Fantastico!!!!! Non poteva esser più chiaro e lucido! Occorre il coraggio di dire le cose come SONO!
@lidiafacchinetti92794 ай бұрын
Fantastico!!! Grazie don Manuel per la tua chiarezza nell'esporre con coraggio i problemi della Chiesa... Buona vita ❤️
@paolovirgili96514 ай бұрын
Chiarissimo e molto bello! Dio ci vuole felici...cerchiamo di non arrabbiarci.
@ilariamorganti85084 ай бұрын
Grande Don Manuel! Con la sua ironia e grandissima lucidità stasera mi ha sollevato il morale 😂
@graziellamusso4 ай бұрын
Don Manuel ....sei mitico 😂
@mariaannatitone33774 ай бұрын
SEI GRANDE GRAZIE
@stefaniaparma19194 ай бұрын
Bellissimo video, ho riso un sacco e pensato altrettanto!
@carmelo794 ай бұрын
Come mi trovo d'accordo con lei, don Manuel! Nella mia parrocchia hanno trovato la soluzione alla catechesi dei bambini: il parroco e il diacono ci fanno un "programma" su quello che dobbiamo fare durante l'anno, lo seguiamo tutti perfettamente in modo "sinodale" perché noi catechisti dobbiamo camminare insieme, e così siamo certi di arrivare all'obiettivo! Ed io avrei aggiunto (ma mi sono rimasto zitto per evitare tumulti): per arrivare all'obiettivo di veder scappare i ragazzi, come sempre, dopo la Cresima! Non sono mancate anche delle frecciatine per me e qualche altra catechista che facciamo a loro dire un catechismo come "repubbliche autonome": adesso io non dico che ho trovato la soluzione al catechismo e la sto mettendo in pratica, ma credo che la catechesi non possa ridursi ad un programma scolastico da fare tutti insieme passo passo, perché ogni gruppo di bambini ha le proprie problematiche (già ogni bambino è diverso dall'altro, figuriamoci interi gruppi), quindi come posso andare di pari passo con gruppi diversi, dove magari certe cose vengono assimilate subito o, viceversa, non vengono assimilate affatto?? E poi non penso che il catechismo si possa ridurre a un testo da completare, ad una serie di nozioni da impartire (che ci vogliono, per carità!)! Insomma, tanta tristezza!
@raimondotorella816Ай бұрын
By
@ros84944 ай бұрын
🤣🤣🤣 ti abbraccerei fino a stritolarti don 😂😂😂 sei UNICO! Negare l'evidenza pensando che gli altri siano imbecilli 🫣 L'unica cosa che ci rende sinodali è... AVERE GLI STESSI PROBLEMI 😂 DA NORD A SUD!
@emanuelatezzon12844 ай бұрын
Splendido video, grande d. Manuel
@silvanaolivi40434 ай бұрын
Grazieeee mille don Manuel bellissimo e divertante video mi hai risollevato il morale ti auguro una buona santa notte con Gesù Giuseppe e maria ❤️🙏🙏🙏💟
@Zio_Muschio4 ай бұрын
Le ultime due sono fantastiche! Profetiche! Bravissimo don! E grazie!,🤗
@elisabettafratti57304 ай бұрын
Grazie Don Manuel, concordo con te ,video che fa riflettere tra i sorrisi.Bravo! 🙏🌹❤️
@BarbaraCini-k3s4 ай бұрын
Ciao don Manuel video molto simpatico e realistico. Chiamare le questioni con il loro nome sarebbe già importante; per risolverle è necessario volerlo fare, cominciando un po’ alla volta a cambiare situazioni e poteri che nella Chiesa si sono incancreniti e superando la mancanza di entusiasmo e gioia che ormai dilaga nelle nostre comunità. Grazie.
@rosettabattiato73684 ай бұрын
Certamente i problemi non finiscono mai anche qualcuno si risolve in comune accordo ma c'è sempre qualcuno scontento. Ognuno fa la sua parte il meglio possibile non si possono cambiare le teste...preghiamo al resto ci penserà LUI. GRAZIE DON MANUEL, sai arrivare,quasi, su tutto. Ciao
@corrado16754 ай бұрын
Grazie.
@renatachiappin76804 ай бұрын
È sempre bello ascoltarti e riflettere don! Lunedì cominciamo Incontri per ragazzi e adulti a Polpenazze, del Cammino Neocat, tanta gioia a tutti!
@rosaimpellizzeri50844 ай бұрын
Don Manuel, grazie per avermi fatto cominciare la giornata con una nota di allegria e ironia, pur mettendo sul piatto problemi seri. Sono anche contenta, perché ho notato sul suo volto una certa serenità che non vedevo da qualche tempo, ma forse era solo una mia impressione. Le auguro una buona giornata. E che il Signore la benedica.
@ClaudiaRoveda-wd1tl3 ай бұрын
per la mia sensibilità e come volontaria in parrocchia trovo azzeccatissimo l ultimo punto che hai affrontato. uscire dalle sacrestie e annunciare il vangelo a tutti !dobbiamo pensare al futuro delle nostre comunità. cosa saremmo se fossimo sempre meno a seguire Gesù?
@patriziamazziotti51744 ай бұрын
Ma quanta verità in un video solo👏👏👏
@morita25784 ай бұрын
Don Manuel lei riesce a far riflettere facendo pure ridere
@elisaripa38733 ай бұрын
Don Manuel sei fantastico mi sono fatte anche due risate questi video scherzi da prete hai ragione su tutto la colpa è sempre di qualcun'altro condivido ❤❤
@francobosio70184 ай бұрын
Bellissimo, divertentissimo e vero. Grazie don Manuel!
@gianlucawork3 ай бұрын
😀 don Manuel, sinodalmente mitico! 😂
@acarbonari4 ай бұрын
Grazie mille per queste felici provocazioni, don Manuel!
@lorenaancora68194 ай бұрын
Buongiorno don Manuel ,vorrei dirle che la chiesa e la fede come lei ,e anche il mio parroco ,siete molto simili in questa visione,ce ne parla mi avvicina tantissimo al Signore 😁🖐️
@gabrieleluparello33124 ай бұрын
Adesso che abbiamo capito come si fa ad essere infelici, cerchiamo di essere felici😇
@marcolfo1003 ай бұрын
mi ricordo la vignetta di Bonvi su ''sturmtruppen'' dove il sergente ORDINA ai soldati di essere felici
@bzimage754 ай бұрын
Resilienza viene talmente abusato che nessuno sa più cosa voglia dire perchè ognuno gli da il significato che vuole. Molto spesso non viene usato nel suo significato autentico. Capiamo cosa è: subisco un pugno ma non cado -> sono RESISTENTE subisco un pugno, cado, mi rialzo -> sono RESILIENTE La resilienza è dunque la capacità di ripristinare una situazione dopo aver subito una crisi, un attacco, un cedimento.
@renzotagliaferri90564 ай бұрын
La resilienza e' la capacita' di un materiale di resistere ad uni sforzo di taglio.
@renzotagliaferri90564 ай бұрын
uno sforzo o sollecitazione di taglio
@bzimage75Ай бұрын
@@renzotagliaferri9056 quella è una definizione gergale e tecnica che vale solo in un contesto semantico professionale e quindi limitato.
@emanuelelibri3 ай бұрын
Grande Don Manuel
@lindaguerrini65554 ай бұрын
Bellissimo video - molto divertente - hai messo in evidenza purtroppo delle realtà alquanto tristi - don Manuel continua così
@sabrinabonifazi86064 ай бұрын
Buonanotte e sorridiamo alla vita🙏✨🌹
@123domus4 ай бұрын
Sei un Grande. Riuscirai a gestire il cambiamento? Io penso di sì Buona fortuna e auguri per il futuro.
@Alex_BF4 ай бұрын
Osservazioni valide anche per altri ambiti. Che bella chiesa alle tue spalle, don Manuel!
@iuliusfer31663 ай бұрын
😂
@danielarota38974 ай бұрын
Bellissima provocazione..le cose sono così evidenti ma non si vuole cambiare. Per quanto riguarda la catechesi si continua a parlare che bisogna modificare l'approccio con i bambini, che serve coinvolgere le famiglie dato che anche loro sono analfabete sul tema fede. Riunioni su riunioni... E poi inizia l'anno nuovo è tutto e lasciato in mano al catechista, che se propone qualcosa di nuovo, vieni un po' osservato speciale. Troppa contraddizione e poca voglia di mettersi in gioco.
@cristinaantonutti19124 ай бұрын
Sei troppo simpatico 🤗un abbraccio fraterno 🙏
@leonardoariani33754 ай бұрын
analisi perfetta!
@barbarabrindani85044 ай бұрын
Troppo forte Don Manuel siamo Sinodali 😊😊😊ci vediamo tra poco a San Pellegrino anche se sono un po ko per tosse e raffreddore ma con la mascherina arrivo
@rosariasperanza36374 ай бұрын
Ma quanta ragione hai!!!! Verissimo se non ci fosse il sinodo saremmo perduti!!!!😊
@maicocentofanti80674 ай бұрын
Video brillante, divertente, profondo, pungente ma soprattutto vero. Si sente che tu, Don Emanuele, ami profondamente la Chiesa. Un problema enorme e che rende la chiesa appetibile come un panino con le alici e nutella (oh, potrebbe piacere quindi calmi con i commenti) sono le omelie. Negli ultimi anni ne ho sentite di tutti i colori, sia da preti giovani che anziani, sia in italia che in irlanda (dove vivo da 5 anni). Che idea di chiesa felice un bambino puo' avere quando il prete, alla messa dei bambini, parla di aborto oppure si scaglia verso la societa' troppo secolare e "ai miei tempi"? Se mai saro' padre non so' se vorro' esporre mio figlio a queste torture. Il tuo canale e' una boccata di aria fresca proprio per la "felicita'" che emette, anche nei commenti a passi duri del Vangelo.
@filippo27254 ай бұрын
Grazie Don Manuel. E' un'analisi che in molti punti si puo' applicare anche in altri contesti.
@ileniabastianello52184 ай бұрын
Reverendo hai preso in pieno tutto quello che si dice anche dalle mie parti e non so se ridere o piangere....l'anziano sacerdote che oltre trent'anni fa ci aveva accompagnati negli incontri per fidanzati diceva spesso : Per me non è mal comune mezzo gaudio; ma mal comune epidemia! Mi sa che aveva ragione. Un applauso da mio figlio per la cit. Di Orietta Berti 😂
@seminaretraisassi3 ай бұрын
Sei il migliore!
@marinabalostro91414 ай бұрын
Don Manuel sei un portento 😂 bellissimo questo video in maniera simpatica hai affrontato argomenti tabù anche nella mia parrocchia 👏
@mirco61463 ай бұрын
Dopo questo video siamo tutti meno inca… 😂😂 bellissimo video e averne di Don così 🔝
@gianpierosarale84174 ай бұрын
Quando le chiese erano piene tutto bene ora va tutto male sulle unità pastorali hai ragione i preti spesso anziani corrono come trottole tutto come prima
@MrFalsembiante3 ай бұрын
E' una chiesa molto infelice. BRAVO
@mariasaponi4 ай бұрын
Io sono felice di fare parte della chiesa
@cristinacapuzzo48814 ай бұрын
Grazie !
@ritalucias.58014 күн бұрын
Mi è piaciuto questo video
@nicolamedda51744 ай бұрын
Gentilissimo Padre Manuel La messa in cinese può essere una buona idea, la proponga in rito antico; per quanto ne so si può celebrare anche nelle altre lingue . Noi tutti "pizzi e merletti"siamo ben più di dieci e in costante crescita,tanto è vero che hanno provato a fermarci con dei provvedimenti scandalosi ampiamente denunciati e condannati; non ci si preoccupa così tanto di chi non è abbastanza forte. Viviamo con gioia quanto ci è stato tramandato e senza derisioni pertanto l' infelicità non è un problema nostro ma di chi vorrebbe non solo essere cattolico ma anche fare il cattolico e non può farlo . Esse l uno senza fare l 'altro è difficile.Molti di noi, me compreso, praticano anche con altre realtà parrocchiali pur aderendo alla liturgia antica e senza alcuna voglia di separazione Abbiamo organizzato bellissimi gruppi, questo sembra causare rabbia agli altri, non certo a noi. Noi siamo il nuovo. Il vecchio è diventato nuovo e quello che si voleva nuovo è invecchiato molto prima del tempo Con tutto il rispetto Un caro saluto
@gianlucaluciani974 ай бұрын
Sei bravissimo!
@rosariazanini98764 ай бұрын
Grazie❤
@ivanatallone62314 ай бұрын
Sei un mito! 🔝🧡
@cristinatonelli21634 ай бұрын
Don Manuel sei troppo forte....😂 Grazie 😘
@mandarinamari40004 ай бұрын
"dopo Babilonia e l'inferno la Curia Romana....ahahah😂
@lucachiodi91654 ай бұрын
A proposito di tristezza, mi colpisce quella che percepisco in molte celebrazioni domenicali ed in molti fedeli che sembra debbano andare al patibolo. Scusate se il mio commento è fuori tema. Grazie don Manuel.
@simosimo75604 ай бұрын
No hai proprio ragione
@Fed21094 ай бұрын
LA VERA PATRONA DELLA CHIESA È ORIETTA BERTI AHAHAHAHAH io morta😂😂
@danicaia70164 ай бұрын
😂..Ma tanto basta un poco di Sìnodo e la pillola va giù, pure è da crepapelle!!
@RobertaBuson-xc1el3 ай бұрын
Credo che siate due geni! Poco rispettosi , verso chi crede veramente
@simo07734 ай бұрын
Don.. sei Grande!😂
@andyvitali46913 ай бұрын
Grazie don Manuel! Da insegnante e da laico impegnato (si può dire ancora?😅) mi vien da dire che sinodalità sta a Chiesa come competenza sta a scuola...
@elenapadova4 ай бұрын
In effetti, don Manuel, tutte queste definizioni leziose ed iperboliche sono piuttosto fastidiose!! Pane al pane e vino al vino....e saremmo tutti più felici 🙏💕
@valerianaforani64984 ай бұрын
Don Manuel strepitoso❤❤
@paolostoppani19784 ай бұрын
Non ci credo che le hanno detto "si va beh, é una cosa interessante" sull'articolo relativo alle donne prete. Nessuno le ha detto che é questione chiusa in modo definitivo da San Giovanni Paolo II ? E qualcuno le ha detto che l'articolo é interessante. Nessuno le ha detto che é sul filo del totale non rispetto di ciò che afferma la Chiesa ?
@danielamazzocchi47174 ай бұрын
Fantastico don Manuel😂
@micheleave50663 ай бұрын
Più che una Chiesa triste è una Chiesa anziana. I primi apostoli avevano circa 30 anni. Oggi i cardinali sono tutti sopra 80 anni,
@andreaveronesi62054 ай бұрын
A mio avviso il problema è comune a tutte le confessioni...sta cambiando il concetto di Dio e come ci si relaziona con il Divino...e non è detto che sia un male
@barbarasardella97094 ай бұрын
Sei un mito don Manuel... Lo invio a tutti i miei amici preti
@simonescocco3883 ай бұрын
Dovresti fare una bella puntata sul Mostro della Palude: Il Modernismo
@valentinaballestrin14044 ай бұрын
Basta un poco di sinodo e la pillola va giu 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@marinanaponelli4 ай бұрын
Questa è Mary Poppins.
@antoniopennino76964 ай бұрын
Secondo me non è questione di quantità di preti bensì di qualità.
@ritalucias.58014 күн бұрын
Don siamo molto arrabbiati. Ci saltiamo addosso sempre
@marinanaponelli4 ай бұрын
Quando sento espressioni o canti in latino nella Liturgia mi distraggo penso alle declinazioni, ai generi e ai casi ed alle coniugazioni dei verbi...
@beatricebertazzoni21044 ай бұрын
😅 Non mi è mai capitato di partecipare a messe in latino, ma quando durante una celebrazione spunta qualche breve frase, reagisco allo stesso modo... rispolverando studi ormai "antichi" (sono anzianotta) ma non del tutto dimenticati. 😂
@Toreadorification3 ай бұрын
Non è così per tutti, comunque questi tradizionalisti, di cui non faccio parte, costruiscono qualcosa che dura.
@pietrofazzi56163 ай бұрын
Piaciuto.
@sandra-s1g9s4 ай бұрын
E SPIEGARE , MAGARI, CHE PER ESSERE FELICI BISOGNA ESSERE IN GRAZIA DI DIO ????
@walterfugazza59134 ай бұрын
E che la Grazia è un dono e che non è da meritare?
@CinziaScomparin4 ай бұрын
@@sandra-s1g9s esattamente ciò che penso anche io difficile da fare?
@FBarberini4 ай бұрын
Fateve er vostro canale in cui sciorinare la vostra dottezza...
@iuliusfer31663 ай бұрын
@@walterfugazza5913 ti confondi con la fede. Essere in grazia di Dio è una conquista, significa non essere nel peccato. Imparati almeno il catechismo dei bambini prima di fare il teologo
@iuliusfer31663 ай бұрын
per essere in grazia di Dio occorre essere fuori dal peccato, ma oggi guai a dirlo perchè la gente non si diverte più. Peccato che poi, alla fine, Qualcuno presenta il conto.
@annamariaantoniutti37954 ай бұрын
Anche le vite degli altri non sono proprio rose e fiori, eh. Ma dopo aver sentito tutto sto video, la voglia di fare il prete sicuramente va sottozero.
@marcopusateri69953 ай бұрын
Caro Don, chi vive la realtà ecclesiale attuale, con un minimo di consapevolezza e di impegno offerto là dove si trovi, non può che ravvisare nel suo quadro una sintesi perfetta e lucida delle emergenze dei nostri tempi, che in realtà nessuno vuole provare ad affrontare se non cambiando (come lei dice) nome al problema di fondo.
@pasqualesellitto73244 ай бұрын
Non so se avrà il tempo di leggere questo commento. Parto col scrivere che effettivamente questi sono atteggiamenti che ho effettivamente riscontrato e che non sono proprio di buon aiuto, complice il fatto che oramai, in particolare nell'ambito social (dove ritrovo con frequenza tali tendenze), predomina la rabbia, l'indignazione, la polemica ad ogni costo. Lungi dal voler condannare aprioristicamente i social, non credo ci siano molti dubbi sul fatto che essi, in diversi casi, vengano adoperati come una sorta di cassa di risonanza nella quale sfogare le proprie frustrazioni. Non nascondo il fatto che qualche volta ho finito col percepire realtà come quella ecclesiale quasi avvolta da un'aurea tristanzuola, che sembra dovuta alla difficoltà a comunicare col resto del mondo. Sono d'accordo sul fatto che il mondo attuale sia ben diverso da quello del Concilio di Trento, forse ancor più complesso, dove la realtà ecclesiale (in senso veramente attivo, come comunità viva anche su un piano culturale, e non solo semplicemente come realtà politica, come lo Stato pontificio) non è esattamente maggioritario, ma c'è da chiedersi quanto essa la sia stata realmente: Carlo Levi, in "Cristo si è fermato ad Eboli", presenta un sacerdote che si lamenta di come gli abitanti del paese dove si trova, in piena eta fascista, non siano realmente partecipi della vita parrocchiale; se non ricordo male, Alfonso Maria de' Liguori, qui addirittura nel Settecento, si lamentava di aver a che fare con persone che non partecipavano alle funzioni; dubito, poi, che pure nel Medioevo le chiese venissero riempite completamente ed anche in quell'età non sono certo mancati problemi non meno grossi di quelli attuali. invece, ragionar solo tenendo a mente l'esser una minoranza non so quanto possa veramente esser d'aiuto, anzi, il chiudersi a riccio ergendosi contro tutto e tutti, come l'adolescente incompreso, oltre che orgoglioso è un atteggiamento forse un po' immaturo. Difatti poi c'è la fase nella quale l'adolescente cercherà di comprendersi e,.di conseguenza, di comprendere ciò che accade attorno, relazionandosi con esso in maniera sana e matura. La stessa pastorale agli adulti e l'attenzione al catecumenato nei loro confronti di cui si faceva menzione, ad un certo punto, mi pare una soluzione decisamente più costruttiva: mi era sembrato di leggere che in realtà come Francia o Scandinavia si punti molto su ciò. D'altronde, trovandoci in una società in gran parte adulta, è inevitabile confrontarsi con una fascia di popolazione che più di ogni altro dovrebbe contribuire alla società stessa, quella che dovrebbe dar la società in eredità ai loro figli, ai quali trasmettere una ragione per cui andar avanti. A questo punto scrivo da appartenente alle nuove generazioni, in parte anche a difesa di esse. Talora mi è capitato di sentire che sono pochi i giovani nelle messe (diciamocelo pure, neanche i gli adulti poi sono proprio tanti). Se per questo, conosco solo pochi che, ad esempio, votano o sono impegnati in qualche attività sociale. Penso che il più grosso problema per noi giovani sia muoversi in un mondo (o meglio, in una parte di esso) stanco e nostalgico nei confronti delle grandi narrazioni. Il successo di realtà tradizionaliste credo che dipenda proprio dalla nostalgia nei confronti delle narrazioni che finisce col divenire un filtro con cui ammantare il passato, idealizzandolo al punto da mostrare situazioni che forse non ci sono mai state, come più o meno ricordavo sopra. Ogni epoca ha i suoi problemi, veder solo epoche d'oro alternate a momenti bui è un'operazione semplicistica, e ridursi al vittimismo, cioè lamentandosi rinchiusi in torri d'avorio, a lungo termine potrebbe tradursi nell'isolamento in camere dell'eco. Penso che si possa raggiungere un equilibrio tra lo star al mondo mantenendo, comunque, un relativo distacco da esso in grado di preservarne una certa identità. Anche perché, parlando sempre per esperienza, quella nostalgia che talora vivono i giovani non è, di per sé, negativa: in essa vi è anche il desiderio di comunità e un "sensum fidei" di fondo. Mi è capitato di dialogare costruttivamente con persone non credenti più o meno della mia età, e non pochi di essi mi hanno rivelato di avere una sorta di senso del sacro nei confronti di tutto ciò che sfugge al contingente. Quell'apertura al mistero che si potrebbe riscontrare nei versi leopardiani, in fondo non troppo lontani dalla sensibilità di Giobbe o del Qoelet. Ciò che manca ai giovani, a maggior ragione in un'epoca ancor più apatica ed individualistica come quella attuale (in special modo dopo la crisi pandemica), sono persone mature che possano dar loro un sano appagamento alla nostalgia che si trovano a vivere. Insomma, questione di dialogo oltre che di esempi. Molte persone vorrebbero conoscere Cristo nel concreto, con altri individui che sappiano impegnarsi nell'incontro con Lui, un qualcosa di attivo rispetto ad un oleoso devozionismo fine a sé stesso. Non si tratta di attrar quante più persone, semplicemente, per come la vedo, si tratta di comportarsi in maniera più matura e meno fatalistica. Penso che riflessioni come quelle riportate nel video, a loro modo, siano buoni spunti
@stefaniaziliani15884 ай бұрын
Verità.
@SpikeItalia4 ай бұрын
Grazie don Manuel. Se lei è d'accordo mi vorrei permettere il "tu" che si usava in Internet nel Giurassico.... Per me hai ragione da vendere. Solo che, per esempio, io non mi arrabbio più da anni: vedo, osservo e rifletto per conto mio. Ma sto zitta perché mi pare di essere l'unica nella mia diocesi. In coscienza mi pare che a tutti e tutte vada tutto bene com'è.
@marialuisabertini55874 ай бұрын
Caro don Manuel ora si parla di relativismo modernista e questo mi angoscia .Non potresti dirci qualcosa? Grazie xché con leggerezza ci fai capire tante cose . Il Signore ti benedica.
@brancadeimisteri4 ай бұрын
Secondo me si deve dare la possibilità di partecipare alla messa in latino a chi si sente più coinvolto da quel tipo di rito. Del resto sono due sfaccettature della stessa cosa
@Sandra-k6x3 ай бұрын
Il problema è la secolarizzazione, la mentalita del mondo nella chiesa spegne lo Spirito. Io assisto a messe piene di ovvieta, senza la Buona notizia del Vangelo. È una riunione di persone non una celebrazione della resurrezione di Cristo, la sua potenza, la sua forza di attrazione...un niente
@pietrofazzi56163 ай бұрын
🙂
@pozziluca4 ай бұрын
Grazie per l'analisi simpatica dei molti sintomi di una Chiesa triste. Però quale è la causa? O piuttosto dove e perché c'è anche una Chiesa non triste, ma piena di speranza? Credo anche che la riflessione teologica, necessaria come atto di presa di coscienza, sia funzionale quando è un pensiero "secondo" che segue un accadere. A fine video mi è rimasto il dubbio che anche tu fossi un po' arrabbiato.
@mariamarcazzan96694 ай бұрын
Ma Don, non è che i giovani non vogliono fare i preti,é una chiamata del Signore…allora non accettano la chiamata o non riconoscono la chiamata…Scusa se anch’io faccio le pulci,ma è vero che si parla molto e si parla il politichese…. Ci si allontana sempre più 😔🙏🏻
@spelaelizabetapahor95684 ай бұрын
Geniale! PS "Incazzati(ssimi)" si puo dire su youtube, ma in una capella? Questo non lo so
@marinanaponelli4 ай бұрын
Diciamo fortemente alterati!
@Laurelin704 ай бұрын
Credo che Dio non si preoccupi del linguaggio, quando questo esprime un giusto sentire. Mi pare dicesse qualcosa in proposito nel libro di Giobbe...
@beatricebertazzoni21044 ай бұрын
😂😂😂
@federicafeltrin7764 ай бұрын
Buongiorno, ho fatto 3 tentativi per l'abbonamento. Dopo aver inserito i dati appare un msg di errore. Non riesco a concludere. Qualcun altro ha avuto questo problema? Help!
@illy93854 ай бұрын
Il titolo promette bene 😂stasera lo guardo
@amadiosacripanti52933 ай бұрын
la causa della fine delle vocazioni è l'aumento del benessere. la gente con la panza piena non pensa alle questioni spirituali. panza piena è un modo di dire.
@amadiosacripanti52933 ай бұрын
si d'accordo... ma la soluzione qual é ? a proposito come mai in quella chiesa non ci sono inginocchiatoi ? sarà mica questo uno dei problemi ?
@walterfugazza59133 ай бұрын
E già, un dio-idolo di fronte al quale inginocchiarsi piuttosto che uno che si inginocchia e lava i piedi ai suoi discepoli...
@amadiosacripanti52933 ай бұрын
@@walterfugazza5913 Dio è Dio e noi non possiamo metterci al suo pari: non sia mai.
@walterfugazza59133 ай бұрын
@@amadiosacripanti5293 Lui si è messo al nostro posto, anzi al posto del malfattore Barabba, che ci rappresenta tutti! Questa è la Buona Notizia, che la nostra vita vale più della vita di Dio! È la "grande carnevalata" della Passione, il "rovesciamento delle sorti"... Purim! (legga il Libro di Ester!). P.s.: ci ha chiamato "amici"... anche a Giuda...
@amadiosacripanti52933 ай бұрын
@@walterfugazza5913 noi non siamo i discepoli
@walterfugazza59133 ай бұрын
@@amadiosacripanti5293 quindi il Vangelo non è per noi? Ma per favore... chi segue Cristo è suo discepolo... Certo, poi dipende a quale Cristo ci si iscrive...
@andreaveronesi62054 ай бұрын
Dal livello di alcuni commenti...come dire ..un po' da preconcilio... è ormai evidente e me ne dispiace che la Chiesa non solo è palesemente in crisi ma sta vivendo una situazione dove una parte va da una parte e un' altra parte spinge per tornare indietro...credo che questo sia il dato ormai indiscutibile ...e onestamente non penso ci siano soluzioni al riguardo
@walterfugazza59134 ай бұрын
Vero... lo scisma è già in atto!
@GabrieleAlf4 ай бұрын
L'idea di cambiare i nomi per risolvere i problemi è tipicamente umana... Ho appena sentito un ufficiale americano lamentarsi delle continue sigle e organigrammi diversi nell'esercito. Il problema è che si perdono i riferimenti storici per nulla: perché le elementari ora si chiamano "primaria"? Cosa cambia? Nulla, sempre cinque anni sono e sempre come cavie da laboratorio vengono trattate dal governo! Ma il termine "elementare" è carico di significati che "primaria" avrà solo fra cento anni
@27dff4 ай бұрын
Quante energie sprecate quando ci si arrabbia... 😉
@salvatoresalzano16774 ай бұрын
vedo che i commenti che provengono dai piu parlano di un video molto chiaro xcui ne deduco una mia personale limitazione nel comprenderlo, e chiedo gentilmente lumi a te, caro Don: ma le tue osservazioni sono rivolte alla chiesa (clero) o al popolo dei fedeli, o ad entrambi? Grazie
@Laurelin704 ай бұрын
Teoricamente non dovrebbe esserci differenza. La Chiesa E' il popolo dei fedeli, TRA I QUALI alcuni hanno ricevuto carismi particolari, TRA CUI i Sacri Ordini. Rileggere San Paolo, please.
@SpikeItalia4 ай бұрын
@@Laurelin70 sostanzialmente e teologicamente è vero. In pratica purtroppo c'è differenza e come...
@robertolanza97454 ай бұрын
Uno dei problemi che rende la chiesa triste,i sacerdoti invece di evangelizzare è il luogo di corteggiare le donne, questo fa dei grandi pasticci all 'interno e fuori dalla chiesa.
@ChiaraSartorelli4 ай бұрын
E ancora con sta storia delle donne Sacerdote. Speriamo che il Sinodo dica questo no definitivo così ti tranquillizzi, Don Manuel.
@01101005364 ай бұрын
Non abbiamo neppure abbastanza suore, perché dovremmo volere le "sacerdotesse"?
@ritalucias.58014 күн бұрын
Anche da noi ne fanno di riunioni sacerdotali con il vescovo. Il mio non va
@ines-n4q9n4 ай бұрын
Quindi il punto di arrivo sono le donne Prete. E ringraziamo che qualcuno che vuol far carriera frena i vostri articoli.
@FBarberini4 ай бұрын
Il dito anziché la luna
@namets4 ай бұрын
Oddio, mi stava venendo una immensa tristezza...😂
@liviogaleasso4 ай бұрын
Sarebbe già bello se lei potesse parlare in una Chiesa con il Tabernacolo al centro, dietro l'Altare e gli inginocchiatoi. Si risolverebbero già alcuni problemi di mancanza di sacralità e percezione del trascendente. GRAZIE DON MANUEL
@carla-m6t8w4 ай бұрын
Malpensante. Don Manuel ha certamente spiegato ai fedeli che com'é strutturata questa Chiesa non aiuta al raccoglimento e al rispetto del Sacro. Si é battuto senza dubbio anche per la rimozione dei mosaici di Padre Rupnik
@salvatoreastutiitalia4 ай бұрын
Eh...Magari.
@ChiaraSartorelli4 ай бұрын
Bravo ! Insisti con le donne che dovrebbero diventare Sacerdote. E' la strada giusta per essere gradito ha ciò che Gesù Cristo ha stabilito.
@sandra-s1g9s4 ай бұрын
Ma se è ancora li con la questione di genere nella Chiesa. E facciamo scappare gli ultimi fedeli con le donne-prete
@marisa-h4g4 ай бұрын
Come vorrei che una volta spiegasse cose serie. 300 video senza parlare di Comunione in peccato mortale. Mai un video sui peccati mortali e la gente non sa più nulla. Abbiamo ben altri problemi si. Lo ha mai detto che non andare a Messa nei giorni festivi é peccato mortale ? Andiamo avanti sulle teorie di genere.
@marisadaniele54023 ай бұрын
Come cambiare la Chiesa di Gesù e vivere felice
@Manu272994 ай бұрын
Siamo una chiesa frustrata. 😣
@carla-m6t8w4 ай бұрын
Ma basta con la storia delle donne Prete. E si stupisce che facciano resistenza alla pubblicazione di articoli.