continuamente e perde tempo per fare l'inversione, intanto la casa si raffredda, se poi consideriamo che un piano cottura ad induzione consuma dai 3 ai 7kw triplichi tranquillamente il costo dell'energia elettrica, Pannelli solari? certamente...e di notte? gli accumulatori sono insufficienti... Se hai il metano vai da dio, altrimenti pellet o legna.
@brazza81
@brazza81 5 жыл бұрын
io abito a napoli dovrei alimentare una piccola struttura con 7 docce..... una pompa di calore con serbatoio da 300litri dici che vado bene? NEL CASO avrei pure la possiblita di implementare il fotovotlaico dato che il tetto è mio!
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Se sono 7 docce e basta direi che sei tiratissimo. Se hai uno spogliatoio, quindi con 7 docce utilizzate da più persone, quindi 10/20 docce totali, sicuramente non ce la farai
@brazza81
@brazza81 5 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen non credo che succedera mai che ci si facciano 20 docce consecutive..... su questo sono sicuro!
@michelepetracco2790
@michelepetracco2790 6 жыл бұрын
Bel video chiaro. Aggiungo solo una precisazione riguardo l'utilizzo dei radiatori. Hai perfettamente ragione quando parli di alimentare radiatori tradizionali con una PDC. Per tradizionali non intendo tanto io radiatore in se stesso, ma il dimensionamento fatto per lavorare con acqua a 60-70 °C. Dimensionamento invece il radiatore per lavorare con temperature decisamente più basse es 40°C, anche con le PDC si possono ottenere notevoli risparmi e soprattutto avvicinarsi al comfort dato un impianto radiante. Sono anni che riscaldo la mia abitazione con una PDC acqua/acqua che alimenta un impianto a radiatori ad una temperatura che varia dai 37 ai 42 °C in funzione del clima esterno. Il risultato è ottimo, soprattutto dal punto di vista del comfort termico in quanto con basse temperature di esercizio l'uniformità di temperatura tra livello suolo e soffitto è molto simile ad un impianto radiante e la sensazione di benessere si ottiene con una temperatura dell'aria inferiore. Logicamente ho potuto fare questa scelta avendo il fotovoltaico e soprattutto dopo aver isolato adeguatamente l'abitazione. Concludo dicendo che il radiatore può anche essere una buona soluzione in caso di ristrutturazione che non consente l'installazione di un impianto radiante a patto di dimensionarlo per l'utilizzo con temperature acqua di 40°C dove la PDC può esprimere ancora buoni COP.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Grazie per il tuo contributo, sicuramente importante perché descrive una situazione relativamente "rara" Considera però che, se il dimensionamento è stato fatto correttamente, riducendo la temperatura di mandata si riduce anche la potenza termica del termosifone. Se invece i radiatori sono stati dimensionato per un utilizzo a bassa temperatura allora va più che bene
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Grazie per il tuo contributo, sicuramente importante perché descrive una situazione relativamente "rara" Considera però che, se il dimensionamento è stato fatto correttamente, riducendo la temperatura di mandata si riduce anche la potenza termica del termosifone. Se invece i radiatori sono stati dimensionato per un utilizzo a bassa temperatura allora va più che bene
@michelepetracco2790
@michelepetracco2790 6 жыл бұрын
Certo, i radiatori sono dimensionamenti per una sorgente a 40°C, infatti gli elementi utilizzati sono circa il doppio rispetto al dimensionamento precedente ad alta temperatura. Credimi che il comfort è sensazionale rispetto a prima.
@antoniomilano2625
@antoniomilano2625 6 жыл бұрын
Cosa pensi dell'abbinamento tra pompe di calore e ventilconvettori? Magari abbinati ad un sistema fotovoltaico + accumulo...
@Lastellaofficial
@Lastellaofficial 4 жыл бұрын
niente male comunque perche lavorano a bassa temperature e si sposano bene con pompe di calore. Se hai una casa gia' fatta puo' essere un idea invece di rompere il pavimento e mettere un sistema radiante. Il problema e' l'utilizzo di energia elettrica per muovere il ventilatore,la rumorosita' e il cambio dei filtri.
@grazianos4507
@grazianos4507 3 жыл бұрын
Davide ho riguardato come faccio spesso i tuoi video e su questo ti do ancora ragione ma a distanza di 3 anni .. oggi Gennaio 2022.. è subentrato un ulteriore .. dilemma.. il caro bolletta dell'energia.. + 53% cosa ci puoi dire in merito ? Ci puoi "illuminare" con la tua eccellente esperienza, professionalità e non ultima correttezza ? Attendiamo un tuo video nel quale capire come difendersi dall'aumento energia.. Ti stimo moltissimo !!
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 3 жыл бұрын
Arriverà video 😁
@francois8422
@francois8422 4 жыл бұрын
a parte i benefici per l'ambiente e i vantaggi per la sicurezza domestica e la salubrità dell'aria derivati dal non utilizzo del gas c'è sempre una convenienza nell'installare una pompa di calore chiaramente maggiore se abbinata a soluzioni di risparmio energetico come isolamento termico , riscaldamento a bassa temperatura (pannelli radianti a pavimento ma anche a soffitto e parete), impianto fotovoltaico
@marcobo1484
@marcobo1484 3 жыл бұрын
Dipende, l’efficienza della pdc scende quando la temperatura esterna si abbassa, e può scendere fino a renderla meno conveniente di una caldaia a condensazione..
@francois8422
@francois8422 3 жыл бұрын
@@marcobo1484 qualunque pdc ha un cop superiore di quello di una caldaia a condensazione (pari a max 2,5) ; per scendere a tale valore si devono ipotizzare condizioini assolutamente eccezionali (anche in fascia climatica E) - 15 di temperatura esterna e temperatura di mandata di 60 gradi
@vascoPolinator
@vascoPolinator 4 жыл бұрын
Grande grazie. Avrei voluto aver visto quest video tempo fa. Ormai il danno è fatto. Ci hanno istallato la pompa di calore + impianto fotovoltaico, ma avendo una coibentazione scarsina, termosifoni (piccoli e pochi per le dimensioni della casa), e camino con canna fumaria è praticamente tutto inutile. Nessun risparmio. Stiamo pensando di fare una causa enorme. Il problema sono i soldi e aver di fronte una multinazionale
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Di dove sei??
@vascoPolinator
@vascoPolinator 4 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen solbiate olona, vicino busto arsizio
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Posso passare a trovarti se vuoi... Scrivimi a consulenza@soluzionigreen.it per favore, così organizzo un sopralluogo per capire come aiutarti
@zambrocca
@zambrocca 3 жыл бұрын
Il problemone, personalmente, è che i benefici economici vanno a farsi benedire quando c'è da fare manutenzione o peggio c'è un guasto elettronico
@Rinbor62
@Rinbor62 2 жыл бұрын
Pienamente d accordo..ma purtroppo va così!..o usi la classica stufa a legna(no pellet)magari una ternò cucina e allora a parte la pulizia della canna fumaria altre spese non ne avrai.. pannello solare termico classico ..e vai avanti decenni..ma siamo nel passato
@zambrocca
@zambrocca 2 жыл бұрын
@@Rinbor62 chissà che si torni al passato davvero
@Rinbor62
@Rinbor62 2 жыл бұрын
@@zambrocca già!!!..ne sono convinto
@MichaelMontico
@MichaelMontico 8 күн бұрын
Guarda io col termo camino e stuffe a legna una casa a preso fuoco. la 2 a preso fuoco due volte fuoco il termocamino a e non scaldavano niente
@andrearusso4972
@andrearusso4972 2 жыл бұрын
Grazie per la spiegazione chiara e concisa…io diciamo che faccio parte di quella categoria di testardi che vuole installare una pdc. La mia abitazione ben coibentata ma con termosifoni in alluminio. Metterò il fotovoltaico e volendo abbandonare il gas avrei pensato ad una pdc con solare termico. Il tecnico ha detto che si può installare e non avrò né problemi di consumi ( anzi sostiene che rientrerò subito nella spesa) e soprattutto non soffrirò il freddo. Vorrei un tuo consiglio….mi lascio la caldaia a gas?? grazie
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 2 жыл бұрын
Bisogna fare analisi per vedere se è tutto fattibile
@SpoLab
@SpoLab 6 жыл бұрын
OTTIMO!! BRAVISSIMO
@AlessandroMuccioli
@AlessandroMuccioli 5 жыл бұрын
Ciao, al minuto 2:25 dici che non inquina, ma questo è vero solo se hai un contratto di fornitura di energia da fonti rinnovabili. Infatti anche se hai il fotovoltaico ci saranno sembre momenti in cui la pompa di calore lavora mentre l'impianto FV non produce abbastanza (ad esempio di notte o in una giornata di maltempo o perchè stai usando altri elettrodomenstici energivori) ed in quel caso consuma energia dal tuo fornitore che, se non utilizza sorgenti rinnovabili, produrrà per forza un inquinamento ambientale
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Certamente...hai ragione... Diciamo che forse era più corretto dire che non inquina direttamente. Difatti durante il suo funzionamento non emette CO2. L'energia usata poi, se non e prodotta da fonti rinnovabili, ovviamente inquina, ma è un inquinamento indiretto no?
@nd3505
@nd3505 5 жыл бұрын
Bene. Mi hai convinto!!! LA MONTO.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Sono felice di esserti stato d'aiuto!
@silvanacoltelli6268
@silvanacoltelli6268 4 жыл бұрын
Grazie. Sei stato chiaro! Da anni mi riscaldo con il fotovoltaico ..utilizzo 8 resistenze da 1500 watt collega te al normale impianto a termosifoni. La bolletta è a un terzo del valore normale per i miei metri cubi di abitazione.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Grande!
@francescolotti5936
@francescolotti5936 4 жыл бұрын
Grazie per la consulenza
@aminacarusi3482
@aminacarusi3482 5 жыл бұрын
Complimenti per la chiarezza
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Grazie
@danieledesideri2480
@danieledesideri2480 5 жыл бұрын
Salto, vorrei un tuo parere sulla soluzione migliore da poter adottare avendo una casa indipendente di circa 90 metri con cappotto termico isolata benino con un'altezza dei soffitti dì circa 3,5 mt. Per ora stiamo utilizziando la caldaia a condensazione e i termosifoni e sto cercando dì capire se l'acquisto dì una idro pelle a tenuta stagna potrebbe darmi lo stesso rendimento con un evidente risparmio rispetto al gpl. Grazie
@fabrizioconti383
@fabrizioconti383 4 жыл бұрын
Chiaro, trasparente esaustivo. complimenti
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Grazie mille
@dongilgam
@dongilgam 4 жыл бұрын
L'investimento non è solo relativo al rientro veloce della spesa, ma più profondamente deve essere incentrato sull'impatto ambiemtale, non utilizzare combustibile inquinante eviti le emissioni nocive, hai parlato solo di pannelli fotovoltaici e non hai mai accennato minimamente all'opportunità di utilizzare l'elemento più ecfologico, naturale a costo zero: la geotermia
@giuzeh
@giuzeh 10 ай бұрын
Buongiorno, anche se non inerente al video in oggetto avrei di quesiti: 1) mi è stata prospettata da una aIenda in prov di oesaro dove vivo, un impianto fotovoltaico con pannelli trienergia(col foglio di rame) e uno piu a buon mercato i tri energy. Sono prodotti da scartare a priori, specio il primo oppure hanno una loro ragion d'essere? Per l'istallazione a tetto, serve mettere un filo da tenere sempre per operare in sicurezza? Perche io in tutti i video e in giro non li vedo. Scusate, per le domande ,magari stupide, ma sono un neofita, e poiché parliamo di cifre non indifferenti, la paura di sbagliare c'è, ed è pure parecchia. Grazie e complimenti
@icema2
@icema2 4 жыл бұрын
praticamente le condizioni in cui si trovano l’80% delle abitazioni 😂
@gugliuzzasalvatore8663
@gugliuzzasalvatore8663 5 жыл бұрын
era da una settimana che cercavo di capire quanto e quando convenisse la pompa di calore e con il tuo video in gran parte ci sono riuscito, ma seguendo il tuo ragionamento dell'abbinamento pompa di calore + cappotto senza fotovoltaico hai fatto 2 ragionamenti opposti. perchè è vero che l'impianto fotovoltaico è più sfruttabile di giorno, ma se ho un cappotto e mi bastano 200€ di metano l'anno per il riscaldamento mi ci vorrebbero (anche se con le agevolazionifiscali) almeno 15 anni per recuperarli senza contare la manutenzione
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Grazie mille per le tue parole. Ragiona che ci sono anche tanti vantaggi "collaterali" da prendere in considerazione. Primo fra tutti la sicurezza e l'assenza di costi di manutenzione obbligatori Segui il mio ragionamento: quando cambi macchina non ragioni su "quanti tempo impegni a ripagarti la differenza" no??
@gugliuzzasalvatore8663
@gugliuzzasalvatore8663 5 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen bhe diciamo che non é il ragionamento solito...anche se io sono molto particolare anche su quello 😅
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Ovvio, alla fine il soldo comanda, nessuno spende senza avere un ritorno più che discreto... Purtroppo nel tuo caso il budget necessario si aggira attorno ai 20k almeno perchè devi prendere prodotti validi che durino un bel po' di anni...
@stratosphorus
@stratosphorus 6 жыл бұрын
Ci sono 3 aspetti che non sono stati valutati. 1) Se una famiglia è composta da lavoratori dipendenti dove li trova 11 mila Euro da detrarre. 2) Non si parla della temperatura esterna, come non fosse influente, io penso che se fuori ci sono - 10°C , la pompa deve operare un salto termico di almeno 50° per funzionare (diciamo -15°+35°) per cui il compressore assorbe più energia di quella necessaria per riscaldare l'ambiente con una stufetta a resistenza dal costo irrisorio. Per chi non lo sapesse tutte le pompe di calore al loro interno hanno delle resistenze da aiutino. La comune resistenza ha un rendimento di trasformazione altissimo e indipendente dalla temperatura esterna. 3) La manutenzione è costosa, penso che dopo 7 , 8 stagioni è tutto da sostituire.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Si e no... Punto 1: ovviamente è da considerare, ma dipende da famiglia a famiglia. Idem come per il discorso economico, non tutti possono avere il budget per impianti più complessi come questo. Punto 2: la temperatura esterna influisce in maniera moooolto importante (vedi gli altri video sul tema che ho trattato) ma i prodotti più professionali hanno sistemi di gestione degli sbrinamenti e diciamocelo, c'è solo una percentuale minore di posti in cui si raggiungono i -10 se consideriamo l'intero territorio italiano. Punto 3: la manutenzione è importante, come per qualsiasi prodotto, ma dire che dopo 7 anni bisogna cambiare tutto è ingannevole...
@instheray
@instheray 6 жыл бұрын
11k euro di detrazione IRPEF in 10 anni vuol dire 1.1k all'anno... Anche se prendi 500€ netti al mese li paghi quei soldi di IRPEF in un anno. Mica te li ridanno tutti in una botta eh. Altrimenti io che sto facendo una ristrutturazione da 100k e porteró in detrazione tutti i 96k + i 10k dei mobili per un totale di 58k in 10 anni come dovrei fare? 5800 euro di detrazione all'anno. Magari non tutti riescono a coprirla, ma la vedo comunque dura pagare meno di 3000 euro all'anno di IRPEF da lavoratore dipendente.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Ma infatti sono soglie abbastanza alte, ma è giusto dare le informazioni migliori e gli strumenti per poter capire l'effettiva convenienza di questi investimenti
@saveriocatanese
@saveriocatanese 6 жыл бұрын
prima di tutto bisogna sempre controllare le curve di lavoro delle PDC, e cercare di centrare in giusto COP in base alle T esterne e resa in KW della macchina. Consigliato sempre in puffer piccolino per sbrinamento invernale. E poi se consideriamo l’aspetto clima 365 giorni l’anno, dato che ci sei compri 3 fancoil ed in estate fai il freddo!!!
@glorianuzzo244
@glorianuzzo244 4 жыл бұрын
Sei il migliiore. Complimenti!!!!
@personalebova
@personalebova 6 жыл бұрын
Io ho eliminato il gas in casa da circa due anni. E scaldo tutto solo con la pompa di calore presente nel mio split condizionatore ( che uso ovviamente anche per raffreddare casa d estate. ) a conti fatti posso dire di risparmiare circa il 40% sulla bolletta confronto a quando usavo il gas per riscaldamento. Premetto che è importantissima la manutenzione della pdc per far sì che renda al meglio. Ormai le nuove tecnologie permettono quasi a tutte le pdc di lavorare anche sotto lo zero con L autosbrinamento che permette di non far ghiacciate L unità esterna. A conti fatti dai 1700/1800€ al anno che spendevo totali tra elettricità e gas ora né spendo circa 1000/1100
@edoardozampetti4601
@edoardozampetti4601 6 жыл бұрын
simone ma per la cottura di cibi e l acqua sanitaria come fai??? io uso la caldaia a metano solo per l acqua sanitaria e cottura cibo.. riscaldamento uso una stufa a resistenze ceramiche e termostato..all anno di gas spenderò 90-100 euro..però vivo anche non lontano dal mare che mitiga il clima..
@yhwh7411
@yhwh7411 6 жыл бұрын
hai un prezzo scontato per l'energia elettrica?
@edoardozampetti4601
@edoardozampetti4601 6 жыл бұрын
@@yhwh7411 nò
@dominik3929
@dominik3929 6 жыл бұрын
edoardo zampetti con i piani cldi cottura ad induzione penso e l’acqua calda con la pompa di calore ovviamente
@yhwh7411
@yhwh7411 6 жыл бұрын
@@edoardozampetti4601 chiedevo a simone
@giuseppesuma9804
@giuseppesuma9804 2 жыл бұрын
Buongiorno, complimenti per i video sempre molto efficienti.....giusto il discorso del video....ma io che devo ristrutturare casa (260 m2 netti) rifacendo tutti gli impianti, non avendo possibilità di mettere l'impianto a pavimento e non avendo il fotovoltaico??? mi conviene la pompa di calore ibrida canalizzata?(questo è quello ke mi hanno consigliato). la classificazione zona climatica B/C. Grazie
@torreric65
@torreric65 4 жыл бұрын
Ciao e complimenti per l'evangelizzazione !! ... domanda sul video: al minuto 7.00 dici che "la pompa di calore non è l'investimento ottimale" (si parla del secondo caso, di una casa con isolamento termico scarso). La domanda è: in questo caso, quale sarebbe l'investimento ottimale?: Grazie mille!!
@eugeniotrinca261
@eugeniotrinca261 4 жыл бұрын
Tutto quello che hai detto è correttissimo. Quando io tratto l’argomento con i clienti consiglio sempre di affiancare una pompa di calore ad una caldaia ibrida In questo momento la soluzione è ottimale e con il superbonus 110% la puoi avere gratuitamente
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Beh, l'ibrido non è proprio il massimo
@redmilano
@redmilano 3 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen perché?
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 3 жыл бұрын
Ci sono due video sul canale dedicato all'ibrido
@stefanozorzi1896
@stefanozorzi1896 6 жыл бұрын
Se la casa la isoli e risolvi i problemi perché lavori sul fabbisogno E quindi alla fine della fiera l isolante è il miglior modo per scaldare
@valerbal
@valerbal 5 жыл бұрын
@@luckystrike656 prima pensa al cappotto termico e agli infissi isolanti, poi ai pannelli solari termici per l'acqua calda con cui risparmi gas anche d'estate, poi vedi col budget che ti avanza
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Il termico è superato
@NdemmBen
@NdemmBen 5 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen ...Il termico è superato ? Magari non ho capito, ma tu stesso dicevi che l'isolamento termico è decisivo per la rendita della pompa di calore.
@lorenzo_poluzzi
@lorenzo_poluzzi 5 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen il termico è superato... in che senso? Grazie anticipatamente
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Cerca il video confronto tra solare termico e pompa di calore. Lì dico tutto
@andreahf2638
@andreahf2638 4 жыл бұрын
Ooooo finalmente parole sante... Complimenti!!
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Grazie mille!!
@OritanoVero
@OritanoVero 4 жыл бұрын
2:15 inizio video
@marketing86
@marketing86 4 жыл бұрын
direi troppo..
@delorlorisdamiani8461
@delorlorisdamiani8461 4 жыл бұрын
Spiegazione molto chiara e completa. Grazie
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Grazie mille
@xperience07
@xperience07 6 жыл бұрын
video molto interessante in controtendenza...sono argomenti davvero poco trattati...la CONOSCENZA è alla base della Giusta scelta...w il web quando apre gli occhi e nn ' Semina' bufale... by Max
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Grazie mille!! Il mio compito è quello di dare informazioni oggettive...
@xperience07
@xperience07 6 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen ottimo bel canale ;)
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Grazie mille
@leobed7277
@leobed7277 5 жыл бұрын
Ciao sono Mauro, ho seguito il tuo commento sui pro e contro della pompa di calore, posso solo dirti che le teorie scientifiche sul risparmio energetico in corrispondenza alla precisa modalità d'installazione da te descritta, in questo caso sono BALLE grossolane, io ho la pompa di calore di una nota marca giapponese, installata nella piu' classica delle maniere a soffitto , da dove ho potuto valure la migliore efficenza dei cop durante l'utilizzo invernale ed estivo, dopo di che grazie ai pannelli solari, io ho tratto le mie conclusioni e benefici nei fatti pratici, spendendo 20 euro al mese in pieno inverno ed una somma miserabile anche d'estate. La mia pompa di calore e' installata ripeto, a parete vicino al soffitto, non ho l'impianto a pavimento , ma in compenso su una casa di 110 metri quadri come la mia, tutta di legno lamellare, (no pannelli OSB) , ma solo legno con pareti e soffitto, isolato con la fibra di legno della BAU di BZ, .. posso garantirti che e' piu' che sufficente anche cosi' perche' ho tutto il caldo ed il fresco necessario. Piuttosto che sparare grosso sulle teorie energetiche e le ferree regole da seguire, qualche volta bisognerebbe soffermarsi un po' piu' umilmente sui casi pratici. Voglio dimostrare la mia controtendenza alla tua controtendenza, evidenziando nei FATTI i vantaggi riscontrati negli ultimi 9 anni, (sia per il caldo e sia per il freddo).A questo punto ..Vogliamo evidenziare l'unico piccolo difetto della pompa di calore?.. se in pieno inverno , fuori la temperatura e' a meno 6 gradi, qualche volta si blocca. Per mia fortuna pero', vivendo in pianura padana non ho mai avuto questo problema , piuttosto ..una domanda,..la tua consulenza professionale in privato , la fai gratuita?...Ciao
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Ciao Mauro. Apprezzo il tuo commento educato ed argomentato, davvero. Da quello che hai scritto sembra però che tu faccia riferimento ad un sistema ad espansione diretta, ossia il classico condizionatore. Io stesso, all'interno dell'ufficio, ho come unica fonte di riscaldamento una pompa di calore aria-aria, uno split, un condizionatore, un clima, chiamalo come vuoi😉 Ma questo ha evidenti limiti di confort. Scaldare una stanza è sicuramente diverso che scaldare tutta casa, non trovi??
@MINASSO79
@MINASSO79 5 жыл бұрын
Video sempre interessantissimi, sto facendo la collezione! :) Ormai sono in condominio e per un po' devo rimanerci, ma quando potrò cambiare, verrò sicuramente a cercarvi! Io sono nella condizione di aver messo un Inverter in un appartamento di classe C con riscaldamento autonomo a Metano, ma l'ho fatto solo per un po' di aria condizionata d'estate e per ritardare l'accensione dei termosifoni. Purtroppo sapevo già fin da subito che non avrei risparmiato! In ogni caso ho un buon DAIKIN Classe A+++ che alla fine ho pagato 1000€ con le detrazioni
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Grazie mille!! Ti aspetto!! Comunque hai fatto bene, un buon climatizzatore può essere utile.in mezza stagione per riscaldare ed evitare l'accensione della caldaia. Ovviamente non lo si compra con quello scopo preciso e con l'intenzione di risparmiare centinaia di euro sulla bolletta, ma visto che c'è e lo si sfrutta d'estate, tanto vale farlo lavorare in mezza stagione... Non si risparmia tanto, ma qualcosina si...
@valeriopianese4795
@valeriopianese4795 4 жыл бұрын
Sto facendo un impianto fotovoltaico con pompa di calore e mi vogliono installare al posto dei termosifoni dei termoconvettori e' valido come alternativa
@GianniCampanale
@GianniCampanale 4 жыл бұрын
stessa situazione io
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Si, può avere senso
@GianniCampanale
@GianniCampanale 4 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen grazie
@mouridmouritaly8828
@mouridmouritaly8828 4 жыл бұрын
grazie per la chiarezza la pompa di calore porta l' acqua a qti gradi??!!! complimenti
@creator73
@creator73 5 жыл бұрын
Prima di tutto è la qualità della casa sulla coibentazione. Se sei messo come me che la mia casa non ha nulla nelle pareti puoi avere pompa di calore,gas,metano o pellet ma i soldi li dovrai spendere sempre per mantenere una temperatura decente.
@vincenzocivale3932
@vincenzocivale3932 10 ай бұрын
Grazie per le tue info.Sei un grande 😊
@BICIeCOMPUTERconGabriele
@BICIeCOMPUTERconGabriele 5 жыл бұрын
Mamma mia se è prolisso! Ah ah ah!
@87mattiar
@87mattiar 4 жыл бұрын
Sottoscrivo, concetti esprimibili il 3 minuti di video
@lucaghirelli3981
@lucaghirelli3981 3 жыл бұрын
L:ingegnere è chiaro e credibile. Questo è un video molto utile.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 3 жыл бұрын
Grazie
@georgesand1522
@georgesand1522 Жыл бұрын
Sì, e bravo. Ma prolisso, troppo tecnico. Parlla solo per esperti. Non per la gente comune...😢
@enricoservodidio368
@enricoservodidio368 4 жыл бұрын
Buongiorno, chiarissimo, esaustivo come sempre però ti sei contraddetto. Mi permetto di dirti questo dopo aver visto il tuo video #109.
@alessandro.frezza
@alessandro.frezza 6 жыл бұрын
Bene, però come tutti gli altri "consulenti" si è scordato di dire un altro motivo per cui non conviene, è che nei mesi più freddi c'è pochissimo sole...
@rrbb5687
@rrbb5687 5 жыл бұрын
Ma va, nessuno ci aveva mai pensato :-P ! Quando dice che l'impianto va dimensionato correttamente intende anche questo: tenere conto della resa effettiva del fotovoltaico nella tua zona considerando latitudine, esposizione, orizzonte, meteo e quant'altro e partire da li.
@francescocarrino6989
@francescocarrino6989 4 жыл бұрын
Grazie, illuminante. Ho il votovoltaico, andro- a fare presto il cappotto, ma voglio assolutamente installare una termopompa professionale.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Allora recupera tutti i video sull'argomento
@carlofittipaldi9608
@carlofittipaldi9608 6 жыл бұрын
Il video che risponde al titolo inizia a 3:36 (prima di questo minuto ripete sempre le stesse cose ovvie)
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Lo so, ma devi considerare che l'80% delle visualizzazioni arriva da persone non iscritte. Grazie comunque per il feedback
@Roberto-bb4zm
@Roberto-bb4zm 4 жыл бұрын
Non c'è niente di male in un preambolo ma 3.5 minuti è un po' troppo 😅
@giorgiosanna2032
@giorgiosanna2032 4 жыл бұрын
Molto bravo e chiaro. Come Posso avere una consulenza, devo ristrutturare a Sassari. Ci possiamo sentire? Grazie
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Puoi richiedere una consulenza sul sito
@marcogoit
@marcogoit 5 жыл бұрын
E la pompa di calore con impianto a soffitto?
@francescovitri
@francescovitri 5 жыл бұрын
marcogoit va benissimo purchè vi sia un involucro poco dispersivo come suggerito
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Esatto!! A bassa temperatura lavora al meglio
@gt3rsgt2rs30
@gt3rsgt2rs30 5 жыл бұрын
Btavo BRAVO ti stimo e ti incoraggio chiaro onesto e molto competente se come nel tuo caso la competenza e' al servizio delle persone come fai tu hai fatto centro bravo😆😆😆😆✌✌✌✌✌
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Grazie mille!!!
@Claudio_Pistolesi
@Claudio_Pistolesi 5 жыл бұрын
video molto approssimativo e con molte (moltissime) inesattezza, nella migliore delle ipotesi stai facendo una grande confusione, nella peggiore stai facendo proprio disinformazione. per favore togli il video
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Ciao Claudio. Puoi gentilmente motivare e giustificabile tuo commento??
@Claudio_Pistolesi
@Claudio_Pistolesi 5 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen se ce n'è bisogno certamente. Premettiamo che sono del settore e che la mia attività prevalente è sulle caldaie che necessitando di una manutenzione più frequente sono di fatto il mio pane. Esordisci inserendo tra i vantaggi delle pdc il fatto che siano automatiche, vero, ma questo vale ogni caldaia prodotta (buttiamo la una data) dal 1970 in poi. Parli di valutare il rendimento dell'investimento nell'installazione di una PdC, giusto, ma dovresti sapere (conti alla mano) che ogni qualvolta la pdc ha un COP superiore a 2,5 hai un costo dell'energia inferiore a quello del metano, parli di fotovoltaico come fattore indispensabile per avere convenienza nell'installazione e questo, come già detto sopra, non è vero ogni qualvolta si lavori con un COP superiore a 2,5. Parli di isolamento, grosso contributo alla riduzione dei consumi, ma è un grosso contributo alla riduzione dei consumi con qualsiasi generatore per arrivare al punto che, con un fabbisogno energetico basso (facciamo 35kWh/m2 annui ?) si ha un costo bassissimo qualsiasi sia la nostra fonte energetica d'elezione, nel nostro caso una casa di 100m2 consumerebbe circa 400mc di gas naturale con una spesa di poco superiore ai 350€... La pompa di calore è utilissima nella riduzione dei costi di gestione invece proprio dove c'è un alto fabbisogno perché ogni kWh prodotto dalla pdc ha un costo inferiore e, se sono pochi, si ha poco risparmio, se invece sono molti si ha molto risparmio ! Se faccio 1000km annui con una vettura qualsiasi sia il costo del carburante ed il consumo al km avrò comunque una spesa molto bassa. Se invece faccio 30000 km annui la scelta Ti torna il ragionamento ? Sinceramente ho stoppato il video al termine del punto sull'isolamento ed ho scritto il commento. Naturalmente le pdc non sono la panacea di tutti i mali e ci sono strutture per le quali non è assolutamente consigliabile l'installazione di una pompa di calore ed è bene quindi rivolgersi ad un progettista (cosa per altro indispensabile), ad un installatore qualificato in possesso di tutti i requisiti e abilitazione che possono guidare nella scelta del generatore di calore più indicato e del sistema di emissione. Saluti
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Capisco quello che dici, e lo condivido appieno. A volte dò per scontato alcuni concetti che ho già descritto all'interno del canale. Primo fra tutti il concetto di convenienza che è diverso dal Risparmio. kzbin.info/www/bejne/nZW6o4OhdsaXnJY Andando con ordine hai ragione a dire che le caldaie a gas/GPL/gasolio sono automatiche ma chi vuole risparmiare in maniera Green si trova al bivio della scelta tra PdC e biomassa. Per questo l'automatismo può essere in vantaggio con l'alternativa della biomassa. L'isolamento sicuramente permette di risparmiare su qualsiasi combustibile, ma, soprattutto per gli impianti a bassa temperatura, è ancora più fondamentale. Se ci pensi in una catapecchia riesco a scaldare con un caminetto, anche se ho spifferi ovunque, proprio perché l'energia termica immessa in ambiente è maggiore perché concentrata in meno tempo. Gli impianti a bassa temperatura erogano energia in maniera più "lenta" non so se riesco a spiegarmi. Detto questo il video è stato realizzato come "spartiacque" perché tantissimi sul web spingono la PdC ovunque come prodotto magico. Come spiegato bene all'interno del video sulla convenienza, e come hai giustamente sottolineato te, la pompa di calore non "conviene" ovunque. Spero di essermi spiegato in maniera adeguata e comprensibile. A volte esprimere questi concetti con un testo scritto risulta difficile 😅😅
@Claudio_Pistolesi
@Claudio_Pistolesi 5 жыл бұрын
@@SoluzioniGreenla consapevolezza che la PdC (al pari di molte altre soluzioni impiantistiche) non sia la soluzione omnicompresiva è ciò che mi ha fatto cliccare sul video ma quello che contesto (ed è ciò che mi ha fatto chiudere il video e mi ha indotto a trollarti di brutto) è la parzialità dell'informazione. Anche nella tua risposta vedo una grossa criticità e una grossa parzialità perché non tiene conto del fabbisogno energetico ed in generale del concetto di energia. Prendiamo il tuo esempio se è sufficiente tanta potenza (il caminetto dell'esempio) ma per un breve periodo ho bisogno di poca energia e questa me la può (in gran parte dei casi) fornire una PdC dilazionandola nel tempo anche con i radiatori a 45°C o con i fancoil anche a temperature più basse. Ovviamente se la catapecchia del tuo esempio si scalda rapidamente con il caminetto ma si gela non appena il fuoco si spegne allora avrò bisogno di tanta potenza per molto tempo e quindi di tanta energia a quel punto dovrò solo vedere se il sistema di emissione consente di fornire ai miei ambienti l'energia sufficiente al mantenimento della temperatura di comfort operando ad una temperatura tale per cui con le condizioni esterne attese la mia pompa di calore ha un COP sufficiente a rendere conveniente l'energia elettrica al posto di altre fonti di energia. Se la risposta è SI allora potrò valutare l'installazione di una pompa di calore se la risposta è no dovrò scartare la pompa di calore o pensare di operare dei cambiamenti strutturali o impiantistici. Il fatto è che oggettivamente questa condizione "catapecchiosa" al di fuori delle zone montuose è molto rara e specialmente al centrosud e sud e pressochè in tutte le località di mare dove le temperatura esterna è molto mite (che consente quindi alti COP in un range di temperature di mandate più ampio) la PdC è assolutamente una soluzione da valutare. Questo senza valutare gli impianti ibridi la cui realizzazione ad oggi comporta poco più che l'acquisto di una caldaia e che permette di sfruttare la fonte di energia di volta in volta meno costosa o senza valutare il risparmio consistente del distaccamento dalla rete gas nel caso di un impianto monoenergetico. Detto questo concordo: non sono il prodotto per tutti, per ovunque e per ogni esigenza (e ci mancherebbe, la panacea non esiste) ma sono comunque prodotti da valutare anche nelle condizioni nelle quali tu le sconsigli. La valutazione ovviamente deve essere fatta con un professionista che sappia guidare la scelta dell'utente anche in base alle esigenze di utilizzo.
@Claudio_Pistolesi
@Claudio_Pistolesi 5 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen Ho messo mi piace al video ;D anche se non condivido la tesi tecnica mi piaci come youtuber. Complimenti ;D
@marcellocorti8902
@marcellocorti8902 3 жыл бұрын
Ottimo per prendere decisioni al riguardo...
@demetrioabate330
@demetrioabate330 4 жыл бұрын
Sei troppo Prolisso .....confondi le Menti!!!
@pepinielo
@pepinielo 2 жыл бұрын
Grazie mille per la tua professionalità, sono appassionato e mi piace molto seguire i tuoi tutorial. Io nella mia abitazione singola in zona D ho due impianti fotovoltaici da 3 kw ciascuno, uno incentivato e uno solo SSP, dal 2014 ho rottamato la caldaia a gasolio e installato un chiller da 15 kw Carrier collegato ad un puffo cordivari da 300 lt., il tutto alimenta dei ventilconvettori in zona giorno con temperature fino a 22/23 gradi e termosifoni in zona notte con temperature fino a 18°. Insomma tutte le utenze elettriche più acqua sanitaria e riscaldamento casa con una spesa annua che oscillava tra 1300 e 1600 euro, che si riducevano di 5-600 euro con lo scambio sul posto. TUTTO OK FINO A GENNAIO quando ho ricevuto la bolletta dei consumi di novembre e dicembre 619 euro. Ora ho ricevuto quella dei SOLI consumi di gennaio 509 euro. Sono disperato andando avanti cosi spenderò 4000 euro annui. Cosa mi consigli? Con questi costi di energia integro con inserto pellet in zona giorno? oppure a malincuore ritorno al gasolio che comunque è aumentato soo del 20%? grazie di tutto
@Rinbor62
@Rinbor62 2 жыл бұрын
Il confort lo paghi!!!..ma come facevano i nostri padri o nonni?.. eppure sono sopravvissuti..quindi 19 gradi in casa (maglioncino in casa)15 gradi in camera (niente acari niente polveri sospese) buon piumone e pigiama..sono finiti i tempi delle vacche grasse!!..oppure se sei prossimo alla pensione..vendi tutto ..appartamento di Max 100 mq e 4 mesi all anno alle Canarie…😂😂😂😂
@a112Manu
@a112Manu 4 жыл бұрын
Canale molto interessante. Iscritto. Complimenti, ottimo lavoro.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Grazie mille!! Hai quasi 200 video da recuperare!! Trovi tutto suddiviso nelle playlist
@ugoesposti4344
@ugoesposti4344 5 жыл бұрын
penso di seguire questi video perché sono molto esaustivi
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Grazie mille!! Ne hai un bel po' da recuperare 😅😅
@giuseppecarnevale7758
@giuseppecarnevale7758 Жыл бұрын
Ciao, innanzitutto grazie delle informazioni dettagliate. Ho una domanda, sto per realizzare il cappotto termico, sostituzione infissi ed installazione del fotovoltaico ma ho i termosifoni in ghisa. In questo caso conviene lo stesso la pompa di calore oppure mi conviene una caldaia a condensazione tenendo presente che vico in pugliq? Grazie mille
@sangrepuro
@sangrepuro Жыл бұрын
Guarda che questo video ha 4 anni .. Le cose sono cambiate
@49taur
@49taur 3 жыл бұрын
Mi hai convinto! non metterò mai una pompa di calore :-D
@stefano_campani
@stefano_campani 4 жыл бұрын
Bravo. ben spiegato Io ho sovradimensionato i termosifoni. Riesco a lavorare con acqua di mandata a 35-40° anche quando fuori c'è -10 :) Penso che in questo caso la pompa di calore potrebbe avere una utilità, ma resta il fatto che secondo me le pompe di calore che usano come serbatoio freddo l'aria esterna non sono una grande idea. Penso che la pompa di calore abbia un vero senso solo nel caso di geotermico
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Vero, ma i costi crescono in maniera esponenziale
@jessicacarozza7969
@jessicacarozza7969 4 жыл бұрын
Grazie mille per la spiegazione! Riguardo i pannelli radianti da controsoffitto, danno lo stesso comfort e risparmio di un sistema pompa di calore con riscaldamento a pavimento?
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Yes
@valerianorampin2423
@valerianorampin2423 2 жыл бұрын
Cosa ne pensate della soluzione caldaia a legna + integrazione FTV comn batteria d'accumulo , Si avrebbe così una spesa energetica ridotta per passare la stagione invernale e d'estate ci sarebbe il contributo del FTV per alimentare i condizionatori e la generazione di ACS. D'inverno i ipannelli FTV se si usa una PDC ad alta temperatura per interfacciarsi con un impianto di riscaldamento con termosifoni, danno un contributo irrisorio e la bolletta dell'energia elettrica schizza.
@zouheirhaloine3218
@zouheirhaloine3218 3 жыл бұрын
E stato utile grazie di cuore.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 3 жыл бұрын
Prego
@giglioginevra382
@giglioginevra382 3 жыл бұрын
Ciao, mi sono imbattuta per caso sul canale e mi pare molto interessante. Sono in procinto di ristrutturare il mio appartamento e sono alle prese con un tremendo dilemma: abbandonare l'attuale sistema di riscaldamento a caldaia e termosifoni per affidarmi esclusivamente ad un riscaldamento (e raffreddamento) ad aria con pompa di calore. Una piccola caldaia a gas verrebbe mantenuta per la produzione di acqua sanitaria. Il motivo di questo radicale cambiamento nasce dal fatto che la casa, costruita in cemento, esposta su tre lati e posizionata all'ultimo piano risulta molto fredda d'inverno e molto calda d'estate. I termosifoni presenti (a causa dei tubi di piccolo diametro) anche dopo ore ed ore di accensione non riescono mai a scaldare per bene gli ambienti con un enorme spreco di soldi. Pensavo dunque che abbandonare il gas metano e la tradizionale di tipologia di riscaldamento potesse essere la soluzione. Ora non sono più sicura di ciò. Domanda: Tenuto conto che nel mio appartamento saranno realizzati interventi per migliorare l'isolamento (coibentazione esterna del palazzo e pavimento in parquet ma senza riscaldamento) e che vivo al mare dunque con temperature non rigide, ipotizzando di mantenere i tradizionali caloriferi (magari con una nuova caldaia a condensazione) cosa mi consigli di abbinare per avere il fresco d'estate ? Oppure se hai un suggerimento diverso per l'impianto nel suo complesso ? grazie
@effettuno
@effettuno Жыл бұрын
È sacrosanto che le pompe di calore sono a dir poco formidabili quando operano a basa temperatura: durante gli scambi termici la generazione di entropia è legata alla differenza di temperatura (è termodinamica). Tuttavia restano le numerose circostanze per cui non è possibile isolare e/o installare un impianto fotovoltaico. E mi chiedo: per quanto tempo ancora potremmo permetterci di usare il gas per riscaldarci ? Bel video. Saluti
@albertopego8220
@albertopego8220 5 жыл бұрын
Hai insistito due volte nel mettere un like al tuo video, ebbene ti sei meritato un pollice verso.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Grazie lo stesso del feedback
@tedipersonicgraaf1293
@tedipersonicgraaf1293 5 жыл бұрын
Più avanti a tempi maturi (schei) ti chiederò una consulenza specifica, abito in una zona piuttosto umida e fredda con la pompa di calore mi interesserebbe riscaldare la mansarda (da adibire ad ufficio) con un impianto a pavimento a bassa temperatura, la superficie è circa 180 mq inoltre dovrei avere disponibile una falda a circa 50 m dall'abitazione (il terreno è carsico e ricco di grotte in zona). Inoltre con più di 200 mq di tetto posso tranquillamente installare sia solare fotovoltaico sia termico. Ti seguo, video interessante.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Allora aspetto tue!! Ciau
@marcorizzoparisi1224
@marcorizzoparisi1224 4 жыл бұрын
Spiegazione più che ottimale!! Ma se io ho un impianto a radiatori (ghisa) con casa perfettamente isolata in tutte le sue parti (cappotto infissi) la possibilità di mettere un bel l'impianto fotovoltaico, la pompa di calore professionale ha i suoi benefici? il discorso si riduce solo all'investimento iniziale? In questo momento ho una caldaia a condensazione servita a metano di cui non mi posso lamentare in quanto a spesa annua per essere in una casa indipendente.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Risparmi? Sì Ti riscaldi? Sì Il problema è il rapporto spesa-risparmi... Poi certo, non inquini, aumenti l'appetibilità immobiliare dell'edificio, riduci le spese fisse, ecc
@marcorizzoparisi1224
@marcorizzoparisi1224 4 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen ma se col bonus 110% non la pagassi?
@marcorizzoparisi1224
@marcorizzoparisi1224 4 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen quale è la vira media di una pompa di calore?
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Allora ok...ma devi andare coi piedi di piombo
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
15/20 anni, un po' come una caldaia, un frigorifero, ecc
@vittoriovillasmunta227
@vittoriovillasmunta227 Жыл бұрын
prolisso e ripetitivo!
@guidochinosi5500
@guidochinosi5500 3 жыл бұрын
io forse sono un caso particolare, ho ristrutturato casa 5 anni fa, un suo collega ingegnere termotecnico, mi ha costretto a montare una pompa di calore solo per l'acqua calda con un accumulo di 200 litri. per il riscaldamento vado completamente a metano. A suo dire , dell'ingegnere , era una legge regionale della Lombardia che imponeva questa soluzione. Risultato io la pompa di calore in novembre la spengo e fino a maggio rimane spenta, perchè mi consuma un sacco di corrente elettrica, da notare che siamo in casa in 2 ed il consumo di acqua calda è veramente minimo, mentre la pompa funziona molto spesso per mantenere in temperatura l'acqua dell'accumulo, senza contare i cicli per l'anti legionella, ed in inverno se fosse accesa l'anti congelamento. Quanto sono stato preso per il naso? Grazie e complimenti per il canale.
@antonellacarletti9260
@antonellacarletti9260 3 жыл бұрын
Non ho parole..
@alfonsolugli8825
@alfonsolugli8825 3 жыл бұрын
Un bel geotermico con sonde che vanno giù per 150m, tutto lo spazio che si vuole per i pannelli fotovoltaici possono sopperire alla presenza (non modificabile) dei termosifoni? In un condominio di tre piani con 22 condomini?
@umegghju
@umegghju 2 жыл бұрын
Grazie delle informazioni. Purtroppo io ho fatto il riscaldamento a pavimento solo al piano terra... In caso di investimento però non si deve considerare solo l'investimento della pompa di calore. Mi spiego: Se la pompa costa 10 soldi e l'impianto a metano costa 4 soldi, allora il recupero dell'investimento non si avrà quando avremo risparmiato 10 soldi, ma quando avremo risparmiato 10-4 = 6 soldi. Inoltre, se per esempio dopo 5 anni cambio la caldaia del gas metano che costa 1 soldo, questo costo lo devo aggiungere al 4 indicato in precedenza, quindi mi basterebbe risparmiare 10-5 = 5 soldi per recuperare... Molti invece contano di aver recuperato l'investimento solo dopo aver risparmiato una somma pari al 100% dei costi dell'impianto.
@marco8670
@marco8670 3 жыл бұрын
Ciao seguo tutti i tuoi video e mi piace il tuo essere sempre chiaro preciso e sincero. Volevo chiederti un consiglio.... Sto costruendo una casa da zero a Lecce e non so proprio cosa utilizzare per il riscaldamento e il raffreddamento e non so se fare una casa no gas o mettere il metano.....non riesco ad andare avanti anche perché tra le varie consulenze tutti dicono cose diverse tra di loro. So solo che la mia nuova casa è progettata con cappotto e isolamento termico anche su gli infissi. E non posso mettere riscaldamento a pavimento perchè soffro di vene varicose. Grazie .........aspetto un tuo aiuto
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 3 жыл бұрын
Aspetta un video che arriverà legato ai Ventilconvettori
@luigiagostinovideo
@luigiagostinovideo Жыл бұрын
Ciao ma il battiscopa radiante è assimilabile al discorso che hai fatto per l'impianto a pavimento?
@vincenzomarrano5583
@vincenzomarrano5583 3 жыл бұрын
Ottima iniziativa per far chiarezza in questa giungla
@stefanoz3262
@stefanoz3262 2 ай бұрын
Chiedo gentilmente, nel caso di una ristrutturazione SENZA INCENTIVI (con cambio di destinazione d'uso), riscaldamento a pavimento e split per la climatizzatore estiva, alto grado isolamento. Conviene a questo punto fare un nuovo allaccio al gas e caldaia a condensazione ,invece della pompa di calore? In ogni caso un minimo di fotovoltaico si pensava di metterlo Grazie
@diegomaicu
@diegomaicu 10 ай бұрын
Il soffitto radiante può essere un'alternativa al pavimento?
@vibovalentiavv
@vibovalentiavv 2 жыл бұрын
Una domanda, e pompa di calore con ventilconvettori? abbinata ad una caldaia a condensazione, in pratica un sistema ibrido
@andreaabbo6645
@andreaabbo6645 Жыл бұрын
Ciao, fate anche preventivi e installazione per sistemi completi di condizionamento (caldo/freddo) integrati con fotovoltaico? Sono di Ventimiglia.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen Жыл бұрын
Certamente. Scrivi a consulenza@soluzionigreen.it
@eziopitti7964
@eziopitti7964 2 жыл бұрын
Ciao e tanto che ti seguo volevo un tuo parere sto installando un fotovoltaico solaredge fa 5kw senza accumulo abbiamo casa con cappotto e per adesso ci riscaldiamo con stufa a pellet nordica Isidoro 24kw acqua e collegato con un solare termico forzato e abbiamo le piastre in tutta la casa la casa si trova a torretta Palermo. La mia domanda e conviene montare una pompa di calore?
@stefanogaudiano7223
@stefanogaudiano7223 4 жыл бұрын
Come altri video mi piace il modo fluido e semplice che hai per spiegare a noi questi concetti . Invece ti chiedo informazioni su un prodotto che mi interessa, potresti fare un video su VMC puntiforme in quanto ho muri in pietra , quello centralizzato non e possibile. Qual e il migliore??
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Stanno arrivando i video... Cerca helty
@giancarloc9692
@giancarloc9692 4 жыл бұрын
Bravissimo! Spiegazione eccellente anche per un profano come me. Grazie,.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Grazie mille
@jonathanlorenzi6458
@jonathanlorenzi6458 4 жыл бұрын
sono un installatore e per quanto mi riguarda la pompa di calore migliore è quella geotermica, non sono pienamente d'accordo con lei su molte cose, ma si è dimenticato di dire che la pompa di calore Funziona in maniera ottimale anche con un impianto a fancoil, ma soprattutto l'utilizzo migliore è con un radiante a soffitto dove ( come dice lei ) ci sia un buon isolamento termico sia delle pareti sia per quanto riguarda gli infissi, per quanto mi riguarda è anche importante valutare una VMC che fa respirare la casa, ma si va troppo nel tecnico.
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Concordo sul 100% di quello che fai scritto. Infatti ci sono altri 200 video dove approfondisco tutti le sfumature relative agli impianti e agli interventi energetici
@carloalbertonigri3186
@carloalbertonigri3186 3 жыл бұрын
Buongiorno Ho una casa al mare nel Salento e vorrei abitare anche d'inverno facendo il cappotto termico e con il pavimento nuovo non posso fare l,'impianto a pavimento Posso utilizzare la pompa di calore aria aria mettendo i ventilconvettori e riscaldare i boiler del bagno e cucina? Oppure devo mettere la pompadi calore aria acqua? Ti ringrazio per la risposta e complimenti per le tue spiegazioni Alberto nigri
@carloalbertonigri3186
@carloalbertonigri3186 3 жыл бұрын
Buongiorno Mi dimenticavo di dirti che è importante che la pompa di calore funzioni anche per raffreddare in considerazione della posizione geografica in cui si trova l'abitazione. Di nuovo grazie e complimenti Alberto nigri
@dobuongiorno3219
@dobuongiorno3219 2 жыл бұрын
Buongiorno Ho visto i tuoi video che parla della convenienza della pompa di calore a me nella ristrutturazione condominiale vogliono mettere una pompa di calore con split di cui tu non ha mai parlato come vanno? Io abito in una regione diciamo calda La Basilicata e nella ristrutturazione e metteranno pannelli solari una batteria di accumulo è una coibentazione da 10 cm come la vedi la mia situazione . Di domanda grazie
@Wingclaus2376
@Wingclaus2376 4 жыл бұрын
Per buon isolamento intendi cappotto o anche solo classica coimbentatura che c'è da 50 anni a questa parte? Sono in procinto di acquistare un cascinale ristrutturato nel 2007 e sicuramente non ha nessuno dei 2. Il riscaldamento a pavimento con pompa di calore sarebbe una soluzione quanto meno efficace se abbinato ai pannelli fotovoltaici?
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
È sicuramente una soluzione interessante
@gianpiva
@gianpiva Жыл бұрын
Buongiorno avrei un quesito da porre, dovrei effettuare lavori di isolamento esterno con cappotto e rifacimento dei serramenti in abbinamento con fotovoltaico e pompa di calore, mi è stato consigliato di installare un impianto di riscaldamento a foglia sul soffitto in quanto non intendo effettuare lavori troppo invasivi per quello a pavimento, ritenete che tale impianto sia altrettanto valido di quello a pavimento ? Quali potrebbero essere gli inconvenienti di tale tipo di impianto ? Grazie se potrà darmi dei consigli.
@luca822
@luca822 6 жыл бұрын
Sono d.accordissimo con te!! E voglio aggiungere un altra cosa: la pompa di calore non conviene MAI!!! Tu hai una spesa di 15-20.000€, anche supponendo ritorni di detrazioni ecc....avete tenuto conto che in inverno i pannelli fv non rendono praticamente niente, a meno che non sia una giornata con sole che picchia da mattina a sera! Provato con i miei, esperienza personale! Fortuna che io li avevo install solo come uso in piu (3 kw) .... situazione mia: nuova casa ristrutturata con 12 cm di intercapedine, caldaia condens instant 28 kw con accumulo di 200 lt (solo per sanitaria) , riscald a pav passo 8 cm su massetto autolivell apposito, 120 mq in 2 piani, bonbolone gpl indipendente, attacco caldaia un ora al giorno max max....spesa 850€ /anno conpreso forno e sanitaria!! E ciao belli! Ora convincetemi a prendere una pompa di calore dai :) ! L.unica fortuna mia è che ero in ristrutturazione ed ho potuto far di testa mia, tutti i miei amici con nuova costruzione sono stati obbligati dal comune alla pompa di calore! Che mafia!!
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Devi considerare che avendo casa nuova e coinbentata qualsiasi prodotto rispetto al metano non conviene. Ma ci sono anche da considerare tutti i vantaggi per l'ambiente. Sicuramente, se ti scaldarsi con una caldaia gpl, la convenienza sarebbe Maggiore
@luca822
@luca822 6 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen ma infatti io come ti ho specificato che mi scaldo col mio gpl indipendente, e credimi, rispetto al metano, mi controllo personalmente cosa consumo!! :)
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Si, scusa ma non mi sono espresso male. Se avessi una casa poco isolata la tua spesa sarebbe sicuramente Maggiore. dalle mie parti ci sono cascine da 250 metri quadri, abbastanza bene isolate, che spendono €4000 all'anno di GPL pur avendo un impianto a pavimento e una caldaia di buona qualità. ovviamente le pompe di calore non stanno bene per tutti, non sto cercando di divinizzarle come soluzione perfetta, come fanno altri canali su youtube, ma può essere un ottimo prodotto se si combina bene con le caratteristiche della tua abitazione e le tue esigenze. Con esigenze intendo anche tutti quei vantaggi accessori, come la manutenzione, la regolazione, la tutela ambientale, eccetera. se noti, tutto il canale è stato realizzato secondo questa filosofia due punti non esiste il prodotto perfetto, ma esiste quello giusto
@luca822
@luca822 6 жыл бұрын
@@SoluzioniGreen esatto, ma allora dobbiamo sempre specificare i due casi: quando conviene per l.ambiente, quando conviene al cliente.... che secondo me sono due cose diametralmente opposte, secondo me! Cmq nessun impiantista ti mostra questi pro e contro, gli basta proporre cio che costa di piu!
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Infatti alla base del canale è proprio l'idea di formare il cliente descrivendo pro e contro, così da raggiungere l'indipendenza nella scelta
@albertoluisi7424
@albertoluisi7424 4 жыл бұрын
Ciao, ero intenzionato ad una pompa di calore, ma dopo aver visto il tuo video sono indeciso... Mi scaldo da qualche anno con stufa a pellet, il gas lo uso solo per acqua calda. Quest'anno cambierò caldaia, pompa di calore oppure condensazione? Credo condensazione per la mia situazione.... Un tuo parere? Grazie e complimenti, diretto e chiaro
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 4 жыл бұрын
Dipende da tanti fattori Se hai i termosifoni forse conviene ancora il pellet, a livello economico sia chiaro.
@giovannizuccanigra4415
@giovannizuccanigra4415 2 ай бұрын
ok, io sono nel primo caso, devo ristrutturare una mansarda circa 100 mquadri(unica abitazione)ho un tetto a 4 falde e devo costruire 4 abbaini, sul tetto non penso di riuscire mettere dei pannelli fotovoltaici. Io metterei volentieri una caldaia a gas metano ma alla luce di un futuro molto vicino, mi conviene? Grazie mille🌡🌡🌡
@thewronganswer
@thewronganswer 5 жыл бұрын
Qualche appunto se posso permettermi: 1) la PDC non ha emissioni dirette, ma se l'energia elettrica non la produci dal tuo FV, la prendi dalla rete, e la maggior parte di questa proviene dalle centrali termoelettriche, che le emissioni le hanno eccome. Anche se hai un FV ben dimensionato, a meno che non hai batterie di accumulo, devi comunque attingere dalla rete. Detto ciò se hai un FV sicuramente è un'ottima scelta dal punto di vista ambientale, senza voler tirare in ballo il ciclo di vita delle PDC e dei pannelli FV, che comunque un certo impatto lo determinano. 2) Anche una normale caldaia con un tradizionale impianto a radiatori ha un funzionamento automatizzato, attraverso il cronotermostato, ce ne sono di tecnologia molto avanzata oggi, gestibili e controllabili anche da remoto. Ancora meglio se ho valvole termostatiche sui corpi scaldanti. 3) anche i fancoil lavorano a bassa temperatura e non hanno l'inconveniente dell'inerzia termica
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 5 жыл бұрын
Ciao Alfredo. Grazie che mi dai lo spunto di fare alcune considerazioni... 1. Vero, l'energia elettrica non è di per sé 100% rinnovabile e, anche se monto il fotovoltaico, dovrò sempre attingere dalla rete. Ciò detto vado comunque a ridurre in parte le emissioni. Sarà compito di figure governative andare a stimolare ed ottimizzare la produzione di energia green alla base. 2. Chi si avvicina al mondo delle pompe di calore lo fa per 2 motivi: o spende troppo oppure non ha il gas. Nel primo caso l'alternativa concorrente alla PDC è la biomassa che, a differenza di questa, non ha l'automatismo. Nel secondo caso il l'alternativa è il GPL che, ad oggi, ti riporta nel primo caso: costa un patrimonio. Quindi si, concettualmente hai ragione, ma nel concreto chi valuta la PDC molto spesso è nelle due condizioni che ti ho descritto. 3. Giustissimo, i fancoil sono l'ideale perché lavorano a bassa temperatura e sono utili anche per rinfrescare ma, come detto nel punto 2, molto spesso chi arriva a valutare la PDC non ha in casa i fancoil. Certo, può montarli, ma si valuta caso per caso. Spero di aver risposto alle tue obiezioni. A presto!!
@fabiociccariello9782
@fabiociccariello9782 3 жыл бұрын
Chiaro e trasparente... Però 3 primi e 42 secondi di preambolo di video anziché rispondere direttamente alla domanda riducono l'attenzione.
@nicola1204
@nicola1204 6 жыл бұрын
Complimenti hai detto la piu bella verita. Poi bisogna ragionare anche isolamento fotovoltaico pompa di calore in quanti anni ammortizzo il costo?
@SoluzioniGreen
@SoluzioniGreen 6 жыл бұрын
Dipende principalmente dal combustibile che vado a sostituire e, ovviamente, da altre decine di fattori...
HEAT PUMP on RADIATORS, the SECRET to knowing if it works
21:56
Soluzioni Green
Рет қаралды 530 М.
Pensi al FOTOVOLTAICO? Stai attento a questi TRUCCHI...
16:31
Soluzioni Green
Рет қаралды 494 М.
GIANT Gummy Worm #shorts
0:42
Mr DegrEE
Рет қаралды 152 МЛН
УЛИЧНЫЕ МУЗЫКАНТЫ В СОЧИ 🤘🏻
0:33
РОК ЗАВОД
Рет қаралды 7 МЛН
POMPA DI CALORE IBRIDA: QUANDO e PERCHÈ ha davvero SENSO (a volte)
27:35
Heat Geek Gives His Verdict on John’s Nightmare Heat Pump
35:46
Skill Builder
Рет қаралды 747 М.
Fotovoltaico Fai-da-Te: Come Risparmiare e Montare un Impianto da Zero!!
6:23
Il Riscaldamento a Pavimento non conviene più
14:53
CasaNetZero | Casa Indipendente con le Rinnovabili
Рет қаралды 97 М.
Fundamentals of HVAC - Basics of HVAC
58:24
The Engineering Mindset
Рет қаралды 1,5 МЛН
Qual è il MIGLIORE impianto di RISCALDAMENTO? - [Confronto globale]
38:21
Come ridurre i consumi della Pompa di Calore: il segreto degli Specialisti
13:22
PAVIMENTO radiante A SECCO vs CON MASSETTO: facciamo chiarezza
23:14
Soluzioni Green
Рет қаралды 297 М.