Рет қаралды 2,395
🔵🎣A PESCA CON FIPSAS: LAGO DI BILANCINO🎣🔵
Visto il positivo riscontro avuto nel 2019 con i primi 5 documentari dal titolo A PESCA CON FIPSAS, per valorizzare sempre più il patrimonio di acque gestito dalla Federazione, si è deciso di proseguire la realizzazione di questi video, attraverso i quali si avrà la possibilità di conoscere meglio la gestione di una parte di queste bellissime oasi di pesca presenti sul nostro territorio, dov'è possibile pescare con la tessera federale.
🎥In questo video scopriamo il Lago di Bilancino in provincia di Firenze:
🟢Il Lago di Bilancino, per le sue acque particolarmente pulite, è ricco di numerose specie ittiche quali carpe, carassi, cavedani, persici trota, lucci; vi è inoltre la presenza di barbi, trote e vaironi, tutti provenienti dai tanti torrenti che alimentano il bacino, oltre ad anguille, tinche, pesci gatto e persici reali. Per un’opportuna gestione degli ambienti acquatici finalizzata al ripopolamento delle specie ittiche, non in tutte le zone è consentito pescare (vedi cartina). Nel 2017 La Regione Toscana ha approvato un nuovo regolamento e ridefinito una nuova "Zona a Regolamento Specifico Invaso di Bilancino" che si estende su tutta la superficie dell'invaso, regolamentata da un disciplinare di gestione approvato dalla Regione e concordato con il comune di Barberino del Mugello. La gestione dell’area è stata affidata alla F.I.P.S.A.S - Federazione Italiana pesca sportiva e attività subacquee - che oltre a curare la corretta fruibilità della zona nel rispetto del disciplinare di pesca, coordinerà anche l’importante attività di vigilanza ittica sia diurna che notturna. Ogni giorno fino a un massimo di 500 pescatori muniti di permesso potranno praticare la pesca ‘no kill' (quindi con rilascio del pesce in acqua) nei 5 km quadri che risultano inseriti nella "zona a regolamento specifico" dell'invaso.
#apescaconfipsas #acquefederali #csai #fipsas #firenze #lagodibilancino
➡️Tutte le nuove puntate verranno pubblicate sul sito e i social media federali e inserite nel palinsesto di Italian Fishing TV.
➡️Sul sito federale www.fipsas.it nella sezione "Ricerca Acque" è possibile, effettuando una ricerca per provincia, visualizzare foto ed informazioni di tutti i tratti d’acqua gestiti dalla federazione.
➡️Dal 1952, lo ricordiamo, la FIPSAS attraverso il Consiglio di Settore Acque e Impianti (CSAI), nato con l’originaria denominazione di “Servizio Federale Acque”, acquisisce acque, private e pubbliche, libere o gravate da diritti esclusivi di pesca, al fine di renderle accessibili a tutti i pescatori.