Impara la chitarra con me! Clicca qui goo.gl/bmvXhy
@Antoniol7054 жыл бұрын
Con riguardo al primo consiglio io da sempre sul do stoppo il mi grave con l'anulare che sta sulla quinta corda.
@unosuyoutube78664 жыл бұрын
Nel caso del l'accordo di do si può suonare il sol sul 3th tasto 6a corda, l'accordo viene più pieno
@mariodiprofio10273 жыл бұрын
Strimbello da tempo, vorrei perfezzionarmi
@dinadelvecchio542 Жыл бұрын
Mi dai il numero di telefono
@Patrizioquattromori Жыл бұрын
Complimenti Claudio, sempre chiaro ed esaustivo, specie per un principiante di 71 anni come me.
@maryl.19964 жыл бұрын
Cioè assurdo con questo video mi hai aperto un mondo...... Ti amooo
@fabiomarchese86084 жыл бұрын
Sempre chiarissimo, italiano perfetto e spiegazioni esposte bene! Sul musicista non c'è da dire altro....
@mariacatalano97822 жыл бұрын
Grazie Claudio la tua lezione mi ha semplificato il giusto modo di suonare correttamente ...solo con l'aiuto dei tuoi trucchi...tutto più facile e chiaro
@alessandroukulele22 жыл бұрын
Buongiorno Maestro, grazie molto utile il video. Buona giornata
@zundra91853 жыл бұрын
Mi hai aiutato tantissimo con il consiglio numero 4. Mi ero molto scoraggiata, adesso ho ripreso con grande entusiasmo, grazie!
@paulhotrod15214 жыл бұрын
Grandissimo Claudio, consigli super utili per tutti, prima di youtube per un autodidatta ci volevano anni per comprendere questi semplici accorgimenti. U are N°1
@nutramysa51614 жыл бұрын
Ti seguo da un paio di anni Claudio. Sei veramente in gamba, nono solo a suonare ma anche a spiegare in parole semplici dei trucchi che possono fare veramente la differenza. Grazie Claudio
@edios2930 Жыл бұрын
MI HAI APERTO UN MONDO! soprattutto nella parte sul come "schiacciare" le corde sui tasti... io schiacciavo esattamente al centro del tasto e mi venivano le note con quel dispiacevole "buzzz" mentre adesso no... Ti adoro
@giustovalenti89692 жыл бұрын
Chiarissimo, bravo molto semplice nello spiegare,,,grazie
@giusepperusso3845 ай бұрын
Sei bravissimo a spiegare
@marcobonalumi6943 жыл бұрын
Ottimi consigli... suono da parecchio tempo e a volte si perdono di vista le cose più semplici che cambiano in un attimo la resa di quello che fai.... prestare attenzione ai particolari deve diventare un abitudine.Bravo..sei un ottimo insegnante.. ho cominciato oggi a seguirti e continuero'.......
@caterinadibrizzi18744 жыл бұрын
Grazie Claudio, questo video è fondamentale! Io "friggo" spesso il SOL e il DO (il basso al terzo tasto) per il problema che hai spiegato benissimo al #4! Direi che i barrè in forma di LA sono una delle mie croci, insieme al fatto di non riuscire a tenere un ritmo fluido e continuo, con un fastidioso effetto di "stacco" tra un accordo e un altro...
@dnea4 жыл бұрын
Fortunatamente mi capita molto di rado di avere problemi col tempo, riesco a farlo mio subito dopo aver sentito il brano. Ho difficoltà con accordi più complicati (mi sembra di avere le dita troppo corte a volte 🤣), ma il barre è sempre stato un vero problema per me, anche se grazie ai tuoi consigli devo dire che sono migliorata e sto migliorando ancora. Continuo a fare pratica, non demordo! Grazie Claudio!
@francescobaccari58884 жыл бұрын
Preg.mo M. Claudio Cicolin, nel mare magnum delle offerte di corsi per chitarra ho deciso di seguire il suo ed ho seguito la prima lezione pur trovandomi fuori casa e senza chitarra. Ho appena dimestichezza con il giro di Do ma mi sono prefissato di iniziare il suo corso come se mai avessi preso in mano una chitarra. Spero di impegnarmi con successo perché a 64 anni sono ad un altro un giro di boa della mia vita ed ho bisogno di avere un obiettivo nuovo che mi impegni per il mio futuro. La ringrazio anticipatamente per gli spunti culturali che lei mi offre. Francesco (Franco) Baccari
@elettricflow70973 жыл бұрын
grande francesco, complimenti, decidere d'imparare a suonare a 64 anni, è una cosa bellissima, e ammirevole. E di sicuro non potevi scegliere maestro migliore. Anche io ho iniziato tardi, non ho mai avuto un maestro, e un po me lo rimprovero. Pero' ti assicuro che ogni momento che si passa con la chitarra tra le mani, arricchisce. E comunque riguardo al video, pur suonando ormai da un po di anni, c'era una cosa che non sapevo. grazie claudio.
@carminedifonzo86864 жыл бұрын
Complimenti. Io che sto iniziando ora,questi consigli e spiegazioni sono oro puro. Sono proprio felice di averti trovato qui. Continua cosi , per noi che ora siamo un po' profani ,e' quello che ci vuole.ciao e grazie!
@alessialauricella32553 жыл бұрын
Non ho parole Claudio non ho parole. Sei veramente un mito
@matteozambelli22024 жыл бұрын
Ciao Claudio, video pieno di consigli utilissimi.. ad esempio, cose come il discorso sui bassi e l'esempio sul RE "piuttosto meglio sui cantini" le ho sentite dire solo da te. Non sono consigli banali, anzi sono illuminanti: aiutano a dissipare i classici dubbi che tormentano un principiante e a volte possono bloccarti e farti passare la voglia. Gran lavoro, come sempre! Ciao!
@kfsanda3 жыл бұрын
Bravissimo Claudio molto chiaro e semplice
@massimoromagnoli13514 жыл бұрын
grande Claudio... ottimi consigli che si ascoltano volentieri anche se uno non è un principiante e il perchè è che sono spiegati veramente bene ottimo lavoro
@alessandromartino36874 жыл бұрын
Grazie mille Claudio! Adesso riesco a fare anche i barrè più ardui... davvero grazie ancora, ti prego continua con questi video!!
@giovannilombardo70924 жыл бұрын
Importante contributo (come al solito). Sui primi punti sembrava parlassi di me e i consigli sono illuminanti!!
@vitalianogallo21224 жыл бұрын
Grazie al maestro Claudio..a 59 anni ho imparato a suonare la chitarra...sono al suo terzo corso.....che dire.. semplicemente complimenti.. grazie maestro...🎸🎸🎸
@enzotramo48153 жыл бұрын
Oggi ho imparato tanto con questo video grazie
@luigibellante2584 жыл бұрын
Bravo Claudio, sempre chiaro ed essenziale.....molto utili le tue lezioni; come al solito vai rispolverare concetti fondamentali, importantissimi per un'impostazione corretta dello studio dello strumento.
@giovanni_polo3 жыл бұрын
Grazie, mi hai fatto accorgere di molti punti interessanti! Bel lavoro!
@paolobarbon6024 жыл бұрын
Molto interessante! Io in particolare avevo il ponte della mia vecchia Ferrarotti troppo avanzato e questo determinava una eccessiva altezza delle corde!
@Marcolivieri4 жыл бұрын
Caro Claudio, grazie per i tuoi video, sempre piacevoli anche per chi principiante non lo è più. Mi hai fatto tornare in mente la chitarra con cui di fatto ho imparato a suonare dove al 12 tasto potevi infilare un dito sotto le corde! Era talmente dura che il barré era praticamente impossibile e ricordo di aver imparato le prime canzoni sostituendo al FA il RE- o il FA7+... Però, quanta soddisfazione!
@marcoruffinoni26084 жыл бұрын
Ottimi consigli... Grazie. Sei molto chiaro ed efficace.
@diegobenedetto37504 жыл бұрын
Caro Claudio sei sempre sei sempre molto chiaro e le tue spiegazioni sempre utilissime. Il mio problema, o meglio uno dei miei problemi, è quello di avere i tendini della mano sinistra molto doloranti e poco flessibili. Gli esercizi di riscaldamento sono sempre utilissima ma non arriverò mai con il pollice a stoppare il MI grave e per quanto riguarda il barrè, il mio dito indice gira relativamente. Ho anche una certa età (60) e strimpello la chitarra da qualche anno con relativa soddisfazione, ho anche comprato uno dei tuoi corsi, ma credo che resterò quasi sicuramente un "mezzo" principiaante, ma a me va bene così. Grazie ancora per i tuoi consigli e per le tue lezioni. Auguro una serena Pasqua (blindata) a te e a tutti i Guitar-Nauti
@chiccodalex32454 жыл бұрын
Complimenti!!! Sei stato abbastanza chiaro e ho capito dove sbagliavo in alcuni punti...grazie!
@irestella71864 жыл бұрын
Grandissimo come sempre! Ho il tuo corso principianti e lo sto terminando! 😍 Lo consiglio vivamente perché hai un linguaggio super chiaro e dai entusiasmo a continuare e migliorare! Quindi GRAZIE! Il mio punto debole è con gli arpeggi, perché se guardo la mano sinistra negli accordi, perdo l' orientamento nel pizzicare o plettrare le corde.
@ClaudioCicolin4 жыл бұрын
Grazie per i complimenti! Tendenzialmente è meglio abituarsi prima posssibile a guardare la mano plettrante, e non la sinistra, provaci e fammi sapere come va!
@irestella71864 жыл бұрын
@@ClaudioCicolin capito! Grazie, provo senz' altro da subito.
@marcobellezza48842 жыл бұрын
grande Claudio, sono uno dei tuoi studenti, ti ringrazio per il tuo corso.
@ivanbiasi2704 жыл бұрын
Difficoltà: cambio rapido di accordi in particolare quando vi rientrano barre'. Ciao Claudio grandissimo e cristallino come sempre grazie !!
@antoine14074 жыл бұрын
È la cosa che sto cercando di risolvere
@lorellabongiorno12374 жыл бұрын
Lei ha descritto perfettamente tutte le difficoltà alle quali va incontro una principiante come me... Mi è servito tanto seguire il video... Grazie 💪🏼
@BAlieyes Жыл бұрын
Pratica per anni frare! ❤ Io faccio surf da 20 anni e i beginners hanno gli stessi problemi che si risolvono con anni e anni di pratica e scraniate,nel mio caso nelle rocce! Così che va..il resto sono caz***te! Pratica disciplina e pratica
@esmeraldalopez65823 жыл бұрын
Sei un grande! il migliore fin'ora e ne ho visti tanti
@stefanotangianu5015 Жыл бұрын
Sei un professionista...grazie
@itsunxl4 жыл бұрын
chiare ed utili come sempre le tue spiegazioni, alle volte bastano pochi "trucchi" per migliorare il nostro suono sin dall'inizio perchè poi, una volta presi certi "vizi" scorretti, è più difficile correggersi.
@luigigregoriometropoli15734 жыл бұрын
Ottimo video, alcuni consigli li sapevo, però erano dimenticati quando suonavo, grazie, ti seguirò tanto, io sono un autodidatta, suono il tempo libero, e mi piacciono molto i tuoi video tutorial.... Saluti. Luigi Gregorio Metropoli
@emanuelegiuliani3 жыл бұрын
Tutti e 5 i consigli, utilissimi! Mitico!
@ercolegiudice24604 жыл бұрын
Mille grazie Claudio, un video davvero utile ed interessante. Controllo immediatamente la distanza corda/manico. A presto.
@leocolombo45003 жыл бұрын
I consigli sono ottimi,tutti. L'ultimo, che riguarda la distanza tra le corde e il manico può fare molto nel mio caso perché la mia chitarra non è per niente in dima allora. Grazie, sempre chiaro nelle spiegazioni
@enzosantamaria42994 жыл бұрын
Ciao, grazie della bella lezione, molto esauriente e completa. Proprio quello che cercavo. Sei grande.
@alessandron80194 жыл бұрын
Gran bel video,ho scoperto il tuo canale solo oggi,e in questi giorni che ho ripreso a suonare era quello che mi serviva.
@gianlucagori88814 жыл бұрын
Ciao Claudio, puoi fare una lezione sul bending? In particolare la tecnica per evitare di agganciare le corde sopra. Per capire se possa incidere una action troppo alta oppure un problema di unghie, dita, caimani, uccelli migratori :) Grazie!
@BAlieyes Жыл бұрын
Credo siano le decine di anni di pratica frare❤
@francescacompagnin24394 жыл бұрын
Grazie, è da na vita che strimpello per guidare assemblee " spirituali" ma qualcosa non mi tornava, con le tue spiegazioni mi sei stato di aiuto. Domani comincio ad allenarmi e ti farò sapere se ci sono progressi e gratificazione per me
@roby74124 жыл бұрын
Min 2:32..sviluppare sensibilità e precisione.. Hai detto tutto☺️👌... Per ottenere "quel" feeling con lo strumento.. Che ti distingue dagli altri .. Devi dedicare la vita alla musica.. Diversamente si resta strimpellatori amatoriali...che apprezzo lo stesso con gli amici in spiaggia...
@giovanniprivitera9320 Жыл бұрын
Maestro Grazie per lè lezioni
@lucademontis14 жыл бұрын
Ottima spiegazione Claudio. Per me che sono alle prime armi, specialmente con il Barrè, è stata utilissima, grazie
@johnwhite79710 ай бұрын
sempre un ottimo insegnante Claudio
@giancarlogrigoletto44324 жыл бұрын
SEMPRE MOLTO GENEROSO ED EFFICACE
@massimotomaino1102 жыл бұрын
Consigli preziosissimi!
@imeldakoma18942 жыл бұрын
Grazie Claudio. Sono molto utili
@mrmontagna939 Жыл бұрын
Grazie per i tuoi preziosi consigli🤩
@lorenzo32384 жыл бұрын
Ti ringrazio infinitamente per questi preziosi consigli che capitano proprio al momento giusto! Ho iniziato a suonare la chitarra come autodidatta da circa due settimane - una Takamine classica che usava mio fratello a lezione 25 anni fa - e i primi approcci con il barrè non sono stati così soddisfacenti: ora dopo aver provato il barrè come lo spieghi a 5:50 vedo (anzi sento) già un miglioramento. Capisco anche perché consigli al riguardo di fare esercizio sul singolo dito indice, difatti suonare una diteggiatura con barrè e le altre 3 dita come ad esempio il Fa maggiore è uno stress a cui la mano non può abituarsi, se non con la pratica costante. Inoltre non sapevo cosa fosse l'action, e misurandolo vedo che sulla mia chitarra è di 6-7 millimetri... Forse è proprio il caso di cambiare le corde. 😬
@ClaudioCicolin4 жыл бұрын
Ciao, l'action però c'entra poco con le corde!
@MarcelloAnzil4 жыл бұрын
Spiegato molto bene e in maniera esauriente.
@enzosa90454 жыл бұрын
molto vero il discorso action. Io ci ho messo tantissimo tempo ad arrivare a capirlo. grazie.
@mattoferr4 жыл бұрын
sei bravissimo. La tua chiarezza e' veramente notevole. Ed e' per questo che i tuoi consigli risultano sempre preziosissimi. Grazie
@roccogiusso10144 жыл бұрын
mattoferr 🤣
@gianpieromilanetti62134 жыл бұрын
Imprevedibile, inesauribile, incredibile!
@lucacocquio58544 жыл бұрын
Complimenti, video utilissimo, mi sono accorto di molti errori che facevo senza rendermene conto
@ilariacolzani62404 жыл бұрын
Grazie preziosi consigli.
@rosellacolombo44464 жыл бұрын
Grazie mille.. Semplice e chiaro.. Molto utile!!! 👍😊
@ogm994 жыл бұрын
Ti sei dimenticato:tanto dolore nei polpastrelli finché non ti vengono i calli🤣 ho ripreso in mano la chitarra dopo 15 anni e non vedo l'ora di ricominciare 🤩🤩🤩
@antoniometalguitar10683 жыл бұрын
Come hai fatto a stare 15 anni senza suonare? Io se sto solo una settimana senza suonare mi sento male😢
@valterdellera63533 жыл бұрын
Grazie per spiegazioni utili ciao
@TheFoxx824 жыл бұрын
Migliorare la velocità con le scale, Claudio. Ecco cosa "non mi fa dormire". Sentirmi suonare scale a una buona velocità è quello che mi farebbe sentire realizzato
@nickn27944 жыл бұрын
Vai per gradi non esagerare che poi ti viene la tendinite. La cosa importante adesso è saperla suonare bene la scala. Io suonavo il violino, uno strumento molto virtuosistico. La cosa fondamentale non è velocità ma la pulizia del suono, perché se sai essere veloce ma il suono fa schifo quel che suoni poi è una merda. Quindi qualsiasi pezzo tu studi vai sempre lento, fai le note per bene, poi pian pianino aumenta la velocità e vedrai che i risultati saranno migliori che se avessi suonato subito con la velocità giusta. Imparerai anche più in fretta. Anche i migliori fanno così. La velocità si acquisisce per gradi e con costanza facendo ogni giorno, non pretendere troppo perché rischi di farti male e non puoi suonare per dei giorni. Ci arriverai se sei costante, tranquillo. Quando hai imparato bene un pezzo con la velocità giusta passa al successivo, non stare fermo a quello. Però fai esercizi graduali non saltare da una difficoltà all'altra perché rischi di sforzare troppo la mano. Non te ne accorgi subito. Fai sempre riscaldamento piano piano e dopo qualche minuto di riscaldamento (e solo dopo averlo fatto) fai stretching moooolto piano. E sii costante all'inizio è facile perdere i progressi se si saltano dei giorni. Ma tranquillo che ci arriverai, datti tempo.
@ClaudioCicolin4 жыл бұрын
Hai visto i miei video "assoli e velocità", e "metronomo"? Li ci sono delle risposte.
@TheFoxx824 жыл бұрын
@@nickn2794 grazie!
@TheFoxx824 жыл бұрын
@@ClaudioCicolin mi ci fiondo
@lino87752 жыл бұрын
Grazie per i consigli 👍🏻👍🏻👍🏻
@paoloperrotta43564 жыл бұрын
Claudio sei un grande! Grazieeeee 👍👍👍
@eleonoratasinato4733 Жыл бұрын
Utilissimo, grazie mille!!!! 🙂
@ivopellanda62134 жыл бұрын
Bravo, spiegato bene
@lucanicoli62034 жыл бұрын
grattugia con 1 g!!! bravo claudio, video azzeccato come sempre!!
@gnicola7454 жыл бұрын
Complimenti per il video! Davvero utilissimo e si vede che lo fai con passione
@antoninozanghi90494 жыл бұрын
molti bei consigli....bravo e grazie
@albertosimioni1808 ай бұрын
Video molto utile. Grazie
@antog72714 жыл бұрын
Consigli semplici ma utilissimi . Grande come sempre!!!
@ggsax88184 жыл бұрын
In effetti il consiglio numero 5 credo sia molto utile per chi deve comprare una nuova chitarra. Comprai la mia prima chitarra su Amazon, e non avendola provata ovviamente prima dell'acquisto, ho riscontrato questo problema dell'action. Da lì in poi, ho sempre comprato chitarre recandomi al negozio di persona, ed è la prima cosa che controllo quando ne devo scegliere una.
@vanno63764 жыл бұрын
Non sono un principiante ma il video me lo guardo volentieri uguale, è molto interessante e mi ricorda di quando anch'io non riuscivo mai a fare il barrè hahaha
@marinovinci10104 жыл бұрын
Grande Claudio utilissimo
@antoninozanghi90494 жыл бұрын
molti bei consigli utili...grazie claudio
@coolnasch4 жыл бұрын
sei un grande Claudio
@LukeLiscio4 жыл бұрын
Consigli moto utili, anche se sembrano scontati, un altro problema che riscontro, è che quando studio di solito lo faccio da seduto, ma quando mi ritrovo a suonare in piedi, gli accorgimenti (che hai dato anche tu nel video) vanno a farsi "benedire" e capita spesso che l'inclinazione diversa delle due posizioni (in piedi e seduto) mi porti a commettere gli errori che hai fatto presente, col risultato che il suono ritorni ad essere osceno. Hai qualche consiglio in merito o esercizi per ovviare al problema, quando rifaccio gli esercizi studiati, in piedi, mi sembra di ripartire da capo. 😂 Grazie anticipatamente Claudio.
@giulianorizzodarduin41954 жыл бұрын
Grazie per il trucchetto con barré. P. S. Grattugia con un “g” 😉👏👏
@francescocapuano88954 жыл бұрын
Ottima spiegazione, Claudio. Sorvolerei unicamente sulla piccola (fortunatamente) parte relativa all'anatomia del dito indice.. :D
@47amicofragile4 жыл бұрын
grazie!! mi sono stati veramente utili
@antonioromeo77584 жыл бұрын
Ciao, forse non ti capitera' mai trovare un pensionato che ti segue, complimenti, sto cercando di assimilare con buoni risultati. peccato non posso andare oltre economicamente .per me sei un gran Maestro grazie
@massimowerlich75444 жыл бұрын
Grazie Claudio! Utilissimo tutto! Mi iscrivo subito al tuo canale...
@GianlucaGaias-d9j11 ай бұрын
Grazie claudio😊
@lorenzobamonte75614 жыл бұрын
Grazie mille Claudio ottimi consigli
@ClaudioCicolin4 жыл бұрын
Grazie a te!
@skullpunisherpallone40142 жыл бұрын
✌️👏👏👏👏💪💯 Salve Maestro. Ho comprato corso cartaceo al momento... Vedremo più avanti 🙏😀🇮🇹
@davidemignano61194 жыл бұрын
Ciao Claudio, io con il Do utilizzo un trucco, suono il Sol con l'anulare (6a corda terzo tasto) con il mignolo che fa le veci della posizione originale dell'anulare (5a corda terzo tasto). 😉
@Nickotacon4 жыл бұрын
Claudioooo ogni volta che arriva la primavera sento bisogno di una bella masterclass 😭😭😭😭 , speriamo di tornare presto alla normalità , un caro saluto a tutti da Nick 💪💪😎 🎸
@armandogiraudo37724 жыл бұрын
Bravo, ottimi consigli.
@albertostanghellini86844 жыл бұрын
Grazie ancora, quella del dito indice che nel barrè è più efficace nella pressione laterale , l'ho scoperta guardando i suoi video, non ricordo se mi fu detto nel corso di chitarra che feci nel...1989. Infatti il dito è composto da tre falangi, falange,falangina e falangetta, che spezzano la linea diritta . mentre lateralmente è più facile tenerle allineate e dritte. Ci vuole allenamento per ruotarlo, specie per uno come me che non l'ha mai fatto. Saluti
@claudioconoci10674 жыл бұрын
Grazie claudio lezione interessante il mio problema e il ritmo
@VincenzoAlbano3 жыл бұрын
Video utilissimo,bravo!
@marcolodi14202 жыл бұрын
Grazie Claudio! Utilissimo 👍😀 Ps.
@alexiacantelli9752 Жыл бұрын
Grazie mille!
@denisedesideri28074 жыл бұрын
Comunque volevo farti sapere che ho una chitarra classica. E che spieghi benissimo gli altri video fanno vedere solo come formare gli accordi da utilizzare e basta non spiegano ne il tempo di quanto deve essere e né niente. QUINDI GRANDE CONTINUA COSÌ!!!!!!
@sennacherib244 жыл бұрын
Grattugia. Grattuggia è tipico di molti dialetti e da evitare in italiano standard. Ottima lezione!