Mi fate venire la passione della vela, ma purtroppo sono povero ed a 200 km dal mare 😊, pero sono nato a Pescara e ho nel sangue il mare, i sui venti, il suo odore, i sui suoni e la sua forza. Quanto mi manca 😢 Sbagliato lasciare le zone di mare dove si è nati e, per lavoro, trasferirsi nell'entroterra, non ci si abuiterà mai e poi mai alla mancanza del mare... credetemi, restate vicini a quel meraviglioso, affascinante e misterioso mondo marittimo. Cosa darei per poterci tornare anche ora che sono settantenne 😢 Grazie del professionale video, mi sono iscritto indirizzato su questo canale dal grande Ugo Notaro.
@OresteGaspari7 ай бұрын
A me sembra più che quell'area visibile tra randa e albero sia la conseguenza della rottura dell'albero e non la causa. Quando si vede l'area l'albero è già spezzato e come conseguenza la vela è uscita dall'inferitura per la tensione che si è creata
@andres.severi7 ай бұрын
Io la penso come te, la luce tra vela ed albero è la conseguenza del cedimento dell'albero
@joblack39917 ай бұрын
A me sembra che abbia ceduto prima lo strallo di prua e di conseguenza lo bilanciamento delle forze in testa d'albero ha piegato l'albero fino alla rottura dello stesso... quindi la randa non c'entra niente. Ma le mie sono solo ipotesi mentre VdA e @MozzySails sono più competenti.
@provaassemblea80637 ай бұрын
In effetti mi convince molto anche il ragionamento sul cunningam è ovvio che se lo molli troppo per la poggiata il rischio c'è e se lo dici tu che le vele le fai ho ancora più motivi per crederci e se poi il velaio è stato troppo "avaro" in termini di giro d'albero il crack è servito su un piatto d'argento.
@salvatorevinci56077 ай бұрын
Complimenti ottima analisi..pensavo che l albero potesse reggere questi stess.
@ugofantozzi21846 ай бұрын
Se la memoria non mi inganna, ho osservato una rottura simile molti anni fa sulla barca Nippon Challenge (1999-2000). Anche allora la sezione aveva un disegno analogo con angoli leggermente più arrotondati, ma forse si trattava del boma, non dell'albero... 🤔
@joblack39916 ай бұрын
Salve VdA, mi piacerebbe che tu commentassi la fotocopia dello scafo di ETNZ fatta dal team francese Orient Express. È chiaro che c'è un accordo tra le parti, ma nessun challenger si è opposto a questa situazione che crea di fatto vantaggio ai neozelandesi. Mi riferisco solo alla parte più evidente e visibile della copia, cioè, il sistema di regolazione della randa che a parer mio risulta complesso e quindi soggetto a malfunzionamenti e, perché no, a rottura. Il vantaggio x ETNZ è quello che Orient Express partecipando alla LVC ha un mese di tempo per testare e correggere i malfunzionamenti di questo sistema importante prima della sfida finale. Non posso commentare le parti invisibili, cioè, sistema idraulico ed elettronico... sono identici? Questo vantaggio che si è preso il defender secondo me è sportivamente scorretto!!! Tu che ne pensi?
@sfrido627 ай бұрын
Da ignorante e me ne scuso, una valutazione, i mezzi sono estremi quanto nuovi, poi è palese che i test sono fatti in situazioni abbastanza "ottimali", mentre in mare le variabili sono moltissime. Di sicuro credo che anche gli altri team studino quanto accaduto
@robertominelli75317 ай бұрын
👍👍👍👍👍
@carloconfalone55066 ай бұрын
Ma perdonami , non c’era la regola che si poteva avere un solo albero per tutta la campagna di AC?!? E con il termine uno intendo non uno con una determinata configurazione ma solo uno in senso stretto Potete chiarire questo punto regolamentare … grazie
@patrikvendrame29847 ай бұрын
Che conseguenze ha, in termini sportivi, per Team Alinghi?
@giancarlotrovato2917 ай бұрын
👍
@Kiwigd7 ай бұрын
I miss your english language videos from the last cup..
@mauriziocanale16697 ай бұрын
Disamina perfetta.....il velaio è stato avaro.... Il giro d'albero andrà rivisto ...meno male che non si è fatto male nessuno
@geronimoprojectengineering66093 ай бұрын
Questo è un suo parere una sua opinione che contrasta completamente con le dichiarazioni ufficiali rilasciate da link che parla chiaramente di un cedimento strutturale in quanto il vento era di 13 nodi... Ovvero un vento inesistente
@carloschena62236 ай бұрын
ITA 2147 presente! 🏴☠️
@giorgio56896 ай бұрын
Quell'albero dovrebbe essere in kevlar e potrebbe aver avuto qualche microlesione in fase di produzione... Solo chi analizzerà il punto di rottura avrà modo di capire se dipende da un'eccessiva torsione, come hai specificato nel video, o era destinata già a doversi rompere per le continue sollecitazioni che deve sostenere... Quell'immagine suggerisce che l'albero non fosse già in buono stato 🤔
@lucapusterla29467 ай бұрын
Mah… il velaio sei tu e ne sai certamente più di me, però secondo me quando si tira tanto il cunnigham diminuisce il carico dalla bugna verso l’inferitura perché il grasso si sposta in avanti. Una randa con i carrelli sull’inferitura potrebbe trovarsi con i carrelli nella parte bassa privi di trazione sulla rotaia in conseguenza di tanto tiro sul cunnigham. Questo significa (a mio parere ed esperienza, magari sbaglio) che se avessero mollato molto cunnigham in poggiata in realtà la vela avrebbe contribuito di più a sostenere l’albero tirandolo verso la bugna. Comunque, da ingegnere e progettista, faccio fatica a credere che l’albero sia progettato per reggere il carico di punta solo in presenza di un consistente contributo della randa… sono più portato a credere che l’albero abbia ceduto per compressione e che la vela si allontani dall’albero come conseguenza
@vdalbertas7 ай бұрын
Sì, quella che fai è l'ipotesi forse più probabile, quella che espongo nel video è che, alla mollata del cunningham (o alla rotazione dell'albero, o allo spostamento del carrello della base...), la vela abbia preso più tensione orizzontale e, invece di supportare l'albero, si sia strappata per un tratto, causando quindi una repentina perdita di supporto in quel tratto di albero. Sono d'accordo sul fatto che l'albero avrebbe dovuto tenere...
@GianniSaggese7 ай бұрын
Buona valutazione . Credo che l'albero sia pieno di sensori per cui probalmente il team sarà in grado di pervenire alla causa della rottura ma, non credo che ce la racconteranno per non dare vantaggi agli altri teams. Se invece si trattasse di un problema strutturale dell'albero credo che il costruttore sia costretto a dichiararlo per avviare i dovuti controlli anche sugli alberi montati dagli altri teams ( se ve ne sono altri che montano alberi della stessa ditta)
@orsodaspiaggia7 ай бұрын
Meglio ora che in regata
@gualtierohutter47596 ай бұрын
Prima collassa la vela di prua...
@gualtierohutter47596 ай бұрын
Vela cinese?😂
@alexmarino50346 ай бұрын
Non essendo un praticante di vela,non ho capito nulla tranne che si e' rotto perche' in tensione l'ultima piega ,e' si vede c'è anche la freccia😅 ma per il resto non conosco nessuno dei termini che usa,pero' e' sempre bello ascoltare chi ne sa e' si percepisce,anche se per me potrebbe significare di tutto quello che dice😅😅😅 w Ferrari 😅😅e' w luna rossa