Sassari La Faradda dei Candelieri Grandi

  Рет қаралды 22,491

Antonio sanna

Antonio sanna

Күн бұрын

Faradda di li candareri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Flag of UNESCO.svg Bene protetto dall'UNESCO
UNESCO-ICH-blue.svg Patrimonio immateriale dell'umanità
Celebrazione delle grandi strutture processionali a spalla
(EN) Celebrations of big shoulder-borne processional structures
Sassari - La Discesa dei candelieri 2012 (02).jpg
La Discesa dei Candelieri
Stato Italia Italia
Inserito nel 2013
Lista Lista rappresentativa del patrimonio
Settore Arti dello spettacolo
Scheda UNESCO (AR, EN, ES, FR) 00721
Manuale
Faradda di li candareri
Sassari - La Discesa dei candelieri (La Faradda) (12).JPG
Tipo di festa religiosa
Data 14 agosto
Celebrata in Sassari
Religione cattolica
Oggetto della celebrazione scioglimento del voto di liberazione dalla peste in onore della madonna Assunta
Tradizioni trasporto dei candelieri verso la chiesa di Santa Maria di Betlem
Tradizioni profane sfilata dei medi e piccoli candelieri, concerto per i candelieri, premio dei candelieri d'oro e d'argento
Data d'istituzione XV - XVI secolo
Altri nomi Discesa dei candelieri, i Candelieri, Festha Manna
La Faradda di li candareri o solo Faradda (in sassarese per Discesa dei candelieri) è la festa che si tiene a Sassari la sera precedente alla festa della Madonna Assunta (ferragosto) ed è la processione religiosa più importante e più sentita dalla popolazione. Secondo la tradizione, la festa deriva da un voto fatto alla Madonna Assunta, che avrebbe salvato la città dalla peste del 1652. La discesa è una processione danzante in cui vengono trasportati a spalla, dai rappresentanti dei gremi, i "candelieri" (che sono dei ceri simbolici, in forma di grandi colonne di legno). La processione parte da "pla de Castell" (attuale piazza Castello) si arriva a Piazza Azuni e si prosegue lungo il Corso Vittorio Emanuele II fino a Porta Sant'Antonio e attraverso il Corso Francesco Vico fino ad arrivare alla chiesa di Santa Maria di Betlem.
La festa rientra nella Rete delle grandi macchine a spalla italiane,[1] dal 2013 inserita nel Patrimonio orale e immateriale dell'umanità dell'UNESCO. La celebrazione è seguita ogni anno da circa 100.000 persone, con visitatori che giungono a Sassari da ogni parte del mondo[2].
(Dal web)

Пікірлер: 15
Candelieri Sassari 2017
33:24
Stefano Solinas
Рет қаралды 37 М.
Tuna 🍣 ​⁠@patrickzeinali ​⁠@ChefRush
00:48
albert_cancook
Рет қаралды 148 МЛН
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН
Гениальное изобретение из обычного стаканчика!
00:31
Лютая физика | Олимпиадная физика
Рет қаралды 4,8 МЛН
小丑教训坏蛋 #小丑 #天使 #shorts
00:49
好人小丑
Рет қаралды 54 МЛН
Pisa - Storia della Nostra Città
50:15
Storia Di Pisa
Рет қаралды 72 М.
Quiet Night: Deep Sleep Music with Black Screen - Fall Asleep with Ambient Music
3:05:46
DON FABIO ROSINI CATECHESI. LA SFIDA INTERIORE. PARTE 2
3:44:34
Nico Moro
Рет қаралды 193 М.
Gremio dei Sarti - Discesa dei Candelieri di Sassari (edizione 2010)
21:57
Tutta la Storia della Fisica spiegata facilmente
1:34:26
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 1 МЛН
Mercoledì Santo Sassari 2023
1:33
Turismo Sassari
Рет қаралды 207
In viaggio nel nostro Universo - intervento integrale del Prof. Tonelli in BBT
2:24:00
Galleria di base del Brennero
Рет қаралды 273 М.
@Sassari Discesa grandi candelieri 14 agosto 2023
29:24
Antonio Sanna
Рет қаралды 10 М.
DON FABIO ROSINI CATECHESI. LA SFIDA INTERIORE. PARTE 1
3:44:34
Nico Moro
Рет қаралды 381 М.
Tuna 🍣 ​⁠@patrickzeinali ​⁠@ChefRush
00:48
albert_cancook
Рет қаралды 148 МЛН