4. Vajrayana, il Tantra del Buddhismo - Massimo Raveri (AUDIO)

  Рет қаралды 5,680

ASIA Dojo Modena

ASIA Dojo Modena

Күн бұрын

asiamodena.it/
Prima parte della lezione del prof. Massimo Raveri ad ASIA Modena del 26 marzo 2023
( tutte le lezioni di questo workshop sono contenute in questa playlist:
• Antropologia e Filosof... )
Massimo Raveri è Docente onorario all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Professore Ordinario della cattedra di Religioni e Filosofie dell’Asia Orientale e tra i massimi esperti di Buddhismo giapponese. Membro del comitato scientifico di «Historia Religionum». Ha condotto le sue ricerche in Giappone, occupandosi delle tradizioni ascetiche ed esoteriche buddhiste e shinto. Per alti meriti di studio è stato insignito nel 2012 dal governo giapponese dell’onorificenza “Ordine del Sole Nascente, Raggi d’Oro con Rose”. Ha inoltre studiato i nuovi linguaggi della religiosità contemporanea e i problemi posti dalla convivenza tra fedi diverse.
Numerosi i suoi libri tra cui il fondamentale Il pensiero giapponese classico edito da Einaudi nel 2014; Itinerari nel sacro, l’esperienza religiosa giapponese edito da Libreria Editrice Cafoscarina nel 2006; Rethinking Japan Vol 1 e 2 edito da Taylor and Francis nel 2014; Death and Desire in Contemporary Japan. Representing, Practicing, Performing edizioni Cà Foscari, 2017.
Fra i suoi lavori recenti: I linguaggi dell’assoluto (Mimesis, Milano 2017); Ridere degli déi, ridere con gli déi. L’umorismo teologico (Il Mulino, Bologna 2020).
sostieni ASIA Modena:
asiamodena.it/...
Grazie! :)
#massimoraveri #buddhismo #asiamodena

Пікірлер: 6
@asiadojomodena
@asiadojomodena Жыл бұрын
tutte le lezioni di questo workshop del prof Raveri sono contenute in questa playlist: kzbin.info/aero/PLURS3h02Q5uZmtfehFe7P8-AscsaE_Mwn&si=wILdMeHGapy_UGG3
@paolidacarli7282
@paolidacarli7282 4 күн бұрын
Spinoza?
@albertolanzetta473
@albertolanzetta473 5 ай бұрын
Il trascendimento del piano empirico non può essere esso stesso empirico, altrimenti ne sarebbe la prosecuzione e non il superamento. Sicché, il trascendimento del piano empirico-fisico o è ideale-metafisico o non è tale. In termini di riconoscimento, significa riconoscere (a livello metafisico) il limite insopprimibile del piano empirico (fisico in senso lato) ma non subirlo, proprio riconoscendolo tale e non riconoscendosi in esso. La morte "fisica" dell'io empirico non è la vera morte dell'io empirico, detto brutalmente.
@MegaPeppolino
@MegaPeppolino Жыл бұрын
Molte grazie. Alcune puntualizzazioni: il Falungong è stato eliminato dal governo cinese. Lo sciamanesimo era presente in Cina così come il tantrismo buddista era ed è presente nelle montagne intorno a Shaolin
@andreafedeli6008
@andreafedeli6008 9 ай бұрын
Perché dice che il vajrayana non si riconosce nel mahayana? Il vajrayana si basa sul mahayana. Spero che il professore veda questo commento e risponda.
@ProvinoProvetto
@ProvinoProvetto 6 ай бұрын
Forse bisognerebbe parlare del particolare,molto particolari buddismo nichirenisti
5. La via dell'abbandono: la Terra Pura - Massimo Raveri (AUDIO)
1:04:50
ASIA Dojo Modena
Рет қаралды 3,8 М.
3. Il Buddhismo Mahayana tra India e Cina - Massimo Raveri (AUDIO)
1:45:15
How to treat Acne💉
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 108 МЛН
Dove si incontrano gli dèi - Massimo Raveri
1:00:24
Fondazione Collegio San Carlo
Рет қаралды 14 М.
Le forme del silenzio: lo Zen e la Via dell’arte - Massimo Raveri
1:16:42
4° appuntamento del ciclo "Le vie della mistica" - Prof. Massimo Raveri
1:48:43
Associazione culturale Antonio Rosmini di Trento
Рет қаралды 5 М.
7. Koan e paradossi nello Zen - Massimo Raveri (AUDIO)
51:08
ASIA Dojo Modena
Рет қаралды 3,4 М.
6. Lo Zen: illusione è illuminazione - Massimo Raveri (AUDIO)
1:00:51
ASIA Dojo Modena
Рет қаралды 5 М.
4° conferenza del ciclo "Il perdono" - Prof. Massimo Raveri
1:44:36
Associazione culturale Antonio Rosmini di Trento
Рет қаралды 1 М.