A CHI SERVE UN MACBOOK PRO 16?

  Рет қаралды 29,163

SmartWorld (old)

SmartWorld (old)

Күн бұрын

Пікірлер: 73
@Jessie88ITA
@Jessie88ITA 4 жыл бұрын
Finalmente...e sottolineo FINALMENTE una persona che effettua una panoramica sotto punti di vista diversi e non come il 95% dei video su youtube dove parlano solo di quel ca*** di Final Cut Pro!!!! Sono rimasto incollato per tutta la durata del video, ed è stato interessante sentire opinioni sul lato grafico e musicale. Sono un ingegnere del suono e non c'e stata una persona che abbia parlato di mixaggio e/o produzione musicale in tutta la rete! Tu invece ti sei avvicinato molto, nonostante il software per dj sia ovviamente diverso, ma almeno hai affrontato il tema! A breve mi arriva e non vedo l'ora di metterci le mani! Grazi ancora per il video, hai un nuovo iscritto ;)
@ClaudioCelentano
@ClaudioCelentano 4 жыл бұрын
Ciao, sono un dj, concordo con tutto quello che ha detto il collega. Ho fatto tante serate e non mi ha mai abbandonato anche dopo 5 anni di utilizzo di un MacBook 💻 Ottimo canale, mi riscrivo 😀
@bigballoon89
@bigballoon89 5 жыл бұрын
Faccio l'art director nella pubblicità, ormai quasi da dieci anni. Uso macos da almeno 16 anni in totale compresi gli anni di studio, difficilmente potrei usare windows (avuto) per tanti motivi. Mi hanno appena preso il 16" e lo uso da un mese circa, è veramente l'ideale (abbinato a wacom intuos pro + secondo monitor) con photoshop, premiere, after effects, illustrator, sketch, ecc.
@Bob617_
@Bob617_ 4 жыл бұрын
Potresti portare l'esperienza anche di un programmatore? Sarebbe molto utile. Bel video comunque
@GabrieleRuiz
@GabrieleRuiz 5 жыл бұрын
Da Ingegnere Informatico il dubbio su quale laptop comprare c'è. Da un lato un qualunque portatile Windows da 1500-1800€ circa, Zenbook o XPS che sia, dall'altro il MacBook Pro 16 a 2800€ (qualcosa a 2500 lo si trova però). Devo fare alcune considerazioni che non sono presenti nel video. Mac OS è un sistema UNIX, pronto all'uso: chi sviluppa spesso si ritrova ad avere il disco partizionato con Windows da un lato e Linux dall'altro, perché per molti aspetti, uno è meglio dell'altro e viceversa. Con Mac OS invece si trovano pregi di entrambi, un sistema stabile, veloce, sicuro, molto malleabile, con tutti i software del caso, e con la versatilità di "Linux". E già questo è un grosso vantaggio. Altro vantaggio è quello di sviluppare mobile application anche per iOS, che senza un Mac non puoi fare. La pecca, se così vogliamo chiamarla, è l'assenza di una GPU Nvidia, utile per il machine learning con i Cuda Core, ma è anche vero che mettere a palla una macchina portatile per del machine learning è un po' uno spreco visti i vari Colab o Kaggle che ti offrono una piattaforma online da sfruttare anche gratuitamente. Sempre in ambito di sviluppo, rimane anche il dubbio se prendere un 13 o un 16 pollici. Io ho sempre avuto un laptop Windows da 13 e non mi sono mai trovato male, passerei al 16 per avere qualcosa di più grande che potrebbe risultare comodo, ma c'è da considerare il peso e le dimensioni in più. Sul lato performance invece non cambia troppo, non serve una potenza brutale ad un developer, basta una macchina scattante, e sia il 13 che il 16 pollici lo sono.
@frascaupazz8307
@frascaupazz8307 5 жыл бұрын
Senza offesa, lo dico per te, ma sei rimasto un po' arretrato.. Per sviluppare su windows 10 non hai affatto bisogno di avere partizione linux se necessiti di quest'ultimo, c'è infatti già da tempo WSL (windows subsystem for Linux) e più recentemente WSL2... Due strumenti eccezionali, provali.
@GabrieleRuiz
@GabrieleRuiz 5 жыл бұрын
@@frascaupazz8307 nessuna offesa, anzi ti ringrazio. Lo proverò senz'altro, spero sia valido.
@NicolaLigas
@NicolaLigas 5 жыл бұрын
Ho affrontato il discorso sviluppo altre volte, questa volta non mi sono ripetuto perché, come hai constatato anche tu, in molti casi non cambia avere il 16 rispetto al 13, e volevo invece dedicarmi di più al caso specifico. C'è poi, sempre valido, il discorso generale che da MacOS puoi avere facilmente Windows e non viceversa, che per alcuni sviluppatori può fare la differenza
@gabro600
@gabro600 5 жыл бұрын
Frascaupazz resta il fatto però che si può utilizzare XCode su MacOS (che è fenomenale), infatti molti lo scelgono per sviluppare app apple. Secondo me l’accoppiata perfetta è Linux / macOS, linux perchè è insuperabile nei server e macOS molto affidabile e con kernel UNIX
@rhalmaghi
@rhalmaghi 5 жыл бұрын
In che abito lavori e con quali linguaggi?
@Svartanat76
@Svartanat76 4 жыл бұрын
A chi conviene un i9 rispetto ad un i7 octacore? Vale la pena prendere un i9 o meglio risparmiare e prendere un i7 8core ed I soldi in esubero mettretli in ram tipo 32gb?
@dariogalaxy95
@dariogalaxy95 5 жыл бұрын
La giustificazione del grafico non mi è piaciuta granché, ha parlato di stabilità senza fare esempi... cioè se usi Windows che succede? Crash a tutto una volta sì e l’altra pure? Boh. Al contrario ho apprezzato le considerazioni del DJ, specie quando parla dell’integrazione fra Mac OS e le attrezzature professionali
@GiacomoMiroMiranda
@GiacomoMiroMiranda 5 жыл бұрын
Grazie 🙏
@TheStreip
@TheStreip 5 жыл бұрын
7:00 Decisamente pareri da 2005/2010. Ovviamente chi ci era immerso se li porta avanti tutt'oggi. Ho un iMac 2014 che definirlo stabile è un paradosso. Rotellina che va ogni 2 secondi perchè più di due programmi quasi non regge. Se apro premiere addio mondo. Sviluppando con Xamarin il tempo di build è 3 volte quello del windows notebook del 2015. La verità è che Mac è entrato nei professionisti "leggeri" con la nascita del Macbook air. Era il solo ad avere una leggerezza e prestazioni adeguate per reggere editing in Photoshop. Senza contare la VERA durata della batteria di 7/8 ore di lavoro. Li Apple ha dato uno strumento unico a chi faceva il fotografo o il grafico prettamente 2D(illustrator, inDesign). Nel 2020 però oramai ogni soluzione di Mac ha un suo "clone" che fa bene e costerà sempre meno. La forza e l'unico appiglio di Mac oggi è l'integrazione con iPhone e iPad... che permette un flusso generale molto più appagante di dover gestire i vari device con Windows.
@simonetrentin8211
@simonetrentin8211 4 жыл бұрын
Non sono assolutamente d'accordo, da possessore di un Imac di metà 2010, quindi molto più vecchio del tuo, e appunto questo nuovo Macbook pro 16", ti dico l'Imac regge ancora bene nonostante i suoi anni, è stabile e premiere gira bene con buone prestazioni, ovviamente sul MacBook pro è tutta un'altra cosa, lo utilizzo per post produzione fotografica abbastanza pesante e montaggi video con buone prestazioni, dipende da che configurazione hai comparto.. certo che se hai preso quello con l'I3 o l'I5 con 8gb di ram dopo tutti questi anni e i rispettivi aggiornamenti sempre più pesanti dei programmi è ovvio che fa fatica.. ma non è assolutamente colpa del Mac o delle sue scarse prestazioni..
@92mattyred
@92mattyred 3 жыл бұрын
Io uso mac book pro da 13’ da un anno sono un cameraman ed è all’altezza di tutte le mie esigenze monto servizi per il TG in poco tempo ovunque Non lo cambio con niente
@rhalmaghi
@rhalmaghi 5 жыл бұрын
Porta il parere di un programmatore
@giovynovy
@giovynovy 5 жыл бұрын
Il MacBook Pro fine 2016 è stato il mio primo mac e da li e stato amore mi trovo bene anche se all inizo e stata dura a dover imparare tutto visti che venivo da Windows in futuro sono sicuro di prenderne un altro però tranne per il prezzo troppo alto rispetto alla concorrenza
@avvocatodefrancesco
@avvocatodefrancesco 4 жыл бұрын
Formula interessantissima certamente preferibile alla mera elencazione delle caratteristiche hardware.
@fulviocas815
@fulviocas815 5 жыл бұрын
Serve a chi è abituato ad ois e per per varie questioni non vuole cambiare, a chi è un affezionato del marchio, e a chi non considera che oggigiorno puoi ottenere tutto e di più in termini di produttività con prezzi molto più ragionevoli e più onesti
@SmartWorld-it
@SmartWorld-it 5 жыл бұрын
Sono tutti casi giusti quelli che dici, ma non sono gli unici. Nessuno si lamenta di comprare una Mercedes se puoi avere una Opel a prezzi più ragionevoli e onesti :)
@fulviocas815
@fulviocas815 5 жыл бұрын
@@SmartWorld-it il paragone regge molto poco... non mi puoi paragonare e soprattutto giustificare i costi che arrivano fino a €1400 di iPhone 11 nei tagli di memoria più alti, con i top gamma di Huawei o Samsung o oneplus. Impossibile giustificare queste differenze di prezzo. Altrettanto dicasi nel mondo dei pc. PC Windows top di gamma hanno una produttività assolutamente pari o migliore di quella dei Mac, implementando anche delle sezioni grafiche che al momento giusto fanno la loro sporca parte anche in campo editing o cad... Certo, a sacrificio di un po' di plastica in più e di un effetto estetico magari non ricercato, ma a favore di livello di sostanza è di concretezza
@mikaelrose8638
@mikaelrose8638 5 жыл бұрын
fulvio cas secondo le mie ricerche un Dell xps 15 con caratteristiche pari a MacBook Pro 16 non ha un costo tanto diverso. Se poi vogliamo dire che in generale è nettamente più cara sono d’accordo. Ma qui si parla del 16 pollici.
@paolocavanna5965
@paolocavanna5965 5 жыл бұрын
Io sono un fotografo e videomaker professionista, uso il macbookpro 17" da 11 anni e voglio passare al 16. Ma ho letto dei rumors che dicono che entro fine anno ne uscirà una versione con monitor mini-led. Secondo te sarà più fedele cromaticamente per un fotoritoccatore pro rispetto a quello attuale? Grazie.
@paolocavanna5965
@paolocavanna5965 5 жыл бұрын
@Wakosnif Si e avrà anche l'i10 al posto dell'i9. Mi preme molto sapere come sarà il monitor mini-led perché è una tecnologia che proprio non conosco. Il mac vorrei usarlo per i prossimi 10 anni (quindi lo prenderei con 64Gb di ram)
@NicolaLigas
@NicolaLigas 5 жыл бұрын
Come ti hanno già lasciato intendere, sono per ora solo rumor. Capisco che per te il display sia fondamentale, ma quello di ora è già ottimo. Di fabbrica è ben calibrato, poi se ti serve giustamente la massima fedeltà prendi un colorimetro e lo sistemi a dovere. È roba che in 10 minuti si fa e ti garantisce una fedeltà quasi assoluta
@paolocavanna5965
@paolocavanna5965 5 жыл бұрын
@@NicolaLigas grazie della risposta! Kuo dice che i mini led saranno rivoluzionari, con un gamut più wide! Io ho saltato a piè pari tutti i glossy retina e lavoro con soddisfazione ancora oggi col monitor 17” matte, secondo me l’ultimo monitor realmente affidabile per il fotoritocco fatto da Apple su un laptop. È un monitor che mi mostra visivamente la differenza tra un 0000 e un 0223 in cmyk e ripongo le speranze che questi rivoluzionari mini led siano degni eredi di questa affidabilità, e non l’ennesima soluzione per esaltare le foto e i video degli utenti home con colori accesi, saturazioni a palla e contrasti elevati. Ma, ripeto, non conosco questa tecnologia.
@NicolaLigas
@NicolaLigas 5 жыл бұрын
@@paolocavanna5965 hai detto bene: i mini led sono una cosa relativamente nuova è molto costosa ancora. Qualità e calibrazione poi sono due cose diverse. Anche Alessandro mi diceva che i monitor Apple non sono perfetti per l'uso fotografico, però chiariamo che i difetti che citi alla fine (saturazione, colori sparati ecc.) non li hanno
@paolocavanna5965
@paolocavanna5965 5 жыл бұрын
Nicola Ligas hai ragione, infatti potrei anche prendere quello attuale ma quando leggo questo, sapendo che oltretutto l’esborso è di oltre 4000€ per la configurazione che interessa a me, credo che mi convenga aspettare. Cito da articolo molto interessante “Kuo has said he expects the MacBook Pro’s mini LED screen will contain around 10,000 LEDs; for comparison, Apple’s Pro Display XDR - it’s best-quality monitor by far - will contain 576 LEDs. The mini LED display will be able to maintain the superb quality of OLED displays, with exceptional HDR performance, high contrast, and a wide color gamut, while avoiding the burn-in issues that can befall OLED screens.”
@mrwar00
@mrwar00 5 жыл бұрын
Ho guardato con attenzione questo video, molto interessante, ma alla fine rimango perplesso.....mi spiego. Hai scelto di intervistare due professionalità che se sommassimo tutte quelle nel modo arriveremmo verosimilmente a molto meno dell'1% degli utenti di PC; inoltre è innegabile che la per garantirsi compatibilità tra hw e periferiche sia quasi una scelta obbligata un apple (ma questo è dovuto sicuramente ad una scelta dei produttori.....es. non ho assolutamente questo problema con una stampante di largo uso). Mi sarebbe piaciuto vedere le medesime interviste a professionisti di altre categorie (architetti, designer, ingegneri, manager, ecc... -- volutamente indico utenti di un certo livello) per avere un'opinione di professionalità che certamente possono avere meno vincoli "imposti" dai produttori di periferiche varie. Peccato. A mio parere un'occasione persa.
@NicolaLigas
@NicolaLigas 5 жыл бұрын
Ma il punto era proprio quello: mostrare a chi il MacBook Pro si rivolge "per antonomasia" (oltre al fatto che sennò il video sarebbe venuto chilometrico). Questo non significa che non vada bene per altri utenti, io stesso mi ci sono trovato benissimo, e avrei potuto chiamare in causa anche qualche amico programmatore che potrebbe dire altrettanto (da Mac usi facilmente a Windows, non viceversa). Quello che mi premeva sottolineare è che si tratta di una macchina a suo modo di nicchia, ma che è ingiusto denigrarlo solo perché "Windows costa meno". In altri ambiti vale il contrario, come accennava Alessandro in merito alle schede Quadro.
@mrwar00
@mrwar00 5 жыл бұрын
@@NicolaLigas grazie della tua risposta. ma mi rendo conto che mi sono spiegato malissimo. Per me è importante capire se il costo di questo brand è giustificato dalla reale esperienza d'uso di chi ha provato l'una e l'altra "sponda". Cmq grazie
@NicolaLigas
@NicolaLigas 5 жыл бұрын
@@mrwar00 in certi ambiti (quelli che ho cercato di evidenziare) senz'altro lo è. Negli altri dipende. Di certo regala soddisfazioni a 360° ma se il gioco valga la spesa è più soggettivo, perché dipende anche da come lo usi.
@nicooo_z
@nicooo_z 5 жыл бұрын
A ingegneria i macbook vengono usati come fermacarte. Tutti i programmi sono per windows e sono anche immensamente più complessi dei vari adobe e final cut e simili per mac.
@LorenzoDelli
@LorenzoDelli 5 жыл бұрын
@@nicooo_z Ma sì dai che bischerata, ci ho fatto la tesi di ingegneria informatica con un MacBook Pro da 13. È un fermacarte per chi non lo sa usare.
@albertoCons487
@albertoCons487 5 жыл бұрын
Info. Ce l’ho da una settimana. Spesso mi fa un piccolo sibilo, forse le ventole al minimo. Strano perché non uso applicazioni di grafica impegnative. È capitato anche a te??
@NicolaLigas
@NicolaLigas 5 жыл бұрын
No, anzi in generale (salvo stress) è silenzioso
@albertoCons487
@albertoCons487 5 жыл бұрын
Secondo te potrebbe essere un problema da richiedere assistenza?
@Neosalix
@Neosalix 5 жыл бұрын
"Era più piacevole la Butterfly" Fa già ridere così
@pietrobelluomini5329
@pietrobelluomini5329 3 жыл бұрын
prezzo?
@lucabiasiolli4107
@lucabiasiolli4107 3 жыл бұрын
da 2400 euro, ma non ha senso comprarlo adesso
@GiovanniLaCascia
@GiovanniLaCascia 5 жыл бұрын
Ho guardato il video ma non ho capito il finale, si parla di spazio colore, render video, creazione di determinati prodotti finalizzati alla vendita e allo sviluppo di tracce audio di qualità da utilizzare in determinati ambiti, intervisti utenti con determinati bisogni lavorativi e poi negli ultimi secondi consigli la spesa di 2500€ ad un pubblico fatto quasi esclusivamente di fruitori di video su KZbin e creator di file word. Prova a cambiare punto di vista, io da utente medio, lavoro 8/9 ore al giorno per 6 giorni alla settimana, torno a casa accendo il mio pc per fare due partite a cs:go, monitor esterno per guardare qualche film e al massimo mi collego alle casse bluetooth per ascoltare un pò di musica in casa mentre preparo da mangiare. Posso mai spendere 2 mesi di stipendio solo per avere l'affidabilità di un qualcosa utile per il 5% dell'utenza media? Sono amante della tecnologia, audiofilo e fruitore di film in 4k HDR per piacere visivo.. ma riesco a fare tutto questo con un mini pc di 350€ collegato al monitor del salotto e un MSI da 600€ con 1050Ti per qualche giochino sporadico.. da utente medio con passioni un pò sopra la media di un utente normale non consiglierei una spesa così alta. Per i FAN dell'ecosistema Apple con Apple TV, iPhone e Macbook è tutto un altro discorso, se hanno la capacità economica e vogliono levarsi qualche sfizio ben venga, anche se ho visto gente ritrovarsi a pane ed acqua pur di avere l'ultimo dispositivo, sono sempre scelte.. Dovresti provare a fare un piccolo sondaggio, non so se già lo hai fatto, per capire qual'è la tua clientela (parlo dei tuoi fruitori video) penso che il 90% guarda video da un comune smartphone e non produce ne audio in FLAT ne immagini in ROW.. in ogni caso è un mio punto di vista 😁 ciao a tutti!
@NicolaLigas
@NicolaLigas 5 жыл бұрын
Ma infatti ho intervistato un paio di esperti del settore, proprio per far capire al pubblico generalista di cui parli che il MacBook Pro 16 non è per loro. "Non è per tutti", l'ho detto chiaro e tondo. Se poi qualcuno volesse concedersi questo sfizio, di certo non rimarrà deluso; al più "alleggerito" :)
@douglasmarinini3873
@douglasmarinini3873 5 жыл бұрын
Il problema di chi compra un mac è quasi sempre che non guarda la concorrenza e il rapporto qualità/prezzo...
@NicolaLigas
@NicolaLigas 5 жыл бұрын
E invece magari la guarda e decide di spendere di più, perché qualità non è solo scheda tecnica
@douglasmarinini3873
@douglasmarinini3873 5 жыл бұрын
Nicola Ligas Ok ma ad esempio la scheda grafica a parità di prestazioni costa molto di più di una GPU Nvidia e l’unico vantaggio che ha è che è meno energivora. Poi l’altro problema è la cosiddetta “Apple tax”... Non è tanto una questione di qualità ma di sovrapprezzo...
@Bauscia78
@Bauscia78 5 жыл бұрын
Ma ha un monitor glossy o matte?
@NicolaLigas
@NicolaLigas 5 жыл бұрын
Glossy, ma con una buona patina anti riflettente
@Bauscia78
@Bauscia78 5 жыл бұрын
@@NicolaLigas Grazie
@alessandrostranieri7845
@alessandrostranieri7845 4 жыл бұрын
Un saluto alla comunità SmartWorld. Mi scuso in anticipo per il lungo post.... Ho trovato interessantissimo il video in virtù del mio interesse ad un nuovo acquisto... per questo volevo chiedere un' opinione (e accetto opinioni da chiunque voglia darne). Sono un docente di scuola superiore e universitario che si occupa anche di video didattici e di attività di grafica di medio livello. Insomma, non faccio video che vedrete alla mostra del cinema di Venezia. Sto per rinnovare il mio MacBookPro13" di 7 anni ormai (2013) e ho visto un'offerta con sconto del 12% per i docenti. A questo posso aggiungerci i soliti 500€ della carta docente. Mediamente potrei contare su circa 800-850 € di sconto a seconda del modello. Il mio dubbio adesso è se prendere un: MacBookPro da 13" modello 2020 con queste specifiche - Processore Intel Core i5 quad‑core di decima generazione a 2,0GHz -Turbo Boost fino a 3,8GHz - Intel Iris Plus Graphics - 16GB di memoria LPDDR4X a 3733MHz - Archiviazione SSD da 1TB - costo 2.470€ (sconto + carta docente = -796€) = Totale finale 1.674 L'altro invece sarebbe il MacBook Pro 16" con queste specifiche: - Processore Intel Core i7 6‑core di nona generazione a 2,6GHz - Turbo Boost fino a 4,5GHz - AMD Radeon Pro 5300M con 4GB di memoria GDDR6 - 16GB di memoria DDR4 a 2666MHz - Archiviazione SSD da 512GB (oppure volendo anche 1 TB con 250€ in più) - costo 2.799€ (sconto + carta docente = -836€) = Totale finale 1.963 In pratica per soli 200€ in più avrei un monitor spettacolare da 16" ma soprattutto una potenza di calcolo e di grafica pari a circa il triplo del MacBook Pro 13" in certi casi (ho visto i Benchmark... non c'è confronto!) Per contro il 16" ha un'archiviazione di 516 GB (che potrebbe essere comunque sistemata con HD esterno) e, cosa non secondaria, una dimensione e un peso (2 kg) non indifferenti. Diciamo che sarebbe un portatile... poco portatile! Dall'altra, però, a 1900€ (visti gli sconti di cui dispongo) un aggeggino del genere non lo trovi da nessuna parte a questo prezzo! E con soli 200€ in più del 13" versione 2020 da 1 TB, ti porti via uno spettacolo di computer! Insomma il PRO 13" monta una configurazione già buona di suo... potrei ulteriormente “pomparlo” passando ad un i7 (+250€) ma non cambierebbe poi molto... ritengo! Il problema è che così facendo sarei già in pieno territorio MacBook Pro 16, e allora mi viene da domandarmi se quelle dimensioni più compatte valgano davvero così tanto. Devo dire che quest'ultimo MacBook Pro 13" 2020 è complicato da collocare perché è più vicino (come prezzo) al Pro 16" che non al Pro 13 base... e allora è normale ti vengano dei dubbi... inoltre con lo sconto di 800-840€ riesci a considerare il 16" più a cuor leggero 😅considerando anche che un computer come il 16" manterrebbe il suo valore forse anche fino ai prossimi 8-10 anni... fosse anche passandolo come computer di base... Sono in un dilemma notevole. Voi cosa fareste?? Tenete conto che al momento faccio poco montaggio video, ma questa cosa potrebbe cambiare in un futuro molto vicino... NOTA AGGIUNTA: possiedo anche un vecchio iMac 29" del 2010 e un'altra opzione potrebbe essere quella di acquistare il Mac Book 13" 2020 con 1TB e 4 porte e poi aggiungere (in un secondo momento se necessario) una EGPU Razer o Black Magic per pompare adeguatamente le prestazioni del 13" e usare l'iMac 29" come monitor. Grazie per le vostre osservazioni e l'aiuto!
@_Gianluca
@_Gianluca 4 жыл бұрын
dipende appunto dai task di natura grafica che devi fare. Diciamo che quando si parla di tutti questi soldi, unito al fatto che questi montaggi video potrebbero evolversi in un futuro molto vicino, io prenderei il 16 pollici senza pensarci due volte. Alla fine 2 kg al posto di 1.4 non è che ti cambiano la vita ma avresti numerosi vantaggi: display più grande che fa sempre comodo, autonomia, potenza grafica. Il problema dello spazio si risolve con un ssd esterno con poco e niente (in relazioni ai prezzi di questi ultrabook).
@MolarExponent75
@MolarExponent75 4 жыл бұрын
E penso anche ad Avicii ❤️❤️❤️❤️
@douglasmarinini3873
@douglasmarinini3873 5 жыл бұрын
Meglio un processore Nvidia con durata della batteria inferiore... Fa risparmiare un sacco di soldi...
@Antonio120_
@Antonio120_ 4 жыл бұрын
Regalamelo😂😂😂
@FedericoMorello
@FedericoMorello 5 жыл бұрын
MUUSIHHAA
@GiacomoMiroMiranda
@GiacomoMiroMiranda 5 жыл бұрын
aahuauhauhahua
@PietroBertoni27
@PietroBertoni27 4 жыл бұрын
Per piacere, smettiamo di dire che i dj suonano, è un insulto a tutti i musicisti del mondo!
@MassimoMollica
@MassimoMollica 5 жыл бұрын
Serve agli youtuber per farsi pagare da Apple, facendo marchette anche sugli Iphone.
@francescorenzo
@francescorenzo 5 жыл бұрын
... Apple non paga tranquillo. Solo ultimamente sta concedendo sei sample che vanno rigorosamente restituiti
@NicolaLigas
@NicolaLigas 5 жыл бұрын
A scanso di equivoci, questo video non è sponsorizzato in alcun modo
MACBOOK PRO 16" è tornato GRANDE!
20:25
Maurizio SaggiaMente
Рет қаралды 31 М.
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 53 МЛН
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН
8 Things Only Tissot Owners Understand
9:08
Timefall
Рет қаралды 419
7 giorni di RABBIA
16:44
SmartWorld (old)
Рет қаралды 3,1 М.
PICCOLE NEWS SU XBOX DEVELOPER DIRECT 2025 " TANTE NOVITÀ "
6:44
REDAZIONE COMPANY OF NERD TEAM
Рет қаралды 31
The RTX 5080 is Actually an RTX 5070
18:34
Hardware Unboxed
Рет қаралды 301 М.
The Camera Rings are Fake!  (Galaxy S25 Ultra Durability Test)
8:49
JerryRigEverything
Рет қаралды 170 М.
Questo portatile è (quasi) PERFETTO: recensione XMG Fusion 15
17:52
SmartWorld (old)
Рет қаралды 24 М.
Ho comprato la Nikon ZFC
16:18
Analog Photography
Рет қаралды 574
È TROPPO POTENTE - MacBook Pro 16" Review!
12:09
Andrea Bentivegna - BlackGeek
Рет қаралды 323 М.
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41